New Week New ATH?ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
💰 Analysis Gold Scenario tecnico💰
L’oro continua a salire ormai siamo vicino all’area 4.100$, mentre i trader operano in una fase di “blackout dei dati” USA dovuta allo shutdown del governo.
Questa mancanza di dati ufficiali aumenta l’incertezza e spinge la domanda di oro come copertura.
Senza NFP e CPI, il mercato si concentra sulla comunicazione della Fed e sui titoli legati agli utili aziendali.
Le parole di Powell martedì e l’avvio della stagione delle trimestrali saranno i principali driver di breve termine.
apertura nuova settimana con spike a ribasso e subito rottura dello storico creato settimana scorsa!
rimango ancora a favore Long non valuto short fino a cambi fondamentali e di price action a TF maggiori.
⚠️ oggi è lunedi e anche festività federale negli USA quindi nn opero. attendo la chiusura e da domani inizio a posizionarmi sui ritracci.⚠️
🔑 Punti Chiave attuali 🔑
Blackout dati & Fed:
Con NFP e CPI rinviati, l’attenzione è tutta su Powell (martedì).
La Fed resta flessibile se crescita o lavoro rallentano.
Il sentiment è più dovish, fattore che sostiene l’oro.
-Geopolitica & dazi:
Le nuove tensioni USA–Cina e il rumore politico generale riaccendono la cauta avversione al rischio, storicamente positiva per l’oro.
-Trimestrali USA:
I grandi istituti bancari aprono la stagione degli utili.
Risultati forti possono favorire l’azionario (e pesare leggermente sull’oro).
Dati deludenti, invece, riporterebbero flussi verso i beni rifugio.
-Scenario geopolitico:
Hamas pronta a rilasciare ostaggi — un passo importante nel conflitto di Gaza.
-In una settimana senza dati macro ufficiali e con alto rischio legato ai titoli di stampa, il premio di copertura dell’oro resta elevato.
⚠️ci vediamo stasera ore 18 per outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Mercato futures
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 13 ottobre.Analisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4080, Supporto: 3944
Resistenza a 4 ore: 4060, Supporto: 4000
Resistenza a 1 ora: 4060, Supporto: 4024
Gli ultimi verbali della riunione della Federal Reserve hanno rafforzato le aspettative del mercato di un taglio dei tassi. Nonostante le preoccupazioni sull'inflazione, la tendenza prevalente verso una politica espansiva rimane invariata. Questo tono, unito alla tendenza generalmente al ribasso dei tassi di interesse tra le principali banche centrali mondiali, crea un contesto macroeconomico favorevole per l'oro. Finché persistono le aspettative di tagli dei tassi e i rendimenti obbligazionari diminuiscono, l'oro continuerà ad attrarre investitori. Pertanto, il sentiment rialzista che domina il mercato rimane forte nel breve-medio termine e qualsiasi flessione sarà probabilmente vista come un'opportunità di acquisto al ribasso. Si prevede che i prezzi dell'oro manterranno il loro slancio rialzista, supportati dai fondamentali.
Il grafico a 4 ore è sceso da 4057 a un minimo di 3944, prima di stabilizzarsi e testare un secondo massimo più alto. Prestate attenzione ai pullback localizzati sul grafico a 4 ore all'inizio della settimana. Sebbene si tratti ancora di una correzione all'interno del trend rialzista generale, è improbabile che i guadagni senza un pullback profondo siano sostenibili nel breve termine. Pertanto, la strategia di questa settimana rimane di breve termine, con acquisti cauti. Fate attenzione ai pullback dopo un nuovo massimo. Attendete un pullback prima di considerare l'acquisto vicino al supporto.
ACQUISTA: 4032 vicino
ACQUISTA: 4024 vicino
ACQUISTA: 4000 vicino
XAU nuovi ath in arrivoL’oro potrebbe mostrare una pressione rialzista nelle prossime sedute, sostenuto dalle crescenti tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina. Il clima d’incertezza tende infatti a favorire i beni rifugio, spingendo i prezzi verso nuovi massimi storici. Tuttavia, è importante monitorare attentamente eventuali sviluppi diplomatici o segnali di tregua, che potrebbero ridurre la domanda di oro e innescare una correzione.
Penso che il prezzo (attuale 4016.68) arriverà a nuovi massimi.
Le ulteriori righe nere sopra il prezzo sono miei potenziali target futuri.
Spero possa aiutarvi
Petrolio in modalità orsoLa dinamica dei prezzi è chiaramente inscritta all'interno di un canale di regressione lineare con pendenza negativa, che delimita con efficacia l'evoluzione del trend discendente a partire dai massimi relativi di fine luglio. Questa struttura suggerisce una pressione di vendita costante e metodica, con i tentativi di rimbalzo che si sono sistematicamente esauriti in prossimità della banda superiore del canale. A conferma di questa debolezza strutturale. L'ultima fase di mercato ha visto i prezzi consolidare al di sotto del Pivot Point trimestrale, situato a $64.16, per poi subire una decisa accelerazione al ribasso. La rottura del primo livello di supporto Fibonacci (S1) a quota $60.89, avvenuta con una candela giornaliera di ampio range e volumi in aumento, rappresenta un'importante conferma della forza del movimento ribassista in atto. Il prezzo si trova ora a testare il supporto successivo (S2) a $58.81. L'oscillatore Stocastico, pur non trovandosi ancora in area di ipervenduto (sotto il livello 20), mostra le sue due linee proiettate verso il basso e ben distanziate, indicando che il momentum ribassista è ancora pienamente attivo e potrebbe avere ulteriore spazio per svilupparsi prima di un potenziale esaurimento tecnico. L'Average True Range (ATR) si mantiene su livelli contenuti, segnalando una volatilità relativamente controllata, sebbene la recente accelerazione abbia leggermente incrementato l'ampiezza media delle oscillazioni. In questo scenario, le strategie operative a favore del trend, quindi di natura "short" (ribassista), appaiono le più coerenti. Un'operazione potrebbe essere valutata ai livelli attuali, a seguito della rottura confermata di S2 e un target successivo identificabile nella parte inferiore del canale di regressione, e in estensione sul supporto S3 a $55.59. Qualsiasi eventuale rimbalzo tecnico verso l'area del supporto appena violato a $60.89, che ora potrebbe agire da resistenza, potrebbe offrire un punto di ingresso alternativo a condizioni più favorevoli. Al contrario, l'apertura di posizioni "long" (rialziste) si configurerebbe come un'operazione marcatamente contro-trend e ad alto rischio. Un investitore con un approccio speculativo potrebbe considerare un acquisto solo in presenza di un chiaro segnale di inversione, come la formazione di un pattern di candele rialziste in corrispondenza di un supporto chiave, quale il livello S2 o S3, idealmente accompagnato da una divergenza rialzista sullo Stocastico. Tuttavia, una strategia rialzista più conservativa e strutturata richiederebbe un'inversione di tendenza più consolidata, ovvero una violazione decisa al rialzo della trendline superiore del canale discendente e il superamento del Pivot Point a $64.16. Fino a quel momento, la pressione dei venditori sembra destinata a rimanere il tema dominante del mercato.
CL1! Possibile rottura del supporto chiave a 59,50 USDIl prezzo del WTI continua a muoversi in un chiaro trend ribassista iniziato nel 2022.
La candela Heikin Ashi di questa settimana chiude in forte rosso, segnando -4,20% e portando le quotazioni in area 60,30 USD.
Sul grafico settimanale:
Entrambe le medie mobili esponenziali (EMA50 a 67,15 USD e EMA200 a 72,02 USD) restano sopra i prezzi e orientate al ribasso.
La zona 59,50 USD rappresenta ora un livello di supporto chiave: una rottura decisa sotto questo livello potrebbe aprire la strada verso i 57,20 USD e successivamente 53,30 USD.
Eventuali rimbalzi sopra i 63 USD sarebbero solo correttivi, con resistenze intermedie a 65,20 USD e 67 USD.
📉 Scenario principale:
Il trend resta ribassista fino a chiusure settimanali superiori a 67 USD.
In caso di breakdown sotto 59,50 USD, il target tecnico di breve periodo si posiziona in area 57 → 53 USD.
$NYMEX:PA1! - possibile inversione dopo anni di discesaDopo anni di trend ribassista, il palladio sembra mostrare segnali di stabilizzazione. L’ultima fase di rimbalzo mensile (+ ~20,7 %) indica che i compratori hanno iniziato ad affacciarsi. Se supererà livelli resistivi attuali, potrebbe partire una vera e propria inversione. Rischi al ribasso persistono finché non regge il supporto attuale.
Guardando il grafico:
Prima resistenza VERDE importante → 1.550 – 1.580 USD
👉 è la fascia dove il prezzo è stato respinto più volte tra luglio e settembre 2024.
Se il palladio rompe decisamente questa zona con volumi in aumento (cioè con molte transazioni, segno che i compratori stanno spingendo davvero), è un primo segnale di inversione di breve.
Seconda resistenza GIALLA chiave → 1.650 – 1.700 USD
👉 livello tecnico e psicologico: area di vecchi minimi del 2023, oggi diventata “barriera”.
Se viene superata e il prezzo chiude sopra 1.700 con forza, potremmo parlare di inversione strutturale del trend ribassista pluriennale.
Target successivo ROSSO (medio periodo) → 1.850 – 1.900 USD
👉 livello potenziale dove il mercato potrebbe prendersi una pausa prima di ulteriori rialzi.
XAU/USD-Rimbalzo tecnico sopra i 4000, il cluster resta decisivoScenario tecnico (H4)
L’oro ha reagito con decisione dal supporto in area 3.960–3.980, mantenendo intatta la trendline rialzista principale che sostiene la struttura di medio periodo.
Il prezzo si è riportato sopra i 4.000 USD, ma si trova ora a ridosso di un cluster di resistenze che determinerà la prossima direzione impulsiva.
🔹 Livelli chiave
Supporto principale → 3.960 – 3.980
Supporto intermedio → 3.920 – 3.900
Resistenza 1 (pivot tecnico) → 4.045 – 4.060
Resistenza 2 (target esteso) → 4.090 – 4.120
Trendline rialzista → ancora valida finché i prezzi restano sopra 3.960
🔹 Lettura strutturale
Il prezzo si muove all’interno di un trend rialzista sano, ma con segnali di momentum in rallentamento.
La zona 4.045–4.060 rappresenta la resistenza chiave: una chiusura H4 sopra quest’area aprirebbe la strada verso 4.100–4.120, mentre un ritorno sotto 3.960 invaliderebbe la struttura e potrebbe generare un pullback più profondo verso 3.880–3.840.
🔹 Scenari tecnici
🔼 Bullish scenario
Conferma sopra 4.060 → target 4.100 / 4.120
Bias positivo finché la trendline resta intatta
🔽 Bearish scenario
Break sotto 3.960 → target 3.880 / 3.840
Estensione possibile verso 3.720 in caso di rottura decisa della struttura
✅ Conclusione
L’oro mantiene un’impostazione rialzista, ma si trova in una zona di decisione tecnica.
Il cluster 4.045–4.060 sarà il punto di rottura per determinare se l’attuale movimento è un semplice rimbalzo tecnico o l’inizio di una nuova gamba impulsiva verso i massimi.
GOLD | Analisi struttura interna e zone posizionamento.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi ci dedichiamo invece ad un'analisi più nel dettaglio per capire dove potrò provare a muovermi.
In questo timeframe vediamo le cose da un'ottica diversa, più precisa, ideale per valutare un posizionamento da sniper.
Attualmente riesco a notare solo 2 possibilità, la prima è nella zona rossa, che prenderei meno in considerazione, dato il trend forte e duraturo che ha avuto a rialzo questo metallo prezioso.
Andre invece sulla seconda, ovvero la ricerca di liquidità del massimo storico, e come valuterò? Non al tocco ovviamente, aspetterò che un prezzo più alto venga registrato, dopo di che attenderò o un forte rientro, se immediato, oppure se dovesse fare una nuova wave aspetterò il cambio strutturale in un timeframe più alto come l'H1 e poi rivaluterò un posizionamento SHORT in timeframe 15 minuti.
Per il resto vi auguro una buona Domenica e ci aggiorniamo con l'apertura di domani!
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzistaI prezzi dell'oro continuano a fluttuare, con un trend rialzista.
I prezzi dell'oro si sono stabilizzati sopra la soglia dei 4.000 dollari e il sentiment generale del mercato è ottimista.
Strategia di trading:
1. Andare long sui pullback
- Se i prezzi dell'oro scendono intorno ai 3.980-3.985 dollari e mostrano segni di stabilizzazione, si consideri un'apertura di posizione long con un target di 4.020-4.030 dollari. Una rottura al di sopra di quest'area potrebbe innescare ulteriori guadagni.
- L'area tra 3.940-3.950 dollari è generalmente considerata un supporto più solido. Un pullback a questo livello potrebbe rappresentare un punto di ingresso più sicuro.
2. Fare attenzione all'elevata volatilità
- È importante notare che dopo un periodo di crescita sostenuta, gli indicatori tecnici a breve termine suggeriscono una pressione di pullback. - Se i prezzi dell'oro incontrano resistenza al livello chiave di $ 4.030-4.050 e non riescono a sfondarlo, potrebbero entrare in una nuova fase di elevata volatilità. Evitate di inseguire ciecamente i massimi.
Come analista professionista del trading sull'oro, capisco che molte persone sono rimaste intrappolate in posizioni lunghe nell'intervallo 4.010-4.050 durante le condizioni di mercato estreme della scorsa settimana.
Molti sono rimasti intrappolati anche in posizioni corte nell'intervallo 3.980-4.000.
Come mostrato nel grafico:
I prezzi dell'oro non sono sfuggiti al pattern del triangolo convergente. Tutto ha i suoi alti e bassi, e vi aiuterò pazientemente a uscire da questa situazione difficile.
Indici US - Venerdì Nero a Wall Street: Cosa è successo?Buona domenica a tutti i trader, questo venerdì è stato un vero e proprio bagno di sangue sui mercati, una sessione che non si vedeva da tempo. Il sell-off è stato brutale e diffuso: S&P 500, Nasdaq e Dow Jones (US30) sono crollati, con il settore tech ancora una volta il più massacrato. E non è un caso che l'indice della paura, il VIX, sia schizzato prepotentemente sopra quota 20.
La causa di questo panico è chiara: il ritorno minaccioso della guerra commerciale USA-Cina.
L'annuncio di Trump di voler imporre dazi fino al 100% su tutti i prodotti cinesi ha riacceso in un attimo i timori di una paralisi del commercio globale, amplificati dalla mossa cinese sulle terre rare che complica la vita alle nostre aziende tech. L'incertezza diplomatica è alle stelle.
Cosa significa questo?
Stop al Rally: L'euforia che aveva spinto i mercati è stata bruscamente interrotta, dimostrando quanto il rischio geopolitico sia ancora il fattore dominante.
Volatilità R.I.P.: La risalita del VIX sopra 20 conferma che l'era della bassa volatilità è finita. Siamo entrati in una fase di forte incertezza dove i movimenti violenti possono diventare la norma.
Tech Sotto Pressione: Le aziende più esposte al ciclo economico e alle catene di fornitura cinesi hanno subito il colpo maggiore.
È un momento delicato per chi investe. Personalmente, resto concentrato sull'analisi dei fondamentali e sulla gestione del rischio. Chi ha liquidità può trovare opportunità, ma solo con estrema cautela. Il mercato ha molta più paura di quanto voglia ammettere.
Restate cauti e attenti!
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Analisi ciclica sull’oroSul grafico, con timeframe orario, vediamo il ciclo trimestrale del Gold Futures, partito alla fine di luglio. Attorno al 20 agosto (freccia gialla), in area 3350$, è iniziato un forte trend rialzista, ancora in essere, che ha portato ai nuovi massimi assoluti oltre i 4000$ l’oncia, senza che ci sia mai stata alcuna correzione di rilievo. Possiamo notare come i prezzi siano ormai da quasi due mesi pressoché costantemente al di sopra del fascio di medie mobili. I tempi ciclici ci suggeriscono a questo punto una possibile correzione, dal momento che andiamo verso la chiusura del ciclo trimestrale. Entro al fine del mese è lecito dunque attendersi una fase correttiva che riporti i prezzi al di sotto della fatidica soglia dei 4000$. Area 3900$ potrebbe costituire un buon supporto da cui ripartire verso nuovi massimi.
Indicatori utilizzati
- Fascio di medie mobili, settate con tempi ciclici
- Price oscillator, settato con tempi ciclici
Prezzo dell'oro: oscilla a un livello elevato.Prezzo dell'oro: oscilla a un livello elevato.
Analisi tecnica:
1: Resistenza (obiettivo superiore): $4058-4060, massimi precedenti e importanti cifre tonde psicologiche. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe sbloccare un potenziale rialzo a $4100 o anche più.
2: Supporto (difesa inferiore): $3975-3985. Questa recente "linea di vita" non è riuscita a sfondare durante i molteplici pullback, fornendo un supporto chiave per il trend rialzista.
3: $3940-3955: una zona difensiva più forte, che potenzialmente funge da ultima linea di difesa per i rialzisti o da potenziale livello di supporto per i pullback.
4: $3900: questo è un numero tondo chiave da tenere d'occhio in caso di un profondo pullback del mercato.
Strategia di trading:
1: Nel complesso, le attuali prospettive tecniche per i prezzi dell'oro suggeriscono volatilità a breve termine, ma una prospettiva rialzista a medio-lungo termine.
2: Area di trading chiave: concentrarsi sul livello di supporto tra $ 3975 e $ 3985.
3: se i prezzi dell'oro dovessero scendere a questo livello e mostrare segni di stabilizzazione, potrebbe essere considerata un'opportunità rialzista a breve termine.
4: Cautela nell'inseguire prezzi più alti: a livelli di medio termine (come l'attuale livello intorno a $ 4.016), si consiglia di attendere e osservare, evitando di inseguire prezzi più alti.
5: Strategia di breakout: se il prezzo sfonda il precedente livello di resistenza tra $ 4.058 e $ 4.060, è possibile aprire una piccola posizione per seguire il trend, con un obiettivo di $ 4.100.
Controllo del rischio: impostare sempre uno stop-loss. Ad esempio, se si va long intorno a $ 3.980, lo stop-loss potrebbe essere impostato sotto i $ 3.944.
Logica di base: otto settimane consecutive di guadagni indicano che il trend generale rimane forte.
Rischi tecnici: dopo un periodo di continui guadagni, gli indicatori tecnici mostrano segnali di condizioni di ipercomprato, suggerendo che la pressione correttiva a breve termine si sta accumulando e che la volatilità a livelli elevati potrebbe intensificarsi.
Catalizzatori fondamentali: la prossima settimana ci concentreremo sui dati "disastrosi" di settembre negli Stati Uniti: il tasso mensile delle vendite al dettaglio, i dati dell'indice dei prezzi alla produzione e il Beige Book della Federal Reserve sull'economia.
Questi dati e report potrebbero innescare cambiamenti nelle aspettative del mercato sulla politica monetaria della Fed, influenzando così i prezzi dell'oro.
XAUUSD | Segnale forte bearish.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Ragazzi avete notato la chiusura giornaliera di Giovedì?
Prima engulf dopo tanto tempo a favore del lato ribassista, si mangia interamente la candela precedente LONG.
Questo non vuol dire che ora il trend inverte miracolosamente ma è un ottimo inizio, ovviamente restiamo LONG nel lungo termine, ma le cose potrebbero cambiare nel breve.
Di conseguenza vi ho lasciato zone differenti sia per valutare LONG che per tentare un posizionamento short (ancora molto rischioso ma le probabilità a favore stanno aumentando notevolmente).
Io personalmente, penso che valuterò short nei primi giorni della settimana, quindi fino a Mercoledì , poi rivaluterò un pochino il tutto per capire come muovermi, anche in base a ciò che sarà successo.
Gli NFP vengono rimandati per l'ennesima volta, vedremo se usciranno la prossima settimana, in cui è in arrivo anche l'Inflazione.
Fate attenzione al fatto che potrebbe avvenire l'ennesima ricerca di liquidità del massimo storico, dove c'è il double top, oltre i 4050$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
S&P500 - 6800 pti e inversioneTarget colpito in modo chirurgico questa volta come punto di possibile inversione.
Non è importante prevedere il numero preciso sia ben chiaro ma l'area dove potrebbero esserci svolte.
I target per la discesa sono importanti, operativamente prediligere posizioni ribassiste da aprire ad ogni tentativo di rimbalzo.
Previsioni settimanali sul trading dell'oroPrevisioni settimanali sul trading dell'oro
Questa settimana ha visto una dura battaglia tra rialzisti e ribassisti. Dopo aver raggiunto il massimo storico di 4.059 dollari, il mercato non è riuscito a mantenere i guadagni, subendo significative prese di profitto, oscillando infine intorno al livello psicologico chiave di 4.000 dollari.
Questa settimana ha mostrato un classico schema di "massimo storico → prese di profitto → elevata volatilità".
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1: La valutazione dei tagli dei tassi di interesse da parte del mercato rimane un pilastro fondamentale.
2: Premio di incertezza: il rischio di una chiusura delle attività governative negli Stati Uniti entra nella sua seconda settimana.
3: Una reazione naturale ai massimi storici: dopo che i prezzi hanno raggiunto la regione senza precedenti di oltre 4.050 dollari, un gran numero di posizioni lunghe ha accumulato profitti sostanziali e le "prese di profitto" sono state la pressione al ribasso più diretta e potente.
4: L'accordo di cessate il fuoco in Medio Oriente ha temporaneamente ridotto il "premio di paura" del mercato, indebolendo la domanda più urgente di oro come bene rifugio.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Analisi tecnica:
Zona di resistenza: $4050-4060 (massimo storico di questa settimana, anche una forte zona di presa di profitto).
Livello psicologico chiave: $4000 (punto focale di questa settimana, che funge sia da supporto che da resistenza).
Zona di supporto a breve termine: vicino a $3950 (minimo di correzione di questa settimana, una rottura al di sotto del quale potrebbe innescare vendite tecniche più profonde).
Analisi di mercato:
Dopo aver raggiunto un nuovo massimo, i prezzi non sono riusciti a vedere acquisti sostenuti, mostrando invece segni di aumento dei volumi e prezzi in calo, suggerendo che la pressione di vendita ha prevalso durante il turnover di alto livello.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Riepilogo dell'analista:
Per i trader coinvolti in questo mercato, questa settimana è stata un classico esempio di "notizie che guidano l'apertura, dati tecnici/fondi che guidano i movimenti intraday".
"Acquista sulle voci, vendi sui fatti": la notizia di un "cessate il fuoco" nel conflitto geopolitico è servita da chiaro catalizzatore per la chiusura delle posizioni lunghe.
Questo è un altro promemoria del fatto che quando il mercato sopravvaluta una narrazione rialzista, qualsiasi accenno di inversione può innescare una volatilità significativa.
Rispettare i livelli tecnici e il sentiment del mercato: i 4.000 dollari non rappresentano solo una barriera psicologica, ma anche un punto di svolta tecnico cruciale.
Ai massimi storici, qualsiasi convinzione rialzista deve essere supportata da un rigoroso controllo del rischio, poiché la velocità e l'entità dei pullback possono spesso superare le aspettative.
La gestione delle posizioni è fondamentale: in un contesto di elevata volatilità del mercato, le posizioni eccessivamente pesanti vengono facilmente spazzate via durante i normali pullback. La performance di questa settimana è un'altra prova delle capacità di gestione delle posizioni.
Riepilogo:
L'efficacia del mantenimento del livello di 4.000 dollari determinerà se la fase successiva sarà un periodo di consolidamento seguito da un continuo movimento al rialzo o l'inizio di una correzione più profonda.
Se sei profondamente preoccupato e confuso riguardo al tuo dilemma sull'oro, come analista professionista, farò del mio meglio per aiutarti a superarlo.
Il prezzo dell'oro è ancora in calo il 10 ottobre?
I. Valutazione del trend principale
Trend a breve termine: Oscillante al ribasso.
Fattore chiave: La rottura del livello critico psicologico e tecnico di $4000 ha innescato stop-loss lunghi e una fuga di capitali a breve termine, accelerando il ribasso.
Visione principale: Dopo la rottura al di sotto del livello di $4000, l'orientamento a breve termine è passato da rialzista a ribassista. Allinearsi al trend per osservare una correzione, con un supporto chiave al di sotto della zona di $3900.
II. Analisi dei livelli chiave
Livelli di resistenza:
Resistenza primaria: Zona 3970 - 3975
Dividenza rialzista/ribassista: 3980
Resistenza principale: Zona 3990 - 3995 (La struttura ribassista rimane intatta finché questa zona resiste).
Livelli di supporto:
Obiettivo a breve termine: 3950 → 3940
Supporto Core e Area Pivot: 3900 (Fondamentale per determinare la direzione del trend a medio termine).
III. Strategie di trading specifiche
Strategia ribassista (orientamento primario a breve termine):
Zona di ingresso: cercare di aprire posizioni corte leggere in caso di rimbalzo nell'intervallo 3970-3975. Stop loss a 3980.
Opportunità secondaria di vendita/vendita allo scoperto: un rally nell'area 3990-3995 può essere considerato un'area ideale per aprire o aprire posizioni corte.
Controllo del rischio: posizionare gli stop loss sopra il livello di $4000.
Obiettivo: cercare un movimento verso il basso nell'area 3950-3940. Una rottura al di sotto di questa area suggerisce un ulteriore ribasso verso la zona dei 3900.
Strategia rialzista (potenziale setup):
Idea fondamentale: non tentare di afferrare il coltello che cade. Attendere pazientemente segnali di stabilizzazione dopo un calo in aree di supporto chiave.
Zona di setup: monitorare attentamente i segnali di esaurimento nella zona 3900 e oltre (intorno a 3920).
Conferma del segnale: considerare il posizionamento per operazioni long a medio termine solo dopo aver osservato una chiara stabilizzazione e pattern di candele di inversione rialzista in quest'area. L'obiettivo sarebbe un recupero del livello di $4000.
IV. Riepilogo e promemoria
Struttura tecnica: la rottura del livello di $4000 indica che la struttura rialzista a breve termine è stata danneggiata e il mercato è entrato in una correzione tecnica. Il massimo storico a 4060 non può ancora essere classificato definitivamente come un massimo a medio termine. Il mantenimento o la rottura del livello di 3900 è il fattore determinante per la direzione su larga scala.
Disciplina di trading: le attuali condizioni di mercato sono volatili, caratteristiche di un tipico contesto di scossone. È essenziale controllare le dimensioni delle posizioni, impostare rigorosamente gli stop-loss ed evitare operazioni speculative prima che i livelli chiave vengano confermati. Assicurare profitti tempestivamente al raggiungimento degli obiettivi intraday per mantenere l'iniziativa.
Analisi approfondita del mercato dell'oroAnalisi approfondita del mercato dell'oro: aggiustamenti tecnici e prospettive strategiche dopo un calo
I. Analisi delle notizie
L'oro spot ha registrato un leggero rimbalzo a 3.990,60 dollari l'oncia nelle prime contrattazioni asiatiche di venerdì (10 ottobre), con un guadagno giornaliero di circa lo 0,4%. All'inizio di questa settimana, i prezzi dell'oro hanno brevemente sfondato la barriera psicologica dei 4.000 dollari, raggiungendo il massimo storico di 4.059,05 dollari l'oncia, ma sono stati successivamente stimolati da diffuse prese di profitto. Giovedì (9 ottobre), i prezzi sono scesi di quasi il 2%, chiudendo intorno ai 3.976 dollari, sfondando un supporto chiave. Nello stesso periodo, anche i prezzi dell'argento sono scesi da un massimo di 51,22 dollari a 49,23 dollari.
Analisi dei fattori trainanti:
Un indice del dollaro USA più forte: il dollaro USA è salito per quattro giorni di contrattazioni consecutive, raggiungendo il massimo di quasi due mesi, frenando la domanda di oro denominato in dollari.
Allentamento delle tensioni geopolitiche: l'accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas ha indebolito le proprietà rifugio dell'oro e ha innescato la liquidazione di posizioni lunghe speculative.
Pressione di vendita tecnica: dopo che i prezzi dell'oro hanno superato il loro massimo storico, alcuni investitori hanno optato per la presa di profitto, esacerbando la volatilità a breve termine.
II. Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
I prezzi dell'oro hanno subito un brusco calo dopo aver raggiunto un nuovo massimo storico, con il grafico giornaliero che si chiude con un pattern "yin-yang-racchiuso", a indicare che il forte trend di breve termine si è spostato verso una correzione.
Il prezzo è effettivamente sceso al di sotto del supporto della media mobile a 5 giorni e attualmente si muove tra le medie mobili a 5 e 10 giorni (3920-4000). La forza del supporto della media mobile a 10 giorni (intorno a 3920) dovrebbe essere monitorata.
Se 3920 scende al di sotto, si aprirà un ulteriore potenziale ribassista, con un obiettivo nell'area 3850-3800.
Posizioni chiave:
Resistenza: 4000-4010 (livello di inversione massimo/minimo, media mobile a 5 giorni e livello di ritracciamento del 38,2%)
Supporto: 3930 (limite rialzista/ribassista a breve termine), 3920 (media mobile a 10 giorni), 3850 (linea di tendenza a medio termine)
Strategia di trading:
Strategia a breve termine: se il prezzo rimbalza sotto 4000, è possibile aprire posizioni corte in lotti, puntando a 3930, e se rompe, cercare 3850.
Strategia difensiva a lungo termine: se il prezzo dell'oro si ristabilisce sopra 4000, bisogna considerare la possibilità di una fine della correzione e chiudere prontamente le posizioni corte.
Suggerimenti per la gestione del rischio: la volatilità del mercato è attualmente in aumento significativo, quindi è importante controllare attentamente le proprie posizioni ed evitare di inseguire guadagni e vendere perdite.
III. Prospettive generali
Nel breve termine, il mercato dell'oro è entrato in una fase di correzione tecnica. Gli effetti combinati di un dollaro USA forte e dell'attenuazione dei rischi geopolitici continueranno probabilmente a deprimere i prezzi dell'oro. Se il livello di supporto di 3920 verrà violato, la correzione potrebbe aggravarsi ulteriormente. Nel medio-lungo termine, l'incertezza macroeconomica globale persiste e il valore rifugio dell'oro non ha ancora subito un'inversione fondamentale. Questo calo potrebbe offrire un'opportunità per ulteriori investimenti.
Scambi e discussione
Il mercato è costantemente alla ricerca di equilibrio in un contesto dinamico e l'analisi tecnica deve essere integrata con i cambiamenti fondamentali in tempo reale. Invitiamo gli amici interessati al trading di oro, forex e materie prime a discutere e condividere le proprie opinioni sull'analisi dei trend e sulla gestione delle posizioni. Non vediamo l'ora di scoprire ulteriori potenziali opportunità attraverso lo scambio di idee!
L'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilL'oro è balzato a 4060 prima di entrare in un periodo di volatilità. Il pattern convergente suggerisce una potenziale opportunità di breakout!
📊 Panoramica fondamentale e tecnica
La probabilità di un taglio dei tassi della Fed a ottobre è salita al 95% 📈 e il rendimento dei titoli del Tesoro decennali è sceso al 4%, continuando a spingere i fondi dal mercato obbligazionario verso l'oro 🔄. Nel frattempo, il rischio di una chiusura del governo statunitense ha alimentato l'avversione al rischio 🛡️, portando a continui afflussi negli ETF sull'oro. Gli acquisti globali hanno raggiunto le 150 tonnellate a settembre, un nuovo massimo annuale 🎯, consolidando le prospettive rialziste a medio-lungo termine per l'oro.
Tecnicamente, il trend giornaliero rimane intatto 📅, con una resistenza chiave a quota 4000 dollari, livello psicologicamente importante. Il supporto è concentrato a 3940 dollari e sulla trendline a 3840 dollari ⚡. Sebbene l'RSI ipercomprato suggerisca un potenziale di correzione a breve termine, la struttura complessiva non ha ancora segnalato un'inversione di tendenza e i pullback rimangono un'opportunità di trading 💡.
Analisi del mercato di ieri
I prezzi dell'oro hanno subito una correzione tecnica dal massimo di 4060, toccando un minimo di 3940, con un calo giornaliero di 120 punti.
Questo convalida perfettamente la strategia "short prima, long dopo", con ordini short inseriti a 4060 e ordini long a 3950. Il prezzo è ora rimbalzato intorno a 4000. Tenete d'occhio i livelli di resistenza per la giornata.
📊 Analisi del trend di oggi
Performance del mercato asiatico: il prezzo è rimbalzato e si è corretto intorno a 4000, con 4005-4010 che formano una resistenza intraday chiave.
Cambiamenti strutturali:
Una rottura sopra 4010 riporterà la struttura a breve termine in una fase rialzista. 3940-3945 forma una zona di supporto per l'inversione di tendenza. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un movimento verso il basso fino a 3920-3925 (il limite inferiore della media mobile a 4 ore).
Pattern generale: il prezzo è entrato in un range laterale tra 3940 e 4010, in attesa di una direzione.
💡 Pensiero strategico
Fino a quando non si verifica un breakout valido, mantieni una strategia di acquisto-basso-vendita-alto.
Concentrati sulla difesa della zona di resistenza 4005-4010 e della zona di supporto 3940-3945. Gestisci attentamente il rischio ed evita di inseguire ciecamente gli ordini a livelli intermedi.
🎯 Strategia specifica
1. Posizione corta (Test short sui rimbalzi)
Area di ingresso: 4000-4005
Stop-loss: sopra 4020
Obiettivi: 3975 → 3960 → 3940
2. Posizione lunga (Acquisto su pullback)
Area di ingresso: 3945-3940
Stop-loss: sotto 3930
Obiettivi: 3960 → 3975 → 4000
⚠️ Consigli per la gestione del rischio
Consigliamo di operare con una posizione piccola all'interno di questo intervallo. Adeguare tempestivamente la strategia se il prezzo rompe una qualsiasi direzione.
Se rompe 4010, uscire dalla posizione corta e valutare se seguire il trend e andare long.
Prestare attenzione alla forza del supporto della banda inferiore del canale a 4 ore, 3920-3925.
🌟 L'oro si sta avvicinando a un altro punto di svolta critico. La tua strategia è pronta?
Ogni fluttuazione di prezzo è una conversazione tra il mercato e noi. Mentre alcuni si aggrappano alle opportunità di breakout, altri aspettano i pullback per acquistare al ribasso. Non esiste un giusto o uno sbagliato assoluto, solo il conflitto tra logica e disciplina.
Sappiamo che:
💡 Alcuni danno priorità alla certezza di breakout strutturali
💡 Alcuni eccellono nell'identificare i punti di inflessione quando gli indicatori divergono
💡 Alcuni si concentrano sulla continuità dei trend fondamentali
Indipendentemente dalla tua prospettiva analitica, apprezziamo il pensiero indipendente. Vorremmo lavorare con te per:
✅ Analizzare segnali rialzisti e ribassisti su diversi timeframe
✅ Verificare i punti di risonanza tra indicatori tecnici e fondamentali
✅ Sviluppare un piano di trading su misura per le fluttuazioni del mercato
Clicca qui per seguirci e ricevere discussioni approfondite
Qui non ci sono "previsioni divine" univoche, solo un gruppo di trader che prendono il trading sul serio. Ampliamo i nostri orizzonti attraverso lo scambio di idee e cresciamo insieme tra le fluttuazioni del mercato.✨
L'oro rimbalzerà!Ieri, il mercato dell'oro ha aperto a 4041,5 dollari nella sessione asiatica. Inizialmente il mercato è sceso a 4000,3 dollari prima di riprendersi rapidamente, raggiungendo un massimo giornaliero di 4058,2 dollari, generando un profitto perfetto. Il mercato ha poi subito una forte contrazione durante la sessione statunitense, scendendo sotto la soglia dei 4000 dollari fino a un minimo giornaliero di 3943,9 dollari, prima di chiudere definitivamente a 3976,9 dollari. La candela giornaliera si è chiusa con un lungo pattern a candela nera, con l'ombra inferiore leggermente più lunga di quella superiore. Con questo pattern, c'è la possibilità di un rimbalzo continuo oggi.
In conclusione, la conclusione:
Il pullback dell'oro dai suoi massimi solleva la questione se continuerà il suo trend rialzista. Per la strategia odierna, si consiglia di aprire posizioni lunghe sui pullback, integrate da posizioni corte ai livelli più alti. Concentrarsi sulla resistenza a 4005 dollari al rialzo e sul supporto a 3975-3950 dollari al ribasso. Acquista oro in lotti sui ribassi a $ 3975-3965, con un obiettivo di $ 4000-4005!






















