Weekend: la pressione al ribasso di BTC domina!Bitcoin continua a subire pressioni al ribasso questo weekend, poiché il prezzo è trattenuto nel canale discendente e non è riuscito a rompere la linea di tendenza superiore. Dopo numerose sfide nella zona 109K-110K, il potere d'acquisto è ancora piuttosto debole, causando oscillazioni limitate del mercato e una graduale inclinazione verso la vendita.
Sul grafico a 3 ore, la struttura dell'onda correttiva (A)–(B)–(C) sta gradualmente diventando più chiara. L'onda (A) è partita da un forte calo dopo aver ceduto quota 114K, l'onda (B) ha registrato una breve ripresa, ma non abbastanza forte da superare 111K, e attualmente l'onda (C) si sta formando con un obiettivo verso la zona 106K-104K, coincidente con il bordo inferiore del canale discendente.
I segnali tecnici continuano a rafforzare questo scenario. Il MACD è ancora sotto lo 0, la linea di segnale si interrompe, a dimostrazione che il trend ribassista non è terminato. Il supporto intorno a 106.000-107.000 è considerato un punto chiave; una volta rotto, BTC probabilmente scenderà rapidamente a 104.000 o addirittura 102.000.
Nel complesso, il trend principale di BTC a fine settimana è ancora ribassista. I venditori stanno chiaramente dominando, mentre i recuperi dovrebbero essere visti solo come un'opportunità per i venditori di aumentare le loro posizioni, non come un segnale di inversione.
Analisi onde
GOLD | Chiusura di Agosto decisiva?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Conferma decisiva sul GOLD? Finalmente rottura dei massimi che ci tengono sotto l'ATH?
Attualmente ha chiuso sopra ma vedremo se riuscirà a mantenersi li anche Lunedì di apertura settimana e mese.
Il break sarà decisivo per rompere finalmente il massimo storico dei 3500$ per oncia e dare il via ad un nuovo trend rialzista.
Facciamo però attenzione alle ricerche di liquidità con conseguenza di crollo.
Livelli del genere tendono ad accumularne molta e le reazioni da lì possono essere devastanti.
Ho segnato una fascia verde che nella giornata di domani monitorerò per posizionamenti rialzisti da tenere fino al massimo storico, oltre potrebbe diventare pericoloso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Continuate ad acquistare oro durante i pullback!
Ieri, i dati tecnici dell'oro hanno mostrato un forte trend rialzista unilaterale, supportato dal livello 3380. I prezzi dell'oro hanno subito un leggero calo nelle sessioni asiatica ed europea, per poi stabilizzarsi a 3385 prima di registrare un forte rialzo. Hanno registrato un'impennata sia nelle sessioni europee che in quelle statunitensi, sfondando quota 3400 e proseguendo il loro slancio rialzista. La chiusura anticipata ha accelerato il trend rialzista, penetrando quota 3420. Nel complesso, i prezzi dell'oro hanno mantenuto un forte andamento rialzista sul grafico giornaliero per quattro giorni di negoziazione consecutivi. Questa settimana, abbiamo costantemente privilegiato una posizione lunga sull'oro. Abbiamo prontamente emesso ordini lunghi sui pullback e abbiamo anche effettuato vendite allo scoperto a livelli elevati. Tutto questo è ancora fresco nella nostra mente. Finora, non abbiamo visto un singolo ordine in perdita sull'oro questa settimana. Potete verificare queste informazioni. Oggi, venerdì, continuiamo a monitorare il supporto intorno a 3398-3403. Se non dovesse sfondare, continueremo a concentrarci sulle posizioni lunghe. Se il tuo trading attuale non è ideale, spero di poterti aiutare a evitare insidie negli investimenti. Accogliamo volentieri le tue richieste!
Sulla base del grafico a 4 ore, il supporto si trova attualmente intorno a 3398-3405. Se il prezzo scende di nuovo a questo livello, il trend rialzista rimane invariato. La linea di tendenza rialzista a breve termine è 3380. Se il grafico giornaliero si stabilizza al di sopra di questo livello, la tendenza all'acquisto sui ribassi continuerà. Si eviteranno posizioni corte in controtendenza. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi resta sintonizzato.
Strategia di trading sull'oro:
Acquista oro sui ribassi a 3398-3403. Acquista sui ribassi a 3380-3385. Obiettivo 3425-3430. Mantieni la posizione se il prezzo scende sotto questo livello.
I tagli dei tassi d'interesse stimolano il mercato!
L'oro ha registrato un rally da rifugio sicuro nella sessione asiatica odierna, mostrando un chiaro trend di recupero verso il raggiungimento del minimo dopo la campana di apertura. Dopo essere sceso a circa 3351, i rialzisti hanno rapidamente messo a segno un forte rally, non solo recuperando le perdite intraday, ma anche sfondando i massimi di venerdì per raggiungere circa 3386. Questo trend dimostra chiaramente la continua forza del momentum rialzista a breve termine e la dominanza rialzista rimane invariata. Tecnicamente, il grafico giornaliero mostra una chiara forza, con i prezzi che si muovono al di sopra della media mobile a breve termine. In combinazione con il supporto fondamentale del taglio dei tassi d'interesse, i prezzi dell'oro hanno ancora spazio per un ulteriore slancio rialzista. Sì, nel breve termine, dovremmo concentrarci sulla zona di resistenza superiore del grafico giornaliero. Nel frattempo, il prezzo ha mantenuto con successo il supporto a 3367 due volte nel trend a breve termine, fornendo un'importante guida per il momentum rialzista del mercato statunitense. Per quanto riguarda il trading, consigliamo di concentrarsi sui guadagni e sulle perdite al massimo di 3386. Se il prezzo rimane forte, consigliamo di aprire una posizione lunga a 3370. Se il prezzo ritraccia verso il livello di supporto vicino a 3365, dovremmo aumentare la posizione lunga, puntando all'area sopra 3385. Se sfonda il massimo di 3386, dovremmo monitorare ulteriormente il livello di resistenza di 3400.
Strategia di trading: consigliamo di acquistare oro inizialmente vicino a 3370 e di aumentare le posizioni lunghe quando il prezzo ritraccia a 3365. Impostate uno stop-loss a 3360, con un target tra 3380 e 3400.
Analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 29 agosto:
I. Punti di vista principali
Dopo una forte rottura al di sopra del livello psicologico chiave di $ 3.400, l'oro mantiene una prospettiva tecnica rialzista a breve termine. Tuttavia, la giornata di oggi coincide con una finestra temporale critica e il mercato è concentrato sui dati sull'inflazione PCE statunitense, quindi dobbiamo essere vigili sul rischio di un'inversione di tendenza del mercato a un livello elevato. Consigliamo di acquistare principalmente durante i ribassi, con cautela quando si inseguono prezzi più alti.
II. Analisi delle notizie
Il continuo indebolimento del dollaro statunitense fornisce un impulso chiave: l'indice del dollaro statunitense è sceso per tre giorni di negoziazione consecutivi, scendendo a 97,85. L'indebolimento del dollaro ha aumentato significativamente l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, stimolando in particolare la domanda da parte degli acquirenti internazionali, diventando il motore più diretto dell'aumento dei prezzi dell'oro.
Diversi fattori contribuiscono: le potenziali preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Federal Reserve e l'afflusso di fondi rifugio hanno costituito il contesto macroeconomico per questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro, contribuendo a un sentiment di mercato positivo.
Anche l'argento si è rafforzato: i prezzi dell'argento hanno raggiunto un massimo da oltre un mese, confermando il clima complessivamente positivo del settore dei metalli preziosi e rafforzando l'affidabilità dell'aumento dell'oro.
Focus di oggi: Dati PCE USA: L'imminente pubblicazione dell'indice PCE Core dei prezzi degli Stati Uniti per luglio è l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve. I suoi risultati avranno un impatto significativo sulle aspettative del mercato sul percorso di politica monetaria della Fed, innescando potenzialmente una significativa volatilità del mercato. Questo rappresenta l'evento di maggiore incertezza e rischio oggi.
III. Analisi tecnica
Livello del grafico giornaliero:
Pattern forte: Il grafico giornaliero si è chiuso con una grande candela rialzista, che ha superato il livello di 3.400 e ha raggiunto un massimo di cinque settimane, indicando un forte slancio rialzista. Rischi potenziali: Oggi segna l'ottavo giorno di contrattazioni dal recente rialzo dal minimo di $ 3.311, rappresentando un punto di svolta significativo. Prestate attenzione alla possibilità di una correzione o inversione di prezzo ai livelli più alti.
Pensiero operativo: L'opportunità ideale per andare long non è inseguire i prezzi alti, ma attendere che i prezzi ritraccino e correggano prima di acquistare, al fine di controllare i rischi.
Livello grafico orario:
Pattern rialzista: Il sistema della media mobile a 1 ora rimane in una formazione rialzista con una croce dorata, indicando un trend rialzista a breve termine.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto a breve termine: $ 3.405 (lo spartiacque tra rialzista e ribassista intraday). Supporto forte: $ 3.400. Finché il prezzo si manterrà al di sopra di questo livello, il forte trend a breve termine persisterà.
Resistenza rialzista: Vicino a $ 3.430, con ulteriore resistenza prevista verso l'area di $ 3.440.
IV. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia generale: concentrarsi sull'acquisto sui pullback, integrato da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategia long: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area di supporto tra $ 3.405 e $ 3.395, si consiglia di aprire posizioni lunghe in lotti, con uno stop-loss inferiore a $ 3.385 e un target tra $ 3.430 e $ 3.440.
Strategia short: se i prezzi dell'oro toccano per la prima volta l'area di resistenza tra $ 3.430 e $ 3.440 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore e un pattern candlestick ribassista), si consiglia di andare short con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente.
Avvertenza sui rischi:
Concentrarsi sulla sessione di trading europea: se i prezzi dell'oro mantengono la loro forza durante la sessione di trading europea, il mercato statunitense è ancora in fase rialzista. Prestare molta attenzione all'impatto dei dati PCE: la volatilità del mercato si intensificherà prima e dopo la pubblicazione dei dati. Gli investitori dovrebbero gestire le proprie posizioni o uscire temporaneamente dal mercato e attendere per evitare rischi di incertezza.
S&P500: rischio partenza T+4 inverso dal massimo del 28 agosto Analisi ciclica avanzata sull’S&P500 con Ciclica 3.0.
Dal minimo del 23 giugno è in corso un T+3 che sta sviluppando una sequenza sui cicli T+1 e T+2.
⚠️ Punti chiave:
Vincolo sequenziale ribassista sui cicli T+1
Possibile partenza di un T+4 inverso dal massimo del 28 agosto
Livelli tecnici decisivi:
• Fan di Gann 1/1 (già supporto in passato)
• 6427,02 → livello di vincolo
• 6439,24 → livello chiave per il pattern Eclipse
👉 Se i 6439,24 vengono rotti con decisione e l’order block diventa breaker block, un retest con reazione netta potrebbe offrire un’opportunità short con stop stretto.
🔔 Segui le prossime analisi cicliche con il metodo Ciclica 3.0!
Bitcoin – Sotto i 109.354 $: Ancora Ribasso?Bitcoin ha rotto al ribasso il livello dei 109.354 $, in cui passa la linea di vincolo.
Gli scenari ora sono due:
1️⃣ Se il T-2 inverso chiude sopra i 109.354 $ e il nuovo ciclo non scende sotto → possibile partenza di un nuovo ciclo T o T+1 da ultimo minimo.
2️⃣ Se invece torniamo sotto i 109.354 $ → conferma che il settimanale partito il 26 agosto è vincolato al ribasso.
📅 Tempistiche:
Ciclicità in corso a 3 o 5 tempi.
Se a 3 tempi → chiusura massima entro il 9 settembre.
Da lì in avanti, probabile partenza di nuovi cicli T+2, T+3 e T+4.
👉 Nei timeframe a 15/30 min attenzione alla formazione del pattern Genesis per intercettare la partenza del nuovo ciclo.
EURUSD-Riusciranno i Verdi a prevalere su Rossi?Ritornando sull'analisi 1D , vediamo Fiber aver concluso l'ultima settimana in grande spolvero. L'ultima giornata l'ha visto andare giù, fermarsi sulla Kijun Sen (del sistema Ichimoku), da li ripartire e riuscire dalla Kumo, mangiarsi 7 candele e superare il massimo precedente. E' partito? E' molto probabile. Da notare, però, che ha superato la proiezione NT (di Hosoda) a 1,17179 (li ci sono i Rossi che contrastano i Verdi) ma ha chiuso sotto, ad un niente ma sotto.
Ci sono ottime probabilità che salga andando a cercare il massimo del 24 Luglio, eventualmente quello del 1 Luglio che se superato darà lo slancio per arrivare alla fibo 61,8% (1,20 circa) e magari alla proiezione N (il punto -più probabile- di arrivo delle Onde di Hosoda) posta a 1,216 circa. In alto a destra c'è l'angolo 1X1 discendente di Gann (quello rosso) che potrebbe rovinare la festa.
Per avere ancora più dettagli, sono andato a vedere 1M. Il grafico mensile ci dice le stesse cose? Ni. Siamo vicini all'angolo 1X1 (ci potremmo arrivare la settimana che viene o a Settembre) angolo che ha gia fermato Fiber più volte. Siamo inoltre vicini all'angolo 2X1. Il tutto in prossimità della proiezione N di Hosoda che è il target principe di questo indicatore e ad un RSI (io uso 65/35) che è in ipercomprato.
Se tutto questo viene superato andiamo verso l'infinito e oltre :)
BTC – Rischio di un profondo ribasso verso 106.500!Bitcoin (BTCUSDT) sul grafico a 2 ore continua a mantenere un chiaro trend ribassista dopo i numerosi cali nell'area 117.000-118.000. I deboli recuperi vengono rapidamente liquidati, a dimostrazione del fatto che i venditori mantengono ancora il controllo del mercato.
L'indicatore RSI oscilla attualmente al di sotto di 50, a dimostrazione del debole potere d'acquisto e del fatto che il momentum ribassista è ancora dominante. La mancanza di divergenza o di un forte rimbalzo dal minimo rafforza ulteriormente la possibilità che i prezzi continuino a scendere nel breve termine.
Nel contesto del mercato internazionale, l'USD rimane forte grazie alle aspettative che la FED manterrà una politica restrittiva. Ciò esercita pressione su Bitcoin e sull'intero mercato delle criptovalute, che è sensibile ai flussi di cassa. Inoltre, il sentiment di rischio nel mercato finanziario globale sta diminuendo, limitando i flussi di investimenti in asset rischiosi come BTC.
📌 Scenario preferito: BTC continua a scendere e testa la zona dei 106.500.
L'attuale tendenza è fortemente orientata alla vendita, con un obiettivo a 106.500. I trader potrebbero considerare di mantenere posizioni corte e osservare una reazione a questo supporto per identificare nuove opportunità.
Cogli l'opportunità di acquistare!Sulla base del grafico a 4 ore, il supporto odierno si aggira intorno a 3370-3373. Se il mercato dovesse tornare a questo livello, il trend rialzista rimarrà invariato. La roccaforte rialzista a breve termine si aggira intorno a 3360. Se il grafico giornaliero si stabilizzasse al di sopra di questo livello, la tendenza agli acquisti sui ribassi continuerebbe. Le opportunità dovrebbero essere prioritarie, ma le posizioni corte contro il trend dovrebbero essere prese con cautela. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Strategia di trading sull'oro:
Apri una posizione long sui ritracciamenti dell'oro verso il livello 3370-3373. Acquista sull'oro se ritraccia verso il livello 3360-3365. Punta al livello 3400-3405. Mantieni la posizione se viene sfondata!
L'oro rompe il triangolo, segnale rialzista a lungo termine!L'oro (XAUUSD) ha rotto la zona di consolidamento del triangolo, inviando un forte segnale di predominio del trend rialzista. Dopo settimane di trading in un range ristretto, la pressione all'acquisto ha aiutato il prezzo a superare l'importante resistenza intorno a 3.400. Questa rottura non solo rompe la struttura ribassista, ma apre anche uno spazio di rialzo più ampio verso 3.437-3.447, attorno alla zona di Fibonacci 1.618.
Anche i volumi di trading mostrano un chiaro consenso: quando il prezzo rompe, il volume aumenta bruscamente, confermando che ingenti flussi di denaro stanno entrando nel mercato. Le zone di supporto di 3.375 e 3.329 sono ora solide rampe di lancio, creando le condizioni per il mantenimento del trend rialzista.
Da una prospettiva macro, il mercato si aspetta che la FED tagli i tassi di interesse entro la fine dell'anno, mentre i rischi geopolitici e l'instabilità economica globale continuano a far aumentare la domanda di oro come bene rifugio. Anche il flusso di cassa degli ETF sull'oro sta mostrando segnali di ripresa, rafforzando ulteriormente il trend a lungo termine.
📌 Con i dati attuali, si prevede che l'oro manterrà il suo slancio rialzista e si muoverà verso l'intervallo target di 3.437 - 3.447 nel medio termine. Una strategia ragionevole è continuare a dare priorità agli acquisti in base al trend, aspettando che le correzioni aumentino le posizioni.
👉 Questa rottura è un segnale per l'apertura di un nuovo ciclo rialzista che porterà l'oro oltre i 3.500 nel prossimo futuro?
XAU/USD – Calo a breve termine, ulteriore rialzo in vistaXAU/USD – Calo a breve termine, ulteriore rialzo in vista
Ecco cosa vedo:
Possiamo vedere che l'oro è attualmente scambiato intorno a $ 3.404, in fase di consolidamento dopo un forte movimento rialzista all'interno di una formazione a cuneo ascendente. Il cuneo ha ora rotto al rialzo e l'azione del prezzo mostra un potenziale pattern testa e spalle vicino al massimo.
Testa e spalle:
La spalla sinistra, la testa e la spalla destra sono chiaramente visibili e la neckline si attesta intorno alla zona $ 3.399-$ 3.400. Se il prezzo scende e ritesta questa neckline, potremmo assistere a un movimento ribassista a breve termine verso il target della testa e spalle intorno a $ 3.399. Si tratta di un sano pullback dopo il recente rally.
Quadro generale (cuneo):
Anche se potremmo assistere a una correzione a breve termine, la rottura del cuneo più ampio suggerisce una continuazione al rialzo. Il target misurato del cuneo punta verso $ 3.430, che si allinea come il prossimo livello di resistenza.
28 agosto - Strategia di analisi del trend dell'oro più recente:
📊 1. Dati chiave e impatto dell'evento
Tasso trimestrale annualizzato del PIL reale statunitense rivisto per il secondo trimestre (previsto 3,1%, valore precedente 3,0%), richieste iniziali di sussidi di disoccupazione settimanali.
Una revisione al ribasso dei dati potrebbe indebolire il dollaro USA e sostenere l'oro.
Una revisione al rialzo dei dati potrebbe rafforzare la posizione cauta della Federal Reserve, contenendo i prezzi dell'oro nel breve termine.
📉 2. Livelli tecnici chiave
Livelli di supporto:
Supporto primario: 3380-3385 (media mobile a 5 giorni, divisione intraday tra rialzisti e ribassisti).
Supporto forte: 3373-3375 (minimo recente, supporto chiave a 4 ore).
Supporto più profondo: 3360-3362 (area di convergenza della media mobile a 10/20 giorni), 3350 (media mobile a 21 giorni).
Livelli di resistenza:
Resistenza a breve termine: 3400 (barriera psicologica, una rottura potrebbe vedere un movimento al rialzo verso 3409-3410).
Resistenza centrale: 3414-3425 (pressione della linea di tendenza discendente giornaliera e traccia superiore delle bande di Bollinger, una rottura aprirà un nuovo ciclo di rialzo).
Indicatori tecnici:
Le medie mobili giornaliere sono rialziste, ma esiste una pressione significativa nell'area 3410-3425.
L'RSI a 14 giorni è intorno a 57, che si trova nell'intervallo rialzista, ma il momentum ha leggermente rallentato.
Il MACD sul grafico a 4 ore è piatto, quindi dobbiamo essere cauti sui rischi di pullback a breve termine.
I seguenti sono i punti chiave rialzisti-ribassisti:
Supporto: 3380-3385, vicino alla media mobile a 5 giorni, supporto iniziale; una rottura al di sotto indica debolezza a breve termine. 3373-3375, minimi recenti, supporto importante e spartiacque della media mobile a 4 ore.
3360-3362, zona di convergenza della media mobile a 10/20 giorni, forte supporto.
Resistenza: 3400, un numero tondo psicologico.
3409-3410, massimi recenti e resistenza della trendline.
3414-3425, resistenza chiave sulla trendline discendente giornaliera; una rottura al di sopra suggerisce un movimento verso 3450.
🛠️ III. Consigli per la strategia di trading
1. Trend Follower
Strategia di acquisto:
Se i prezzi dell'oro dovessero tornare nell'area 3380-3385 e stabilizzarsi, considerate una posizione long leggera con uno stop-loss sotto 3370, puntando a 3400-3405. Se i prezzi dell'oro superano quota 3414 e si stabilizzano, valutate la possibilità di andare long seguendo il trend, puntando a 3425 o addirittura 3440.
Strategia short:
Se i prezzi dell'oro non riescono a superare quota 3400 e mostrano segnali di pullback, valutate una posizione short di piccola entità con uno stop loss sopra 3405, puntando a 3385-3390.
2. Range Trader (Acquista al ribasso e vendi al rialzo)
Operate all'interno del range 3373-3409.
Valutate la possibilità di andare long vicino al limite inferiore del range (ad esempio, 3380-3385) e alla comparsa di un segnale di stabilizzazione (ad esempio, un doji o un pattern di candela engulfing rialzista).
Valutate la possibilità di andare short quando il prezzo si avvicina al limite superiore del range (ad esempio, 3400-3405) e incontra resistenza. Assicuratevi di impostare uno stop loss (ad esempio, uno stop loss sotto 3370 per gli ordini long e sopra 3415 per gli ordini short). Se il range viene violato, impostate uno stop loss e valutate di seguire il trend.
3. Investitori prudenti
Raccomandiamo un approccio attendista, attendendo che i prezzi dell'oro superino effettivamente la resistenza chiave (3414-3425) o il supporto (3360-3362), per poi scegliere un'opportunità per entrare nel mercato una volta che la direzione è chiara.
Prestate molta attenzione alla reazione del mercato dopo la pubblicazione dei dati economici statunitensi prima di prendere qualsiasi decisione.
⚠️ IV. Avvertenza sui rischi
Rischio dati: se i dati sul PIL statunitense e sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione superassero significativamente le aspettative, ciò potrebbe indebolire le aspettative di un taglio dei tassi e mettere pressione sui prezzi dell'oro.
Rischio discorsivo: se il governatore della Fed Waller rilasciasse dichiarazioni aggressive (come l'enfasi sull'affidabilità basata sui dati e la riluttanza a tagliare i tassi), ciò potrebbe pesare sui prezzi dell'oro. Rischio tecnico: se i prezzi dell'oro scendono al di sotto del livello di supporto chiave di $ 3.373, è possibile un ulteriore pullback verso il range 3.360-3.362 o addirittura 3.350 nel breve termine.
Rischio politico: continua la controversia relativa alle dimissioni del governatore della Fed Cook da parte di Trump. Se la controversia legale dovesse intensificarsi, potrebbe esacerbare le preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Fed e aumentare l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
💎 5. Conclusione
Nel complesso, l'oro rimane in un andamento a breve termine, volatile e relativamente forte. Il supporto chiave si trova nell'area $ 3.373-3.385. Il principale obiettivo al rialzo è superare il livello di resistenza $ 3.409-3.410, per poi sfidare la zona di resistenza chiave di $ 3.414-3.425.
Operativamente, la chiave sta nell'identificare le reazioni dei prezzi ai livelli di supporto e resistenza chiave. Seguire il trend e controllare rigorosamente il rischio sono le strategie principali in questo momento.
Oro in rialzo, verso la resistenzaL'oro è scambiato intorno a 3.377, dopo un brusco rimbalzo dal supporto del canale. La struttura del mercato mostra che il trend rialzista di breve termine è ancora mantenuto, con la formazione di un chiaro canale ascendente. L'importante zona target è a 3.409, dove coincide la resistenza principale e rappresenta anche un test per la forza degli acquirenti.
L'RSI è attualmente a 57, indicando che c'è ancora spazio per la crescita, non essendo ancora entrato in zona di ipercomprato. Se il momentum continua a mantenersi, XAUUSD potrebbe muoversi completamente per sfidare la resistenza sopra indicata.
Scenario principale: il prezzo mantiene il canale ascendente, continuando a fluttuare verso la zona 3.409-3.420. La rottura e la chiusura sopra 3.410 apriranno l'opportunità di salire fino alla zona 3.450.
Contesto di mercato: l'oro è sostenuto dalle aspettative che la Fed mantenga una posizione cauta, insieme alle tensioni geopolitiche che stimolano i flussi verso i beni rifugio.
State seguendo questa ondata?
BITCOIN – Preparandosi a rompere il cuneo discendenteBitcoin è scambiato intorno a 112.840 USDT, muovendosi all'interno di un pattern a cuneo discendente sul grafico a 4 ore. Questo è solitamente un pattern di consolidamento prima di una rottura al rialzo.
Il prezzo è ora rimbalzato dal bordo inferiore del cuneo e si sta avvicinando alla zona di crossover dell'EMA e alla resistenza superiore del cuneo intorno a 113.000-114.000. Se BTC riuscisse a rompere con decisione, il prossimo obiettivo sarà la zona 116.000-118.000, dove un ampio volume di scambi è concentrato sul VPVR.
La spinta alla ripresa è supportata dalla pressione di acquisto intorno a 110.000, unitamente alle attese del mercato sulle notizie relative agli ETF Bitcoin e agli sviluppi positivi delle azioni statunitensi. Ciò rafforza lo scenario di una rottura rialzista nel breve termine.
➡️ L'attuale tendenza principale è rialzista, con un obiettivo di 116K – 118K dopo la rottura del pattern a cuneo discendente.
GOLD | Sussidi e PIL in arrivo!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Eccoci ancora sul nostro bene rifugio preferito, siamo ricchi di news oggi e le vedremo tutte alle 14:30.
PIL sopra le attese sarà negativo per GOLD e positivo per USD, al contrario PIL sotto le attese sarà positivo per il GOLD e negativo per USD.
Per quanto riguarda invece i sussidi, un dato sotto le attese sarà positivo per USD e negativo per il GOLD, mentre sopra le attese sarà negativo per USD e positivo per il GOLD.
Detto questo, vediamo come si comporterà prima delle news, ho lasciato 2 zone piuttosto ampie per valutare sia il alto bullish che quello bearish, i 3405$ saranno la nostra zona di resistenza mentre i 3360/3365$ saranno il nostro supporto di riferimento.
Ci aggiorneremo dopo durante le news se ci sarà qualche aggiornamento rilevante da comunicare.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi delle Onde di Elliott XAUUSD – 28 agosto 2025
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum rimane in fase di inversione ribassista nella zona di ipercomprato. Il prezzo sta rallentando ma non ha ancora dato una conferma chiara di inversione → segnale che la forza rialzista si sta indebolendo.
• Timeframe H4: Anche il momentum è in calo → fino alla sessione americana il prezzo potrebbe muoversi lateralmente (sideway) o continuare a scendere.
• Timeframe H1: Il momentum si sta girando al rialzo → suggerendo una correzione al rialzo a breve termine o un movimento laterale.
Struttura delle Onde
• Timeframe D1: Attualmente esistono due possibili conteggi d’onda (come indicato nel piano di ieri). Tuttavia, entrambi portano alla stessa conclusione: una volta terminata la correzione, il prezzo tornerà a salire.
o Punto chiave: L’ultima struttura correttiva è un triangolo. Una volta completato, solitamente annuncia un forte movimento rialzista, che conferma la fine della fase correttiva.
• Timeframe H4: Il prezzo si sta restringendo all’interno di un triangolo convergente, con due scenari possibili:
1. Diagonale iniziale per l’onda 4 (abcde) → una volta completata, il prezzo potrebbe scendere bruscamente fino al ritracciamento di Fibonacci 0,618.
2. Triangolo terminale per l’onda d → ci si attende un forte ribasso dell’onda e prima che inizi la salita successiva. In questo caso, il segnale sarà il test della parte inferiore del triangolo.
• Timeframe H1: Si sta formando una diagonale iniziale, mentre l’RSI mostra una divergenza ribassista sui massimi → ciò rafforza lo scenario di discesa. Tuttavia, poiché il momentum su H1 è attualmente rialzista, ci si aspetta un ultimo impulso verso la resistenza a 3403, che rappresenta un’area interessante per vendere.
o Nota: Oggi verranno pubblicati i dati sulle richieste di sussidi di disoccupazione USA. Lo scenario possibile è che il prezzo salga prima (caccia agli stop) e poi inizi un forte ribasso. Prima del rilascio dei dati il prezzo potrebbe restare laterale nell’intervallo 3385 – 3387.
Piano di Trading
• Poiché il prezzo non è ancora sceso in modo significativo, è probabile che si trovi ancora nell’onda 5 del triangolo. La resistenza a 3403 rappresenta una zona ideale per vendere.
• Opzione più sicura: attendere la rottura del limite inferiore del triangolo e la chiusura della candela al di sotto → quindi cercare un ingresso short sul breakout.
• Obiettivo di prezzo: ritracciamento di Fibonacci 0,618 a 3345.
Dettagli operativi
• Zona di Vendita: 3403 – 3405
• Stop Loss: 3413
• Take Profit:
o TP1: 3374
o TP2: 3350
o TP3: 3345
Un po' di Elliott su btcQuando qualcuno parla della teoria delle onde di Elliott, gli altri ridacchiano e spesso danno per scontato che siano fesserie. Il grafico settimanale di Bitfinex è leggermente diverso rispetto a bitstamp e binance (btcusdt) per citarne due a caso, l'indice blx poi aumenta l'incertezza quando si va a guardare il mese tra Agosto 2023 e Settembre 2023. Perché? Per il fatto che i minimi sono diversi su ogni exchange, quindi se si vogliono fare i calcoli delle onde guardando solo questi garfici, non si può avere certezza di quando ha fatto il minimo.
Io però me la sono studiata bene e ho visto che su bitfinex il minimo dell'onda 2 corrisponde con una candela importante che ha chiuso una sessione ribassista in doppia cifra, prendendo per buona questa ipotesi ho potuto procedere al calcolo. Lo scrupolo me lo sono fatto perché nella teoria di Elliott la seconda ondata impulsiva ovvero l'onda 3, non è mai la più piccola(in ampiezza o in lunghezza temporale), ergo non può essere più piccola della 1 e nemmeno della 5 che al momento sembra costruire un'estensione.
Ho messo un punto interrogativo alla quinta ondata perché potrebbe continuare come potrebbe chiudersi oggi. Se ho indovinato, la mia ipotesi è che siamo nella fase finale di un ciclo primario e queste onde intermedie sembrano confermarlo.
Il pattern delle onde di Elliott di solito si vede sempre alla fine, però qui è evidente come i cicli rialzisti abbiano avuto correzioni molto forti e lunghe(cicli estremizzati), di cui ho parlato più volte, ciò denota un cambiamento negli attori principali di questo mercato. Per chi è convinto che Elliott non funzioni su btc, non posso farci nulla, lo posso solo esortare a spulciare le mie analisi, dove ho dimostrato che su ciclo decennale e anche primario, le ondate sono perfettamente visibili e corrispondenti alle caratteristiche che il pattern richiede per considerarle valide.
GOLD | Ancora privi di news!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ancora privi di news ma non ci allontaniamo dal mercato, piuttosto ci prepariamo.
Arriverà domani il PIL insieme ai sussidi di disoccupazione ore 14:30.
Nel mentre notiamo che l'oro fa fatica a scendere, a questo punto mi aspetto una zona più alta e psicologica per farlo crollare, come i 3405$ per oncia circa.
Finchè si troverà questa fase laterale sarà difficile prevederlo e tradarlo, bisognerà solo prendere le zone più importanti in h1 e h4 e cercare di prendere movimenti più secchi e decisi.
La zona attuale dei 3390$ è interessante per shortare ma non oltre i 3360$ per oncia, da lì potrebbe ripartire LONG, sfrutterò appunto queste zone per valutare qualcosa.
Vi aggiorno se avrò qualcosa di diverso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro supererà quota 3.400 il 27 agosto?
Analisi della strategia di trading sull'oro:
I. Analisi fondamentale
Fattori positivi:
Preoccupazioni per l'indipendenza della Fed: l'interferenza dell'amministrazione Trump nella Fed ha suscitato preoccupazioni sul mercato in merito all'indipendenza della banca centrale.
Aspettative di taglio dei tassi: il mercato prevede una probabilità dell'84,3% di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre, aumentando l'attrattiva dell'oro.
Domanda di beni rifugio: l'incertezza politica sostiene la domanda di beni rifugio.
Fattori negativi:
Rischio legato ai dati economici: questa settimana saranno pubblicati dati chiave come i dati rivisti del PIL e del PCE. Dati positivi potrebbero pesare sui prezzi dell'oro.
Fondamentali di medio termine indeboliti: l'impatto delle tensioni geopolitiche è diminuito e i dazi sono stati pienamente scontati dal mercato. Incertezza sulla politica della Fed: le aspettative di un taglio dei tassi sono state amplificate per due anni, ma l'effetto effettivo potrebbe essere incerto. Limitato
II. Analisi tecnica
Analisi del trend:
Trend a breve termine: rialzista (forte linea giornaliera, trend rialzista unilaterale sul grafico a 4 ore)
Trend a medio termine: ribassista (quattro ombre superiori consecutive sul grafico mensile indicano una forte pressione dall'alto)
Livelli chiave:
Livelli di resistenza:
Prima resistenza: 3395-3405
Seconda resistenza: 3410-3415 (banda di Bollinger superiore sul grafico giornaliero)
Livelli di supporto:
Primo supporto: 3360-3365
Secondo supporto: 3350-3355
Forte supporto: 3330-3335
III. Strategia di trading
Trading a breve termine:
Strategia di acquisto lungo:
Punto di ingresso: 3360-3365 (aggressivo) o 3350-3355 5 (conservativo)
Stop loss: inferiore a 3348
Obiettivo: 3390-3400
Strategia di vendita allo scoperto:
Punto di ingresso: in caso di resistenza nell'area 3400-3410
Stop loss: superiore a 3415
Obiettivo: 3375-3380
Strategia di medio termine (1-4 settimane):
Osservazione chiave: rottura dell'area 3400-3410
Opportunità di vendita allo scoperto: aprire gradualmente posizioni corte in caso di resistenza in quest'area
Obiettivo: area 3150-3120
Stop loss: stop loss in caso di rottura netta di 3415
IV. Controllo del rischio
Punti chiave di rischio:
Rischio dati:
Rischio politico: Incertezza sulle politiche di Trump
Rischio tecnico: Una rottura sopra 3410 potrebbe innescare uno stop loss breve
Raccomandazioni per la gestione delle posizioni:
Mantenere il rischio di una singola operazione al di sotto del 2% del saldo del conto.
Le posizioni a medio termine possono essere stabilite in lotti per evitare di aprire una posizione di grandi dimensioni in una sola volta.
V. Focus chiave di oggi
Intervalli temporali:
Sessione asiatica: Osservare l'efficacia del livello di supporto 3365.
Sessioni europee e americane: Concentrarsi sul livello di resistenza 3390-3400.
Indicatori chiave:
È possibile mantenere il livello di supporto 3360-3365?
Risultati del test del livello di resistenza 3400-3410.
VI. Riepilogo
Raccomandazioni di trading:
Acquistare principalmente sui pullback durante la giornata, concentrandosi sul livello di supporto 3360-3365. Attendere opportunità di vendita a medio termine nell'area 3400-3410.
Mantenere rigorosamente gli ordini stop-loss e controllare il rischio di posizione.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 27 agostoLivelli di supporto e resistenza dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3405, Supporto: 3330
Resistenza grafico a 4 ore: 3405, Supporto: 3350
Resistenza grafico a 1 ora: 3394, Supporto: 3370.
La recente performance dell'oro spot segnala una situazione di stallo tra rialzisti e ribassisti. I prezzi dell'oro non sono riusciti a superare il livello di resistenza chiave di 3.400 dollari, generando un forte sentiment di attesa sul mercato. Questo pullback e il successivo calo potrebbero segnalare un'inversione del trend rialzista iniziato al minimo di 3.321 dollari. Una rottura sotto i 3.370 dollari confermerebbe tecnicamente un'inversione di tendenza. Se il mercato si stabilizzasse intorno ai 3.370 dollari e riprendesse il suo trend rialzista, l'attuale calo potrebbe essere considerato una correzione tecnica. Tuttavia, a causa del significativo indebolimento della dinamica rialzista, anche se l'oro dovesse superare i 3.400 dollari, il potenziale di rialzo sarà probabilmente limitato, con una rottura al di sopra del massimo precedente di 3.408 dollari improbabile. Durante le contrattazioni a New York, concentratevi sulla pressione al rialzo nell'intervallo 3394-3408 e sul supporto al ribasso nell'intervallo 3360-3350.
Raccomandazione di salvaguardia del mercato di New York:
Intervallo di vendita: 3398-3403
Intervallo di acquisto: 3358-3353
Una strategia rischiosa consiste nel provare ad acquistare al prezzo attuale.
Oro in consolidamento: Pronta per un nuovo rialzo?L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento dopo aver raggiunto il livello più alto in due settimane, vicino ai 3.390 USD, martedì. La crescente competizione tra il presidente Trump e il governatore del Comitato per i Mercati Aperti della Fed, Tim Cook, ha influenzato il sentiment del mercato e messo sotto pressione il dollaro USA, dando così un "aiutino" all'oro.
Nel grafico, il prezzo si aggira attorno ai 3.380 USD. Anche se c'è stata una piccola correzione, la tendenza generale è ancora favorevole ai compratori. I livelli di supporto a 3.366 e 3.355 sono molto importanti da monitorare. Finché il prezzo rimarrà sopra questi livelli, la strategia di acquisto rimane valida.
Cosa ne pensate voi? Vi aspetto nei commenti! 💬