Solana: Potente Ciclo in Partenza?Solana sta per dare il via ad un nuovo potente ciclo? In questa analisi ciclica 2.0, esaminiamo nel dettaglio il Timeframe Daily, individuando i segnali chiave per capire se è in partenza un nuovo ciclo T+4 o addirittura un ciclo biennale T+6.
📊 Strategia 4 dello schema 0 -4 -2: Scopri come intercettare con precisione la partenza dei cicli grazie a questa metodologia avanzata ideata da Fabrizio M. e spiegata nel videocorso Cycle Master 2.0.
🔍 Cosa troverai in questo video?
✅ Analisi della struttura ciclica e del possibile scenario rialzista.
✅ I livelli chiave da monitorare per confermare la ripartenza.
✅ Focus sul Timeframe 1H e il comportamento del 2°T-1 inverso, con segnali che indicano una probabile salita nei prossimi giorni.
✅ Il minimo del 21 marzo come possibile punto di svolta per il nuovo T indice.
Guarda Video Analisi
#Solana #Crypto #AnalisiCiclica #SolanaPrice #CryptoAnalysis #Bitcoin #Ethereum #CicliDiMercato #SolanaNews #Trading #AnalisiTecnica #CryptoMarket #CycleMaster #Strategia4 #CryptoTrends #SolanaPump #Investimenti #Blockchain #CryptoTrading #SolanaPrediction #cryptoupdates
📅 Data di pubblicazione: 23/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Analisi onde
Gold possibile un rintracciamento prima di proseguire al rialzo COMEX:GC1!
Gold sembra pronto per una discesa già da domani, in alternativa dalla prossima settimana per almeno un bisettimanale se non un mensile prima di riprendere la corsa ai nuovi massimi. Causato da un vincolo rialzista per almeno un annuale.
La discesa servirà per la chiusura del primo semestrale
Con Pazienza
Argento: il ciclo segreto indica un movimento imprevedibileIn questa videoanalisi su Silver, utilizziamo l'Analisi Ciclica 2.0 per individuare i livelli chiave e le possibili direzioni del mercato. Partiamo dal timeframe 8 giorni, dove il superamento del livello 34,8690 potrebbe attivare un nuovo ciclo T+5i (o anche superiore). Analizziamo poi il grafico giornaliero e il timeframe operativo a 43 minuti, mostrando gli swing violati e le condizioni per una possibile continuazione.
📊 Cosa scoprirai in questo video?
✅ Il livello chiave che può cambiare tutto
✅ I cicli dominanti e le loro implicazioni future
✅ Setup operativi e possibili scenari di prezzo
✅ Il segnale ciclico che pochi stanno osservando
Non perdere questa analisi per anticipare il prossimo movimento dell'argento!
📢 Lascia un commento con la tua opinione e iscriviti per non perderti le prossime analisi cicliche!
Guarda video analisi completa
#Silver #Argento #AnalisiCiclica #CicliDiMercato #TradingSilver #PrezzoArgento #MercatiFinanziari #AnalisiTecnica #AnalisiCiclica2_0 #CicloT5 #CicloT8 #MetalliPreziosi #InvestireInArgento #SetupOperativo #SwingTrading #OroArgento #TrendSilver #AnalisiFinanziaria #MarketTiming #PrevisioniMercati #CicliDiBorsa
📅 Data di pubblicazione: 22/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Bitcoin: tra RIALZO e CROLLO, cosa ci dicono i cicli?In questa analisi approfondita, esaminiamo i fattori chiave che potrebbero influenzare il prezzo di Bitcoin nelle prossime settimane:
✅ Analisi Macro: la FED prevede un aumento dell’inflazione e della disoccupazione, e alcuni iniziano a parlare di rischio stagflazione per gli USA. Un segnale negativo per gli asset ad alto rischio come le criptovalute!
🔍 Analisi On-Chain: i dati mostrano un mercato ancora ribassista, con un continuo deflusso dagli ETF su Bitcoin. Ricordiamo che l’ultima grande salita è stata spinta proprio dall’afflusso di ETF e dagli acquisti di MicroStrategy, che hanno inciso per il 45% della crescita.
📉 S&P 500 e Magnifici 7: il mercato azionario suggerisce possibili criticità, con il rischio di un ciclo semestrale al ribasso. Il grafico S&P 500, invece, mostra la partenza di un nuovo T+2 dal 13 marzo, e Bitcoin segue con un nuovo ciclo mensile (T+2) nel minimo del 11 Marzo.
📈 Strategia Operativa: analizziamo il grafico daily e 1H per individuare i livelli chiave e le condizioni per posizionarsi correttamente.
❗ Il Fattore Decisivo? Il Nuovo T+3i! Bitcoin deciderà la sua direzione definitiva con la partenza del ciclo trimestrale inverso (T+3i), che non potrà iniziare prima del 3 aprile. Se il nuovo T+3i vincolerà a salire di prezzi, potremmo vedere un nuovo trend Bullish. In caso contrario, potremmo tornare sotto i minimi di marzo.
Guarda video analisi completa
#Bitcoin #AnalisiBitcoin #Crypto #BTC #Macroeconomia #SP500 #ETFBitcoin #Mercati #CicliDiMercato
📅 Data di pubblicazione: 22/03/2025
Nota: Le informazioni fornite in questo video sono a scopo educativo e non costituiscono consigli finanziari. Investire in criptovalute comporta rischi e dovresti fare le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Analisi delle ultime tendenze del mercato dell'oro del 21 marzo:
Analisi delle notizie sull'oro: alla fine del mercato asiatico di venerdì (21 marzo), l'oro spot ha oscillato ed è sceso da un livello elevato. I prezzi dell'oro sono scesi dopo aver toccato un massimo storico giovedì mattina, ma spinti dall'accenno della Federal Reserve di un possibile taglio dei tassi e dalle continue incertezze geopolitiche ed economiche, l'oro mantiene ancora una prospettiva rialzista. L'oro spot ha toccato un massimo storico di $ 3.057,21 giovedì mattina, ma in seguito ha ceduto i guadagni a causa delle prese di profitto e ha chiuso a $ 3.044,35/oncia. Negli Stati Uniti non sono stati pubblicati dati economici importanti in questa giornata di contrattazione, ma il "numero tre" della Federal Reserve, membro permanente con diritto di voto e presidente della Fed di New York Williams terrà un discorso, a cui gli investitori devono prestare molta attenzione. Inoltre, gli investitori devono prestare attenzione alle notizie relative alla situazione in Russia, Ucraina e Medio Oriente.
Analisi degli aspetti tecnici dell'oro: ieri l'oro ha raggiunto un massimo di 3.057 ed è stato bloccato e ribassato. La linea giornaliera si è chiusa con una stella incrociata negativa ed è necessaria una correzione a breve termine. La resistenza giornaliera è intorno a 3.050 e può essere venduta allo scoperto se non viene rotta. Al momento, l'oro sta ancora lottando nell'intervallo, ma il grafico orario ha un evidente andamento testa e spalle, con la testa a 3.057, la spalla a 3.045 e la linea del collo a 3.022. Una volta che il grafico orario si troverà sotto i 3.022, ci si aspetta che il mercato scenda ulteriormente fino al segno di 3.000. Solo rompendo il segno di 3.000 potrà scendere meglio!
La linea dell'oro a quattro ore ha una grande entità di linea negativa, con tre linee negative in alto. Questo è anche un modello di engulfing ribassista. Almeno la grande entità di linea negativa copre direttamente l'entità di linea positiva e appare il modello superiore. Il rimbalzo della linea K è debole e gli short di alto livello sono inevitabili. Nelle prime contrattazioni, la linea 3047 è scesa. Se il mercato scende sotto 3035, continua a guardare 3025-3020. L'operazione odierna è principalmente shorting su posizioni alte. Se viene raggiunto inaspettatamente un nuovo massimo, vedrà temporaneamente una falsa rottura e un calo. Oltre al punto minimo 3025, il supporto inferiore è 3020. Un forte supporto è intorno a 3005 e puoi ancora andare long se viene toccato. Nel complesso, in termini di idee di operazioni sull'oro a breve termine di oggi, il nostro team di analisti professionisti dell'oro consiglia principalmente shorting sui rimbalzi, integrati da long sui callback. Il focus principale a breve termine è sulla resistenza di prima linea 3047-3050 e il focus inferiore a breve termine è sul supporto di prima linea 3018-3015.
Disposizione nella situazione commerciale tesa e incertaNegli ultimi tempi il mercato del lavoro statunitense è rimasto relativamente stabile, ma il numero di richieste iniziali di disoccupazione è leggermente aumentato e le crescenti tensioni commerciali e la politica restrittiva degli Stati Uniti hanno gettato un'ombra sulle prospettive occupazionali. I dati di giovedì hanno mostrato che il numero delle richieste iniziali di disoccupazione nella settimana conclusasi il 15 marzo è stato di 223.000, leggermente inferiore alle aspettative ma superiore al valore precedente, il che indica lievi cambiamenti nel mercato.
Nella giornata di contrattazione di ieri, il prezzo dell'oro è prima salito e poi è sceso. Ha toccato un massimo di 3057 nella sessione asiatica di ieri e poi è rapidamente sceso a 3025. Ha oscillato tra 3042 e 3029 durante la sessione statunitense, si è stabilizzato e ha rimbalzato a 3034, e infine ha chiuso vicino a 3045. Il grafico orario mostra un modello testa e spalle, che indica una pressione dall'alto. Attualmente, c'è una forte resistenza a 3057-3060 sopra e un importante supporto a 3026-3021 sotto. In termini operativi, si consiglia di andare principalmente long sulla correzione oggi e short sul rimbalzo.
Strategia operativa 1: si consiglia di acquistare sul pullback a 3042-3037, con obiettivo 3055-3065.
Strategia operativa 2: si consiglia di andare short sul rimbalzo a 3065-3070, con obiettivo a 3040-3020.
SILVER Chiuso il trade short DI BREVE#SILVER lato indice abbiamo 8 cicli compiuti. Il 2°T-1 indice ha già 4 cicli. D'inverso vedo un vincolo sequenziale, pertanto se decidono oggi di portare in chiusura un ciclo T-1 inverso a 4 tempi mi aspetterei rialzo. Il problema è che se vogliono andare a chiudere il ciclo inverso T-1i allora significa che da indice deve partire il ciclo T. A seguito di questo ritengo abbastanza rischioso per il breve avere aperto un trade SHORT
GOLD | Fine settimana si attende zone più basse.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
EURUSD Pronto per rintracciamento per un bisettimanale FX:EURUSD
Come da analisi precedente EUR ha mostrato una ottima forza contro USD e non solo.
Personalmente vedo un Euro molto forte anche nella seconda parte del annuale e anche per il 2026
Nel breve mi aspetto un rintracciamento al ribasso per la chiusura del primo trimestrale se non il primo semestrale per poi un ritorno sui massimi recenti non prima di 28 giorni di borsa aperta
Non escludo un aggiornamento del ultimo massimo settimanale e poi il rintracciamento ma attenzione nelle prossimo 18h - 24h
Buon Trading a tutti e non dimenticatevi il SL
Patience Pays
EURUSD Inversione trend FX:EURUSD
Al ultimo minimo possibile chiusura biennale. Non escludo un ulteriore ribasso con aggiornamento dei minimi entro fine febbraio.
Se il trend di conferma rialzista dovremo superare la zona volumetrica e stabilirsi sopra per poi proseguire nel trend rialzista.
Mi aspetto di vedere i massimi entro aprile/maggio salvo movimenti falsi ribassisti de media durata per allungare i tempi verso agosto/settembre
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 20 marzo
Il 19 marzo, il dot plot della Fed ha mostrato che tra i 19 funzionari, 4 funzionari ritenevano che non ci dovesse essere alcun taglio del tasso di interesse nel 2025 (1 a dicembre), 4 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 25 punti base in totale nel 2025, ovvero 1 volta (3 a dicembre), 9 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 50 punti base in totale nel 2025, ovvero 2 volte (10 a dicembre), 2 funzionari ritenevano che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 75 punti base in totale nel 2025, ovvero 3 volte (3 a dicembre), nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 100 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre) e nessun funzionario riteneva che il tasso di interesse dovesse essere tagliato di 125 punti base in totale nel 2025 (1 a dicembre). Dichiarazione del FOMC della Federal Reserve: il governatore della Fed Waller si è opposto a questa decisione sui tassi di interesse. Sostiene di non modificare il tasso di interesse di riferimento, ma preferisce non modificare il ritmo della riduzione del bilancio.
I dati sui future mostrano che i trader ritengono che la probabilità che la Fed riprenda i tagli dei tassi alla riunione di giugno sia del 62,1%, mentre la probabilità era del 57% prima che la Fed prendesse una decisione.
Analisi tecnica dell'oro:
Da una prospettiva tecnica, l'oro è senza dubbio rialzista al livello attuale settimanale, giornaliero o a 4 ore, ma l'indicatore mostra che il prezzo attuale ha mostrato segni di divergenza dopo un aumento continuo. In precedenza abbiamo analizzato che il prezzo è salito a 3040 ed è entrato nell'area di rischio rialzista. Secondo il settimanale 2590 o il minimo 2540, uno è salito di 500$ e l'altro di 450$. L'ondata precedente era 2286-2790, con un aumento di 504$. Questa è l'origine di 3040. Se il doppio aumento viene calcolato da 2590, c'è ancora circa 40-50$ di spazio. In altre parole, l'aumento massimo è 3080-90! Ma se raggiunge 3040, non inseguire ciecamente di più e il rischio di tori deve ancora essere considerato. L'attuale tendenza è sicuramente ancora rialzista, quindi dopo che la correzione a breve termine sarà completata, ci si aspetta che la tendenza continui a salire;
Il prezzo intraday del livello a 4 ore ha raggiunto 3045 e poi è tornato indietro a 3022 per entrare nel consolidamento dell'intervallo. Sebbene la linea K abbia rotto il supporto della media mobile a 5 giorni, ha mostrato una forte resistenza al calo quando è tornata indietro alla media mobile a 10 giorni. Il supporto forte e debole chiave 3015 sotto non si è rotto, quindi il breve termine è rimasto sopra 3015 e ha continuato a essere rialzista. Per quanto riguarda il mercato di giovedì, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro consiglia quanto segue: non inseguire i massimi e andare long principalmente sui pullback. Se tocca 3055-3058 sopra, considera se c'è un'opportunità adatta per andare short. Se si ritira a 3030-3028 sotto, puoi decisamente andare long.
BTC.GIORNALIERO.20.3.2025BTC.GIORNALIERO.20.3.2025
Ciò che abbiamo mappato per BTC negli ultimi giorni è stato quasi azzeccato. Nelle discussioni precedenti, abbiamo parlato della posizione corta X40 detenuta dalle balene e dell'intervallo in cui potevano realizzare profitti prima di essere liquidate, che era di circa 80k (ha raggiunto circa 81k in tempo reale). Dopo di che, BTC si è mosso verso livelli di prezzo più alti.
Ieri c'erano notizie sulla politica sui tassi di interesse della FED, ma è chiaro che il grafico si muove indipendentemente da ciò. Sebbene sia correlato, non è una correlazione diretta 1:1. Ecco perché le persone ne parlano molto, preoccupandosi o anticipando l'esito...
A proposito, il mercato non ha deluso chi ha seguito la nostra mappatura. BTC si è aggirato intorno al livello di 83k prima di sfondare fino al range di 87k.
Oggi,
Il BTC nel timeframe H1 subirà un pullback, ma non è un motivo per uscire dalla tua posizione.
Il pullback serve solo a salire ulteriormente nell'ondata successiva.
L'azione consiste nel prendere profitti o aggiungere più posizioni quando BTC su H1 scende. Se stai acquistando qui, non acquistare più.
Quindi, esci quando il livello H4 raggiunge il suo picco e aspetteremo che H4 faccia il suo dovere prima di prendere ulteriori decisioni.
GOLD | Post tassi si resta tori.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Restiamo a favore tori fino ai 3080/3100$.
Valutiamo le zone LONG.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
Analisi dell'oro dopo i commenti accomodanti della Fed.Nel complesso panorama dei mercati finanziari globali, la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse è sempre stata un evento chiave che ha avuto un impatto sui nervi di tutte le parti, soprattutto sul mercato spot dell'oro, dove il suo impatto è immediato e di vasta portata. La Federal Reserve ha annunciato la sua ultima decisione sui tassi di interesse, mantenendo invariato il tasso di interesse di riferimento al 4,25%-4,50%. Questa decisione ha immediatamente suscitato scalpore nel mercato spot dell'oro.
Reazione del mercato dopo la decisione sui tassi di interesse
Dopo l'annuncio della risoluzione, il mercato dell'oro spot ha reagito rapidamente. Il prezzo dell'oro è aumentato nel breve termine e nel corso della giornata è diventato positivo, raggiungendo a un certo punto i 3.052 dollari USA. Questa fluttuazione immediata riflette direttamente l'interpretazione iniziale del mercato e i cambiamenti nelle aspettative in merito alla decisione della Fed, e le forze dei tori e degli orsi si ripetono in un istante.
Analisi dei fattori che influenzano i prezzi spot dell'oro
La domanda di beni rifugio continua a crescere
Di recente, la duplice ombra della geopolitica e della situazione commerciale ha avvolto il mercato globale. Le tensioni in Medio Oriente sono aumentate. Gli attacchi aerei di Israele su Gaza hanno causato un gran numero di vittime, interrompendo la relativa calma nella regione che durava da quasi due mesi e i rischi geopolitici sono aumentati drasticamente. Allo stesso tempo, l'incertezza sulla politica tariffaria dell'amministrazione Trump pende come una spada di Damocle. I dazi del 25% sull'acciaio e sull'alluminio entrati in vigore a febbraio e i dazi sull'intero settore che entreranno in vigore il 2 aprile hanno esacerbato le tensioni commerciali globali e causato il panico nei mercati. In questo contesto estremamente instabile, gli investitori cercano istintivamente beni rifugio. In quanto bene rifugio tradizionale che ha resistito alla prova del tempo, la domanda di oro è cresciuta in modo esponenziale. Anche dopo l'annuncio della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, questa domanda, spinta dall'avversione al rischio, è rimasta forte, diventando un solido pilastro a sostegno dei prezzi dell'oro.
L’impatto delle aspettative di politica della Fed
La decisione della Fed di mantenere invariati i tassi di interesse era in linea con le aspettative del mercato, ma l'attenzione del mercato era maggiormente focalizzata sul discorso del presidente della Fed Powell e sullo Statement of Economic Projections (SEP), ovvero il dot plot, che fornisce indicazioni sulla futura politica monetaria. Se la Federal Reserve inviasse un segnale accomodante, suggerendo che in futuro potrebbero esserci ulteriori tagli ai tassi di interesse per far fronte all'incertezza economica causata dalle politiche commerciali, ciò indebolirebbe notevolmente l'attrattiva del dollaro statunitense. Grazie all'effetto altalena della valuta, i fondi affluiranno al mercato dell'oro come una marea, aiutando il prezzo dell'oro a superare il livello di resistenza chiave di 3.050 dollari USA e aprendo così una nuova fase di forte rialzo. Al contrario, se la Federal Reserve assumesse un atteggiamento aggressivo, fosse cauta riguardo ai tagli dei tassi di interesse o addirittura lasciasse intendere che la sospensione dei tagli dei tassi di interesse potrebbe essere ulteriormente estesa, ciò aumenterebbe senza dubbio la fiducia del mercato nel dollaro statunitense e innescherebbe una correzione dei prezzi dell'oro. Prima che venisse annunciata la decisione sui tassi di interesse, le aspettative del mercato riguardo al taglio dei tassi da parte della Fed quest'anno avevano già oscillato come lenticchie d'acqua nel vento. Gli ultimi dati di trading mostrano che le scommesse di mercato sui tagli dei tassi sono state ridotte a due, con la tempistica posticipata alla seconda metà dell'anno. Questo cambiamento dinamico nelle aspettative ha un profondo impatto sulle decisioni di acquisto e vendita dell'oro da parte degli investitori, diventando una variabile chiave che influenza l'andamento dei prezzi dell'oro.
Fattori tecnici
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, il prezzo complessivo dell'oro ha mostrato di recente un forte trend rialzista e il modello di rottura del triangolo ascendente rimane intatto. L'indice di forza relativa (RSI) è stabile sopra la zona di ipercomprato, a circa 74. Da un lato, questo indicatore dimostra la forza della forza rialzista del mercato. Dall'altro, suggerisce anche che i prezzi dell'oro potrebbero subire una correzione a breve termine per rilasciare la pressione di ipercomprato e creare slancio per la prossima ondata di tendenza al rialzo. Se il prezzo dell'oro dovesse scendere, l'area attorno ai 2.980 $ diventerà la prima area di supporto chiave. Anche il precedente livello di resistenza triangolare trasformatosi in supporto di $ 2.956 e la media mobile semplice (SMA) a 21 giorni di $ 2.931 costituiranno importanti linee di supporto difensivo. Una volta che questi supporti saranno rotti dalle forze ribassiste, la conquista del supporto del triangolo a $ 2.915 rappresenterà una sfida impegnativa per gli orsi. Una volta che i tori riprenderanno il controllo della situazione, i prezzi dell'oro torneranno a toccare massimi storici e il livello sopra i 3.050 dollari diventerà il fulcro della battaglia tra tori e orsi. Una volta raggiunto un traguardo di successo, altri acquirenti saranno attratti e spingeranno il prezzo dell'oro verso obiettivi più elevati.
Suggerimenti per l'operazione
Strategia operativa a breve termine
Investitori aggressivi: se il prezzo dell'oro torna a un intervallo compreso tra $ 2.980 e $ 2.990, puoi provare ad andare long con una posizione leggera, con un obiettivo tra $ 3.020 e $ 3.030. Se il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3.050-3.060 USD e incontra una resistenza evidente, puoi provare ad andare short con una posizione leggera, con obiettivo a 3.020-3.030 USD.
Investitori prudenti: attendere pazientemente che il prezzo dell'oro torni nell'area dei 2950-2960 dollari, creare posizioni lunghe in lotti e puntare prima ai 3000 dollari, quindi guardare oltre i 3030 dollari dopo aver sfondato. Se il mercato subisce notevoli oscillazioni, puoi ridurre opportunamente la tua posizione oppure uscire dal mercato e aspettare e vedere se succede, per poi prendere una decisione quando la situazione sarà più chiara.
Guardando al futuro, l'andamento del mercato spot dell'oro è pieno di incertezze. Nel breve termine, se le successive dichiarazioni della Fed saranno accomodanti e i rischi geopolitici e le incertezze commerciali continueranno ad aumentare, si prevede che i prezzi dell'oro supereranno il livello di resistenza di 3.050 dollari e raggiungeranno i 3.100 dollari o addirittura oltre. Tuttavia, se la propensione al rischio del mercato dovesse aumentare improvvisamente, il dollaro statunitense dovesse riprendersi con forza o la politica della Federal Reserve dovesse diventare più restrittiva del previsto, i prezzi dell'oro potrebbero subire una profonda correzione e tornare al livello di supporto chiave sottostante. Nel medio e lungo termine, la riorganizzazione del panorama economico globale, il perdurare dei conflitti geopolitici e i potenziali cambiamenti nel sistema monetario forniranno una fonte continua di sostegno al mercato dell'oro, e lo status dell'oro come bene rifugio e riserva di valore continuerà a essere importante. Gli investitori devono prestare molta attenzione agli sviluppi politici della Federal Reserve, all'evoluzione della situazione geopolitica e all'andamento dei dati economici globali, in modo da adeguare tempestivamente le proprie strategie di investimento, cogliere le opportunità nel volatile mercato spot dell'oro e realizzare la conservazione e l'apprezzamento dei propri asset.
Analisi dell'ultimo trend di trading dell'oro del 19 marzo
📊Notizie sull'oro: martedì (18 marzo), spinti dalle preoccupazioni economiche causate dalla politica commerciale del presidente degli Stati Uniti Trump, i prezzi dell'oro hanno nuovamente superato la soglia dei $ 3.000 martedì, stabilendo un nuovo record. Questo è il secondo record questa settimana, a dimostrazione della forte domanda di beni rifugio sul mercato. La politica commerciale di Trump sta spingendo significativamente verso l'alto i prezzi dell'oro. La tariffa del 25% su acciaio e alluminio entrata in vigore a febbraio ha causato preoccupazioni nel mercato globale. Le tariffe specifiche del settore e reciproche da implementare il 2 aprile potrebbero ulteriormente esacerbare le preoccupazioni commerciali globali e migliorare gli acquisti di beni rifugio.
📊Aspetti tecnici dell'oro: l'oro ha continuato a salire e rafforzarsi martedì e il trend rialzista è stato molto stabile. Ogni piccola correzione è stata un buon minimo di banda, e poi ha continuato a raggiungere un massimo record. Ora ha sfondato la linea 3030 e la traccia superiore del canale settimanale si è spostata verso l'alto per correggere intorno a 3038 e la traccia superiore del canale mensile si è spostata verso l'alto per correggere 3046. Vale a dire, potrebbe esserci un rischio di aggiustamento a breve termine quando ci si avvicina alla linea 3040. All'inizio della settimana, è salito fortemente e ha continuato a insistere sul rimbalzo e sul rialzo. Tuttavia, nel breve termine, dobbiamo sempre essere cauti sulle improvvise correzioni al ribasso. Da un lato, l'altezza della terza ondata ascendente si avvicinerà gradualmente e si avvicinerà anche la resistenza della traccia superiore del canale a medio e lungo termine. D'altro canto, gli indicatori a breve termine divergono e sono ipercomprati; naturalmente, se c'è un'ondata di aggiustamento al ribasso, è ancora pronto per ulteriori massimi in futuro.
📊A breve termine, affidandosi alla linea 3012 per continuare a salire fortemente, prestare attenzione ai guadagni e alle perdite di questa media mobile, lunedì mattina è andato direttamente estremamente forte, si è stabilizzato in anticipo a 2999 e ha rotto il massimo, e ha continuato nella sessione europea. C'è un'alta probabilità che salirà di nuovo. Per seguire la tendenza rialzista, può essere testato solo sopra 3015; quindi, in termini di operazione, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro raccomanda di continuare a essere rialzisti sopra 3015 e la resistenza target è 3040. Attenzione alle correzioni vicino a 3040, quindi stabilizzarsi a un livello basso e salire gradualmente per inghiottire il declino. Nel complesso, le idee operative sull'oro a breve termine di oggi, il nostro team di analisti professionisti e senior dell'oro raccomanda di concentrarsi sui long sui callback, integrati da short sui rimbalzi. Nel breve termine, in alto, concentrati sulla resistenza di prima linea di 3050-3055 e, nel breve termine, in basso, concentrati sul supporto di prima linea di 3004-2999.💥🔥☄️
BTCUSD: questo non è il massimo in nessun modoBTCUSD: questo non è il massimo in nessun modo
Bitcoin rimane leggermente ribassista sulle sue prospettive tecniche 1D (RSI = 41,137, MACD = -3097,700, ADX = 33,471) poiché, anche se sembra che stia negoziando su un minimo macro, appena sopra la MA50 1W (RSI 1W = 45,068), non è ancora scoppiato. Il mercato ha indubbiamente subito un colpo psicologico con il calo di febbraio, ma nonostante le voci che invocano un nuovo mercato ribassista, siamo qui per mostrarti perché questo ciclo non ha ancora raggiunto il massimo ed è ancora lontano dal farlo.
Questa metrica misura gli stop/top temporanei di BTC durante un ciclo rialzista. È un metodo Halving-to-Halving, che inizia con l'Halving più recente e termina con quello successivo. Lo stop 1 è dove avviene l'Halving iniziale e il mercato si ritira. Stop 2 è il prossimo pullback sul livello di Fibonacci del tempo 0,236. Il Fib 0,382 quota Stop 3 e fondamentalmente il Cycle Top. Ciò è accaduto in entrambi i cicli precedenti esattamente come descritto e nel ciclo 2012-14 è stato solo necessario apportare qualche piccola modifica prima del 1° dimezzamento, poiché il ciclo è molto più breve, essendo stato il primo. Tuttavia, si adatta perfettamente ai punti di stop.
Nota anche che la distanza tra l'halving (Stop 1) e lo stop 3 è sempre stata di 76/78 settimane. Ciò suggerisce che potremmo avere un nuovo Cycle Top entro il 20 ottobre 2025 al più tardi.
GOLD | Tassi d'interesse ore 19:00.Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
Occhi aperti per i tassi d'interesse alle ore 19, ma specialmente per la conferenza stampa di mezz'ora dopo.
La volatilità andrà alle stelle e non vi consiglio di esagerare con le entrata pre NEWS, piuttosto attendete e valutate di conseguenza.
Fulmine VERDE: area di valutazione LONG.
Fulmine ROSSO: area di valutazione SHORT.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Buon Trading.
Ciau.
GBPJPY LONG in TRADEMIND MATRIXbuonasera TRADERS,
vedo ancora long gbpjpy con forte supporto robotico del pts41 sia professional che ibrid.
il prefessional in D1 mi presenta uno strong buy con punteggio schiacciante eespansione di livello 2. probabile continuo di impulso long.
h1 probabile rimbalzo parte bassa canale ascendente, anch'esso in strong buy da pts41.
tp 196324.
L'oro raggiunge livelli recordAnalisi dell'andamento del mercato dell'oro del 19 marzo:
Analisi tecnica dell'oro: l'oro ha continuato a salire oggi. Questa è la potenza del trend. L'idea che scenderà dopo essere salito troppo è solo un desiderio soggettivo, non una logica di mercato. Non c'è un segnale di svolta. Tutti i picchi sono rischiosi. Naturalmente, il mercato è sempre relativo ed è impossibile continuare a salire. Il rischio di grandi aggiustamenti deve essere prevenuto e l'area 3040/3050 menzionata in precedenza necessita ancora di un'attenzione speciale. L'oro non è riuscito a diventare ribassista nel pomeriggio, ma i tori dell'oro hanno continuato a sfondare i massimi, quindi i tori dell'oro hanno continuato a essere forti. I tori dell'oro hanno continuato a essere rialzisti e il mercato statunitense è sceso.
Attualmente, l'impatto più elevato del mercato statunitense è 3038. Potrebbe esserci spazio per un aumento a breve termine, ma devi stare attento a non far fluttuare gli ordini. Andare long è anche un profitto a breve termine. Le linee giornaliere e settimanali sono in uno stato di divergenza di ipercomprato e il prezzo si discosta molto dalla media mobile a breve termine. Il rischio di un pullback sta diventando sempre più grande. Sii rialzista ma non cieco e non inseguire altro. Il breve termine è aumentato tre volte e devi prevenire la possibilità di un pullback in seguito. Puoi ancora andare long quando viene toccato il supporto di 3005/3008. Fai attenzione alle notizie dalla Federal Reserve. Non c'è molto rischio nell'acquistare molto prima di allora. Dovrebbe essere una forma forte. L'oro continua a stabilire nuovi massimi in un'ora, ma ovviamente non è appropriato inseguire i massimi ora. È meglio aspettare pazientemente che il declino continui. L'oro presta attenzione al supporto vicino a 3015, il punto di partenza della sessione asiatica, e continua ad andare long. Il mercato sta cambiando rapidamente. Dal momento che i tori dell'oro continuano a essere forti, è meglio continuare ad andare long sull'oro. Ricordatevi di non pensare con una mentalità monotematica. Nel complesso, la strategia operativa a breve termine di oggi per l'oro consiglia di acquistare principalmente sui pullback e di andare short sui rimbalzi. Il focus a breve termine sul lato superiore è la linea di resistenza 3050-3055, e il focus a breve termine sul lato inferiore è la linea di supporto 3004-2999. Gli amici devono tenere il passo con il ritmo.
Riferimento alla strategia di operazione dell'oro:
Strategia di ordine breve:
Quando l'oro rimbalza intorno a 3.050-3.052, effettua vendite allo scoperto in lotti (acquista al ribasso), con un obiettivo intorno a 3.030-3.015.
Strategia per ordini lunghi:
L'oro andrà long in lotti quando scenderà intorno a 3000-3002 (acquista), con un obiettivo intorno a 3020-3035, e l'obiettivo sarà intorno a 3050 se dovesse rompersi;