GOLD | Leggera correzione in arrivo?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Gold ha deciso forse di correggere un po'? anche se fosse non aspettatevi crolli colossali, o almeno è presto per dirlo.
Non essendo cambiato il trend io continuerò a segnarmi le zone per il long, quindi le demand e i supporti vari, e cercherò di valutare qualcosa lì, manca ancora il tocco dei 3800$ per oncia, soglia psicologica che potrebbe arrivare nelle prossime giornate, per il resto rimaniamo con gli occhi aperti che tutto potrebbe succedere.
Niente news oggi, solo qualcosina alle 16 ma niente di che, nemmeno la guardo.
Per il resto attendo zona dei 3730$ per valutare un posizionamento bullish.
Data la volatilità presente a mercato, vi consiglio di restare su timeframes da 1 ora, non sotto, perché resta molto rischioso, per il resto ci aggiorniamo prossimamente.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi onde
XAU/USD – C'è una nuova rottura?L'oro continua a mantenere il suo slancio rialzista dopo aver rotto il precedente canale di accumulazione. Il grafico a 2 ore mostra che il prezzo ha rotto con forza, superando l'EMA 34/89 – un segnale che rafforza il trend rialzista di medio termine. Attualmente, il mercato si sta leggermente adeguando intorno all'area dei 3.780, con un'importante zona di supporto situata intorno a 3.740. Si prevede che questa zona continuerà a reggere, è probabile che il potere d'acquisto ritorni e spinga il prezzo verso un obiettivo più alto.
Oltre ai fattori tecnici, anche il contesto macroeconomico sta supportando l'oro, poiché gli investitori continuano a dare priorità agli asset rifugio, soprattutto in un momento in cui si prevede che la Fed manterrà una politica di allentamento graduale e il dollaro statunitense è temporaneamente stagnante. Ciò crea condizioni favorevoli affinché XAUUSD continui il suo trend rialzista nel prossimo periodo.
I trader stanno monitorando l'importante zona di supporto: sceglieranno di acquistare seguendo il trend o aspetteranno un segnale più chiaro per inserire l'ordine?
BITCOIN. Nuovo rialzo in arrivo SE...#BTC CME FUTURES Dal minimo più recente la salita ha violato swing importanti (quello di un T indice). Non abbiamo ancora la condizione tempo, ma vale la pena considerare questo scenario.
📉 Inverso, il massimo con freccia ha sia tempo che swing per essere un T-1i vincolato al ribasso. Questo rafforzerebbe l’ipotesi che dal minimo più recente sia partito un nuovo T indice.
🔑 Una zona di forte resistenza si trova tra 114.765 e 115.250.
Se #BTC raggiunge quell’area e viene respinto nettamente, significherà che lì si è chiuso il T-1i con un quattro tempi.
Se invece il rifiuto sarà leggero, ci sono buone probabilità che siamo in presenza di un T-1i vincolato al ribasso, e di conseguenza il nuovo T-3i tornerà a vincolarsi al ribasso.
📌 𝘓'𝘢𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘩𝘢 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘭𝘪𝘵𝘢 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘦 𝘥𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦. 𝘕𝘰𝘯 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘭𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘰 𝘴𝘰𝘭𝘭𝘦𝘤𝘪𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭’𝘰𝘱𝘦𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢 𝘴𝘶𝘪 𝘮𝘦𝘳𝘤𝘢𝘵𝘪 𝘧𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘳𝘪.
-> Per i contenuti completi e aggiornamenti della community: vedi il mio profilo.
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 24 settembreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera a 3800, supporto a 3632
Resistenza a quattro ore a 3800, supporto a 3716
Resistenza a un'ora a 3780, supporto a 3750
Da un punto di vista tecnico, l'oro spot è sceso intraday nella giornata di negoziazione precedente e ha iniziato a fluttuare e consolidarsi per creare slancio rialzista, che potrebbe fornire supporto per una ripresa del trend rialzista. Nel frattempo, i prezzi stanno tentando di uscire dalle condizioni di chiaro ipercomprato indicate dall'RSI. Il trend rialzista sembra aver perso slancio in prossimità del livello di resistenza chiave di $ 3780. Ieri, il prezzo è salito a circa $ 3790 prima di scendere bruscamente, il che, insieme alla divergenza ribassista sull'RSI, conferma l'esaurimento del trend rialzista. Il grafico a quattro ore mostra segni di affaticamento rialzista e potrebbe essere imminente una brusca correzione. Il mercato di New York si sta concentrando sulla pressione al rialzo del range di prezzo 3780-3800, mentre il supporto al ribasso del range 3736-3712 è in fase di valutazione. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine si trova intorno a 3750. Il mio consiglio personale: per il trading intraday, vendere sui rally.
VENDI: Vicino a 3780
ACQUISTA: Vicino a 3740
XAU/USD - Trend rialzista ancora più esplosivo!Lo XAUUSD mantiene un costante slancio rialzista, continuando a muoversi all'interno del canale di prezzo ascendente e seguendo da vicino le linee di supporto dell'EMA. La precedente zona di accumulo è stata violata, il prezzo ora si mantiene saldamente al di sopra dell'area 3680-3700, preparando il terreno per un nuovo trend rialzista. Ciò dimostra che gli acquirenti sono ancora dominanti, mentre il trend principale non ha mostrato segni di rottura.
Nel breve termine, dopo il breakout, il prezzo potrebbe testare nuovamente la nuova zona di supporto prima di continuare a salire fino a 3740 e poi a 3780. Il trend rialzista sostenuto e il volume di scambi stabile mostrano che il mercato continua ad attrarre un forte interesse di acquisto. Con l'oro al di sopra della linea di tendenza e dell'EMA, la prospettiva di un ulteriore rialzo è ancora dominante.
Con l'attuale struttura, il mercato sta ancora aprendo opportunità per i rialzisti. La domanda è: l'oro andrà direttamente nella zona 3780 oppure avrà bisogno di un nuovo test per consolidare il rialzo prima di esplodere?
GOLD | Verso il sole.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Massimo dopo massimo il nostro metallo giallo non si ferma, raggiunti quasi i 3800$ per oncia.
Adesso sembra stia cercando di correggere un po', magari a riprendere le zone che ho segnato, demand fresche e livelli di imbalance molto interessanti.
Lo short non vi consiglio ovviamente di provarlo, risulta troppo rischioso e soprattutto non ci sono zone davvero rilevanti e che possano interessarci.
Attendiamo da piano le zone per valutare LONG, saranno dei posizionamenti sicuramente meno rischiosi, potenzialmente più profittevoli, bisogna solo aspettare il momento giusto.
i 3755$ sono la prima zona di valutazione, combacia anche con un livello daily, domani vi aggiornerò meglio sulle altre.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Strategia di trading sull'oro del 23 settembre:
1. Fattore chiave: divergenza interna nella politica della Federal Reserve
Il mercato è intrappolato in un tira e molla tra le diverse opinioni dei funzionari della Federal Reserve, che costituisce il contesto principale per le fluttuazioni dell'oro:
Rischio 1 (accomodante): il membro del consiglio di amministrazione Milan sostiene un taglio dei tassi più profondo per sostenere l'economia e gli operatori scommettono su un altro taglio dei tassi di 50 punti base quest'anno. Questa aspettativa è rialzista per l'oro.
Rischio 2 (falco): il funzionario Mousallem ha espresso scetticismo su ulteriori tagli dei tassi, sottolineando che l'inflazione rimane al di sopra dell'obiettivo e che bisogna evitare l'autocompiacimento delle politiche. Se questa visione prevarrà, sarà ribassista per l'oro.
2. Analisi tecnica: il trend rialzista è solido, con caratteristiche di crescita lenta.
Previsione del trend: forte rialzista. Il prezzo ha raggiunto un nuovo massimo storico dopo una correzione, indicando una continuazione del trend rialzista.
Pattern attuale: Dopo il forte breakout rialzista di venerdì scorso, il mercato ha continuato a muoversi lateralmente a un livello elevato, rappresentando un sano pattern di "lenta salita", accumulando slancio per ulteriori guadagni. Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $3735-$3750
Supporto: $3708-$3685
III. Strategia di trading odierna
Strategia primaria: Acquista sui ribassi
Zona di ingresso: $3708-$3700
Prezzo obiettivo: $3730-$3740
Stop-loss: Sotto $3690
Strategia secondaria: Vendita corta sui rally (prudenza con una posizione piccola)
Strategia: Se il prezzo tocca prima la forte area di resistenza sopra $3745-$3750 e mostra chiari segnali di pullback, si consideri una piccola posizione corta a breve termine con uno stop-loss a $3755.
Nota: Si tratta di un'operazione in controtendenza ad alto rischio. Entrate e uscite rapidamente e mantenete uno stop loss rigoroso.
IV. Riepilogo e avvertenza sui rischi
Nel complesso, i rialzisti dell'oro sono in testa, spinti dal duplice supporto delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e di innovazioni tecniche. La strategia di trading principale dovrebbe essere quella di acquistare sui ribassi in linea con il trend.
XAU/USD – Ancora positivo nel nuovo giorno!L'oro (XAUUSD) continua a mantenere la sua struttura rialzista con massimi crescenti consecutivi (HH), pur essendo fortemente supportato dall'EMA 34/89. Dopo aver testato la zona di supporto di 3.600-3.620, il prezzo è rimbalzato, dimostrando che il potere d'acquisto è ancora dominante.
Nel contesto della politica monetaria cauta della Fed e dei flussi verso i beni rifugio che continuano a sostenere l'oro, le prospettive rialziste dello XAUUSD si rafforzano.
Attualmente, lo XAUUSD oscilla intorno a 3.655, e in uno scenario positivo il prezzo potrebbe continuare ad accumulare prima di tornare a sfondare la zona di resistenza di 3.690-3.710. Se dovesse sfondare quest'area, l'oro è pienamente in grado di estendere il suo slancio rialzista fino a 3.730-3.750 nel breve termine.
L'oro raggiungerà la zona dei 3.750 nel prossimo trend rialzista?
Analisi Tecnica: Ethereum (ETHUSDT) e la Teoria delle Onde di El📊 Analisi Tecnica: Ethereum (ETHUSDT) e la Teoria delle Onde di Elliott
Il quadro tecnico su Ethereum (ETHUSDT) nel timeframe 2H si presenta ordinato e in linea con i principi della Teoria delle Onde di Elliott.
Dopo il completamento di una complessa fase correttiva che ha riportato i prezzi nell'area dei 4.200–4.250 USDT, il mercato ha concluso l'onda Minute Ⅱ, segnando l'inizio di un nuovo ciclo rialzista.
📈 Struttura Impulsiva e Obiettivi di Prezzo
Attualmente, Ethereum sta sviluppando l'onda Minute Ⅲ, la fase più potente dell'intero impulso.
La struttura interna di grado Minuette conferma la forza del movimento: l'onda (i) Minuette e l'onda (ii) Minuette si sono già formate, mentre l'onda (iii) Minuette deve ancora creasri.
Le proiezioni basate sulle estensioni di Fibonacci supportano questa visione rialzista, indicando i seguenti obiettivi:
Target per l'onda Minute Ⅲ: L'obiettivo naturale si colloca nell'area dei 5.500–5.600 USDT (estensione 1.618 di Minute Ⅰ), con un potenziale di estensione fino a 5.850 USDT.
Correzione dell'onda Minute Ⅳ: Una volta completata la fase di spinta, è prevista una correzione verso i 5.400–5.500 USDT.
Obiettivo finale dell'onda Minute Ⅴ: La spinta finale del ciclo ha un target tecnico proiettato tra i 6.200 e 6.400 USDT.
🛡️ Strategia Operativa e Gestione del Rischio
La prospettiva di lungo termine su Ethereum rimane chiaramente rialzista. Le migliori opportunità d'ingresso si manifestano durante le correzioni di grado Minuette, che consentono di posizionarsi in modo più efficiente.
Un'area critica per la gestione del rischio e per le prese di profitto parziali è tra i 5.500–5.600 USDT.
Lo scenario rialzista sarà invalidato solo nel caso in cui il prezzo scendesse al di sotto del minimo dell'onda Minute Ⅱ, a 4.200 USDT.
GOLD | Che pump!Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Long assurdo e anomalo nella giornata di oggi, un tra l'altro un Lunedì!
Slavo cambiamenti radicali, domani si continuerà nella stessa direzione, ovvero quella dei tori, avevo lasciato una zona per lo SHORT ieri, che è stata totalmente asfaltata dando cosi il via al LONG, ed è per l'ennesima volta un nuovo massimo storico, ormai non manca molto all'assurdo livello dei 4000$ per oncia.
Vi ho lasciato comunque un livello short (rosso) da monitorare solamente, anche perché non vi consiglio di valutare qualcosa, e poi delle fasce LONG dove invece è molto interessante valutare un posizionamento, vedremo però meglio domani in base all'orario e a come si muoverà.
Dovrebbero arrivare anche le prime news della settimana, perciò dobbiamo farci attenzione.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'ultima strategia di analisi dell'oro del 22 settembre:
1. Analisi logica del mercato
Notizie (negative): Sebbene la Federal Reserve abbia tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, i commenti del presidente Powell sono stati aggressivi (nessuna fretta di allentare la politica monetaria e avvertimento di inflazione), raffreddando le aspettative del mercato per tagli aggressivi dei tassi in futuro. Questa mossa ha innescato un rimbalzo del dollaro USA e un aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, esercitando una pressione diretta sull'oro denominato in dollari, causando un'impennata dei prezzi (raggiungendo un massimo storico) prima di una flessione.
Analisi tecnica (gioco rialzista-ribassista): Il grafico giornaliero ha mostrato due ribassi consecutivi, la prima volta dopo il rally da 3311, indicando un indebolimento dello slancio rialzista a breve termine e una correzione tecnica. Tuttavia, il prezzo rimane al di sopra del supporto chiave del trend a 3615, indicando che il trend rialzista più ampio non è stato interrotto. L'attuale calo dovrebbe essere visto come una "correzione di oscillazione di alto livello all'interno del trend rialzista".
2. Analisi dei livelli chiave dei prezzi
Pressione al rialzo:
Resistenza primaria: 3672-3675 (un massimo testato più volte questa settimana). Questa è la linea di demarcazione chiave tra forza e debolezza all'inizio della prossima settimana. Se il rimbalzo non riesce a sfondare quest'area, indica che la pressione ribassista persiste e il mercato oscillerà debolmente.
Resistenza di base: 3707 (massimo storico). Questo è il bastione più solido da conquistare per i rialzisti. Finché non lo sfonda e non regge, l'oro farà fatica a guadagnare nuovo potenziale di rialzo.
Supporto discendente:
Supporto a breve termine: 3643-3633. Questa è la prima linea di difesa dopo l'apertura di lunedì prossimo. Se dovesse sfondare al di sotto, ritesterà il minimo di questa settimana.
Supporto di base: 3628 (minimo di questa settimana) e 3615 (un punto di tendenza chiave). 3615 è la linea di vita che determina la futura direzione del mercato. Se il prezzo scende al di sotto di questo livello, significa che la correzione attuale si intensificherà, potenzialmente puntando alle aree 3600 o addirittura 3580. Se regge, il trend rialzista sarà consolidato.
3. Strategia e layout di trading per la prossima settimana
Strategia chiave: investire nei cali sui pullback verso livelli di supporto chiave e integrare con posizioni high-short sui rimbalzi verso forti livelli di resistenza. Piano operativo specifico:
Opportunità da basse a lunghe (strategia primaria):
Area di ingresso ideale: 3633-3643 (testare posizioni lunghe con una posizione piccola), o quando il prezzo scende di nuovo a 3628-3615 (concentrarsi sulle posizioni lunghe).
Stop-loss: sotto 3610 (una rottura al di sotto della linea di tendenza 3615 invalida la strategia e richiede un'uscita decisa).
Obiettivi: Primo obiettivo 3660-3670, secondo obiettivo 3680-3690, obiettivo finale 3707.
Gestione della posizione: Questa strategia è una strategia swing-trend, che punta a generare profitti dalla continuazione del trend dopo una correzione, il che richiede pazienza.
Opportunità di vendita allo scoperto ad alto livello (strategia secondaria):
Area di ingresso ideale: Il primo rimbalzo del prezzo verso la zona di resistenza 3670-3675, se appare un chiaro segnale di resistenza (come un pattern a candela ribassista).
Stop-loss: Sopra 3680.
Obiettivo: 3650-3640 (presa di profitto a breve termine). Strategia: Questa è una strategia controtendenza a breve termine progettata per generare profitti durante i periodi di volatilità. Entrare e uscire rapidamente ed evitare di indugiare.
4. Previsioni di mercato e tempistiche
Inizio settimana: Concentrarsi sul prezzo di apertura. Se apre sotto quota 3650, probabilmente testerà l'area di supporto 3643-3633, o addirittura riproverà il minimo di 3628. Dopo un pullback, si possono ricercare opportunità per ribassi e posizioni lunghe.
Metà settimana: osservare la reazione del prezzo ai livelli di supporto. Se si stabilizza e rimbalza, rompendo con successo la zona di resistenza 3672-3675, la debolezza a breve termine si invertirà e si prevede che i prezzi lanceranno un'altra spinta verso quota 3700.
Prospettive per il weekend e il mercato: la correzione potrebbe continuare fino alla fine di settembre. Monitorare attentamente la difesa del livello di supporto chiave di 3615. Finché rimarrà al di sopra, si prevede che la correzione del mercato si concluda all'inizio di ottobre, inaugurando un nuovo trend rialzista.
Riepilogo e suggerimenti per la gestione del rischio
Trend e ritmo: comprendere la relazione tra rialzismo a lungo termine e correzioni a breve termine. Non bisogna dare per scontato che la tendenza si stia invertendo a causa di un calo a breve termine e non bisogna ignorare l'entità dell'aggiustamento. In termini operativi, dovremmo seguire la tendenza generale (tendenza al rialzo), ma dobbiamo anche cogliere il ritmo dei piccoli cicli (piccole fluttuazioni cicliche).
Strategia di analisi del trend dell'oro della prossima settimanaStrategia di analisi del trend dell'oro della prossima settimana:
1. Analisi logica del mercato
Notizie (negative): Sebbene la Federal Reserve abbia tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, i commenti del presidente Powell sono stati aggressivi (nessuna fretta di allentare la politica monetaria e avvertimento di inflazione), raffreddando le aspettative del mercato per tagli aggressivi dei tassi in futuro. Questa mossa ha innescato un rimbalzo del dollaro USA e un aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA, esercitando una pressione diretta sull'oro denominato in dollari, causando un'impennata dei prezzi (raggiungendo un massimo storico) prima di una flessione.
Analisi tecnica (gioco rialzista-ribassista): Il grafico giornaliero ha mostrato due ribassi consecutivi, il primo dopo il rally da 3311, indicando un indebolimento dello slancio rialzista a breve termine e una correzione tecnica. Tuttavia, il prezzo rimane al di sopra del supporto chiave del trend a 3615, indicando che il trend rialzista più ampio non è stato interrotto. L'attuale calo dovrebbe essere visto come una "correzione di oscillazione di alto livello all'interno del trend rialzista".
2. Analisi dei livelli chiave dei prezzi
Pressione al rialzo:
Resistenza primaria: 3672-3675 (un massimo testato più volte questa settimana). Questa è la linea di demarcazione chiave tra forza e debolezza all'inizio della prossima settimana. Se il rimbalzo non riesce a sfondare quest'area, indica che la pressione ribassista persiste e il mercato oscillerà debolmente.
Resistenza di base: 3707 (massimo storico). Questo è il bastione più solido da conquistare per i rialzisti. Finché non lo sfonda e non regge, l'oro farà fatica a guadagnare nuovo potenziale di rialzo.
Supporto discendente:
Supporto a breve termine: 3643-3633. Questa è la prima linea di difesa dopo l'apertura di lunedì prossimo. Se dovesse sfondare al di sotto, ritesterà il minimo di questa settimana.
Supporto di base: 3628 (minimo di questa settimana) e 3615 (un punto di tendenza chiave). 3615 è la linea di vita che determina la futura direzione del mercato. Se il prezzo scende al di sotto di questo livello, significa che la correzione attuale si intensificherà, potenzialmente puntando alle aree 3600 o addirittura 3580. Se regge, il trend rialzista sarà consolidato.
3. Strategia e layout di trading per la prossima settimana
Strategia chiave: investire nei cali sui pullback verso livelli di supporto chiave e integrare con posizioni high-short sui rimbalzi verso forti livelli di resistenza. Piano operativo specifico:
Opportunità da basse a lunghe (strategia primaria):
Area di ingresso ideale: 3633-3643 (testare posizioni lunghe con una posizione piccola), o quando il prezzo scende di nuovo a 3628-3615 (concentrarsi sulle posizioni lunghe).
Stop-loss: sotto 3610 (una rottura al di sotto della linea di tendenza 3615 invalida la strategia e richiede un'uscita decisa).
Obiettivi: Primo obiettivo 3660-3670, secondo obiettivo 3680-3690, obiettivo finale 3707.
Gestione della posizione: Questa strategia è una strategia swing-trend, che punta a generare profitti dalla continuazione del trend dopo una correzione, il che richiede pazienza.
Opportunità di vendita allo scoperto ad alto livello (strategia secondaria):
Area di ingresso ideale: Il primo rimbalzo del prezzo verso la zona di resistenza 3670-3675, se appare un chiaro segnale di resistenza (come un pattern a candela ribassista).
Stop-loss: Sopra 3680.
Obiettivo: 3650-3640 (presa di profitto a breve termine). Strategia: Questa è una strategia controtendenza a breve termine progettata per generare profitti durante i periodi di volatilità. Entrare e uscire rapidamente ed evitare di indugiare.
4. Previsioni di mercato e tempistiche
Inizio settimana: Concentrarsi sul prezzo di apertura. Se apre sotto quota 3650, probabilmente testerà l'area di supporto 3643-3633, o addirittura riproverà il minimo di 3628. Dopo un pullback, si possono ricercare opportunità per ribassi e posizioni lunghe.
Metà settimana: osservare la reazione del prezzo ai livelli di supporto. Se si stabilizza e rimbalza, rompendo con successo la zona di resistenza 3672-3675, la debolezza a breve termine si invertirà e si prevede che i prezzi lanceranno un'altra spinta verso quota 3700.
Prospettive per il weekend e il mercato: la correzione potrebbe continuare fino alla fine di settembre. Monitorare attentamente la difesa del livello di supporto chiave di 3615. Finché rimarrà al di sopra, si prevede che la correzione del mercato si concluda all'inizio di ottobre, inaugurando un nuovo trend rialzista.
Riepilogo e suggerimenti per la gestione del rischio
Trend e ritmo: comprendere la relazione tra rialzismo a lungo termine e correzioni a breve termine. Non bisogna dare per scontato che la tendenza si stia invertendo a causa di un calo a breve termine e non bisogna ignorare l'entità dell'aggiustamento. In termini operativi, dovremmo seguire la tendenza generale (tendenza al rialzo), ma dobbiamo anche cogliere il ritmo dei piccoli cicli (piccole fluttuazioni cicliche).
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per il 22 settembreL'oro spot ha registrato un forte rialzo negli scambi asiatici, salendo di 20 dollari a un nuovo massimo storico. I prezzi dell'oro hanno continuato il loro trend rialzista iniziato venerdì scorso, attestandosi ora vicino a 3725. I mercati finanziari globali si preparano a un'ondata di discorsi politici dopo la fine del periodo di calma della Federal Reserve. Le frequenti dichiarazioni dei membri votanti del FOMC sono un punto focale e si prevede che la dinamica rialzista dell'oro si rafforzerà man mano che i membri della Fed spiegheranno le ragioni alla base dei loro voti per il taglio dei tassi.
Tecnicamente, i rialzisti dell'oro non mostrano segni di indebolimento e mantengono il loro slancio di ripresa. Il grafico settimanale è in rialzo e il trend generale rimane al di sopra del precedente canale rialzista. Pertanto, le prospettive rialziste rimangono solide e una prospettiva rialzista rimane la strategia principale. Il grafico a 4 ore mostra segnali di un continuo movimento rialzista nel breve termine. Il mercato di New York si sta concentrando sulla potenziale resistenza nell'intervallo 3732-3742 superiore e sul supporto nell'intervallo 3700-3693 inferiore. La linea di demarcazione tra rialzisti e ribassisti a breve termine è vicina a 3685! Consiglio di acquistare sui ribassi.
Potenziale intervallo di acquisto:
Acquisto: 3703-3700
Acquisto: 3686-3690
ORO | Pronti all'apertura settimanale?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Siete pronti? un paio di ore e si riparte con la nuova settimana, prontissimo ad operare il nostro metallo giallo.
Come ho già anticipato, l oro è di nuovo verso il massimo storico, ho 2 zone di sostegno che possono farmi valutare qualcosa intraday, il supporto dei 3670$ per valutare LONG e la resistenza dei 3700$ per oncia poco sotto al massimo storico, domani valuterò qualcosa in una di queste 2 zone, che attualmente mi sembrano le migliori, poi di conseguenza valuterò come muovermi se il mercato dovesse farmi ricerche di liquidità importanti o darmi delle chiusura giornaliere rilevanti.
Per ora il livello daily per il LOGN ha resistito bene e ha dato spinta rialzista, vedremo se riuscirà a romperlo a ribasso per dare il via ad un crollo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'ascesa di BTC viene mantenutaBTCUSDT sul frame 1H continua a mobilitarsi nel canale crescente, con linee di supporto che svolgono un ruolo di piedistallo importante per la tendenza. Dopo brevi aggiustamenti, il prezzo è aumentato di nuovo dalla regione FVG, dimostrando che il flusso di cassa di acquisto è ancora controllato.
L'indicatore MACD mantiene l'istogramma verde, combinato con il supertrend che non ha dato il segnale di inversione, rafforzando la fiducia per lo scenario BTC verso 118.000 - 119.000 nelle prossime sessioni.
Il fattore di mercato macro supporta anche quando la pressione dell'USD viene ridotta e il flusso di cassa a rischio tende a trovare criptovalute.
Pensi che gli organizzatori manterranno l'aumento del canale e presto romperanno il punto di riferimento di 119.000 per espandere lo slancio?
BTC (2H) – Aspettatevi una ripresa a fine settimana!Osserviamo Bitcoin ora!
Bitcoin si muove in un canale di prezzo ascendente, con EMA20/MA50 che continua a svolgere un importante ruolo di supporto. Dopo una correzione vicino al fondo del canale, il prezzo è rimbalzato intorno a 116.000, dimostrando che il potere d'acquisto è ancora presente e stabile.
Nel breve termine, si prevede che BTC rimanga al di sopra della zona di supporto 115.700 - 116.000; lo scenario di un movimento laterale, con accumulo prima di un aumento verso la zona 116.848 - 118.541, è fattibile. Questo è anche il limite superiore del canale ascendente, dove gli investitori devono prestare attenzione alle reazioni dei prezzi per gestire i rischi.
👉 BTC avrà abbastanza forza per superare 118.541 e creare un nuovo trend rialzista, oppure avrà bisogno di un'altra fase di accumulo prima di procedere secondo la tecnica?
GOLD | Chiusa la settimana.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Avete visto come il rifiuto, della chiusura giornaliera del livello che vi avevo indicato, ha portato ad un LONG?
Già dalla sessione asiatica tra l altro, e poi continuato per tutta la giornata.
Questo vi fa capire quanto sia importante la tecnica in questo mondo, lo studio delle candele può essere tutto a volte, a prescindere dalle news che possono uscire.
Ora il GOLD è ripartito a rialzo con la candela daily di ieri, ma dobbiamo ancora fare attenzione alla zona del massimo storico che può essere molto pericolosa, ho segnato 2 zone interne che potrei provare a sfruttare per dei posizionamenti, sia long che short, mi aspetterei comunque in settimana un nuovo massimo storico, ma semplicemente un livello più alto di quello attualmente registrato, non per forza una nuova wave.
Vedremo poi come comportarci.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Notizie e tecniche per supportare la riduzione della BTCBitcoin continua ad affrontare difficoltà prima dell'area di resistenza di $ 118.000 quando il prezzo non può scoppiare. La struttura di picco inferiore e i segnali di indebolimento del MacD mostrano una forza di acquisto sempre più esaurita.
A livello macro, sebbene la Fed abbia appena tagliato il tasso di interesse da 25 bps, il presidente di Powell mantiene ancora il tono di cautela, sottolineando a seconda dei dati economici prima del prossimo passo. Ciò crea maggiore instabilità, rendendo il flusso di cassa a breve termine riservato con attività rischiose.
Inoltre, l'ETF Bitcoin ETF ha rallentato quando compaiono le sessioni di deflusso, riducendo la domanda sostenibile per il mercato. Allo stesso tempo, i rendimenti delle obbligazioni del dollaro e degli Stati Uniti mantengono la forza dopo la decisione della Fed, mettendo pressione sul prezzo BTC a breve termine.
Attualmente, 116.167 USDT svolgono un ruolo chiave come obiettivo ravvicinato, se perforato, la tendenza a ridurre i rischi con l'obiettivo più vicino è di circa 114.728 USDT.
XAU (1H) – Segnali di tenuta del prezzo e potenziale di recuperoL'oro si aggira attualmente intorno ai 3.650 $, dopo la correzione dalla zona di resistenza sopra indicata. Il grafico mostra che XAUUSD mantiene ancora la struttura "Massimo crescente - Minimo crescente", mentre EMA20 e MA50 mantengono il trend di supporto a breve termine.
Lo scenario rialzista è prioritario quando il prezzo continua a mantenersi sopra i 3.615 $ (supporto importante). In quel momento, è probabile che XAUUSD rimbalzi, testi la linea di tendenza al ribasso e si muova verso la zona tra i 3.680 e i 3.700 $.
📰 Informazioni di mercato
Il dollaro statunitense si è indebolito dopo che la Fed ha segnalato che avrebbe mantenuto il ciclo di allentamento, a vantaggio dell'oro. I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi sono leggermente diminuiti, continuando a sostenere gli asset rifugio.
📌 Scenario principale: mantenendosi sopra i 3.615 USD, l'oro potrebbe riprendersi, obiettivo a breve termine verso 3.680 - 3.700 USD.
I prezzi dell'oro continueranno a scendere il 19 settembre?
I. Analisi fondamentale approfondita
Impatto degli eventi chiave:
Decisione sui tassi di interesse della Federal Reserve: un taglio dei tassi di 25 punti base, come previsto, che ha innescato un mercato "compra l'anticipazione, vendi la realtà"
Discorso di Powell: l'approccio "riunione per riunione" è stato interpretato dal mercato come un segnale di incertezza
Reazione del mercato: gli investitori hanno scelto di realizzare profitti, causando un rapido calo dei prezzi dell'oro dal loro massimo storico di 3707.
Fattori positivi:
Il contesto di politica monetaria accomodante a lungo termine rimane in vigore.
L'oro è aumentato del 39% da inizio anno e di oltre il 6% questo mese, dimostrando un forte slancio rialzista.
I beni rifugio rimangono interessanti nel lungo termine.
Fattori negativi:
Mancanza di nuovi catalizzatori nel breve termine. Significativa pressione di presa di profitto (prese di profitto significative sopra i 3700).
Il mercato ha bisogno di tempo per digerire i segnali di politica monetaria della Fed.
Conclusione fondamentale: il mercato rialzista a lungo termine rimane intatto, ma sono necessarie fluttuazioni e consolidamenti a breve termine per assimilare i guadagni e ricostruire lo slancio.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend:
Trend principale: Pattern rialzista intatto (trend rialzista sul grafico giornaliero)
Trend secondario: Oscillazione di alto livello (consolidamento sul grafico a 4 ore)
Trend a breve termine: Range-bound (convergenza sul grafico a 1 ora)
Livelli di prezzo chiave:
Sistema di supporto (Livello 3):
Supporto immediato: 3645 (minimo di ieri, supporto psicologico)
Supporto importante: 3635 (sovrapposizione tra bande di Bollinger e media mobile a 60 giorni)
Supporto del trend: 3620-3610 (linea di vita rialzista, la rottura probabilmente porterà a un rimbalzo). Tendenza ribassista)
Sistema di resistenza:
Resistenza a breve termine: 3660-3670 (Zona di resistenza chiave nelle sessioni asiatiche ed europee)
Resistenza rialzista: 3675, 3690
Forte resistenza: 3707 (Livello di resistenza storico del doppio massimo)
Caratteristiche del pattern tecnico:
Grafico giornaliero: Un pullback ribassista da un livello alto, ma senza rompere il sistema di supporto della media mobile unilaterale
Grafico H4: Chiusura delle bande di Bollinger e convergenza delle medie mobili, a indicare un pattern di consolidamento
Segnale importante: Due test di 3707 hanno formato il prototipo di un doppio massimo, che richiede una rottura per la conferma
III. Strategia di trading completa
Idea principale: Trading range-bound, con posizioni lunghe graduali ai livelli di supporto. Piano di trading:
Posizione lunga (strategia principale):
Posizione lunga aggressiva: 3640-3645 (posizione leggera per test)
Posizione lunga conservativa: 3630-3635 (opportunità di aumentare le posizioni)
Posizione lunga principale: 3620-3610 (posizione lunga di tendenza)
Obiettivo: 3660 → 3675 → 3690
Stop loss: sotto 3605 (breakout efficace)
Posizione corta (strategia di supporto):
Zona di ingresso: 3665-3675 (segnale di stagflazione)
Obiettivo: 3650 → 3640 → 3635
Stop loss: sopra 3685
Strategia di trading breakout:
Breakout sopra 3710: acquisto sui pullback, target 3730-3750
Rottura sotto 3605: posizione corta sui rimbalzi, obiettivo 3580-3550
IV. Sistema di controllo del rischio
Gestione della posizione:
Posizione strategica principale: 5-8% (Pianificata)
Trading di breakout: 3-5% (Seguire il trend)
Posizione totale: ≤10% (Controllo rigoroso della posizione)
Riepilogo: Dare priorità al trading intraday nel range 3620-3670, concentrandosi sulla difesa del livello di supporto 3620. I trader conservativi dovrebbero attendere opportunità a livelli chiave, mentre i trader aggressivi dovrebbero testare il mercato con una posizione piccola. Dopo un breakout, seguire il trend, ma mantenere una posizione rigorosa e un controllo del rischio.






















