Mercato futures
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD (01/09/2025)
Momentum
• Timeframe D1: Il momentum è rimasto in zona di ipercomprato per 4 giorni consecutivi, segnalando una forte pressione di acquisto. Tuttavia, una permanenza prolungata in ipercomprato può diventare un segnale fuorviante, poiché il mercato potrebbe invertire in qualsiasi momento.
• Timeframe H4: Il momentum si prepara a girare al ribasso nella zona di ipercomprato. Se una candela H4 chiude con conferma, è probabile una correzione di circa 4–5 candele H4.
• Timeframe H1: Il momentum si sta avvicinando alla zona di ipercomprato. Entro 1–2 candele H1 è atteso un ritracciamento di breve termine.
________________________________________
Struttura delle Onde
• Timeframe D1:
Il prezzo è salito con forza e pendenza ripida, mentre il momentum è rimasto in ipercomprato per molto tempo. Questo suggerisce che l’onda 4 si sia probabilmente già conclusa e che il mercato stia entrando in una tendenza rialzista di lungo periodo. L’obiettivo minimo è 3684 (pari alla lunghezza dell’onda W).
• Timeframe H4:
Attualmente il prezzo si trova nella terza onda rossa. Si prevede una correzione verso la quarta onda rossa, in linea con il momentum H4 che si prepara a girare al ribasso.
• Timeframe H1:
o L’onda i verde è etichettata come diagonale iniziale, sebbene l’onda ii verde non abbia corretto in profondità come previsto.
o Il prezzo si trova ora in un’onda iii verde estesa.
o All’interno dell’onda iii verde si sta formando una struttura a 5 onde 1-2-3-4-5 rosse. L’onda 3 rossa è già completata con una struttura interna a 5 onde (nere).
o L’obiettivo dell’onda 5 nera è stato raggiunto al livello di proiezione di Fibonacci 0,618 delle onde 1–3 nere → confermando la conclusione dell’onda 3 rossa e l’avvio della correzione dell’onda 4 rossa.
• Scenario onda 4 rossa:
Potrebbe svilupparsi come zigzag, flat o triangolo. Due zone target:
1. 3462 – ritracciamento del 23,6% della terza onda rossa.
2. 3447 – ritracciamento del 38,2% della terza onda rossa.
Poiché l’onda 4 spesso ritorna nell’area dell’onda 4 di grado inferiore e dato che il momentum H4 necessita di tempo per scendere in zona di ipervenduto, scegliamo 3447 come obiettivo principale per un setup di vendita.
________________________________________
Piano di Trading
• Zona di acquisto: 3448 – 3446
• Stop Loss: 3438
• Take Profit:
o TP1: 3485
o TP2: 3521
Sei errori comuni di chi inizia a fare tradingIl trading rappresenta per molti un’opportunità di guadagno, ma è anche un’attività che richiede disciplina, conoscenza e strategia. I principianti spesso commettono errori frequenti che possono compromettere rapidamente il loro capitale e la loro motivazione.
Il primo, e più grave errore, è non avere un piano di trading.
La maggior parte dei trader alle prime armi pensa che bastino qualche video, libri o segnali per entrare nel mercato e vincere. Questa mentalità porta all’improvvisazione, che porta inevitabilmente a perdere il capitale in pochi mesi. Un piano di trading definito, con regole chiare per ingresso, uscita e gestione del rischio, è invece l’elemento essenziale per costruire una carriera duratura nel trading.
Un altro errore comune è l’overtrading.
Molti credono che più si eseguono operazioni, più si guadagna. Al contrario, nel trading la qualità conta molto più della quantità. Le opportunità valide sono poche e bisogna imparare a selezionarle con cura, evitando di inseguire ogni segnale o movimento di mercato. L’overtrading può portare a commissioni elevate, stress emotivo e perdite rapide.
L’emotività è il terzo grande ostacolo.
Paura, avidità, impazienza e desiderio di recuperare perdite spingono molti trader a prendere decisioni irrazionali. Invece, le scelte di trading devono essere basate esclusivamente sull’analisi e sulle regole del piano. La gestione emotiva è spesso la chiave che separa i trader profittevoli da quelli che falliscono.
La mancanza di pazienza rappresenta un’altra trappola.
Molte volte i trader chiudono troppo presto le posizioni sperando di evitare perdite o per ottenere guadagni rapidi. Questa fretta fa perdere occasioni di profitto e disturba il normale andamento del trading. L’attesa e la disciplina sono invece due caratteristiche indispensabili.
L’avidità è un nemico insidioso che affligge trader di ogni livello.
Cercare di massimizzare ogni singola operazione può indurre a non rispettare le regole di uscita e a rischiare più del previsto. La capacità di accettare profitti e limitare le perdite è fondamentale per conservare e far crescere il capitale nel tempo.
Infine, uno degli errori più letali è assumere rischi eccessivi senza considerare la dimensione della posizione rispetto al capitale. Molti principianti sottovalutano o ignorano la gestione del rischio e finiscono per perdere depositi interi in pochi trade sbagliati. Il rischio per operazione deve essere sempre calcolato in modo prudente, spesso non più dell’1-2% del capitale, per garantire la sopravvivenza ed evitare stress psicologico.
Altri errori includono la mancanza di conoscenza sulla leva finanziaria e la scarsa preparazione teorica. Il trading richiede uno studio costante e un aggiornamento continuo sulle dinamiche dei mercati e sugli strumenti a disposizione. Senza queste basi la probabilità di fallimento aumenta drasticamente.
Silver (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodoSilver (US$/OZ), Strategia rialzista di lungo periodo
Data analisi: 25/ 05 /2021
Prezzo: 27.95 $
Target Price Gold di lungo periodo:
1° Target Price: 30.974 $
2° Target Price: 39.312 $
3° Target Price: 49.955 $
4° Target Price: 80.667 $
5° Target Price: 130.37 $
6° Target Price: 180.06 $
7° Target Price: 210.78 $
Prossima ondata impulsiva al rialzo per l'oroProssima ondata impulsiva al rialzo per l'oro
Ciao trader,
Dal mio ultimo post l'oro ha subito una correzione al rialzo e un'ulteriore mossa al ribasso, proprio come ho detto nel mio precedente outlook. Si è scoperto che l'onda E era piuttosto impulsiva.
Dopo la fine della correzione nel Daily Bullish FVG, sapevo che avremmo potuto assistere alla prossima ondata impulsiva al rialzo.
Quindi la prossima settimana il rialzo potrebbe continuare fino a un nuovo massimo storico.
Vediamo come si comporta il prezzo e come reagisce.
Idea di trading: attendere una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore e un cambiamento nel flusso degli ordini in rialzo per aprire posizioni long.
NATURAL GAS: Riparte la stagionalità positiva?Il NATURAL GAS con la scorsa settimana sembra voler proprio invertire la tendenza abbandonando la recente debolezza. Sul time frame daily è riuscito, partendo dal basso, a superare i primi due rettangoli rossi di resistenza con l'obiettivo di raggiungere quello più elevato.
Un sano ritracciamento potrebbe dare il boost per una ripartenza al rialzo da cogliere.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
GOLD | Chiusura di Agosto decisiva?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Conferma decisiva sul GOLD? Finalmente rottura dei massimi che ci tengono sotto l'ATH?
Attualmente ha chiuso sopra ma vedremo se riuscirà a mantenersi li anche Lunedì di apertura settimana e mese.
Il break sarà decisivo per rompere finalmente il massimo storico dei 3500$ per oncia e dare il via ad un nuovo trend rialzista.
Facciamo però attenzione alle ricerche di liquidità con conseguenza di crollo.
Livelli del genere tendono ad accumularne molta e le reazioni da lì possono essere devastanti.
Ho segnato una fascia verde che nella giornata di domani monitorerò per posizionamenti rialzisti da tenere fino al massimo storico, oltre potrebbe diventare pericoloso.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Continuate ad acquistare oro durante i pullback!
Ieri, i dati tecnici dell'oro hanno mostrato un forte trend rialzista unilaterale, supportato dal livello 3380. I prezzi dell'oro hanno subito un leggero calo nelle sessioni asiatica ed europea, per poi stabilizzarsi a 3385 prima di registrare un forte rialzo. Hanno registrato un'impennata sia nelle sessioni europee che in quelle statunitensi, sfondando quota 3400 e proseguendo il loro slancio rialzista. La chiusura anticipata ha accelerato il trend rialzista, penetrando quota 3420. Nel complesso, i prezzi dell'oro hanno mantenuto un forte andamento rialzista sul grafico giornaliero per quattro giorni di negoziazione consecutivi. Questa settimana, abbiamo costantemente privilegiato una posizione lunga sull'oro. Abbiamo prontamente emesso ordini lunghi sui pullback e abbiamo anche effettuato vendite allo scoperto a livelli elevati. Tutto questo è ancora fresco nella nostra mente. Finora, non abbiamo visto un singolo ordine in perdita sull'oro questa settimana. Potete verificare queste informazioni. Oggi, venerdì, continuiamo a monitorare il supporto intorno a 3398-3403. Se non dovesse sfondare, continueremo a concentrarci sulle posizioni lunghe. Se il tuo trading attuale non è ideale, spero di poterti aiutare a evitare insidie negli investimenti. Accogliamo volentieri le tue richieste!
Sulla base del grafico a 4 ore, il supporto si trova attualmente intorno a 3398-3405. Se il prezzo scende di nuovo a questo livello, il trend rialzista rimane invariato. La linea di tendenza rialzista a breve termine è 3380. Se il grafico giornaliero si stabilizza al di sopra di questo livello, la tendenza all'acquisto sui ribassi continuerà. Si eviteranno posizioni corte in controtendenza. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi resta sintonizzato.
Strategia di trading sull'oro:
Acquista oro sui ribassi a 3398-3403. Acquista sui ribassi a 3380-3385. Obiettivo 3425-3430. Mantieni la posizione se il prezzo scende sotto questo livello.
Mi dispiace che l’oro stia per crollareAnalisi delle tendenze dell’ oro: molteplici fattori positivi aiutano a spingere i prezzi dell’ oro al di sopra della principale resistenza, attenzione a un ritiro tecnico a breve termine
I. dinamiche fondamentali
Venerdì 29 agosto l’ oro Spot si è leggermente ritirato dai suoi massimi nei primi giorni del commercio europeo (circa 3.410 dollari /oz). Nel giro di una notte, i prezzi dell’oro sono saliti, superando il livello psicologico chiave di 3.400 dollari, raggiungendo un massimo di 3.423,02 dollari /oz, un massimo di cinque settimane dal 23 luglio. L’ indice del dollaro si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, scendendo dello 0,3 per cento a 97,85 giovedì, diventando un fattore chiave per il rincaro dell’ oro. Un dollaro più debole ha accresciuto l’attrattiva dell’oro denominato in dollari, in particolare tra gli acquirenti internazionali.
Inoltre, le persistenti aspettative del mercato riguardo a un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve, insieme agli afflussi di aree protette, hanno contribuito alla forza complessiva del settore dei metalli preziosi. Anche l’argento ha ottenuto buoni risultati, salendo a un massimo di oltre un mese, confermando ulteriormente l’attuale sentimento di bullismo nel mercato dei metalli preziosi. L’indice dei prezzi della spesa per consumi privati (PCE) degli stati uniti sarà pubblicato stasera. Questi dati sono considerati il più importante indicatore di inflazione della Federal Reserve e dovrebbero fornire importanti indicazioni per i futuri movimenti dell’oro.
II. Analisi tecnica
Da un punto di vista grafico quotidiano, ieri l’oro si è chiuso con un grosso candlestick al bullish, e i prezzi hanno continuato a salire lungo la media mobile di 5 giorni, mantenendo una tendenza generale al bullish. I prezzi dell’oro si stanno attualmente avvicinando alla zona principale di resistenza 3420-3430, che segna sia il precedente picco sia l’intersezione tra linee di tendenza e resistenza psicologica. Tecnicamente, quest’area sta incontrando forti resistenze. Vale la pena notare che l’attuale rimbalzo dai minimi 3311 è entrato nel suo ottavo giorno di negoziazione, avvicinandosi a un punto di svolta comune. Prestare attenzione al rischio di un ritiro causato da profitti a breve termine.
Sulla carta oraria, il sistema della media mobile resta al rialzo, con un sostegno a breve termine dei prezzi dell’ oro pari a 3405. Un sostegno più forte si trova alle 3400. Se i prezzi dell’ oro si manterranno al di sopra di tale area, essi indicheranno una persistente forte tendenza del mercato, con la possibilità di un ulteriore aumento verso il 3430 o addirittura il 3440. Evitare di inseguire i picchi. Si raccomanda di aspettare un rinvio prima di stabilire posizioni lunghe. Se la sessione europea continua a essere forte, si può seguire con una piccola posizione.
III. Raccomandazioni sulla strategia commerciale
Nel complesso, l’oro rimane in una struttura bullica, ma tecnicamente è entrato in una zona di pressione concentrata esi sta avvicinando alla sua finestra temporale, per cui la volatilità e la resilienza potrebbero aumentare. Per il giorno, raccomandiamo di acquistare le immersioni dopo le frenate. Se un effetto rebound incontra resistenza, si può provare a corto raggio con una posizione ridotta.
Resistenza superiore: $3430 - $3440
Sostegno inferiore: 3395 $- 3385 $
La linea di divisione chiave bull-bear è di 3400 dollari. Una discontinuità al di sotto di tale livello potrebbe comportare una correzione tecnica più profonda.
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
I tagli dei tassi d'interesse stimolano il mercato!
L'oro ha registrato un rally da rifugio sicuro nella sessione asiatica odierna, mostrando un chiaro trend di recupero verso il raggiungimento del minimo dopo la campana di apertura. Dopo essere sceso a circa 3351, i rialzisti hanno rapidamente messo a segno un forte rally, non solo recuperando le perdite intraday, ma anche sfondando i massimi di venerdì per raggiungere circa 3386. Questo trend dimostra chiaramente la continua forza del momentum rialzista a breve termine e la dominanza rialzista rimane invariata. Tecnicamente, il grafico giornaliero mostra una chiara forza, con i prezzi che si muovono al di sopra della media mobile a breve termine. In combinazione con il supporto fondamentale del taglio dei tassi d'interesse, i prezzi dell'oro hanno ancora spazio per un ulteriore slancio rialzista. Sì, nel breve termine, dovremmo concentrarci sulla zona di resistenza superiore del grafico giornaliero. Nel frattempo, il prezzo ha mantenuto con successo il supporto a 3367 due volte nel trend a breve termine, fornendo un'importante guida per il momentum rialzista del mercato statunitense. Per quanto riguarda il trading, consigliamo di concentrarsi sui guadagni e sulle perdite al massimo di 3386. Se il prezzo rimane forte, consigliamo di aprire una posizione lunga a 3370. Se il prezzo ritraccia verso il livello di supporto vicino a 3365, dovremmo aumentare la posizione lunga, puntando all'area sopra 3385. Se sfonda il massimo di 3386, dovremmo monitorare ulteriormente il livello di resistenza di 3400.
Strategia di trading: consigliamo di acquistare oro inizialmente vicino a 3370 e di aumentare le posizioni lunghe quando il prezzo ritraccia a 3365. Impostate uno stop-loss a 3360, con un target tra 3380 e 3400.
Gold ancora buy dopo piccolissimo rintracciamento di domaniSul Gold per caso ho riscontrato un Butterfly che avrebbe come fine long un primo livello di prezzo a 1.272. Ad ogni modo, prima di andare short da questo livello, consiglio vivamente di attendere un segnale forte di inversione per vendere fino ad uno dei 3 livelli di fibonacci evidenziati nel rettangolo. Ossia il 38, il 50 e il 61. A presto per aggiornamenti. Ciao!
Analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 29 agosto:
I. Punti di vista principali
Dopo una forte rottura al di sopra del livello psicologico chiave di $ 3.400, l'oro mantiene una prospettiva tecnica rialzista a breve termine. Tuttavia, la giornata di oggi coincide con una finestra temporale critica e il mercato è concentrato sui dati sull'inflazione PCE statunitense, quindi dobbiamo essere vigili sul rischio di un'inversione di tendenza del mercato a un livello elevato. Consigliamo di acquistare principalmente durante i ribassi, con cautela quando si inseguono prezzi più alti.
II. Analisi delle notizie
Il continuo indebolimento del dollaro statunitense fornisce un impulso chiave: l'indice del dollaro statunitense è sceso per tre giorni di negoziazione consecutivi, scendendo a 97,85. L'indebolimento del dollaro ha aumentato significativamente l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, stimolando in particolare la domanda da parte degli acquirenti internazionali, diventando il motore più diretto dell'aumento dei prezzi dell'oro.
Diversi fattori contribuiscono: le potenziali preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Federal Reserve e l'afflusso di fondi rifugio hanno costituito il contesto macroeconomico per questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro, contribuendo a un sentiment di mercato positivo.
Anche l'argento si è rafforzato: i prezzi dell'argento hanno raggiunto un massimo da oltre un mese, confermando il clima complessivamente positivo del settore dei metalli preziosi e rafforzando l'affidabilità dell'aumento dell'oro.
Focus di oggi: Dati PCE USA: L'imminente pubblicazione dell'indice PCE Core dei prezzi degli Stati Uniti per luglio è l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve. I suoi risultati avranno un impatto significativo sulle aspettative del mercato sul percorso di politica monetaria della Fed, innescando potenzialmente una significativa volatilità del mercato. Questo rappresenta l'evento di maggiore incertezza e rischio oggi.
III. Analisi tecnica
Livello del grafico giornaliero:
Pattern forte: Il grafico giornaliero si è chiuso con una grande candela rialzista, che ha superato il livello di 3.400 e ha raggiunto un massimo di cinque settimane, indicando un forte slancio rialzista. Rischi potenziali: Oggi segna l'ottavo giorno di contrattazioni dal recente rialzo dal minimo di $ 3.311, rappresentando un punto di svolta significativo. Prestate attenzione alla possibilità di una correzione o inversione di prezzo ai livelli più alti.
Pensiero operativo: L'opportunità ideale per andare long non è inseguire i prezzi alti, ma attendere che i prezzi ritraccino e correggano prima di acquistare, al fine di controllare i rischi.
Livello grafico orario:
Pattern rialzista: Il sistema della media mobile a 1 ora rimane in una formazione rialzista con una croce dorata, indicando un trend rialzista a breve termine.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto a breve termine: $ 3.405 (lo spartiacque tra rialzista e ribassista intraday). Supporto forte: $ 3.400. Finché il prezzo si manterrà al di sopra di questo livello, il forte trend a breve termine persisterà.
Resistenza rialzista: Vicino a $ 3.430, con ulteriore resistenza prevista verso l'area di $ 3.440.
IV. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia generale: concentrarsi sull'acquisto sui pullback, integrato da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategia long: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area di supporto tra $ 3.405 e $ 3.395, si consiglia di aprire posizioni lunghe in lotti, con uno stop-loss inferiore a $ 3.385 e un target tra $ 3.430 e $ 3.440.
Strategia short: se i prezzi dell'oro toccano per la prima volta l'area di resistenza tra $ 3.430 e $ 3.440 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore e un pattern candlestick ribassista), si consiglia di andare short con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente.
Avvertenza sui rischi:
Concentrarsi sulla sessione di trading europea: se i prezzi dell'oro mantengono la loro forza durante la sessione di trading europea, il mercato statunitense è ancora in fase rialzista. Prestare molta attenzione all'impatto dei dati PCE: la volatilità del mercato si intensificherà prima e dopo la pubblicazione dei dati. Gli investitori dovrebbero gestire le proprie posizioni o uscire temporaneamente dal mercato e attendere per evitare rischi di incertezza.
L'oro scenderà dalla linea di resistenza del triangolo a 3310 puL'oro scenderà dalla linea di resistenza del triangolo a 3310 punti
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. Il mercato dell'oro è attualmente definito da un ampio triangolo simmetrico, un pattern di equilibrio che si è formato dopo che un forte rimbalzo dalla zona acquirenti a 3290 ha arrestato il precedente trend ribassista. Questa nuova struttura di mercato indica un periodo di volatilità in contrazione, con l'azione del prezzo di XAU metodicamente compressa tra una linea di resistenza discendente e una linea di supporto ascendente. Questi confini sono ancorati dalla principale zona di vendita attorno al livello di resistenza a 3400 e dalla suddetta zona acquirenti a 3290. Attualmente, l'asset si trova a un punto di flesso critico, dopo aver recuperato per testare la linea di resistenza discendente di questo triangolo. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario short, basato sull'aspettativa che la zona venditori a 3400 tenga e che i venditori riemergano per difendere questo territorio. Un rifiuto confermato da questo limite superiore convaliderebbe l'integrità del triangolo simmetrico e probabilmente darebbe inizio a un'altra importante rotazione al ribasso all'interno del pattern. Questa caduta avrebbe come obiettivo la linea di supporto ascendente e il supporto orizzontale sottostante. Pertanto, il TP per questa rotazione è logicamente posizionato a 3310 punti.
GOLD - I metalli preziosi si mettono in mostraBuon sabato a tutti i trader, videoanalisi sulle commodity, questa settimana è stata eccezionale per i metalli preziosi, confermando una tendenza che sembra prendere sempre più forza.
Oro: Un Ritorno da Record
Il "re dei metalli" ha avuto una settimana di grande slancio, raggiungendo nuovi massimi storici. Questa performance non è un evento isolato, ma il risultato di diversi fattori che stanno spingendo gli investitori a tornare sul bene rifugio per eccellenza:
Rischio Geopolitico e Incertezza Economica: L'oro ha beneficiato del persistere di tensioni geopolitiche e di un'incertezza diffusa sul futuro dell'economia globale. In questi contesti, l'oro torna a ricoprire il suo ruolo di "porto sicuro", attirando capitali in cerca di stabilità.
Politiche delle Banche Centrali: Le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte di banche centrali come la BCE, e la speculazione su un possibile taglio anche da parte della Federal Reserve, hanno reso l'oro più attraente. Un'eventuale diminuzione dei tassi riduce il costo opportunità di detenere oro, che non genera rendimento.
Argento: La Rottura Decisiva
L'argento ha confermato la sua forza, rompendo una resistenza chiave e mettendo a segno un movimento molto bullish. È noto per essere più volatile dell'oro e il suo rally indica un rinnovato ottimismo non solo come bene rifugio, ma anche per la sua domanda industriale.
Doppio Ruolo: L'argento è un metallo con un doppio ruolo: bene rifugio e metallo industriale. Il suo rally di questa settimana suggerisce che gli investitori vedono un potenziale rialzo sia dal lato della domanda da investimento, sia da quello della domanda industriale, spinta da settori come il fotovoltaico e la tecnologia in generale.
Correlazione con l'Oro: L'argento ha spesso una forte correlazione con l'oro, ma tende a sovraperformare nelle fasi di mercato rialzista. La sua recente performance suggerisce che il mercato sta entrando in una fase in cui gli investitori sono disposti a prendere più rischi per ottenere rendimenti maggiori.
Con questo vi saluto con un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Wall Street frena dopo i record, Nasdaq il peggiore.Buon sabato a tutti i trader, la settimana si è conclusa con una giornata di vendite che ha interrotto il rally che aveva portato S&P 500 e Dow Jones a toccare nuovi massimi storici il giorno prima, giovedì.
Sintesi di fine settimana (venerdì 29 agosto 2025):
S&P 500 (SPX): L'indice ha chiuso in calo dello -0,64%, a quota 6.460,26 punti. Nonostante questa battuta d'arresto, ha concluso il mese di agosto in rialzo, segnando il quarto mese consecutivo di guadagni. La perdita di venerdì è stata la più significativa della settimana, con l'indice che ha ceduto 41,60 punti.
Nasdaq (IXIC): L'indice tecnologico ha avuto la performance peggiore, scendendo dell'-1,2% a 21.455,55 punti. Questo calo è stato guidato in parte dalla debolezza delle azioni legate all'intelligenza artificiale, come Nvidia, che ha ceduto terreno nonostante la forte domanda per i suoi prodotti, e Dell Technologies, che ha perso quasi il 9% dopo aver fornito una guidance sugli utili al di sotto delle aspettative. Nonostante la giornata negativa, il Nasdaq ha chiuso agosto con un saldo positivo per il quinto mese di fila.
Dow Jones Industrial Average (DJI): Anche il Dow Jones ha chiuso la giornata in perdita dello -0,2%, a quota 45.544,88 punti. Come l'S&P 500, aveva toccato un nuovo massimo storico il giorno precedente, ma ha chiuso la settimana in negativo.
Russell 2000 (RUT): L'indice delle small-cap ha subito un calo dello -0,5% a 2.366,42 punti. Sebbene abbia mostrato una certa resilienza rispetto agli altri indici nelle settimane precedenti, il sentiment negativo di fine settimana ha colpito anche le aziende a piccola capitalizzazione.
VIX (VIX): L'indice della volatilità è salito del +6,44% per la giornata di venerdì, arrivando a 15,36. Questo aumento significativo indica un crescente nervosismo e una maggiore incertezza da parte degli investitori, che si sono mossi per proteggere i loro portafogli dopo una serie di record.
In sintesi, dopo una corsa all'alta che è durata gran parte del mese, i mercati hanno tirato il freno a mano venerdì, probabilmente per un mix di fattori: prese di profitto dopo i record, timori persistenti sull'inflazione e un po' di debolezza in alcuni settori chiave come la tecnologia.
Con questo e tutto un abbraccio come sempre.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Cogli l'opportunità di acquistare!Sulla base del grafico a 4 ore, il supporto odierno si aggira intorno a 3370-3373. Se il mercato dovesse tornare a questo livello, il trend rialzista rimarrà invariato. La roccaforte rialzista a breve termine si aggira intorno a 3360. Se il grafico giornaliero si stabilizzasse al di sopra di questo livello, la tendenza agli acquisti sui ribassi continuerebbe. Le opportunità dovrebbero essere prioritarie, ma le posizioni corte contro il trend dovrebbero essere prese con cautela. Fornirò strategie di trading dettagliate durante la sessione di trading, quindi rimanete sintonizzati.
Strategia di trading sull'oro:
Apri una posizione long sui ritracciamenti dell'oro verso il livello 3370-3373. Acquista sull'oro se ritraccia verso il livello 3360-3365. Punta al livello 3400-3405. Mantieni la posizione se viene sfondata!
GOLD rompe la resistenzaIl prezzo del GOLD, negli ultimi giorni dopo la rottura del triangolo, ha formato una serie di candele rialziste e oggi ha rotto la resistenza al rialzo, il che può annunciare una nuova partenza rialzista del prezzo del GOLD. Dovrebbe presto fare un pullback a causa della liquidità lasciata sotto e, se durante il pullback non rompe la resistenza diventata supporto, allora il prezzo continuerà probabilmente al rialzo.
L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.L'oro inizierà a scendere e poi uscirà dal cuneo.
Ciao trader, vorrei condividere con voi la mia opinione sull'oro. La dinamica di mercato per XAUUSD ha visto un'evoluzione significativa, passando da un cuneo discendente correttivo a una nuova fase rialzista dopo una potente rottura dai minimi. Questo trend rialzista è poi maturato e ha assunto la forma di un ampio cuneo ascendente, un pattern che ha guidato il prezzo al rialzo attraverso una serie di rimbalzi e correzioni. Questa formazione, sebbene rialzista nel breve termine, spesso segnala un potenziale esaurimento del trend man mano che si avvicina al suo apice. Attualmente, l'azione del prezzo per XAU si trova in una fase critica, spingendo contro la linea di resistenza superiore di questo cuneo. L'ipotesi di lavoro principale è uno scenario short, che si basa sulla comune risoluzione ribassista di un pattern a cuneo ascendente. Si prevede che l'asset verrà respinto da questa linea di resistenza, segnalando che il momentum di acquisto sta diminuendo. Un fallimento confermato a questo picco innescherebbe probabilmente una brusca inversione, con una pressione di vendita sufficiente a causare un crollo al di sotto della linea di supporto ascendente del cuneo e dell'attuale livello di supporto di 3390. Questo fallimento strutturale convaliderebbe la tesi ribassista e darebbe inizio a una nuova fase ribassista. Pertanto, il TP è logicamente fissato a 3370 punti, rappresentando un primo obiettivo prudente da raggiungere per il prezzo dopo il previsto crollo della struttura del cuneo.
I prezzi dell'oro continueranno a salire?I prezzi dell'oro continueranno a salire?
1: Oggi è venerdì, quindi la spinta al rialzo è debole.
2: Il mercato chiude tra quattro ore. Pertanto, è probabile una presa di profitto.
3: Le notizie rilevanti sono già state pubblicate e non ci saranno ulteriori stimoli di mercato.
4: È probabile che i prezzi dell'oro oscillino tra 3430 e 3450 oggi.
Day Trading:
Vendi allo scoperto a livelli elevati per catturare eventuali ribassi.
Ricorda di uscire prima della chiusura del mercato.
Assicurati di impostare uno stop-loss.
I prezzi dell'oro riusciranno a superare i 3.440 questa volta?I prezzi dell'oro riusciranno a superare i 3.440 dollari questa volta?
L'oro presenta una prospettiva rialzista basata su notizie, politiche e fattori tecnici.
Attualmente, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed e di un indebolimento del dollaro stanno spingendo al rialzo i prezzi dell'oro, mentre le preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Fed stanno fornendo ulteriore supporto come rifugio sicuro.
A breve termine, l'ulteriore aumento dei prezzi dell'oro dipenderà in gran parte dai prossimi dati PCE.
Tuttavia, nel medio-lungo termine, la tendenza al rialzo volatile dei prezzi dell'oro si sta facendo più pronunciata e aumenta la possibilità di sfidare nuovi massimi storici.
Raccomandazioni di trading:
Trader a breve termine:
Valutare l'acquisto sui ribassi nell'intervallo 3.380-3.400 dollari.
Il prezzo obiettivo è previsto tra 3.430 e 3.450 dollari.
Impostare uno stop-loss al di sotto di 3.360 dollari.
Monitorate attentamente i dati PCE e gestite le vostre posizioni in modo appropriato prima della pubblicazione.
Per gli investitori a medio-lungo termine: acquistare sui pullback rimane la strategia principale.
Un calo significativo sotto i 3.350 dollari richiederebbe una rivalutazione del trend.
Una rottura sopra i 3.450 dollari potrebbe innescare un aumento delle posizioni, puntando a 3.500 dollari o più.
Acquistare sui minimi rimane la strategia dominante.