XAU/USD – Segnali di Rialzo a Breve TermineSul timeframe 1H, XAU/USD è rimbalzato con forza dall’area di supporto chiave a 3.275, colmando al contempo i gap FVG e rompendo nuovamente sopra la nuvola Ichimoku, confermando la pressione d’acquisto. La struttura dei prezzi sta ora formando minimi crescenti (3.302 → 3.332), segnalando che il trend rialzista a breve termine è in corso.
Oltre agli aspetti tecnici, il mercato dell’oro è supportato anche dal leggero ritracciamento del dollaro USA dopo un forte rally, dal rallentamento dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dalle aspettative che la FED mantenga l’attuale politica senza ulteriori aumenti dei tassi nei prossimi meeting.
👉 Opinione personale: privilegio operazioni BUY a breve termine con ingressi sopra 3.330 – 3.340, con target a 3.424.
💬 Pensi che l’oro supererà presto 3.424 per puntare più in alto? Condividi la tua opinione e buon trading!
Analisi onde
EURUSD – Segnale ribassista di medio termineEURUSD ha appena effettuato un rimbalzo tecnico verso la zona di resistenza formata dalla nuvola di Ichimoku e dal cluster di FVG (Fair Value Gap) intorno a 1,158 – 1,160. Quest’area rappresenta anche un classico “retest” dopo la rottura del canale rialzista precedente. Il rimbalzo debole, senza rottura decisa della resistenza, suggerisce che i venditori mantengono ancora il controllo.
La struttura dei prezzi rimane all’interno di un canale ribassista di medio termine, con alta probabilità di continuazione della tendenza al ribasso. Segnali tecnici come la reazione negativa alla nuvola di Ichimoku e l’assenza di una forte pressione d’acquisto rafforzano questo scenario.
📌 Conclusione e strategia
Si preferisce una strategia di vendita sulle correzioni, con stop loss sopra l’area 1,1650 e target di medio termine verso 1,12075.
💬 Cosa ne pensi dell’attuale trend di EURUSD? Condividi la tua opinione nei commenti!
BTC/USDT (3H) – Scenario Ribassista di Breve TermineBTCUSDT continua a scendere dopo il rifiuto nella zona FVG 116K–118K. La struttura di Lower Highs rimane intatta, con il canale discendente che domina il trend di breve periodo.
I dati NFP deboli (73K < 110K) sono già stati prezzati, mentre la Fed non ha ancora segnalato tagli dei tassi a breve, lasciando BTC senza spinta rialzista. La liquidità d’acquisto è scarsa vicino alla nuvola Ichimoku, confermando la pressione dei venditori.
Target ribassista: zona 110K–105K. Preferisco strategie di SELL sui pullback 115K–116K, evitando BUY contro trend.
👉 E tu? Dove aspetti di vendere? Commenta la tua strategia qui sotto!
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 4 agosto:Analisi approfondita del gioco rialzista-ribassista dell'oro del 4 agosto:
I. L'attuale contraddizione di fondo dell'oro
Fattori di supporto rialzista
I deboli dati sulle buste paga non agricole rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, con il mercato che scommette su una probabilità di oltre l'80% di un taglio dei tassi a settembre.
Avversione al rischio: Sebbene l'estensione dei dazi non sia ancora stata finalizzata, il mercato rimane preoccupato per l'escalation delle tensioni commerciali e l'oro è molto richiesto come bene rifugio.
Rottura tecnica: Venerdì si è assistito a una forte rottura al di sopra della zona di resistenza 3340-3350, con il grafico giornaliero che mostra un trend negativo avvolgente positivo. Prevale un momentum rialzista a breve termine.
Potenziali opportunità a breve termine
Segnale di massimo mensile: Candele doji consecutive ad alto livello con lunghe ombre superiori suggeriscono una pressione di vendita a medio termine. Pericoli Nascosti Fondamentali Ribassisti:
L'indipendenza della Fed rimane e Powell potrebbe non tagliare i tassi di interesse prematuramente a causa delle pressioni di Trump.
II. Segnali Tecnici Chiave
1. Livello Settimanale: Range Ininterrotto
Il range 3268-3438 persiste, attualmente vicino al suo limite superiore, quindi fate attenzione a un pullback.
Le Bande di Bollinger stanno convergendo, con la convergenza MA5/MA10 che segnala l'avvicinarsi di una finestra di inversione del mercato.
2. Cicli Giornalieri e di Breve Termine: Necessità di Correzione in Ipercomprato
Dopo l'impennata di venerdì: l'RSI a 4 ore/1 ora è in ipercomprato, l'apertura delle Bande di Bollinger è insostenibile ed è necessario un ritracciamento tecnico.
Posizioni Chiave:
Resistenza: 3376 (massimo precedente) + 3385 (livello di espansione di Fibonacci);
Supporto: 3340 (conversione massimo e minimo) + 3315 (linea di difesa rialzista).
3. Pattern di convergenza triangolare:
Se apre al massimo e rompe 3376 lunedì 4 agosto, potrebbe testare 3400; se apre al minimo e scende sotto 3340, guarderà verso il basso fino a 3315-3280.
III. Strategia operativa per la prossima settimana, il 4 agosto
(1) Risposta a tre scenari di apertura
Scenario 1: Massimo di apertura (sopra 3370)
Strategia: Vendere allo scoperto a lotti nell'area 3376-3385, stop loss a 3400, target 3340→3315.
Logica: Scoperto positivo + ipercomprato tecnico, puntando su un pullback.
Scenario 2: Apertura piatta (intorno a 3360)
Strategia: Se il prezzo sale da 3366 ma non sfonda, andare short con una posizione leggera, stop loss a 3376, obiettivo 3340; se scende sotto 3340, andare short e guardare a 3315.
Alternativa: Se il supporto a 3340 è efficace, andare long, stop loss a 3330, obiettivo 3360.
Scenario 3: Apertura bassa (sotto 3340)
Strategia: Andare long nell'area 3338-3340, stop loss a 3325, obiettivo 3360; se sfonda 3315, andare short.
(2) Layout di medio termine
Opportunità short: Andare short nell'area 3385-3400, stop loss a 3420, obiettivo 3245 (supporto mensile).
Opportunità di acquisto: se il prezzo scende di nuovo a 3315-3280 all'inizio della settimana e si stabilizza, aprite una posizione lunga a medio termine, con stop loss a 3260 e target a 3400.
IV. Rischi e avvertenze
Attenzione alle manipolazioni istituzionali: l'impennata di venerdì sera potrebbe rappresentare una trappola per gli acquisti; attenzione a un flash crash all'apertura di lunedì.
Perturbazione dei dati: prestate molta attenzione ai discorsi dei funzionari della Fed. Se l'inflazione rimbalza o vengono rilasciate dichiarazioni aggressive, l'oro sarà ribassista.
Trend indeterminato: il mercato è ancora volatile e le tendenze unilaterali devono attendere la conferma di una rottura nel range.
Conclusione
Breve termine: date priorità alle posizioni corte nell'area 3370-3385 e aprite posizioni lunghe nell'area 3340-3315 quando opportuno, mantenendo ordini stop-loss rigorosi. Medio termine: il pattern ribassista mensile non è cambiato e sopra 3385 si trova il punto di ingresso ideale per le posizioni corte.
Strategie chiave: "Non cercare posizioni lunghe durante forti resistenze; non vendere allo scoperto durante forti ribassi; segui il trend dopo un breakout; usa cautela nel controllare il mercato."
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 4 agosto:Analisi approfondita del gioco rialzista-ribassista dell'oro del 4 agosto:
I. L'attuale contraddizione di fondo dell'oro
Fattori di supporto rialzista
I deboli dati sulle buste paga non agricole rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, con il mercato che scommette su una probabilità di oltre l'80% di un taglio dei tassi a settembre.
Avversione al rischio: Sebbene l'estensione dei dazi non sia ancora stata finalizzata, il mercato rimane preoccupato per l'escalation delle tensioni commerciali e l'oro è molto richiesto come bene rifugio.
Rottura tecnica: Venerdì si è assistito a una forte rottura al di sopra della zona di resistenza 3340-3350, con il grafico giornaliero che mostra un trend negativo avvolgente positivo. Prevale un momentum rialzista a breve termine.
Potenziali opportunità a breve termine
Segnale di massimo mensile: Candele doji consecutive ad alto livello con lunghe ombre superiori suggeriscono una pressione di vendita a medio termine. Pericoli Nascosti Fondamentali Ribassisti:
L'indipendenza della Fed rimane e Powell potrebbe non tagliare i tassi di interesse prematuramente a causa delle pressioni di Trump.
II. Segnali Tecnici Chiave
1. Livello Settimanale: Range Ininterrotto
Il range 3268-3438 persiste, attualmente vicino al suo limite superiore, quindi fate attenzione a un pullback.
Le Bande di Bollinger stanno convergendo, con la convergenza MA5/MA10 che segnala l'avvicinarsi di una finestra di inversione del mercato.
2. Cicli Giornalieri e di Breve Termine: Necessità di Correzione in Ipercomprato
Dopo l'impennata di venerdì: l'RSI a 4 ore/1 ora è in ipercomprato, l'apertura delle Bande di Bollinger è insostenibile ed è necessario un ritracciamento tecnico.
Posizioni Chiave:
Resistenza: 3376 (massimo precedente) + 3385 (livello di espansione di Fibonacci);
Supporto: 3340 (conversione massimo e minimo) + 3315 (linea di difesa rialzista).
3. Pattern di convergenza triangolare:
Se apre al massimo e rompe 3376 lunedì 4 agosto, potrebbe testare 3400; se apre al minimo e scende sotto 3340, guarderà verso il basso fino a 3315-3280.
III. Strategia operativa per la prossima settimana, il 4 agosto
(1) Risposta a tre scenari di apertura
Scenario 1: Massimo di apertura (sopra 3370)
Strategia: Vendere allo scoperto a lotti nell'area 3376-3385, stop loss a 3400, target 3340→3315.
Logica: Scoperto positivo + ipercomprato tecnico, puntando su un pullback.
Scenario 2: Apertura piatta (intorno a 3360)
Strategia: Se il prezzo sale da 3366 ma non sfonda, andare short con una posizione leggera, stop loss a 3376, obiettivo 3340; se scende sotto 3340, andare short e guardare a 3315.
Alternativa: Se il supporto a 3340 è efficace, andare long, stop loss a 3330, obiettivo 3360.
Scenario 3: Apertura bassa (sotto 3340)
Strategia: Andare long nell'area 3338-3340, stop loss a 3325, obiettivo 3360; se sfonda 3315, andare short.
(2) Layout di medio termine
Opportunità short: Andare short nell'area 3385-3400, stop loss a 3420, obiettivo 3245 (supporto mensile).
Opportunità di acquisto: se il prezzo scende di nuovo a 3315-3280 all'inizio della settimana e si stabilizza, aprite una posizione lunga a medio termine, con stop loss a 3260 e target a 3400.
IV. Rischi e avvertenze
Attenzione alle manipolazioni istituzionali: l'impennata di venerdì sera potrebbe rappresentare una trappola per gli acquisti; attenzione a un flash crash all'apertura di lunedì.
Perturbazione dei dati: prestate molta attenzione ai discorsi dei funzionari della Fed. Se l'inflazione rimbalza o vengono rilasciate dichiarazioni aggressive, l'oro sarà ribassista.
Trend indeterminato: il mercato è ancora volatile e le tendenze unilaterali devono attendere la conferma di una rottura nel range.
Conclusione
Breve termine: date priorità alle posizioni corte nell'area 3370-3385 e aprite posizioni lunghe nell'area 3340-3315 quando opportuno, mantenendo ordini stop-loss rigorosi. Medio termine: il pattern ribassista mensile non è cambiato e sopra 3385 si trova il punto di ingresso ideale per le posizioni corte.
Strategie chiave: "Non cercare posizioni lunghe durante forti resistenze; non vendere allo scoperto durante forti ribassi; segui il trend dopo un breakout; usa cautela nel controllare il mercato."
GOLD | Lunedì anomalo, ritracciamo per una zona migliore?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Lunedì tipicamente ribassista che invece da continuità LONG, vediamo quanto possiamo ancora crederci, è appena stata raggiunta una zona davvero molto interessante per arrestare la cavalcata a rialzo, ma non per invertire il trend.
E dato che restiamo fedeli a tori, ora ci potrebbe dare quel ritracciamento perfetto per farci tornare in zona ottimale per la valutazione di uno SWING LONG.
Attendo di conseguenza la zona dei 3320$/3330$ per oncia, così da valutare in H1 un posizionamento bullish.
Sarà importante continuare a vedere delle chiusure positive da parte dei giornalieri, così da raggiungere il target dei 3435$ per fine settimana.
Vi aggiorno più avanti se ci sono cambiamenti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
NATURAL GAS, resuscitato importante testa e spalle ribassistaDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
La recente debolezza dei prezzi deriva da un fallito tentativo di portarsi oltre la mediana del canale laterale in cui è possibile inserire i prezzi negli ultimi anni
Sul grafico mensile, una shooting star nata nel mese di marzo e confermata in quella di aprile ha dato il via all'attuale fase di debolezza.
Grazie a questo movimento siamo in grado di individuare un canale ribassista in cui inserire il complessivo calo dei prezzi a partire da agosto del 2022, ricordiamo essere l'anno delle follie sui mercati causa guerra in Ucraina
In una precedente analisi avevamo individuato una bellissima figura di testa spalle ribassista, con la testa collocata in corrispondenza della mediana di cui abbiamo parlato.
Tuttavia, da lì a poco l'abbiamo messa da parte poiché i prezzi si sono allontanati al rialzo dalla linea di breakout della figura.
Oggi siamo costretti a riesumare la salma poiché i prezzi sono di nuovo minacciosi sulla neckline.
In verità la neckline è già violata ma, come probabilmente vi sarete accorti, non amo prendere quella come livello di breakout piuttosto il supporto statico collegato al punto più basso della spalla destra.
Con questa lettura il breakout non è ancora avvenuto.
La settimana scorsa i prezzi in chiusura hanno lasciato sui grafici un Hammer sul livello di breakout il che depone per un po' di cautela.
Colgo l'occasione per far notare il motivo per cui non mi piace comprare il breakout della neckline
In questo caso se l'hammer sul settimanale facesse il suo lavoro e respingesse i prezzi di nuovo verso l'alto, sarei incorso in una falsa rottura e probabilmente in uno stop e avrei posizionato sopra la spalla destra.
Acquistare invece il breakout di un punto successivo, come il livello statico indicato prima, rappresenta una sorta di filtro capace di ridurre i rischi di questo tipo.
Se i prezzi dovessero violare il suo minimo contemporaneamente avremmo anche il breakout del pattern di testa e spalle.
La stagionalità favorevole potrebbe anche rivelarsi di supporto.
Lo stop andrebbe posizionato sopra la spalla destra ma, personalmente, preferisco un punto più basso individuato sul daily per rendere più interessante il rapporto rischio rendimento.
Il target è posizionato sulla mediana del canale ribassista che coincide con un precedente punto di minimo importante.
Ovviamente posizionato sempre un po' prima.
In caso di stop farei un nuovo tentativo da confezionare con i dati disponibili al momento.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 4 agosto.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3400, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3370, Supporto: 3330
Resistenza grafico a 1 ora: 3363, Supporto: 3352.
I dati NFP della scorsa settimana sono stati positivi per i prezzi dell'oro, facendoli salire bruscamente. Il trend del mercato è stato molto più forte del previsto, sfondando il livello di resistenza di 3333 e poi salendo a circa 3360.
Il grafico giornaliero mostra il forte rialzo di venerdì, cancellando le perdite dei primi quattro giorni della scorsa settimana. Questo segnala un continuo rialzo per questa settimana e per le prospettive di mercato.
Tuttavia, per chi pratica day trading, si raccomanda cautela nell'acquistare a livelli elevati. Dopotutto, guadagni eccessivi a breve termine sull'oro potrebbero portare a prese di profitto.
Tecnicamente, le linee veloci e lente del MACD giornaliero stanno per formare una croce dorata vicino all'asse zero, indicando che la correzione al ribasso sta per concludersi. Tuttavia, l'indicatore RSI a 1 ora mostra un forte segnale di ipercomprato, suggerendo un movimento continuo verso il livello di supporto inferiore.
Per il trading odierno, cercate di attendere un pullback prima di acquistare. Questo è relativamente sicuro e offre un maggiore potenziale di profitto. Concentratevi sul livello di supporto inferiore intorno a 3333-3320. Obiettivi al rialzo sono visibili nell'intervallo 3375-3390.
Acquisto: vicino a 3330
Vendita: vicino a 3370
Condividerò quotidianamente →
04 AGO | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Salve a tutti. Update di Ciclica Armonica sul BTC
il suggerimento è non perdere di vista F+2 per le prossime 2 settimane
infatti aver preso alla perfezione il target calcolabile dall'inverso, quello che inseguivamo da settimane a 112.000 dollari, ci costringe a valutare il TOP del T+2i
Ergo dal minimo del 03 agosto siamo a caccia delle strutture di indice che ci riporteranno intorno ai 118 mila circa per la chiusura del T+2i inverso
seguiremo il movimento dalle prime struttura del nuovo T in partenza
Buon slow trading a tutti
ENG
Hello everyone. Harmonic Cycle update on BTC.
The suggestion is: do not lose sight of F+2 over the next two weeks.
In fact, having hit the inverse-calculated target perfectly — the one we’ve been tracking for weeks at $112,000 — we now need to assess the TOP of the T+2i.
Therefore, from the August 3 low, we are hunting for the index-side structures that could bring us back up to around $118,000 to close the inverse T+2i.
We’ll track the move starting from the initial structures of the new T cycle.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 3 agosto 2025📊
🔍 Analisi del Momentum:
• Timeframe D1:
Il momentum continua ad aumentare con forza. Si prevede che il prezzo proseguirà la salita almeno per altri due giorni, portando l’indicatore in zona ipercomprato (overbought) e confermando così l'attuale trend rialzista.
• Timeframe H4:
Il momentum mostra segnali di possibile inversione ribassista, indicando una potenziale correzione durante la sessione di lunedì.
• Timeframe H1:
Il momentum è decisamente rialzista, soprattutto dopo il forte rialzo di venerdì. È possibile un ulteriore movimento rialzista all'apertura della sessione asiatica di lunedì, con eventuale formazione di un gap. Attenzione però: questo gap potrebbe essere di esaurimento (gap exhaustion).
📌 Analisi delle Onde:
Dato il forte movimento del venerdì, lo scenario principale indica che siamo probabilmente nell’onda 3 di una struttura rialzista a 5 onde (12345 - nera). Tuttavia, non possiamo escludere del tutto che si tratti di un’onda C correttiva all’interno di una struttura ABC (nera).
Attualmente il prezzo sta formando una struttura rialzista minore a 5 onde (colore blu), probabilmente nella quinta e ultima onda. Osservare con attenzione i seguenti due target:
🎯 Target Onda 5 Blu:
• Target 1: 3368
• Target 2: 3385
⚠️ Scenario successivo:
Una volta completata la struttura blu a 5 onde, seguirà una correzione ribassista:
• Se la correzione non rompe sotto il livello 3315, si conferma la struttura rialzista più ampia a 5 onde (12345 - nera), e il prezzo continuerà a salire per completare l’onda 5 nera.
• Se invece la correzione rompe sotto il livello 3315, la struttura diventa una correzione ABC (nera), aumentando la probabilità di un ribasso più profondo per completare la grande onda correttiva C (rossa).
🧩 Combinazione Momentum e Analisi delle Onde:
• Momentum sul daily (D1) supporta chiaramente la continuazione del rialzo.
• Momentum su H4 suggerisce una correzione ribassista di breve termine lunedì, in linea con la formazione dell'onda correttiva 4.
• Momentum su H1 avverte della possibile formazione di un gap lunedì in apertura della sessione asiatica, segnalando l’inizio della correzione.
🎯 Piano di Trading a breve termine:
Traderemo l’attuale onda 5 blu con il seguente piano operativo:
✅ Zona Sell Limit: 3385 – 3387
⛔️ Stop Loss (SL): 3399
🎯 Take Profit (TP1): 3368
🎯 Take Profit (TP2): 3355
📌 Nota:
Il piano dettagliato per tradare l’onda correttiva maggiore numero 4 (nera) sarà aggiornato una volta confermata la conclusione dell’onda blu numero 5.
Buon trading a tutti! 🚀
L’oro torna a brillare?Ciao a tutti! Secondo voi, l’oro continuerà a salire o è il momento di una pausa?
Verso la fine della scorsa settimana, l’oro ha registrato un bel rialzo, approfittando della debolezza del dollaro in vista di notizie economiche importanti.
Guardando il grafico, il trend rialzista non sembra essersi esaurito. Quella che vediamo ora è probabilmente solo una fase di consolidamento — un momento per raccogliere energia. Il prezzo si muove attorno ai 3.360 dollari e non ci sono stati grandi cambiamenti nelle ultime sessioni.
Dal punto di vista tecnico, l’oro ha formato nuove zone di supporto e ha rotto la trendline ribassista. Se il dollaro continua a mostrare segni di debolezza, potremmo vedere il metallo prezioso puntare dritto verso l’area di resistenza, con un primo obiettivo psicologico a 3.400 dollari.
E tu? Cosa ne pensi di questo movimento?
Ethereum: Correzione in Corso. Cosa Sta Davvero Accadendo?In questa nuova analisi su Ethereum (ETH), esaminiamo la struttura ciclica attuale utilizzando il grafico daily e il grafico orario, per chiarire le ipotesi in corso e le possibili evoluzioni nei prossimi giorni.
📊 Punti chiave dell’analisi:
Il massimo del 28 luglio 2025 può rappresentare la partenza di un T+2 inverso, poiché:
- La discesa ha toccato solo lo swing di competenza del T+2i, non quello del T+3i.
- Abbiamo solo una condizione tempo attiva per il T+2i.
📌 Se il trimestrale inverso partito l’11 giugno è già vincolato al ribasso (che per l’inverso significa salita dei prezzi), allora il T+2i del 28 luglio rientra in questa struttura → ci si aspetta un superamento del massimo del 28 luglio.
⏱️ Inoltre, il tempo tra il massimo del 17 dicembre 2024 e quello del 28 luglio 2025 è coerente con la durata di un semestrale inverso, quindi non si esclude questa ipotesi.
📉 Livelli chiave lato indice per la chiusura del mensile:
Target rialzista: tra 3.227 $ e 3.000 $
Sotto i 2.880 $ → aumentano le probabilità che sia partito un semestrale inverso dal 28 luglio.
📈 Una volta partito il nuovo T+2 lato indice, si potrà verificare se massimi importanti lato inverso si vincolano, in particolare un secondo T settimanale inverso, per convalidare la view rialzista.
📌 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + ICT
📅 Pubblicazione: 03/08/2025
#Ethereum #ETH #AnalisiCiclica #CicloInverso #Criptovalute #CiclicaTrading #SwingCondizionato
GOLD | NFP affossa USD e l'oro cresce.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti.
NFP, come mi aspettavo (almeno all'inizio), ha dato un importante PUMP sull'oro, dovuto a dati davvero molto negativi per USD.
Escono i dati e subito che il GOLD guadagna punti percentuali.
Si afferma con una chiusura DAILY molto violenta, questo mi porta a pensare che possa continuare su questa scia completando la concentrazione del prezzo delimitata dal supporto dei 3275$ e la resistenza (target del movimento LONG) dei 3435$ per oncia.
A questo punto mi affido ad un possibile ritracciamento nella giornata di Lunedì nella zona di inversione del trend dei 3320$, lì valuterò un trade LONG basandomi sul timeframe orario con triggers di entrata in 5/15 minuti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
S&P 500 – In Chiusura di Ciclo Mensile. Ecco i Livelli Decisivi Nella videoanalisi di oggi aggiorniamo la lettura ciclica sull’indice S&P 500, con focus su grafico daily e timeframe a 12 minuti per seguire lo sviluppo del ciclo settimanale.
📌 Cosa osserviamo:
Il mercato sta probabilmente scendendo per completare la chiusura di un ciclo mensile (T+2) lato indice
Dopo la chiusura, lo scenario principale è una ripartenza con target sopra il massimo del 31 luglio 2025, coerente con il trend rialzista prevalente
🔍 Livelli critici da monitorare durante la discesa:
- 6164
- 6118
- 6069
⚠️ Se la chiusura mensile avviene sotto questi livelli, attenzione:
Potrebbe essere in atto non un semplice quarto mensile inverso, ma l’apertura di un semestrale inverso.
📊 Sul timeframe a 12 minuti viene mostrato come intercettare operativamente:
Se il minimo settimanale sarà l’inizio di un quarto settimanale vincolato al ribasso, oppure se sarà la partenza di un nuovo ciclo mensile.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0
#SP500 #AnalisiCiclica #CicloMensile #SPX #TradingViewIdeas #CiclicaTrading
Bitcoin – Nuovo Minimo in Arrivo. Ecco Quando Potrebbe RipartireNella videoanalisi di oggi riepiloghiamo la struttura dei cicli superiori su BTC/USD e aggiorniamo la lettura sul grafico daily, in un contesto dove i segnali ciclici diventano sempre più rilevanti.
📌 Situazione attuale:
Il T+1 bisettimanale è vincolato al ribasso, e ci troviamo nella fase finale di chiusura di un ciclo mensile lato indice.
La chiusura ciclica è attesa tra il 5 e il 19 agosto 2025, con possibile aggiornamento dei minimi in quella fascia temporale.
Livello tecnico chiave: 109.354 $ → possibile zona di reazione e partenza di un nuovo T+2 lato indice.
🧭 Lettura lato inverso:
Il massimo del 14 luglio 2025 può essere l’inizio di un ciclo trimestrale inverso, che dovrebbe vincolarsi al ribasso → proiezione rialzista a medio termine
📅 Data strategica:
Il 2 novembre 2025 rappresenta una data affollata di Gann, dove potrebbe formarsi un massimo rilevante.
In prossimità di tale data, potremmo assistere alla chiusura di un ciclo annuale inverso a 3 tempi (T+3i), con target di prezzo tra 144.000 $ e 159.000 $
🎯 Nella videoanalisi vengono condivisi tutti i livelli di controllo, l’aspettativa principale e il metodo per validarla nel tempo grazie a una struttura ciclica solida, oggettiva e operativa.
📎 Metodo: Analisi Ciclica 2.0 + Gann
#Bitcoin #BTC #AnalisiCiclica #CryptoAnalysis #CiclicaTrading #CycleTiming #TradingViewIdeas
EURUSD - Continua a salire?Le idee precedenti , dove le proiezioni di Hosoda su H6 davano 1,19 come target, sono ancora valide a patto che Fiber si mantenga sopra l'angolo 1x1, di Gann, col quale sta interagendo.
In questa idea in 1D, le proiezioni di Hosoda e gli angoli di Gann sono generati da uno swing ABC risultante dai movimenti in 1W -questo per una maggiore reattività e definizione-
Quello che si può notare è che il prezzo ha chiuso con una candela di continuazione del trend long e sopra un angolo di Gann -non 1X1 che sono quelli rossi-
Quì Hosoda ci propone un target a 1,20 (onda NT) in accordo con l'Onda V dell'idea precedente.
Il ritorno sotto l'angolo di Gann (blu) appena superato potrebbe riportare Fiber verso l'angolo 1x1 (rosso) e magari, più giù, verso la Golden Zone.
Vedremo.
BTCUSDT(2H) – Rottura del supporto, segnale di ribasso profondo!Sul grafico 2H, BTCUSDT ha rotto contemporaneamente la trendline di supporto e l'area laterale di accumulazione, confermando un modello di triangolo discendente. Dopo il breakout (BO) dalla zona di confluenza, il prezzo è entrato in una fase di forte ribasso e continua a seguire il canale discendente.
Attualmente, finché il prezzo non riesce a superare la zona di confluenza intorno a 115.800 – 116.200, il trend ribassista è destinato a continuare, con un obiettivo di breve termine verso l’area 108.500.
Priorità alle strategie short, ma solo con conferme da un eventuale ritracciamento.
👉 Tu cosa ne pensi di questa figura? Qual è il tuo target? Condividi la tua strategia nei commenti!
Nuove strutture di prezzo.In inglese le new structure highs o lows, non sono altro che chiusure di sessione, per realizzare una nuova struttura di prezzi alta o bassa, serve chiudere al di là del massimo o del minimo di riferimento dipende dalla tendenza che stiamo osservando. Esse sono la colonna portante di ogni tendenza che sia rialzista o ribassista.
Nel caso odierno, il prezzo ha creato una zona tra 118k e 115k usd che potremmo considerare come una resistenza da rispettare, in cui probabilmente si piazzeranno molti dei margini di chi sta shortando in queste ore, ovvero le leve per i polli da X10 in su'. Su questo studio mi sto dedicando a osservare chiusure e aperture settimanali, che non hanno una direzione prevalente, il rialzo culminato con il massimo storico è stato fatto con volumi bassi, quasi da onda B (questo per gli elliottiani). Balza all'occhio il fatto che le performance in termini di percentuali siano blande rispetto a ciò che siano abituati a vedere su btc, a nulla sono valsi i titoloni su cui il prezzo avrebbe raggiunto i 500k entro questo o quell'anno. L' andamento di questo mercato somiglia molto al Nasdaq quindi cosa dovrebbe avere in più di un azionario qualsiasi? Perché oggi dovrei comprare btc anziché un'azione Nvidia o Amazon? Fatevi un po' di domande su come sia finita con l'avvento delle "mani forti" di wall street. E non finisce qui, tra un po' partirà la tiritera su qualche modifica al protocollo, non scrivo nulla al riguardo vi esorto a cercare.
Analisi dell'oro per i restanti due giorni di questa settimana.
L'oro è sceso di nuovo, sfondando direttamente sotto quota 3300, toccando un minimo di 3268. Dal massimo intraday di 3334, il prezzo è sceso di oltre 60 dollari.
Questo calo ha causato il panico in molti, soprattutto perché la soglia dei 3300 è un livello psicologico cruciale. Una volta sceso, molti credono che si sia aperta un'ulteriore pressione al ribasso, portando a una vendita allo scoperto cieca. Tuttavia, vi esorto a moderare questa fretta ed evitare di andare allo scoperto.
Innanzitutto, perché l'oro è sceso così bruscamente ieri? Le ragioni sono semplici. In primo luogo, i dati ADP e PIL sono stati significativamente migliori del previsto, spingendo l'oro al livello di 3300. In secondo luogo, la successiva decisione della Federal Reserve sul tasso di interesse ha mantenuto il tasso di riferimento al 4,25%-4,50%, con i prossimi due mesi di dati ancora da stabilire se verrà tagliato a settembre.
Il discorso di Powell è stato sostanzialmente privo di significato, né accomodante né aggressivo. Eppure, perché il mercato ha reagito così bruscamente, facendo scendere il prezzo intorno a 3270?
Quindi si tratta principalmente di un'ondata di ribassismo, e la reazione del mercato è un po' esagerata. La situazione reale negli Stati Uniti è così positiva come i dati pubblicati? Non credo.
La chiave sta nei dati di venerdì sulle buste paga non agricole. Non date per scontato che un dato ADP negativo si traduca necessariamente nella stessa cosa. Negli ultimi due mesi si sono verificati due casi, con ADP negativi e dati sulle buste paga non agricole positivi. Questi due dati sono stati diametralmente opposti. Sarà così di nuovo?
L'oro è ora molto vicino al minimo che ho evidenziato in precedenza, intorno a 3360. Tecnicamente, le notizie negative si sono esaurite e il calo dei volumi sta accelerando il processo di rialzo, avvicinandosi a un rimbalzo.
Le ultime notizie indicano che Trump ha annunciato un dazio del 50% sui prodotti brasiliani e del 25% sui prodotti indiani, e ha affermato fermamente che i dazi entreranno in vigore il 1° agosto, senza alcun periodo di grazia. Questi fattori positivi sosterranno anche un rimbalzo dell'oro.
Per quanto riguarda i dati sulle buste paga non agricole di domani, dato che entrambe le letture precedenti erano negative e contraddicevano i dati ADP negativi, c'è un'alta probabilità di notizie positive per l'oro, che potenzialmente alimenteranno un rimbalzo costante. Quindi, niente panico se siete bloccati con l'oro. Niente dura per sempre, né dura per sempre. La scorsa settimana, la prima metà ha visto una ripresa, seguita da una flessione nella seconda metà. Con la prima metà del calo di questa settimana, il grafico giornaliero è già sceso vicino alla media mobile a 100 giorni. Fate attenzione a un rimbalzo nella seconda metà.
Oggi sono ribassista sull'oro, ma non aumenterei la mia posizione short mentre è già in calo.
Concentratevi sul livello di resistenza a 3300. Se supera e si stabilizza, aspettati un rimbalzo continuo verso 3330-3345!
Acquista oro vicino a 3288-3285, puntando a 3315-3330-3345!
01 AGO | SUPPOSTA DEL GIORNOITA
Ottima l'analisi e operatività sul trade short su BTC ed ALT per intercettare la chiusura di un T corto partito il 25 LUG
tuttavia è probabile che si tratti solo del primo 50% dello stesso e da questa box sia in partenza un T-1 destinato ad aggiornare i minimi
Fondamentale sull'inverso aver individuato la partenza dal 28 luglio di questo T-1i corto a 3 tempi
Buon slow trading a tutti
ENG
Excellent analysis and execution on the short trade on BTC and ALTs, aimed at capturing the closure of a short T cycle that started on July 25.
However, it’s likely that this represents only the first 50% of the move, and that a new T-1 is now starting from this box, potentially set to push prices to new lows.
On the inverse side, it's crucial to have identified the start of this 3-phase short T-1i from July 28.
Wishing everyone steady and disciplined slow trading.
GOLD | Primo giorno del mese è NFP DAY!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Apriamo il mese di Agosto con gli NFP e tasso di disoccupazione USA!
News che usciranno alle 14:30, quindi prepariamoci.
Condivido con voi questa visione oraria, o meglio di 30 minuti; cercherò di rimanere fedele alla vision nonostante i dati, che vorrei uscissero a favore del dollaro americano, così da permetterci questo andamento.
Voglio che il dollaro americano prenda forza, sostenuto da un NFP bello solito, così da far crollare il metallo giallo, prima però vorrei un piccolo pump fino al massimo relativo giornaliero dei 3326.50$ o fino alla ricerca di liquidità della fase laterale (la fresh supply indicata), i 3340$ per oncia.
Vorrò vedere da quei livelli un importante momentum short, degli orsi che si risvegliano dal letargo!!
I target potrebbero andare dal minimo giornaliero di ieri (3270$) fino anche a minimi settimanali come i 3200$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.