GERMANY40: e ora cosa potrebbe succedere?Dopo oltre due anni di rialzi significativi, l’indice tedesco Germany40 ha raggiunto livelli di eccesso che il grafico non mostra aver mai rilevato negli ultimi 10 anni, e forse neanche negli ultimi 20.
Dopo aver “sfiorato” i 23500 punti indice è iniziata una correzione che inizialmente non aveva destato grandi preoccupazioni, anzi, forse era quasi sembrata una grande occasione per posizionarsi al rialzo.
Quello che vediamo nell’immagine è un grafico a 2 settimane, una via di mezzo fra un settimanale e un mensile, grafico che ci mostra la situazione globale dell’indice, senza farci cadere in una visione troppo limitata che spesso porta a non considerare pericolosi livelli troppo eccessivi.
Come tutti ben sappiamo dopo l’inizio della correzione a metà marzo, l’inizio di aprile ha visto un inasprimento della discesa, innescata da fattori geopolitici che forse non giustificano neanche la violenza della correzione, ma la realtà dei fatti è che l’indice dax ha percorso al ribasso quasi 4000 punti in poche sedute, sicuramente anche frutto di un trading meccanizzato.
Ora la domanda che tutti ci poniamo è se è finita qui o se il ribasso potrebbe continuare, proviamo ad analizzare la situazione applicando la Teoria delle Onde di Elliott all’attuale struttura del mercato.
Nel grafico ho inserito un indicatore sui prezzi, delle bande di medie mobili triangolari che mi danno una idea di eccesso dei prezzi e sotto ai prezzi il solito oscillatore di Elliott.
La fuoriuscita dal canale di medie e il picco dell’oscillatore in corrispondenza di tali livelli rispetta le caratteristiche di un’onda 3, una delle più potenti onde impulsive delle strutture di Elliott. Un’onda che, probabilmente, analizzata nel dettaglio, su time frame più bassi, sembrerebbe aver avuto una doppia estensione.
Seguendo sempre le strutture di Elliott, ci troveremmo ora nella prima parte di un’onda 4 correttiva, un’onda che, nella maggior parte dei casi, si sviluppa in modo molto complesso ed imprevedibile. L’oscillatore ci indica che la correzione non è ancora ultimata in quanto si trova a valori ancora molto elevati, in linea di massima quando il movimento correttivo volge al termine, l’oscillatore si avvicina molto alla sua linea dello zero.
La conclusione è che dovremo aspettarci una fase correttiva abbastanza lunga, che potrebbe essere caratterizzata da repentini cambi di direzione e che potrebbe portare le quotazioni anche a livelli di area 16500 punti indice. Indico questo livello estremo perché è il livello al di sotto del quale la ipotetica classificazione in onda 4 verrebbe invalidata e bisognerebbe poi fare una riclassificazione.
Nell’immagine ho indicato in rosso, una semplice correzione in abc, solo per dare un’idea del presunto andamento e della durata. Una volta ultimata questa onda correttiva le quotazioni dovrebbero tornare a salire, ma per capire l’entità della presunta onda 5 dobbiamo attendere che venga ultimata onda 4, momentaneamente ho inserito un movimento puramente indicativo. Prossimamente, abbassando il time frame, cercherò di dare un’idea dell’andamento di più breve periodo.
Buon trading.
Agata Gimmillaro
Analisi onde
GOLD | Inizio settimana.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Bitcoin - Nuovo SegnaleQualche ora fa è entrato un nuovo segnale operativo nei pressi degli 85000, perciò siamo attualmente e nuovamente Long di lungo periodo.
Sotto al livello del prezzo abbiamo le MML di breve e medio periodo, rispettivamente a 80323 e 82850.
La MML di lungo periodo a 85701 sarà un arduo scoglio da rompere al rialzo, ma in caso ciò accadesse, sarebbe un ottimo segnale di conferma per un nuovo uptrend.
Dove troviamo lo Stop Loss alla nostra operatività quest'oggi? La seconda zona d'ombra (quella più scura) si muoverà in maniera dinamica tra gli 82000 e gli 84000, perciò avremo uno Stop davvero molto ravvicinato al nostro Entry Point.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Si Parte BeneQuesta mattina si sveglia di buon umore il Nasdaq, in lieve Gap Up già prontamente chiuso, per andare nuovamente sui massimi di giornata e soprattutto verso la MML di medio/lungo periodo a 19281.
La MML di breve periodo rimane a supporto del prezzo a quota 17780, mentre la zona d'ombra rimane anch'essa immutata a 20671, ma come possiamo ben vedere in chiusura di giornata, il prezzo inizierà ad abbassarsi di qualche punto.
Nei prossimi giorni potremmo assistere ad un interessante sviluppo operativo.
CAPITALCOM:US100
Oro alle Stelle: Lo Slancio non si FermaIl prezzo dell’oro ha raggiunto un massimo storico superando i 3.200 dollari l’oncia, spinto da una combinazione di fattori economici e geopolitici. In poche ore, il metallo prezioso ha guadagnato oltre 600 pips, segnalando una domanda crescente da parte degli investitori in cerca di sicurezza.
📉 Cosa sta alimentando il rally?
Il dollaro USA in indebolimento, sempre meno attraente nel contesto attuale.
Le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che riaccendono i timori di recessione globale.
Il ritorno degli investitori verso l’oro come bene rifugio affidabile.
🔁 A questi elementi si aggiungono:
Le aspettative di taglio dei tassi da parte della Fed, sempre più probabili a fronte di dati sull’inflazione in calo.
Gli acquisti delle banche centrali e l'afflusso continuo di capitali nei fondi ETF legati all'oro.
⚠️ Sebbene una breve correzione possa verificarsi a causa di prese di profitto, il trend di fondo rimane rialzista. In un contesto di incertezza economica e politica, l’oro continua a rafforzare il suo ruolo di protezione contro il rischio e l’inflazione.
Strategie d'oro in mezzo all'incertezza macroeconomicaNegli ultimi tempi i mercati finanziari globali hanno registrato una maggiore volatilità e le azioni statunitensi sono state sotto pressione e sono crollate dopo una breve ripresa. Nemmeno la buona notizia della sospensione dei dazi su alcuni Paesi è riuscita ad alleviare il panico sul mercato. L'indice del dollaro statunitense è crollato per due giorni consecutivi, scendendo sotto la soglia dei 100 e stabilendo un nuovo minimo da luglio 2023, riflettendo le preoccupazioni del mercato in merito alle prospettive economiche globali. Anche il mercato obbligazionario statunitense era turbolento. Il rendimento dei titoli del Tesoro trentennali ha superato il 4,95%, segnando il maggiore incremento settimanale dal 1982. Alla base di questo andamento ci sono le crescenti aspettative del mercato sull'inflazione a lungo termine e la crescente incertezza nella politica monetaria.
In quanto bene rifugio, i prezzi dell'oro continuano a salire, dimostrando che tutti evitano le attività rischiose. La guerra dei dazi ha avuto un impatto significativo sul mercato, con fluttuazioni dei prezzi guidate attualmente esclusivamente dalle emozioni e da un forte sentimento di avversione al rischio. Al livello dell'oro a quattro ore, questa ondata di rialzo è estremamente forte e sale senza alcuna flessione. Ora ha superato il massimo della settimana scorsa e si è stabilizzato sopra i 3200. In termini di indicatori tecnici, la croce d'oro è in rialzo e non accenna a fermarsi. Penso che dovremmo prestare attenzione all'ampiezza del consolidamento laterale. Se si verifica un calo, per noi è anche l'occasione di salire a bordo e puntare a lungo termine. Nel grafico orario, i prezzi dell'oro sono aumentati in modo forte e unilaterale, sfondando diversi livelli di resistenza durante la discesa alla fine della scorsa settimana. Ora è a 50 punti dal massimo della settimana scorsa. Sebbene il trend rialzista si sia arrestato al limite superiore delle Bande di Bollinger, il calo previsto dai trader che stanno vendendo allo scoperto potrebbe essere un po' irrealistico.
L'articolo non contiene troppi termini altisonanti e consolatori. Sono sempre stato così. Credo che ciò di cui ogni lettore ha bisogno non siano parole di conforto, ma analisi solide e teorie efficaci. Se non sei sicuro delle recenti condizioni di mercato o ti trovi in difficoltà, puoi contattarmi per ottenere una consulenza strategica. Infine, auguro a tutti voi un felice trading.
Il mercato finanziario sta cambiando rapidamente!Venerdì, durante la sessione di contrattazioni negli Stati Uniti, l'oro ha oscillato intorno ai 10 dollari. Non continuò a salire sul lato superiore e non sfondò su quello inferiore. A giudicare dai risultati di chiusura, l'oro potrebbe continuare a raggiungere nuovi massimi la prossima settimana, ma non è escluso che possa ritirarsi per accumulare forza prima di risalire dopo l'apertura di lunedì. In breve, i rialzisti dell'oro sono ancora in una situazione molto forte! La tendenza generale degli amici cauti è ancora quella di andare long sui pullback. Questa settimana il mercato ha registrato alti e bassi, ma nel complesso la linea settimanale ha chiuso con un andamento positivo. Anche il massimo storico dell'oro è stato superato questa settimana. Questa settimana si è svolta anche la guerra dei dazi. L'oro ha vissuto troppe esperienze questa settimana, ma il mercato dell'oro ha anche guidato i tori a continuare a scattare. Se la tua attuale attività di trading sull'oro non è ideale, spero di poter aiutare tutti i trader a evitare deviazioni nei loro investimenti. Benvenuti a comunicare con me!
Dall'analisi delle 4 ore, per l'oro la prossima settimana ci concentreremo sul supporto a breve termine di 3200-06 sotto, sull'importante supporto di 3188-90 sotto e sulla soppressione a breve termine di 3245-50 sopra. Dal punto di vista operativo, continueremo a mantenere posizioni lunghe sui ritiri e resteremo irremovibili. Per la posizione centrale, osserveremo di più e agiremo di meno, seguiremo gli ordini con cautela e attenderemo pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Durante la sessione di trading ti ricorderò le strategie operative specifiche, quindi ti prego di prestarci attenzione per tempo.
Strategia operativa dell'oro:
Se l'oro scende di nuovo a 3200-3206 ma non si rompe, puoi acquistare posizioni lunghe. Se scende di nuovo a 3188-3190, puoi continuare ad acquistare altre posizioni. L'obiettivo è 3248-3250. Continua a tenerlo premuto se si rompe!
BITCOIN Siamo di nuovo in attività?BITCOIN Siamo di nuovo in attività?
Bitcoin (BTCUSD) ha fatto una miracolosa rimonta ieri, rimbalzando con forza di quasi il +12% dal minimo della sessione, in seguito alla notizia della sospensione dei dazi di 90 giorni. Questo rimbalzo è stato eseguito sia sulla MA50 a 1 settimana (linea di tendenza blu), che è stata il supporto chiave a lungo termine di questo ciclo rialzista, sia sulla precedente linea di massimo, che è la linea di tendenza derivante dal precedente massimo più elevato del ciclo rialzista che ora è diventato supporto.
Come si può vedere, durante ogni correzione del ciclo rialzista, questa precedente linea alta ha retto entrambe le volte precedenti e continua a farlo anche questa volta. Ciò giustifica l'incredibile simmetria di questo ciclo rialzista, che però non si ferma solo sulla struttura del trend rialzista, bensì ritorna alla struttura del trend ribassista del ciclo ribassista. Come si può vedere, l'estensione delle precedenti linee massime interseca i massimi inferiori del ciclo ribassista. Simmetria nella sua massima espressione.
Allo stesso tempo, tornando all'attuale ciclo rialzista, vediamo che l'indicatore Vortex (VI) ha già divergenza, il che è stato coerente con entrambi i minimi precedenti.
Per quanto riguarda quale possa essere l'obiettivo di questo potenziale rimbalzo/rally, entrambi i precedenti rally principali hanno toccato almeno l'estensione di Fibonacci 1,618. Attualmente ammonta a $ 175.000.
Quindi pensi che questa combinazione di rimbalzo del Doppio Supporto stia riportando BTC in una fase rialzista per un rally a 175.000 $? Fatecelo sapere nella sezione commenti qui sotto!
GOLD | Chiudiamo week, IPP ore 14:30.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Inflazione ieri continua a far salire il GOLD andando a creare un nuovo massimo storico, metallo giallo impossibile da controllare in questo periodo, mi piace questa struttura di contro break, nel caso in cui dovesse rientrare a ribasso (come indicato con la linea) potrebbe avvenire un bel crollo.
Potrebbe fare una ricerca del massimo storico prima.
Valutiamo.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Oro ai Massimi Storici: Attendere Prima di Entrare?Oggi il prezzo dell’oro è aumentato di oltre il 3%, raggiungendo il massimo storico di sempre, sostenuto dall’indebolimento del dollaro americano. Attualmente si mantiene stabile intorno ai 3.220 USD, senza mostrare segnali di rallentamento.
L’oro ha rotto con successo la resistenza a 3.151 USD, trasformandola in un nuovo supporto solido, che ora funge da trampolino per eventuali nuovi rialzi. Tuttavia, l’assenza di un chiaro segnale di massimo rende difficile individuare un punto d’ingresso ottimale al momento.
📌 Dal mio punto di vista, è prudente attendere la formazione di un massimo ben definito, e lasciare che il mercato ci offra indicazioni più chiare prima di posizionarsi, per garantire una gestione del rischio più sicura.
Buona fortuna e buon trading a tutti! 💛
Bitcoin - In Fotocopia
Analogamente al Nasdaq possiamo vedere come il Bitcoin tra ieri e oggi, sia andato a cercare il supporto della MML di breve periodo un paio di volte.
Il prezzo si trova anche qui, attualmente, al centro tra le nostre MML e l'indecisione regna ancora sovrana.
La MML di medio periodo ha subito un abbassamento a quota 83618 rispetto a ieri, mentre restano invariate MML di lungo periodo e zona d'ombra.
Opinione personale : se i mercati reagissero bene questo Venerdì, potremmo potenzialmente ricevere un segnale di acquisto durante il weekend.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Supporto MMLNella sessione di ieri il prezzo è andato a cercare il supporto della MML di breve periodo, che ha momentaneamente svolto bene il proprio lavoro, mantenendone il prezzo al di sopra di essa.
Cosa potremmo vedere oggi? Situazione ancora molto indecisa, il prezzo è al centro delle due MML, c'è da dire che il rimbalzo di ieri non è molto convincente e mi attenderei con maggiore probabilità un'altra giornata in rosso con un po' di volatilità attorno le 14:30 / 15:30.
Nel mentre la zona d'ombra conferma per l'ennesimo giorno consecutivo il proprio livello a 20671, ma da Lunedì inizierà a cedere di qualche punto.
CAPITALCOM:US100
GOLD | Oggi Inflazione ore 14:30.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Restiamo con qualche valutazione SHORT, in attesa della chiusura giornaliera post Inflazione.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Bitcoin - Serve Più ForzaRecupero eccezionale nella sessione di ieri con una estensione tra minimo e massimo di quasi 10000$, questa mattina ci troviamo in leggera contrazione, probabilmente vedremo un retest della MML di breve periodo a 79148 prima di capire le reali intenzioni del prezzo, ovvero o una ripartenza rialzista molto decisa e con molta più forza, oppure una rottura ribassista della MML di breve periodo con un veloce ritorno sui minimi di periodo.
La MML di medio periodo si abbassa di poco piazzandosi a quota 84635, mentre MML di lungo periodo e zona d'ombra rimangono invariati rispettivamente a 86969 e 85852.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Ottimo SpuntoCome preventivato ieri, il prezzo è andato a ritestare la MML di medio e lungo periodo a 19281, adesso mi attenderei un proseguimento del downtrend primario, ma se venissi sbugiardato ne sarei solo che felice.
La MML di breve periodo si è abbassata a 17780, confermando il proprio supporto a favore di questo nuovo uptrend.
La zona d'ombra rimane stabile a 20671, dalla prossima settimana subirà un abbassamento del prezzo, giocando a favore di un potenziale segnale di acquisto nel caso di una conferma rialzista.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - MML di Breve?Nella giornata di ieri il prezzo ha giocato sulla linea della MML di breve periodo a 79570, per poi affondare di 5000$ nella sessione notturna quest'oggi.
Lentamente sembra che il prezzo sia intenzionato a ritestare la MML di breve periodo per l'ennesima volta, e tutto sommato non mi stupirei se il prezzo andasse a cercare la seconda zona d'ombra attorno agli 83000$ prima di affondare nuovamente.
Le MML rimangono tutte quante invariate, come anche la zona d'ombra (Entry Point) a 85852$.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Solo un RetestCome preventivato la MML di breve periodo ha di nuovo respinto il prezzo al ribasso nella sessione di ieri, tornando a battere la zona dei minimi di Lunedì 7 Aprile attorno ai 16600.
La situazione rimane invariata con il prezzo al di sotto di tutte le nostre medie, a 3500 punti circa da un potenziale segnale operativo.
Non mi stupirei se il prezzo tentasse un retest della MML di medio periodo a 19281 nelle prossime settimane, per poi crollare con ancora più forza su nuovi minimi di periodo.
CAPITALCOM:US100
GOLD | Oggi verbali e domani Inflazione USA.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | VERBALI ore 20.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
CAMPARI: formazione di un pattern Zig Zag correttivo (ABC)?MIL:CPR
it.tradingview.com
Sul grafico settimanale di TF si evidenzia un impulso ribassista che segue la struttura di uno Zig Zag correttivo secondo la teoria delle onde di Elliott.
Dai massimi storici del 2021, quando il titolo aveva un P/E superiore a 50, è iniziata una marcata tendenza discendente. La prima gamba ribassista (onda A) si è conclusa ad ottobre 2022. Successivamente, il mercato ha registrato un rimbalzo tecnico (onda B), terminato a giugno 2023. Ora il titolo sembra essere nel pieno della terza fase ribassista (onda C), con un potenziale target nell’area 5,10.
Quest’ultimo livello non è casuale: coincide sia con l’estensione di Fibonacci del 1,618 dell’onda A, sia con il minimo raggiunto durante il periodo COVID.
L’area 5,10 sarà importante da monitorare per valutare eventuali segnali di inversione.
Bitcoin - MML di BreveIl Bitcoin ha seguito lo stesso andamento dei mercati americani, con la sola differenza che la MML di breve periodo si è abbassata questa mattina, portandosi in linea con il prezzo attuale, e questo potrebbe essere un potenziale segnale di supporto per una ripartenza rialzista verso la MML di medio periodo a 84774.
Ovviamente non c'è alcun vincolo a questa teoria, perciò dovremo solo attendere gli sviluppi.
La MML di lungo periodo si trova sempre a 86969, però a differenza di ieri è al di sopra la zona d'ombra, che oggi troviamo stabile a 85852.
COINBASE:BTCUSD






















