XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 4 agosto.Analisi tecnica dell'oro:
Resistenza grafico giornaliero: 3400, Supporto: 3300
Resistenza grafico a 4 ore: 3370, Supporto: 3330
Resistenza grafico a 1 ora: 3363, Supporto: 3352.
I dati NFP della scorsa settimana sono stati positivi per i prezzi dell'oro, facendoli salire bruscamente. Il trend del mercato è stato molto più forte del previsto, sfondando il livello di resistenza di 3333 e poi salendo a circa 3360.
Il grafico giornaliero mostra il forte rialzo di venerdì, cancellando le perdite dei primi quattro giorni della scorsa settimana. Questo segnala un continuo rialzo per questa settimana e per le prospettive di mercato.
Tuttavia, per chi pratica day trading, si raccomanda cautela nell'acquistare a livelli elevati. Dopotutto, guadagni eccessivi a breve termine sull'oro potrebbero portare a prese di profitto.
Tecnicamente, le linee veloci e lente del MACD giornaliero stanno per formare una croce dorata vicino all'asse zero, indicando che la correzione al ribasso sta per concludersi. Tuttavia, l'indicatore RSI a 1 ora mostra un forte segnale di ipercomprato, suggerendo un movimento continuo verso il livello di supporto inferiore.
Per il trading odierno, cercate di attendere un pullback prima di acquistare. Questo è relativamente sicuro e offre un maggiore potenziale di profitto. Concentratevi sul livello di supporto inferiore intorno a 3333-3320. Obiettivi al rialzo sono visibili nell'intervallo 3375-3390.
Acquisto: vicino a 3330
Vendita: vicino a 3370
Condividerò quotidianamente →
Mercato futures
XAUUSD1. Fase iniziale (ribasso e accumulo):
• Il prezzo ha avuto una forte discesa iniziale.
• Nell’area evidenziata in rosso (ellisse) si nota una fase di accumulo: candele con minimi crescenti indicano che la pressione ribassista sta calando e i compratori iniziano a intervenire.
2. Impulso rialzista:
• Dopo l’accumulo, c’è stato un forte impulso al rialzo che ha riportato il prezzo in una zona di offerta (rettangolo rosso superiore).
• Questa zona ha storicamente respinto il prezzo, ed è chiamata “fine trade” perché può essere un’area dove chi è long chiude le posizioni.
3. Possibile reazione e movimento futuro:
• L’analisi suggerisce che il prezzo potrebbe ora reagire negativamente in questa zona (resistenza) e iniziare una correzione.
• C’è un livello segnalato a 3330: potrebbe essere l’obiettivo della discesa, dove cercare nuovi segnali long se il prezzo trova supporto.
4. Scenario previsto (linea grigia):
• Consolidamento nella zona di offerta, poi possibile discesa a 3330, seguita da nuova fase rialzista se il supporto regge.
In sintesi:
• L’analista si aspetta una breve discesa dopo il test della zona rossa, prima di una ripresa al rialzo.
• Zona chiave da osservare: 3330.
Oro: Continuate a salire a 3345-3355Oro: Continuate a salire a 3345-3355
Analisi dell'oro: L'occhio scintillante della tempesta, una corsa contro il tempo nel gioco rialzista-ribassista
Sentiment di mercato: La polveriera geopolitica e il gioco del ghiaccio e del fuoco della Fed
Il mercato dell'oro sta vivendo un epico tiro alla fune tra tori e orsi!
La tendenza macroeconomica è irreversibile;
Continuate a salire a prezzi bassi, con un atteggiamento rialzista sull'oro nel lungo termine.
Venerdì scorso (2 agosto), i dati inattesi sulle buste paga non agricole hanno gettato il mercato nel panico: la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre è salita all'80%.
Israele ha lanciato attacchi aerei contro le roccaforti di Hezbollah in Libano. La guerra dei droni russo-ucraini si intensifica.
I premi per il rischio geopolitico sostengono i prezzi dell'oro.
D'altro canto, i commenti aggressivi del funzionario della Fed Waller ("L'inflazione rimane alta, sono necessari ulteriori dati") hanno avuto un effetto frenante, facendo sì che i prezzi dell'oro perdessero parte dei loro guadagni.
Il mercato oscilla tra una "frenesia da rifugio sicuro" e "ansia da tassi di interesse"!
Rio: Golden Cross mensile del MACD + imminente superamento della resistenza storica
L'oro ha formato un triangolo ascendente sul grafico settimanale.
Se i prezzi dell'oro si manterranno sopra i 3350 dollari questa settimana, l'obiettivo è 3450 dollari.
Tre fattori scatenanti per la battaglia decisiva di agosto
Dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense del 13 agosto:
Se l'IPC core scende al di sotto del 4,8% (valore precedente), i prezzi dell'oro supereranno i 3400 dollari.
Se l'IPC core sale oltre il 5%, la Fed potrebbe "parlare di aumentare i tassi di interesse" e i prezzi dell'oro potrebbero crollare a 3300 dollari.
Se supera il 5%, la Fed potrebbe "parlare di aumentare i tassi di interesse" e i prezzi dell'oro potrebbero crollare a 3300 dollari.
Cigno nero geopolitico:
Qualsiasi conflitto improvviso che coinvolga l'Iran, lo Stretto di Taiwan o la Corea del Nord innescherebbe un improvviso aumento dei prezzi dell'oro.
La linfa vitale dell'indice del dollaro USA: se il dollaro USA scende sotto i 101 dollari (la media mobile a 200 giorni), l'oro guadagnerà carburante.
Strategia di trading di oggi: (La strategia di questa settimana rimane invariata: continuare ad acquistare a prezzi bassi)
1: Acquistare a lotti tra 3340 e 3350 punti, con uno stop-loss a 3330 punti e un obiettivo di 3380-3400 punti.
2: Andare short con cautela.
3: Principio fondamentale: "I rischi geopolitici sono innegabili; i dati dell'IPC sono uno strumento per entrare e uscire rapidamente".
L'oro è entrato in una frenetica fase "event-driven". Gli ordini stop-loss sono cruciali e le posizioni devono essere leggere!
4: Consiglio finale: quando Wall Street inizia a discutere di "monetizzazione dell'oro", ricordatevi di rimanere mezzi svegli e mezzi ubriachi.
Questo mercato prende di mira specificamente le emozioni estreme!
S&P 500 Future. Fondamentale la tenuta di 6250 per il longAd inizio settimana prosegue la risalita del Future S&P 500 con la tenuta del supporto in area 6250. Attualmente livelli di 23.6 e 38.2 di Fibonacci (evidenziati sul grafico) rappresentano le principali resistenze, la cui rottura potrebbe ipotizzare una presa di controllo da parte dei rialzisti ed un eventuale ritorno almeno in area 6400, vero target di rialzista di breve. Ogni ripresa di acquisti long su azionario, passa per la conferma del suddetto scenario. E' evidente che la rottura del supporto 6250/6240 aprirebbe uno scenario ribassista fino a 6180 e poi 6100,
Analisi delle Onde di Elliott – XAUUSD, 3 agosto 2025📊
🔍 Analisi del Momentum:
• Timeframe D1:
Il momentum continua ad aumentare con forza. Si prevede che il prezzo proseguirà la salita almeno per altri due giorni, portando l’indicatore in zona ipercomprato (overbought) e confermando così l'attuale trend rialzista.
• Timeframe H4:
Il momentum mostra segnali di possibile inversione ribassista, indicando una potenziale correzione durante la sessione di lunedì.
• Timeframe H1:
Il momentum è decisamente rialzista, soprattutto dopo il forte rialzo di venerdì. È possibile un ulteriore movimento rialzista all'apertura della sessione asiatica di lunedì, con eventuale formazione di un gap. Attenzione però: questo gap potrebbe essere di esaurimento (gap exhaustion).
📌 Analisi delle Onde:
Dato il forte movimento del venerdì, lo scenario principale indica che siamo probabilmente nell’onda 3 di una struttura rialzista a 5 onde (12345 - nera). Tuttavia, non possiamo escludere del tutto che si tratti di un’onda C correttiva all’interno di una struttura ABC (nera).
Attualmente il prezzo sta formando una struttura rialzista minore a 5 onde (colore blu), probabilmente nella quinta e ultima onda. Osservare con attenzione i seguenti due target:
🎯 Target Onda 5 Blu:
• Target 1: 3368
• Target 2: 3385
⚠️ Scenario successivo:
Una volta completata la struttura blu a 5 onde, seguirà una correzione ribassista:
• Se la correzione non rompe sotto il livello 3315, si conferma la struttura rialzista più ampia a 5 onde (12345 - nera), e il prezzo continuerà a salire per completare l’onda 5 nera.
• Se invece la correzione rompe sotto il livello 3315, la struttura diventa una correzione ABC (nera), aumentando la probabilità di un ribasso più profondo per completare la grande onda correttiva C (rossa).
🧩 Combinazione Momentum e Analisi delle Onde:
• Momentum sul daily (D1) supporta chiaramente la continuazione del rialzo.
• Momentum su H4 suggerisce una correzione ribassista di breve termine lunedì, in linea con la formazione dell'onda correttiva 4.
• Momentum su H1 avverte della possibile formazione di un gap lunedì in apertura della sessione asiatica, segnalando l’inizio della correzione.
🎯 Piano di Trading a breve termine:
Traderemo l’attuale onda 5 blu con il seguente piano operativo:
✅ Zona Sell Limit: 3385 – 3387
⛔️ Stop Loss (SL): 3399
🎯 Take Profit (TP1): 3368
🎯 Take Profit (TP2): 3355
📌 Nota:
Il piano dettagliato per tradare l’onda correttiva maggiore numero 4 (nera) sarà aggiornato una volta confermata la conclusione dell’onda blu numero 5.
Buon trading a tutti! 🚀
Rientro col botto: il lavoro USA frena e torna lo spettro recess🚨 Today’s Trading – 04.08.2025
👉🏼 MARKET BACKGROUND
Ben ritrovati cari amici traders! Dopo la pausa estiva rientriamo in pieno cambio di narrativa per i mercati internazionali.
Avevamo lasciato i mercati azionari vicini ai massimi per gli indici industriali, e con nuovi record nel tech. L’euforia correva sui listini mondiali e anche il dollaro USA stava recuperando terreno dopo un primo semestre in profondo rosso.
La paura sembrava svanita: la tanto annunciata fine dell’eccezionalismo americano pareva archiviata, e i flussi tornavano decisi verso i cari vecchi States.
Venerdì, la svolta.
I dati sul mercato del lavoro deludono profondamente gli operatori, sia nella lettura attuale (solo 73.000 nuovi posti di lavoro) sia nelle revisioni dei mesi precedenti, che crollano, portando il totale dell’ultimo trimestre a soli 106.000 nuovi impieghi — una media di appena 57.000 al mese. Davvero troppo poco.
La reazione non si fa attendere: le cattive notizie tornano ad essere cattive, specialmente considerando i venti contrari delle politiche doganali sempre più consolidate a livello globale. La pausa della recessione torna ad accorciarsi.
“Ma la FED taglierà presto i tassi e tutto si sistemerà!”
Questo è l’eco che rimbalza in questi momenti. Ma va ricordato che tagliare i tassi non è di per sé garanzia di una ripresa dei listini.
Solo un taglio accompagnato da segnali di ripartenza reale dell’economia – e non da una recessione – può dare il via a una vera fase di euforia.
Ora più che mai sarà essenziale monitorare tutti gli altri parametri macro USA, alla ricerca di conferme che possano dare fondamento all’ipotesi recessiva e motivare rotazioni di portafoglio verso strategie più difensive.
👉🏼 FOREX
L’ipotesi di una recessione negli Stati Uniti, unita all’attesa per un imminente taglio dei tassi, ha pesato sul biglietto verde, che ha perso gran parte dei progressi rialzisti realizzati a luglio. Il Dollar Index scende dai massimi di 100.50 tornando sotto quota 100, toccando i primi supporti statici a 98.50.
Immediate le risposte dalle altre majors:
EUR/USD riparte dai minimi di 1.14 e torna a testare area 1.16. Tuttavia, è prematuro parlare di nuova forza dell’euro, soprattutto dopo l’accordo USA–EU sui dazi. Meglio restare vigili sull’evoluzione del dollaro e sulle decisioni della FED. Il mercato FX resta dollaro-centrico.
Male invece la sterlina, che dai massimi di fine giugno a 1.38 perde il -4.72%, tornando ai minimi di 1.3140. Cresce l’attesa per la riunione di questa settimana della BoE, con i mercati che scommettono su un taglio dei tassi per dare ossigeno a un’economia anemica e in cerca di credito a basso costo.
👉🏼 EQUITY
Il settore azionario perde smalto. In Europa e negli USA la scorsa settimana ha chiuso in rosso.
In Europa, il DAX resta incapace di superare quota 24.800 pt. Pesa la delusione per gli accordi USA–EU, che raffreddano l’ottimismo su una ripresa dell’economia continentale. I supporti a 23.200 pt non sono ancora stati messi alla prova, per cui il trend rialzista di medio periodo è ancora intatto — ma è presto per parlare di occasioni long.
Negli USA, nonostante ottime trimestrali nel settore tech, i mercati hanno chiuso deboli.
Il Nasdaq, che aveva aggiornato i massimi a 24.000 pt, ha ceduto bruscamente venerdì.
Il Russell 2000 resta invece debole, incapace di superare 2.540 pt, e ora sotto 2.300 pt.
Le 2.000 aziende del Russell, vero tessuto dell’economia americana, restano ferme al palo, mentre trainano sempre le solite megacap. Il rischio di concentrazione aumenta.
👉🏼 COMMODITIES
Il gold riparte dai supporti a 3.301 $, ma domina la lateralità: il metallo giallo è incapace di aggiornare i massimi e resta sotto i 3.500 $, costruendo un classico triangolo di consolidamento.
Meglio l’argento, che mantiene i supporti a 36,650 $ e conferma il trend rialzista.
Segnaliamo infine il forte storno del rame: dopo aver toccato i massimi a 6.000 $, il metallo rosso è tornato verso 4.460 $, complice l’ennesimo ritrattamento verbale di Trump.
Buon trading!
🔹 Salvatore Bilotta
L’oro torna a brillare?Ciao a tutti! Secondo voi, l’oro continuerà a salire o è il momento di una pausa?
Verso la fine della scorsa settimana, l’oro ha registrato un bel rialzo, approfittando della debolezza del dollaro in vista di notizie economiche importanti.
Guardando il grafico, il trend rialzista non sembra essersi esaurito. Quella che vediamo ora è probabilmente solo una fase di consolidamento — un momento per raccogliere energia. Il prezzo si muove attorno ai 3.360 dollari e non ci sono stati grandi cambiamenti nelle ultime sessioni.
Dal punto di vista tecnico, l’oro ha formato nuove zone di supporto e ha rotto la trendline ribassista. Se il dollaro continua a mostrare segni di debolezza, potremmo vedere il metallo prezioso puntare dritto verso l’area di resistenza, con un primo obiettivo psicologico a 3.400 dollari.
E tu? Cosa ne pensi di questo movimento?
I rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa.I rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa.
I deboli dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti rafforzano le aspettative di un taglio dei tassi, e i rialzisti dell'oro sono pronti a fare la loro mossa. | Analisi tecnica e strategie di trading
Analisi fondamentale
I dati sulle buste paga non agricole negli Stati Uniti di luglio, pubblicati venerdì scorso, hanno presentato segnali contrastanti:
I 74.000 nuovi posti di lavoro creati sono stati ben al di sotto dei 185.000 previsti, e i dati di maggio-giugno sono stati rivisti al ribasso di 258.000 unità, evidenziando la debolezza di fondo del mercato del lavoro.
Il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 3,6% e l'aumento mensile della retribuzione oraria dello 0,4% è stato in linea con le aspettative, dimostrando una resilienza strutturale e in linea con la posizione di Powell di concentrarsi maggiormente sul tasso di disoccupazione.
Il mercato ha reagito rapidamente:
I futures sui tassi di interesse hanno pienamente scontato un taglio dei tassi a ottobre, con la probabilità di un taglio a settembre che è salita a quasi il 90% (22 punti base previsti), riflettendo le crescenti preoccupazioni per un rallentamento economico.
Punto di vista: se l'occupazione ad agosto continua a indebolirsi, la Fed sarà costretta ad agire prima. Manteniamo la nostra previsione di base di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre e non escludiamo la possibilità di un taglio preventivo dei tassi.
Analisi tecnica dell'oro: i rialzisti controllano il mercato; i ribassi offrono opportunità di acquisto. Nodi chiave del trend a breve termine:
Supporto:
Area 3340-45 (calo mattutino e minimo di rimbalzo + segnale di inversione doji sul grafico orario)
Difesa 3330-35 (spartiacque rialzista-ribassista a 4 ore; una rottura al di sotto segnala un mercato volatile)
Obiettivi al rialzo:
3370-75 (una rottura del massimo della sessione asiatica lo trasformerà in supporto, il primo livello di resistenza)
3395-3400 (un massimo psicologico per l'anno; una rottura al di sotto innescherà una copertura short)
Logica di trading:
I rialzisti sono straordinariamente resilienti! Una correzione massimo-apertura-minimo ha completato la sessione mattutina. Un rapido rimbalzo a 3344 conferma il supporto all'acquisto. I successivi movimenti al rialzo sul grafico orario indicano che la forza principale sta resistendo a un pullback più profondo.
Avvertenza importante: se il prezzo scende inaspettatamente sotto 3340, fate attenzione alle uscite rialziste a breve termine. Tuttavia, qualsiasi pullback fino alla rottura di 3330 è un'opportunità di "regalare denaro".
Strategia di trading di oggi | Consigli emotivi
👉 Strategia di base: acquistare a basso prezzo; gli investitori aggressivi dovrebbero attenersi scrupolosamente agli ordini stop-loss!
Conservatori:
Acquistare sui ribassi nell'area 3330-35 (stop-loss 3318, il minimo assoluto!), obiettivo 3370-75. Mantenere la posizione fino a 3395 se viene sfondata.
"Preferisco mancare 3340 piuttosto che indovinare ciecamente il massimo!"
Aggressivi:
Acquistare con una posizione leggera al di sopra del prezzo attuale di 3355 (stop-loss 3340) e puntare rapidamente su una rottura sopra 3370.
"Andare controtendenza e raggiungere il massimo è un suicidio, a meno che non si abbiano i registri interni delle call di Powell!"
Scenario di rischio:
Se scende sotto 3330, short su un pullback a 3340 (stop-loss 3355), target 3310-15.
"Ma ricordate, questa è solo una ritirata tattica, non un'inversione di tendenza!"
📢In evidenza: lo slancio rialzista rimane forte all'inizio della settimana e le aspettative di un cambio di politica monetaria della Fed continueranno a sostenere l'oro. 3370 non è la fine, ma un distributore di benzina!
August on Goldho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
buon inizio agosto.
📊NEWS QUESTA SETTIMANA:
ISM PMI
abbiamo visto una chiusura mensile che chiude con corpo sotto l'apertur del mese precedente a ribasso.
ma attualmente sto seguendo piu il weekly daily che mi continua a confermare trade long,
ad ogni possibile ritraccio sui livelli che monitoro cerchero di posizionarmi a favore.
questa settimana abbiamo dei dati da tenere in considerazione sul settore manufatturiero:
🟥 SCENARIO FORTE :
-Headline sopra 50.0
oppure
-Forte rialzo in prezzi pagati o nuovi ordini.
Cosa significa:
→ L’economia regge bene
→ Meno paura di recessione
→ Fed resta aggressiva → salgono tassi e USD
Reazione attesa:
• Gold DOWN
• USD UP
• Indici DOWN (torna paura di tassi alti)
🟩 SCENARIO DEBOLE:
Headline sotto 48.5
oppure
Prezzi pagati deboli + occupazione negativa
Cosa significa:
→ L’economia si sta indebolendo
→ Aumenta il rischio recessione
→ La Fed potrebbe tagliare prima
Reazione attesa:
• Gold UP
• USD DOWN
• Indici UP
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
COFFEE ARABIC, short con ripresa dei volumi ribassistiDopo aver provato diverse piattaforme, ho scelto le charts di Capital.com per le mie analisi: affidabilità, precisione e un’interfaccia davvero intuitiva.
I prezzi pur essendo inseriti in un trend rialzista di lungo periodo, vivono un momentum decisamente negativo
I massimi in area 4 hanno rappresentato una importante area di resistenza e distribuzione dando l'opportunità di consolidare importanti guadagni accumulati
Un possibile livello di consolidamento del trend rialzista potrebbe coincidere con il precedente ma massimo importante in area 2,6 dove incrocia anche il livello 61.8 di ritracciamento di Fibonacci dell'ultima gamba rialzista
Nei giorni scorsi l'incapacità dei prezzi di portarsi oltre 3 ha denotato il fallimento della costruzione rialzista appena abbozzata.
Invece, i volumi in sostanziale ripresa associati alle ultime candele ribassiste e il confronto con il livello di supporto dei 2,8 rende interessante la prospettiva short.
XAUUSD: L'oro probabilmente raggiungerà un massimo storicoXAUUSD: L'oro probabilmente raggiungerà un massimo storico
L'oro sarà rialzista poiché le tensioni tra Stati Uniti e Russia stanno aumentando, creando incertezza tra gli investitori globali. Al momento, l'oro ha subito un calo a causa dei dati NFP negativi che hanno influenzato il dollaro USA. Abbiamo ora due solide previsioni fondamentali che supportano la nostra opinione. Si prega di utilizzare una gestione del rischio accurata durante il trading sull'oro.
Oil - frenata su medie mobiliL'oil prova l'inversione di trend dopo il test fallito delle resistenze in prossimità delle medie mobili.
Indicatori di trend non hanno ancora invertito colore ma potrebbero farlo a partire da lunedi in caso di chiusura negativa.
In caso sarà confermato avvio negativo del trend si ritornerà al test dei supporti dell'area 64/61 usd.
S&P500 - inizio fase correttivaCon le ultime due sessioni di mercato gli indicatori e oscillatori hanno virato e confermano avvio fase correttiva.
Il primo supporto è stato raggiunto, adesso ci avvieremo con buone probabilità al test del secondo e più importante per preservare scenario bullish...6100 pti.
Agosto bollente sui mercati.
GOLD | NFP affossa USD e l'oro cresce.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti.
NFP, come mi aspettavo (almeno all'inizio), ha dato un importante PUMP sull'oro, dovuto a dati davvero molto negativi per USD.
Escono i dati e subito che il GOLD guadagna punti percentuali.
Si afferma con una chiusura DAILY molto violenta, questo mi porta a pensare che possa continuare su questa scia completando la concentrazione del prezzo delimitata dal supporto dei 3275$ e la resistenza (target del movimento LONG) dei 3435$ per oncia.
A questo punto mi affido ad un possibile ritracciamento nella giornata di Lunedì nella zona di inversione del trend dei 3320$, lì valuterò un trade LONG basandomi sul timeframe orario con triggers di entrata in 5/15 minuti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Obiettivo prezzo oro: oltre 3400Obiettivo prezzo oro: oltre 3400
Continuare ad acquistare a prezzi bassi lunedì prossimo.
Qualsiasi calo dei prezzi dell'oro la prossima settimana rappresenterà un'ottima opportunità di acquisto.
Analisi tecnica dell'oro:
I dati sull'occupazione non agricola di questa settimana hanno mostrato un significativo slancio rialzista, spingendo direttamente i prezzi dell'oro verso l'alto. L'aumento dei prezzi ha completamente cancellato tutte le perdite di questa settimana, dimostrando uno slancio rialzista eccezionalmente forte.
L'attuale tendenza indica un significativo cambiamento nell'equilibrio di potere tra tori e orsi nel mercato dell'oro, invertendo completamente il precedente andamento rialzista.
I prezzi dell'oro hanno superato quota 3300 e sono aumentati notevolmente, raggiungendo quota 3362, senza alcun segno di arresto.
Sulla base di questa solida performance, non è impossibile che i prezzi dell'oro testino quota 3370 la prossima settimana. Le forze rialziste sono chiaramente dominanti sul mercato.
Vale la pena notare che il rapido rally del mercato è stato trainato da questi dati positivi.
Se non avete acquistato durante il rally iniziale o non avete aperto una posizione long quando il prezzo ha rotto il supporto, i successivi pullback potrebbero offrire poche opportunità di ingresso.
Pertanto, gli investitori devono essere più proattivi nella selezione dei punti di ingresso.
In particolare per le contrattazioni della prossima settimana:
Se il prezzo scende di nuovo a 3340, consigliamo di continuare ad acquistare e mantenere una prospettiva rialzista.
I livelli di resistenza al rialzo includono 3375-3385.
Nel complesso, la strategia a breve termine per l'oro per la prossima settimana consiglia di acquistare sui ribassi.
I livelli di resistenza al rialzo sono 3377-3382.
I livelli di supporto al ribasso sono 3345-3335.
Andare long sull'oro a un prezzo basso ,Target sopra 3400Andare long sull'oro a un prezzo basso
Target sopra 3400
Grafico a 4 ore dell'oro:
Come mostrato nel grafico, da una prospettiva macroeconomica, nonostante l'aumento dei prezzi dell'oro, questo rimane intrappolato in un canale di tendenza.
Attualmente, i prezzi dell'oro sono sotto pressione nell'intervallo 3370-3380.
Venerdì, spinti dall'avversione al rischio, i prezzi dell'oro sono saliti brevemente a 3363 dollari. Con la Federal Reserve che ha ripreso gli aumenti dei tassi nel fine settimana, le aspettative per un aumento dei tassi a settembre sono salite all'80%.
La strategia più solida per i prezzi dell'oro la prossima settimana: entrare long a un prezzo basso e gestire la posizione di conseguenza.
Andare long al prezzo attuale non è raccomandato. Piuttosto, fate attenzione a potenziali ribassi dovuti a prese di profitto dopo il calo dei prezzi.
La resistenza al rialzo si trova vicino a 3370 e 3380, dove si sono verificate le precedenti inversioni.
Ogni pattern a cascata offre un'opportunità di acquisto in fase di ribasso.
Sebbene l'oro sia attualmente forte, se siamo rialzisti, non dovremmo inseguire i guadagni. Attendiamo semplicemente pazientemente che i prezzi tornino a livelli inferiori prima di andare long.
Trend intraday a breve termine
Focus rialzista: Resistenza a 3372-3385
Focus ribassista: Supporto a 3345-3340 e 3315-3320.
Strategia per l'oro:
1: Acquista al primo calo nel range 3338-3343, con un piccolo stop-loss e un prezzo obiettivo di 3370-3380.
2: Vai long a prezzi bassi e controlla la dimensione della posizione. Questa è sicuramente la strategia di trading più stabile. Mantieni pazientemente una strategia di swing. Obiettivo 3400+.
3: Continua a monitorare la resistenza vicino a 3440 la prossima settimana. Come mostrato nel grafico, potrebbe formarsi un pattern a triangolo convergente.
Oro (XAU/USD): Rifiuto nella zona di offerta e rottura ribassist📊 Analisi del grafico:
Rifiuto nella zona di offerta: L’oro ha testato nuovamente la “zona di offerta” (verde chiaro/grigio) senza riuscire a superarla — un segnale classico di dominanza dei venditori.
Tendenza rialzista invalidata: Una salita ripida (linea nera) si è fermata al livello indicato dalla freccia verde, seguita da una rottura netta verso il basso.
Test della nuvola Ichimoku: I prezzi hanno attraversato i componenti dell’Ichimoku, rafforzando il bias ribassista.
Obiettivi potenziali: Il riquadro rosso/verde evidenzia una posizione short, con target a ~3.347 e poi ~3.319 (etichette blu) come livelli iniziali di supporto.
Forte base di offerta: La vasta zona grigia sotto la linea rappresenta una “zona di offerta più forte” — un livello che potrebbe frenare qualsiasi piccolo rimbalzo e sostenere la tendenza ribassista.
🔍 Interpretazione:
Bias: Ribassista — i venditori hanno preso il controllo dopo il fallito breakout.
Strategia: Aprire posizioni short sui rimbalzi verso l’area rosso-verde (~3.373–3.380), puntando dapprima a ~3.347 e poi a ~3.319. Attenzione alla forte zona di offerta (~3.292), dove potrebbe verificarsi un’inversione o una fase di consolidamento.
Gestione del rischio: Impostare lo stop loss al di sopra della zona rossa — sopra gli ultimi massimi (~3.380+) per limitare le perdite.
🚀 In sintesi: Dopo il fallimento nel superare la zona di offerta e la perdita della tendenza rialzista a breve termine, l’oro sembra pronto per una correzione. I prossimi livelli chiave da monitorare sono ~3.347 e ~3.319 — aree in cui potrebbero tornare gli acquirenti, oppure la discesa potrebbe proseguire verso una zona di offerta più bassa.