GOLD Thanksgiving this weekho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
buon inizio settimana,
gold rimane ancora molto in fase laterale e sto aspettando che mi vada a cercare i livelli esterni per poter puntare ad uno swing.Nonostante i minutes FED hawkish, i dati lavoro forti, e un dollaro resistente, l’oro ha tenuto bene.
I venditori non hanno mai avuto il pieno controllo. Questo mostra che ci sono ancora acquisti reali sui ribassi, anche se nessuno sta spingendo forte al rialzo.
⚠️Punti chiave⚠️
CME FedWatch indica 73,5% probabilità di taglio tassi a dicembre. Supporto importante per gold.
Il dollaro più debole e i rendimenti reali in calo favoriscono un movimento graduale verso l’alto.
Banche centrali continuano a comprare oro → supporto strutturale.
Psicologia mercato: più appetito per il rischio, ma scenario ancora positivo per oro se i rendimenti scendono.
Il dato NFP ritardato di giovedì ha mostrato 119.000 posti, contro attese 50.000.
Numeri forti che hanno dato più cautela alla FED.
Ecco perché l’oro non ha preso direzione chiara.
Questa settimana
tutti i dati concentrati martedi e mercoledì.
L’oro reagisce molto a:
lavoro debole e inflazione in calo → rialzo oro
consumi forti / lavoro forte → rischio ribasso
Non abbiamo vendite pesanti nonostante i dati hawkish → segnale bullish.
Però, essendo una mezza settimana, è possibile:
sell-off tecnico
chiusura posizioni
profit taking di fine mese
attendo chiari segnali
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Mercato futures
XAUUSD – Fase di distribuzione che indica una possibile discesa Analisi del grafico (in italiano)
Il grafico mostra una struttura di mercato completa basata sul metodo Wyckoff combinato con i Smart Money Concepts (SMC). Ecco l’analisi dettagliata:
1️⃣ Fase di accumulazione (parte sinistra del grafico)
Diversi BOS (Break of Structure) confermano l’inizio di una tendenza rialzista.
Un CHoCH segnala un cambiamento di carattere nel mercato.
Presenza di una fase di accumulazione con recuperi di liquidità (SSL).
Successivamente parte un forte impulso rialzista.
2️⃣ Forte trend rialzista
BOS consecutivi confermano la continuazione della struttura rialzista.
Vari imbalance vengono colmati durante la salita.
Il prezzo raggiunge la Premium Ceiling Zone, tipica zona di presa di profitto da parte dello Smart Money.
3️⃣ Entrata in fase di distribuzione (parte destra superiore)
Il prezzo arriva nella zona premium → area in cui gli operatori istituzionali spesso vendono.
Segnali di debolezza:
Massimi decrescenti
Zona di reversal evidenziata
Transizione da espansione → distribuzione
4️⃣ Struttura ribassista in formazione
Secondo la proiezione del grafico:
Il mercato inizia a mostrare una struttura discendente
Possibile presa di liquidità prima della vera discesa
Target 1: circa 3.902 USD
Target 2: circa 3.700 USD
Questi livelli corrispondono a zone di sconto e vecchi squilibri.
5️⃣ Psicologia del mercato secondo il grafico
I compratori perdono forza nella zona premium
Lo Smart Money inizia a distribuire
È probabile un movimento ribassista verso aree di sconto per riequilibrare il mercato
📉 Riepilogo della proiezione
Bias attuale: Ribassista
Breve termine: possibile caccia alla liquidità → continuazione al ribasso
Livelli chiave:
3.902 USD
3.700 USD
Invalidazione: una chiusura daily al di sopra della zona di reversal premium invaliderebbe lo scenario ribassista.
GOLD | Settimana finale di Novembre.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buongiorno tori, o almeno spero vogliate essere questi ultimi oggi, come potete notare il prezzo è andato a ricercare proprio la zona che vi avevo lasciato ieri, la fresh demand e per ora ha iniziato un piccolo rialzo, il momentum sembra piuttosto deciso ma non vedo ancora la forza LONG degna di merito.
Io mi sono posizionato con un pendente, un buy limit, fortunatamente piuttosto sniper con stop largo, questo mi permette di gestirla in estrema tranquillità, specialmente considerando quanto muove ogni giorno il GOLD, tentare di scalpare sull'oro non ve lo consiglio assolutamente in questo periodo, molto rischioso.
Target per il LONG i 4150$.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD si accumula ancoraIl prezzo del GOLD da una settimana si sta accumulando nel FVG sotto lo 0,5 di FIBO .
Per il momento, dato che il prezzo si trova sotto lo 0,5 di FIBO , la rottura dello 0,25 di FIBO è più probabile rispetto a una rottura rialzista dello 0,5. Tenete d’occhio queste zone. Tuttavia, se il prezzo rompe al rialzo lo 0,5 di FIBO , potrebbe ripartire.
Aggiornamento Oro più Recente di Oggi!Ciao cari trader,
All’inizio di questa settimana, XAUUSD appare molto stabile e si muove intorno al livello di 4.050 dollari senza mostrare volatilità significativa.
Questa calma nasce dal fatto che il mercato sta osservando con grande attenzione le prossime mosse della Federal Reserve. Sempre più partecipanti prevedono che la Fed possa adottare un atteggiamento più accomodante e avvicinarsi a un possibile taglio dei tassi entro la fine dell’anno. In questo contesto, i rendimenti delle obbligazioni iniziano a scendere, il dollaro si indebolisce gradualmente e l’interesse verso gli asset rifugio torna ad aumentare, creando così una base solida per un potenziale rialzo a breve termine dell’oro.
Dal punto di vista tecnico, XAUUSD si sta restringendo all’interno di un modello a triangolo, una formazione classica che spesso segnala una fase di accumulazione prima di un movimento impulsivo più ampio. Se il prezzo riuscirà a superare la parte superiore della figura, il prossimo obiettivo potrebbe avvicinarsi all’area dei 4.500 dollari, in linea con la forza dell’impulso precedente.
Come osservatrice del mercato, sento che il sentiment si sta gradualmente spostando verso i compratori, soprattutto se i prossimi dati economici degli Stati Uniti continueranno a ridurre la pressione sull’oro.
E tu, come vedi la situazione attuale? Ti aspetti un ulteriore rialzo oppure immagini una fase di correzione?
Ti auguro una settimana di trading serena, fiduciosa e ricca di profitti.
I prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 4.000 dollari oggiI prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 4.000 dollari oggi.
Come mostrato nel grafico: Forte livello di supporto: 4.030 dollari
Forte livello di resistenza: 4.100 dollari
I prezzi dell'oro potrebbero scendere sotto i 4.000 dollari oggi.
Strategia di trading: Continuare ad attendere che i prezzi salgano prima di andare short.
(Strategia aggressiva) 1: Vendere allo scoperto sull'oro finché il prezzo è inferiore a 4.060 dollari.
(Strategia conservativa) 2: Vendere allo scoperto sull'oro finché il prezzo è inferiore a 4.100 dollari.
I prezzi dell'oro si trovano attualmente alla fine di un pattern di consolidamento triangolare. Un nuovo ciclo di significativa volatilità dei prezzi potrebbe verificarsi già oggi, o al più tardi questa settimana.
Questa settimana offre nuove opportunità, ma anche enormi rischi. Azioni sbagliate potrebbero avere conseguenze disastrose.
Se non vuoi commettere errori, sono qui per te.
Le decisioni sagge possono raddoppiare i tuoi soldi; quelle sbagliate possono spazzarti via.
Scegli un partner saggio.
ORO: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimanaORO: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimana
Ecco la mia ultima analisi strutturale per l'oro.
Strutture verticali
Supporto verticale 1: Linea di tendenza ascendente
Strutture orizzontali
Supporto 1: area 4021 - 4045
Supporto 2: area 3869 - 3934
Supporto 3: area 3765 - 3829
Supporto 4: area 3690 - 3738
Resistenza 1: area 4082 - 4133
Resistenza 2: area 4202 - 4246
Resistenza 3: area 4360 - 4382
Considerate queste strutture per il trading in fase di pullback/breakout.
Oro al bivio: Sale o scende?Se ingrandiamo il grafico e osserviamo attentamente come si sta muovendo il prezzo dell'ORO, è subito evidente:
Il mercato ha appena mostrato un impulso rialzista molto forte, ma ora sta accadendo qualcosa di interessante. Il prezzo si sta restringendo e sta formando un piccolo triangolo stretto, il che indica che il mercato sta accumulando energia. In questi momenti ci sono solitamente due possibili direzioni, ma considerando il contesto chiaramente rialzista, sento che una rottura al rialzo è molto più probabile.
Cosa ne pensi? Sei d'accordo con me?
Lascia il tuo parere nei commenti. E credimi, fare parte della community di TradingView ti aiuterà a migliorare ogni giorno come trader.
Ovviamente, questo non è un consiglio finanziario, ma solo il mio punto di vista sul grafico.
Rimani concentrato, fai trading con il cuore e proteggi sempre il tuo capitale.
CL continua il trend a ribasso L'orientamento generale del mercato è chiaramente ribassista, come evidenziato dalla price action che si muove all'interno di un canale di regressione lineare discendente. Questo canale, delimitato da due deviazioni standard, incapsula efficacemente la maggior parte dei movimenti di prezzo recenti, fungendo da guida dinamica per il trend. A rafforzare questa visione contribuisce l'indicatore Supertrend, che si posiziona costantemente al di sopra delle candele, confermando la pressione di vendita in atto. Il valore attuale del Supertrend si attesta in area 63,20, rappresentando una prima resistenza dinamica significativa. La tendenza rimarrà formalmente negativa fino a quando i prezzi non riusciranno a chiudere in modo convincente al di sopra di questo livello.
Dal punto di vista operativo, i livelli di supporto e resistenza statici, calcolati con il metodo dei Pivot Point Fibonacci, offrono punti di riferimento cruciali per potenziali ingressi a mercato. Il punto pivot principale (P) per il periodo in esame è situato a 64,78, molto al di sopra dei prezzi correnti e a conferma della debolezza del mercato. In questo contesto, strategie di tipo short potrebbero essere considerate su eventuali rimbalzi verso la parte alta del canale di regressione o in prossimità del primo supporto violato, S1, che potrebbe ora agire come resistenza. Al contrario, per chi cerca opportunità long, un approccio prudente suggerirebbe di attendere segnali di inversione più robusti. Un primo segnale di forza sarebbe un superamento deciso della mediana del canale di regressione e, successivamente, della resistenza dinamica offerta dal Supertrend. Un posizionamento rialzista potrebbe essere valutato in caso di tenuta del supporto S3, con stretti stop loss, o su un più deciso breakout sopra S1, con target iniziale verso il pivot point a 64,78.
L'analisi degli oscillatori fornisce ulteriori spunti interpretativi. Lo stocastico (9,6,3) si trova attualmente in una zona intermedia, non ancora in ipervenduto, suggerendo che potrebbe esserci ancora spazio per un'ulteriore discesa dei prezzi. Un incrocio al rialzo delle sue linee al di sotto del livello di 20 sarebbe un segnale da considerare per possibili rimbalzi di breve termine. L'indicatore di Momentum si muove al di sotto della linea dello zero, confermando la prevalenza della forza dei venditori, anche se non mostra una divergenza marcata che possa preannunciare un'inversione imminente. L'analisi volumetrica, abbinata all'Average True Range (ATR), indica una volatilità relativamente contenuta nelle ultime sessioni, suggerendo una fase di consolidamento all'interno del trend discendente piuttosto che una capitolazione dei prezzi. Un aumento dei volumi in corrispondenza della rottura di un livello di supporto o resistenza chiave fornirebbe una conferma importante sulla direzione futura del mercato. In conclusione, lo scenario prevalente rimane orientato al ribasso, ma la vicinanza a importanti livelli di supporto richiede un monitoraggio attento per cogliere sia opportunità di continuazione del trend che potenziali segnali di esaurimento della spinta venditrice.
GOLD: 3.761$ è il Confine tra Correzione e Quadriennale Inverso⚠️ Il Gold è a un punto cruciale: il livello 3.761$ può decidere se è solo un ritracciamento… o l’inizio di un ciclo inverso superiore.
In questo video analizziamo i segnali chiave da monitorare nei prossimi giorni.
Il famigerato 3.761,547$, lo 0.5 della grande imbalance sull’otto giorni.
Questo livello è una vera e propria calamita di prezzo… e nei prossimi giorni cambierà completamente la struttura ciclica dell’Oro.
📉 Scenario 1 – Discesa tecnica prima della ripartenza (setup rialzista)
La chiusura dell’imbalance sull’8 giorni sarebbe coerente con la ciclicità indice:
✔️ colmare lo 0.5 → genera un T+2 ribassista → condizione perfetta per aprire un nuovo T+5 indice.
👉 Se il prezzo tiene il 3.761 e rimbalza: probabile ripartenza del ciclo superiore.
⚠️ Scenario 2 – Rottura dello 0.5 + retest + rejection (scenario grave)
Se l’Oro scende sotto 3.761, poi ritesta quel livello e viene respinto in modo netto:
→ attivazione dell’FVG inverso
→ target naturale sotto i 3.500$
→ e soprattutto: conferma che nel massimo del 20 ottobre 2025 è partito un quadriennale inverso.
📌 Questo scenario invaliderebbe completamente l’ipotesi che nel 22 aprile fosse nato minimo un annuale inverso.
📊 Short term (42 minuti)
A 4.123$ passa l’Eclipse T+2:
• siamo in ritardo sulle sequenze inverse
• è possibile che early-week (lun–mer) il prezzo faccia una spinta sopra il massimo del 13 novembre per prendere liquidità
• e da lì parta l’inverso che guiderà la discesa verso i livelli critici.
⏳ In sintesi:
Il Gold è in una fase di decisione storica.
Il livello 3.761$ è il confine tra una semplice correzione ciclica… e l’inizio di un ciclo inverso superiore.
Ricordati di guardare la mia BIO.
📅 Data di pubblicazione: 23/11/2025
⚠️ Contenuti a solo scopo informativo/educativo. Non sono consulenza finanziaria né sollecitazione all’acquisto o alla vendita. Performance passate non garantiscono risultati futuri. Rischio di perdita totale del capitale.
Analisi Nickel (LME)Settimana di accelerazione ribassista per il Nickel LME:NI3M , che sullo sfondo di un trend primario ribassista torna a scendere dopo più di sei mesi di sostanziale lateralità.
Attualmente c’è la possibilità che i prezzi formino un doppio minimo a 14.080, ritestando i livelli di aprile come primo supporto. Occorre notare però il notevole ipervenduto , che potrebbe causare un rimbalzo già dai livelli attuali dando vita ad un promettente minimo al rialzo (rispetto ad aprile). La prima debole resistenza si trova invece a 15.100, mentre la seconda e ben più importante è posta a 15.500 $.
Analisi Zinco (LME)Trend primario rialzista per lo Zinco LME:ZS3M . L’attuale movimento al ribasso cominciato il 4 novembre (ad oggi -4%) si inquadra ancora come semplice reazione secondaria , in linea con i ritracciamenti precedenti. Tuttavia la rottura della trend line partita ad aprile offre una prima indicazione di debolezza, a cui si aggiunge la possibilità che il momentum ribassista acceleri ulteriormente.
Il primo supporto si trova a 2.965 ; qualora questo venisse rotto con decisione il successivo supporto si situerebbe sulla trend line più bassa, che attualmente passa a 2.870.
Metalli Preziosi in Pausa Strategica: Tenuta dei SupportiUn saluto a tutti, In un mercato delle materie prime che sta vivendo dinamiche molto divergenti, l'attenzione va tutta all'Oro.
Mentre assistiamo al Gas Naturale che dimostra una forza notevole, puntando a rompere la cruciale SMA200 sul grafico giornaliero, e al Petrolio che continua a disegnare minimi decrescenti in un evidente trend ribassista, l'Oro e gli altri metalli preziosi si distinguono per una stabilità monolitica.
L'Oro è da giorni perfettamente stabile sul supporto dei $4.000.
Questa tenuta non è casuale, ma è il segno che il mercato sta entrando in una fase di attesa strategica. Il capitale non sta scappando, ma è fermo, in paziente attesa di segnali chiari:
Fed e Tassi d'Interesse: Siamo in attesa di capire la tempistica e l'intensità del prossimo ciclo di allentamento monetario. Un calo dei tassi è il carburante storico per l'Oro.
Rischio Geopolitico: L'Oro resta l'asset difensivo per eccellenza, e la stabilità attuale può riflettere sia il pricing del rischio già presente sia l'attesa per nuove escalation.
Tecnicamente, la tenuta di un supporto così significativo è un segnale di forza strutturale. Indica che ogni tentativo di spingere il prezzo al ribasso viene prontamente assorbito. È il classico "silenzio" che, sui mercati, spesso precede un movimento direzionale significativo.
Continuo a monitorare da vicino: la rottura di questo consolidamento, in qualsiasi direzione, detterà il trend per la fine dell'anno e l'inizio del prossimo.
Ricordo sempre le mie tre regole che coltivo costantemente:
1- Pazienza
2- Disciplina
3- Avere sempre un piano
Un grande abbraccio e a presto! Grazie, ciao Mauro.
XAU - cosa ci attende?L'oro e conseguente il cluster dei preziosi dopo il brusco ritracciamento oscillano nel range box blu evidenziato, propria la rottura di questo box ci darà indicazione su trend futuro.
Gli scenari che ho in mente sono due:
1. rialzista: rompiamo verso l'alto il blu range e andiamo a testare il massimo assoluto, magari aggiornandolo
2. ribassista: perdiamo il supporto del blue range e andiamo ad innescare un movimento ribassista che potrebbe dar inizio ad un movimento correttivo deciso e profondo.
Gli scenari non sono in ordine di attesa ma servono solo a farci trovare pronti una volta che la price action si risveglierà.
GOLD | Fresh demand to LONG.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti!
Vorrei studiare bene la situazione in un timeframe più basso così cerco di lasciarvi una mia idea su come valuterò o in notturna o in apertura Londra, in base a quando mi darà il trigger atteso, se non dovesse darmelo in nessuna di queste 2 sessioni allora attenderò New York e studierò nuovamente un'analisi.
Allo stato attuale vorrei attendere la zona che va dalla parte più bassa della Fresh Demand sui 4030$ fino alla parte alta dei 4047$ per oncia che combacia con l'imbalance H1.
Qui cercherò un trigger di entrata in tf 15 minuti fino ai 5, potrei aspettarmi anche un bel momentum a rialzo quindi cercherò di tenere per tutta la giornata.
Vi auguro buon trading, fate attenzione.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi settimanale e prospettive per l'oro: la domanda di beni Analisi settimanale e prospettive per l'oro: la domanda di beni rifugio non riesce a contrastare il rafforzamento del dollaro, emerge una pressione al ribasso sui prezzi dell'oro
Panoramica di mercato: nella sessione di trading statunitense di venerdì, l'oro spot ha chiuso a 4.064,90 dollari l'oncia, in calo di 12,41 dollari, pari allo 0,31%, su base giornaliera. Nel complesso, ha perso 20,21 dollari, pari allo 0,49%. Sebbene i prezzi dell'oro si siano mantenuti al di sopra del livello di supporto chiave di 4.000 dollari l'oncia, lo slancio rialzista ha vacillato, non riuscendo a superare efficacemente il livello di resistenza iniziale di 4.100 dollari, e i rischi al ribasso stanno gradualmente aumentando.
Vale la pena notare che i prezzi dell'oro sono aumentati di oltre il 55% da inizio anno, dimostrando una rara resilienza rispetto agli elevati rendimenti dei titoli del Tesoro USA e al rafforzamento del dollaro. Tuttavia, con l'avvicinarsi dell'ultima riunione di politica monetaria della Federal Reserve nel 2025, la divergenza di mercato sui tassi di interesse si sta intensificando e la tradizionale correlazione tra oro, tassi di interesse e dollaro sta riacquistando importanza.
Contesto macroeconomico: A causa del Ringraziamento, i dati economici statunitensi saranno pubblicati in modo concentrato all'inizio della prossima settimana. Tuttavia, a causa del precedente blocco delle attività governative, alcuni dati potrebbero essere ritardati o incompleti. Si prevede che i dati chiave su occupazione e inflazione saranno pubblicati dopo la riunione di dicembre della Federal Reserve, riducendo ulteriormente le aspettative di un taglio dei tassi a dicembre. A meno che l'economia non peggiori significativamente, i responsabili delle politiche della Fed sono propensi a mantenere i tassi di interesse attuali.
Secondo lo strumento FedWatch del CME, il mercato prevede una probabilità superiore al 70% di un taglio dei tassi il mese prossimo, mentre gli economisti ritengono che le probabilità di un taglio dei tassi e di mantenimento dello status quo siano pressoché equivalenti. In questo contesto, i dati economici avranno un impatto più critico sul mercato nelle prossime settimane.
Movimenti recenti dei prezzi: L'oro ha registrato una performance positiva all'inizio della settimana grazie all'aumento della domanda di beni rifugio. I dati sull'occupazione dell'ADP hanno mostrato che il settore privato ha subito in media 2.500 tagli di posti di lavoro a settimana nelle quattro settimane terminate il 1° novembre. I verbali della riunione di ottobre della Fed, pubblicati mercoledì, hanno mostrato che la maggior parte dei responsabili politici riteneva appropriato mantenere l'attuale livello dei tassi di interesse, date le attuali prospettive economiche. I verbali sottolineavano che "la maggior parte dei partecipanti riteneva che ulteriori tagli dei tassi avrebbero potuto esacerbare il rischio di un'inflazione consolidata o essere visti come una mancanza di impegno verso l'obiettivo di inflazione del 2%".
Di conseguenza, le aspettative del mercato per un taglio dei tassi di 25 punti base a dicembre sono scese da circa il 50% all'inizio della settimana a quasi il 35%. Un dollaro più forte ha ulteriormente indebolito l'attrattiva dell'oro, causando una pressione sui prezzi dell'oro nella seconda metà della settimana.
Analisi tecnica: Dal punto di vista del grafico giornaliero, l'oro ha formato un pattern doji per due giorni di negoziazione consecutivi, indicando un quasi equilibrio tra forze rialziste e ribassiste, e il mercato potrebbe essere sul punto di assistere a una rottura direzionale. Nel complesso, il pattern di trading range-bound registrato durante il precedente calo rimane ininterrotto e qualsiasi successivo rimbalzo potrebbe ancora essere visto come una correzione ribassista.
La resistenza chiave si trova al livello psicologico di $ 4.100, mentre $ 4.085 (il recente massimo della candela ribassista) costituisce il primo livello di resistenza. Il primo livello di supporto è a $ 4.050, un precedente livello di supporto/resistenza. Se i prezzi dell'oro dovessero scendere sotto i $ 4.040 (supporto della media mobile a 20 giorni), potrebbero accelerare il loro calo verso l'area $ 4.005-$ 4.000 e persino aprire un potenziale di ribasso verso $ 3.970 e $ 3.930.
Prospettive e strategia di trading per la prossima settimana
I dati sulle vendite al dettaglio e sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) della prossima settimana potrebbero fornire nuovi indizi sullo stato di salute dell'economia statunitense. Dati deboli potrebbero riaccendere le aspettative del mercato per un taglio dei tassi della Fed, spingendo i prezzi dell'oro di nuovo sopra i $ 4.100. Al contrario, dati solidi potrebbero far scendere l'oro al di sotto del livello di supporto chiave di $4000, aprendo ulteriormente un potenziale di ribasso.
Strategia di trading: vendere principalmente sui rally, con l'acquisto sui ribassi come approccio secondario. I principali livelli di resistenza da tenere d'occhio sono l'area $4100-$4130, mentre il supporto a breve termine è previsto nell'intervallo $4020-$4000. Gli investitori dovrebbero controllare attentamente le proprie posizioni, impostare ordini stop-loss appropriati ed evitare di mantenere ciecamente posizioni in perdita.
Raccomandazioni di trading specifiche:
Strategia per le posizioni corte: se i prezzi dell'oro rimbalzano nell'intervallo $4080-$4085, si consideri l'apertura di posizioni corte in lotti, con una dimensione della posizione limitata al 20% del capitale. Impostare uno stop-loss a $4093, con un obiettivo di $4040-$4020. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe portare a un obiettivo di $4000.
Strategia per posizioni lunghe: se i prezzi dell'oro dovessero tornare a un range compreso tra $ 4.000 e $ 4.005, valuta la possibilità di aprire posizioni lunghe con una dimensione limitata al 20% del capitale. Imposta uno stop loss a $ 3.992, con un target di $ 4.020-4.030. Una rottura al di sopra di questo livello potrebbe portare a un target di circa $ 4.050.
L'enigma del Venerdì a Wall StreetUn saluto a tutti i trader!
L'enigma del Venerdì a Wall Street: Orsi in settimana, Tori solo prima del weekend!
È la terza settimana consecutiva che noto una dinamica di mercato che mi lascia perplesso: gli indici USA (S&P 500 e Nasdaq) ritracciano costantemente da lunedì a giovedì, con chiari flussi di vendita, e poi boom... solo il venerdì, poco prima della chiusura, si accende un acquisto che salva la settimana o, almeno, riduce pesantemente le perdite.
Non credo sia un pattern casuale. Vediamo gli Orsi che dominano per quattro giorni, e poi, all'improvviso, i Tori si presentano in massa, ma solo il venerdì.
Mi chiedo quali siano le reali motivazioni:
È solo la liquidazione di posizioni da parte dei trader che non vogliono rischiare il weekend, costretti a ricomprare per chiudere gli short?
È un massiccio ribilanciamento da parte degli istituzionali che, vedendo il calo settimanale, sono obbligati a riacquistare per rispettare le percentuali di allocazione nei loro portafogli?
O siamo di fronte a qualche manovra di "Window Dressing" di fine settimana per migliorare i bilanci percepiti?
Qualunque sia la ragione, questa anomalia dei mercati che "salvano il venerdì" è un segnale da tenere d'occhio. Significa che, sebbene ci sia pressione ribassista, una grande forza è pronta a intervenire in un giorno specifico.
Ricordo sempre le mie tre regole fondamentali che coltivo costantemente nel trading:
Pazienza
Disciplina
Avere sempre un piano
Un grande abbraccio e a presto!
Mauro
Piano di trading sull'oroPiano di trading sull'oro
Cari trader,
👉 **"Il mercato è ancora in rialzo e la zona 3960-3970 rappresenta un'area di domanda al fondo della doppia trendline. Se il prezzo trova supporto in questa zona, ha il potenziale per un rally verso la regione 4100-4200. Attenderemo che il prezzo raggiunga quest'area e osserveremo l'andamento del prezzo al supporto della doppia trendline."**
LiamTrading – XAUUSD H4 | Oro accumula sulla trendlineLiamTrading – XAUUSD H4 | Oro accumula sulla trendline, in attesa di rompere la struttura per un breakout
Dopo due test sulla trendline ascendente, l'oro è rimbalzato e poi si è mosso lateralmente intorno alla zona 4065. Su H4, questa zona di prezzo ha accumulato quasi tutta la settimana – indicando che la pressione di vendita non ha abbastanza liquidità per far scendere il prezzo in profondità, mentre sopra ci sono ancora molti spazi di prezzo secondo Fibonacci. Scenario che preferisco: l'oro continua a "comprimersi" nel triangolo, per poi rompere e creare una nuova onda.
Macro – contesto Fed
Il membro Collins della Fed sottolinea che ci sono ancora motivi per essere cauti nel tagliare i tassi nella riunione di dicembre. Lei afferma che:
Questa è una fase complessa, non è strano che ci siano disaccordi all'interno della Fed.
La Fed deve bilanciare tra due obiettivi, occupazione e inflazione, che si stanno muovendo in direzioni opposte.
Questo rende difficile per il mercato valutare chiaramente lo scenario dei tassi di interesse, quindi l'oro continua a scegliere di accumularsi intorno alle zone tecniche importanti piuttosto che fare un breakout unidirezionale.
Analisi Tecnica – Trendline, Fibonacci, Volume Profile
La struttura H4 attuale è un modello a triangolo con:
Trendline superiore in discesa dal vecchio massimo 42xx.
Trendline inferiore in salita dal minimo di fine ottobre, che funge da supporto dinamico.
Zona 4060–4070: zona di prezzo "equilibrata" della scorsa settimana – dove il prezzo è rimasto laterale più a lungo, è il punto di riferimento per la tendenza a breve termine.
I punti importanti: 4132: resistenza vicina, coincide con la zona VAH del Volume Profile dell'attuale movimento.
4171: resistenza più alta, vicino all'area Fibonacci 1.0 del movimento di rimbalzo.
4242: zona di confluenza dell'estensione Fibonacci (1.618) + resistenza storica – dove è probabile che ci siano forti prese di profitto.
4347: zona di estensione 2.618 – obiettivo di riferimento se il massimo viene rotto con successo.
4022 e 3997: supporto importante vicino alla trendline inferiore – zona principale di acquisto se c'è un movimento di liquidazione.
Quando il prezzo rompe decisamente una delle due trendline, la nuova tendenza su H4 sarà più chiara; il piano di trading seguirà questa direzione di rottura.
Gestione del rischio e invalidazione
H4 chiude sotto 3997: la struttura a triangolo viene rotta al ribasso, priorità assoluta per le vendite verso zone più basse – in quel momento non si dovrebbero mantenere posizioni di acquisto a medio termine.
H4 chiude sopra 4245 con buon volume: considerato come rottura del massimo del triangolo, abbandonare tutte le vendite in questa zona e concentrarsi sugli acquisti secondo la nuova tendenza.
Quale scenario preferisci per la prossima settimana: rottura verso l'alto per testare 4242–4347 o discesa verso 4022–3997 prima di rimbalzare? Lascia un commento e segui il canale LiamTrading su TradingView per ricevere aggiornamenti giornalieri su XAUUSD.
XAUUSD | Possibile Flag ribassista?Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vorrei aprire anche questo possibile scenario, non mi dispiacerebbe.
Potrebbe essere che il nostro metallo giallo stia creando una flag ribassista per riprendere il momentaneo trend short di time frame più basso?
Questa è sicuramente un'opzione che non escluderei, lasciando come zona trampolino di lancio per la prossima ondata rialzista quella dei 4040$ per oncia, come primo ostacolo l'imbalance dei 4150$ e come target finale o la parte alta del canale o il massimo storico relativo (Daily) segnato in alto relativo al prezzo 4355$ per oncia.
Ovviamente tutto questo richiederà delle importanti chiusure giornaliere e un'aggressiva apertura settimanale Domenica sera, stiamo a vedere e muoviamoci di conseguenza.
Auguro un buon weekend a tutti.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro soppresso, pressione mantenuta!I prezzi dell'oro continuano a fluttuare al di sotto della linea di tendenza al ribasso e non sono stati in grado di creare una rottura affidabile. Il flusso di cassa osservato mostra che la forza di vendita è ancora attiva quando il prezzo viene continuamente rifiutato nelle aree MA e trendline.
L’area di supporto al di sotto di circa 4.010 – 4.020 è un’importante zona di liquidità. Se il mercato continua a rimbalzare leggermente sulla linea di tendenza e poi a indebolirsi, c'è un'alta possibilità che il prezzo ritorni a testare nuovamente questa zona inferiore.
L'attuale struttura mantiene ancora il modello tecnico di ripresa e poi continua a diminuire, in linea con il contesto di mercato in attesa di ulteriori catalizzatori dalle notizie statunitensi durante la giornata.
Personalmente penso che il prezzo tornerà vicino alla resistenza intorno a 4.080 - 4.090, ci sarà un segnale di debolezza → continua a seguire la tendenza al ribasso.
Obiettivo: 4.010 – 4.020 (area della scatola di supporto)
L'oro segnala un'inversione rialzista.Il prezzo sta superando la zona di domanda 4060-4070 → creando un chiaro doppio minimo + spalla sinistra/destra simmetrica, la neckline è stata rotta con un'impennata dei volumi di acquisto. La resistenza più vicina è 4085-4095 (la vecchia neckline ora diventa supporto), l'obiettivo principale è 4120-4135 (testa e spalle invertite + FVG sopra).
L'oro viene attivato da una forza di bottom-fishing estremamente forte: il DXY si ritira leggermente sotto 107,4, il rendimento del decennale statunitense si raffredda, il sentiment del fine settimana si orienta verso la copertura delle posizioni corte + la forza di acquisto proveniente dall'Asia torna.
Struttura: Orientamento rialzista a inizio mese, accelerazione del momentum. Scenario: Mantenimento sopra 4075 → salita diretta a 4120-4135 stasera o domani mattina.






















