GOLD | Apertura settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Iniziamo la settimana proprio come anticipato nella giornata di ieri!
GOLD che va subito a rialzo, anche con GAP, per prendere liquidità, addirittura doppia, perché è stata presa anche quella del massimo asiatico.
Per me ci sono presupposti per shortare, almeno fino alla liquidità bassa della zona LONG dei 3350$.
Da qui bisognerà cercare di capire cosa fare, perché questa zona sarà cruciale, potrebbe anche rimbalzare, anche se data la giornata di oggi, tipicamente ribassista, potrebbe anche riuscire a rompere e continuare tutto il giorno a ribasso, facendo fallire la ripresa rialzista di settimana scorsa.
Perciò monitoro attentamente la zona dei 3350$ che sarà cruciale per il movimento dell'intera settimana anche.
News importanti sicuramente domani con l'Inflazione americana e Giovedì con i soliti sussidi.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Mercato futures
Powell dimissioni???? ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Come sempre, Trump ha lanciato notizie pesanti nel weekend.
Minaccia di dazi al 30% verso UE, Messico e altri paesi, più attacchi diretti a Powell (che starebbe valutando le dimissioni).
Queste notizie peseranno sui mercati.
Mi aspetto al mercato aperto, o se queste notizie verranno confermate:
Gold: forte spinta rialzista 🚀
Indici: situazione mista – ribasso per effetto dazi, possibile rialzo se Powell lascia
DXY: short
I mercati cambiano velocemente, quindi restate vigili.
Quadro macro bullish: dazi e crisi FED supportano l'oro come bene rifugio.
monitoro il livello che vi ho segnato settimana scorsa 3370/3400 e vediamo cosa ci combina
questa settimana abbiamo dati importanti :
Dati inflazione USA:
CPI e PPI attesi in settimana.
Se l'inflazione scende, il dollaro può indebolirsi → favorevole all’oro.
Tensioni geopolitiche:
Situazione ancora calda tra Cina e Taiwan.
Ogni escalation può rafforzare l’oro.
Acquisti banche centrali:
Diversi report confermano acquisti continui di oro da parte di Cina e Russia.
È un fattore bullish sul lungo periodo.
Rischio recessione USA:
Alcuni analisti parlano di rischio recessione entro fine anno.
Se il tema torna forte, oro può essere comprato come copertura.
Tassi reali:
I rendimenti reali USA restano elevati, ma se Powell lascia e la FED diventa più “colomba”, l’oro può beneficiarne.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Pensiamo all'inizio settimana in arrivo!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Siamo quasi agli inizi della prossima settimana ed io mi preparerei in tf basso a quest'inizio sessione.
Considerata l'induzione a ribasso avvenuta Venerdì sera, potrebbe esserci dell'interessante liquidità sopra il massimo che potrebbe prendere nella notte di Domenica per poi magari shortare.
La cosa che vorrei è prima la ricerca a rialzo e poi un rientro forte nella zona a ribasso, così da poter poi valutare short sempre nella zona rossa.
Target iniziale la zona verde con ricerca di liquidità sotto, poi facciamo attenzione a come si comporta, ma potrebbe shortare anche molto di più, dobbiamo cercare di capirlo con la chiusura giornaliera per poi prepararci al Martedì.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'oro è pronto a salire di nuovoSalve trader,
La scorsa settimana l'oro è tornato a salire dopo una correzione per chiudere l'onda D (arancione), proprio come ho detto nelle mie previsioni.
La prossima settimana potremmo assistere a un altro movimento al ribasso per l'onda E e, successivamente, alla successiva onda impulsiva al rialzo, l'onda 5.
Oppure l'ultima correzione al ribasso era già l'onda E e l'oro ha iniziato la successiva onda impulsiva al rialzo.
In entrambi i casi, l'oro salirà rapidamente dopo una correzione al ribasso.
Vediamo come reagisce il prezzo.
Idea di trading: attendere una piccola correzione al ribasso su un timeframe inferiore e una variazione del flusso degli ordini in rialzo per aprire posizioni long.
Se volete saperne di più sul trading di FVG e sweep di liquidità con l'analisi delle onde, seguitemi.
Questo post condiviso rappresenta solo il mio punto di vista su quale potrebbe essere la prossima mossa di questa coppia, in base alla mia analisi tecnica.
ORO...CHE SPINTA!Nel primo semestre del 2025, gli ETF sull’oro fisico hanno registrato flussi in entrata ai massimi degli ultimi cinque anni, sostenuti dall’aumento della domanda in un contesto di incertezza economica globale.
Le sottoscrizioni sono state guidate principalmente dagli investitori nordamericani, seguiti da quelli asiatici, mentre l’Europa ha mostrato segnali di ripresa dopo un periodo di deflussi.
Le giacenze complessive sono salite ai livelli più alti dal 2022, accompagnate da un forte incremento nei volumi di scambio giornalieri.
A rafforzare l’interesse per l’oro ha contribuito il rally del prezzo spot, spinto da tensioni geopolitiche e aspettative sui tassi di interesse.
L’oro si conferma quindi un asset rifugio strategico per la protezione del capitale in fasi di volatilità.
--Chart di Capital.com--
Il Mercato è in Bilico tra Prudenza e InerziaBuona domenica a tutti i trader! In questa videoanalisi, esamineremo gli indici americani per capire cosa possiamo aspettarci la prossima settimana.
Analisi Mercati Americani: Tra Massimi Storici e Incertezza
Gli indici americani hanno raggiunto i massimi storici, e ora sembra esserci un'atmosfera di incertezza generale. Nessuno sembra avere il coraggio di vendere o di comprare in modo deciso; le operazioni sono molto timide. Nonostante ciò, con volumi poco esplosivi, il mercato continua a salire lentamente.
Questa situazione indica un momento di grande fragilità. Se dovessero essere rotti livelli chiave, un eventuale ritracciamento potrebbe rivelarsi profondo. Se invece ciò non dovesse accadere, potremmo assistere a un movimento laterale per diverso tempo.
Il VIX, l'indice della volatilità che ci indica il sentiment di paura del mercato, continua a mantenersi su livelli bassi, ma le sue candele sono anch'esse timide. Questo spiega la percezione di indecisione sui mercati americani che, pur avendo toccato e superato i massimi, sembrano ora non sapere bene quale direzione prendere.
Con questo e tutto un abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Dow relativamente più deboleMentre, NQ ed ES, relativamente il future sul Nasdaq e l'SP500, hanno segnato nuovi massimi superando R1 di dei livelli pivot calcolati secondo la metodologia Fibonacci, il Dow rimane indietro faticando a raggiungere e superare i precedenti massimi.
Per cui se dovessi scegliere un mercato su cui posizionarmi short per all'apertura di questa notte sarebbe proprio il Dow, questo per cercare di approfittare di un possibile rintracciamento dei mercato sulla notizia di dazi al 30% verso l'UE.
Tecnicamente anche il YM è posizionato a rialzo per cui sarebbe un contro trend, effettuato su basi "MACRO" o meglio un Trump trade. Probabilmente ci sarà un aumento di volatilità, il che mi fa preferire operazioni sul micro o sui CFD per poter ridurre l'esposizione.
I prezzi dell'oro sono sotto pressione a 3.380 dollari oggiI prezzi dell'oro sono sotto pressione a 3.380 dollari oggi
La domanda di beni rifugio aumenta
Trump ha annunciato che imporrà un dazio del 30% sui beni provenienti dall'UE e dal Messico a partire dal 1° agosto e un dazio dal 20% al 50% su Canada, Giappone, Brasile e altri paesi. Il mercato è preoccupato per l'escalation della guerra commerciale, che sta facendo salire i prezzi dell'oro.
I prezzi dell'oro sono saliti a 3.374 dollari nella sessione asiatica di oggi (il livello più alto dal 23 giugno).
Aspettative sulla politica monetaria della Fed
I verbali della riunione del FOMC di giugno hanno mostrato divergenze all'interno della Fed sulla questione dei tagli dei tassi di interesse e la probabilità di mantenere i tassi di interesse invariati a luglio era del 93,3%. Le aspettative del mercato sui tagli dei tassi di interesse si sono raffreddate, limitando l'aumento dei prezzi dell'oro.
Andamento del dollaro USA
Venerdì scorso, l'indice del dollaro USA ha chiuso in rialzo dello 0,3% a 97,85, avvicinandosi alla soglia dei 98, il che esercita pressione sull'oro nel breve termine.
3. Analisi tecnica
Trend a breve termine
Supporto: $ 3.340-3.350 (media mobile a 21 giorni), $ 3.326 (media mobile a 50 giorni).
Livello di resistenza: $ 3.377 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6%), $ 3.400 (barriera psicologica).
Si è formata una croce d'oro MACD, a indicare che c'è ancora spazio per la crescita.
Punti di osservazione chiave
Se il prezzo dell'oro si attesta sopra i $ 3.377, potrebbe sfidare i $ 3.400;
Se scende sotto i $ 3.340, potrebbe testare il livello di supporto di $ 3.320-3.300.
Analisi completa del sentiment attuale:
Idee per il day trading: prova ad andare long a un prezzo basso e trattalo con un'idea volatile a lungo termine. Il prezzo dell'oro di oggi probabilmente supererà quota 3380, e l'obiettivo di oggi sarà probabilmente superiore a 3400.
In quarto luogo, prestate attenzione alle prospettive di mercato.
Trump ha rilasciato oggi una dichiarazione politica sulla Russia (che potrebbe comportare nuove sanzioni).
Dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di giugno (pubblicati martedì, con un impatto sulle aspettative di politica monetaria della Fed).
Successivo sviluppo della guerra commerciale (l'UE e il Messico potrebbero adottare contromisure).
Il Breakout del Silver e le Prossime Mosse di Oro e PetrolioBuona domenica a tutti i trader! In questa videoanalisi, esamineremo le materie prime che seguiamo abitualmente.
Analisi dei Mercati: Argento, Oro e Petrolio
Il Silver (argento) ha finalmente rotto il box superiore e si è portato sopra, raggiungendo i 38,9$. Questo è un movimento convincente, sostenuto da volumi che ne confermano la forza. Ora l'argento potrà costruire un nuovo livello di supporto a 37,3$.
L'oro, invece, continua a muoversi lateralmente nel box che va dai 3200$ ai 3400$. Tuttavia, potrebbe spostarsi nella zona alta per tentare una rottura del livello e l'accettazione dei 3400$.
Per quanto riguarda il petrolio, come avevamo già osservato nei video precedenti, dopo aver toccato il livello dei 64$ è ripartito. Si è portato all'interno del "buco volumetrico" fino ad arrivare all'area dei 68$, che rappresenta la nostra area target, dove troviamo il POC (Point of Control) giornaliero e la SMA200 (Simple Moving Average a 200 periodi).
Con questo è tutto. Un grande saluto e un abbraccio.
Grazie Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
L'oro continuerà a salire nel breve termine.
Il prezzo dell'oro è sceso dal massimo storico di 3500 a 3120 nella prima tornata di quest'anno. Dopo essere salito a 3452, si trova attualmente in una fase di consolidamento a breve termine. Il medio termine mantiene l'idea di massimo a 3500-3452, e l'obiettivo operativo è 3120; il prezzo è rimbalzato dopo essere tornato a 3283 durante la settimana, e anche il quarto trimestre è solido. Le prospettive di mercato mantengono l'idea rialzista di 3365, e ha effettivamente raggiunto 3368;
Mercoledì di questa settimana ha iniziato a salire per tre giorni. Si prevede che ci sarà resistenza a confermare il massimo nelle prospettive di mercato; prestate attenzione all'apertura del mercato lunedì prossimo: la resistenza a breve termine è 3365-3368, e la forte resistenza è 3380-3396, attacco e difesa paralleli; Il supporto a breve termine è 3349-3344, il supporto forte è 3340-3330, con una leggera deviazione dal supporto;
In termini operativi, si consiglia di continuare con l'idea di una posizione long continua questa settimana nel breve termine e di attendere il segnale di stagflazione nel medio termine, con suggerimenti specifici prima del mercato;
Strategia 1: Acquistare vicino a 3345, obiettivo 3368-3380; mantenere dopo la rottura;
Analisi del trend dell'oroAnalisi del trend dell'oro: la guerra dei dazi getta benzina sul fuoco, 3400 diventa la linea di vita o di morte per tori e orsi! 🔥 Nuove variabili fondamentali: il dazio di Trump innesca l'avversione al rischio
Trump ha improvvisamente annunciato un dazio del 30% su UE e Messico (in vigore dal 1° agosto), e il rischio di una guerra commerciale globale è aumentato vertiginosamente.
L'UE ha reagito con forza, il Messico ha promesso di difendere la propria sovranità e il mercato temeva di ripetere lo schema "guerra commerciale → caos nella catena di approvvigionamento → rimbalzo dell'inflazione" del 2018.
L'oro beneficia di un doppio vantaggio: le caratteristiche di bene rifugio e quelle anti-inflazione vengono rafforzate contemporaneamente, ma attenzione alla soppressione del dollaro statunitense da parte della politica "America First".
📌 Forma tecnica chiave: la grande scatola tra 3250 e 3400 non è ancora stata superata.
Risultato del mercato rialzista: sotto i 3300 si trova l'area dei costi istituzionali e le aspettative di taglio dei tassi di interesse della Fed supportano il minimo.
Fortezza del mercato ribassista: i 3400 concentrano un gran numero di ostacoli opzionali ed è necessario un forte catalizzatore per superarli. attraverso (come un'escalation completa della guerra commerciale) (guerra)
Posizione attuale: 3365 punti sono al limite superiore del riquadro e la battaglia decisiva long-short è imminente
⚠️ Promemoria sull'operazione di lunedì
Attenzione alle "aspettative di acquisto e ai fatti di vendita": il mercato ha parzialmente digerito il rischio tariffario, attenzione al calo dopo che le buone notizie si saranno concretizzate
Bomba di dati: se l'indice dei prezzi al consumo statunitense superasse le aspettative mercoledì, potrebbe indebolire le aspettative di tagli dei tassi di interesse e il prezzo dell'oro potrebbe essere sotto pressione
🎯 Due scenari
Scenario di escalation della guerra commerciale (probabilità 40%)
Contrattacco UE/Messico → crollo degli asset rischiosi → il prezzo dell'oro raggiunge i 3400 punti
Strategia: superare i 3385 punti per inseguire di più, obiettivo 3420-3450 punti
Scenario temporalesco ma su scala più ridotta (probabilità 60%)
Entrambe le parti raggiungono un compromesso a Ultimo minuto → l'avversione al rischio si attenua → il prezzo dell'oro scende di nuovo a 3320 punti
Strategia: superare i 3340 punti e andare short, obiettivo 3300-3280
💡 Consiglio definitivo
Investitori spot: acquistare a lotti nel range 3250-3300, ignorando le fluttuazioni a breve termine.
Trader con leva finanziaria: attenersi rigorosamente al principio di "inseguimento/vendita" e impostare uno stop loss!
Attenzione a tutti: la volatilità aumenterà questa settimana e dimezzare le posizioni è la regola per la sopravvivenza.
(Ricordate: l'oro ha buone performance in periodi turbolenti, ma i tweet di Trump sono più pericolosi della Fed!)💣
Dax: Test e ripartenza o inizio dei ribassi?Partiamo con un presupposto, ovvero che visto l'annuncio dei dazi di Trump a mercati chiusi oggi, i mercati (tedeschi in questo caso) prezzano qualcosa come un apertura di un punto percentuale di ribasso all'apertura di Lunedì.
Dopo questa doverosa premessa, ora ragioniamo sulla rottura recente dei massimi (linea bianca) e su cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni.
Iniziamo dicendo che il trend è indiscutibilmente long, che si vedono solamente supporti nel grafico, statici e volumetrici e quindi ragionare in ottica short è certamente rischioso; detto questo, a questo punto abbiamo probabilmente due opzioni:
- Una reazione dalla linea bianca, che vale come test del livello rotto e proseguo del rialzo (al netto dell'eventuale apertura short di Lunedì)
- Al contrario un ribasso, confermato magari con una chiusura sotto i 24000/23800, potrebbe innescare delle vendite più violente che avrebbero come primo obiettivo area 23000, la cui rottura aprirebbe scenari ribassisti di maggior respiro (anche se è decisamente prematuro parlare di questa ipotesi).
Cosa ne pensi di XAUUSD?Cosa ne pensi di XAUUSD?
L'oro ha superato con successo la sua trendline discendente, segnalando un potenziale cambiamento nella struttura del mercato e un crescente slancio rialzista.
È ora probabile un pullback verso la trendline interrotta, poiché il prezzo potrebbe ritestare la zona di breakout.
Una volta completato il pullback, prevediamo una continuazione rialzista e un movimento verso livelli più alti.
Finché il prezzo si manterrà al di sopra della zona di supporto identificata, la prospettiva rialzista rimarrà valida.
L'oro riprenderà il suo rally dopo il pullback? Condividi le tue opinioni nei commenti!
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 14 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3412, supporto inferiore a 3339
Resistenza sul grafico a quattro ore 3400, supporto inferiore a 3349
Resistenza sul grafico a un'ora 3390, supporto inferiore a 3353
Analisi delle notizie sull'oro: Lunedì, sul mercato asiatico, l'oro spot ha raggiunto un massimo di 3374, un nuovo massimo dal 23 giugno. Lo scorso fine settimana, Trump ha annunciato che avrebbe imposto dazi del 30% sui beni importati dall'Unione Europea a partire dal 1° agosto, alimentando ulteriormente le preoccupazioni del mercato sul commercio internazionale e fornendo slancio al rialzo dei prezzi dell'oro. Venerdì scorso, i prezzi dell'oro sono saliti dell'1%, chiudendo a 3357, poiché gli investitori hanno cercato beni rifugio dopo l'annuncio di molteplici misure tariffarie da parte del presidente degli Stati Uniti Trump. Gli analisti hanno affermato che il premio di incertezza è tornato sul mercato. La scorsa settimana, Trump ha intensificato la sua offensiva tariffaria contro il Canada, affermando che gli Stati Uniti avrebbero imposto un dazio del 35% sulle importazioni canadesi ad agosto e che avrebbero previsto un dazio complessivo del 15% o del 20% sulla maggior parte degli altri partner commerciali. Trump ha anche annunciato la scorsa settimana che avrebbe imposto un dazio del 50% sul rame importato e un dazio del 50% sui prodotti brasiliani.
Suggerimenti per le operazioni sull'oro:
Dall'analisi del trend attuale, il supporto sottostante si concentra sul livello a quattro ore 3349-53, mentre la pressione superiore si concentra sulla soppressione vicino al range 3400-3412. La linea di demarcazione tra la forza a breve e quella a lungo termine è 3350. Se il livello a quattro ore si stabilizza al di sopra di questa posizione, continua ad acquistare sui ribassi.
Acquista: vicino a 3350
Acquista: vicino a 3356
Attenzione ai massimi e ai ribassi dell'oro!
L'oro ha oscillato questa settimana, e la spinta si è intensificata. Ha toccato il fondo e rimbalzato a 3282, per poi salire costantemente verso la fine della settimana. Venerdì è salito lentamente a 3368 e ha infine chiuso a 3357. Quindi l'oro può essere considerato forte? È possibile raggiungere 3400 la prossima settimana?
Dal punto di vista del trend, è troppo presto per dire che diventerà forte. 3400 è una barriera insormontabile. Solo sfondando 3400 possiamo vedere che si è stabilizzato ed è forte. Se viene represso sotto 3400, i rialzisti non saranno stabili e potrebbero ricadere in qualsiasi momento, quindi potremo osservare solo oscillazioni su larga scala.
La prossima settimana, concentratevi sui guadagni e sulle perdite della barriera di 3400. Si sconsiglia di acquistare direttamente ai livelli alti lunedì. Dopo la chiusura del mercato del fine settimana, il mercato subisce delle interruzioni, il che può facilmente causare rialzi discontinui.
Non pensate che salirà non appena salirà, e il massimo di 3500 sembra essere a portata di mano; quando scende, sentite che scenderà bruscamente, e la barriera dei 3000 non è un sogno. Dovremmo stare alla larga da chi dice che il mercato è rialzista quando sale e ribassista quando scende. La direzione non è creduta perché la vediamo, ma vista perché ci crediamo. Ci sarà sempre un momento in cui perderete tutto se inseguite il rialzo e vendete al ribasso.
Inoltre, il massimo di 3365 non ha ancora formato una sostanziale svolta al rialzo e non si è stabilizzato. Dovremmo comunque concentrarci sui guadagni e sulle perdite di questa posizione lunedì, quindi dovremmo considerarla da due punti di vista:
1. Se il mercato apre direttamente al rialzo, prestate attenzione alla pressione di 3370-3372 e andate short, con l'obiettivo a 3350-3340! 2. Se il mercato scende per primo all'apertura, è possibile andare long intorno alla linea 3340, con l'obiettivo al di sopra del massimo di 3360-3368.
Oro incontra una forte resistenza, pronto per una correzioneCon una chiara tendenza al ribasso nel grafico, l'oro sta affrontando una resistenza significativa a 3.392,404 USD. Allo stesso tempo, i dati sull'occupazione negli Stati Uniti sono stabili e i segnali sui tassi di interesse dalla Fed non sono chiari, creando un ostacolo rilevante. Questo stallo rende difficile per l'oro compiere una forte rottura al rialzo.
Secondo l'avviso del World Gold Council, se le tensioni geopolitiche si allentano o se il dollaro USA e i rendimenti dei titoli di stato americani continuano a salire, la possibilità di una correzione al ribasso dell'oro nel medio periodo è molto alta. Questo apre opportunità per i trader di applicare strategie di vendita quando l'oro non riesce a mantenere la forte tendenza al rialzo.
Con il supporto più vicino a 3.304,000 USD, gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai segnali di diminuzione del prezzo per ottimizzare i profitti durante le correzioni.
Oro in recupero, ma la tendenza ribassista persisteCiao, cosa pensi della tendenza dell'oro?
Con l'inizio della nuova settimana, l'oro ha registrato un leggero recupero, oscillando intorno ai 3.370 USD con un aumento di oltre 17 USD durante la giornata.
Tuttavia, credo che l'oro continuerà a scendere nei prossimi giorni, soprattutto quando si troverà a fronteggiare la resistenza tra 3.390 e 3.400 USD. La mia previsione rimane ribassista a breve termine.
D'altra parte, tra i 15 esperti intervistati, 7 prevedono un aumento del prezzo dell'oro, 1 prevede una diminuzione e i restanti 7 ritengono che il prezzo rimarrà stabile.
Nel frattempo, 231 investitori hanno partecipato al sondaggio online di Kitco. La maggior parte degli investitori al dettaglio, che in precedenza tendevano a pensare che il prezzo dell'oro sarebbe aumentato, ora sono indecisi. 104 prevedono un aumento, 63 pensano che il prezzo scenderà, mentre 64 ritengono che il prezzo rimarrà stabile la prossima settimana.
E tu, cosa ne pensi della tendenza dell'oro?
OPEC+ annuncia un aumento della produzioneNelle ultime settimane, l’OPEC+ ha annunciato un aumento della produzione petrolifera di 548.000 barili al giorno (kbd), una cifra superiore alle attese degli analisti. Questo incremento fa presagire un possibile annullamento completo dei tagli produttivi pari a 2,2 milioni di barili al giorno (mbd), più un’aggiunta di 0,3 mbd derivante dall’aumento della quota degli Emirati Arabi Uniti, entro settembre 2025. Contemporaneamente, Saudi Aramco ha rialzato il prezzo ufficiale di vendita (OSP), ma il mercato sembra mantenersi stabile, con quotazioni simili a quelle della settimana precedente.
Produzione e domanda
A dicembre 2024, pochi avrebbero scommesso che il mercato potesse avvicinarsi all’equilibrio con un parziale smantellamento dei tagli produttivi. Oggi, la situazione appare più complicata: la domanda globale sembra in leggero calo, mentre la produzione statunitense, pur inferiore alle aspettative, ha mostrato dati robusti fino ad aprile 2025, secondo i dati dell’EIA. Le previsioni sul futuro della produzione Usa, restano incerte.
Le incognite e le prospettive future
L’aumento di produzione da parte dell’Arabia Saudita è considerato reale e sostenibile.
La Russia potrebbe incrementare la produzione, anche se la tempistica resta incerta.
Gli Emirati Arabi Uniti e l’Iraq rappresentano ulteriori variabili, con dati di produzione e esportazione non sempre chiari, complicati dalla possibile miscelazione di condensati e prodotti raffinati.
Sul fronte non-OPEC, la produzione è relativamente certa, con nuovi progetti come Mero-4 in Sudan che hanno iniziato a produrre a maggio 2025.
Conclusioni
Il mercato petrolifero globale si trova in una fase di grande incertezza, con modelli previsionali che si sono dimostrati meno affidabili del previsto. La complessità delle dinamiche di offerta e domanda, unita a fattori geopolitici e tecnici, rende difficile formulare previsioni certe. Monitorare costantemente i dati reali di produzione e scorte rimane la strategia migliore per navigare un mercato ancora molto volatile.
DAX CICLO DECENNALE INVERSO IN CHIUSURA Cicli decennali Dax: come vedete in questo momento il futures Dax scambia a livelli incredibilmente in eccesso rispetto alla banda di bollinger alta mensile intercettata con il ribasso "dazi" e anche sul ribasso dello scorso agosto. In questo momento ci troviamo probabilmente (anche come tempistiche) all'apice del ciclo decennale in chiusura (massima spinta rialzista) ma anche massimo rischio in quanto comprando con rsi in ipercomprato solo durante la bolla dot.com vi sono state delle divergenze rialziste ma Comunque ha portato ad un crollo tra le 10 e le 20 barre mensili dell'indice tra il 36 ed il 58% dai top con delle divergenze nella parte iniziale del ciclo inverso solamente nel periodo 97/2000 durante la bolla dot.com e tra il 2016/2017, 2019/2020 pre covid. Nel 2007 il ciclo invece è partito a V pertanto abbiamo avuto subtio una discesa nella prima parte del ciclo cosa che potrebbe ripresentarsi tra il 2025 e il 2026 o nel 2030 se si ripetesse il ciclo 1997/2003.
L'oro torna nella zona dei 3.300 dollari l'onciaL'oro torna nella zona dei 3.300 dollari l'oncia
Nelle ultime due sessioni di trading, l'oro si è deprezzato di oltre l'1,5%, con l'emergere di una costante tendenza ribassista nell'andamento dei prezzi. Per ora, la pressione di vendita è rimasta costante, sostenuta da un temporaneo calo dell'incertezza economica globale e da un recente rimbalzo del rafforzamento del dollaro statunitense, fattori che hanno portato il momentum rialzista dell'oro a un costante indebolimento.
Il range laterale rimane intatto
Il recente andamento dei prezzi dell'oro ha definito un canale laterale consolidato, con una resistenza vicina ai 3.400 dollari e un supporto intorno ai 3.200 dollari l'oncia. Finora, il movimento dei prezzi non è stato sufficiente a superare questo range, rendendolo la struttura tecnica più rilevante da monitorare nel breve termine. Finché il prezzo rimane entro questi limiti, la neutralità potrebbe continuare a dominare.
Indicatori tecnici
MACD: l'indicatore MACD continua a oscillare vicino alla linea zero neutrale, segnalando che il momentum derivante dalle medie mobili rimane equilibrato. Se questo pattern persiste, il range laterale potrebbe estendersi ulteriormente.
RSI: Un pattern simile si sta sviluppando con l'RSI, che si aggira intorno al livello 50, indicando un equilibrio costante tra pressione di acquisto e di vendita. Movimenti sostenuti a questo livello potrebbero rafforzare la neutralità dei prezzi nel breve termine.
Livelli chiave da tenere d'occhio:
3.400 $ l'oncia: Questo massimo storico funge da resistenza più significativa nel breve termine. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe innescare una tendenza rialzista più forte e rilanciare il trend rialzista in stallo nelle ultime settimane.
3.300 $ l'oncia: Il livello attuale è allineato alla media mobile semplice a 50 periodi. I movimenti dei prezzi intorno a questa zona potrebbero estendere la neutralità del mercato.
3.200 $ l'oncia: Un livello di supporto chiave e un minimo recente. Un nuovo test di quest'area potrebbe innescare una tendenza ribassista più decisa nel breve termine.
Gold in trading range, ma con dominanza longIl gold si trova in un trading range, che va da 3480 a 3200, ma allo stesso tempo si trova in un canale di regressione positivamente inclinato come rimane positiva la regressione lineare.
Secondo la mia analisi rotto il livello di breve termine dei 3381 in chiusura e con buoni volumi.
Potremmo rivedere la parte alta del range a 3787, e in estensione fino a 3600 poco sotto il livello R2 dei punti pivot calcolati con Fibonacci su base trimestrale. Con uno stop contenuto a poco sotto il punto pivot con un R:R di 1:2.
Piano di trading per l'oroPiano di trading per l'oro
Il prezzo dell'oro si aggira attualmente intorno ai $ 3334. Dopo un rimbalzo da una forte zona di supporto (riquadro blu), il prezzo ha rotto al rialzo un pattern a triangolo simmetrico, suggerendo una potenziale continuazione rialzista.
🔸 Punti chiave:
Forte zona di supporto: $ 3295–$ 3310 (tenuta bene durante i recenti retest)
Breakout del triangolo simmetrico: confermato al rialzo – tipicamente un segnale rialzista
Prossima resistenza: $ 3390–$ 3400 (contrassegnata in rosso)
Resistenza principale: $ 3436 (massimo recente)
📈 Scenario probabile:
Se il prezzo si mantiene al di sopra del livello di breakout, è probabile un movimento verso l'area di resistenza tra $ 3390–$ 3400. Una rottura al di sopra di tale livello potrebbe portare a un test di $ 3436. Tuttavia, un calo al di sotto di $ 3310 invaliderebbe il setup rialzista.