Massimo bolla petrolio luglio 2028.Cotreggo il post che ho apena pubblicato: ipotizzo petrolio a 120 per luglio 2025 con un massimo di bolla a luglio 2028 poco sotto 200.Longdi adriano.caccialepre1
Nuova idea petrolio..Qui ipotizzo petrolio a 120 per luglio 2025 con un massimo a luglio 2027 poco sotto 200.Longdi adriano.caccialepre1
GOLD | Oggi Inflazione americana.Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Ore 14:30 uscirà il CPI USA, l'Inflazione, prepariamoci al dato. Vediamo se l'attuale zona short regge, nel caso in cui non riuscisse, il prezzo potrebbe impennare in direzione dell'ATH. Se invece shortasse e riuscisse a rompere la zona più bassa (crollo favorito dalle NEWS) allora potremmo tornare verso minimi settimanali. Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Buon Trading. Ciau.Shortdi GoldenSander29
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ sotto area 21000 è impostato a ribasso e, se dovesse superare area 20750, potrebbe arrivare in area 20375. A rialzo, l’area del 21160 potrebbe portare positività.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20135, zona di vendita; se dovesse superare area 20630 si imposterebbe a rialzo. A ribasso, l’area del 20290 è zona di vendita.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di vendita in area 5912, mentre la zona di rialzo è l’area del 5935, con resistenza in area 5960. A ribasso, la zona di supporto si trova in area 5845 e l’area del 5830 potrebbe riportare il mercato in negativo.di Investimenti_BNPParibas0
ORO rialzista.Il prezzo dell'ORO ha rimbalzato bene sul supporto su cui è tornato dopo essere rimbalzato sulla resistenza. La salita è debole a causa del ritorno sulla resistenza, ma se il prezzo supera la resistenza, l'ORO dovrebbe salire.Longdi leotrading_ita3
WTI: AGGIORNAMENTO SCORSA IDEA!!! DISCLAIMER !!! Nota bene: Queste sono semplici bozze personali, da considerarsi come tali. La lettura va effettuata con un’ottica di breve termine. In altre parole, la prima fase del percorso disegnato rappresenta l’ipotesi principale. La parte restante del percorso (quella più lontana nel tempo) è strettamente legata all’evoluzione della prima fase. Di conseguenza, se quest’ultima non si realizza, l’intera idea deve essere considerata nulla. Non vi è alcuna sollecitazione all’investimento; quanto riportato va inteso unicamente come il punto di vista di un utente della piattaforma. L’onere di approfondire ricade sul lettore, attraverso le proprie conoscenze ed esperienze. Ogni commento che schernisce l’autore, l’idea o il grafico verrà segnalato al moderatore della piattaforma. Non fornirò ulteriori risposte in merito. Grazie per l’attenzione.di Marco_Mallia1
Se l'oro vuole vincere, la posizione d'ingresso è criticaDall'analisi attuale delle 4 ore, prestare attenzione alla pressione di 2675-80 in alto, concentrarsi sulla pressione di 2690 in alto, rompere la posizione per vedere la forte pressione di 2704-07 in alto, prestare attenzione a il supporto a breve termine di 2660-2663 in basso, e continuare a mantenere il tono principale di cicli ad alta quota e bassi multipli. Nella posizione centrale, guarda di più e fai di meno, segui gli ordini con cautela e attendi pazientemente punti chiave per entrare nel mercato. Durante la sessione di trading ti ricorderò le strategie operative specifiche, quindi ti prego di prestarci attenzione per tempo. Strategia operativa dell'oro: 1. Acquista oro quando scende a 2660-63, ferma la perdita a 2655, obiettivo a 2675-80 e guarda a 2690 se scende; 2. Vendi oro al livello 2690 quando rimbalza, e vendi al livello 2704 quando rimbalza. Stop loss a 2711, target a 2665-70;di Parker-02
visione gold Dopo la giornata di storno di ieri oggi il mercato prevalentemente laterale in ottica di un nuovo rialzo01:50di Miki18012
La tendenza rialzista dell'oro cambierà oggi? Sulla linea giornaliera, la linea giornaliera continua a essere positiva per quattro volte consecutive e il prezzo sta effettivamente correndo sopra la media mobile a breve termine e la Bollinger Middle Track. Anche se c'è un pullback, la forma rimane la stessa. Questo è sufficiente per dimostrare che il vantaggio dei tori non è cambiato. L'attuale media mobile a breve termine si è spostata di nuovo verso l'alto. Formando supporto, altri indicatori ciclici mantengono una disposizione rialzista e le bande di Bollinger nel loro insieme continuano a estendersi verso l'alto. Inoltre, la forma ascendente della croce dorata a doppia linea dell'indicatore MACD mostra un potenziale di rialzo sufficiente. Pertanto, nel complesso sulla linea giornaliera, i tori raggiungeranno nuovi massimi. Alta probabilità. In termini di 4 ore, dopo il consolidamento shock del mercato statunitense venerdì scorso, si può confermare che l'oro si è stabilizzato a 2665. Ciò è sufficiente per essere riflesso dal fatto che una lunga ombra inferiore grande linea positiva è stata raccolta durante il mercato statunitense. Inoltre, l'attuale media mobile a breve termine forma un pattern ascendente a 2685 e 2678, e anche altri indicatori periodici mostrano un assetto rialzista. Inoltre, le bande di Bollinger aprono verso l'alto nel loro complesso, e le doppie linee dell'indicatore MACD sono in un pattern ascendente a croce dorata, mostrando sufficiente slancio ascendente. Pertanto, il livello complessivo a 4 ore dovrebbe essere dominato dai tori. Per la strategia operativa dell'oro all'inizio di questa settimana, si consiglia di continuare a fare di più a livelli bassi e short a livelli alti. Per il supporto e la resistenza sottostanti, prestare attenzione prima all'area 2685-2680, e continuare a guardare all'area 2700-2710 sopra nel breve termine. Se viene rotto dagli orsi, allora concentrarsi su 2673 e 2664. In particolare, quest'ultimo, come punto di caduta negativo dei dati non agricoli, diventerà la difesa più forte degli orsi. Gli ordini lunghi devono essere decisamente disposti sopra. Per la resistenza superiore, prestate attenzione prima alla vicinanza di 2703, e poi all'area di 2712. Potete provare a fare short a breve termine quando viene toccato per la prima volta. In termini di idee operative a breve termine dell'oro oggi, il nostro team consiglia principalmente long ai livelli bassi della correzione, integrati da short ai massimi di rimbalzo. Il focus principale a breve termine è sulla resistenza della prima linea 2700-2710, e il focus di breve termine inferiore è sul supporto della prima linea 2665-2660 Strategia operativa dell'oro: 1. L'oro si ritira sulla linea 2663-2665, copri le posizioni e acquista long, ferma la perdita a 2655, obiettivo la linea 2690, rompe la posizione e guarda la linea 2704-2707 2. L'oro è rimbalzato per la prima volta, vendi short sulla linea 2710-2712, ferma la perdita a 2720, obiettivo la linea 2665-2670 e guarda la linea 2653-2658 se la posizione viene rotta;Longdi Caesar_Gorman01Aggiornato 2
Oro: zona di rotazione a 2665 chiave del momento Bullish o BeariOro: zona di rotazione a 2665 chiave del momento Bullish o Bearish Analisi tecnica dell’oro Il prezzo si è stabilizzato nella zona bullish dopo aver superato il livello di 2665. Come indicato in precedenza, la stabilità al di sopra del valore 2665 ha portato ad un movimento verso il valore 2678, raggiungendo successivamente il valore 2697 prima di ritornare alla zona di rotazione a partire dal valore 2665. Se il prezzo si sposta di nuovo al di sopra del 2665, ci si aspetta che spinga più in alto verso il 2678 e il 2688. Al contrario, una candela di un’ora vicina a 2665 confermerebbe una tendenza al ribasso, con un prezzo che probabilmente scenderebbe a 2653. Livelli chiave: Punto di perno: 2665 Livelli di resistenza: 2678, 2688, 2706 Livelli di sostegno: 2653, 2636, 2623 Prospettive di tendenza: Tendenza al rialzo: oltre i 2665 anni Tendenza al rialzo: inferiore a 2665, con ulteriore conferma inferiore a 2653Longdi Jeanpaul-YOMAggiornato 1
WisdomTree - Tactical Daily Update - 14.01.2025Trump e i dazi: ipotesi di introduzionemorbida, da confermare. Ancora in tensione i prezzi di petrolio e gas. Occhi aperti su inflazione gennaio. La forza del Dollaro potrebbe creare inflazione EU nei prezzi alla produzione. Borse cinesi in recupero: Pechino verso nuovi aiuti a investimenti imprese? Il 13 gennaio, le Borse europee hanno chiuso in negativo, segnando un clima di incertezza generale sui mercati. Le preoccupazioni principali degli investitori derivano dalla possibilità di un ritorno dell’inflazione negli Stati Uniti e dal rallentamento dei tagli dei tassi da parte della Federal Reserve (Fed), temi che continuano a pesare sul sentiment degli operatori. A Wall Street registriamo performance contrastante: Dow Jones +0,86%, S&P500 +0,16%, Nasdaq -0,38%. Questo andamento riflette la tensione in atto sui mercati finanziari, soprattutto dopo il rialzo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, ai massimi dal 2023. In particolare, la risalita dei prezzi energetici, alimentata dalle nuove sanzioni statunitensi contro la Russia, ha aumentato i timori che l’inflazione possa riprendersi, mettendo in discussione la possibilità di nuovi tagli dei tassi da parte della Fed. Gli investitori sono ora concentrati sui dati economici in uscita questa settimana, che potrebbero fornire indicazioni sul futuro andamento dell'inflazione negli Stati Uniti. Tra questi, i dati sull’inflazione di dicembre e le dichiarazioni dei membri della Fed potrebbero chiarire quale sarà la direzione della politica monetaria della banca centrale americana nel 2025. In particolare, la situazione del mercato del lavoro negli Usa continua a preoccupare, visto che i tassi di disoccupazione restano bassi, alimentando la possibilità di una Fed meno incline a ridurre i tassi. Nel frattempo, i mercati europei hanno dovuto fare i conti con l’andamento dei titoli di stato. I rendimenti dei BTp italiani sono aumentati, con il differenziale di rendimento tra il BTp decennale e il Bund di pari scadenza salito a 124 bps, dai 121 della mattinata. Il rendimento dei BTp benchmark è salito al 3,83%, dal 3,81% della giornata precedente e al 3,77% di venerdì. Questo ha avuto anche l'effetto di ampliare leggermente lo spread, ma a livelli non preoccupanti. Nel mercato valutario, il dollaro ha registrato un rafforzamento significativo, salendo ai massimi da due anni contro le altre principali valute. L’euro ha toccato 1,0193 contro il dollaro, scendendo sotto la soglia di 1,02 per la prima volta dal novembre 2022. Il cross euro/yen è sceso a 160,73, mentre quello dollaro/yen è stato d 157,44, in calo rispetto ai 157,60 di venerdì. Nel settore energetico, il rialzo dei prezzi è stato significativo. Il prezzo del petrolio ha visto un aumento a seguito delle nuove sanzioni Usa contro la Russia, che potrebbero avere un impatto sull’offerta globale di petrolio. Il future di febbraio sul WTI è salito del 3%, raggiungendo 79 dollari/barile. Anche il gas naturale ha visto un notevole aumento dei prezzi: ad Amsterdam, sul TTF, +7,5%, 48,4 euro/megawattora. Oggi, 14 gennaio, provano a recuperare i principali mercati azionari europei, con un guadagno medio dello 0,5% alle 12:00 CET. Questo recupero è però accompagnato da incertezza e nervosità sui mercati, legate ai timori di un rallentamento dei tagli dei tassi da parte della Fed. Il mercato è focalizzato sui dati sull'inflazione, coi numeri relativi ai prezzi alla produzione e al consumo negli Stati Uniti a dicembre, in uscita questa settimana. Il timore è che la Fed possa fare un solo taglio dei tassi a settembre. Le borse asiatiche hanno avuto un andamento misto. L’approccio morbido dei dazi Usa, con la possibilità di aumenti graduali tra il 2% e il 5% al mese, ha contribuito ad un clima più ottimista sui mercati asiatici. Le importazioni cinesi di rame hanno toccato il massimo in 13 mesi, indicando una domanda robusta, con il prezzo del rame che ha raggiunto i 9.000 dollari per tonnellata, in crescita del 3% dall'inizio dell’anno. La greater China ha visto solidi guadagni, con Hang Seng e CSI300 che hanno guadagnato più del 2%, mentre il Nikkei giapponese ha chiuso in ribasso, principalmente a causa delle perdite nel settore dei chip e dell'automobile. In Giappone, i rendimenti dei titoli governativi (JGB) hanno raggiunto i massimi da ottobre 2008, in seguito alle dichiarazioni che indicano la possibilità che la Banca del Giappone possa discutere un aumento dei tassi nella prossima settimana. Anche il mercato delle criptovalute conferma l’elevata volatilità, con Bitcoin che ha rimbalzato dopo aver toccato un minimo di 90.000 dollari, il valore più basso dal novembre 2023. Nonostante la fluttuazione, MicroStrategy, la società maggior detentrice di Bitcoin come strategia di investimento, continua ad acquistarne ed è arrivata a detenere oltre il 2% di tutti i Bitcoin esistenti. Il governatore della Banca centrale finlandese, Olli Rehn, ha dichiarato che la politica monetaria restrittiva della BCE dovrebbe concludersi entro metà 2025, sebbene le previsioni economiche siano influenzate anche dai possibili dazi commerciali, dalle incertezze globali e dall’inflazione che stenta a scendere. Nell’Eurozona, il dato di dicembre ha mostrato un aumento al 2,4% annuale, in linea con le aspettative, ma al livello più elevato dalla scorsa estate, principalmente a causa dei maggiori costi energetici. L’inflazione core, alias ex food&energy, è rimasta stabile al 2,7%. Informazioni importanti Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito. Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta. Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto. Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri. monetaria della banca centrale americana nel 2025. In particolare, la situazione del mercato del lavoro negli Usa continua a preoccupare, visto che i tassi di disoccupazione restano bassi, alimentando la possibilità di una Fed meno incline a ridurre i tassi. Nel frattempo, i mercati europei hanno dovuto fare i conti con l’andamento dei titoli di stato. I rendimenti dei BTp italiani sono aumentati, con il differenziale di rendimento tra il BTp decennale e il Bund di pari scadenza salito a 124 bps, dai 121 della mattinata. Il rendimento dei BTp benchmark è salito al 3,83%, dal 3,81% della giornata precedente e al 3,77% di venerdì. Questo ha avuto anche l'effetto di ampliare leggermente lo spread, ma a livelli non preoccupanti. Nel mercato valutario, il dollaro ha registrato un rafforzamento significativo, salendo ai massimi da due anni contro le altre principali valute. L’euro ha toccato 1,0193 contro il dollaro, scendendo sotto la soglia di 1,02 per la prima volta dal novembre 2022. Il cross euro/yen è sceso a 160,73, mentre quello dollaro/yen è stato d 157,44, in calo rispetto ai 157,60 di venerdì. di Peter_Braganti0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ dovrebbe superare area 21160 per impostarsi a rialzo. A ribasso, l’area del 20890 potrebbe portare negatività. La zona di supporto è in area 20943.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, potrebbe arrivare in area 20480. A ribasso, la zona di supporto è in area 20340, ma potrebbe arrivare in area 20250. Sotto area 20200 si avrebbe uno scenario molto negativo.di Investimenti_BNPParibas0
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5845. La zona di vendita si trova in area 5912, mentre per andare a rialzo dovrebbe superare area 5935.di Investimenti_BNPParibas0
Today IPP xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno. Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro *AGGIORNAMENTO ANALISI GOLD* BUON MARTEDI A TUTTI La candela di lunedì ha mostrato una forte reazione short, chiudendo con un’ottima configurazione ribassista. Al momento, noto che sui futures siamo arrivati a livelli interessanti per una possibile continuazione long. Tuttavia, con l'uscita dell'IPP oggi e dell’IPC domani, preferisco attendere i dati prima di posizionarmi, evitando così di farmi cogliere impreparato. Strategia attuale: Macro (Timeframe più alto): Rimango orientato su posizioni long, puntando ad entrare dai livelli più scontati e favorevoli possibili. Intraday/Scalp: Ci sono opportunità di short che potrebbero aiutarci a testare livelli migliori per eventuali long. Ho evidenziato due livelli chiave da monitorare con attenzione. Prossimi passi: Valuteremo le scelte migliori dopo l’uscita dei dati. Ci vediamo oggi alle 14:00 per un confronto pre-IPP. Restate aggiornati e pronti a cogliere le opportunità migliori! *PROSSIMI APPUNTAMENTI* Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:30 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale. Continueremo a fornire analisi approfondite e live su TradingView per mantenervi aggiornati. Nel frattempo, vi auguro una buona giornata. Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi! Sarò felice di rispondervi. -BUON TRADING -GESTITE IL RISCHIO -BE PATIENCEdi X_GoldenBoy_X15
Segnali di trading corretti per l'oroCiao a tutti. Questa settimana ci sono dati NFP molto importanti. Questi dati causeranno un grande movimento dell’oro. Analizziamo l’andamento dell’oro di questa settimana. Puoi anche pubblicare le tue opinioni sull'andamento dell'oro questa settimana nell'area commenti. Una posizione importante dell'oro è attualmente a 2610-2584 Se il giallo di lunedì rimane al di sopra del supporto 2610 prima dei dati NFP, allora c'è un'alta probabilità che l'oro manterrà il suo consolidamento a 2610-2665 prima dei salari non agricoli, e poi. attendere indicazioni dai dati sull'occupazione non agricola di venerdì. Tuttavia, non è escluso che le ultime notizie possano far sì che l’oro superi in anticipo l’intervallo 2610-2665. D'altra parte, se l'oro scende sotto 2610, l'oro ritornerà al suo trend al ribasso. Se si stabilizza sopra 2610 dopo essere sceso sotto 2610, lo spazio per l’oro sarà relativamente ristretto e il range potrebbe essere limitato a 2610-2625. Al contrario, se l'immagine è 2665, l'intervallo verrà eseguito nell'intervallo 2665-2720. Il nostro obiettivo era acquistare a 2615 dopo aver completato il TP e scegliere di vendere a 2660. Anche ieri è sceso a 2642. La nostra direzione commerciale è corretta. Ci sarà un ritardo nella pubblicazione dei contenuti qui Se ritieni che il mio articolo ti sia utile, per favore metti mi piace. grazie per il tuo supportodi GoldAnalysisMasterAggiornato 2
GOLD | Giornata decisiva.Buongiorno Traders. Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza. | ANALISI | Oggi giornata decisiva per capire se continueremo forti a ribasso verso minimi settimanali o se riuscirà ad invertire subito e riportare il mercato a rialzo. Per ora io sono deciso sul lato ribassista. Vi ho lasciato di conseguenza le zone di valutazione, attenzione alle news delle 14:30, per il resto occhi puntati sull'apertura WALL STREET delle 15:30. Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi. Buona valutazione. Buon Trading. Ciau.Shortdi GoldenSander26
BTC rimbalza sulla resistenza.L'oro ha raggiunto la resistenza indicata dalla freccia sul grafico. Dopo averla toccata, ha reagito al ribasso rimbalzando sulla resistenza. Attualmente il prezzo si trova su un supporto in una buona zona di sconto; potrebbe rimbalzare al rialzo.di leotrading_ita1
Il pullback dell'oro corregge l'inversione di tendenzaAnalisi delle tendenze del mercato dell'oro: Analisi tecnica: l'oro è sceso rapidamente sul mercato statunitense all'inizio di questa settimana e ha rotto il fondo. Innanzitutto, ha rotto il nostro primo livello di supporto di 2675. Al momento, il punto minimo di 2663 di venerdì scorso sarà testato. Dopo un giro di declino, la tendenza è leggermente debole e non possiamo più essere ottimisti circa la rottura della linea 2700. La sessione europea non ha testato il massimo, e la sessione statunitense ha toccato il fondo e ha rotto il punto più basso, quindi il mercato serale sarà debole e volatile! Il prezzo si mantiene al limite tra 2660 e 2662. Quindi nel breve termine 2662-2660 sarà sicuramente il livello di supporto chiave. In questo modo, se il prezzo dell'oro continua a salire, sfonderà la linea di pressione di 2730-2750. Pertanto, la nostra idea principale questa settimana è quella di ritirarci e andare lunghi. Ora analizziamo il breve termine e vediamo che il grafico a 4 ore ha appena cambiato linea e ha virato leggermente verso il basso. Allora alcuni amici ti chiederanno sicuramente: se stai acquistando in modo rialzista, qual è il posto migliore in cui farlo? Al momento, c'è solo una posizione per continuare a entrare nella posizione lunga, che è 2663, il punto più basso della scorsa settimana, e lo stop loss è 2655. Finché il prezzo non scende sotto la posizione difensiva di 2655 nel nelle prossime ore, c'è ancora spazio per i tori per salire. Perché la vera salita deve ancora arrivare! Nel complesso, l'attuale strategia operativa a breve termine per l'oro è quella di andare principalmente long sui pullback e short sui rimbalzi. Il focus a breve termine sul lato superiore è la linea di resistenza 2693-2697, e il focus a breve termine sul lato inferiore lato è la linea di supporto 2663-2665. Gli amici devono tenere il passo con il ritmo. Riferimento alla strategia di operazione dell'oro: Strategia di vendita: L'oro rimbalza intorno a 2690-2693 e viene venduto in lotti, SL 2670, TP intorno a 2680-2670, rottura per vedere 2665 Strategia di acquisto: Ritiro dell'oro vicino a 2660-2663, acquisto in lotti, SL 2654, TP vicino a 2670-2680, rottura per vedere 2690Longdi Parker-00
Il prezzo dell'oro salirà? Come giudicare il lungo e il cortoVenerdì (10 gennaio), dopo la pubblicazione del rapporto non agricolo degli Stati Uniti, il prezzo dell'oro spot è sceso bruscamente a circa 2.663 dollari l'oncia, per poi salire improvvisamente alle stelle, avvicinandosi ai 2.698 dollari l'oncia. Il rapporto non agricolo pubblicato venerdì ha mostrato che a dicembre dell'anno scorso sono stati creati 256.000 nuovi posti di lavoro, molto più dei 160.000 previsti, il più grande aumento in nove mesi; il tasso di disoccupazione a dicembre era del 4,1%, anche questo inferiore alle previsioni. 4,2 %. Dopo la pubblicazione dei dati non agricoli, il prezzo dell'oro è crollato a 2.663,73 dollari l'oncia. Ma poi il prezzo dell'oro è rimbalzato rapidamente, raggiungendo un massimo di 2.697,98 dollari l'oncia. Alla chiusura di venerdì, l'oro spot è aumentato di 19,94 dollari, ovvero dello 0,74%, arrivando a 2.689,71 dollari l'oncia. L'oro è rimasto forte nonostante un rapporto sull'occupazione che ha superato di gran lunga le aspettative. Uno dei fattori che sostengono i prezzi dell'oro è l'incertezza che precede l'insediamento del presidente degli Stati Uniti. Gli investitori sono preoccupati per la politica del presidente eletto degli Stati Uniti Trump di imporre tariffe su una vasta gamma di prodotti importati prima del suo giuramento, previsto per il 20 gennaio. Gli analisti hanno sottolineato che il motivo per cui i prezzi dell'oro sono rimbalzati dopo il calo di venerdì è che, sebbene i dati sulle buste paga non agricole degli Stati Uniti siano stati più forti del previsto, riducendo la possibilità di un brusco taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve quest'anno, l'incertezza causata da le prossime politiche dell'amministrazione Trump sono aumentate. L'attrattiva dell'oro come bene rifugio. La prossima settimana, i dati sull'inflazione di dicembre negli Stati Uniti potrebbero innescare un'altra grande mossa nei prezzi dell'oro. Il mercato prevede che l'indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense aumenterà dello 0,3% su base mensile a dicembre, ma l'indice CPI di fondo scenderà dello 0,1% nello stesso periodo. Se l'indice dei prezzi al consumo (CPI) di base raggiunge un valore positivo, la reazione immediata del mercato potrebbe far salire il dollaro USA e far scendere i prezzi dell'oro. D'altro canto, dati negativi potrebbero rendere difficile per il dollaro trovare domanda, aiutando l'oro a mantenere la sua posizione. Anche gli operatori di mercato seguiranno con attenzione i nuovi sviluppi della strategia tariffaria di Trump. Sebbene l'oro abbia beneficiato dell'avversione al rischio, un brusco aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA potrebbe limitare i guadagni del metallo giallo. I prezzi dell'oro rimangono fermi nonostante un rapporto sull'occupazione molto più forte del previsto... Uno dei fattori che sostengono i prezzi dell'oro è l'incertezza alla vigilia dell'insediamento presidenziale degli Stati Uniti. Con l'avvicinarsi dell'insediamento del presidente eletto Donald Trump, previsto per il 20 gennaio, gli investitori sono preoccupati per la sua promessa di imporre tariffe su una vasta gamma di importazioni, temendo che tale mossa possa alimentare l'inflazione e limitare ulteriormente la capacità della Federal Reserve di tagliare i tassi di interesse. Sebbene l'oro sia considerato una copertura contro l'inflazione, gli alti tassi di interesse ne hanno compromesso l'attrattiva come asset non redditizio. Analisi dell'andamento del mercato dell'oro lunedì prossimo: Analisi tecnica dell'oro: i dati non agricoli di venerdì sono stati ribassisti, ma il trend ha superato le aspettative del mercato. Sebbene ci sia stato un ritracciamento, ha comunque formato un rimbalzo di bottoming out. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che la forza rialzista è ancora forte e l'impatto delle vendite allo scoperto dei dati non agricoli è solo di breve durata. Il mercato ha iniziato ad aggiustarsi dopo aver raggiunto il punto più basso vicino a 2664, e il punto più alto ha raggiunto lo stop loss vicino a 2697, chiudendo a 2690. La tendenza generale è ancora forte e la pressione superiore è al livello intero 2700. È ancora possibile sfondare questa posizione la prossima settimana, ma i punti chiave di soppressione e Lo spartiacque è ancora intorno a 2710. Una volta che questa posizione viene rotta, lo slancio rialzista potrebbe esplodere di nuovo, ma c'è anche il possibilità di movimenti anomali del mercato la prossima settimana. Dal rimbalzo da 2583, l'ampiezza ha raggiunto circa 110 dollari USA. Il supporto inferiore è a 2680. Se è ancora in un mercato rialzista, allora questa posizione molto probabilmente formerà un certo ruolo di supporto e sarà anche la prima posizione da digerire. Pertanto, è ancora necessario mantenere una mentalità rialzista nelle operazioni sull'oro lunedì prossimo. Ad esempio, se si ritira prima a 2680, andare long. Se il mercato europeo continua a ritirarsi, il supporto deve essere aggiustato a 2665 per continuare a essere rialzista. Strategia short: vendere l'oro quando rimbalza a 2707-2710, stop loss a 2716, obiettivo intorno a 2690-2680 e sfondare a 2675. Strategia lunga: acquistare oro a 2678-2680, stop loss a 2672, obiettivo intorno a 2690-2700, superare 2720.di Parker-0Aggiornato 4
Analisi delle tendenze del mercato dell'oro la prossima settiman Analisi delle notizie sull'oro: Venerdì (10 gennaio), l'indice del dollaro statunitense ha continuato a crescere giovedì, raggiungendo un massimo di 109,37 e chiudendo a 109,17, con un aumento di circa lo 0,17%. È stato il terzo giorno di negoziazione consecutivo di guadagni, il che ha fatto sì che i rialzisti dell'oro avessero ancora preoccupazioni. I prezzi dell'oro sono saliti a un massimo di quasi quattro settimane giovedì, supportati dalla domanda di beni rifugio. Diversi funzionari della Fed hanno tenuto discorsi, ritenendo che i tagli dei tassi di interesse dovrebbero essere sospesi o trattati con cautela. Allo stesso tempo, gli investitori stanno anche soppesando l'impatto delle politiche del presidente eletto degli Stati Uniti Trump sull'economia e l'inflazione. I prezzi dell'oro sono saliti a un massimo di quasi quattro settimane giovedì, supportati dalla domanda di beni rifugio. Diversi funzionari della Fed hanno tenuto discorsi, ritenendo che i tagli dei tassi di interesse dovrebbero essere sospesi o trattati con cautela. Allo stesso tempo, gli investitori stanno anche soppesando l'impatto delle politiche del presidente eletto degli Stati Uniti Trump sull'economia e l'inflazione. Gli Stati Uniti hanno annunciato un nuovo ciclo di sanzioni sull'economia russa, aumentando la pressione sulla Russia attraverso sanzioni energetiche globali, che erano una delle misure di Trump per rafforzare gli sforzi bellici di Kiev contro Mosca prima di entrare in carica. L'oro sembra essere l'asset preferito in base a considerazioni sia fondamentali che tecniche. È più probabile che l'oro superi le prestazioni quest'anno man mano che l'anno avanza, dati fattori come gli afflussi di beni rifugio, le coperture dall'inflazione e le tensioni geopolitiche o, naturalmente, le guerre commerciali. Ma anche se gli investitori cercano opportunità per acquistare il calo, il ritiro dai massimi storici non è ancora finito. Sebbene l'indice del dollaro statunitense sia vicino al massimo di due anni e continui a esercitare pressione sulla performance degli asset non renditoriali, i prezzi dell'oro rimangono supportati da una serie di fattori fondamentali, tra cui le tensioni geopolitiche, il calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi e la crescente avversione al rischio nel mercato. I prezzi dell'oro hanno raggiunto un massimo di quasi quattro settimane mercoledì dopo che un rapporto sull'occupazione privata negli Stati Uniti più debole del previsto ha suggerito che la Federal Reserve potrebbe essere meno cauta nel tagliare i tassi di interesse quest'anno. Tuttavia, i verbali della riunione politica di dicembre della Fed hanno mostrato che i funzionari erano preoccupati che le tariffe proposte da Trump e le politiche sull'immigrazione potessero prolungare la lotta per frenare gli aumenti dei prezzi. Gli alti tassi di interesse riducono l'attrattiva degli asset non rendibili. I fondi negoziati in borsa con oro fisico hanno registrato afflussi per la prima volta in quattro anni, ha affermato mercoledì il World Gold Council. La recente avversione al rischio nel mercato ha fornito un importante supporto all'oro. I rischi geopolitici continuano ad aumentare, principalmente a causa delle tensioni internazionali sotto molti aspetti: feroci combattimenti nella regione orientale del conflitto russo-ucraino, le operazioni militari di Israele in Cisgiordania e un nuovo ciclo di controversie commerciali che potrebbero essere innescate dalle dichiarazioni tariffarie del presidente eletto degli Stati Uniti Trump. La combinazione di questi eventi ha intensificato la domanda degli investitori di porti sicuri e ha fornito un forte supporto ai prezzi dell'oro. Analisi tecnica dell'oro: guardando al mercato attuale, i dati non agricoli di venerdì sono rimbalzati rapidamente dopo il calo negativo. Invece, i tori hanno iniziato una modalità di aumento. Non solo ha raggiunto l'alta pressione prima di 2693, ma è anche tornato vicino al segno 2700, anche se alla fine non è riuscito a superare il segno 2700. , ma la forma tecnica evidenzia anche il fatto che il calo si è fermato ed è favorevole ai tori. Innanzitutto, guarda la linea settimanale. La linea settimanale ha chiuso costantemente in positivo e questa settimana ha chiuso una lunga linea di ombra inferiore e una grande linea positiva. I tori hanno effettivamente preso il vantaggio. Inoltre, la media mobile a breve termine mantiene un movimento verso l'alto e altri indicatori di ciclo, così come le bande di Bollinger. Intende correre verso l'alto, quindi ci si può aspettare che la tendenza settimanale complessiva veda i tori lanciare un forte contrattacco in qualsiasi momento. Sulla linea giornaliera, la linea giornaliera continua a essere positiva per quattro volte consecutive e il prezzo sta effettivamente correndo sopra la media mobile a breve termine e il Bollinger Middle Track. Anche se c'è un pullback nel trading tardivo, la forma è ancora la stessa. Questo è sufficiente per dimostrare che il vantaggio dei tori non è cambiato. La media mobile a breve termine sta attualmente seguendo di nuovo. Il movimento verso l'alto forma un supporto, altri indicatori periodici mantengono una disposizione rialzista e le bande di Bollinger continuano a estendersi verso l'alto nel loro complesso. Inoltre, la forma ascendente della croce dorata a doppia linea dell'indicatore MACD mostra un potenziale di rialzo sufficiente. Pertanto, nel complesso sulla linea giornaliera, i tori stanno raggiungendo nuovi massimi. Sarà un'alta probabilità. In termini di 4 ore, dopo il consolidamento shock di ieri nel mercato statunitense, si può confermare che l'oro si è stabilizzato a 2665. Ciò è sufficiente per essere riflesso dal fatto che una lunga linea ombra inferiore è stata raccolta durante il periodo di negoziazione statunitense. Inoltre, l'attuale media mobile a breve termine forma un pattern ascendente a 2685 e 2678, e anche altri indicatori periodici mostrano un assetto rialzista. Inoltre, la banda di Bollinger si apre verso l'alto nel suo complesso, e la doppia linea dell'indicatore MACD è in un pattern ascendente a croce dorata, mostrando sufficiente slancio ascendente. Pertanto, il livello complessivo a 4 ore dovrebbe essere dominato dai tori. L'idea dell'operazione sull'oro all'inizio della prossima settimana è di continuare a fare long sui minimi, integrati da vendite allo scoperto sui massimi. Per il supporto e la resistenza sottostanti, presta prima attenzione all'area 2685-2680. Sopra, la continuazione a breve termine guarderà all'area 2700-2710. Se viene rotta dalla forza short, verrà rotta di nuovo in quel momento. Concentrati su 2673 e 2664, in particolare quest'ultimo, come punto di ritracciamento negativo dei dati non agricoli, diventerà la difesa più forte per gli short. Sopra questo, è richiesto un layout multi-acquisto decisivo. Per la resistenza superiore, puoi prima prestare attenzione alle vicinanze di 2703, e poi prestare attenzione all'area 2712. Se raggiunge la prima volta, puoi provare il trading a breve termine e la vendita allo scoperto. Nel complesso, in termini di idee operative a breve termine per l'oro la prossima settimana, il nostro team di analisti senior professionisti consiglia principalmente posizioni lunghe nella posizione di pullback, integrate da posizioni corte nei massimi di rimbalzo. Il focus principale a breve termine è sulla resistenza di prima linea 2703-2712, nel breve termine sottostante, concentrati sul supporto di prima linea 2675-2670.Longdi Caesar_Gorman01Aggiornato 4