[LA SITUAZIONE DEL PETROLIO: Punto per Punto]Perché il prezzo del petrolio sta scendendo vertiginosamente?
Negli ultimi anni, gli USA sono diventati il primo produttore di petrolio greggio al mondo, grazie alla scoperta dello shale oil, ai danni dell’ OPEC , il cartello che regola il prezzo del petrolio di cui gli USA e la Russia non fanno parte e di cui fanno parte, tra i tanti paesi anche, l’Arabia Saudita , che insieme agli altri, sono stati costretti a controllare e fissare i prezzi più del previsto per non vederli oscillare e destabilizzare il mercato.
Negli ultimi tempi è stata avanzata la richiesta dell’OPEC di tagliare la produzione per far fronte alla crisi del CoVid-19. Questa richiesta ha trovato un unico oppositore: Vladimir Putin. Il premier russo si è opposto poiché dal canto suo stanco di far parte dei paesi costretti a pagare per l’incremento della produzione degli USA.
A questo punto, il principe dell’Arabia Saudita, facente parte dell’OPEC e rimasto irritato dalla risposta di Putin e dal conseguente abbassamento dei costi di produzione, ha dato vita a una sorta di “guerra commerciale” aumentando vertiginosamente la produzione , per tentare di mettere fuori mercato i Russi, che allo stesso tempo, con la precedente opposizione, stavano cercando di mettere fuori mercato gli USA.
La conseguenza è che il prezzo del petrolio è inizialmente precipitato a 35$ al barile.
I russi ed i Sauditi continuano il conflitto a colpi di aumento della produzione, andando anche oltre le loro reali capacità produttive e creando così un eccesso di offerta. Nel frattempo l’epicentro del CoVid-19 si è spostato dalla Cina (secondo consumatore mondiale di petrolio) all’ Europa (terzo consumatore mondiale di petrolio) e negli USA (primo consumatore mondiale di petrolio).
Donald Trump per contrastare questi ribassi e tenere in vita le sue aziende ha poi dichiarato di voler continuare a comprare petrolio e di volerlo stoccare nelle riserve strategiche di sua proprietà. Il problema nasce quando queste stesse riserve sono già piene per più del 50% quindi l’alternativa entrata in campo è stata la proposta di stoccaggio direttamente sulle petroliere, che però al momento risultano ferme nei porti di tutto il mondo (poiché nessuno sta consumando più petrolio) e già riempite dai Sauditi.
Dopodiché Trump ha provato a negoziare direttamente con i Sauditi per un rallentamento della produzione.
Le negoziazioni si sono chiuse senza accordo e la conseguenza è stata il prezzo del petrolio che ha toccato i 20$ al barile.
Ora le speranze per gli investitori risiedono tutte nel meeting OPEC che era previsto per questa settimana, se dovesse saltare, il prossimo appuntamento è per Giugno, salvo incontri di emergenza, quindi nel tempo che intercorre, i prezzi potrebbero continuare a scendere, causando forti problemi per le nazioni più povere che vivono di petrolio, quali per esempio: Venezuela, Nigeria, Iran, Algeria etc. che rischiano una vera crisi umanitaria se il prezzo non dovesse risalire.
Nel territorio Italiano, si prospettano invece dei benefici da questa situazione, quali un possibile calo dei prezzi della benzina, gas ed elettricità appena i consumi ripartiranno, finita quindi l’emergenza sanitaria.
Eri già a conoscenza della situazione del Petrolio? Fammi sapere se l’articolo ti è stato utile con un commento 👇
WTI
WTI rumorosoNon si può certo dire che il WTI ultimamente sia noioso da tradare. Molti investitori lo staranno odiando e altrettanti amando, ora più del solito, ma è indubbio che stia dando a tutti ottime occasioni di operatività per via della forte volatilità alla quale stiamo assistendo. A livello di analisi tecnica è più difficile che mai da analizzare, in quanto i suoi movimenti sono dettati da dati sulle scorte, a loro volta influenzate da interessi contrastanti tra le parti coinvolte, e da aspettative che possono essere più o meno verificabili prima del loro realizzarsi, ma proveremo ad individuarne dei livelli "chiave".
Generalmente in un trend decrescente come questo mi limiterei a tracciare la tl azzurra, però mi trovo "costretto" a far notare che ad ora i prezzi stanno reagendo al segmento rosso, cioè alla proiezione dei minimi del 2009 e 2016, creando un terzo punto di supporto che porterebbe alla formazione di un cuneo. Notasi che ci troviamo in una situazione di fortissima volatilità e incertezza, in cui è bastato un tweet del Presidente USA Trump a far recuperare il 30% alle quotazioni; segno che molti operatori stanno attendendo "pretesti" per riposizionarsi long, valutando il prezzo attuale possa rappresentare un entrata profittevole. Il tweet ad ora non ha però avuto seguiti reali e la mancanza di decisioni sta facendo appiattire l'aumento di volatilità creatosi, facendo rimanere la quotazione nella zona di accumulo. Questo evento è comunque servito a rompere a rialzo la tl fucsia, che era stata violata, e la mm50 sul 4h, che considero come principale indicatore tecnico da tenere d'occhio al momento per il breve periodo. Una rottura del segmento rosso, della tl viola e della mm50 del 4h porterebbe i prezzi in una zona di stallo che potrebbe durare a lungo e fornirci nuovi minimi ( primo step intorno a 17 ) e in una situazione in cui l'economia e il consumo di petrolio sono assai ridotti non è uno scenario da escludere. La resistenza della mm50 porterebbe invece ad un consolidamento ed il ritorno del prezzo sul livello di ( circa ) 28, se ritestato con successo, innescherebbe un nuovo movimento rialzista. Personalmente prima di prendere posizioni long aspetterò una convergenza tra le mm50 e 200 del 4h ed una coincidenza con la tenuta dei supporti detti sopra, mentre non considero di prendere posizioni short, per quanto possano essere profittevoli, nel caso di una rottura della mm e del cuneo a ribasso. In questo caso resterei quindi flat e attenderei momenti migliori, che penso arriveranno, senza assumermi rischi derivanti dal contango. Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading
PETROLIO - RECAP DELLA GIORNATA 350 PUNTI PROFITBuonasera, oggi vi ho dato l' ennesima dimostrazione che le pecorelle smarrite dovete lasciarle stare e scegliere bene chi seguire.
La rottura dei 27.70 su per giù ci ha regalato a tutte le persone che mi dedicano più tempo ben 350 punti di profitto in una sola sessione e non vi sto a raccontare anche le operazioni del dax altrimenti faremmo notte.
Come detto nell' analisi settimanale avremmo sfruttato il mercato a nostro vantaggio per prendere posizioni short.
in correlato vi lascio l' analisi settimanale.
Ricordo se volete gli aggiornamenti seguite la pagina, se vi serve aiuto potete contattarmi.
Buona serata a tutti.
PETROLIO - ANALISI SETTIMANALE Buonasera, cerchiamo come sempre di fare chiarezza sulla situazione del petrolio.
Allora abbiamo avuto questa prima spike rialzista importante da parte dei compratori, in più il prezzo ha chiuso la settimana al di sopra dei 27 dollari area di prezzo segnalata da me settimana scorsa.
Questa è una prima conferma che il prezzo sta reagendo bene, però adesso i livelli devono essere mantenuti su base mensile.
Io personalmente non mi aspetto che per questa settimana si vada al di sopra dei 33 dollari, quindi noi cercheremo di sfruttare questa situazione.
In tutti i casi un ritest in area 25 dollari io credo deve essere fatto, aspettiamo come sempre l' apertura dei mercati.
Per stasera non ho più nulla da dire come sempre se volete gli aggiornamenti seguite la pagina, se avete bisogno di aiuto potete contattarmi.
Lascio una buona serata a tutti.
Attenzione al petrolio, i prezzi risaliranno?Prima il crollo al di sotto dei $20, poi un tentativo di rimbalzo. Poco dopo il tonfo di Wall Street sulla notizia che 6,6 milioni di americani hanno presentato domanda di sussidio di disoccupazione e mentre aumentano gli effetti debilitanti del coronavirus, Trump ha sganciato un paio di tweet che hanno fatto rialzare non solo i titoli azionari ma anche i prezzi del greggio. Lunedì 06/04 p.v., stando a quanto riportato da Reuters, è stato convocato dall’OPEC un meeting di emergenza. Nell'attesa dell'incontro, molto probabilmente la volatilità continuerà a fare da padrona fino a che l’emergenza coronavirus non sarà terminata. Il prezzo del petrolio verrà monitorato con attenzione ancora a lungo. Seguiranno aggiornamenti.
PETROLIO - RECAP DELLA SETTIMANA 800 PUNTI PROFITBuonasera, chiudiamo una settimana fantastica dopo una stressante per la bassa volatilità.
Ciò che vi voglio far notare è la precisione dei livelli che do, la rottura dei 23 dollari ( area di prezzo data nell' analisi settimanale) ci ha regalato un long fantastico, dopodiché sapendo che il prezzo non sarebbe andato sopra l' area da me menzionata abbiamo fatto anche lo short e portiamo a casa 600 punti in una giornata.
Oggi invece abbiamo fatto un piccolo long e subito in serata approfittato dello short chiudendo un' altra giornata alla grande 200 punti ( ma ne abbiamo fatti di più).
Con questo vi ripeto guardate sempre a chi vi affidate.
Non ho più nulla da dire, vi lascio una buona serata.
Se volete aggiornamenti sul petrolio basta seguire la pagina, se serve aiuto basta contattarmi.
In correlato vi lascio l' analisi settimanale date un occhiata.
#Petrolio al tracollo, peggior mese della sua storiaDa Aprile 2003 non scendeva sotto i 25 $, venerdì ha chiuso sotto i 22 $ (il 2 marzo quotava 46 $). Continuano le vendite impressionanti, causa coronavirus (impatto negativo sulla domanda di greggio a livello globale) e a causa della guerra tra Arabia Saudita e altri Paesi produttori, tra cui la Russia, che non sono riusciti questo mese a raggiungere un accordo per limitare la produzione di petrolio a sostegno dei prezzi.
QUESTO CI AIUTERA' A PRENDERE UNA BOCCATA D'ARIA?Buongiorno,
in questo momento l'indice del dollaro sta testando una resistenza mensile ed arriva tirato con indicatori di iper comprato molto carichi.
chi potra avvantaggiarsi da questo?
OCCHI PUNTATI PER POSSIBILI RIMBALZI SU :
EUR\USD
PETROLIO
E RITRACCIAMENTI SU :
USD\YPN
PETROLIO - SITUAZIONE SETTIMANALE - COSA STA ACCADENDO?Buonasera, questa è l' analisi settimanale sul petrolio.
Allora come detto il trend che si è innescato, ha una forza troppo forte verso il basso.
Al momento non c'è nessuna condizione che il trend nel breve periodo si riprenda, sicuramente avremo reazioni verso l' alto ma se non passerà del tempo il prezzo non si stabilirà.
Io personalmente mi aspetto ancora nuovi minimi ma da avere conferma su base mensile, quindi alla fine di questo mese faremo le giuste osservazioni.
Al momento se il prezzo non mantiene su base mensile le zone più alte evidenziate da me scordatevi long di lungo periodo.
Non metto in discussione che se continuiamo con questi ribassi la probabilità che possano chiudere le borse è alta anche perchè nessuno può permettersi che questi vadano sotto lo zero, il problema è che lo storno è stato fatto troppo con forza e velocità quindi prima che il trend possa riprendersi passerà del tempo e tempo non c'è ne.
Non ho più nulla da dire se volete rimanere aggiornati vi consiglio di seguire la pagina.
In caso avete bisogno di aiuto potete contattarmi.
Vi auguro una buona serata.
PETROLIO - BOOM DI VENDITE 500 PUNTI PROFITBuonasera, non vorrei essere ripetitivo ma anche oggi portiamo a casa 500 punti di profitto.
Come detto nell' analisi settimanale i minimi fatti erano una zona importante dove capire se continuava la fase di ribasso e noi abbiamo approfittato ancora per vendere portando anche oggi il pane a casa.
Non smetterò mai di dirvelo attenti a chi vi affidate ne pagate cara la pelle con gente che incita a comprare in questa situazione.
Vi auguro una buona serata per noi ottima.
PETROLIO - RECAP DELLA GIORNATA 500 PUNTI PROFITBuonasera, parlando in confidenza con dei miei amici venerdì sera a chiusura dei mercati dissi che quest' ultima mossa di trump per voler tirar su i mercati era l' ennesimo fallimento, e quindi dissi di vendere il petrolio in chiusura.
Scelta per molti non molto saggia ma che a noi ha portato 500 punti di profitto in un intera seduta, sarà fortuna?
Noi intanto festeggiamo il colpaccio...
In correlato vi lascio l' analisi settimanale data ieri.
Se volete seguire gli aggiornamenti basta seguire la pagina, se vi serve aiuto potete contattarmi.
Vi lascio una buona serata.
PETROLIO - ANALISI SETTIMANALEBuonasera, voglio condividere con tutti la situazione del petrolio.
Allora stanno iniziando a mettere i primi blocchi sul prezzo, il minimo fatto inizio settimana è un punto importante che non deve essere violato, se vogliamo che il prezzo inizia a stabilizzarsi, da li capiremo se continua questa fase di ribasso o iniziamo ad acquistare.
Cmq compreremo solo se il prezzo mantiene su base mensile i 38 dollari al momento è solo un azzardo.
Per stasera non ho più nulla da dire, penso di essere stato semplice e sintetico.
Mi raccomando se volete gli aggiornamenti seguite la pagina, nel caso serva aiuto potete contattarmi.
Buona serata a tutti.
PETROLIO - RECAP DELLA SETTIMANA 700 PUNTI PROFITBuonasera, chiudiamo anche questa settimana con un profitto di 700 punti, ringrazio sempre la volatilità.
Abbiamo fatto i due movimenti più importanti short sul petrolio, come detto la tendenza è ancora short è noi sfruttiamo a nostro favore i movimenti al ribasso, è questo che fa un trader con la testa sulle spalle.
Anche se il prezzo sale non bisogna mai andare contro trend.
Come sempre apprezzo la vostra gratitudine e se volete seguire gli aggiornamenti seguite la pagina.
Per il resto se serve aiuto potete contattarmi.
Buon fine settimana a tutti.
PETROLIO - ANALISI SEMPLICISSIMA E AGGIORNAMENTO POSIZIONIBuonasera, lasciando le chiacchiere a chi dice che il petrolio è da comprare noi facciamo i fatti e quindi oggi vi lascio un analisi con due semplicissime trendline.
Come potete vedere se partiamo dal lontano 1988 e tracciamo delle linee di tendenza notiamo che una si è fermata proprio sul minimo fatto inizio settimana e l' altra più di lungo periodo si ferma sulla quotazione su per giù a 15 dollari, le probabilità arrivati a questo punto che si possano vedere nuovi minimi non dico che sono probabili ma di più.
La possibilità che se rompiamo su base mensile la prima trend line e si passi alla seconda sono altissime.
Quindi come sempre vi dico state ancora attenti con i long di breve periodo, poi se fate un ragionamento di lungo allora il discorso cambia, ma per noi scalper e chi mi segue lo sa questa volatilità è pane quotidiano quindi la sfrutteremo al massimo finché si può, poi quando sarà il momento di comprare lo faremo a prezzi più vantaggiosi.
Come vi ho detto è vero che la situazione non è bella e sono a rischio i risparmi di tante persone però se ci capita questa occasione perchè non dobbiamo sfruttarla.
Per chi vuole seguire gli aggiornamenti vi consiglio di seguire la pagina se volete aiuto potete contattarmi.
Buona giornata a tutti
Petrolio: Fine ciclo-LongUn pesante affondo del prezzo è un classico di fine ciclo e più pesante di quello di ieri è difficile pretendere. Io credo poco alle casualità sui mercati, per cui (le guerre commerciali non le fanno gli HFT, le fanno gli uomini, al massimo gli HFT le mettono in pratica) quella Arabo-Russa appena iniziata propio nei tempi idonei alla chiusura di un lungo ciclo mi insospettisce molto. Dall'atra parte del mondo, gli USA guardano (e forse partecipano) con simpatia al crollo di ieri per via della guerra commerciale in corso col Venezuela, sulle cui riserve da tempo vogliono mettere le loro grinfie a gratis. Apro una posizione long di medio periodo, 3/4 mesi per sfruttare la ripartenza, SL e TP sul grafico daily.
Non seguite.
DAX, ci mancava solo la guerra del petrolioL’Arabia Saudita ha iniziato una nuova guerra del petrolio, annunciando un possibile aumento della produzione per il prossimo aprile. Questo ha fatto crollare i prezzi del petrolio di quasi il 30%, trascinando i mercati già colpiti dall'effetto coronavirus. I casi sono in rapido aumento in Spagna, Francia, Germania.
PETROLIO - NON DITE CHE NON VE L' AVEVO DETTO -30%Buongiorno, stamattina vorrei semplicemente commentare il crollo stratosferico del petrolio.
Come vi ho detto e ridetto nella settimana scorsa, non eravamo assolutamente nella situazione di comprare il mercato non era e non è attualmente sano, un indice che ci fa capire ciò è l' alta volatilità.
Non mi piace prendere in giro chi in questo periodo ha comprato ma spero gli sia di lezione e in un futuro non commetta più questo sbaglio, anche perchè credo che questa volta sia stata una grande batosta.
Con ciò voglio far capire a tutti i lettori di scegliere con cura chi seguire, perché il trading non è un gioco e si rischiano molti soldi se non è fatto con professionalità.
Sicuramente tutto questo è stata una grande occasione per chi aspettava una cosa del genere, ma occasioni ci saranno ancora forse più di prima.
Saluto tutti e mi raccomando seguite gli aggiornamenti diventando miei follower, o a se avete bisogno di aiuto potete contattarmi.
PETROLIO - RECAP SETTIMANALE 490 PUNTI PROFITBuongiorno, questa settimana la chiudiamo con mezza giornata di anticipo abbiamo portato a casa altri 490 punti di profitto, :).
Per oggi chiudiamo tutte le operazioni, abbiamo rispettato tutti i target dati e abbiamo aggiornato i minimi fatti.
Ennesima settimana in gain, i sacrifici fatti nell' arco della mia vita stanno dando i suoi frutti, sono non contento ma di più.
Vi lascio un buon fine settimana a tutti.
Mi raccomando se volete seguire aggiornamenti o volete dedicarmi più tempo seguite la pagina, per il resto potete contattarmi liberamente.
In correlato vi lascio le analisi fatte in settimana.
PETROLIO - OSSERVAZIONI DOPO RIUNIONE OPEC Buonasera, vorrei fare delle osservazioni dopo la riunione opec tenutasi oggi.
Se avete seguito le notizie l' accordo è stato trovato e hanno deciso di ridurre la produzione per l' ennesima volta di altri 1.5 milioni di barili, il prezzo però nonostante l' accordo si mantiene ancora basso. Perchè?
Perchè non mi stancherò mai di dirvelo, quando parte una tendenza primaria questa non può essere violata i fattori esogeni non fanno altro che rallentare la sua direzione.
Tutto sta ne capire bene il ciclo che si è innescato, e non fatevi imbambolare da gente che parla di ciclica evoluta o quant' altro è vero che i mercati rispettano dei cicli ma sono e restano dei semplici cicli di tendenza, se avete queste capacità tutto diventa più facile.
Cmq parlando del petrolio ormai è destinato nel breve a ritestare i minimi fatti.
Se non vi è chiara la situazione vi consiglio di vedervi l' analisi mensile che vi lascio in correlato.
Vi chiedo sempre di apprezzare il mio lavoro.
Buona serata.
PETROLIO - ANALISI MENSILE COSA ASPETTARSI ?Buonasera, per impegni personali per questo mese non potrò pubblicare assiduamente quindi vi lascio un analisi mensile per fare chiarezza sullo stato del petrolio e quali scenari potremmo aspettarci.
Allora come potete vedere dal grafico abbiamo fatto sulla base mensile un massimo in area 54.70 dollari ed un minimo in area 43.80 dollari, c'è una perdita della quotazione di ben 11 dollari, sulla base di questo potete capire che c'è e ci sarà un aumento della volatilità.
Voglio chiarire subito che qualsiasi trader si precipita col dire che il petrolio adesso è da comprare, modesto parere non sa quello che dice e non è assolutamente obbiettivo sullo stato che stiamo vivendo su questo strumento in più non analizza tecnicamente il mercato quindi attenzione prima di fare scelte che poi potete pentirvi.
Detto ciò adesso analizziamo il mercato;
allora sulla base di quanto detto prima i scenari possibili dal mio punto di vista sono due:
- il primo è che se il prezzo vorrà dare cenni di ripresa prima di tutto non dovrà assolutamente violare e mantenere il minimo fatto, poi potremmo assistere ad una fase di assestamento dei prezzi che avrà come range di prezzo l' area che va dai 43.80 ad area 52.50 dollari, solo se ci stabiliamo e manteniamo su base mensile questo range possiamo valutare degli acquisti in area dei 55 dollari.
- il secondo è che anche se il prezzo avrà delle risalite al momento il mio parere è di venderlo ancora nel breve periodo, quindi sfruttare ogni dislivello per fare operazioni di breve periodo.
Ok penso di essere stato chiaro per quello che ho potuto, io non ho più niente da dire.
Vi chiedo solo una semplice cortesia, dato che tradingview come sapete ha cambiato il regolamento, apprezzo ancora di più il vostro gradimento per farmi proseguire con il mio lavoro quindi i vostri like per me sono importanti.
Auguro una buona serata a tutti.
WTI Crude Oil - Possibile rimbalzo tecnicoProsegue la fase di debolezza del contratto #LCrudeApr20 che, dopo aver rotto il livello di supporto a $50, sembra indirizzato verso una nuova discesa. I dati sulle scorte hanno evidenziato un surplus di stoccaggio, indebolendo ulteriormente il sentiment degli operatori. Il tutto nonostante la produzione di olio di scisto negli #Stati #Uniti rallenterà drasticamente nei prossimi due anni, secondo un commento dell'amministratore delegato di Schlumberger, colosso americano dei servizi petroliferi. In ogni caso il fattore di maggiore rilievo è il rallentamento economico causato dall'interruzione delle attività in molti Paesi del mondo a causa del Covid-19. Non vi è dubbio che il coronavirus colpirà il consumo di greggio cinese già questo mese e probabilmente anche tra marzo e aprile. possibile rimbalzo delle quotazioni a seguito di una divergenza con RSI