Mercato futures
Analisi Tecnica XAU/USD (Oro) – Strategia Short dalla Zona di Of🔻 Trend:
Il grafico mostra una tendenza ribassista con una chiara linea di resistenza discendente.
🔵 Massimo più basso 1
🔵 Massimo più basso 2
🔵 Massimo più basso 3
Tutti collegati formano la 🔷 linea di resistenza — pressione ribassista confermata!
📦 Zona di Offerta (Area di Vendita):
Compresa tra 3.290,72 – 3.353,41 USD
Questa è la zona “trappola” dove probabilmente i grandi venditori entreranno in gioco.
🟠 Segnale di Vendita: Se il prezzo entra in questa zona, è probabile un rifiuto.
⚠️ Attenzione: La EMA 70 (📈 3.299,86) agisce anche come resistenza dinamica.
🎯 Strategia di Entrata:
Punto di Entrata: 🟡 3.290,72
Appena sotto la zona di offerta, ideale per un ingresso short (vendita).
Stop Loss: ❌ 3.354,69
Leggermente sopra la zona di offerta – buon posizionamento per gestire il rischio.
Take Profit: ✅ Target Point = 3.050
Indicato come 💠 zona di supporto principale, testata più volte in passato.
📊 EMA 70 (Media Mobile Esponenziale):
🟣 EMA a 3.299,86, in discesa — conferma il momentum ribassista.
🔍 Riepilogo:
Bias (direzione attesa): Ribassista
Setup: Short dalla zona di offerta
Rapporto rischio/rendimento: Buono (Short da ~3.290 a 3.050 = ~240 punti; SL ~64 punti)
4.13 Analisi della situazione dell'oro4.13 Analisi della situazione dell'oro
Ieri, l'oro è stato influenzato dall'attuazione dei dazi Cina-USA e dal cessate il fuoco tra India e Pakistan, e la linea giornaliera era negativa.
Dopo l'aggiustamento di ieri, continua a salire e ad aggiustarsi lentamente oggi. Si stima che non ci sarà un nuovo minimo oggi.
Influenzato dal trend rialzista generale, il trend giornaliero odierno aumenterà lentamente, ma se si vuole superare quota 3290, bisogna ancora aspettare e vedere.
Livello di resistenza superiore 3270/3290 Livello di supporto inferiore 3240/3225
ACQUISTA: 3250
SL: 3240
TP: 3380
VENDI: 3280
SL: 3290
TP: 3260
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
Ultimo intervallo di prezzo dell'oro: 3275-3220Ultimo intervallo di prezzo dell'oro: 3275-3220
Il grafico della struttura a quattro ore mostra:
Attualmente, il prezzo dell'oro continua a essere trainato dalla sessione asiatica, oscillando al rialzo e formando un nuovo intervallo di struttura triangolare locale.
Gamma di strutture antiurto piccole: 3275-3220
1: L'andamento del prezzo dell'oro ha mostrato una struttura a doppio massimo M e si trova nel giusto intervallo di oscillazione.
2: Nel breve termine, il prezzo dell'oro sarà trattato con l'idea di una vendita allo scoperto nell'intervallo di oscillazione.
3: Finché il prezzo dell'oro è superiore a 3220, apri una posizione lunga sui ribassi.
4: Finché il prezzo dell'oro è inferiore a 3275, la strategia è quella di andare short sui rally.
5: I prezzi dell'oro oscillano in un ampio intervallo: 3200-3350 (questa settimana potrebbe diventare l'intervallo di oscillazione dei prezzi dell'oro e questo intervallo è considerato come un'aspettativa di svolta dei prezzi a breve termine).
6: Una volta che il prezzo dell'oro scende sotto i 3.200, potrebbe verificarsi un'inversione di tendenza da rialzista a ribassista.
Oro sotto pressione: inflazione e geopolitica in agguatoIl mercato è in tensione in attesa dei dati CPI degli Stati Uniti: se l’inflazione aumenta, la Fed potrebbe mantenere i tassi d’interesse elevati, esercitando una pressione ribassista sull’oro.
Ma non è solo la Fed: se i negoziati di pace tra Russia e Ucraina o i colloqui USA–Cina mostrano progressi, la domanda di beni rifugio potrebbe crollare, rendendo l’oro ancora più vulnerabile alle vendite.
Tornando al grafico tecnico, XAUUSD si sta muovendo nell’area di 3.247, ma resta chiaramente all’interno del canale discendente e non mostra segnali di breakout convincenti. Il supporto a 3.206 rappresenta attualmente “l’ultima barriera” prima di un possibile affondo più profondo.
Scenario possibile: se l’oro non riesce a superare la resistenza vicina, e le notizie dal fronte CPI e geopolitico sono sfavorevoli, il prezzo potrebbe tornare verso 3.206 – o addirittura scendere ulteriormente.
TROPPO PRESTO PER SALIRE SECONDO MEI volumi Buy non si sono ancora fatti vedere per pensare di salire. Penso che il sistema di settimana scorsa potrebbe ripetersi di nuovo sta settimana ancora.
La salita è troppo debole per il momento e se il prezzo avesse avuto la voglia di salire l'avrebbe fatto subito.
Se volete un Buy allora dovete aspettare una discesa manipolata che ci permette di capire la sua intensione futura.
Io continuo a rimanere sul fatto che continuerà la discesa come fatto settimana scorsa stesso sistema.
Seguitemi sul canale Telegram per non perdere aggiornamenti futuri.
Link Telegram: t.me
Con la chiusura di oggi viene meno ogni velleità ribassista O almeno per il momento. Apertura in gap up e chiusura a +4,03%, se prima andavano cercate possibilità di entrata short, che comunque non si sono palesate, tranne per le giornate del 5 e 6 maggio e che non hanno portato a gran ché, almeno nel mio caso la posizione che avevo in essere ha chiuso a BE per cui senza infamia e senza lode.
Per il resto non ci sono state proprio altre possibilità si effettuare operazioni.
Adesso almeno dal punto di vista tecnico saranno da ricercare delle posizioni long. Con target le varie zone R1, R2 ed R3 in estensione. Alla fine quello che sembrava poter essere un disastro economico mondiale si è rivelato, almeno ad oggi, essere un grande bluff per poter avere strappare qualche punto percentuale sui competitor.
Il mercato attualmente risente molto delle varie e continue dichiarazioni per cui valutare attentamente la possibilità che tutto possa cambiare da un giorno all'altro.
Il WTI disegna un doppio minimo- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il WTI apre la settimana con gli acquisti che riportano i prezzi sotto la resistenza, la struttura in h4 sembri voler disegnare un doppio minimo ma ne avremo la certezza solo dopo aver completato il pattern con una candela la cui chiusura sia al di sopra del livello identificato come swing nel grafico al prezzo di 64.88$, nota anche come neckline del pattern. La media a 21 inizia il suo incrocio con quella a 100, confermando la voglia dei compratori di voler portare i prezzi più in alto.
- ANALISI VOLUMETRICA
Dal volume profile presente sulla sinistra del grafico, che comprende i volumi da inizio aprile sino ad oggi si evidenziano i Lvn (low volume node) a 61.5$ e 60.17$ che rappresentano possibili punti di swing dove i compratori potrebbero prendere il controllo del mercato e riportare i prezzi verso l'alto. La LVA (low volume area) del volume profile annuale (quello ancorato sulle destra del grafico) che rappresenta la parte bassa dell'area ad alti volumi del composito al momento svolge la funzione di resistenza.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I LVN sopra indicati rappresentano livelli dove poter valutare ingressi long dopo aver avuto la conferma dalla formazione di pattern che dimostrino la voglia di acquisti. È mio dovere ricordare che il trend in atto ribassista si può definire terminato solo dopo aver rotto al rialzo e fatto accettazione il livello di swing a 64.88$, in alternativa si potrebbe anche verificare una fase di lateralità che sarebbe terreno fertile per gli swing trader.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
BTC si consolida.Il prezzo del BTC oggi è tornato intorno ai 3200, una zona chiave che ha formato un doppio massimo molto interessante. L’arrivo sui 3200 ha creato una forte liquidità sottostante che il prezzo potrebbe andare a cercare nelle prossime ore o giorni per poi rimbalzare al rialzo. Inoltre, il prezzo sta reagendo in modo ribassista sull’IFVG, mostrando che ci sono buone probabilità di uno sweep di liquidità.
Accumulo frame H4 2 linee di tendenzaAccumulo frame H4 2 linee di tendenza
🔥 Situazione mondiale:
Venerdì i prezzi dell'oro sono saliti di oltre l'1%, rimbalzando con il dollaro statunitense (USD) che si è indebolito dopo due giorni di rialzo, sotto la pressione del calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Il rinnovato sentimento di avversione al rischio, alimentato dalle persistenti tensioni geopolitiche, ha rafforzato la domanda per il metallo rifugio. Al momento della stesura di questo articolo, la coppia XAU/USD si attesta intorno ai 3.338 dollari.
I mercati azionari statunitensi sono scivolati, poiché gli investitori hanno adottato un atteggiamento cauto in vista dell'incontro ad alto rischio di sabato tra le delegazioni statunitensi e cinesi in Svizzera. Sebbene le speranze di una de-escalation delle tensioni commerciali rimangano elevate, l'incertezza continua a dominare il sentiment.
A peggiorare la volatilità, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riacceso le preoccupazioni commerciali dichiarando sui social media: "I dazi dell'80% sulla Cina sembrano giusti! Dipende da Scott B."
🔥 Identifica:
I prezzi dell'oro rallentano, iniziando ad accumulare di più. Le trattative commerciali si intensificheranno, esercitando una pressione di vendita sui prezzi dell'oro nel prossimo futuro.
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le aree chiave importanti come segue:
Resistenza: $3402, $3435
Supporto: $3282, $3203
Gli orsi dell'oro sono tornati al posto di comando
Analisi approfondita del mercato dell'oro: il modello ribassista in risonanza con l'avversione al rischio e gli aspetti tecnici
1. Analisi delle notizie: molteplici fattori negativi sopprimono i prezzi dell'oro
Nella sessione asiatica di lunedì (12 maggio), l'oro spot ha aperto in ribasso e ha toccato un minimo intraday di 3.265,88 dollari l'oncia, in calo di quasi 60 dollari (1,76%) rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso, segnando un nuovo minimo in quasi una settimana. Il cambiamento del sentiment del mercato è influenzato principalmente dai seguenti fattori:
I colloqui commerciali tra Cina e Stati Uniti raggiungono una svolta
Lo scorso fine settimana, alti funzionari economici e commerciali cinesi e statunitensi hanno tenuto dei colloqui a Ginevra, in Svizzera, e hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. Entrambe le parti hanno concordato di abbassare i dazi al livello di base del 10%. La propensione al rischio del mercato è rimbalzata in modo significativo e la domanda di oro come bene rifugio è diminuita drasticamente.
Intorno alle 15:00, l'oro ha subito un crollo lampo di breve durata, crollando di 19 dollari in un minuto, a dimostrazione della forte reazione del mercato all'allentamento della situazione commerciale.
I rischi geopolitici si raffreddano
Il presidente russo Vladimir Putin ha proposto di riprendere i colloqui diretti tra Russia e Ucraina a Türkiye il 15 maggio, attenuando le preoccupazioni del mercato circa un'escalation del conflitto.
La notizia del cessate il fuoco tra India e Pakistan ha ulteriormente indebolito il sentimento di avversione al rischio e ha smorzato la fiducia dei sostenitori dell'oro.
2. Analisi tecnica: il trend a breve termine si rafforza
1. Livello settimanale: secondo picco fallito, attenzione alla rottura della media mobile
La scorsa settimana il mercato ha chiuso con una linea positiva di medie dimensioni con una lunga ombra superiore e il secondo punto massimo è stato di $ 3.435, il che indica uno slancio rialzista insufficiente.
Il prezzo è ora sceso al di sotto della media mobile a 5 settimane (intorno a 3250). Se non dovesse riprendersi questa settimana, potrebbe scendere ulteriormente fino alla media mobile a 10 settimane (3186) e persino testare il supporto intermedio di $ 3.000.
2. Livello giornaliero: oscillante e ribassista, confermata la morte del MACD
Le bande di Bollinger si stanno chiudendo e appiattendo, il prezzo si sta muovendo al di sotto della linea mediana e le medie mobili a breve termine (5 e 10 giorni) stanno volgendo al ribasso, a indicare che gli orsi sono dominanti.
MACD dead cross a un livello alto, colonna rossa in riduzione, supporto tecnico per ulteriore pullback.
Resistenza chiave: 3250-3260 (media mobile a 10 giorni e linea mediana di Bollinger)
Supporto chiave: 3200 (banda di Bollinger inferiore)
3. Livello a 4 ore e a 1 ora: posizioni corte a breve termine, riempimento dei gap e pressione
Il grafico a 4 ore mostra un trend al ribasso graduale, con MA5 e MA10 che si incrociano al di sotto di 66MA, la colonna verde del MACD in aumento di volume e un momentum breve e forte.
Il divario al livello orario è ampio e il rimbalzo a breve termine è debole. Si prevede che il riempimento dovrà attendere successivi aggiustamenti.
3. Strategia operativa: rimbalzo alto e andare long con cautela
Strategia di breve durata:
Punto di ingresso: 3240-3250 (media mobile a 10 giorni e resistenza intermedia)
Stop loss: sopra 3260
Obiettivo: 3200-3190 (se si rompe, guarda 3150)
Strategia a lungo termine (breve termine):
Se il supporto a 3200 è efficace, puoi scommettere su un rimbalzo con una posizione leggera, con l'obiettivo a 3230 e uno stop loss a 3185.
IV. Avvertenza sui rischi
Tendenze della politica della Federal Reserve: questa settimana dobbiamo prestare attenzione ai discorsi dei funzionari della Federal Reserve. Se rilasciassero segnali accomodanti, potrebbero limitare il calo dei prezzi dell'oro.
La situazione geopolitica è altalenante: se ci saranno nuovi cambiamenti nei negoziati tra Russia e Ucraina, ciò potrebbe innescare un ritorno agli acquisti di beni rifugio.
Insomma
Attualmente, l'oro è influenzato dalla duplice influenza del calo del sentimento di avversione al rischio e della pressione tecnica a breve termine, e la tendenza a breve termine è ribassista. In termini operativi, si consiglia di concentrarsi sul cortocircuito in fase di rimbalzo. Se il supporto chiave di 3200 venisse perso, si potrebbe aprire uno spazio di ribasso più ampio. Gli investitori devono prestare molta attenzione agli sviluppi successivi nel commercio e nelle dinamiche geopolitiche tra Cina e Stati Uniti e adattare le proprie strategie in modo flessibile.
Gli orsi sono attivi all'inizio della settimana⭐️INFORMAZIONI IMPORTANTI:
Stati Uniti e Cina hanno annunciato "sostanziali progressi" dopo due giorni di negoziati commerciali in Svizzera, segnando un potenziale punto di svolta negli sforzi per allentare le tensioni tra le due maggiori economie mondiali. Il vicepremier cinese He Lifeng ha definito i colloqui come "un primo passo importante" verso la stabilizzazione del commercio bilaterale, mentre il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha ribadito il sentimento, sottolineando i progressi significativi compiuti. Si prevede che gli Stati Uniti pubblicheranno maggiori dettagli sull'esito dei colloqui lunedì.
Sebbene i segnali di progresso possano frenare la domanda di beni rifugio come l'oro, la persistente incertezza sui dettagli di un eventuale accordo potrebbe comunque dare un certo sostegno al metallo prezioso. "La continua ambiguità sui dazi rimane uno dei fattori più influenti a sostegno dell'oro", ha osservato David Meger, Direttore del Trading Metalli di High Ridge Futures.
⭐️Commenti personali:
Il trend ribassista di breve termine si mantiene, il prezzo dell'oro si accumula intorno a 3300 e continua a scendere verso zone di supporto inferiori.
⭐️IMPOSTA IL PREZZO DELL'ORO:
🔥Zona VENDI ORO: 3315-3317 SL 3322
TP1: $3300
TP2: $3290
TP3: $3280
🔥Zona ACQUISTA ORO: $3223-$3225 SL $3218
TP1: $3238
TP2: $3245
TP3: $3260
⭐️Analisi tecnica:
Basata sugli indicatori tecnici EMA 34, EMA 89 e sulle aree di supporto e resistenza per impostare un ordine di vendita ragionevole.
GOLD | Accordo commerciale USA.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Accordo commerciale USA e l'azionario festeggia, il GOLD però nettamente NO.
Continua la visione SHORT di cui abbiamo parlato la settimana scorsa, apre con un enorme GAP ribassista e prosegue ancora a ribasso, attualmente sta puntando ai minimi di settimana scorsa dove ho messo la liquidità.
Questo sarà un primo target da raggiungere per gli orsi che successivamente andranno a cercare il massimo di rottura strutturale rialzista dei 3150$ per oncia.
Non sarà facile trovare un trade per tutta la giornata di oggi, siamo troppo estesi a ribasso e quasi sui minimo di supporti interessanti, vedo solo trade molto rischiosi a rialzo e per giunta di Lunedì, giornata tipicamente ribassista per il GOLD.
Sinceramente lascerei chiudere la giornata e valuterei domani in base alla chiusura, vi lascio comunque delle zone di valutazione long.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
IL GOLD SOFFRE IL RISK ON -ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Gold apre la settimana con un ampio Gap down, dopo aver fatto da principale asset rifugio durante l'ultimo periodo dove la paura e l'incertezza ha fatto da padrone, il ritornato mood di risk on (almeno per il momento) e la forza del dollaro non beneficiano il metallo giallo. Tecnicamente i prezzi si stanno chiudendo in un triangolo delimitato dalla parte superiore dalla trendline ribassista e dalla parte inferiore dal supporto dei 3200 $ evidenziato in grafico con il rettangolo di colore verde. Nel grafico h4 i prezzi al momento hanno superato al ribasso la media a 200 nonostante il fascio di medie sia ancora aperto al rialzo, mentre su timeframe più bassi come l'h1 il fascio di medie inizia la sua inversione al ribasso.
-ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile ad intervallo fisso presente sul grafico h4 che comprende i volumi da inizio Aprile ad oggi evidenzia molto chiaramente i livelli d'interesse come i LVN (low volume node), il primo quello in corrispondenza del supporto a quota 3200$, il secondo al prezzo di 3276$ brekkato al ribasso proprio questa mattina in apertura della sessione europea, ed il terzo al momento molto più in alto a quota 3376$. Questi tre Lvn delimitano le tre distribuzioni principali (cluster) con i relativi HVN (high volume node) che rappresentano i livelli a maggiori scambi volumetrici ovvero livelli attrattivi dei prezzi.
-STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Il vero segnale per posizioni short è la rottura del LVN (supporto) dei 3200$ e con la formazione del pattern BAR, consentirebbe di rientrare nell'area ad alti volumi del composito annuale, con un primo target l'HVN a quota 3160 e poi eventualmente più in basso fino al POC annuale (target di lungo periodo).
Per lo scenario long bisognerebbe uscire dal triangolo sopra descritto, rompendo al rialzo sia il Lvn a quota 3376$ che la trendline ribassista.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
XAUUSD: analisi di mercato e strategia per oggi, 12 maggioAnalisi tecnica dell'oro
Il livello di resistenza sul grafico a 4 ore è 3300 e il livello di supporto è 3168.
Il livello di resistenza sul grafico ad 1 ora è 3260 e il livello di supporto è 3200.
Il livello di resistenza nel grafico a 30 minuti è 3248 e il livello di supporto è 3216.
L’oro è caduto a causa della dichiarazione congiunta rilasciata oggi da Cina e Stati Uniti ai colloqui economici e commerciali di Ginevra, che ha allentato la guerra tariffaria sino-americana.
L'avversione al rischio si è attenuata e l'oro è caduto nuovamente sotto pressione. Nel grafico a 4 ore, il MACD incrocia sotto l'asse dello zero e il KDJ diverge verso il basso. Se il prezzo non riesce a tornare al di sopra di 3260, la tendenza a breve a medio e lungo termine sarà difficile da modificare. Gli indicatori RSI e ADX sul grafico a 1 ora mostrano che il momentum breve è forte. Se scendesse al di sotto di 3200, potrebbe accelerare la tendenza al ribasso e continuare a testare la posizione di conversione iniziale top-bottom di 3168.
Il mercato dell’oro è stato soppresso dall’ottimismo commerciale e dalla forza del dollaro USA, e le prospettive tecniche a breve termine sono ribassiste. Il supporto a breve termine si concentra su 3210~3200, e l'area di resistenza superiore 3245~3260 può essere venduta ai massimi.
Dazi.. Has the time come?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buona settimana a tutti
potremmo esserci? potremmo iniziare a vedere un ritraccio profondo di gold?
news update:
Gli Stati Uniti riducono i dazi sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina abbassa le tariffe sui beni americani dal 125% al 10%. L'accordo, raggiunto dopo colloqui a Ginevra, rappresenta un passo significativo verso la distensione delle tensioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali.
I mercati reagiscono positivamente: BTC sale, l'indice S&P 500 futures sale del 2,8%, il dollaro si rafforza dello 0,7% e l'oro cala del 2,3%.
attualmente cosa gia sapete il lunedi attendo le chiusure per capire cosa farà.
sto monitorando la zona segnata in verde sui 3200 primo livello di monitoraggio per capire se effettivamente andrà ad invalidarlo,
in tutti i casi per un posizionamento short dobbiamo attendere che salga un pochino sui livelli rossi segnati.
comunque ci aggiorniamo giorno per giorno , sessione per sessione,
ci vediamo oggi per l'outlook settimanale.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
USA E CINA CONFERMANO LA ROTTURA DEL LIVELLOBuongiorno a tutti i traders, oggi sarà il giorno decisivo, abbiamo i mercati fortemente positivi, abbiamo rotto la resistenza dei 5700$ ora dovrà rompere il livello dei 5850$ se riuscirà a chiudere sopra i 5850$ ci si può aspettare un allungo, ora vedremo questa sera come chiuderanno i mercati, per oggi rimaniamo positivi per l'intraday.
Vediamo cosa è successo nel weekend, sembra che ci siano sviluppi significativi sul fronte commerciale tra Stati Uniti e Cina. Ecco un resoconto di quanto emerso finora:
Dopo due giorni di colloqui a Ginevra, funzionari di alto livello di Stati Uniti e Cina hanno confermato di aver raggiunto un accordo commerciale.
I dettagli specifici dell'accordo non sono ancora stati rilasciati integralmente, ma ci sono indicazioni importanti.
Punti Chiave Anticipati:
Riduzione Tariffe: Il Presidente Trump aveva accennato alla possibilità di ridurre le tariffe sulle importazioni cinesi all'80%. Attualmente, le tariffe statunitensi su alcuni beni cinesi avevano raggiunto il 145%, con una risposta cinese del 125% su beni americani. L'accordo prevede una sospensione di 24 punti percentuali da entrambe le parti per un periodo iniziale di 90 giorni.
Meccanismo di Consultazione: È stato concordato di stabilire un meccanismo di consultazione per futuri colloqui su questioni economiche e commerciali.
L'amministrazione statunitense ha sottolineato come obiettivo primario la riduzione del significativo deficit commerciale con la Cina, che l'anno scorso ha raggiunto un record di 1.200 miliardi di dollari.
Entrambe le nazioni sembrano riconoscere che le tariffe elevate non sono nell'interesse di nessuno dei due paesi e hanno un impatto negativo sull'economia globale.
La notizia dell'accordo sembra aver generato un'ondata di ottimismo. Le borse, già in pre-market, stanno mostrando una forte apertura al rialzo. Questo suggerisce che gli investitori vedono positivamente una potenziale de-escalation delle tensioni commerciali, che avevano creato incertezza e volatilità nei mercati.
La riduzione delle tariffe potrebbe contribuire a mitigare le pressioni inflazionistiche negli Stati Uniti, dove i dazi elevati avevano iniziato a far aumentare i prezzi per i consumatori.
Crescita Economica: Un allentamento delle tensioni commerciali potrebbe favorire la crescita economica globale, stabilizzando le catene di approvvigionamento e stimolando gli scambi commerciali.
Questo accordo potrebbe rappresentare un segnale di distensione nelle complesse relazioni tra Stati Uniti e Cina, aprendo la strada a ulteriori dialoghi su altre questioni.
Si attendono i dettagli ufficiali dell'accordo per comprenderne appieno la portata e le implicazioni specifiche per i diversi settori economici.
Sarà cruciale osservare come i mercati reagiranno all'apertura ufficiale e nelle prossime sedute per valutare la sostenibilità di questo ottimismo.
In sintesi, la notizia di un accordo commerciale tra USA e Cina sta generando un'ondata di positività sui mercati, con la speranza di una stabilizzazione delle relazioni economiche tra le due maggiori potenze mondiali. Resta da vedere i dettagli concreti per valutare appieno l'impatto a lungo termine.
Vi auguro una buona giornata e buon trading
Grazie un abbraccio
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.