Attenzione a un forte calo dell'oro:
I. Analisi dei fattori chiave
🔹 Supporto fondamentale
La domanda di beni rifugio persiste: i rischi di chiusura dei governi e le tensioni geopolitiche spingono i flussi di capitali verso l'oro.
Aspettative accomodanti della Fed: i mercati stanno scontando altri due tagli dei tassi entro l'anno, esercitando pressione sul dollaro statunitense.
Nota: un potenziale rimbalzo del dollaro statunitense a breve termine potrebbe limitare i guadagni dell'oro.
🔹 Analisi tecnica
Cinque candele giornaliere rialziste consecutive hanno raggiunto un nuovo massimo storico, confermando una solida struttura rialzista.
Sono presenti condizioni di ipercomprato a breve termine, ma non si osservano segnali di esaurimento, il che indica un forte slancio di acquisto.
Livelli di supporto chiave: 4210-4200, 4180, 4150
Livelli di resistenza chiave: 4250-4270
II. Punti chiave della battaglia
✅ Vantaggi rialzisti
Doppio fattore trainante: la domanda di beni rifugio e le aspettative di taglio dei tassi.
I grafici tecnici mostrano le caratteristiche di un trend rialzista.
⚠️ Rischi potenziali
Un rimbalzo a breve termine dell'USD potrebbe limitare il rialzo.
Giovedì segna una tradizionale finestra temporale di potenziale inversione.
Pressione per una correzione tecnica dovuta a condizioni di ipercomprato estremo.
III. Strategie di trading pratiche
🎯 Strategia primaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso ideale: range 4180-4190
Ingresso alternativo: Posizioni lunghe leggere vicino a 4200-4210
Stop Loss: Impostato sotto 4170
Obiettivi di profitto: 4250 → 4260 → 4270
🎯 Strategia secondaria: Copertura con posizioni corte
Condizione: Primo tocco della zona di resistenza 4250-4270 CON chiari segnali di stallo/pullback.
Stop Loss: Sopra 4280
Obiettivo di profitto: 4220-4210
IV. Promemoria chiave
Se il prezzo si consolida all'interno del range 4180-4250, valuta l'acquisto vicino al supporto e la vendita vicino alla resistenza.
⚠️ Nozioni fondamentali sulla gestione del rischio:
TUTTE le posizioni lunghe devono avere stop loss rigorosi per proteggersi dai rischi di inversione.
4150 è la linea di demarcazione rialzista/ribassista di medio termine; una rottura al di sotto potrebbe segnalare l'inizio di una correzione più profonda.
Raccomandazione completa: dare priorità alla strategia di acquisto sui ribassi in prossimità della zona di supporto 4180-4190 durante la giornata, osservando attentamente l'andamento dei prezzi intorno alla zona di resistenza 4250-4270. Prestare attenzione al dimensionamento delle posizioni in questo territorio da massimi storici ed evitare un eccessivo inseguimento dei rally.
Analisi onde
Attenzione, questa è un'opportunità vantaggiosa per tutti!
Tecnicamente, il grafico giornaliero della linea K mostra un trend rialzista a gradini, con minimi e massimi crescenti. Finché questo ritmo viene mantenuto, il trend generale è rialzista, con una linea di tendenza verso nord. Il punto di svolta rialzista-ribassista a medio termine è 4145. Al di sopra di questo livello, il trend rimane rialzista, concentrandosi sulla banda e sulla linea mediana. Con il mercato in rialzo, dovremmo perseguire attivamente guadagni al di sopra del punto di svolta a breve termine di 4200. Se questo livello viene rotto, è probabile che il prezzo continui a scendere verso sud nel breve termine. Se 4200 viene rotto, è probabile che i minimi tra 4180 e 60 vengano nuovamente testati. Da una prospettiva spaziale, se un ritracciamento ritesta questi due livelli, il trend a breve termine è sostanzialmente confermato e si seguirà un trend verso sud. Sarà necessario un rimbalzo sotto 4200 per mantenere il prezzo fino a 4145! Per quanto riguarda i potenziali guadagni nella sessione asiatica, una rottura sotto quota 4218 potrebbe innescare un primo calo a 10, toccando il fondo prima di invertire la rotta e ritestare il massimo a 4235. Un ritracciamento tra 4218 e 4220 potrebbe essere il primo passo per sfruttare il trend rialzista. Una seconda opportunità potrebbe essere intorno a 4205-4203. Quindi, in generale, ecco un consiglio a breve termine per la prossima sessione (attenzione ai segnali intorno a 4200 - vendi se il mercato continua a scendere). Per le posizioni lunghe, 4218-4220 è il livello di acquisto iniziale, con 4205-4203 come opportunità di acquisto secondaria. Per opportunità di vendita a breve termine, considera di vendere a 4248-4250, puntando a un profitto di ritracciamento di 10-15 pip. Non essere avido! Le posizioni lunghe sono previste per la sessione asiatica di oggi a 4215-4217. L'obiettivo 4240 è quasi arrivato. La mia forza è innegabile!
GOLD | Opportunità ribassista?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Solo io intravedo una possibilità ribassista MOMENTANEA?
Che sia chiaro ragazzi, la situazione è rialzista nel lungo termine, e resta tale, ci vuole ben altro per far pensare ad una vera inversione di tendenza.
Resta il fatto che però oggi potrebbe andare a chiudere un fortissimo SHORT a livello giornaliero.
E questo potrebbe far iniziare un crollo nelle prossime settimane, cosa che non succedeva da mesi, essendo salito imperterrito per un sacco di tempo.
Ora, io comunque mi sono segnato le prime 2 zone LONG, ma ho intenzione di andare in maniera più decisa anche sullo SHORT, infatti ho segnato una fresh supply che a mio parere può essere davvero buona per un posizionamento, sarebbe consigliato attendere la chiusura di oggi però, per assicurarsi un'engulf nel giornaliero.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 17 ottobreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4500, Supporto: 4059
Resistenza a 4 ore: 4380, Supporto: 4176
Resistenza a 1 ora: 4380, Supporto: 4280
L'oro ha continuato a salire di oltre 100 $ ieri, raggiungendo un massimo di 4380 nella sessione asiatica di oggi. A questo ritmo, il prossimo obiettivo è 4500.
Naturalmente, questo non sarà l'obiettivo finale di questo rally.
Nel breve termine, nonostante il forte calo di 100 $ nella sessione asiatica di oggi, questo è stato rapidamente recuperato, determinando un'inversione a V, a indicare che il sentiment rialzista non si è attenuato. La probabilità di stabilire un nuovo massimo oggi, o addirittura di raggiungere 4400, rimane elevata.
In termini di trading, continuate a cercare opportunità di acquisto oggi. Se il calo può essere arrestato intorno a 4330 o 4300, allora continuate a entrare nel mercato.
ACQUISTA: 4330 vicino
ACQUISTA: 4300 vicino
ACQUISTA: 4280 vicino
L'oro sta per raggiungere quota 4.400!
Ieri, l'oro ha registrato oscillazioni drammatiche di 200 pip sul mercato statunitense, un evento raro nella storia dell'oro. Ha persino formato un pattern a V nella sessione asiatica. Ultimamente ho acquistato posizioni lunghe. Il trend rialzista generale dell'oro è innegabile, ma aprire posizioni lunghe ora richiede pazienza. L'oro oscilla ampiamente, con anche un piccolo pullback in genere di 50-80 pip, un livello precedentemente associato alle fluttuazioni settimanali. Oggi, consiglio ancora di acquistare sui pullback. Evitate di inseguire ciecamente posizioni lunghe o di andare short contro il trend. Il grafico giornaliero rimane forte e tutti i pullback sono trappole tese dai rialzisti. Aspettate pazientemente un pullback prima di continuare ad acquistare. Se il vostro trading attuale non è ideale, spero di potervi aiutare a evitare le insidie degli investimenti. Sentitevi liberi di discutere le vostre opzioni!
Osservando il trend di mercato a 4 ore, il livello di supporto a breve termine di 4290-4300 è attualmente in fase di valutazione, con particolare attenzione a 4270. Il trend rialzista è robusto e non si intravede una fine. Le strategie di trading dovrebbero dare priorità all'acquisto sui pullback. Nel range intermedio, siate cauti e seguite gli ordini con attenzione, attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Aprite una posizione long sull'oro con una posizione leggera a 4290-4300 e aumentatela sui pullback a 4280-4286. L'obiettivo è 4375-4380. Continuate a mantenere la posizione se i prezzi scendono al di sotto di questo livello, con l'obiettivo finale a 4400!
Gold - La bolla finanziaria
OANDA:XAUUSD
COMEX:GC1!
---
### **🗺️ La Mappa del Prossimo Ciclo: La Bolla dell'Oro sta per Innescare la Grande Rotazione**
*Un'analisi di Serghei Istrati (Patience Pays)*
Stiamo per assistere a uno dei più importanti punti di svolta ciclici degli ultimi anni. La maggior parte degli operatori, concentrata sulla narrativa dominante, sta guardando nella direzione sbagliata. Il vero segnale non è nelle notizie, ma nella struttura del mercato stesso.
---
### **⏳ 1. Il Conto alla Rovescia: Indici Asiatici e Correzione Semestrale**
È raro vedere qualcuno dare importanza a **NIKKEI** o **HSI**. Peccato, perché spesso anticipano il mercato. Ho smesso da tempo di inseguire i fondamentali proprio perché ho capito che questi indici sono un indicatore molto più onesto dello stato dell'economia globale.
⚠️ **Attenzione:** a differenza di quanto si potrebbe pensare, non siamo ancora alla fine del grande rialzo azionario. Il crollo finale **non è in questa fase**. Stiamo solo per assistere a una importante **chiusura semestrale**. Gli azionari hanno ancora strada da fare, con nuovi massimi da raggiungere nella seconda parte del 2026.
Ma per iniziare la nuova fase rialzista, prima deve chiudersi il ciclo semestrale in corso. Il mio segnale di allarme è sul NIKKEI: anche se dovesse aggiornare il suo massimo, l'inversione correttiva è inevitabile e la mia finestra temporale la colloca **tra il 23 e il 28 di Ottobre**.
---
### **🥇 2. Il Crollo dell'Oro e la Nascita di una Nuova Narrativa**
Contemporaneamente, l'**Oro** si trova nella fase acuta di una bolla finanziaria. È fondamentale capire che non ha nulla a che fare con il mito del "bene rifugio". Quella è solo una narrazione usata per giustificare movimenti che vanno in totale disaccordo con la realtà fondamentale (che è in grave decadenza).
Mi aspetto un'inversione ribassista imminente sull'Oro. La domanda è: come la giustificheranno?
La risposta è già scritta. Appena l'Oro crollerà, la narrazione mediatica si capovolgerà:
> *"I mercati si sono ripresi! C'è un ritorno della fiducia, la crisi è scampata."*
---
### 🔄 3. La Grande Rotazione: Il Nuovo Ordine degli Asset
Questo falso pretesto ("la ripresa") sarà usato per orchestrare una massiccia rotazione di capitali:
🛢️ **WTI, Grano e Gas (Il Commercio della "Reflazione"):** Proprio mentre l'Oro crolla, il WTI inizierà il suo rimbalzo verso l'area `$82-$130`, e il **Grano** e il **Gas** inizieranno i loro rally, che stimo tra il `+46%` e il `+62%`. La narrativa: *"La ripresa economica è reale, la domanda di energia e materie prime sta esplodendo!"*
💱 **Forex (Il Flusso Risk-On):** Durante la discesa dell'Oro, assisteremo alla rotazione valutaria. Il capitale abbandonerà i porti sicuri (prevedo un crollo del **CHF**) e si riverserà su **EUR** e **GBP**. Il Dollaro (**USD**) dovrà prezzarsi a causa del rialzo del WTI, ma sottoperformerà rispetto a EUR e GBP, confermando che la sua egemonia assoluta sta perdendo campo.
💎 **Cripto (Il Nuovo Rifugio):** E qui sta il colpo di genio. Cosa succederà al capitale in fuga dalla bolla dell'Oro? Non andrà tutto sull'azionario. Per giustificare la caduta dell'Oro, **BTC** ed **ETH** saranno dipinti come i **"nuovi asset di rifugio"** digitali, catturando una parte enorme di quella liquidità.
---
### **📜 4. La Sequenza Completa**
In sintesi, la roadmap per i prossimi mesi è questa:
**1️⃣ Pivot (`20-28 Ottobre`):** L'Oro e gli indici asiatici toccano un massimo. Inizia la correzione semestrale.
**2️⃣ Crollo dell'Oro:** Il metallo scende e si stabilizza in una fase laterale (forse per un trimestre).
**3️⃣ Rialzo delle Commodity:** Inizia il rally di WTI, Grano e Gas.
**4️⃣ Rotazione Forex:** Il capitale si sposta da CHF/USD a EUR/GBP.
**5️⃣ Nuova Narrativa:** Le Cripto vengono promosse a "nuovo bene rifugio" al posto dell'Oro.
**6️⃣ Fase Finale (da `Gennaio '26`):** Una volta chiusa la correzione semestrale, l'azionario ripartirà per la sua ultima, grande gamba rialzista verso i massimi del 2026.
Non stiamo assistendo a un crollo finale. Stiamo assistendo a una **complessa e orchestrata rotazione di capitale** per preparare l'ultima fase del ciclo rialzista.
Scenario Ribassista USD/JPY (Settimanale)Contesto Tecnico Ribassista:
Rottura Ribassista Chiave: La rottura decisa al di sotto della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale è il segnale tecnico primario che supporta uno scenario ribassista di lungo termine. Questa rottura indica un cambio di regime e una probabile continuazione del trend al ribasso.
Resistenza Dinamica Attiva: Il Tenkan-sen e il Kijun-sen si trovano al di sotto della nuvola e agiscono come livelli di resistenza dinamica. I tentativi di rimbalzo del prezzo verso questi livelli potrebbero essere respinti, offrendo opportunità di vendita. La mancata rottura al di sopra di questi indicatori rafforza la prospettiva ribassista.
Proiezione dei Target Ribassisti (Hosoda): I target proiettati (NT = 138.42, V = 131.119, N = 129.656, E = 120.892) rappresentano i potenziali punti di arrivo per il movimento ribassista in corso, basati sull'analisi delle onde di Hosoda. La sequenza e la velocità con cui questi target vengono raggiunti possono indicare la forza del trend.
Struttura Implicita delle Onde: Sebbene non esplicitamente etichettata, la presenza di diversi target ribassisti suggerisce una struttura di onde discendenti in evoluzione, dove ogni target rappresenta potenzialmente la fine di un'onda ribassista o di una sua sottocomponente.
Strategie di Trading Ribassiste (Tecniche):
Vendita sui Pullback: Cercare opportunità di vendita (short) in corrispondenza dei rimbalzi verso il Tenkan-sen (attualmente intorno a 144.80) o il Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65).
Entrata al Breakout dei Supporti: Considerare entrate short al superamento al ribasso di livelli di supporto chiave o al di sotto del primo target (NT a 138.42).
Seguire l'Ichimoku: Mantenere posizioni short finché il prezzo rimane al di sotto della nuvola. Una chiusura settimanale convincente al di sopra della nuvola sarebbe un segnale di allarme per lo scenario ribassista.
Punti di Invalidazione dello Scenario Ribassista (Tecnici):
Rottura Decisa della Nuvola: Un movimento sostenuto e con convinzione al di sopra della nuvola di Ichimoku sul grafico settimanale invaliderebbe questo scenario ribassista.
Rottura Sostenuta del Kijun-sen: Una permanenza prolungata del prezzo al di sopra del Kijun-sen (attualmente intorno a 148.65) potrebbe indicare una perdita di pressione ribassista significativa e un potenziale inizio di una fase correttiva più ampia.
Formazione di Pattern Rialzisti: La comparsa di pattern grafici rialzisti affidabili (non visibili al momento) potrebbe suggerire un potenziale cambio di direzione, anche se richiederebbero conferma.
Conclusione Ribassista:
Dal punto di vista puramente tecnico, il grafico settimanale di USD/JPY presenta un quadro ribassista. La rottura sotto la nuvola di Ichimoku e la presenza di target ribassisti proiettati dall'analisi di Hosoda suggeriscono una potenziale continuazione del movimento al ribasso.
GOLD | Impennata atroce.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Guerra commerciale USA - Cina, è sicuramente uno dei motivi di questo PUMP, poi la situazione critica in America e tutte le guerre del caso.
Il GOLD ha creato un movimento rialzista paurosa, difficile da fermare e difficile capire come posizionarsi, dopo il risveglio del momentum short dell'altro giorno, cercavo un cambio strutturale per valutare qualcosa a ribasso, ma nulla, restiamo comunque nel lungo termine LONG.
Ora non vedo zone evidenti per fare nulla, ho segnato con la linea verde il minimo attuale H1, poi son tutte candele positive e bisogna crollare di un migliaio di pips prima di trovare zona, vediamo cosa succederà in notturna dopo una giornata così, e cerchiamo di capire cosa si potrà fare domani.
In questo momento reputo difficile tradare in qualsiasi direzione, considerate anche l'estrema volatilità, come niente fa centinaia di pips in su o in giù, aspettiamo il momento giusto e verremo ripagati.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Il vento cambia per Ferretti? Mercato in attesa del breakoutLa società Ferretti Group MIL:YACHT , produttore di yacht di lusso, è stata quotata sul mercato italiano (Piazza Affari/Euronext Milan) il 27 giugno 2023
Ferretti ha chiuso il primo trimestre 2025 con un order backlog record pari a € 1,76 MLD, in crescita del 7,6 % rispetto al 31 marzo 2024 e del 6,3 % rispetto al 31 dicembre 2024. Le vendite nette di nuove imbarcazioni nel trimestre sono state € 328,5 milioni (+5,0 % vs Q1’24), l’EBITDA aggiustato € 52,5 milioni (+8,9 %) con margine del 16,0 %, e l’utile netto € 23,9 milioni (+7,7 %).
📈 Analisi Tecnica Ferretti Group (YACHT.MI)
Il titolo, dopo la forte accelerazione iniziale seguita alla quotazione, ha toccato un massimo a 3,54 € per poi avviare una lunga fase di correzione fino ai minimi in area 2,10 €. Da circa un anno i prezzi si muovono in una fase di compressione laterale compresa tra 2,65 € e 3,00 €, range più volte testato.
Durante il “break” di fine aprile (in concomitanza con il Liberation Day), il titolo ha temporaneamente rotto al ribasso la fascia di supporto, salvo poi recuperare rapidamente e rientrare nel canale principale. Sul time frame settimanale si sta delineando una figura di testa e spalle rialzista, con l’ultima spalla ancora in costruzione.
Dal punto di vista dell’onda di Elliott, dai minimi di aprile potremmo aver assistito alla formazione di una onda 1, seguita da un ritracciamento di circa il 50% (onda 2); ci troveremmo quindi agli albori di un’ipotetica onda 3, la più espansiva del ciclo. Tuttavia, come sempre accade con Elliott, le conferme arrivano solo a posteriori.
Strategia operativa:
Scenario interessante in caso di breakout confermato (daily + conferma daily successiva) sopra area 3,00 €, livello chiave che coincide con la neckline della figura rialzista. In tal caso, il primo target tecnico si colloca sui massimi precedenti a 3,50 €, mentre un’estensione del movimento potrebbe proiettare il titolo verso il target medio degli analisti a 4,00 €.
Da monitorare la resistenza volumetrica a 2,91 €, che attualmente rappresenta la principale barriera all’interno del range.
💡 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Mercoledì 10:15 Strategia di trading sull'oro:
I. Fattori fondamentali principali
Supporto della politica monetaria
Il presidente della Fed Powell ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base a ottobre, con le aspettative del mercato per un taglio cumulativo di 50 punti base entro l'anno. Ciò riduce il costo opportunità di detenere oro e ne aumenta i prezzi.
Aumentano i rischi geopolitici
Situazione in Medio Oriente: l'accordo di cessate il fuoco a Gaza incontra ostacoli, Israele adotta nuove misure e persistono tensioni regionali.
Conflitto Russia-Ucraina: l'Ucraina attacca gli impianti petroliferi in Crimea, con gli Stati Uniti accusati di coinvolgimento nella pianificazione, aumentando il rischio di scontro.
Blocco delle attività del governo statunitense: il blocco dura da diversi giorni, sollevando preoccupazioni sulla stabilità economica e sui problemi del debito.
Rafforzamento della domanda di beni rifugio
Gli Stati Uniti potrebbero sospendere il commercio di olio commestibile con i paesi asiatici, alimentando le preoccupazioni sulle tensioni commerciali globali e aumentando l'attrattiva dell'oro come bene rifugio.
Supporto ai flussi di capitali
Le banche centrali globali (ad esempio, la Banca Popolare Cinese ha aumentato le proprie posizioni per 11 mesi consecutivi) e le posizioni nell'SPDR Gold ETF continuano a crescere, fornendo un supporto agli acquisti a lungo termine.
II. Prospettive di mercato generali
Duplice tendenza: la domanda di beni rifugio (conflitti geopolitici, blocchi, tensioni commerciali) e le aspettative di allentamento della politica monetaria spingono congiuntamente al rialzo i prezzi dell'oro.
Avvertenza tecnica: l'RSI attuale è ipercomprato (>80), con forti fluttuazioni intraday (ad esempio, un calo di 90 $ ieri seguito da un rapido rimbalzo). È necessaria cautela contro le correzioni tecniche innescate da notizie improvvise.
III. Livelli di prezzo chiave
Zona di resistenza
$4180-4190 (resistenza iniziale)
$4200 (barriera psicologica)
$4230-4250 (forte resistenza)
Zona di supporto
$4150-4160 (supporto intraday iniziale)
$4120-4130 (forte supporto per i pullback)
$4080-4100 (supporto chiave del trend)
IV. Strategie di trading specifiche
Strategia principale: Acquista sui pullback (Trend Following)
Tempistica di ingresso: Posizioni scaglionate quando i prezzi dell'oro si ritirano nel range $4150-4160.
Impostazione dello stop loss: Sotto i $4140 (per evitare falsi breakout).
Obiettivi:
Primo obiettivo: $4180 (presa di profitto parziale);
In caso di rottura, puntare a $4200 e oltre.
Strategia secondaria: Vendita allo scoperto in resistenza (azione controtendenza)
Condizioni di ingresso: I prezzi dell'oro toccano prima i 4190-4200 $ e mostrano chiari segnali di pressione (ad esempio, lunghe ombre superiori, grafici dei minuti in indebolimento).
Impostazione dello stop loss: rigorosamente sopra i 4200 $.
Obiettivo: Prevedere un pullback intorno ai 4150 $ (rapidi movimenti in entrata e in uscita).
V. Avvertenze sui rischi
Periodo di notizie sensibili: Concentrarsi sui discorsi dei funzionari della Fed, sugli sviluppi geopolitici e sulle improvvise notizie di politica commerciale, che potrebbero innescare una volatilità immediata.
Ipercomprato tecnico: L'RSI è a livelli elevati, proteggersi dalle correzioni tecniche di 50-80 $ e prestare attenzione nella gestione delle posizioni.
Esecuzione disciplinata: Evitare di inseguire rally o vendite, impostare stop loss rigorosi per prevenire rischi di inversione improvvisa.
Riepilogo: la strategia intraday si concentra principalmente sull'acquisto durante i pullback, costruendo posizioni vicino al supporto di $ 4150-4160. Se i prezzi salgono verso la zona di resistenza di $ 4190-4200 con un momentum in calo, si possono prendere in considerazione posizioni corte leggere. Monitorare attentamente l'allineamento degli eventi fondamentali e dei segnali tecnici e adattare le strategie in modo flessibile.
BTC sta per scoppiare: segnale di fondo!Analisi tecnica
Il grafico a 4 ore mostra che BTCUSDT sta gradualmente completando un modello di accumulo a fondo piatto attorno alla forte area di supporto di 110.000, dopo un profondo calo dal picco di 126.210.
Attualmente, la struttura ribassista sta formando un cuneo discendente, un modello che spesso segnala una possibile inversione rialzista. Se il prezzo rompe il bordo superiore del cuneo e supera la zona di resistenza 114.500 – 116.000, si attiverà il trend di recupero con il primo obiettivo verso 125.000 – 126.000.
L'EMA a breve termine sta iniziando ad "appiattirsi", dimostrando che la pressione di vendita si sta indebolendo mentre il volume degli scambi sta gradualmente diminuendo, tipico del periodo di accumulazione prima di un breakout.
Contesto di mercato
Il denaro sta mostrando segni di ritorno nel mercato delle criptovalute man mano che la propensione al rischio globale migliora. Le aspettative che la Fed allenti la politica e che l’USD si raffreddi continuano a supportare Bitcoin nel mantenere il suo prezzo attorno al minimo tecnico.
Cosa ne pensi: è questa la "zona tranquilla prima della grande ondata" di BTC? 🚀
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 16 ottobreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4230, Supporto: 3059
Resistenza a 4 ore: 4260, Supporto: 4176
Resistenza a 1 ora: 4240, Supporto: 4203
Come prevedibile, i prezzi dell'oro hanno raggiunto un nuovo massimo oggi, toccando un massimo di 4241 dollari l'oncia nella sessione asiatica. Il guadagno dell'oro spot da inizio anno ha ufficialmente superato il 60%: l'ultima volta che l'oro ha registrato un guadagno annuale così elevato è stato nel 1979.
Naturalmente, i movimenti dei prezzi non sono lineari. Pur essendo rialzisti, dobbiamo anche essere cauti riguardo a potenziali forti vendite.
Sul grafico a 1 ora, il MACD ha già segnalato una divergenza secondaria dal massimo. Se non riesce a mantenersi sopra 4240, il mercato di New York potrebbe subire un calo significativo oggi.
Concentratevi sul supporto vicino al minimo intraday di 4203, che funge anche da estensione della linea di tendenza ascendente. In caso di rottura, potrebbe testare la banda di supporto 4176-4160. Gli obiettivi di resistenza al rialzo si trovano nell'intervallo 4250-4266.
ACQUISTA: 4205 vicino
ACQUISTA: 4180 vicino
BTC CME – Giorno del GiudizioBitcoin è appoggiato per la terza volta sulla linea di vincolo del T+5 inverso in area 110.150 $.
Situazione chiara: o vola o crepa.
🟢 Scenario rialzista: apertura di un nuovo ciclo T+2.
🔴 Scenario ribassista: violazione della linea di vincolo con possibile chiusura del ciclo lato indice.
La media nera, corrispondente alla media ciclica del T+5, continua a fungere da supporto dinamico.
Setup tecnico estremamente delicato — ogni barra qui può decidere il destino del ciclo.
📊 Grafico completo:
L’oro brilla ancora: la forza dei compratori non si fermaQuesta mattina l’oro continua a catturare l’attenzione degli investitori, raggiungendo circa 4.230 dollari all’inizio della sessione, con un rialzo di oltre 25 dollari. Il metallo prezioso si avvicina a un nuovo massimo storico, sostenuto dalle aspettative di un taglio dei tassi d’interesse negli Stati Uniti e dalle crescenti tensioni commerciali, che spingono molti a rifugiarsi negli asset più sicuri.
Dal punto di vista tecnico, la coppia XAU/USD si trova in una zona di ipercomprato, ma non mostra ancora segnali di debolezza. Gli indicatori tecnici rimangono orientati al rialzo, in linea con la tendenza dominante. Inoltre, il prezzo attuale è ben al di sopra di tutte le medie mobili ascendenti, segno che, nonostante il mercato sembri “tirato”, la forza dei compratori resta chiaramente protagonista.
L'oro mantiene un ritmo stabile: obiettivo 4.250+Analisi tecnica
L'oro (XAUUSD) sulla borsa OANDA mantiene ancora il suo slancio al rialzo in un canale di prezzo stabile in aumento, con correzioni superficiali che dimostrano un potere d'acquisto sostenibile.
Il prezzo è appena rimbalzato dalla zona di supporto 4.080 – 4.100, dove confluiscono il bordo inferiore del canale ascendente e la zona FVG.
Dopo aver rotto la linea di resistenza diagonale l'11 ottobre, l'oro tende ad accumularsi nella zona di domanda prima di creare un'ulteriore ondata al rialzo.
Macro della giornata
L'indice USD (DXY) si sta indebolendo intorno a 107,0 dopo la dichiarazione accomodante della Fed. I rendimenti obbligazionari statunitensi sono diminuiti leggermente, aumentando la domanda di detenere oro. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e i rischi globali hanno causato il ritorno del denaro rifugio allo XAU.
💬 Scenari potenziali
Il prezzo si è accumulato intorno all'intervallo 4.100 - 4.130 per poi rimbalzare in direzione del canale ascendente.
Obiettivo a breve termine: 4.250 – 4.300
L'oro è nella "fase di riaccumulo prima dell'onda ascendente", la struttura tecnica e macro supportano entrambe il continuo trend rialzista. Ti auguro buona fortuna nel trading!
BTCUSDT (1H) — Zona di supporto in accumulo, in attesa del BO!Bitcoin mantiene uno stato di accumulo stabile attorno alla forte zona di supporto di 110.000, dopo il precedente forte calo.
Analisi tecnica principale
La zona verde (zona di supporto) è una zona di equilibrio di accumulo che è stata mantenuta per molte sessioni.
La linea di tendenza al ribasso (rossa) è ancora il principale livello di resistenza: una volta superata, il trend rialzista a breve termine sarà confermato.
La nuvola di Ichimoku si sta gradualmente assottigliando e il Tenkan si sta avvicinando al prezzo, a dimostrazione di una ripresa dello slancio degli acquisti.
Contesto di mercato
Il flusso di denaro delle altcoin si sta indebolendo, con una possibile rotazione temporanea verso BTC. Il sentiment del mercato delle criptovalute si è leggermente ripreso grazie alle notizie positive sugli ETF e sui flussi di capitale istituzionale. I dati on-chain mostrano che il rapporto tra posizioni corte e prezzo sta gradualmente diminuendo, rafforzando la possibilità di formazione di un'ondata di ripresa tecnica.
👉 Scenario a breve termine:
Dai priorità all'attesa di un chiaro segnale di breakout sopra 114.000 per confermare il trend rialzista.
Primo obiettivo: 122.648 - 123.000.
Le tensioni tra Stati Uniti e Cina fanno crollare Bitcoin.
Le due maggiori economie mondiali continuano a scontrarsi su settori chiave legati alla difesa e alla sicurezza nazionale.
Washington e Pechino hanno ripreso la loro faida martedì dopo che la Cina ha deciso di sanzionare cinque filiali statunitensi di Hanwha Ocean, un costruttore navale sudcoreano, per presunti legami con il governo statunitense. Il prezzo delle azioni di Hanwha è crollato dell'8% alla notizia, mentre Bitcoin è sceso del 4% prima di riprendersi nel pomeriggio.
(La Cina accusa Hanwha Marine, un'azienda cantieristica sudcoreana, di aver assistito gli Stati Uniti in un'indagine ai sensi della Sezione 301 / Hanwha Marine)
Un annuncio ufficiale del Ministero del Commercio cinese ha dichiarato: "In risposta alle misure di indagine ai sensi della Sezione 301 degli Stati Uniti contro i settori marittimo, logistico e cantieristico cinese... annunciamo con la presente l'imposizione di contromisure contro cinque filiali di Hanwha Marine Co., Ltd., collegata agli Stati Uniti, con decorrenza dal 14 ottobre 2025."
La Sezione 301 della legge commerciale statunitense consente al governo di rispondere alle pratiche commerciali sleali. Gli Stati Uniti sostengono che la Cina stia segretamente intraprendendo attività sleali volte a dominare i settori marittimo, cantieristico e logistico. Pechino è stata accusata di sovvenzionare questi settori e persino di ricorrere al "trasferimento forzato di tecnologia" per "reinventare la tecnologia ".
Gli Stati Uniti hanno successivamente imposto tariffe e dazi sui servizi fino al 150% sui prodotti marittimi cinesi. Pechino ha reagito aumentando le tariffe sui servizi e, oggi, ha sanzionato la filiale statunitense di Hanwha, accusandola di aver agevolato le indagini di Washington.
Una versione tradotta da Google dell'annuncio ufficiale cinese afferma: "Le indagini e le misure della Sezione 301 degli Stati Uniti contro le industrie marittime, logistiche e cantieristiche cinesi violano gravemente il diritto internazionale" e "La filiale statunitense di Hanwha Marine ha assistito e supportato le indagini del governo statunitense, mettendo a repentaglio la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo del nostro Paese".
Bitcoin e le azioni Hanwha non sono stati gli unici asset interessati dalla notizia. Il mercato delle criptovalute in generale è sceso del 2% e le azioni hanno registrato una certa volatilità in seguito all'annuncio, per poi riprendersi. Tuttavia, il Nasdaq è rimasto in calo dello 0,18% al momento della stampa.
Al momento della stesura di questo articolo, era scambiato a 112.334,40 dollari, dopo essere crollato a 110.029,49 dollari in seguito all'annuncio cinese. La criptovaluta è in calo del 7,55% questa settimana, nonostante sia salita fino a 116.020,49 dollari da lunedì.
FAQ ⚡️
Perché Bitcoin è in calo oggi?
Bitcoin è sceso di oltre il 4% dopo che la Cina ha annunciato sanzioni contro una sussidiaria della sudcoreana Hanwha Ocean, che ha legami con gli Stati Uniti.
Cosa ha scatenato la controversia tra Stati Uniti e Cina?
Washington ha imposto ingenti dazi ai sensi della Sezione 301 sull'industria marittima cinese, spingendo Pechino a reagire.
Quanto è stata severa la reazione del mercato?
Il mercato complessivo delle criptovalute è sceso di circa il 2%, con Bitcoin che è sceso brevemente a 110.000 dollari prima di riprendersi leggermente.
Cos'è la Sezione 301?
È una legge commerciale statunitense che consente l'imposizione di dazi ai paesi accusati di pratiche commerciali sleali o coercitive.
Rischi e opportunità coesistono, quindi continuate ad acquistareAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4200, Supporto: 3945
Resistenza a 4 ore: 4220, Supporto: 4090
Resistenza a 1 ora: 4220, Supporto: 4180
I prezzi dell'oro hanno già superato quota 4200 oggi, dissipando di fatto ogni preoccupazione ribassista. Ieri speravo in un pullback a 4060, che avrebbe offerto un punto di ingresso migliore, ma il rally è stato troppo forte e il pullback si è bloccato intorno a 4100.
Dalla struttura attuale, l'oro ha trovato supporto a 4180 e 4150. Se oggi dovesse bloccarsi lì, è ancora possibile acquistare. L'unica avvertenza è di non impostare uno stop loss troppo basso, ma nemmeno di annullarlo. Farlo può facilmente portare a falsi breakout, come è accaduto con recenti movimenti ampi e rapidi.
Sebbene l'oro rimanga in un mercato rialzista, con i prezzi che continuano a salire, cali improvvisi e rapidi intraday come quello di martedì diventeranno sempre più frequenti e gravi. Tutto ciò che possiamo fare è continuare a seguire il trend rialzista, rimanendo vigili e pronti a reagire a eventuali correzioni.
Oggi, continuiamo a dare priorità agli acquisti sui ribassi, concentrandoci sui livelli di supporto intorno a 4180-4150.
ACQUISTA: vicino a 4180
ACQUISTA: vicino a 4150
Hai tratto profitto dalla strategia di ieri? Continuiamo oggi.
L'oro ha raggiunto nuovi massimi di recente, il che non è una novità. Mentre i rialzisti stanno spingendo nuovi massimi, dobbiamo stare attenti ai ribassi tecnici. Ieri, durante la sessione asiatica, ho avvertito i miei amici di non cercare posizioni lunghe a livelli elevati, temendo il rischio di un brusco rialzo. Infatti, l'oro ha subito un brusco rialzo unilaterale, scendendo da circa 4179,6 a 4090, con un calo di quasi 90 dollari. Ieri abbiamo acquistato a 4105-4110 e aumentato le nostre posizioni lunghe a 4096-4100. L'oro è rimbalzato subito dopo aver toccato 4090, un acquisto perfetto per i rialzisti. Se non sei convinto, leggi l'articolo di ieri nel mio articolo linkato! L'oro ha aperto oggi, ripetendo il trend di ieri. Tuttavia, fai attenzione a non cercare posizioni lunghe a livelli elevati. Fai attenzione a un brusco rialzo tecnico. Attendi un pullback e una stabilizzazione prima di aprire posizioni lunghe. Questo è l'unico modo per garantire un trading sicuro e affidabile. Tutti dovrebbero prestare attenzione al controllo del rischio nel proprio trading. Se la tua attuale strategia di trading non è ideale, spero che il mio articolo possa aiutarti a evitare le insidie degli investimenti. Sentiti libero di discutere le tue opzioni!
Considerando il trend di mercato a 4 ore, il supporto a breve termine a 4136-4142 è attualmente in corso, con un focus sul livello di supporto chiave di 4076-80. Il rally rialzista è forte e non si vede una fine. Le strategie di trading dovrebbero dare priorità all'acquisto sui pullback. Nel range intermedio, sii cauto e prudente nel seguire gli ordini, attendendo pazientemente i punti di ingresso chiave. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi resta sintonizzato.
Apri una posizione lunga con una posizione leggera a 4136-4142 e aumenta la tua posizione lunga a 4113-4122. L'obiettivo è 4195-4200. Aspetta un attimo se si rompe!






















