Brembo a Picco! Come reagire dopo un crollo.Brembo ( MIL:BRE ) è un'azienda italiana leader nella produzione di impianti frenanti ad alte prestazioni per auto, moto e veicoli industriali.
Rapporto P/E = 10
Rendimento annuo da utili 3,50%
Capitalizzazione di mercato 2,80 mld
Su TF weekly, osserviamo una tipica struttura di Elliott a ZIG ZAG ABC correttiva, dove Onda A è terminata a fine ottobre 2023 ed attualmente ci troviamo in piena Onda C, con un target price di proiezione a 7,43 €. Supporto intermedio in area 8,12 €, testato con spike a marzo e settembre 2022.
Ieri (18/03/2025) il titolo ha subìto un rapido crollo dopo la pubblicazione dei risultati al 31/12/24 che mostrano Ricavi in calo del 1%ì e Utili a -14%. Il quadro si è però complicato quando Brembo ha annunciato di prevedere, per il 2025, un calo del fatturato di circa il 5%.
I prezzi a fine seduta hanno registrato un calo del 15%, azzerando il rialzo precedente.
In dettaglio, la candela daily ha formato una "black closing marubozu", segnale che spesso anticipa nuovi minimi prima di una possibile ripresa.
Per confermare un rimbalzo ed evitare acquisti impulsivi, è essenziale monitorare i ritracciamenti FIB sulla singola candela, con livelli chiave:
✔️ 50% (primo segnale di recupero) a 9,52 €
✔️ 61,8% (conferma della ripresa del trend rialzista) a 9,74 €
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Analisi onde
DAX: la locomotiva ha la strada segnataDopo aver guidato il rialzo europeo negli ultimi mesi, anche il DAX oggi si è arreso e confermato la strada per le prossime settimane. Il doppio massimo recente è la chiusura di un ciclo inverso di 3 anni partito a gennaio'22. La violazione del 5° trimestre mette al ribasso il ciclo sul trimestre in corso. D'ora in poi, al netto dei soliti rimbalzi dovremo vedere minimi decrescenti fino alla chiusura del trimestre stesso. Il minimo di questa chiusura è atteso tra la fine di aprile e metà maggio se la struttura sarà regolare (al momento si sta formando e sarebbe fantasioso ipotizzarla, andrà seguita sui cicli minori).
Trattandosi della chiusura del ciclo di 18 mesi circa partito sul minimo di ottobre '22, la correzione potrebbe essere sostanziosa. Il prezzo di attracco dovrebbe essere tra i 20.700 e 20.800.
Solo nuovi massimi possono invalidare la presente visione che non è incentivo ad operare, investire o disinvestire.
GOLD | Chiusura mese.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Chiusura mensile, da questa sera/domani si balla.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Brunello Cucinelli, story.Buongiorno.
L' Azienda di Brunello Cucinelli si colloca nel settore del lusso.
Tutti avrete sentito parlare della azienda umbra. Ma forse non tutti sanno che la capitalizzazione della regina del cachemire è cresciuta dal 2016 ad oggi del 1200%,
e neanche che chi ha visitato i luoghi dove è radicata questa azienda li descrive come fiabeschi. Insomma non solo numeri.
Strategia:
Spesso ho avuto nel portafoglio questo titolo, attualmente sono flat.
Posizione di attesa dell'inversione del ciclo, per rientrare long.
La possibile chiusura del Gap di continuazione area 98, la considero come potenziale buon ingresso, e con stop sotto il canale rialzista.
Saluti
Bitcoin - Continua l'affondoQuesto Sabato abbiamo assistito alla chiusura del nostro trade in negativo, con il prezzo che è uscito dalla seconda zona d'ombra ad 82480, e tutt'ora continua il proprio affondo su nuovi minimi di periodo sotto gli 82000.
La MML di breve periodo si ferma a quota 84784 creando una nuova micro resistenza, mentre le MML di medio e lungo periodo trovano una correlazione proprio sul livello di un potenziale nuovo segnale di acquisto a quota 88036.
Anche qui, come sul Nasdaq, ci troviamo davvero distanti da un possibile nuovo segnale operativo, e l'unica speranza è di vedere un decremento sostanzioso della zona d'ombra nei prossimi giorni.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Profondo RossoIl mercato apre ancora al ribasso ed il prezzo affonda di altri 100 punti sotto la seconda zona d'ombra (quella che di solito sancisce la chiusura di un trade) .
La MML di breve periodo trova un po' di stabilità momentanea a 19656,mentre la MML di medio e lungo periodo (correlate) abbassano il proprio livello di resistenza a 20606, distaccandosi così da quello che è stato per diversi giorni il nostro eventuale Entry Point a 20671.
Non ci sono grandi aspettative questa settimana per un nuovo segnale di acquisto, attualmente il prezzo si trova a più di 1500 punti di distanza, e la salita è ardua.
L'unico sviluppo che possiamo attenderci è che il livello di acquisto, attualmente a 20761, possa subire un netto abbassamento del proprio livello, facilitando così l'entrata di un nuovo segnale operativo nei prossimi giorni.
CAPITALCOM:US100
ETH preso lo swing condizionato e ciclo T+1 indice in chiusura#ETH se da ultimo max. quello delle 10:00, partito nuovo T-1i presto potrà aggiornare minimi perché di indice c'è il quarto ciclo T-1 con vincolo al ribax e presa dello swing condizionato del T+2 indice in corso. Questa view al momento può trovare la sua conferma in primo luogo raggiungendo il livello di prezzo a $ 1.810,88, livello in cui passa lo swing del T-1i e poi con vincolo al ribasso del minimo da dove è nato il 4°T-2 indice.
Segnali Choc sull'S&P 500! Ti Svelo il prossimo STEP⚠️ Attenzione! L’S&P 500 sta mostrando segnali cruciali che potrebbero anticipare il prossimo grande movimento! Con la mia Analisi Ciclica 2.0, esamino tutti i cicli in corso, dai timeframe superiori fino ai dettagli a 12 minuti, per avere una visione completa della situazione.
🔍 Cosa troverai in questa analisi?
✅ Top Down Analysis dal timeframe a 8 giorni fino a 12 minuti
✅ Individuazione dei livelli chiave di supporto e resistenza
✅ Scenario rialzista o ribassista? Ecco i segnali da monitorare!
📢 Se vuoi capire dove sta andando l’S&P 500, questa analisi è ESSENZIALE!
📌 Cosa ne pensi? Scrivi nei commenti la tua view sull’indice!
GUARDA VIDEO ANALISI COMPLETA
#AnalisiCiclica #SP500 #AnalisiTecnica #SupportiEResistenze #MercatiFinanziari #PrevisioniDiMercato #AnalisiTopDown #TradingView
📅 Data di pubblicazione: 30/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Gold Wave 5 Bull completato?!Gold Wave 5 Bull completato?!
In seguito all'aggiornamento video di ieri sera, stiamo ancora aspettando una violazione dei precedenti massimi di Wave 3 a $ 3.057 per darci un "BOS" e uno spostamento della struttura al ribasso, trasformando il mercato in ribassista. Fino ad allora siamo fuori dal mercato e lasciamo che l'oro salga se lo desidera.
Non appena l'oro CHIUDE SOTTO $ 3.057 e ci dà una "conferma di vendita", allora possiamo mettere il nostro "Livello di invalidazione" sopra il massimo precedente.
Bitcoin e mercati in Crisi. I segnali ciclici per nuovi minimiBitcoin e i mercati tradizionali stanno per aggiornare i minimi? Nell'analisi di oggi partiamo dai Magnifici 7 (MSFT, NVDA, TSLA, META, AMZN, GOOGL, AAPL), dove il massimo del 25 Marzo potrebbe segnare l'inizio di un ciclo T+3 inverso, suggerendo una possibile discesa nelle prossime settimane.
Passiamo poi all’S&P 500, dove il massimo del 25 Marzo coincide con una forte probabilità di avvio di un ciclo T+2 inverso, confermando la possibilità di nuovi minimi.
Infine, analizziamo Bitcoin, il cui massimo del 24 Marzo potrebbe aver dato il via a un ciclo T+3 inverso, con scenari simili ai mercati tradizionali. Ho identificato il livello chiave che potrebbe confermare l’avvio del ciclo T+2 inverso, il quale, per logica ciclica, potrebbe evolversi in un T+3 inverso.
📊 Analizziamo tutto nel dettaglio, compresi i cicli su grafico 1H!
Guarda Video Analisi completa
🔥 Lascia un like e iscriviti per non perdere le prossime analisi!
#Bitcoin #AnalisiCiclica #Crypto #SP500 #Magnifici7 #Trading #CicliDiMercato #BTC #MercatiFinanziari #Investimenti
📅 Data di pubblicazione: 29/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
GOLD | Venerdì rialzista?Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Occhi puntati sulle 13:30 per le news americane.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GOLD | Sussidi e PIL.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Occhi puntati sulle 13:30 quando usciranno il PIL e i Sussidi americani.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
L'oro sale nella sessione asiatica: prendere accordi in frettaL'oro sta ora salendo rapidamente nella sessione asiatica e sono possibili posizioni corte sopra i 2036;
2025-3-27 Giovedì Strategie long e short sull'oro dopo la sessione europea
Il mercato è in continuo cambiamento, l'unica costante è l'esistenza del rischio.
La tutela del mandante è sempre il primo principio.
◆Ordine vuoto◆
Vendita allo scoperto radicale a 3036, dopo aver rotto 3043-3049 continua a vendere allo scoperto, obiettivo: 3020-3014,
◆Ordini multipli◆
Acquisto lungo aggressivo a 3017, dopo aver superato 2998-2990, acquisto lungo, obiettivo: 3018-3026-3032,
XAUUSD | Oggi privi di NEWS.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
CADCHF: Possibile ritorno verso i massimi del rangeIl trend di CADCHF è stato a livello settimanale in un lungo range laterale.
Solo nelle ultime settimane il prezzo ha sfondato il minimo del range, trovando però liquidità per la ripartenza a rialzo.
Ora il prezzo ha raggiunto il livello inferiore del range, ed è una zona importante che ha ben 2 blocchi di possibile vendite a poca distanza l'uno dall'altro.
Nelle zone evidenziate dai rettangoli rossi, potremmo quindi vedere un ritracciamento.
Gli scenari possibili sono 2:
1) Da questi livelli il prezzo riprende a scendere, confermando il trend ribassista
2) Il prezzo raggiunge il livello superiore del range.
Le prossime sessioni potranno fornire dettagli in più.
Personalmente vedo lo scenario 2 quello più probabile
È giunto il momento dell'impennata dell'oro!Sebbene Russia e Ucraina abbiano raggiunto un accordo di cessate il fuoco di 30 giorni sulle infrastrutture energetiche, il mercato nutre ancora dubbi circa l'attuazione dell'accordo e il sentimento di avversione al rischio non si è ancora del tutto attenuato. L'incertezza della politica tariffaria di Trump (come il potenziale impatto di ulteriori dazi sull'oro) ha causato fluttuazioni di mercato. Se attuata, potrebbe far salire i prezzi dell'oro nel breve termine, ma nel lungo termine dovremo prestare attenzione ai rischi di aggiustamento successivi all'attuazione della politica. Il mercato attende con attenzione l'indice dei prezzi PCE core degli Stati Uniti, che verrà pubblicato questa settimana. Se i dati sull'inflazione supereranno le aspettative o rafforzeranno la posizione cauta della Federal Reserve, l'aumento dei prezzi dell'oro potrebbe frenare.
Il 26 marzo il mercato dell'oro ha mostrato un andamento altamente volatile, con la domanda di beni rifugio e l'incertezza politica che hanno dominato la tendenza a breve termine. Gli investitori devono prestare molta attenzione all'evoluzione della situazione geopolitica, ai dati economici statunitensi e ai segnali di politica della Federal Reserve, e adattare in modo flessibile le proprie posizioni per far fronte a potenziali fluttuazioni. Nel lungo periodo, l'oro continuerà a essere sostenuto dagli acquisti di oro da parte delle banche centrali e dalle pressioni inflazionistiche, ma dobbiamo stare attenti agli effetti repressivi di un dollaro più forte e dell'aumento dei tassi di interesse reali.
A giudicare dall'andamento delle ultime 4 ore, la resistenza superiore a breve termine è intorno a 3030-35, mentre il supporto inferiore è intorno a 3000-3005. Basandosi su questo intervallo, mantenere la disposizione dell'intervallo di oscillazione lungo e corto. In posizione centrale, osserva di più e fai di meno, segui gli ordini con cautela e attendi pazientemente che i punti chiave entrino nel mercato. Durante la sessione di trading ti ricorderò le strategie operative specifiche, quindi ti prego di prestarci attenzione per tempo.
Strategia operativa dell'oro:
1. Acquistare oro quando scende di nuovo a 3.008-3.010 e quando scende di nuovo a 3.000-3.005. L'obiettivo è 3030-3035. Continuare a tenere premuto se si rompe;
JPY Attenzione Ulteriore perdita di forza FX:EURJPY FX:USDJPY FX:GBPJPY
Come da titolo. Mi aspetto ulteriore perdita di forza dello JPY
Ecco le prime 3 valute che avranno la meglio entro domani mattina
Questo possibile rimbalzo a sfavore dello JPY potrebbe ritornare sui massime recenti e aggiornarli ulteriormente. Se ciò si verifica correttamente avremo un trend rialzista per le prossime 52h Circa..
Attenzione anche al ultimo minimo della giornata odierna....
GOLD | Stallo noioso.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi della strategia di apertura del mercato di lunedìNel grafico a 4 ore, dopo che il mercato è salito fino alla linea 3057, i long hanno realizzato profitti e il mercato ha intrapreso un trend al ribasso. Il prezzo ha toccato il minimo, ovvero la soglia dei 2999. L'attuale calo è solo una correzione del precedente aumento. Il trend rialzista continua dopo la correzione. Venerdì il mercato statunitense è sceso, poi ha toccato il fondo e si è ripreso, con la linea K in ripresa. Per quanto riguarda la conclusione della correzione, da un punto di vista morfologico questa ondata di discesa della linea K rappresenta un declino e una correzione continui. Successivamente, dobbiamo prestare attenzione se il mercato rimbalzerà tre volte di seguito per riprendere la crescita oppure se continuerà a scendere e correggere. Considerando che l'attuale aspetto tecnico è ribassista, l'operazione a breve termine sotto i 3038 è principalmente ad alta quota, integrata da quella a basso-lungo termine. Prestare attenzione alla resistenza vicino a 3030-33 in alto e alla rottura del supporto a 3000 in basso.
Nel complesso, l'attuale struttura rialzista dell'oro rimane invariata. Potrebbe continuare a ritirarsi nel breve termine per correggere gli indicatori. Dopo la correzione, continuerà ad essere rialzista. La resistenza superiore è 3038-3047 e il supporto inferiore è 3010-95-52. Pertanto, le operazioni a breve termine dovrebbero concentrarsi sullo shorting sui rimbalzi e sullo shorting sui cali come integrazione.
Strategia operativa dell'oro per la prossima settimana:
1. Vendere a 3028-3032, obiettivo 3010-3000. Se raggiunge i 3000 e non viene superato, puoi acquistare e andare long. Se si rompe, cercare ulteriore supporto qui sotto.
2. Se non scende sotto i 3000, acquistare a 3000-3005, con obiettivo a 3025-3030.
Analisi dell'andamento dell'oro il 24 marzo:
Analisi dell'andamento del mercato dell'oro la prossima settimana: Analisi delle notizie sull'oro: l'oro spot è sceso dello 0,7% venerdì (21 marzo) a $ 3.023,61 l'oncia. L'oro spot è sceso bruscamente, una volta sceso sotto la soglia dei $ 3.000/oncia, in calo di quasi $ 50 rispetto al suo massimo storico. Mentre le preoccupazioni per la possibile ulteriore escalation della guerra commerciale guidata dagli Stati Uniti continuano a fermentare, i mercati globali sono di nuovo in subbuglio. Mentre la Casa Bianca dovrebbe annunciare un nuovo round di piani tariffari il 2 aprile (i dettagli specifici non sono ancora chiari), l'oro continua a beneficiare come bene rifugio, raggiungendo un massimo record di $ 3.057,49 l'oncia la scorsa settimana. I prezzi dell'oro hanno raggiunto 15 massimi record nel 2025, continuando i forti guadagni dell'anno scorso, e gli investitori continuano a cercare beni rifugio. I conflitti geopolitici in Medio Oriente e Ucraina hanno ulteriormente aumentato l'attrattiva dell'oro.
L'oro è sceso ieri, scendendo sotto i 3.000 $ al minimo, e poi l'oro ha iniziato a rimbalzare con forza. Il mercato dell'oro ha iniziato a fluttuare, quindi cosa dovrebbe fare l'oro la prossima settimana? L'oro continuerà a salire o inizierà a cambiare a un livello elevato? In effetti, nel complesso, se diciamo che l'oro ha raggiunto il picco ora, è troppo presto, perché ci sono ancora molti fattori incerti che stimolano l'aumento dell'avversione al rischio, quindi è possibile che l'oro salga di nuovo. Tuttavia, l'impatto delle notizie è solo un aspetto del nostro riferimento. Dopotutto, non possiamo conoscere molte informazioni in tempo. Possiamo solo prestare attenzione all'esistenza di questo fattore di rischio, quindi non c'è bisogno di essere troppo speculativi. Partiamo ancora dal livello tecnico.
La media mobile a 1 ora dell'oro inizia a girare verso il basso. Finché l'oro non si solleva fortemente la prossima settimana, la media mobile a 1 ora dell'oro potrebbe continuare a iniziare a scendere. Infine, se si forma una posizione short di dead cross verso il basso, allora lo spazio discendente dell'oro può essere veramente aperto. La resistenza della media mobile dell'oro è ora Si è spostata verso il basso fino a circa 3036. Il punto più alto di venerdì è sulla linea 3037 per il secondo rimbalzo. Quindi c'è ancora una certa resistenza per l'oro in questo intervallo. L'oro può sopportare la resistenza in questo intervallo la prossima settimana e provare prima a vendere allo scoperto. Se rimbalza intorno a 3030-3035, puoi provare a vendere allo scoperto.
Analisi delle tendenze di trading dell'oro lunedì prossimo:
Il prezzo spot dell'oro è di $ 3023,61/oncia, in calo di $ 20,95 rispetto al giorno di trading precedente, con un calo dello 0,7%. Di seguito sono riportati i principali fattori che influenzano il prezzo dell'oro e la strategia operativa:
Influenza delle notizie
Dati economici: la terza persona nella Federal Reserve e il presidente della Federal Reserve di New York, Williams, terranno un discorso e le sue osservazioni potrebbero influenzare le aspettative del mercato. Se rilascerà un segnale accomodante, potrebbe sostenere il prezzo dell'oro; se sarà aggressivo, potrebbe sopprimere l'oro.
Il mercato si aspetta generalmente che la Federal Reserve tagli i tassi di interesse almeno due volte quest'anno e il taglio cumulativo dei tassi potrebbe raggiungere i 69 punti base. L'atteggiamento di Williams nei confronti dei tagli dei tassi influenzerà l'andamento dell'oro.
Geopolitica: la situazione in Russia, Ucraina e Medio Oriente continua a essere tesa, il che ha aumentato il sentimento di avversione al rischio del mercato e di solito sostiene il prezzo dell'oro. Se la situazione si attenua, i fattori di supporto del prezzo dell'oro potrebbero indebolirsi.
Analisi tecnica:
Il prezzo dell'oro mostra un modello di oscillazione di alto livello, con una forte soppressione vicino a $ 3050 sopra e supporto del Bollinger middle rail nell'intervallo $ 3020-3025 sotto.
La linea oraria mostra che gli orsi a breve termine sono dominanti, ma c'è supporto nell'intervallo $ 2990-3000, che potrebbe innescare un rimbalzo. L'indicatore KDJ è salito nell'area di ipervenduto, suggerendo che potrebbe esserci una domanda di rimbalzo nel breve termine.
Strategia operativa:
Strategia lunga:
Leggero lungo vicino a $ 2990-3000, con uno stop loss sotto $ 2980.
Il prezzo obiettivo guarda prima all'intervallo del Bollinger middle rail di $ 3020-3025. Se riesce a sfondare, può guardare ulteriormente a circa $ 3035.
Strategia corta:
Leggero corto vicino a $ 3045-3050, con uno stop loss sopra $ 3060. Il prezzo obiettivo inizialmente guarda a $ 3030. Se la forza breve è forte, può essere ulteriormente guardato verso il basso a circa $ 3015.
Riepilogo
Nel breve termine, il prezzo dell'oro è fortemente influenzato dai discorsi dei funzionari della Fed e dalla situazione geopolitica, e c'è una possibilità di rimbalzo e declino sul lato tecnico. Gli investitori dovrebbero adattare in modo flessibile le loro strategie operative in base alle dinamiche di mercato e agli indicatori tecnici per controllare i rischi.
Backtest della posizione BTC 22 marzoSviluppo del trade aperto il 22 marzo: Il prezzo del BTC è in una tendenza rialzista su H4, delimitata dalla linea di tendenza rialzista. Inoltre, il prezzo sta scendendo nuovamente nella zona di sconto, rendendo il trade favorevole all'acquisto. L'entrata nel trade è supportata dall'EMA, che ha funzionato come supporto per la crescita del prezzo (rettangolo blu). Lo SL è posizionato sotto la tendenza ribassista, mentre il TP è appena sotto l'OB ribassista, identificato dal rettangolo grigio, per evitare il rischio di un'inversione a questo livello.
Blockchain & ETF: BCHN pronto a rimbalzare?Invesco CoinShares Global Blockchain UCITS ( MIL:BCHN ) è un ETF ad accumulo che offre un’esposizione globale a società, sia dei mercati sviluppati che emergenti, coinvolte o con potenziale coinvolgimento nell’ecosistema blockchain. L’indice è progettato per evolversi in linea con l’adozione e l’innovazione tecnologica nel settore.
Il quadro tecnico evidenzia un ciclo primario avviato nel novembre 2022, attualmente in fase di onda 4 secondo la teoria di Elliott. L’onda 3 ha mostrato un’estensione classica, risultando pari a 1,618 volte l’ampiezza dell’onda 1, e si è conclusa con un massimo a 120,69 euro.
Successivamente, i prezzi hanno disegnato una figura a triangolo che ha rappresentato una formazione di inversione, con proiezione ribassista fino all’area 84 euro (target 100% dell’ampiezza della figura), configurando così una plausibile onda 4. È importante sottolineare che tale movimento non ha invalidato l’onda 1 e ha inoltre chiuso con precisione il gap di ottobre 2024.
Un elemento tecnico da monitorare attentamente è l’incrocio ribassista delle medie mobili esponenziali a 50 e 200 periodi, attualmente in fase di progressivo avvicinamento. Un crossover ribassista potrebbe rafforzare uno scenario correttivo di medio termine.
Dal lato opposto, solo un ritorno stabile sopra i 102 euro potrebbe offrire segnali positivi e aprire la strada a un tentativo di recupero verso i massimi precedenti. I primi target rialzisti si collocano in area 97 euro (chiusura gap) e successivamente a 108,40 euro (secondo gap da colmare).
Infine, osservando il confronto grafico tra BCHN e Bitcoin, emerge una fortissima correlazione: il titolo tende a replicarne fedelmente l’andamento, fornendo così un’ulteriore chiave di lettura per chi monitora entrambi gli asset.
📌 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀