XAUUSDORO | Tendenza ribassista si mantiene sotto i 3.944 dollari in un contesto di ottimismo commerciale
L'oro continua a scendere, poiché l'ottimismo su un potenziale accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina e il miglioramento delle prospettive globali indeboliscono la domanda di asset rifugio.
Il metallo prezioso è ora in calo di quasi il 10% dal suo massimo storico di 4.377 dollari (20 ottobre), con il recente rally che sta perdendo slancio poiché i trader stanno realizzando profitti in un contesto di segnali di progresso nei negoziati commerciali tra le due maggiori economie mondiali.
Panoramica tecnica
L'oro è sceso di quasi 150 dollari, esattamente come previsto nelle nostre precedenti previsioni.
Il prezzo rimane sotto pressione ribassista mentre si trova sotto i 3.944, puntando a 3.893, e una rottura al di sotto di tale livello potrebbe estendere il calo verso 3.855 → 3.818.
Tuttavia, una chiusura a 1 mese sopra 3.944 indicherebbe una potenziale inversione, aprendo la strada a un nuovo test di 3.970 → 4.011.
Livelli tecnici chiave
Zona pivot: 3.932 – 3.944
Supporto: 3.893 · 3.855 · 3.819
Resistenza: 3.970 · 4.011 · 4.053
Prospettive:
L'oro rimane ribassista sotto 3.944, con potenziale ribasso verso 3.855 se l'ottimismo commerciale persiste.
Solo una chiusura confermata a 1 mese sopra 3.944 sposterebbe la tendenza verso un rialzo a breve termine verso 4.011.
Mercato futures
GOLD | Lo Short fa conquiste dopo conquiste.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Chiusura giornaliera che chiude sotto e rompe il minimo Daily che reggeva il trend (in questo TF).
Questo ci apre la porta verso una continuazione bearish di questo asset, ma facciamo attenzione, non vuol dire che continuerà istantaneamente senza fermarsi, infatti tengo ancora come riferimento la zona short superiore dell'imbalance e della fresh supply, per valutare un 'operazione SWING.
Considerando che ci troviamo ancora sopra la fresh demand, potrei aspettarmi ancora una ricerca di liquidità del minimo di oggi per poi rimbalzare sul supporto dei 3860$ per oncia e tornare in direzione della mia zona short tanto attesa.
Sarà interessante vedere anche come si comporterà in notturna, non dimentichiamoci che domani avremo l'appuntamento con i tassi d'interesse americani ore 20:00.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Attenzione a un altro forte calo dell'oro:
Ultime analisi delle tendenze dell'oro e strategia di trading:
I. Analisi fondamentale e delle notizie
Questa settimana è una "super settimana" per il mercato dell'oro, con molteplici eventi di rischio sovrapposti, che dovrebbero innescare una significativa volatilità del mercato:
Eventi politici ed economici:
Si sta tenendo la riunione informale dei leader dell'APEC del 2025 e il presidente degli Stati Uniti Trump ha iniziato il suo tour in Asia, richiamando l'attenzione sulle dinamiche geopolitiche.
Il quinto round di consultazioni commerciali sino-americane ha fatto progressi, con gli Stati Uniti che hanno dichiarato esplicitamente che "non prenderanno più in considerazione" l'imposizione di dazi del 100% alla Cina. L'allentamento delle tensioni commerciali ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio.
Focus su banche centrali e dati:
La Federal Reserve, la Banca del Giappone, la Banca Centrale Europea e altre banche centrali annunceranno le decisioni sui tassi di interesse, con il mercato che monitorerà attentamente i segnali di politica monetaria.
Gli Stati Uniti pubblicheranno l'indice PCE Core di settembre (un indicatore chiave dell'inflazione per la Fed) e i dati sul PIL del terzo trimestre, che avranno un impatto diretto sulle aspettative sui tassi di interesse.
II. Analisi tecnica approfondita
Posizionamento generale del trend:
L'oro si trova attualmente in una fase di consolidamento ad ampio raggio e non ha ancora formato un trend unilaterale.
I dati sull'IPC di venerdì scorso, che erano rialzisti, non sono riusciti a spingere i prezzi dell'oro al rialzo, indicando una debole spinta rialzista. Il periodo di aggiustamento potrebbe estendersi fino alla decisione della Fed sui tassi di interesse (giovedì mattina presto).
Livelli e pattern chiave:
Zona di resistenza: 4020-4050 (breve termine)
Se il rimbalzo supera quota 4050 e colma il gap di 4100, il trend a breve termine dovrà essere rivalutato.
Zona di supporto: 3950–3920 (area difensiva chiave per i ribassi)
Se il livello 4000 viene effettivamente rotto, potrebbe iniziare un calo verso l'obiettivo 3800 (in base al precedente calcolo del pattern a triangolo ascendente).
Segnali del pattern:
Il grafico orario mostra un consolidamento della convergenza triangolare, con una struttura leggermente ribassista.
Un doppio massimo si è formato a 4380 la scorsa settimana, indicando una dominanza ribassista a breve termine.
III. Strategia di trading principale
Approccio primario: concentrarsi sulla vendita durante i rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria. Un rigoroso controllo del rischio è essenziale.
Resistenza chiave: 4020-4050
Supporto chiave: 3950-3920
Piano d'azione specifico:
Strategia short (primaria):
Ingresso: vendere a lotti nella zona 4020-4050 (posizione ≤ 30%)
Stop Loss: 4060
Obiettivo: 3980-3950, con una rottura al di sotto del target 3920
Strategia long (secondaria):
Ingresso: testare leggermente l'acquisto nella zona 3950-3920 (posizione ≤ 20%)
Stop Loss: 3900
Obiettivo: 3980-4000
IV. Rischi e consigli di emergenza
Rischi sui dati:
In vista della decisione della Fed sui tassi di interesse di giovedì, il mercato potrebbe rimanere volatile. Prestare attenzione alle notizie improvvise che potrebbero innescare breakout.
Se i dati PCE Core e PIL superano le aspettative, l'attuale pattern tecnico potrebbe essere interrotto.
Disciplina di trading:
La dimensione totale della posizione dovrebbe essere controllata entro il 50%, con un singolo stop loss non superiore al 3% del capitale.
Se il prezzo supera quota 4050 e rimane stabile, sospendere le posizioni corte e osservare la performance al livello di resistenza di 4100.
Se il supporto di 3920 viene rotto, abbandonare le posizioni lunghe e guardare verso la zona 3880-3850.
Nota: il mercato attuale è volatile e guidato dagli eventi. I segnali tecnici devono essere adattati in modo flessibile in base alle notizie in tempo reale. Si raccomanda di monitorare attentamente gli effetti dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA e dell'indice del dollaro USA durante le sessioni di trading europee e statunitensi.
L'oro continuerà a scendere il 28 ottobre?
I. Analisi di mercato e analisi fondamentale
L'oro è riuscito a scendere sotto il livello psicologico chiave di 4.000 dollari durante la sessione di trading statunitense, scendendo costantemente dal massimo intraday di 4.097 dollari nelle sessioni asiatiche ed europee fino a un minimo vicino a 3.971 dollari. Il mercato è attualmente influenzato dal rimbalzo dei rendimenti obbligazionari statunitensi (tornati sopra il 4%), che riflette gli aggiustamenti nelle aspettative degli investitori per un taglio dei tassi della Fed e un temporaneo deflusso di fondi rifugio dal mercato dell'oro. L'indice del dollaro statunitense è sceso leggermente dello 0,14% durante la giornata, ma l'oro rimane sotto pressione, con un momentum ribassista generale dominante.
II. Analisi tecnica
Struttura del trend:
Il grafico a 4 ore indica un ulteriore potenziale di ribasso per l'oro, con il livello di 4.000 dollari che ora funge da resistenza chiave. Una rottura al di sopra del livello di resistenza di $ 4.010 è necessaria per aprire il canale rialzista, sebbene la probabilità di un movimento rialzista rimanga bassa nel breve termine.
Il supporto chiave sottostante si trova nell'intervallo $ 3.945-3.950. Se questo livello dovesse reggere, l'oro potrebbe entrare in un consolidamento all'interno di un range.
Segnali a breve termine:
Il grafico orario mostra un pattern "doppio massimo" con una rottura al di sotto della neckline e il sistema delle medie mobili è in allineamento ribassista, indicando un continuo momentum ribassista nel breve termine.
Dopo essere sceso al di sotto del supporto di $ 4.004 durante la sessione statunitense, questo livello si è ora trasformato in resistenza. Qualsiasi rimbalzo al di sotto di questo livello può essere visto come un'opportunità per vendere sui rally.
III. Strategia e approccio di trading
Approccio principale: concentrarsi sulla vendita sui rally, con l'acquisto sui ribassi come strategia secondaria, gestendo rigorosamente i rischi.
Livelli di resistenza: $ 4.010-$ 4.020
Livelli di supporto: $ 3.945-$ 3.950
Strategie specifiche:
Strategia short (vendita):
Ingresso: vendere a lotti quando l'oro rimbalza nel range $ 4.010-$ 4.020.
Stop loss: $ 4.025-$ 4.030
Obiettivo: $ 3.960-$ 3.950, con un ulteriore obiettivo di $ 3.945 in caso di rottura.
Strategia long (acquisto):
Ingresso: acquistare leggermente (posizione ≤ 20%) quando l'oro torna nel range $ 3.945-$ 3.950.
Stop loss: $ 3.935-$ 3.940
Obiettivo: $ 3.980-$ 4.000, con un ulteriore obiettivo di $ 4.010 in caso di rottura.
IV. Avvertenza sui rischi
La volatilità del mercato si è intensificata ed è essenziale controllare rigorosamente le dimensioni delle posizioni (posizione totale consigliata ≤ 30%).
Impostare sempre gli stop loss ed evitare di mantenere posizioni in perdita. Concentrarsi sull'impatto dinamico dei rendimenti obbligazionari statunitensi e dell'indice del dollaro statunitense sull'oro.
Nota: se il prezzo scende rapidamente al di sotto del supporto di $ 3.945, mettere in pausa la strategia long e monitorare la performance del supporto nell'intervallo $ 3.920-$ 3.930 prima di modificarla.
GOLD spazza i LOWS.Il prezzo del GOLD è sceso bruscamente all’inizio della giornata fino a spazzare i lows segnati dalle linee orizzontali . Dopo lo sweep, si nota che il prezzo è risalito al di sopra delle linee, mostrando un bel pattern rialzista 📈
Tuttavia, anche se si osserva che dopo lo sweep il prezzo rimbalza al rialzo sull’FVG , potrebbe tentare di raggiungere il livello 0,5 di FIBO della candela giornaliera o spazzarlo leggermente. In ogni caso, il trend di fondo rimane rialzista e anche il pattern di breve termine mostra una direzione verso l’alto 💪💰
Gold sotto i 4000$. Livelli di supportoL'oro è in una fase di ribasso, perdendo circa il $10\%$ rispetto al suo Massimo Storico (ATH) registrato il $20$ ottobre a $4.397,6$ $ l'oncia.Il ribasso è in atto ormai da circa una settimana. Il prezzo dell'oro era arrivato a testare il primo livello di supporto in area $4.030$, da dove ha rimbalzato. Il rimbalzo, però, non è stato sufficientemente forte ed è rimasto sotto quella che era la resistenza dei $4.200$ $.
Da due giorni il prezzo ha ripreso a rintracciare e ieri ha chiuso rompendo il livello di supporto, scendendo sotto i $4.000$ $. Nella giornata di oggi ha proseguito il ribasso toccando un minimo a $3.896$ $. Attualmente, è in una leggera fase di rimbalzo, seppure in territorio negativo.Adesso, il primo supporto rilevante passa in area $3.820$ $. A scalare, poi, scattano i supporti di medio periodo, che fanno riferimento al vettore che va dai minimi di novembre $2024$ all'attuale ATH: il primo supporto passa in area $3.690$ $, mentre il successivo si trova in area $3.470$ $.
XAUUSD – Rottura Ribassista Sotto la Zona di SupportoAnalisi Tecnica
Strumento: Oro Spot (XAUUSD)
Timeframe: Grafico a 45 minuti
Prezzo attuale: Circa 4042 USD
Panoramica Generale
Zona di Supporto (Rettangolo verde)
Il grafico evidenzia una zona di supporto chiave compresa tra 4000 e 4060 USD.
Quest’area ha già agito più volte come livello di domanda, favorendo rimbalzi dei prezzi.
Tuttavia, i ripetuti test senza recupero significativo indicano un indebolimento della pressione degli acquirenti.
Formazione del Modello
Il modello a zigzag nero mostra una serie di massimi decrescenti, confermando una struttura di mercato ribassista.
Ciò suggerisce che i venditori stanno gradualmente prendendo il controllo, mentre la spinta rialzista si riduce.
Zona di Rottura (Rettangolo arancione)
Il prezzo sta tentando di rompere al di sotto della zona di supporto.
L’etichetta “BREAKOUT” indica che, se una candela chiude chiaramente sotto i 4000 USD, è probabile una continuazione ribassista.
Una rottura confermata potrebbe innescare nuove pressioni di vendita e accelerare il movimento verso il basso.
Movimento Proiettato
La freccia blu punta verso il prossimo obiettivo ribassista intorno ai 3900 USD, basato su una misurazione del movimento precedente.
Il percorso bianco suggerisce un possibile ritest del supporto rotto, che potrebbe diventare resistenza, prima della continuazione del trend al ribasso.
Questo scenario di ritest e continuazione è tipico in caso di breakout ribassista confermato.
GOLD.. DOMANI FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
il supporto daily dei 4000,3960 non tiene nemmeno ni apertura di oggi.
attualmente è diretto verso l'open mensile.
personalmente sono out fino a mercoledi sera con la FOMC.
attendo con pazienza e quando mi tornerà in livelli buoni valuterò.
vi ricordfo che è iniziata la “whale season”, ovvero la fase della earning season in cui le più grandi aziende del mondo devono ancora pubblicare i loro risultati trimestrali.
Questa parte della stagione attira il maggior interesse e sposta l’attenzione sui mercati azionari, mettendo in ombra la performance dell’oro.
In più, siamo a fine mese — e questo non gioca a favore dell’oro.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
ci vediamo alle 13:00 in Live new york
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD Aggiornamento Buongiorno Traders!
Come sempre prima di iniziare vi chiedo il solito supporto al quale a voi non costa nulla ma per me vuol dire tanto! Un bel Follow e un BOOST e se questo post vi piace...
Bene cominciamo, vediamo come H4 e la giornata di ieri ha rispettato la struttura rialzista sul D1 chiudendo sopra al minimo con corpo, sinceramente questa Move del prezzo di stamattina mi sembra una semplicissima presa di liquidità in confluenza con FVG Bullish... per quanto mi riguarda dobbiamo semplicemente attendere la chiusura di questa H4 al di sopra della struttura..
Londra stamattina potrebbe offrirci dei bei setup long, ovviamente per confermare il trend rialzista al 100% come metro di misura mi tengo la chiusura del Daily!
Mi raccomando tradate in sicurezza! Buon trading a tutti!
@ForexViewITA
Configurazione del ritracciamento rialzista dell'oro dal ?Osservazioni Chiave:
Tendenza Precedente: Il mercato ha sperimentato una forte tendenza al rialzo fino alla recente azione dei prezzi, formando un massimo significativo.
Azione Attuale: Il prezzo ha recentemente subito un forte sell-off (vendita) dal suo massimo.
Livelli Identificati:
CRT-H (Current Range Top - Massimo del Range Attuale): Una resistenza superiore o un massimo strutturale della recente inversione.
CRT-L (Current Range Low - Minimo del Range Attuale): Un supporto inferiore o un minimo strutturale che segna il fondo del range/area di interesse attuale.
D-FVG (Daily Fair Value Gap - Gap di Valore Equo Giornaliero): Questo è un livello tecnico chiave, che in genere indica un'inefficienza nel mercato che spesso funge da area di supporto o resistenza. In questo contesto, è disegnato come una zona di supporto al di sotto del prezzo attuale.
Scenario Proiettato: L'annotazione indica un setup di trading rialzista basato su una reazione pianificata all'area di supporto identificata:
Si prevede che il prezzo continui il suo declino fino a toccare la zona di supporto D-FVG/CRT-L.
Da quest'area di supporto, si prevede che il prezzo inverta bruscamente e inizi una salita (indicata dalla grande freccia verde).
Il TARGET (Obiettivo) è impostato a un livello specifico al di sopra dell'entrata proiettata, vicino a un recente punto di oscillazione o livello di resistenza.
Conclusione del Setup:
L'analisi suggerisce una potenziale opportunità di trading "Compra sul Ribasso" o "Lungo" (Long), anticipando un rimbalzo da una significativa confluenza di supporto (D-FVG e CRT-L) a seguito del recente ritracciamento.
Analisi dell'ORO a breve termineAnalisi dell'ORO a breve termine
Pattern osservato: Formazione armonica rialzista (potenziale variante Gartley/Deep Crab)
Il grafico mostra una zona di inversione armonica completata attorno al punto D, con una chiara struttura a cinque punti (X-A-B-C-D).
Questo pattern indica l'esaurimento della precedente fase ribassista e segnala una potenziale inversione rialzista nel breve termine.
📈 Proiezione rialzista
Zona di reazione immediata: ₹ 4.020 – ₹ 4.030
Obiettivi di rialzo a breve termine:
₹ 4.110 – ₹ 4.130 – zona di profit-booking iniziale (precedente oscillazione minore).
₹ 4.170 – ₹ 4.190 – obiettivo armonico principale.
Target esteso (se il momentum si espande): ₹ 4.240 – ₹ 4.260.
Si prevede che gli oscillatori del momentum si rialzino dalle zone di ipervenduto una volta convalidato D.
⚠️ Invalidazione / Rischio
Invalidazione: una chiusura giornaliera inferiore a ₹ 4.000 (≈ al di sotto del punto X) annulla l'impostazione rialzista.
Zona di stop-loss: ₹ 3.985 – ₹ 3.995 per i trader.
Probabilità di inversione: ≈ 70% in base alla simmetria armonica e al posizionamento delle candele.
🧠 Riepilogo
Parametro Osservazione
Tipo di Pattern Armonico Rialzista (Gartley/Deep Crab)
Zona di Inversione (PRZ) ₹ 4.000 – ₹ 4.030
Aspettativa di Trend Rimbalzo a breve termine
Obiettivi ₹ 4.110 ₹ → ₹ 4.190 → ₹ 4.250
Stop-loss Sotto ₹ 4.000
Posizione Bullish
Fiducia ~70%
📊 Conclusione
L'oro sembra aver completato una zona di inversione armonica vicino a ₹ 4.000, segnalando una fase di recupero a breve termine.
Un rimbalzo sostenuto sopra ₹ 4.050 confermerà la forza dell'inversione, con un potenziale rialzo di ₹ 150-200.
Analisi esclusiva del futuro del mercato dell'oro.
Quali notizie recenti stanno influenzando la performance dell'oro? Come dovremmo valutare le prospettive rialziste e ribassiste dell'oro?
Lunedì (27 ottobre) i prezzi dell'oro si sono nuovamente indeboliti negli scambi statunitensi, prolungando il calo della scorsa settimana. Con il disgelo nelle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, la domanda di oro da parte degli investitori come bene rifugio è diminuita. L'attenzione del mercato si è ora spostata sulla decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, che dovrebbe annunciare un taglio dei tassi entro la fine di questa settimana. Questo calo arriva proprio mentre si conclude la serie positiva di nove settimane dell'oro, dopo che il prezzo ha brevemente superato i 4.300 dollari l'oncia, raggiungendo un massimo storico, trainato dai rischi geopolitici e dalle aspettative di allentamento monetario. L'ultimo calo deriva dai progressi nei negoziati commerciali. Funzionari statunitensi e cinesi hanno raggiunto un accordo preliminare durante gli incontri dell'ASEAN in Malesia, e il quadro normativo dovrebbe essere finalizzato entro la fine di questa settimana, quando i due presidenti si incontreranno in Corea del Sud. Si prevede che l'accordo prorogherà la tregua commerciale e aprirà la strada a un accordo commerciale più ampio. Ciò suggerisce che il rischio di nuove tensioni commerciali è significativamente diminuito. Il miglioramento del sentiment ha stimolato una rinnovata propensione degli investitori per gli asset più rischiosi, indebolendo la domanda di oro come bene rifugio.
Questa settimana segna una "super settimana" per l'oro, e il mercato dell'oro continuerà la sua crescita. In primo luogo, si terrà la riunione informale dei leader dell'Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC) del 2025. Il presidente degli Stati Uniti Trump si recherà anche nel Sud-est asiatico, dove incontrerà i leader di diversi paesi. Inoltre, a fronte della chiusura delle attività del governo statunitense, questa settimana saranno annunciate una serie di decisioni sui tassi di interesse delle banche centrali, tra cui quelle della Federal Reserve, della Banca del Giappone, della Banca Centrale Europea e della Banca del Canada. Gli Stati Uniti pubblicheranno anche una serie di dati economici, tra cui l'indice dei prezzi PCE core di settembre, un indicatore chiave per gli aggiustamenti dei tassi di interesse della Fed, e i dati sul PIL reale del terzo trimestre. Le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione del 29 ottobre hanno limitato ulteriori cali dei prezzi dell'oro. I dati dell'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense della scorsa settimana, più deboli del previsto, hanno rafforzato le scommesse del mercato su un taglio dei tassi di 25 punti base (0,25 punti percentuali) da parte della Fed. Gli operatori stanno anche attendendo ulteriori segnali di allentamento quest'anno. In generale, i tagli dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro e indeboliscono il dollaro USA, rendendo l'oro denominato in dollari più attraente per gli acquirenti esteri.
Analisi del mercato dell'oro del 28 ottobre:
Analisi tecnica dell'oro: l'oro ha superato la soglia dei 4.000 come previsto. Abbiamo sottolineato più volte le vendite allo scoperto oggi, ma ve ne siete persi uno? L'oro ha superato con successo quota 4.000 nel mercato statunitense, e i mercati dei titoli del Tesoro USA e dell'oro spot hanno mostrato chiari segnali di rotazione. L'indice dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA è rientrato al 4%, riflettendo un leggero aggiustamento delle aspettative del mercato per un taglio dei tassi da parte della Fed questa settimana e un temporaneo deflusso di fondi rifugio. L'indice del dollaro USA è sceso leggermente dello 0,14% nella giornata, mentre l'oro spot ha continuato a subire pressioni al ribasso. Sulla base dell'attuale grafico a 4 ore, l'oro ha ancora spazio per scendere. L'attenzione è rivolta alla pressione al rialzo a 4.010. Una rottura al di sopra di questo livello aprirà un ulteriore potenziale rialzista. Personalmente, credo che il trend rialzista non si interromperà nel breve termine. Avendo già superato quota 4.000, l'oro è pronto a testare quota 3.945. Se non dovesse superare questo livello, è probabile che si muova in un range ristretto nel breve termine. Le strategie di trading suggeriscono che i rimbalzi dal livello di resistenza superiore potrebbero rappresentare opportunità per le vendite allo scoperto.
Dopo aver sfondato la linea di scollatura del doppio massimo orario, l'oro ha oscillato debolmente al di sotto di esso. La media mobile oraria continua a divergere al ribasso, indicando un momentum ribassista. Una rottura sotto quota 4004 nella sessione di trading statunitense ha fornito supporto, ma questo supporto è ora diventato resistenza. Pertanto, qualsiasi resistenza sotto quota 4004 nella sessione di trading statunitense offre un'opportunità di acquisto sui rally. Nel complesso, la strategia di trading a breve termine per l'oro di oggi suggerisce di andare short sui rimbalzi, integrati da acquisti sui pullback. Concentratevi sulla resistenza a 4160-4185 nel breve termine superiore e sul supporto a 4010-4005 nel breve termine inferiore. È fondamentale tenere il passo con il mercato. Mantenete il controllo delle vostre posizioni e degli ordini stop-loss, impostate ordini stop-loss rigorosi ed evitate di mantenere le posizioni. I punti di trading specifici si basano su dati intraday in tempo reale. Benvenuti a sperimentare e condividere le tendenze di mercato in tempo reale.
Riferimento alla strategia di trading sull'oro per il 28 ottobre
Strategia short:
Quando l'oro rimbalza intorno a 4004-4010, acquista short (acquista allo scoperto) una posizione del 20% a lotti, puntando a 3960-3950. Un breakout punta al livello di 3945.
Strategia long:
Quando l'oro torna a circa 3945-3950, acquista long (acquista long) una posizione del 20% a lotti, puntando a 3980-4000. Un breakout punta al livello di 4010.
GOLD | Pressione SHORT.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro continua a ribasso gappando anche, forse dovuto all'accordo USA-CINA, si nota molta pressione a livello giornaliero con questa chiusura netta in arrivo.
Ma non facciamoci spaventare, se notate le zone che vi avevo lasciato, si è fermato sopra il minimo Daily, rifiutando il prezzo, questo può dare una buona spinta rialzista, infatti mi immagino un rientro nella fase laterale delimitata dal minimo dei 4000$ e il massimo dei 4150$, se dovesse rientrare forte a rialzo potrei aspettarmi anche una spinta fino alla resistenza dei 4150$ per oncia, teniamo gli occhi aperti e vediamo cosa succede domani, ci sarà una news alle 15:00, e se vi chiedete perché questo orario, semplicemente è che con il cambio dell'ora adesso NY sta a -5 e non -6, quindi è tutto anticipato di un'ora, e sarà così fin quando non cambieremo l'ora anche noi.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Le ultime tendenze e strategie di trading dell'oro:
I. Panoramica del trend principale
L'oro è attualmente scambiato in un pattern range-bound critico, mentre il mercato cerca un chiaro breakout direzionale. Il rialzo è limitato da una forte zona di resistenza tra $ 4145 e $ 4160, mentre il ribasso è supportato da una solida banda di supporto tra $ 4040 e $ 4050. Il punto di svolta principale per questa oscillazione è a $ 4100. Fino a quando non si verifica un breakout decisivo, la strategia dominante rimane quella di vendere vicino alla resistenza e acquistare vicino al supporto.
II. Analisi tecnica approfondita
Zona di resistenza ($ 4145-$ 4160): Difesa ribassista
Confluenze tecniche multiple: quest'area combina la resistenza dei massimi precedenti, la banda di Bollinger superiore e una trendline discendente, creando una barriera tecnica significativa. Momentum in indebolimento: sebbene il MACD giornaliero mostri una golden cross, l'istogramma del momentum rialzista in contrazione indica un potere d'acquisto in calo e un momentum rialzista insufficiente, aumentando la probabilità di un pullback in questa zona.
Zona di supporto ($4040-$4050): Roccaforte rialzista
Forte cluster di supporto: questa zona rappresenta una confluenza di supporto dalla banda di Bollinger centrale, dalla media mobile a 50 giorni e dalle precedenti aree di consolidamento, con una notevole importanza tecnica.
Segnali di esaurimento ribassista: l'RSI a 4 ore ha ripetutamente trovato supporto e si è appiattito vicino al livello 50, suggerendo un indebolimento della pressione di vendita, un notevole interesse all'acquisto e un potenziale sottostante per un rimbalzo tecnico.
III. Strategia di trading specifica
Per la strategia principale di vendita sui rally, si consideri l'apertura di posizioni corte nell'intervallo $4145-$4160. Impostare lo stop loss a $4170. Gli obiettivi di take profit sono a $4100, seguiti da $4080. Questo approccio è raccomandato quando il prezzo testa più livelli di resistenza mentre gli indicatori di momentum mostrano un movimento rialzista esaurito.
Per la strategia secondaria di acquisto sui ribassi, si consideri l'apertura di posizioni lunghe nell'intervallo $4040-$4050. Impostare lo stop loss a $4030. Gli obiettivi di take profit sono a $4100, seguiti da $4120. Questa opportunità si presenta quando il prezzo ritesta la confluenza di supporto chiave mentre l'RSI indica un indebolimento del momentum ribassista.
IV. Rischi chiave e strategie di gestione
Risposta alle rotture del range:
Romputa al rialzo: se il prezzo rompe nettamente sopra $4170, mettere in pausa tutte le posizioni corte e monitorare se testerà livelli di resistenza superiori, come l'area $4200-$4250. Si consideri l'apertura di posizioni lunghe leggere sui pullback o si attendano nuovi segnali di conferma.
Romputa al ribasso: se il prezzo rompe nettamente sotto $4030, chiudere immediatamente tutte le posizioni lunghe. Si consiglia di aprire posizioni corte leggere dopo il breakout, con target intorno al livello psicologico di $4000 e potenzialmente fino a $3980.
Principi di controllo del rischio:
Stop-loss rigoroso: implementare sempre stop-loss fissi di $10-$15 sia per le operazioni long che short per proteggersi da perdite significative dovute a falsi breakout.
Gestione delle posizioni: limitare il rischio per operazione all'1%-2% del capitale totale per mantenere la sostenibilità e la capacità di trading continua in condizioni di range.
V. Riepilogo e prospettive
L'oro è attualmente in una fase di accumulo, accumulando energia prima di un potenziale movimento direzionale. I trader dovrebbero attendere pazientemente le opportunità vicino ai confini della zona di resistenza $4145-$4160 e della zona di supporto $4040-$4050, mantenendo una mentalità di range trading.
Rimanere attenti ai catalizzatori fondamentali come i discorsi dei funzionari della Fed e la pubblicazione dei dati economici statunitensi, poiché questi eventi potrebbero potenzialmente rompere l'attuale stallo e innescare movimenti di tendenza sostenuti. Mantenere la disciplina, rispettare le regole di gestione del rischio e restare flessibili finché non si verificano breakout confermati.
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.
Bitcoin: DistribuzioneBitcoin Probabile distribuzione
Dopo la salita degli ultimi anni halving ETF e altro Bitcoin sembra aver trovato un possibile punto di top e a quanto pare sta cominciando la distribuzione di lungo periodo e di investitori istituzionali che prendono profitto e ruotano il capitale.
L'ipotesi di distribuzione wyckoff è validata e concorde anche con altre mie analisi quantitative che ipotizzano un ulteriore top di Bitcoin, una spinta di ethereum che darà poi il via all'ultima stagionalità crypto delle altcoin.
Guardiamo e attendiamo con pazienza
Previsioni settimanali sul mercato dell'oroPrevisioni settimanali sul mercato dell'oro
| Arriva la Super Week, i prezzi dell'oro attendono una rottura della volatilità
I. Fondamentali macroeconomici: l'occhio del ciclone dei fattori convergenti rialzisti e ribassisti
Questa settimana, il mercato dell'oro sarà colpito da una tempesta di molteplici eventi di rischio, la cui traiettoria sarà determinata dall'interazione dei seguenti fattori chiave:
Riunioni sui tassi di interesse delle banche centrali globali: la Federal Reserve, la Banca Centrale Europea, la Banca del Giappone e la Banca del Canada annunceranno in successione le loro decisioni sui tassi di interesse. Il mercato si aspetta generalmente che la Fed tagli i tassi di interesse di 25 punti base, e la sua dichiarazione di politica monetaria e il "dot plot" che traccia l'andamento futuro dei tassi di interesse saranno fondamentali per l'interpretazione del mercato. Le posizioni coordinate o divergenti delle principali banche centrali globali rimodelleranno il panorama del mercato valutario e avranno un profondo impatto sull'oro denominato in dollari.
Pubblicazione dei dati economici chiave: a seguito della chiusura delle attività governative, la pubblicazione dei dati si concentrerà sull'indice PCE core dei prezzi degli Stati Uniti di settembre (l'indicatore di inflazione preferito dalla Fed) e sui dati del PIL del terzo trimestre. Questi dati saranno fondamentali per verificare la qualità dell'"atterraggio morbido" dell'economia statunitense e la persistenza dell'inflazione, influenzando direttamente le aspettative del mercato sulle successive politiche della Fed.
Situazione geopolitica e commerciale:
Vertice APEC: il viaggio del presidente statunitense Trump in Asia e gli incontri con numerosi leader mondiali metteranno a dura prova la situazione geopolitica.
Tensioni commerciali allentate: il quinto round di consultazioni tra Stati Uniti e Cina ha portato a un "accordo quadro sostanziale", con gli Stati Uniti che hanno sospeso temporaneamente il 100% dei dazi sulla Cina. Ciò ha indebolito la domanda di oro come bene rifugio nel breve termine ed è stata la ragione principale del calo dei prezzi di lunedì.
II. Analisi tecnica: convergente e oscillante, in attesa di una decisione direzionale
Attualmente, i dati tecnici dell'oro mostrano le tipiche caratteristiche di "consolidamento pre-evento".
Posizionamento del trend: Dopo essersi ritirati dal massimo storico di $ 4.380, i prezzi dell'oro hanno iniziato a oscillare in un ampio intervallo di alti livelli. Il trend rialzista a lungo termine rimane intatto, ma il momentum a breve termine si è notevolmente indebolito.
Pattern chiave:
Grafico orario: Il prezzo sta formando un pattern a triangolo simmetrico convergente, con la volatilità che continua a ridursi, suggerendo un imminente breakout.
Resistenza del doppio massimo: Il supporto della neckline della formazione del doppio massimo a $ 4.380 viene ripetutamente testato. Una rottura al di sotto di tale livello aprirebbe ulteriore spazio per una correzione.
Livelli di prezzo chiave:
Resistenza: $ 4.070-4.100 (linea di demarcazione tra forza e debolezza intraday, livello di riempimento dei gap), $ 4.115 (limite superiore del triangolo).
Supporto: $4000-3970 (linea di vita e morte rialzista/ribassista), con supporto più profondo a $3800 (obiettivo teorico del precedente trend rialzista).
III. Strategia di trading e linee guida per la gestione del rischio
Concetto fondamentale: prima di eventi chiave (in particolare la decisione della Fed), adottare una strategia range-bound. Dopo un breakout, seguire il trend.
Strategia intraday:
Posizione corta: dopo aver incontrato resistenza nella zona di resistenza 4070-4100, effettuare un test di posizione corta con una posizione piccola. Impostare uno stop-loss sopra 4115, con un obiettivo tra 4030 e 4000.
Posizione lunga: se il prezzo rimbalza verso la zona di supporto 4000-3970 e si stabilizza, effettuare un test di posizione lunga con una posizione piccola, impostare uno stop-loss sotto 3950 e un obiettivo tra 4050 e 4070.
Suggerimenti chiave per la gestione del rischio:
Operazioni con posizioni leggere: prima che si verifichino rischi di eventi, mantenere le posizioni al di sotto della metà del loro livello tipico.
Stop-loss rigoroso: tutte le operazioni devono avere uno stop-loss preimpostato per evitare fluttuazioni di mercato "black swan".
Seguire il breakthrough: se il prezzo rompe effettivamente 4115 o scende sotto 3970, può essere considerato un trend di breve termine confermato e si dovrebbe considerare di seguirlo.
Riepilogo e prospettive:
Questa settimana segnerà una "settimana del giudizio" per il mercato dell'oro e si prevede una rottura del mercato volatile. I trader dovrebbero dare priorità alla gestione del rischio e attendere pazientemente le decisioni direzionali guidate dagli eventi chiave. Finché i segnali fondamentali e tecnici non convergono, mantenere la flessibilità è la strategia migliore per gestire la volatilità.
💡 Tieni il passo con l'andamento del mercato e ottieni decisioni di trading professionali
Ti senti perso di fronte alla volatilità di questa settimana? Offriamo:
✅ Notifiche push in tempo reale sulla strategia - Accesso diretto a punti di acquisto e vendita precisi
✅ Gestione del rischio di posizione - Soluzioni di chiusura personalizzate
✅ Analisi di mercato professionale - Analisi in tempo reale dei principali eventi
Invia un messaggio privato ora per ricevere il "Piano di trading per le decisioni sul tasso dell'oro" e il "Grafico dei punti chiave" di questa settimana!
(Limitato ai primi 20 utenti al giorno, per aiutarti a cogliere le opportunità di breakout e ottenere profitti costanti)
I prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 4.000 dollari oggiI prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 4.000 dollari oggi.
I progressi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina hanno allentato le tensioni tra le due principali economie, indebolendo l'appeal dell'oro come bene rifugio.
Gli investitori sono in attesa dei risultati dell'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve (la cui pubblicazione è prevista intorno al 30 ottobre), che determineranno la futura direzione dei tassi di interesse.
Se la Fed invierà un chiaro segnale di un taglio dei tassi, si prevede che i prezzi dell'oro riprenderanno il loro trend rialzista.
Analisi tecnica chiave: se i prezzi dell'oro scendono sotto la soglia dei 4.000 dollari,
sono possibili ulteriori aggiustamenti al ribasso. Nel breve termine, concentrarsi sul supporto intorno ai 4.000 dollari.
Strategia di Day Trading:
Resistenza: 4060-4080
Supporto: 4000-4020
----------------------------------
Livello di vendita allo scoperto: 4040-4050
Stop Loss: 4070
Obiettivo: 4000-3900-3800
Quella sopra è la strategia di trading di oggi.
Analisi dell'oro e strategia di trading del 27 ottobre:
Evento chiave: i dati sull'indice dei prezzi al consumo (IPC) statunitense di settembre sono stati inferiori alle attese (su base mensile +0,3%, previsto 0,4%), rafforzando le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed a ottobre (probabilità implicita di mercato vicina al 99%).
Logica di base:
Le aspettative di taglio dei tassi riducono il costo opportunità di detenere oro, aumentando la domanda di asset non rendibili.
La chiusura del governo statunitense e le persistenti incertezze geopolitiche continuano a sostenere l'appeal dell'oro come bene rifugio.
L'allentamento dei dati sull'inflazione non ha completamente eliminato la pressione, garantendo alla Fed flessibilità politica.
Analisi tecnica
Struttura del grafico giornaliero:
Si è formato un pattern a doppio massimo a 4380, con un supporto a doppio minimo vicino a 4000, formando un ciclo di fluttuazione completo.
La divergenza ribassista del MACD ai livelli elevati rimane irrisolta, suggerendo un potenziale per un'ulteriore correzione sul grafico giornaliero.
Intervallo di tempo di 4 ore:
È in corso un'onda di correzione ABC:
L'onda A è partita da 4380. Il mercato è attualmente nella fase di rimbalzo dell'onda B, potenzialmente seguita dall'inizio di un ribasso dell'onda C.
Livelli chiave:
Supporto: 4000-4010 (linea di vita rialzista; una rottura al di sotto potrebbe innescare una correzione su larga scala).
Resistenza: 4160 (livello chiave che determina la forza dell'onda B), 4200-4250 (zona di massimo rimbalzo previsto).
I. Strategia Short (Approccio Primario)
Zona di Ingresso: 4150-4160
Stop Loss: 4170 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4100 → 4050 → 4000 (Take Profit progressivo)
Base Tecnica:
4160 è il livello di resistenza chiave per confermare il rimbalzo dell'Onda B. Se non viene rotto in modo deciso, la correzione dell'Onda C potrebbe iniziare prima.
Se il rimbalzo si estende fino alla zona 4200-4250, si consideri l'aggiunta di posizioni short, con uno stop loss impostato sopra 4260.
II. Strategia Long (Approccio Secondario)
Zona di Ingresso: 4005-4010 (Scale in)
Stop Loss: 3995 (Stop Loss 8-10 punti)
Obiettivi: 4050 → 4100 → 4150 0
Base Tecnica:
4000 rappresenta la struttura a doppio minimo e un livello psicologico. Una stabilizzazione in questo punto potrebbe innescare un rimbalzo tecnico.
L'ingresso dovrebbe essere confermato da segnali di inversione rialzista in tempo reale (ad esempio, martello, engulfing rialzista).
Promemoria Chiave
Principi di Gestione del Rischio:
Rispettare rigorosamente gli stop loss a 8-10 punti. Evitare di mantenere posizioni in perdita nella speranza che si invertano.
Controllare la dimensione delle posizioni, mantenendo il rischio per operazione entro il 5% del capitale totale per mitigare il rischio derivante dalla volatilità dei dati.
Scenari di breakout:
Superamento di 4160: mettere in pausa le strategie short a breve termine. Osservare se il prezzo testa la zona 4200-4250 prima di considerare nuove entrate short.
Superamento di 4000: uscire dalle posizioni long. Valutare di seguire il trend ribassista con posizioni short, puntando al range 3950-3900.
Dati da monitorare:
Concentrarsi sulla riunione del FOMC della Fed di ottobre (29-30 ottobre) e sulla ripresa della pubblicazione dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti.
Riepilogo
L'oro si trova attualmente in una fase in cui la potenziale fine del rimbalzo dell'Onda B si scontra con il possibile inizio di una correzione dell'Onda C. L'approccio di trading principale è vendere sui rally, aprendo posizioni short quando il prezzo incontra pressione nella zona di resistenza chiave (4150-4160). Se il prezzo torna alla zona di supporto chiave (4000-4010) e mostra segni di stabilizzazione, si possono considerare posizioni long leggermente ridimensionate. Seguire rigorosamente i segnali tecnici e la disciplina di gestione del rischio ed essere pronti ad adattarsi in modo flessibile alle potenziali rotture di range.






















