GOLD | Ripresa a rialzo, fake?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona sera ragazzi!
Ci ritroviamo nella zona short che avevo lasciato Sabato, è una zona H4 di conseguenza bisogna valutare un trigger di entrata basando un'analisi in H1 e cercando bene l'entry in 15 minuti, o almeno io farò così, considerando però l'enorme forza rialzista che si è ripresa e considerando che sta per arrivare la chiusura giornaliera, forse converrebbe attendere domani, così da aspettare la chiusura di oggi, per capire se andrà a fare un nuovo massimo relativo o massimo storico.
Cerchiamo di capire quindi se questo LONG che ha fatto oggi è un fake oppure no, sono comunque pronto a posizionarmi, senza paura, prendere stop comunque fa parte del gioco, quindi non spaventiamoci.
Ricordo anche che in settimana dovrebbero uscire i dati sull'inflazione americana che saranno molto importanti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Mercato futures
Analisi del trend dell'oroAnalisi del trend dell'oro: ricerca di una direzione in mezzo a forti oscillazioni, aree di resistenza chiave in primo piano
Analisi del mercato
Durante le sessioni di trading asiatiche ed europee di lunedì (20 ottobre), i prezzi spot dell'oro hanno subito ampie oscillazioni, salendo fino allo 0,66% e scendendo fino allo 0,66%. Attualmente scambiato intorno ai 4.255 dollari l'oncia, ha registrato un leggero rialzo di circa lo 0,2%. Nonostante un significativo guadagno complessivo del 5,69% la scorsa settimana, i prezzi dell'oro hanno subito una significativa correzione di circa il 2% venerdì, ricordando agli investitori che il mercato potrebbe subire una correzione a breve termine dopo il continuo rialzo.
In particolare, questa correzione rappresenta il calo giornaliero più significativo da maggio. L'ultima volta che si è verificato un calo simile è stato il 4 aprile, quando la volatilità del mercato si è intensificata a causa dei dazi commerciali dell'amministrazione Trump, e i prezzi dell'oro sono rimasti nell'intervallo tra i 3.200 e i 3.400 dollari.
Analisi tecnica
Grafico giornaliero:
I prezzi dell'oro hanno toccato il fondo e sono rimbalzati venerdì, rendendo l'inizio di questa settimana una finestra critica per determinare la direzione a breve termine. Se il pullback di venerdì scorso fosse stato semplicemente una correzione tecnica e il trend rialzista continuasse questa settimana e rompesse una resistenza chiave, ciò indicherebbe che il forte pattern di rimbalzo rimane valido. Al contrario, se il rimbalzo fosse debole e non riuscisse a mantenere efficacemente il livello di resistenza chiave rotto venerdì scorso, i prezzi dell'oro potrebbero affrontare il rischio di una seconda correzione.
Attualmente, 4280 $/oncia sono diventati una linea di demarcazione chiave tra rialzisti e ribassisti:
Se il rimbalzo non riuscisse a rompere efficacemente 4280, sarebbe un rimbalzo debole e potrebbero verificarsi ulteriori ribassi.
Se rompesse con forza 4280 e sfidasse ulteriormente l'area 4310-4320, sarebbe necessario osservare se riuscisse effettivamente a mantenersi sopra 4320, il che rappresenterebbe un segnale di inversione di tendenza.
Se dovesse scendere sotto quota 4280 dopo un'impennata, verrà confermato un secondo pattern di correzione.
Analisi della media mobile e delle bande di Bollinger:
La media mobile a 5 giorni rimane un supporto cruciale sul grafico giornaliero. Finché questo supporto non verrà effettivamente rotto, il pattern complessivamente forte verrà mantenuto. Le bande di Bollinger a 4 ore mostrano segni di consolidamento, con un movimento intorno a 4186 considerato il completamento di una correzione a medio termine. Se il trend rialzista riprendesse, la banda di Bollinger superiore, intorno a 4350, potrebbe essere l'obiettivo.
Prospettive di mercato e strategie di trading
Nonostante la brusca oscillazione mattutina da un massimo di 4371 a un minimo di 4220, che indica un chiaro ridimensionamento del mercato, il trend rialzista generale rimane questa settimana. Tuttavia, il trend rialzista potrebbe passare dalla precedente forza unilaterale a un trend rialzista volatile, esibendo un pattern "un passo, tre inversioni".
Supponendo che non si verifichino cambiamenti significativi nel contesto fondamentale, il potenziale di rialzo dell'oro questa settimana si concentrerà inizialmente sul livello di resistenza 4350. Una rottura riuscita sopra 4380 potrebbe potenzialmente stabilire un nuovo massimo. Tuttavia, da una prospettiva probabilistica, una correzione secondaria dopo il rimbalzo di questa settimana è altamente probabile.
Consigli di trading:
Strategia chiave: Acquistare sui pullback, integrato da posizioni corte sui rimbalzi
Resistenza chiave: 4275-4295
Supporto importante: 4220-4200
Avvertenza sui rischi: Evitare di inseguire i massimi. Se il rimbalzo continua a essere limitato dalla zona di resistenza 4280-4320, valutare la possibilità di posizioni corte sui rally. Data la recente volatilità, aumentare di conseguenza lo stop-loss e garantire un'efficace gestione del rischio.
Riepilogo
Dopo nove settimane consecutive di guadagni (il nono rally di questo tipo dagli anni '70), l'oro sta ora entrando in una fase critica di correzione tecnica. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente un'eventuale rottura al di sopra dell'area chiave 4280-4320, che determinerà il trend a breve termine. In un contesto di elevata volatilità del mercato, è fondamentale mantenere la prudenza e implementare rigorose misure di gestione del rischio.
Nasdaq Future scad. Dicembre 2025, modello rialzista di medioCon questa condivisione descrivo la situazione corrente di NQ Future scadenza Dic 2025 sulla base della teoria delle Onde di Elliott da me utilizzata per creare un Bias che mi guidi nella mia operativita'.
Dal massimo di Giovedi' 9 Ottobre scorso considero il movimento che il prezzo ha realizzato come un movimento correttivo che precede un nuovo massimo, tale correzzione si e' sviluppata in base alle mie osservazioni grafiche nel rispetto della Modern Elliott Waves Theory attraverso 3 sotto correzioni a-b-c la prima delle quali, molto intensa e veloce, e' culminata nel minimo di venerdi' 10 ottobre realizzato in chiusura di seduta, poi, nel corso della settimana successiva da Lunedi' 13 Ottobre a Venerdi' 17 Ottobre abbiamo avuto due correzioni a-b-c ulteriori l'ultima delle quali si e' completata venerdi' mattina 17 ottobre da quando secondo la mia mappa e' partito un movimento impulsivo che sta completando mentre scrivo la sua prima gamba impulsiva di rialzo che consta di 5 sottomovimenti 1-2-3-4-5. Questo impulso sta quindi chiudendo una onda1 di grado superiore che sara' seguita nelle prossime 2-3 sedute da un ritracciamento la cosiddetta onda2 che nelle mie attese dovrebbe disegnare un ritracciamento che si dovrebbe completare tra 25050 e 24800 da dove secondo le mie attesa partira' poi la successiva onda3 rialzista. Se nelle prossime sedute il prezzo rendera' necessaria una revisione della presente mappa sara' mia cura intervenire con un aggiornamento.
Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330Focus sul prezzo dell'oro: 4180-4330
Come mostrato nella Figura 4h:
I tre trend più probabili del prezzo dell'oro
Questa settimana, ci concentriamo su un pattern volatile nell'intervallo 4180-4330.
Innanzitutto, è importante chiarire:
L'attuale prezzo internazionale dell'oro si aggira intorno ai 4263 dollari l'oncia. Dopo aver raggiunto un massimo storico, il mercato dell'oro si trova in un periodo critico di elevata volatilità e subisce pressioni al ribasso.
Da un punto di vista tecnico, il mercato potrebbe entrare in un periodo di correzione volatile nel breve termine. Il trend rialzista di lungo termine non è stato interrotto, ma è sotto pressione nel breve termine e il momentum rialzista potrebbe esaurirsi.
Resistenza al rialzo: 4280-4305 dollari è un forte intervallo di resistenza nel breve termine.
Se dovesse romperlo, potrebbe sfidare nuovamente il massimo storico.
Supporto al ribasso:
Primo livello di supporto: 4215-4220 dollari.
Secondo livello di supporto: $ 4.180-4.190, anch'esso vicino al minimo del calo di venerdì scorso.
Livelli di supporto chiave: se i livelli di supporto sopra indicati dovessero cedere, i prezzi dell'oro potrebbero scendere ulteriormente fino a circa $ 4.100 o $ 4.160.
Riferimento alla strategia di trading
Day trader:
Range trading: testare una posizione short vicino all'area di resistenza $ 4.280-4.300, con uno stop-loss sopra $ 4.310 e un target di $ 4.220, e ulteriormente verso $ 4.190.
Cautela nell'acquisto: si sconsiglia l'acquisto finché l'oro non rompe nettamente la soglia dei $ 4.300.
Se i prezzi dell'oro tornano all'area di supporto $ 4.180-4.200-4.220-4.240 e si stabilizzano, si consideri una posizione long leggera con uno stop-loss sotto $ 4.178 e un target di $ 4.270-4.280.
Strategia principale: continuare a concentrarsi sugli acquisti a prezzi bassi.
Acquista 1: 4240
Acquista 2: 4220
Acquista 3: 4200
Acquista 4: 4180
Stop Loss: 4160
Prezzo obiettivo: 4280-4300-4330
Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:
Giudizio sul trend principale: i segnali di topping a breve termine si sono rafforzati, segnando l'inizio di una profonda correzione tecnica. Strategia principale: dare priorità alle vendite sui rally, con rimbalzi in controtendenza ai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
I. Livelli pivot chiave
Zona di resistenza principale: 4280 - 4290 USD
Quest'area è la precedente neckline chiave e ora funge da forte zona di pressione dopo il brusco calo di venerdì. È l'area difensiva e di ingresso ottimale per le posizioni short.
Zona di supporto principale: 4200 - 4220 USD
La zona di supporto iniziale si è formata dopo il crollo di venerdì. Una rottura decisiva al di sotto di questo livello confermerà la continuazione del trend ribassista.
Zona di supporto finale: 4170 - 4180 USD
L'ultima linea difensiva chiave per i rialzisti, che coincide con il punto più basso del calo di venerdì. Si prevede che il primo contatto con questa zona inneschi un significativo rimbalzo tecnico.
II. Strategia di trading dettagliata
1. Strategia primaria: Vendita al rimbalzo
Punto di ingresso: Quando il prezzo rimbalza verso la zona 4280-4290 e mostra chiari segnali di debolezza (ad esempio, pattern di candele di inversione ribassista come Evening Star o Bearish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sopra i 4300 USD (posizionato sopra la zona di resistenza chiave).
Obiettivi di Take Profit: Primo obiettivo 4230-4220 → Secondo obiettivo 4200 → Obiettivo finale 4180.
2. Strategia secondaria: Acquistare al supporto chiave (controtendenza, estrema cautela consigliata)
Punto di ingresso: Quando il prezzo subisce il suo primo profondo pullback verso la zona 4170-4180 e mostra chiari segnali di inversione rialzista (ad esempio, pattern di candele Hammer o Bullish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sotto i 4160 USD (per uscire prontamente in caso di rottura del supporto chiave).
Target Take Profit: Target a breve termine nella zona 4230-4250. Uscire immediatamente al raggiungimento del target; negoziare rapidamente.
III. Analisi e motivazioni
Inversione Tecnica Ribassista:
Pattern di Topping: Un pattern ribassista a Doppio Massimo si è formato sul grafico a 1 ora intorno ai 4379 USD, innescando una svendita di quasi 200 dollari.
Momentum Ribassista: Il grafico giornaliero ha formato una grande candela ribassista che ha inglobato la precedente rialzista, e il grafico a 4 ore mostra candele ribassiste consecutive, indicando una pressione di vendita estremamente forte.
Rottura del Livello Chiave: Il prezzo ha rotto al di sotto della precedente zona di supporto cruciale di 4280-4300, che ora si è trasformata in una forte resistenza.
Supporto fondamentale e rischi:
Fattori di supporto: le elevate aspettative del mercato per i tagli dei tassi della Fed a ottobre e dicembre, insieme ai rischi geopolitici, forniscono un supporto minimo a medio-lungo termine per l'oro, limitandone il ribasso.
Fattori di rischio: qualsiasi notizia riguardante l'allentamento delle tensioni commerciali, la risoluzione della crisi bancaria statunitense o dichiarazioni aggressive da parte della Fed potrebbe intensificare la pressione di vendita a breve termine sull'oro.
IV. Promemoria su rischio e disciplina
Prevedere la volatilità: a seguito di oscillazioni storiche dei prezzi, il sentiment del mercato è altamente instabile. Il mercato è soggetto a inversioni e movimenti "instabili". Assicurare un posizionamento leggero.
Stop-loss rigorosi: è obbligatorio impostare stop-loss incondizionati per evitare che le perdite aumentino su ogni singola operazione. Questo è particolarmente importante per le posizioni lunghe in controtendenza.
Seguire il trend: finché il prezzo non supera in modo convincente quota 4300 USD e non si mantiene stabile, "vendere allo scoperto sui rimbalzi" è il tema predominante. Acquistare durante il rimbalzo è un'operazione controtendenza; richiede un rigoroso controllo delle posizioni e una rapida strategia di uscita.
Riepilogo: I segnali tecnici ribassisti sono chiari. Si consiglia ai trader di attendere pazientemente che il prezzo rimbalzi nella zona di resistenza 4280-4290 per aprire posizioni corte, che offrono il miglior rapporto rischio-rendimento. Le posizioni lunghe dovrebbero essere considerate solo come una strategia di rimbalzo a breve termine nella zona di forte supporto 4170-4180 e richiedono estrema cautela.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia per il 20 ottobreAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza giornaliera: 4380, Supporto: 4100
Resistenza a 4 ore: 4314, Supporto: 4180
Resistenza a 1 ora: 4275, Supporto: 4220
Venerdì scorso, i prezzi dell'oro sono scesi dopo aver toccato i 4380 dollari, perdendo quasi 200 dollari intraday e raggiungendo un minimo di circa 4186 dollari.
Il calo è dovuto sia al precedente eccessivo aumento dei prezzi, sia al rafforzamento del dollaro statunitense e alle modifiche della politica tariffaria. In ogni caso, questo significativo calo dei prezzi dell'oro è destinato a sollevare preoccupazioni sul mercato riguardo ai trend futuri.
Dal grafico settimanale, nonostante un forte rialzo, il mercato ha ceduto terreno dopo un'impennata. Il grafico giornaliero di venerdì ha quasi invertito i guadagni di giovedì.
L'indicatore MACD a 4 ore ha formato un death cross al ribasso, suggerendo che la volatilità del mercato a breve termine è quantomeno inevitabile.
Quello che è certo è che il mercato rialzista nel ciclo principale dell'oro non è terminato. Questo cosiddetto ciclo principale viene misurato su base annuale, il che significa che il prezzo medio del prossimo anno sarà sicuramente superiore a quello di quest'anno. Per quanto riguarda la possibilità che il mercato continui a scendere questa settimana, questa possibilità non può essere esclusa. Dopo il rimbalzo di questa settimana, se non riesce a mantenersi sopra i 4300, c'è ancora la possibilità che continui a testare i livelli di 4200 o addirittura 4100.
Per il trading intraday, vendi ai massimi e acquista ai minimi. Si prevede che il mercato oscillerà e si consoliderà.
Intervallo di vendita:
VENDI: vicino a 4275
VENDI: vicino a 4315
ACQUISTA: vicino a 4220
ACQUISTA: vicino a 4180
Ulteriori analisi👉
Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:Previsioni e strategia per il prezzo dell'oro per il 20 ottobre:
Giudizio sul trend principale: i segnali di topping a breve termine si sono rafforzati, segnando l'inizio di una profonda correzione tecnica. Strategia principale: dare priorità alle vendite sui rally, con rimbalzi in controtendenza ai livelli di supporto chiave come approccio secondario.
I. Livelli pivot chiave
Zona di resistenza principale: 4280 - 4290 USD
Quest'area è la precedente neckline chiave e ora funge da forte zona di pressione dopo il brusco calo di venerdì. È l'area difensiva e di ingresso ottimale per le posizioni short.
Zona di supporto principale: 4200 - 4220 USD
La zona di supporto iniziale si è formata dopo il crollo di venerdì. Una rottura decisiva al di sotto di questo livello confermerà la continuazione del trend ribassista.
Zona di supporto finale: 4170 - 4180 USD
L'ultima linea difensiva chiave per i rialzisti, che coincide con il punto più basso del calo di venerdì. Si prevede che il primo contatto con questa zona inneschi un significativo rimbalzo tecnico.
II. Strategia di trading dettagliata
1. Strategia primaria: Vendita al rimbalzo
Punto di ingresso: Quando il prezzo rimbalza verso la zona 4280-4290 e mostra chiari segnali di debolezza (ad esempio, pattern di candele di inversione ribassista come Evening Star o Bearish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sopra i 4300 USD (posizionato sopra la zona di resistenza chiave).
Obiettivi di Take Profit: Primo obiettivo 4230-4220 → Secondo obiettivo 4200 → Obiettivo finale 4180.
2. Strategia secondaria: Acquistare al supporto chiave (controtendenza, estrema cautela consigliata)
Punto di ingresso: Quando il prezzo subisce il suo primo profondo pullback verso la zona 4170-4180 e mostra chiari segnali di inversione rialzista (ad esempio, pattern di candele Hammer o Bullish Engulfing).
Stop Loss: Posizionare sotto i 4160 USD (per uscire prontamente in caso di rottura del supporto chiave).
Target Take Profit: Target a breve termine nella zona 4230-4250. Uscire immediatamente al raggiungimento del target; negoziare rapidamente.
III. Analisi e motivazioni
Inversione Tecnica Ribassista:
Pattern di Topping: Un pattern ribassista a Doppio Massimo si è formato sul grafico a 1 ora intorno ai 4379 USD, innescando una svendita di quasi 200 dollari.
Momentum Ribassista: Il grafico giornaliero ha formato una grande candela ribassista che ha inglobato la precedente rialzista, e il grafico a 4 ore mostra candele ribassiste consecutive, indicando una pressione di vendita estremamente forte.
Rottura del Livello Chiave: Il prezzo ha rotto al di sotto della precedente zona di supporto cruciale di 4280-4300, che ora si è trasformata in una forte resistenza.
Supporto fondamentale e rischi:
Fattori di supporto: le elevate aspettative del mercato per i tagli dei tassi della Fed a ottobre e dicembre, insieme ai rischi geopolitici, forniscono un supporto minimo a medio-lungo termine per l'oro, limitandone il ribasso.
Fattori di rischio: qualsiasi notizia riguardante l'allentamento delle tensioni commerciali, la risoluzione della crisi bancaria statunitense o dichiarazioni aggressive da parte della Fed potrebbe intensificare la pressione di vendita a breve termine sull'oro.
IV. Promemoria su rischio e disciplina
Prevedere la volatilità: a seguito di oscillazioni storiche dei prezzi, il sentiment del mercato è altamente instabile. Il mercato è soggetto a inversioni e movimenti "instabili". Assicurare un posizionamento leggero.
Stop-loss rigorosi: è obbligatorio impostare stop-loss incondizionati per evitare che le perdite aumentino su ogni singola operazione. Questo è particolarmente importante per le posizioni lunghe in controtendenza.
Seguire il trend: finché il prezzo non supera in modo convincente quota 4300 USD e non si mantiene stabile, "vendere allo scoperto sui rimbalzi" è il tema predominante. Acquistare durante il rimbalzo è un'operazione controtendenza; richiede un rigoroso controllo delle posizioni e una rapida strategia di uscita.
Riepilogo: I segnali tecnici ribassisti sono chiari. Si consiglia ai trader di attendere pazientemente che il prezzo rimbalzi nella zona di resistenza 4280-4290 per aprire posizioni corte, che offrono il miglior rapporto rischio-rendimento. Le posizioni lunghe dovrebbero essere considerate solo come una strategia di rimbalzo a breve termine nella zona di forte supporto 4170-4180 e richiedono estrema cautela.
GOLD in fase di consolidamentoIl prezzo dell’oro si è consolidato verso la fine della scorsa settimana con un movimento al ribasso.
📉 Il prezzo dovrebbe reagire sull’FVG che ho tracciato con un rettangolo rosso: dopo un possibile sweep degli ultimi highs , potrebbe scendere ulteriormente per andare a cercare la liquidità lasciata durante la forte salita.
📈 Tuttavia, se questo FVG dovesse essere rotto al rialzo, il prezzo potrebbe fare un pullback su di esso e poi rimbalzare verso l’alto, puntando a nuovi massimi.
Xau.. Non Fidatevi della pace. Buy the dipsho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
Oggi Israele ha lanciato una serie di attacchi su Gaza e ha annunciato la sospensione degli aiuti verso l’enclave, in risposta agli attacchi subiti dalle sue forze.
È la prova più seria per la tregua mediata dagli Stati Uniti questo mese.
la guerra non sembra fermarsi ovviamente. è da secoli che si legnano a vicenda ed oggi pensano di fermarla cosi di punto in bianco.
be si vedrà. stiamo molto attenti a queste decisioni dei prossimi giorni e agli sviluppi perche è possibile anche ritrovarsi xau in zona massimi di nuovo
La mia strategia attualmente è ancora BUY THE DIPS
📅 Cosa Monitorare nei Prossimi Giorni
Dati su inflazione e crescita USA – Se l’inflazione resta alta, le attese di tagli Fed potrebbero ridursi, frenando l’oro.
Eventi geopolitici o commerciali improvvisi – Un’escalation o una risoluzione inattesa possono muovere l’oro in modo deciso.
Flussi delle riserve e acquisti delle banche centrali – Nuove notizie su acquisti consistenti possono mantenere il momentum rialzista.
🎯 Outlook di Breve Periodo
• I fondamentali restano moderatamente positivi per l’oro, sostenuti da aspettative di tagli Fed, domanda rifugio e acquisti istituzionali.
• Scenario più probabile: continuazione del rialzo finché il dollaro non mostra forza o la Fed non adotta toni più aggressivi.
• Rischio principale: dati macroforti negli USA o un rimbalzo del dollaro potrebbero causare una correzione temporanea invece di un nuovo slancio rialzista.
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi delle fluttuazioni del prezzo dell'oro di lunedìAnalisi delle fluttuazioni del prezzo dell'oro di lunedì
I prezzi dell'oro sono crollati bruscamente dopo aver raggiunto il massimo storico di $ 4.379 e attualmente oscillano intorno a $ 4.234, segnalando una correzione a breve termine.
I prezzi dell'oro stanno subendo una pressione al ribasso a livelli elevati a causa di prese di profitto, posizioni lunghe concentrate e indicatori tecnici di ipercomprato a breve termine.
Resistenza al rialzo: Concentrarsi prima sull'area $ 4.275-4.280, seguita da $ 4.300-4.305. I prezzi dell'oro devono superare con successo questi livelli per recuperare forza.
Supporto al ribasso: Il supporto chiave si trova vicino a $ 4.215-4.220. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un'ulteriore correzione verso il più forte intervallo di supporto tra $ 4.180 e $ 4.190.
Strategia di trading:
• Opportunità di vendita allo scoperto: considera una piccola posizione corta se i prezzi dell'oro rimbalzano verso l'area di $ 4.275-4.280 e mostrano segni di debolezza (come un pattern a candela ribassista).
• Opportunità di vendita allo scoperto: se i prezzi dell'oro scendono verso l'area di supporto di $ 4.180-4.190 e mostrano segni di stabilizzazione (come un rimbalzo rialzista sul grafico a 15 minuti o a 1 ora), considera una posizione lunga leggera.
Prospettive sull’Oro: È in arrivo un nuovo rialzo?L’oro continua a muoversi all’interno di un canale ascendente parallelo, mantenendo con sicurezza la sua struttura rialzista. Di recente, il prezzo è sceso dal limite superiore e ha raggiunto l’area della linea mediana, dove si è formata una forte reazione di rifiuto: un chiaro segnale che gli acquirenti stanno difendendo attivamente le proprie posizioni e sostenendo l’impulso positivo.
Se il movimento verso l’alto dovesse continuare, l’oro potrebbe superare la parte superiore del canale e proseguire la sua corsa verso nuovi livelli più alti. Considerando il contesto attuale del mercato, questo scenario appare del tutto plausibile e in linea con la tendenza generale.
Tuttavia, i rischi aumenterebbero nel caso in cui il prezzo chiudesse sotto il limite inferiore del canale. In tal caso, la struttura rialzista verrebbe compromessa e il mercato potrebbe entrare in una fase di correzione a breve termine.
Il trend positivo dell’oro rimane supportato dalle tensioni geopolitiche, dall’incertezza sulle politiche dei tassi d’interesse globali e dall’indebolimento del dollaro statunitense. Sempre più investitori considerano l’oro un bene rifugio affidabile, specialmente in un contesto di timori di recessione e di acquisti consistenti da parte delle banche centrali.
Oro (XAU/USD): Decisione Cruciale tra Rottura o ReiezioneOro Spot (XAU/USD)
Timeframe: 15 minuti
🔍 Analisi Tecnica
1. Contesto del trend
Il grafico mostra una fase di ribasso dopo un forte movimento rialzista.
Sono tracciate due linee di tendenza discendenti (“TRADE LINE”), che formano un canale ribassista.
Attualmente il prezzo si trova vicino alla parte superiore del canale, zona importante di decisione.
2. Zona di Resistenza
La zona evidenziata in viola (RESISTANCE LEVEL) intorno a 4.270 – 4.280 USD rappresenta:
Un livello chiave di resistenza, che in passato era un supporto.
La parte superiore del canale ribassista, quindi un’area tecnica molto forte.
3. Scenario 1 – Rottura rialzista (freccia blu)
Se il prezzo rompe con decisione la zona di resistenza e chiude sopra il canale:
Potremmo vedere un movimento rialzista verso l’obiettivo indicato a 4.382 USD.
È probabile un ritest del livello rotto prima della continuazione del rialzo.
Questo scenario indicherebbe una possibile inversione del trend da ribassista a rialzista.
4. Scenario 2 – Reiezione ribassista (curva viola)
Se il prezzo non riesce a superare la resistenza e viene respinto:
Potremmo assistere a una nuova discesa all’interno del canale.
Il target ribassista si trova intorno a 4.185 USD.
Ciò confermerebbe la continuazione della tendenza ribassista di breve periodo.
🧭 Sintesi
Scenario Condizione Target Bias
Rialzista (breakout) Chiusura sopra 4.280 4.382 Possibile inversione
Ribassista (reiezione) Respinto dalla resistenza 4.185 Continuazione ribassista SGX:CN1! SGX:NK1! SGX:FNVN1! SGX:ACF1! SGX:FEF1! SGX:JB1! SGX:US1! SGX:ZTSM1! SGX:AU1! SGX:BRL1! SGX:CY1! SGX:EC1!
L'oro non si è ancora fermato!Analisi tecnica:
Nel frame 2H, XAUUSD continua a muoversi in un canale crescente stabile, mostrando chiaramente la "Tendenza rialzista" - il principale trend rialzista. Dopo aver rallentato attorno all'area di resistenza di 4.220 - 4.250, è probabile che il prezzo si adegui leggermente all'area di supporto di 4.130 - 4.150 prima di rimbalzare.
La struttura dei prezzi mantiene ancora una serie di minimi più alti rispetto ai minimi precedenti, dimostrando che la forza d’acquisto controlla ancora il trend. La linea EMA34 funge da supporto dinamico, impedendo al prezzo di rompere il canale.
Contesto di mercato:
L'oro è ancora sostenuto dall'USD più debole dopo che i dati sull'inflazione statunitense hanno mostrato segnali di raffreddamento. Il calo dei rendimenti obbligazionari e le aspettative che la Fed taglierà presto i tassi di interesse continuano a spingere il flusso di cassa verso beni rifugio come l’oro.
Commento:
Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto 4.130 – 4.150, il trend rialzista a medio termine verrà comunque mantenuto. Gli investitori possono attendere la conferma del segnale rialzista per unirsi al trend, puntando al target di 4.315.
Cosa ne pensi: l'oro è in un periodo di "riposo per continuare ad aumentare" o si sta preparando per una nuova svolta?
XAUUSD (1H) — Continua slancio rialzista, nuovo obiettivo!L'oro (XAUUSD) continua a mantenere un forte trend rialzista sul grafico H1, poiché l'intera struttura dei prezzi rimane stabile al di sopra della nuvola di Ichimoku (Kumo).
La precedente zona di consolidamento a breve termine intorno a 4.040 ha completato il suo ruolo di supporto di breakout, creando le basi per l'attuale ciclo rialzista. Il prezzo sta attualmente seguendo un chiaro trend rialzista, con correzioni superficiali e una pressione all'acquisto stabile.
Informazioni macroeconomiche
L'indice USD e i rendimenti delle obbligazioni statunitensi si sono leggermente indeboliti nella sessione di metà settimana, allentando la pressione sull'oro. Il sentiment del mercato è tornato positivo dopo i dati stabili sull'inflazione, aiutando l'oro a mantenere la sua posizione di copertura.
👉 Scenario a breve termine di oggi
Dare priorità al monitoraggio della zona 4.180-4.200 come supporto intraday.
Mantenere la principale tendenza rialzista, obiettivo immediato 4.260, estendere 4.302 quando il prezzo non rompe la nuvola di Kumo.
Analisi Oro – I compratori spingeranno il prezzo a 4.500?OANDA:XAUUSD si sta muovendo all’interno di un chiaro canale ascendente, con l’azione dei prezzi che continua a rispettare sia il limite superiore che quello inferiore. L’impulso rialzista recente indica che i compratori mantengono il controllo, suggerendo una possibile continuazione della tendenza al rialzo.
Il prezzo ha recentemente superato un’area di resistenza importante e ora sta tornando indietro per testarla. Se questo livello riuscirà a mantenere il suo ruolo di supporto, la struttura rialzista verrà rafforzata, aumentando le probabilità di un movimento verso l’obiettivo di 4.500, in linea con il limite superiore del canale.
Finché il prezzo rimarrà al di sopra di quest’area di supporto, le prospettive rialziste resteranno intatte. Tuttavia, se il livello non dovesse reggere, lo scenario bullish potrebbe perdere validità, aprendo la strada a una correzione più profonda.
Ricorda sempre di confermare i tuoi setup e di utilizzare una gestione del rischio adeguata in ogni operazione.
Il mercato è uno specchio, non un campo di battagliaIl mercato è uno specchio, non un campo di battaglia
"La maggior parte dei trader combatte il mercato.
I saggi osservano in silenzio e si rendono conto di aver combattuto contro se stessi."
Ogni trader inizia con la stessa illusione:
Che il mercato sia un avversario.
Che il successo significhi vincerlo.
Ma la verità è più profonda e silenziosa.
Il mercato non ti combatte, non ti mette alla prova né ti inganna.
Semplicemente ti riflette: la tua paura, la tua avidità, la tua pazienza e la tua disciplina.
Perché la maggior parte dei trader fa fatica?
Quando definisci il mercato il tuo nemico, crei un conflitto.
Inizi a reagire emotivamente a ogni candela.
Insegui le vincite per recuperare le perdite.
Fai overtrading per dimostrare il tuo valore.
E ogni grafico diventa un campo di battaglia dell'ego.
La visione speculare
Ogni perdita indica la tua impazienza.
Ogni ingresso mancato indica il tuo bisogno di controllo.
Ogni operazione vincente mette alla prova la tua capacità di rimanere umile.
Questa non è una punizione, è un riflesso.
Quando inizi a vedere questo, la tua mentalità cambia:
Smetti di forzare le operazioni.
Smetti di lottare.
Inizi ad ascoltare.
Come praticarlo
Fai una pausa prima di ogni operazione e chiediti: "Cosa sto provando?"
Non tenere un diario solo delle tue entrate, ma anche del tuo stato d'animo.
Osserva le tue reazioni più del tuo conto economico.
Lascia che il silenzio tra un'operazione e l'altra affini la tua consapevolezza.
La padronanza del trading non si trova sul grafico,
si trova nello specchio.
Nel momento in cui smetti di lottare contro il mercato,
inizi a capirlo.
Se questa prospettiva ti convince, condividi la tua riflessione qui sotto:
Cosa vedi nel tuo specchio di mercato?
Primo vero ritracciamento in corso?L'analisi del grafico giornaliero dei Futures sull'Oro rivela un quadro tecnico complesso, dove un robusto trend rialzista di medio termine è ora sottoposto a una significativa pressione correttiva. La tendenza ascendente è stata chiaramente incanalata all'interno di un canale di regressione lineare; il prezzo è indirizzato attualmente verso il rientro nel canale di regressione rigettando con forza la rottura della parte superiore. Questo rigetto è stato confermato dal fallimento si mantenere il prezzo al di sopra del livello pivot di Fibonacci R3, situato a 4277.2. La violenza di questa inversione è evidenziata da un picco eccezionale dei volumi di scambio sull'ultima candela ribassista, attestatisi a 559,58K, un valore notevolmente superiore alla media mobile (216,17K). Un tale volume sulla debolezza suggerisce una decisa ondata di prese di profitto e l'ingresso aggressivo di operatori short. A corroborare questa tesi contribuiscono gli oscillatori: l'indicatore Stocastico (impostato a 9,6,3) ha generato un chiaro incrocio ribassista (linea %K sotto %D) in piena area di ipercomprato, sopra il livello 80, segnalando un esaurimento della spinta rialzista. Parallelamente, l'indicatore di Momentum, pur registrando un valore estremamente elevato di 85,4 che testimonia la straordinaria forza del movimento precedente, si trova in una zona di "surriscaldamento" che rende il mercato vulnerabile a correzioni acute. Dal punto di vista operativo, le posizioni short appaiono favorite nel breve termine, con un primo obiettivo identificabile sul pivot R2 a 4055.6, che coincide approssimativamente con la mediana del canale di regressione. Un target successivo per i ribassisti si trova sul livello R1 a 3918.8. Per gli operatori con orientamento long, qualsiasi ingresso a mercato ai livelli attuali appare prematuro. Un'area di acquisto strategica e di potenziale tenuta del trend primario si configura nella zona di confluenza tra il Pivot Point principale (P) a 3697.2 e l'indicatore Super-trend, la cui linea di supporto dinamico (attualmente verde e rialzista) transita poco sopra l'area 3.800. Una tenuta di questo cluster di supporti (3700-3800) offrirebbe una solida base per la ripartenza del trend rialzista. Al contrario, una violazione confermata al di sotto del Super-trend e del Pivot Point P invaliderebbe la struttura rialzista di medio termine, aprendo scenari short di più ampio respiro con target sui supporti S1 (3475.6) e S2 (3318.8).






















