Meglio Equal Weight o MarketCap Weight? RSP (SP500 Equal Weight) ha una performace superiore allo SPY (SP500 MarketCap Weight) nella finestra temporale analizzata.di gabrielebiondo0
Week 22 Market recapSettimana "choppy" quella appena passata in cui gli indici sostenuti esclusivamente da NVDA che sta facendo il bello ed il cattivo tempo, hanno ritracciato dai massimi di inizio settimana per poi alternare giornate di forte indecisione. Da segnalare un netto peggioramento del Breath market che indica chiaramente una non partecipazione colletiva (visibile anche dagli indici Equal Wheigthed". Nota positiva un recupero del ratio up/down volume sul grafico giornaliero e del rapporto RUT/SPY che indica una leggera sovraperformance delle small cap sulle big. Da notare la sessione di venerdì in cui l'SP500 è passato da un -0.70% a causa di una presa di profitto generalizzata sul settore Tech un +0.90% negli ultimi 30 minuti di sessione. Un fortissimo segnale di forza e di confidenza da parte dei player del mercato.di AljoschaC0
TLT sotto pressioneTLT che rappresenta i bond a 20 anni americani torna sotto pressione. La discesa dei prezzi minaccia i minimi di aprile da cui abbiamo visto un forte rimbalzo. Si sta creando una morsa in cui a breve potrebbe esserci un forte movimento direzionaledi WeTrading2
SPY ancora forte longPerchè studiare SP500? anche se non siete interessati ad investire sugli indici azionari, dovreste studiare l'andamento di #SP500 al fine di conoscere meglio il momentum e il sentiment generale dei mercati. Sarà più semplice capire quando comprare / vendere un titolo azionario / #bond In questo momento stiamo assistendo ad una pausa dal trend ma siamo sempre ad un passo da altri nuovi massimi. La correzione ribassista ci sarà? si... quando? non lo so... saranno i grafici a suggerirci il momento migliore... ecco che studiare è l'unica chiave di lettura per dominare il mercato. #azioni #investing #trading Longdi WeTrading1
IPOTESI ANDAMENTO DISCENDENTE DELLA PICTET ROBOTICSL'analisi in quesitone prevede un ipotetico andamento discendente , facente capo a dei punti di repere tra il massimo di 300$ e il minimo di 200$ dell'ultimo anno , raggiunto circa 3 settimane fa . L'andamento fa ipotizzare il raggiungimento di un target intorno ai 240$ fino a metà dicembre , per poi andare a toccare il range di 160-180$ . Essendo un fondo cumulativo tipico di alcune banche italiane , farei attenzione all'andamento in questione .di Federico_VanniniAggiornato 0
S&P500 - Price discovery oltre i massimiCi siamo lasciati divese settimane fa con l'S&P500 che sembrava mostrare i primi segni di debolezza o incertezza, di fronte a delle divergenze di natura tecnica e dopo una salita notevole iniziata ad ottobre 2023. Per un mia regola operativa, con l'indice che tende a trovare nuovi massimi, gestisco le posizioni già aperte controllando la continuità del trend, senza fare, in assenza di chiare indicazioni ed a seconda della posizione già consolidata, nuovi ingressi, a meno di non sfruttare i movimenti di questo periodo con strategie intraday o di breve su futures, la cui gestione è demandata all'ambito sistematico. Col senno di poi, in quell'ottobre 2023 avrei aumentato clamorosamente l'esposizione azionaria, ma sappiamo che non funziona cosi ed oggi è inutile costruire, a mio avviso, una posizione entrando sui massimi in preda ad un qualche tipo di Fomo. A mio avviso i temi importanti sono: - Quanto i mercati hanno scontato la riduzione dei tassi e per quanto ancora ci sarà benzina per farli salire? - Quanta parte di questa salita è dovuta ad aziende dell'ambito AI e quando si può cominciare a parlare di fenomeno di bolla? - Quanta liquidità è ancora disponibile? Dagli interventi post covid abbiamo visto una presenza notevole in termini di liquidità che ha portato alcuni mercati a cambiare la propria natura e cosi la nascita di tendenze di Breakout su index (che sostanzialmente sono mean reverting) nonchè la possibilità di tradare le commodity in mean reversione (le quali sono storicamente trend following). Ritengo sia importante osservare con attenzione queste dinamiche che permettono di darci una macro visione per poi cominciare a prendere delle decisioni più consapevoli.di DomenicoIvanPontillo115
Weekly recapSettimana positiva sul principale indice statunitense, che ha visto il suo più grande sell off proprio nella giornata di Giovedì dopo le trimestrali NVDA che stà a tutti gli effetti sorreggendo il mercato. La chiusura di venerdì ha riassorbito parte del sell-off con un miglioramento degli indicatori Total buy-sell che sta per varcare il territorio positivo, Breath Market e volumi di acquisti e vendite totali passano la settimana indenni anche se in discesa. Siamo sempre ai massimi, da martedì si riprende e per shorters e perma-bolla incalliti si preannunciano altri stop loss.Longdi AljoschaC0
SPY debole? subito ribassisti?SPY crea una candela rossa dopo un massimo importante.... e senza volumi... dobbiamo subito metterci short? E' corretto pensare ai supporti come 515? Essere frettolosi in queste occasioni può portare a errori di valutazione. Analizziamo le prossime 2-3 candele per poter avere qualche conferma. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; di WeTrading0
Prese di profitto sugli indici. SPYGiornata all'insegna del sell the news quella di oggi che ha visto gli indici salire al suono della campana, grazie agli utili di NVDA ma poi venir soprafati da delle prese di profitto a metà mattinata che si stanno protraendo fino alla fine. Tecnicamente si è formata una candela Engulfing che indica chiaramente una pausa del trend di breve periodo. Gli indicatori da giorni dicevano chiaramente che qualcosa si stava deteriorando, volumi, breath market e numeri di nuovi massimi vs minimi tutti in discesa. Personalmente ho chiuso un bel pò di posizioni in profitto e qualche posizioni in lieve perdita (sotto il -3%). Area da tener d'cchio sono: i precedenti massimi, e il primo livello di Fibo a 520.di AljoschaC0
China in recupero e con molta strada da fareLage cap cinesi iniziano a diventare molto interessanti in ottica di investimento di medio periodo. Con una lunga strada ancora da fare potremmo aver visto i minimi. Per ora regressione lineare positiva e media 200 superata con buoni volumi. Potremmo aspettare un rintracciamento per pensare ad un long. Anche se in ottica investing si potrebbe gia iniziare ad accumulare partendo da qui e andando ad aumentare sia sulle discese sia sulle salite a step prefissati. In quest'ultimo caso è fondamentale una pianificazione accurata annde evitare di rischiare di esporsi eccesivamente. Longdi gpelle913
Esplosione XLUE' strano vedere il settore delle utilities così forte con questo contesto economico. di gabrielebiondo0
long WTID da 24,60 no stoplong WTID da 24,60 no stop, entriamo con 20pezzi, rischio non calcolabile, minimo anticipato e nessuna recessione, cerchiamo la rottura dei massimi relativi e poi la ricerca di quelli assoluti, il cammino di guerra ci favorisce, ma la rielezione di Trump porterà alla fine dei conflitti e al ritorno del barile ai suoi onesti 50 dollari a pezzo, chettelodicoaffà! ;-) Si prova anche questo strumento e magari si incrementerà di CRUD.MI se butta male sin dall'inizio. Oltre l'analisi trampianografica!Longdi nisviumAggiornato 0
long HYGN da 5,699 no stoplong HYGN da 5,699 no stop, entriamo long con 90pezzi, piccolo sussulto di ripartenza, vediamo se questi vanno a prendersi il quarto del mercato energetico globale che sembra spettare loro, piccola consolazione che a tamponare l'idrogeno ci sono quote residue di toyota e air liquide che comunque sono sempre di moda! Oltre l'analisi colorografica (idrogeno blu, verde, grigio...)! Longdi nisvium2
long EUS3 da96,01 scw93,50long EUS3 da96,01 scw93,50, rischio per8pezzi circa 20-25eur, ci riproviamo a vedere il rafforzamento del dollaro, gentile in passato vediamo se si riconferma, aspettative basse. Oltre l'analisi dollarografica.Longdi nisviumAggiornato 1
ETF Utilities: una spinta notevole che merita attenzioneLe utilities tornano a correre nel mese di Maggio generando interesse da parte degli investitori. Occhi puntati sui debiti e sui possibili tagli dei tassi di interesse. Un settore che potrebbe essere ancora molto promettente nel 2024. Risk Disclaimer Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Risk Disclaimer: this is not a financial advise;Longdi WeTrading0
IA affamataLa corsa iniziata l'utimo anno per comprare chip destinati alla IA è solo all'inizio Tutte queste nuove schede avranno bisogno di quantità enormi di corrente per svolgere le loro funzioni Si prevede che il consumo elettrico dei datacenter raddoppiera nel prossimo anno Il settore utililies è rimasto indietro nel rally 2023 e penso che prossimamente arriverà un forte rialzo XLU è un l'ETF di riferimento della categoria ( in USA) ma ce ne sono tantissi altriLongdi balinorAggiornato 6
long SCOP e COFF istruzioni per l'usoentriamo rispettivamente sui due strumenti come segue: long SCOP 25pezzi a 17,362 con scw a 16,70 long COFF15pezzi a 28,40 no stop, qui sembra non volerci regalare un ulteriore minimo, pare partito e quindi ci proviamo con size minuta e non escludendo eventuali accumuli se dovesse scendere sotto il pmc. Oltre l'analisi metallografica e softcommoditigrafica!Longdi nisviumAggiornato 2
Bitcoin e comparativa con il suo ETP ShortPer coloro che sono interessati agli strumenti su Bitcoin, offerti dalla finanza tradizionale, senza passare per gli exchange crypto, c'è una serie di ETP, tra i quali uno short senza nessuna leva ma 1:1 (la cosa più importante, quando si cercano strumenti di questo tipo). Osservando il primo grafico di 2SBT si può notare che è in fase di rialzo e ha un primo obiettivo in area 0,35. Dal suo prezzo attuale, corrisponde ad una crescita di circa il 16%. Rapportando questa percentuale ad una discesa del Bitcoin corrisponde all'area supportiva tra 49 e 50.000$. Nella parte bassa del grafico è riportata la comparativa, tra l'andamento di BTC e 2SBT. 2di Alex975115
long AUCO da 34,115 no stoplong AUCO da 34,115 no stop, presi 15pezzi per rottura di max mensili relativi e in un'ottica di crescita del giallo dovrebbe attaccare quelli assoluti nei prossimi due anni, le crisi geopolitiche dovrebbero soffiare sul gain, ci ha già dato soddisfazioni in passato, no div., con calma ci proviamo data la visione long su oro.Longdi nisvium3
relative rotation graphSecondo i miei studi questo paniere si sta indebolendo a livello di momentum e forza relativa. Il nasdaq potrebbe ancora andare su ma attenzione.di voloptions0
QQQ LONG 1D - Timing the long sideTechnical Analysis: Invesco QQQ Trust (QQQ) Timeframe: Daily Chart Pattern: Oversold indicator EMA crossings Breakout Level: $370 Target Price TW: N/A **Breakout Point**: QQQ has surpassed a notable resistance level at $370, showing signs of a strong upward movement with the current price at $372.35, signaling a robust breakout. **Indicators / Patterns**: - **MACD (Moving Average Convergence Divergence)**: The MACD is trending bullish, which indicates a potential continuation of the upward trend. - **RSI (Relative Strength Index)**: The RSI is approaching overbought territory, suggesting heightened buying activity. - **Candlestick Patterns**: No relevant long in 1D timeframe, relevant in 4H Signal: The script sets up the "WaveTrend with Crosses" indicator, authored by LazyBear. It uses moving averages of price data to calculate momentum and provides visual cues for potential reversals with overbought/oversold levels and line crossovers, used for signaling trade opportunities. **Market Environment**: - **Tech Sector Performance**: As a tech-heavy index, QQQ's performance is highly dependent on major tech stocks, which have been showing recovery in recent trading sessions. - **Interest Rate Concerns**: With the Federal Reserve's stance on interest rates, tech stocks and QQQ may face volatility. Higher rates generally lead to valuation pressures on high-growth tech stocks. **Fundamentals/Events**: With the updated holdings information for QQQ as of April 24, 2024, let's re-integrate the EPS and revenue surprises into the analysis: - **Microsoft (MSFT)**: Holding 8.86% weight in QQQ, Microsoft's EPS surprise of approximately 4.26% and a revenue surprise of around 1.67% can have a substantial impact on the QQQ index, as it's the largest holding and its financial performance exceeded expectations. - **Alphabet C (GOOGL)** and **Alphabet A (GOOG)**: With a combined weight of 5.40% in QQQ, Alphabet's impressive EPS surprise of roughly 25.17% and a revenue surprise close to 2.35% indicate a strong positive momentum that could favorably affect the QQQ index given their significant presence. - **T-Mobile US (TMUS)**: As a smaller weight of 1.47% in QQQ, T-Mobile's mixed financial performance, featuring an EPS surprise of about 6.95% but a slight revenue dip of -1.06%, might have a nuanced effect on the index. The better-than-expected EPS could be positive, but the revenue shortfall may temper the impact. These percentage surprises should be factored into the overall analysis of QQQ as they reflect the financial performances of some of its key constituents, potentially impacting the index's movement. - **Economic Indicators**: Key economic releases (e.g., employment data, inflation reports) in the coming weeks could impact investor sentiment and market dynamics, affecting QQQ. Macroeconomic data that could be factored into the analysis of the QQQ index: - **GDP (PIL Trimestrale) for the U.S.**: The GDP growth rate is indicated as 1.6% for the latest quarter, which is below the previous rate of 2.5% and significantly lower than the rate before that, which was 3.4%. A decelerating GDP growth rate may lead to concerns about the economic health of the U.S. and potentially impact investor sentiment towards market indices, including QQQ, particularly those with substantial tech holdings that might be sensitive to economic slowdowns. - **Initial Jobless Claims (Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione)**: The number stands at 207K, which is slightly below the previous figure of 214K and just below the pre-previous of 212K. This indicates relative stability in the job market, which could counterbalance some of the negative sentiment arising from the slower GDP growth, offering a mixed macroeconomic context for QQQ. - **Fed Rate Cut Probability**: 35% chance of only one or no rate cuts by the Fed this year. **Opportunity**: - **Sector Recovery**: If tech giants continue to post strong results and outlooks, QQQ could see sustained upward momentum. Still waiting for Amazon and Nvidia results next week. - **Market Sentiment**: Positive developments in AI and cloud computing, automated assistants, particularly benefiting tech stocks. **Risks**: - **Tech Sector Volatility**: Sudden shifts in tech stock performances or regulatory challenges could lead to increased volatility. - **Breakout Failure**: Similar to a stock, QQQ could fail to maintain levels above $400 and retreat, indicating a false breakout or consolidation phase. **Disclaimer**: This analysis is for informational purposes only and should not be considered investment advice. Investors should conduct their own research or consult a financial advisor before making any investment decisions.Longdi PillsinFinance_real0
QQQ Long - Trend Oscillator and Foundamentals: 1-Day AnalysisTechnical Analysis: Invesco QQQ Trust (QQQ) Timeframe: Daily Chart Pattern: Oversold indicator EMA crossings Breakout Level: $370 Target Price TW: N/A **Breakout Point**: QQQ has surpassed a notable resistance level at $370, showing signs of a strong upward movement with the current price at $372.35, signaling a robust breakout. **Indicators / Patterns**: - **MACD (Moving Average Convergence Divergence)**: The MACD is trending bullish, which indicates a potential continuation of the upward trend. - **RSI (Relative Strength Index)**: The RSI is approaching overbought territory, suggesting heightened buying activity. - **Candlestick Patterns**: No relevant long in 1D timeframe, relevant in 4H Signal: The script sets up the "WaveTrend with Crosses" indicator, authored by LazyBear. It uses moving averages of price data to calculate momentum and provides visual cues for potential reversals with overbought/oversold levels and line crossovers, used for signaling trade opportunities. **Market Environment**: - **Tech Sector Performance**: As a tech-heavy index, QQQ's performance is highly dependent on major tech stocks, which have been showing recovery in recent trading sessions. - **Interest Rate Concerns**: With the Federal Reserve's stance on interest rates, tech stocks and QQQ may face volatility. Higher rates generally lead to valuation pressures on high-growth tech stocks. **Fundamentals/Events**: With the updated holdings information for QQQ as of April 24, 2024, let's re-integrate the EPS and revenue surprises into the analysis: - **Microsoft (MSFT)**: Holding 8.86% weight in QQQ, Microsoft's EPS surprise of approximately 4.26% and a revenue surprise of around 1.67% can have a substantial impact on the QQQ index, as it's the largest holding and its financial performance exceeded expectations. - **Alphabet C (GOOGL)** and **Alphabet A (GOOG)**: With a combined weight of 5.40% in QQQ, Alphabet's impressive EPS surprise of roughly 25.17% and a revenue surprise close to 2.35% indicate a strong positive momentum that could favorably affect the QQQ index given their significant presence. - **T-Mobile US (TMUS)**: As a smaller weight of 1.47% in QQQ, T-Mobile's mixed financial performance, featuring an EPS surprise of about 6.95% but a slight revenue dip of -1.06%, might have a nuanced effect on the index. The better-than-expected EPS could be positive, but the revenue shortfall may temper the impact. These percentage surprises should be factored into the overall analysis of QQQ as they reflect the financial performances of some of its key constituents, potentially impacting the index's movement. - **Economic Indicators**: Key economic releases (e.g., employment data, inflation reports) in the coming weeks could impact investor sentiment and market dynamics, affecting QQQ. Macroeconomic data that could be factored into the analysis of the QQQ index: - **GDP (PIL Trimestrale) for the U.S.**: The GDP growth rate is indicated as 1.6% for the latest quarter, which is below the previous rate of 2.5% and significantly lower than the rate before that, which was 3.4%. A decelerating GDP growth rate may lead to concerns about the economic health of the U.S. and potentially impact investor sentiment towards market indices, including QQQ, particularly those with substantial tech holdings that might be sensitive to economic slowdowns. - **Initial Jobless Claims (Richieste iniziali di sussidi di disoccupazione)**: The number stands at 207K, which is slightly below the previous figure of 214K and just below the pre-previous of 212K. This indicates relative stability in the job market, which could counterbalance some of the negative sentiment arising from the slower GDP growth, offering a mixed macroeconomic context for QQQ. - **Fed Rate Cut Probability**: 35% chance of only one or no rate cuts by the Fed this year. **Opportunity**: - **Sector Recovery**: If tech giants continue to post strong results and outlooks, QQQ could see sustained upward momentum. Missing Amazon and Nvidia still next week coming. - **Market Sentiment**: Positive developments in AI and cloud computing, automated assistants, particularly benefiting tech stocks. **Risks**: - **Tech Sector Volatility**: Sudden shifts in tech stock performances or regulatory challenges could lead to increased volatility. - **Breakout Failure**: Similar to a stock, QQQ could fail to maintain levels above $370 and retreat, indicating a false breakout or consolidation phase. **Disclaimer**: This analysis is for informational purposes only and should not be considered investment advice. Investors should conduct their own research or consult a financial advisor before making any investment decisions.Longdi PillsinFinance_real0