USOIL sulla FVGIl prezzo dell'USOIL ha fatto uno sweep dei massimi creati dopo l'accumulazione ed è entrato nella FVG, sulla quale avevo fatto un'analisi indicando che, prima di iniziare un'espansione ribassista, ci sarebbero state alte probabilità che il prezzo entrasse nella FVG per poi reagire con un rimbalzo. Da ora in poi, se il prezzo respinge al ribasso ed esce dalla FVG, dovrebbe finalmente iniziare la sua espansione ribassista.
Mercato futures
Natural gas ancora ribassistaIl Natural Gas, come da stagionalità si trova all'interno di un trend ribassista, stoppato per il momento dalla prima resistenza (R1) di dei pivot fi fibonacci trimestrale. Ma dubito potrà dare il via a una vera e propria inversione.
Per io si potrebbe utilizzare questo momento di rialzo per iniziare a prendere posizioni in favore di trend visto che siamo solo all'inizio dell'estate il prezzo al netto delle tensioni geopolitiche ha ancora spazio per poter scendere.
L'ingresso però rimane fondamentale, personalmente valuto un shot in area pivot.
GOLD parte all'attacco Il prezzo del GOLD sta formando un grande pattern rialzista 📈
Oggi, il prezzo del GOLD ha fatto uno sweep dei minimi, in particolare di quello della grande candela con stoppino verso il basso, dove si trovava la maggior parte della liquidità. Dopo lo sweep, il prezzo ha reagito al rialzo a livello dell’IFVG ed è ripartito verso l’alto.
Avendo lasciato una grande quantità di liquidità sopra la zona chiave dei 3400, il prezzo cercherà probabilmente di raggiungerla nei prossimi giorni. Se riuscirà a rompere i 3365, dove si trova l’ultima resistenza prima dei 3400, allora il prezzo dovrebbe puntare a nuovi massimi 🚀
GOLD | Settimana priva di NEWS.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inizia una nuova settimana che sarà quasi totalmente priva di NEWS, giusto i verbali FOMC ore 20:00 di Mercoledì e i soliti sussidi di disoccupazione americani del Giovedì ore 14:30.
Ho preferito impostare l'analisi su un timeframe molto basso, ovvero i 15 minuti, dopo aver preso un importante supporto in tf H1/H4 questa mattina è partito molto forte puntato alla prima zona di liquidità segnata.
Vorrei la liquidasse fino ad entrare nella fresh supply superiore dei 3340$, qua dovremo fare attenzione e vedere come chiuderà il giornaliero, perchè potrebbe fare un'ulteriore ricerca anche sulla zona più alta dei 3350$ per poi crollare, quindi monitoriamo, potrebbe succedere anche nella notturna.
Il posizionamento LONG è molto complicato quindi vi consiglio di attendere la zona per la valutazione SHORT, come target punterei al minimo di oggi, quindi andrei abbondantemente sotto i 3300$, anche fino ai 3280$, vediamo cosa succederà
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Idee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggiIdee di vendita allo scoperto con prezzo dell'oro elevato oggi
Il prezzo dell'oro oggi è crollato e continua a seguire una tendenza al ribasso nel breve termine.
Al momento della pubblicazione di questo articolo, il prezzo dell'oro si aggira intorno ai 3.300 dollari.
Fattori chiave che influenzano il prezzo dell'oro oggi
1. Adeguamento della politica tariffaria statunitense
Ultimi sviluppi:
L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio e si prevede che la nuova aliquota tariffaria (10%-70%) entri in vigore il 1° agosto.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati e il panico del mercato per le tensioni commerciali si è attenuato, causando il ritiro dei fondi rifugio dall'oro.
Analisi tecnica
Livelli di prezzo chiave:
Supporto:
3.300 $ USA
3.280 $ USA
3.250 $ USA
Resistenza:
3.320 $ USA
3.350 $ USA
3.400 $ USA
Breve termine (1-2 settimane): il trend dell'oro sarà ancora dominato dai negoziati sui dazi (9 luglio), dai verbali della riunione della Federal Reserve (10 luglio) e dalla situazione in Medio Oriente.
Strategia operativa:
(1): Prestare attenzione al livello di supporto di 3.300, spartiacque tra i trend a lungo e a breve termine
(2): Strategia long: Finché il prezzo dell'oro è sopra 3.300, aprire una posizione long a un prezzo basso e lo stop loss è a 3.295 (operare con cautela)
(3): Il prezzo dell'oro è sotto pressione a 3.320-3.340-3.350-3.365. È anche corretto utilizzare questi intervalli di pressione come operazione ad alta quota.
(4): Dopo aver superato quota 3300, prestate attenzione al supporto di 3280 dollari USA. Se scende al di sotto, potrebbe testare 3250 dollari USA.
Oggi, è probabile che il prezzo dell'oro scenda nella fascia 3260-3280. I rialzisti devono prestare attenzione all'avversione al rischio.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro per la prossima settimana:
Analisi delle notizie sull'oro: venerdì (4 luglio) ha coinciso con la festività del Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, e i prezzi dell'oro hanno registrato un intervallo di oscillazione ristretto. I solidi dati sull'occupazione non solo hanno spinto al rialzo il dollaro statunitense e i rendimenti obbligazionari statunitensi, ma hanno anche indebolito significativamente le aspettative del mercato sui tagli anticipati dei tassi da parte della Federal Reserve, riducendo notevolmente l'attrattiva dell'oro. Allo stesso tempo, il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il massiccio taglio delle tasse e la legge di spesa dell'amministrazione Trump, iniettando ulteriormente variabili complesse nell'economia. Non ci saranno dati chiave da monitorare oggi. A causa del Giorno dell'Indipendenza degli Stati Uniti, tutti i mercati chiuderanno in anticipo, il che limiterà l'intervallo di oscillazione dei prezzi dell'oro.
Segnali tecnici chiave:
Livello giornaliero:
Oscillazioni di intervallo: i prezzi dell'oro hanno ripetutamente testato l'intervallo 3320-3360, la banda di Bollinger si è ristretta e la colonna dell'energia cinetica del MACD si è ridotta, indicando che il mercato era in uno stato d'animo attendista. Supporto/resistenza chiave:
Supporto: 3320 (media mobile a 5 giorni), 3300 (barriera psicologica + traccia inferiore di Bollinger).
Resistenza: 3350-3360 (punto di partenza non agricolo + traccia centrale giornaliera).
Livello a 4 ore:
Segnali di minimo a breve termine: Dopo i dati non agricoli, il prezzo dell'oro è sceso a 3322 per poi rimbalzare, formando un prototipo di doppio minimo, ma è necessario superare 3350 per confermare l'inversione.
L'RSI è neutrale (intorno a 50) e potrebbe mantenere un intervallo di oscillazione ristretto nel breve termine.
2. Deduzione di mercato per la prossima settimana
1. Scenario di base (oscillazione e consolidamento, probabilità del 60%)
Trend: Il prezzo dell'oro oscilla nell'intervallo 3320-3360, in attesa dei dati dell'IPC che orientino la direzione. Strategia operativa:
Vendita alta e acquisto basso a breve termine:
Ordine lungo: Long intorno a 3320-3325, stop loss 3305, target 3350.
Ordine corto: Short a 3350-3360 sotto pressione, stop loss 3370, target 3320.
2. Scenario di breakthrough rialzista (probabilità del 30%, dati CPI richiesti)
Condizioni di innesco: L'IPC è inferiore al previsto (ad esempio inferiore al 3,2%), il mercato punta nuovamente sui tagli dei tassi di interesse e il dollaro USA si indebolisce.
Trend: Dopo aver sfondato 3360, potrebbe testare 3380 (media mobile a 200 giorni) o addirittura 3400.
Strategia operativa:
Sfondamento e inseguimento long: Follow up dopo la stabilizzazione di 3360, target 3380-3400.
3. Scenario di breakout ribassista (probabilità del 10%, necessità di una continua forza del dollaro USA)
Condizioni di innesco: l'IPC è più forte del previsto (ad esempio, oltre il 3,5%) e le dichiarazioni aggressive della Fed frenano le aspettative di tagli dei tassi.
Trend: dopo la rottura sotto quota 3300, potrebbe testare quota 3260 (minimo di giugno).
Strategia operativa:
Rompere e seguire posizioni corte: dopo la rottura sotto quota 3300, inseguire posizioni corte, obiettivo 3260.
III. Strategia di trading e gestione del rischio
Trading a breve termine (adatto per posizioni intraday)
Strategia shock: acquistare a un prezzo alto e vendere a un prezzo basso nell'intervallo 3320-3360, con stop loss rigoroso (10-15 dollari).
Strategia di breakout: attendere i dati dell'IPC e seguire il trend. Se rompe quota 3360, inseguire posizioni lunghe o se scende sotto quota 3300, seguire posizioni corte. Layout di medio termine (prestare attenzione al trend dopo l'IPC)
Se l'IPC è positivo: impostare ordini long a 3330-3340, con un obiettivo di 3400.
Se l'IPC è negativo: impostare ordini short a 3350-3360, con un obiettivo di 3260.
Avvertenza sui rischi
Rischio di liquidità: i discorsi dei funzionari della Fed (come Powell) potrebbero innescare forti oscillazioni a breve termine.
Rischio geopolitico: conflitti improvvisi o crisi bancarie potrebbero innescare acquisti di beni rifugio, interrompendo la logica tecnica.
4. Riepilogo e punti chiave
Intervallo principale: 3320-3360 (mantenere l'idea di oscillazione prima di sfondare).
Spartiacque long-short:
Sfondamento di 3360 → apertura di spazio a 3400.
Sfondamento di 3300 → apertura di un trend ribassista a 3260.
XAUUSD: Analisi di mercato e strategia del 7 luglioAnalisi tecnica dell'oro
Resistenza sul grafico giornaliero 3360, supporto 3270
Resistenza sul grafico a 4 ore 3345, supporto 3280
Resistenza sul grafico a 1 ora 3325, supporto 3300.
3300 è ora la linea di demarcazione tra long e short a breve termine. Se scende al di sotto, entrerà in una nuova zona di shock. Prestate attenzione al livello di supporto di 3300 prima del mercato di New York oggi! (Il livello di resistenza è 3320~3325). Dai fondamentali, sebbene il mercato dell'oro abbia subito una correzione tecnica a breve termine, l'oro continuerà a mantenere il suo status di bene rifugio, nonostante la persistente incertezza della politica commerciale statunitense e le complesse tensioni geopolitiche. La scadenza dei dazi di Trump (9 luglio) si avvicina e dovremmo prestare molta attenzione all'evoluzione della politica commerciale statunitense intorno al 1° agosto (se la politica tariffaria verrà posticipata per attenuare la domanda avversa al rischio, in combinazione con le informazioni tecniche short, l'oro continuerà a trovare supporto al di sotto di 3300).
VENDITA: 3300
VENDITA: 3325
XAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimaXAUUSD: Analisi di supporto e resistenza per la prossima settimana
Ecco la mia ultima analisi strutturale
e importanti supporti e resistenze per l'oro per la prossima settimana.
Resistenza 1: area 3356 - 3368
Resistenza 2: area 3391 - 3403
Resistenza 3: area 3443 - 3452
Resistenza 4: area 3493 - 3501
Supporto 1: area 3230 - 3274
Supporto 2: area 3120 - 3177
Considerate queste strutture per il trading in fase di pullback/breakout.
Attenzione al crollo dell'oro! Le posizioni corte puntano a 3200
Fondamentali
Sebbene l'avversione al rischio del mercato si sia recentemente raffreddata, l'aumento cumulativo dell'oro quest'anno è ancora superiore al 25%, beneficiando principalmente del continuo aumento delle riserve auree delle banche centrali globali e degli afflussi di fondi ETF. Il mercato sta attualmente prestando attenzione all'andamento della politica commerciale statunitense del 9 luglio. Un eventuale fallimento dei negoziati o l'introduzione di nuovi dazi potrebbe stimolare rapidamente la domanda di beni rifugio e spingere i prezzi dell'oro a rimbalzare. Tuttavia, nel breve termine, a causa del temporaneo rafforzamento del dollaro statunitense e delle prese di profitto di alcune posizioni lunghe, i prezzi dell'oro stanno ancora subendo pressioni correttive.
Analisi tecnica
Struttura del trend:
Livello di resistenza chiave: L'area 3450-3500 rappresenta ancora un'importante area di pressione per l'oro. In precedenza, i prezzi dell'oro hanno incontrato resistenza in quest'area e sono scesi, indicando che la pressione di vendita in quest'area è forte.
Livello di supporto a breve termine: attualmente, il livello dei 3300 è diventato il fulcro della competizione tra posizioni lunghe e corte. Se scende al di sotto, potrebbe toccare ulteriormente il fondo nell'area 3250-3220.
Momentum a breve termine: la media mobile a 4 ore è sotto pressione nel breve termine e l'indicatore MACD è debole, il che indica che c'è ancora spazio per una correzione nel breve termine.
Punti chiave:
Resistenza superiore: 3320-3330 (difesa a breve termine), 3350-3360 (forte resistenza)
Supporto inferiore: 3300 (barriera psicologica), 3290-3280 (difesa a breve termine), 3250 (supporto chiave a medio termine)
Strategia di trading
1. Operazione a breve termine (idea di linea principale)
Punto di ingresso: rimbalzo nell'area 3310-3320, puoi provare a shortare
Stop loss: sopra 3325
Obiettivo: 3300 (primo obiettivo), guarda 3280-3250 dopo lo sfondamento
2. Difesa di basso livello, long (partecipazione prudente)
Punto di ingresso: primo tocco 3290-3280, puoi provare a longare con una posizione leggera
Stop loss: sotto 3275
Obiettivo: 3310-3320 (se il rimbalzo è debole, lasciare in tempo)
Riepilogo e prospettive
Trend a breve termine: il lato tecnico è ancora ribassista. Se si perde quota 3300, potrebbe accelerare verso il basso fino a 3280-3250.
Potenziale segnale di cambiamento: se il prezzo dell'oro si stabilizza a 3320, potrebbe ritestare 3350, ma necessita di supporto fondamentale (come una crescente avversione al rischio).
Suggerimento operativo: prestare attenzione al massimo del rimbalzo. Si può provare ad andare long con una posizione leggera al livello di supporto chiave, ma è necessario un rigoroso stop loss.
(Opinione personale: i prezzi dell'oro potrebbero continuare a essere sotto pressione nel breve termine e il livello di 3300 potrebbe essere difficile da mantenere. L'obiettivo short è al di sotto di 3280.)
Gold & USDho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
Mercati in attesa: segnali contrastanti dagli USA e rischio politico in aumento.
Venerdì sono usciti i dati sul lavoro USA.
-Il numero principale (NFP) è uscito positivo: +147.000 nuovi posti.
-Ma tutti gli altri dati (ADP negativo, offerte di lavoro in calo, disoccupazione in aumento, meno ore lavorate) mostrano debolezza sotto la superficie.
-Quindi: il mercato del lavoro sembra ancora solido in apparenza, ma sta perdendo forza in profondità.
Intanto la Casa Bianca sta creando incertezza:
-Vuole far passare un piano da 3.9 trilioni (spesa pubblica → aumenta il deficit).
-E potrebbe imporre dazi del 30% su auto e acciaio giapponesi, con scadenza mercoledì 9 luglio.
📌 Cosa aspettarsi ora:
Il mercato è in attesa di due cose chiave:
-Dazi sì o no? (9 luglio)
-Verbali del FOMC
⚠️ Ma anche se il prezzo scende nel breve, la view rialzista sull’oro resta sul medio periodo:
-Il lavoro si sta indebolendo
-Il deficit USA aumenta
⚠️ Posizionamento e tecnica:
-I trader stanno ancora shortando il dollaro, ma meno rispetto a prima.
-I long sull’oro sono pochi dopo il crollo di giugno.
-con i dazi imposti mi aspetto di vedere un GOLD UP
-niente dazi + verbali hawkish mi aspetto un GOLD che scenda
-dazi cancellati del tutto mi aspetto anche in quel caso un GOLD giu
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260I prezzi dell'oro sono ribassisti oggi, con un obiettivo di 3260-3280.
Evento: L'amministrazione Trump prevede di inviare lettere di adeguamento tariffario a circa 12 paesi entro il 9 luglio. Si prevede che le nuove aliquote tariffarie entreranno in vigore il 1° agosto, con un range compreso tra il 10% e il 70%.
Il Segretario al Tesoro statunitense Benson ha lasciato intendere che i negoziati potrebbero essere prorogati, ma se non si raggiungerà un accordo, la tariffa più alta del 24% verrà ripristinata ad agosto.
Impatto: Se i negoziati falliranno, l'intensificarsi delle tensioni commerciali globali potrebbe aumentare la domanda di beni rifugio e i prezzi dell'oro potrebbero raggiungere i 3.400 dollari;
Se l'accordo verrà prorogato o raggiunto solo in parte, i prezzi dell'oro potrebbero tornare al livello di supporto di 3.300 dollari.
Al momento della stampa, i prezzi dell'oro sono scesi a circa 3.310 dollari. Il calo dei prezzi dell'oro dimostra pienamente l'atteggiamento intransigente di vari paesi nei confronti della politica tariffaria di Trump, e si ritiene che Trump alla fine scenderà a compromessi.
Gioco di dati:
L'occupazione non agricola a giugno ha superato le aspettative (147.000 nuovi posti di lavoro contro i 110.000 previsti) e la probabilità di un taglio dei tassi a settembre è scesa dal 78% al 65%.
Tuttavia, l'inaspettata contrazione dei dati ADP sull'occupazione a giugno (-33.000 unità) indica che la performance delle piccole e medie imprese è debole, il che ha esacerbato l'incertezza economica.
In primo piano: Verbale della riunione della Fed del 10 luglio
Se venisse lanciato un segnale aggressivo (come un rinvio dei tagli dei tassi di interesse), questo potrebbe far scendere il prezzo dell'oro a 3.280 dollari;
Se venisse lanciato un segnale accomodante, questo potrebbe far salire il prezzo dell'oro.
Situazione in Medio Oriente:
I negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Kazakistan si sono interrotti, Israele ha lanciato un attacco aereo sul porto delle forze armate Houthi in Yemen e il conflitto al confine libanese si è intensificato. Se scoppiasse una guerra su larga scala, il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.400 dollari da un giorno all'altro.
Conflitto Russia-Ucraina: se si trovasse una soluzione inaspettata prima del 15 luglio, il prezzo dell'oro potrebbe rapidamente scendere a 3.250 dollari.
L'approvazione del disegno di legge statunitense "Big and Beautiful" per i tagli fiscali aumenterà il deficit di 3,4 trilioni di dollari nel prossimo decennio e le aspettative di inflazione a lungo termine sostengono l'oro.
2. Aspetti tecnici:
Prezzo chiave:
Intervallo di fluttuazione macroeconomica: 3250-3370
Supporto centrale: 3310
Supporto importante: 3300 dollari (barriera psicologica), 3280 dollari (supporto tecnico), 3250 dollari (minimo di giugno).
Resistenza importante: 3320 dollari, 3350 dollari (massimo recente), 3400 dollari (pressione storica).
3. Possibili emergenze e simulazione di scenario:
Se Trump impone dazi elevati alla Cina (ad esempio, il 70%), potrebbe scatenare il panico sul mercato globale e il prezzo dell'oro potrebbe salire a 3.450 dollari.
(La mia analisi: Trump ammetterà comunque la sconfitta. È una persona senza scrupoli, piena di sciocchezze e inaffidabile.)
Escalation del conflitto in Medio Oriente: un attacco terrestre israeliano al Libano o un intervento dell'Iran innescheranno un'impennata degli acquisti di beni rifugio.
(La mia analisi: Israele può fare quello che vuole ora, dopotutto, dipende dagli Stati Uniti. Chi conosce il settore sa che la guerra continuerà così a lungo ed è improbabile che scoppi una guerra su larga scala nel breve termine.)
Suggerimenti operativi:
L'attuale prezzo dell'oro è visto con una mentalità da vendita allo scoperto a prezzi elevati. Credo che i 3.300 dollari siano difficili da mantenere.
È probabile che i prezzi dell'oro superino quota 3.300 oggi e tocchino il fondo intorno a 3.260-3.280.
Pertanto, si prega di prestare attenzione alla direzione di rottura del range 3.300-3.350 dollari;
Area di resistenza a breve termine: 3.320-3.330-3.340 dollari (è possibile adottare una strategia ad alta quota durante la giornata)
Stop loss range: 3.345-3.350 dollari
Target range: 3.380-3.360 dollari
XAUUSDL'oro ha stampato una struttura da manuale per una potenziale inversione di tendenza principale (Major Trend Reversal, MTR) al di fuori della zona ATH, con un netto rifiuto e un cambio di direzione. La linea di tendenza discendente dal massimo si allinea con massimi decrescenti, mentre la base ascendente di aprile è ora sotto pressione.
📌 Livelli chiave da tenere d'occhio:
3.280,00 – linea di scollatura della potenziale MTR
3.250,00 – magnete psicologico e supporto strutturale
3.000,00 – importante obiettivo di ribasso se l'inversione si conferma
🧠 "I mercati raggiungono il massimo grazie all'euforia, non alla logica". Se il prezzo rompe e ritesta la linea di scollatura con momentum, la tesi della MTR guadagna terreno. Fino ad allora — Da confermare.
Nasdaq - ancora voglia di salire?Dopo aver registrato i nuovi massimi storici il mercato americano ritraccia leggermente, la domanda che tutti si pongono ora è...si riprende a salire?
Sul quadro intraday ci sono ancora margini di spinta rialzista come si evince dal grafico ma occorre prestare attenzione viste le aree di prezzo raggiunte...il 9 ci sarà il tanto atteso esito sui dazi USA/CINA.
Analisi Settimanale OroAnalisi Settimanale Oro: Settimana Elettrizzante, per quanto tempo ancora potrà "volare" il prezzo dell'oro?
Il mercato dell'oro di questa settimana è ancora più emozionante di una montagna russa! Appariva fiacco all'apertura di lunedì, ma mercoledì è improvvisamente schizzato a 3.365 dollari come un matto. Prima che potessimo esultare abbastanza, giovedì ha fatto un "grande tuffo", e venerdì era come un ubriaco tra 3.330 e 3.355. Alla fine, la linea settimanale ha chiuso in rialzo dell'1,91%, ma il processo è stato davvero spaventoso!
1. Cosa è successo questa settimana?
A dire il vero, il mercato attuale è un "paziente diviso": da un lato, lo zio Trump creerà di nuovo problemi (la bomba a orologeria della sospensione dei dazi il 9 luglio), e il debito pubblico statunitense è salito a 37.000 miliardi di dollari; D'altra parte, i dati non agricoli sono sorprendentemente buoni, e i 147.000 nuovi posti di lavoro incidono direttamente sulla probabilità di un taglio dei tassi a luglio al 25%. Questo non è né in rialzo né in ribasso, e ha reso l'oro molto difficile.
La cosa più fastidiosa è che Russia e Ucraina, inizialmente in un clima di buona avversione al rischio, abbiano improvvisamente dichiarato che avrebbero allentato i prezzi? Anche i negoziati sul nucleare iraniano si sono uniti alla festa. Questi politici possono dare una risposta definitiva? Noi trader siamo quasi in bancarotta.
2. Aspetto tecnico: l'oro sta "fingendo di essere morto" o "accumulando forza"?
Mi arrabbio quando guardo questo grafico tecnico! Le bande di Bollinger si stanno chiudendo come una stitichezza, e il MACD si sta attardando sotto l'asse zero. La posizione di 3375 è diventata un "alto muro", e viene soppressa quando sale. Per me, ora dipende da chi non riesce a fermarlo per primo: o sfondare quota 3376 in un colpo solo per far disperare gli orsi, o scendere sotto quota 3348 per far dubitare della propria vita ai tori.
Ma a dire il vero, ogni volta che scende intorno a 3300, entrano sul mercato fondi misteriosi. Queste persone sono molto più pazienti di noi piccoli investitori. Ora i ricchi stanno comprando segretamente ETF sull'oro, e temo che il mercato non scenderà molto.
3. Opinione istituzionale: si può raggiungere un consenso?
• Ole Hansen di Saxo Bank è sempre così calmo: "Va bene finché non si supera quota 3250" - è facile dirlo, se raggiungesse davvero quota 3250, la mia posizione sarebbe esplosa da un pezzo!
• Gli analisti di Pepperstone sono ottimisti, affermando ogni giorno che "i pullback sono opportunità di acquisto", ma chissà dove finirà il pullback? • La più spietata è HSBC, che ha aggiustato direttamente il prezzo obiettivo per il 2025 a 3215. Avete notato qualcosa all'interno che noi non sappiamo?
4. Previsioni per la prossima settimana: Allacciate le cinture!
La prossima settimana sarà sicuramente emozionante! La Reserve Bank of Australia effettuerà un campionamento l'8 luglio, i verbali del FOMC del 9 coincideranno con la data di scadenza dei dazi e il 10 pubblicheremo i dati iniziali sulle richieste di sussidio di disoccupazione... Questo ci ucciderà!
Consiglio personale:
È meglio non mantenere una posizione elevata su questa posizione (3340-3375), attendere una svolta prima di inseguire.
Se scende sotto 3348, non affrettatevi ad acquistare al minimo, vedete se 3300 può reggere.
Se volete davvero comprare, comprate a basso prezzo e vendete a alto prezzo con una posizione piccola, ricordatevi di impostare uno stop loss! (Non chiedetemi come lo so, è tutta sangue e lacrime).
Analisi Oro – Settimana dal 7 Luglio 2025🟡 Analisi Oro – Settimana dal 7 Luglio 2025
📉 Situazione tecnica – Oro Daily
Nella settimana appena conclusa, l’oro ha completato una probabile figura di “Testa e Spalle” visibile sul daily. È una delle formazioni tecniche più potenti e spesso sottovalutate quando sono ancora in formazione.
Spalla sinistra: metà maggio
Testa: metà giugno
Spalla destra: fine giugno-inizio luglio
💡 Attenzione: il neckline si trova in area 3.120 USD — la rottura con volumi sarebbe una conferma forte della figura ribassista.
🧠 Sentiment personale
"Resto fermamente SHORT sull’oro."
Questo non solo per motivi tecnici, ma anche per il quadro macro e geopolitico:
Se si arrivasse davvero a una tregua a Gaza, e contemporaneamente a una distensione diplomatica su Israele–Iran, sarebbe una forte spinta ribassista sull’oro.
In tal caso, target primario in area 3.000 USD, con possibile estensione a 2.900.
📌 Posizione SHORT già avviata tra 3.160 e 3.120.
🎯 Trigger decisivo: rottura dei 3.120 con volume e divergenza negativa.
⚠️ Attenzione ai rimbalzi tecnici – classici nelle fasi di completamento delle figure.
📊 Sistema di Trailing Stop (dinamico)
Per la posizione SHORT aperta:
🎯 TP1: 3.000
🎯 TP2: 2.920
🛑 TS1 (soft): sopra 3.180 (break out della neckline)
🛑 TS2 (hard): sopra 3.245 (superamento spalla destra)
👉 Suggerimento: trailing a scaglioni di 40–50 punti con ogni chiusura giornaliera ribassista.
📈 COT Report – Commitment of Traders (ultimo aggiornamento)
I Commercials (hedgers) stanno diminuendo le posizioni long, segno che non credono più in una corsa ulteriore.
Gli Speculatori net-long si stanno alleggerendo – segnale di raffreddamento del sentiment bullish.
Net position sulle options e futures in calo, soprattutto da parte dei Large Traders.
📍 Le mani forti sono fuori dal gioco: questo avvalora l’ipotesi che l’oro abbia esaurito lo slancio.
🧾 Opzioni e masse monetarie
Forte attività di put su strike 3.100 / 3.000
Le opzioni call sopra 3.300 sono in netto calo → segnale che non si attendono nuovi massimi a breve.
🪙 Sul piano macro, le masse monetarie di USA, Cina e Giappone restano stabili, ma:
La BCE ha avviato riduzione di bilancio (QT) → tendenza deflattiva
La PBoC resta espansiva ma cauta: non sostiene più i metalli come mesi fa
🇺🇸 Analisi Dollaro (USD Index)
L’indice del dollaro (DXY) si sta rafforzando leggermente.
In assenza di tagli FED nel breve e con dati lavoro ancora robusti, il dollaro rimane forte.
Questo è ribassista per l’oro, che in genere si muove inversamente.
📌 Attenzione: un dollaro forte con tregua a Gaza = oro giù di brutto.
📅 Dati macro in arrivo (prossima settimana)
Mercoledì 10 Luglio: Inflazione USA (CPI core e headline) → molto atteso!
Giovedì 11: Disoccupazione settimanale USA
Venerdì 12: PPI USA + Sentiment Università Michigan
❗️Se i dati mostreranno raffreddamento dell’inflazione, ci sarà meno pressione sulla Fed → dollaro debole.
Ma se saranno forti, il dollaro si rafforzerà → spinta SHORT ulteriore sull’oro.
🧨 Geopolitica e riflessioni finali
Gaza e Medio Oriente potrebbero vedere una tregua a ore/giorni.
Israele–Iran: resta alta tensione, ma pressioni ONU e USA per calmare la situazione.
Ucraina–Russia: stallo prolungato, ma impatto sui metalli limitato.
🌍 Il mondo non è in pace, ma potrebbe iniziare a esserlo. E questo l’oro lo teme.
🧠 Massima della settimana
❝L’oro non protegge dalla guerra.
Ma protegge chi la finanzia.❞
– Il rifugio è per gli ultimi, il bottino per i primi.