XAUUSD – L’ultima trappola prima del grande crollo?L’oro sta ritestando la trendline dopo aver formato due archi — un chiaro segnale di esaurimento. L’area 3.377 sembra solo un rimbalzo tecnico, dove i venditori stanno aspettando per colpire.
Notizia calda: Le richieste di sussidi di disoccupazione negli USA sono crollate → La Fed mantiene i tassi alti → L’oro perde attrattiva.
Scenario preferito: Vendita nell’area 3.377, target 3.283.
Non lasciarti ingannare dal rimbalzo — è il momento in cui i ribassisti colpiscono!
Mercato futures
Non comprare! L'oro continua a scendere!
Dopo tre rialzi consecutivi, l'oro ha subito un brusco calo mercoledì. Il prezzo attuale dell'oro è sceso al di sotto della media mobile a 5 giorni. Sebbene il sistema di medie mobili stia ancora divergendo al rialzo nel suo complesso, il trend a breve termine si è ovviamente indebolito. Prestate attenzione alla linea di resistenza a 3405 punti sopra, mentre il supporto principale sottostante è l'area 3360-3355, dove si trova la media mobile a 10 giorni. Se la forza delle vendite allo scoperto aumenta, è opportuno prestare maggiore attenzione al livello di supporto chiave della linea di tendenza. Il pattern tecnico a breve termine è ribassista. Si consiglia l'operazione intraday per rimbalzare e andare short.
Raccomandazione intraday per l'oro:
Continuate a vendere allo scoperto a 3393-3398, obiettivo 3360!
GOLD | Struttura pre apertura settimanale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Salve a tutti e buon weekend.
Ho notato che l'oro sta formando questa compressione (prevalentemente rialzista) con minimi tutti crescenti e massimi uguali che formano una resistenza sui 3440$, sarà cruciale rompere a rialzo quest'ultima per proseguire il trend LONG nel lungo termine.
Nel breve termine penso che la miglior cosa sia proseguire con questo short momentaneo, valutando qualcosa dai 3385$ fino alla zona dei 3400$ massimo.
I target saranno piuttosto profondi, arriverei anche fino ai 3200$, zona dove potrebbe cambiare tutto.
Per il lungo termine continuerò a focalizzarmi sul movimento rialzista, dalla parte dei tori quindi.
La zona migliore sarà proprio l'ultima menzionata ovvero i 3200$, zona da timeframe molto alto che può far risvegliare un movimento in grado di raggiungere, perché no, rompere i massimi storici.
Vediamo come si comporterà e puntiamo tutto su questa compressione in grado di far scoppiare a rialzo il prezzo.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Perdi continuamente?Il problema non è la strategia è la tuamentePerdi continuamente? Il problema non è la strategia è la tua mente.
Sii onesto:
Continui a ripetere gli stessi errori... anche se sai perfettamente che sono sbagliati?
Sai che non dovresti entrare senza conferma – ma lo fai.
Sai che dovresti rispettare lo stop loss – ma lo sposti.
Sai che oggi non sei lucido mentalmente – ma apri comunque il grafico... e clicchi.
Non dare la colpa al mercato.
Non perdi perché il mercato è cattivo.
Perdi perché non riesci a controllare te stesso.
💣 La trappola mentale più pericolosa: sapere che è sbagliato… e farlo lo stesso
Non ti manca la conoscenza.
Non è colpa della tua strategia.
È che le tue emozioni stanno guidando le tue azioni.
Chiediti con sincerità:
Hai mai fatto trading solo per sfuggire alla noia, alla frustrazione o al vuoto?
Hai usato il grafico come una fuga dalla vita reale?
Usi il trading per scaricare lo stress?
Se la risposta è sì,
il problema non è più tecnico.
È psicologico. È dentro di te.
👹 I 3 demoni mentali che sabotano il tuo trading ogni giorno – senza che te ne accorga:
1. FOMO – Paura di restare fuori
Vedi il prezzo salire.
Vedi gli altri guadagnare.
Pensi: “Non posso perdere questa opportunità!”
→ Entri d’impulso, senza un piano.
Il FOMO nasce da una mancanza di fiducia in te stesso.
Non credi che avrai altre occasioni.
Reagisci con paura, non con lucidità.
2. Revenge Trading – Non riesci ad accettare una perdita
Ogni perdita ti ferisce l’ego.
Vuoi “recuperare” subito.
Così combatti il mercato… come se ti dovesse qualcosa.
Ma il mercato non sente nulla.
Stai solo riversando la tua frustrazione su uno strumento neutro.
→ In quel momento non sei più un trader.
Sei solo una persona ferita che cerca sollievo.
3. Overtrading – Colleghi il tuo valore personale a ogni singolo trade
Ti senti utile solo quando fai trading.
Il silenzio ti fa sentire inutile.
Quindi continui a entrare – senza motivo, senza piano.
L’overtrading è segno di paura dell’inattività.
Cerchi conferme… dal saldo del tuo conto.
🔍 La verità nuda e cruda: Non perdi per il mercato – perdi per le tue aspettative
Ti aspetti di avere sempre ragione.
Vuoi arricchirti in fretta.
Vuoi dimostrare qualcosa – a te stesso o agli altri.
Quando non succede → crolli emotivamente.
Non stai tradando il grafico.
Stai tradando le tue emozioni.
✅ La soluzione? Non è più conoscenza – è più onestà con te stesso
Smetti di fare trading appena senti di perdere lucidità emotiva – che tu stia guadagnando o perdendo.
Tieni un diario emozionale – anche nei giorni in cui non traduci. Scrivi tutto. Sii reale.
Fatti le domande giuste:
Sto tradando per guadagnare… o per riempire un vuoto?
Questo setup è reale… o sto solo temendo di restare indietro?
Lavora su te stesso al di fuori del trading: meditazione, sport, riposo, terapia, parlare con qualcuno che ti capisce.
💬 Conclusione:
Perdere non è il problema.
Il vero pericolo è non voler affrontare ciò che ti fa perdere davvero.
Non hai bisogno di un nuovo indicatore.
Non ti serve una strategia con il 90% di winrate.
Ti basta un sistema solido – e una mente stabile per applicarlo.
La vera battaglia non è nel grafico.
È nella tua testa.
#PsicologiaDelTrading #ControlloEmotivo #FOMO #Overtrading #RevengeTrading
#MentalitàDelTrader #DiarioDelTrader #GestioneDelRischio #ForexItalia
#EducazioneFinanziaria #DisciplinaNelTrading #TraderItaliano #MindsetVincente
#ConsapevolezzaEmotiva #CrescitaPersonale #ConsistenzaNelTrading
XAUUSDSalve trader!
Cosa ne pensate dell'ORO?
L'oro è entrato in una fase correttiva dopo aver raggiunto il limite superiore del suo canale ascendente. Il prezzo si sta ora avvicinando al fondo del canale, che coincide con una zona di supporto chiave.
Finché il supporto del canale regge, ci aspettiamo una reazione rialzista da quest'area, che potenzialmente spingerà il prezzo verso il prossimo livello target.
Il trend rialzista rimane valido finché il prezzo non rompe e chiude al di sotto del limite inferiore del canale.
Un rimbalzo dal supporto del canale potrebbe segnalare l'inizio del prossimo rialzo.
L'invalidazione si verifica solo se il prezzo rompe e si mantiene al di sotto del canale.
L'oro rimbalzerà dal supporto del canale e riprenderà il suo rally? Condividete la vostra opinione nei commenti!
L'oro ha ancora spazio per scendere!
Il prezzo continua a indebolirsi. La prima ondata di rimbalzo 3338-3348 è anch'essa guidata da fondamentali favorevoli. In questo caso, i rialzisti non riescono ancora a recuperare quota 3350, il che indica che gli ribassisti sono ancora forti. Al momento, c'è ancora una grande speranza di testare il livello sottostante 3320-3310. Col passare del tempo, la forte pressione degli ribassisti a breve termine si concentra sulla linea 3336. Se i rialzisti recuperano quota 3336, significa che il supporto a breve termine si formerà a 3325.
La posizione 3328-3330 è stata venduta allo scoperto. Se l'oro recupera quota 3336, puntate all'acquisto e puntate a 3375.
La tendenza attuale è aspettare e vedere o seguire gli ribassisti!
Report COT: Comprendere le Differenze tra Nasdaq Mini e USDUn saluto a tutti i trader, in questa pubblicazione vediamo un punto fondamentale nella comprensione del Report COT (Commitment of Traders). Le sezioni "Nasdaq Mini" e "USD" in TradingView (o in qualsiasi strumento che visualizzi i dati COT) si riferiscono a due mercati completamente diversi, ed è per questo che i loro valori sono differenti.
Vediamo le differenze:
1. Nasdaq Mini (o E-mini Nasdaq 100)
Cosa rappresenta: Questa sezione del report COT fa riferimento alle posizioni detenute sui futures E-mini Nasdaq 100 (simbolo NQ). Questi sono contratti futures scambiati sulla Chicago Mercantile Exchange (CME Group) che replicano l'andamento dell'indice Nasdaq 100. L'indice Nasdaq 100 include le 100 maggiori società non finanziarie quotate al Nasdaq, ed è ampiamente considerato un benchmark per il settore tecnologico e della crescita.
Tipo di Contratto: Sono contratti futures su un indice azionario.
Informazioni fornite dal COT: Il report COT per il Nasdaq Mini mostra le posizioni (long, short, net long/short) delle diverse categorie di trader (Commercial, Non-Commercial/Large Speculators, Non-Reportable/Small Speculators) su questi specifici contratti futures sull'indice azionario. Questo ci dà un'idea del sentiment dei grandi operatori riguardo alle prospettive dell'indice Nasdaq 100.
2. USD (Dollaro Americano)
Cosa rappresenta: Questa sezione del report COT si riferisce alle posizioni detenute sui futures sul Dollaro Americano (USD). È importante notare che nel mercato dei futures sulle valute, le posizioni sono spesso espresse in termini di una valuta contro il Dollaro USA (es. Euro FX futures sono EUR/USD, Yen FX futures sono JPY/USD, ecc.). La sezione "USD" può fare riferimento a diverse cose:
USD Index Futures (DX): Spesso si riferisce ai futures sull'US Dollar Index (DXY), che misura il valore del dollaro USA rispetto a un paniere di sei principali valute estere (EUR, JPY, GBP, CAD, SEK, CHF). Questo è un modo diretto per valutare il sentiment generale sul dollaro.
Posizioni sintetiche contro il USD: In alcuni casi, potrebbe rappresentare un aggregato delle posizioni nette sul Dollaro USA derivanti da tutti i principali contratti futures su valute (es. la somma delle posizioni sul Dollaro USA in EUR/USD, GBP/USD, JPY/USD, ecc.).
Tipo di Contratto: Sono contratti futures su valute.
Informazioni fornite dal COT: Il report COT per il USD mostra le posizioni delle diverse categorie di trader sulle valute, indicando il loro posizionamento rispetto al Dollaro Americano. Ad esempio, se i grandi speculatori sono molto net-short sul Dollaro (cioè, net-long su valute contro il Dollaro), potrebbe suggerire una potenziale debolezza del Dollaro in futuro, o al contrario, un'eccessiva posizione short che potrebbe portare a un "short squeeze".
Differenze Chiave nei Valori
I valori saranno diversi perché:
Mercati Sottostanti Differenti: Un mercato riguarda un indice azionario (tecnologia, crescita), l'altro riguarda una valuta (il Dollaro USA). I fattori che influenzano l'indice Nasdaq 100 (es. utili delle aziende tech, tassi di interesse che influenzano la crescita) sono diversi dai fattori che influenzano il Dollaro USA (es. politica monetaria della Federal Reserve, dati sull'inflazione e sull'occupazione USA, sentiment di rischio globale).
Unità di Misura: Le "unità" dei valori COT rappresentano il numero di contratti futures detenuti. Un contratto E-mini Nasdaq 100 ha un valore nominale molto diverso da un contratto future sul Dollaro USA o su una coppia di valute.
Partecipanti al Mercato: Sebbene le categorie di trader (Commercial, Non-Commercial) siano le stesse, gli specifici attori che operano nel mercato dei futures sugli indici azionari potrebbero avere motivazioni e posizioni diverse rispetto a quelli che operano nel mercato dei futures sulle valute. Ad esempio, le grandi banche potrebbero avere posizioni "commerciali" significative sul Dollaro per la copertura del rischio FX, mentre gli hedge fund (Non-Commercial) speculano su entrambe le classi di attività.
In sintesi, stai guardando l'attività di grandi operatori su due beni finanziari distinti e influenzati da dinamiche di mercato differenti. Analizzare entrambi può fornire una visione più completa del sentiment del mercato globale, ma non vanno confusi o confrontati direttamente come se fossero la stessa cosa.
Con questo è tutto vi saluto con un abbraccio.
Grazie Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Oro sotto pressione Support critico in vista rimbalzo o rottura Oro sotto pressione – Supporto critico in vista, rimbalzo o rottura?
🌍 Contesto di mercato
Il prezzo dell’oro fatica a rimbalzare dopo il forte calo di ieri, causato da fattori geopolitici e prese di profitto sui massimi.
🔻 Il 24 luglio, l’ex presidente Trump ha fatto visita alla Federal Reserve, alimentando ipotesi secondo cui stia esercitando pressioni per un taglio dei tassi.
Anche se la Fed non ha reagito ufficialmente, i rendimenti obbligazionari a breve termine sono scesi leggermente, indicando aspettative di un allentamento.
Il dollaro USA resta forte, segno che il mercato non crede ancora a un vero cambio di rotta da parte della banca centrale.
📉 Analisi tecnica
Nel timeframe H2, l’oro è ancora in una struttura rialzista, ma il prezzo sta testando l’area di supporto chiave intorno a 3338, zona dove confluiscono il VPOC e una trendline. Se questo livello verrà rotto, è probabile un ulteriore ribasso verso le zone di liquidità inferiori a 332x e 329x.
🎯 Setup operativi
🔽 BUY SCALP (reazione veloce su supporto)
Entrata: 3338 – 3336
SL: 3332
TP: 3342 – 3346 – 3350 – 3354 – 3360 – 3365 – 3370 – 3380
🟢 BUY ZONE (entrata profonda per posizioni long)
Entrata: 3312 – 3310
SL: 3305
TP: 3316 – 3320 – 3325 – 3330 – 3340 – 3350 – 3360 – 3370 – 3380
🔻 SELL ZONE (se il prezzo rimbalza)
Entrata: 3374 – 3376
SL: 3380
TP: 3370 – 3366 – 3360 – 3355 – 3350 – 3340 – 3330
🔎 Livelli chiave
Supporti: 3350 – 3338 – 3325 – 3310 – 3294
Resistenze: 3374 – 3390 – 3400 – 3421
⚠️ Gestione del rischio
Attenzione al venerdì: alta probabilità di movimenti irregolari o spike di liquidità.
Oggi meglio concentrarsi su trade di tipo scalp. I long strutturali si valutano solo dopo che le zone di liquidità inferiori saranno state testate.
Sempre rispettare i livelli TP/SL.
📣 Vuoi ricevere ogni giorno piani operativi dettagliati e livelli chiave aggiornati?
📈 Segui MMF TradingView per contenuti esclusivi, analisi tecniche e strategie avanzate!
L'oro è sotto pressione, gli short puntano a 3340L'oro è sotto pressione, gli short puntano a 3340
Analisi tecnica e strategia di trading dell'oro: supporto chiave messo alla prova, debole rimbalzo, attenzione al rischio di breakout
Fattori fondamentali trainanti
La stabilizzazione dell'indice del dollaro USA frena i prezzi dell'oro: i recenti dati economici statunitensi (come le vendite al dettaglio e le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione) mostrano resilienza, le aspettative del mercato sui tagli dei tassi della Fed sono state rinviate e i rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono rimbalzati, indebolendo l'attrattiva di asset senza interessi come l'oro.
L'avversione al rischio si raffredda: la situazione in Medio Oriente non si è ancora aggravata e il rimbalzo delle azioni statunitensi ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio.
Flusso di fondi: i dati sulle partecipazioni in ETF mostrano che gli investitori istituzionali hanno continuato a ridurre le loro partecipazioni in oro di recente, a dimostrazione di un sentiment di mercato cauto.
Segnali tecnici chiave
1. Ciclo a 4 ore: struttura ribassista oscillante
Chiara soppressione: Il massimo di rimbalzo notturno di 3375 (livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2%) costituisce un limite di forza e debolezza a breve termine, e il prezzo non è riuscito a mantenersi stabile su questo livello, indicando che il momentum rialzista è insufficiente.
Sovrapposizione del supporto: L'area 3340-35 è l'area di risonanza del supporto della trendline a 4 ore e dell'obiettivo discendente di Fibonacci (3335-40). Se viene persa, lo spazio discendente si aprirà a 3320-3300.
Divergenza dell'indicatore: L'istogramma MACD si sta riducendo e le linee veloci e lente sono vicine all'asse zero, mentre l'RSI si attesta al di sotto di 50, suggerendo che il momentum di rimbalzo si è esaurito.
2. Ciclo orario: si forma una struttura tecnica a breve termine
Canale discendente: il massimo di giovedì a 3395 e il massimo attuale a 3377 formano un massimo secondario. Collegando il minimo del grafico orario si può disegnare un canale discendente, e il prezzo si muove lungo il percorso inferiore del canale.
Spartiacque chiave: 3350 (livello di ritracciamento del 61,8%) è un punto di battaglia sia long che short a breve termine. Dopo averlo rotto, accelererà il test di 3340-35.
Strategia di trading odierna
Direzione: Rimbalzo principalmente verso l'alto e verso il basso, seguito da un rialzo dopo la rottura del supporto.
Ingresso:
Ordine short aggressivo: posizione leggera 3368-3373, test short, stop loss sopra 3380, target 3345-3340.
Ordine short costante: se il prezzo rimbalza a 3375-3380 sotto pressione, aggiungere una posizione short, stop loss a 3385, target invariato.
Take profit e controllo del rischio:
Riduzione parziale della posizione in prossimità del primo target a 3340, la posizione rimanente osserva il supporto di 3340-35.
Se scende rapidamente sotto 3340, è possibile aprire una posizione short a 3325-3320 (minimo precedente della linea giornaliera).
Piano alternativo:
Se il prezzo rompe inaspettatamente 3380 e si stabilizza, è necessario chiudere la posizione short, attendere e osservare la zona di pressione 3390-3400 e quindi cogliere l'opportunità di piazzare il prezzo.
Consigli chiave
Non acquistare ciecamente sul fondo: l'attuale struttura tecnica non ha mostrato un segnale di fondo. Sebbene l'area 3340-35 sia un supporto, se è accompagnata da una rottura significativa della linea negativa, potrebbe attivare ordini stop-loss lunghi.
Rischio legato ai dati: prestate attenzione ai dati PMI statunitensi in serata. Se sono più forti del previsto, potrebbero rafforzare il dollaro, con conseguente deprezzamento dei prezzi dell'oro.
GOLD: nuove tariffe 1 agosto + NFPho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
🪙 Oro (Gold)
Rally +25–26 % da inizio anno, grazie a inflazione alta, tensioni geopolitiche e banche centrali forti
📰 News rilevanti
Nuove tariffe in arrivo (Canada, Brasile, UE, ecc.) dal 1° agosto, con possibile impatto inflazionistico
Rincari leggeri già visibili: CPI a +2,7 % anno su anno
Cause possibili rallentamenti o recessione secondo JP Morgan, Budget Lab e altri
Powell vs Trump
Powell dice che i dazi hanno rallentato la Fed, posticipando taglio tassi che “arriveranno nell’anno”
Tensione sul possibile licenziamento, ma legale incerto, Powell ha protezioni costituzionali
Fed “non taglia” per ora: Waller spinge per il taglio, ma Powell resta cauto
Mercati & sentiment
Giudizi contrastanti su rischi sistemici: Rajan paragona l’economia USA a un “momento Wile E. Coyote”
BCE & Europa
Banche centrali (ECB e Fed) rimangono in stand-by: tassi invariati a causa dell’incertezza sul commercio
Monitorare DXY: recupero potrebbe inasprire pressione sull’oro.
- Attenzione a CPI (prossimo 15 agosto) e dichiarazioni di Powell/Waller
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
USOIL reagisce al supporto.Il prezzo dell’USOIL sta reagendo al rialzo sull’ultimo supporto. Questa reazione è abbastanza prevedibile a causa della bassa volatilità delle candele negli ultimi giorni, segno di debolezza al ribasso. Tuttavia, poiché la tendenza di fondo rimane ribassista, è molto probabile che si tratti solo di una piccola consolidazione prima della prossima discesa.
GOLD sta cercando di fare un sweep?Il prezzo dell’oro continua a scendere anche oggi. La ragione principale di questa discesa è la resistenza molto efficiente, dove il numero di venditori supera quello degli acquirenti. Il prezzo potrebbe quindi scendere ulteriormente con l’intention di fare un sweep dei minimi più bassi. Tuttavia, la tendenza di fondo rimane comunque rialzista.
opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo XAUUSD 24/07 – Correzione prevista, opportunità di acquisto a lungo termine in arrivo
🧭 Panoramica del mercato
Il prezzo dell’oro è crollato come previsto dalla zona dei 343x, rompendo la trendline rialzista sul grafico H1. Attualmente il mercato sta testando zone di liquidità inferiori (zone FVG e OBS), come indicato nel piano di ieri.
Fattori chiave da tenere d’occhio:
I mercati attendono i risultati finali degli accordi commerciali tra gli Stati Uniti e i principali partner.
La prossima settimana è attesa la riunione della FED, con aspettative crescenti di un taglio dei tassi.
In serata verranno pubblicati dati importanti dagli USA: PMI e richieste di sussidi di disoccupazione.
📊 Analisi tecnica
Il trend generale (D1/H4) resta rialzista, ma nel breve periodo (H1) si è verificata una rottura della struttura tecnica. Il prezzo sta scendendo verso aree di alta liquidità che non sono ancora state testate, offrendo potenzialmente ottimi punti di ingresso.
🎯 Strategia di trading per oggi
📌 Breve termine: cercare opportunità di VENDITA dopo ritracciamenti
→ Entrate short solo con conferma tecnica in aree di resistenza.
📌 Medio-lungo termine: posizionarsi LONG su livelli chiave
→ Attendere reazioni chiare su zone tecniche forti per operazioni long strutturate.
🔎 Livelli chiave da monitorare
🔺 Zone di resistenza:
3393 – 3404 – 3414 – 3420 – 3428
🔻 Zone di supporto:
3375 – 3366 – 3352 – 3345 – 3330
🔽 Zone operative consigliate
✅ ZONA BUY: 3352 – 3350
SL: 3345
TP: 3356 → 3360 → 3364 → 3370 → 3375 → 3380 → 3390 → 3400
🔻 ZONA SELL: 3414 – 3416
SL: 3420
TP: 3410 → 3406 → 3400 → 3395 → 3390 → 3380
⚠️ Avvertenze
Sebbene oggi non siano previste notizie economiche di rilievo, dichiarazioni inaspettate da parte di funzionari o tensioni geopolitiche potrebbero causare volatilità improvvisa.
☑️ Rispettare rigidamente TP e SL.
☑️ Non forzare operazioni senza segnali chiari.
☑️ Monitorare attentamente il comportamento del prezzo nei livelli chiave.
📣 Unisciti al canale MMF su TradingView
Ti è utile questo piano?
📌 Segui il nostro canale MMF su TradingView per ricevere analisi giornaliere, livelli tecnici precisi e strategie operative basate sulla realtà del mercato.
🎯 Solo operatività reale. Niente teoria, solo price action.
xauusd Area verde (zona di accumulo/domanda): Il prezzo è entrato in una zona chiave, potenzialmente utile per la ripartenza long. Qui l'autore si aspetta una fase di consolidamento laterale (indicato dal movimento a zig-zag).
• Scenario previsto: Dopo questo consolidamento, il prezzo potrebbe fare un’ultima spinta ribassista per prendere liquidità, prima di invertire a rialzo con obiettivi ben definiti.
• Target indicati:
- Prima struttura da rompere: serve come primo segnale di conferma rialzista.
- Seconda struttura e livelli importanti: target progressivi su cui prendere parziali o osservare reazioni del mercato.
• View generale: rialzista, ma con pazienza: serve prima conferma dalla zona di domanda.
In sintesi: L’analisi suggerisce di monitorare attentamente la zona tra 3.370–3.390 USD: è da lì che potrebbe partire
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 24 luglio.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero 3440, supporto 3310
Resistenza grafico a 4 ore 3390, supporto 3340
Resistenza grafico a 1 ora 3375, supporto 3360.
Ieri, secondo le notizie, gli Stati Uniti e l'Unione Europea erano prossimi a raggiungere un accordo commerciale, il che ha portato a un calo del recente sentimento di avversione al rischio e alla presa di profitto da parte dei rialzisti. Il prezzo dell'oro è sceso di quasi 80 dollari dal suo picco.
Dall'attuale confronto di potenza, gli orsi sono temporaneamente dominanti. Da ieri, il grafico a candele del grafico a 4 ore ha completato oggi 6 candele (di cui 2 laterali e 4 in forte calo). Si prevede che non rimbalzerà fino alla sessione di trading del mercato di New York di oggi.
L'oro potrebbe raggiungere 3359 o addirittura 3340. A quel punto, osserveremo la stabilizzazione del grafico a candele. Una volta esaurito il momentum ribassista e iniziata una chiusura in rialzo, possiamo acquistare. La pressione massima è 3380/3400.
Acquista: vicino a 3359
Acquista: vicino a 3340
Vendi: vicino a 3380
Vendi: vicino a 3400
Condivisione giornaliera👉