XAUUSD – La tendenza ribassista continua a dominare il giocoIl grafico H4 mostra che l’oro è ancora intrappolato all’interno di un pattern a triangolo discendente, con massimi decrescenti e la trendline superiore che agisce come un “coperchio” molto efficace. L’ultimo tentativo di rottura intorno all’area di $3.223 è stato chiaramente respinto, e il prezzo mostra segnali di inversione.
Un aspetto importante da notare è la zona di supporto tra $3.145 e $3.160, che sta diventando una “zona sensibile”. Se il prezzo rompe questa area, il prossimo obiettivo potrebbe essere intorno a $3.050 – punto che coincide con il fondo del canale discendente e una zona di accumulo precedente.
Scenario potenziale:
Il prezzo potrebbe ritestare l’area di resistenza vicino alla trendline.
Se non riesce a superarla, si formerà un massimo inferiore.
Una rottura al di sotto di $3.145–$3.160 aprirebbe la strada verso l’obiettivo di $3.050.
La struttura ribassista resta intatta, con i venditori ancora in vantaggio. Non è ancora il momento giusto per “cogliere il minimo”.
Mercato futures
Oro 4H – Setup di Trading con Target Rialzista e Ribassista"Entry Point (Punto d’ingresso): 3.235,94 USD
Stop Loss: 3.290,58 USD
Target EA (obiettivo al rialzo): 3.505,03 USD
Target EA (obiettivo al ribasso): 2.974,71 USD
Prezzo attuale (al momento della cattura): 3.221,88 USD
---
Interpretazione tecnica
L’analisi sembra basarsi su una strategia di breakout o rimbalzo all'interno di un'area di consolidamento (zona viola).
Sono evidenziate due possibili direzioni di target:
Target rialzista (EA Target Point): 3.505,03 USD (+6,45%)
Target ribassista (EA Target Point): 2.974,71 USD (-7,60%)
La linea blu a 3.121,49 rappresenta un punto di resistenza importante, che potrebbe ora agire da supporto in caso di discesa.
---
Conclusione strategica
Scenario long (rialzista): Se il prezzo rompe con forza sopra la zona di ingresso e mantiene sopra lo stop loss, potrebbe puntare verso i 3.505,03 USD.
Scenario short (ribassista): Se il prezzo rompe sotto i 3.121,49 USD, il target al ribasso è 2.974,71 USD.
Correzione dell'ORO in corsoCorrezione dell'ORO in corso
Formazione a tazza e manico gigante dell'oro in corso e il prezzo ha raggiunto uno dei nostri livelli di resistenza interni, con un prezzo fissato a $ 3500, che attualmente si trova al massimo storico attuale. Il piano ora è di attendere la correzione del prezzo verso la zona dei $ 2800 per completare la mini correzione prima di proseguire verso l'obiettivo finale, come mostrato nel grafico.
GOLD: Ancora shortIl GOLD se lo osserviamo sul time frame settimanale dopo aver testato per ben due volte la trend line di resistenza si indebolisce nuovamente e questa volta potrebbe provare a toccare valori ancor più bassi ovvero circa 3000$ in zona rettangolo verde.
Se l'idea ti è piaciuta metti un LIKE/BOOST.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
XAUUSDIl prezzo dell'oro è sceso sotto quota 3.200, come previsto, durante le contrattazioni intraday e ha continuato il suo trend di ritracciamento questa mattina.
Con l'allentamento delle tensioni commerciali, l'ansia del mercato si è attenuata e l'indebolimento dell'avversione al rischio ha portato a una pressione di vendita sull'oro. Questo fenomeno evidenzia l'impatto significativo dei fattori fondamentali sul mercato, sebbene sia necessario sottolineare la loro natura temporale. Nel lungo termine, il trend rialzista generale dell'oro non è determinato esclusivamente da singoli fattori come dazi o tensioni geopolitiche: questi elementi influenzano principalmente i movimenti a breve termine. Vale la pena notare che quando il mercato forma un sentiment ribassista altamente unanime, potrebbe invece accumulare slancio per un rimbalzo dei prezzi dell'oro. Sebbene il mercato attuale si trovi in una debole fase di correzione, la caccia allo scoperto rimane sconsigliata.
Oggi sono attesi diversi dati chiave, il cui impatto sui prezzi dell'oro richiede molta attenzione.
Concentratevi sulla validità del livello di supporto di 3.100 dollari. Se il prezzo si stabilizza al di sopra di questo livello, si può prendere in considerazione una posizione long leggera, con un obiettivo di circa $ 3.180.
Attualmente, poiché il prezzo è sceso sotto i $ 3.140, bisogna fare attenzione a ulteriori rischi di correzione e le posizioni short dovrebbero regolare in modo flessibile i livelli di stop-profit e stop-loss in base ai dati in tempo reale.
GOLD, un patern ribassista assente da due anniChart di Capital.Com
Che il trend dell'oro nel lungo periodo sia rialzista lo sanno anche le pietre per cui ometto di provarlo.
Invece sul grafico settimanale troviamo una molto interessante configurazione tecnica che era assente da due anni, ed è ribassista
Ed è stata anche l'ultima volta in cui i prezzi hanno fatto delle chiusure sotto la ema 20.
Dunque una formazione 1-2-3 high è stata già validata dal breakout del punto 2
Con l'allentamento della tensione sul fronte dei dazi potremmo anche vedere i prezzi testare il supporto a 2960.
D'altro canto, i deboli dati relativi all'inflazione americana potrebbero invece sostenere le quotazioni prospettando un rinnovato allentamento monetario da parte della Fed che comprimerebbero i tassi di interesse reali, spina nel fianco per il Gold.
D'altra parte la tentazione costante di prendere profitto è sempre presente.
GOLD | Analisi settimanale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi vi porto un anticipo della situazione di prossima settimana, cerchiamo di farci un'idea chiara adesso a mercato chiuso, così saremo ben pronti da domani.
Come potete notare abbiamo un canale ribassista, di cui vi ho già parlato gli scorsi giorni, con la differenza che dopo i movimenti di Giovedì e Venerdì potremmo dire che è confermato e potrebbe continuare a rispettarlo.
Il prossimo movimento quindi dovrebbe essere quello rialzista, portando il prezzo dai 3150$ fino ai 3370$ per oncia.
Ho lasciato in basso una piccola fascia di valutazione LONG per cercare di prendere questo movimento e una fascia invece di Supply molto in alto nel caso in cui venisse completato il movimento rialzista del canale.
Queste sono le zone più ampie, poi quelle intermedie invece le vedremo in settimana.
Parliamo invece di come potrà andare in futuro in base a questa struttura che si è creata.
Qui non abbiamo un semplice canale ribassista, considerato il forte Trend LONG dell'oro, questa potrebbe essere una flag rialzista, quindi ci sono buone probabilità che il canale venga rotto a rialzo per portare il prezzo di uno al massimo storico dei 3500$ e per poi fare sopra la ricerca di liquidità, quello che succederà dopo lo studieremo in corso d'opera.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAU/USD in zona chiave📉 Panoramica del grafico:
Strumento: XAU/USD (presumibilmente)
Timeframe: 4H o Giornaliero (in base alla dimensione delle candele)
Indicatori utilizzati:
📏 EMA 50 (Rossa): 3.247,86
📏 EMA 200 (Blu): 3.221,42
🔍 RSI (14): Attualmente a 45,90 (sotto il livello 50 ➡️ momentum debole)
🔎 Zone chiave:
🧱 Zona di supporto: ~3.180 – 3.220
Il prezzo si trova su una zona di domanda importante.
Diversi rimbalzi precedenti ➡️ presenza di acquirenti 🛒
📦 Zona di resistenza: ~3.260 – 3.280
Resistenza a breve termine, dove il prezzo è stato respinto più volte ⛔
🎯 Zona obiettivo rialzista: ~3.420 – 3.460
In caso di breakout al rialzo, questa è la possibile destinazione 🚀
🧭 Analisi delle Medie Mobili:
La EMA 50 è sopra la EMA 200 ➡️ Golden Cross ✅ (bias rialzista nel medio periodo)
Tuttavia, il prezzo è attualmente sotto entrambe le EMAs ❌ ➡️ debolezza nel breve termine
📉 Scenario Ribassista (📍Freccia blu verso il basso):
Se il supporto a ~3.180 viene rotto, possibile discesa verso i ~3.030 🔻
RSI vicino alla zona di ipervenduto ⚠️
🚀 Scenario Rialzista (📈 Freccia blu verso l’alto):
Un rimbalzo chiaro sulla zona di supporto potrebbe spingere il prezzo verso i 3.400+ 🎯
RSI mostra segnali iniziali di inversione rialzista 🔋
✅ Conclusione:
Bias neutro-rialzista 🤝: Fintanto che il supporto tiene, il mercato ha potenziale di recupero.
Una rottura confermata sopra ~3.260 segnala ripresa rialzista 📈
Una rottura sotto ~3.180 invalida lo scenario positivo ➡️ target ribassista ~3.030 📉
🛠️ Piano di Trading (non è un consiglio finanziario):
Entrata long: Su breakout con retest confermato di ~3.260 ✅
Stop-Loss: Sotto ~3.180 ⚠️
Take Profit: ~3.420 – 3.460 🎯
Timidi segnali di ripartenza per il GoldDopo la forte salita degli ultimi tempi per l'oro, abbiamo avuto un meritato scarico che ha riportato le quotazioni fino a 3120 $ l'oncia, prima di effettuare un veloce recupero e chiudere la settimana in area 3200$.
Partiamo da una premessa, il trend di medio e di lungo termine è ancora indiscutibilmente long, lo scarico ha cambiato solamente lo scenario di breve termine, configurando, a mio avviso, la discesa attuale come una semplice presa di profitto dopo la lunga salita.
Ragionando per livelli, 3150$ rappresenta un buon livello volumetrico dove potrebbe essersi fermata la discesa, in caso di recupero i primi ostacoli sarebbero 3270, 3360 poi ed infine area 3450; al contrario, in caso di mancata tenuta del livello 3150, potremmo avere discese che potrebbero estendere fino a 3060 prima e 3000/2980 poi, livello volumetrico e psicologico.
Da notare che nonostante l'interessante pattern rialzista, preferirei vedere anche il segnale dall'oscillatore a conferma del trade (cosa non ancora avvenuta).
Ripartenza short post ritest per il Crude OilSecondo ritest del supporto rotto per il Petrolio, che nuovamente ritorna in area 64 prima di ripiegare e tornare a scendere.
Dopo il recupero l'oscillatore ha arpionato nuovamente al ribasso sul daily, segnando la volontà di continuare a scendere; mi aspetto, vista l'importanza del livello rotto, che la discesa continui e porti nel medio-lungo periodo le quotazioni prima in area 55$ (già raggiunta nei scorsi giorni), poi 51$ ed infine in area 40$, target finale di questo movimento nel lungo periodo.
Solo uno stabile ritorno sopra i 70$ farebbe venir meno questo movimento.
L'oro è sceso, intrappolato in una battaglia tra posizioni lunghL'oro è sceso, intrappolato in una battaglia tra posizioni lunghe e corte
L'oro precipita in un tira e molla tra posizioni lunghe e corte, con la battaglia per le posizioni chiave che determina la direzione futura.
Performance di mercato
Il mercato dell'oro ha subito un duro colpo questa settimana. Venerdì, durante la sessione Asia-Europa, l'oro spot è stato scambiato a 3.177,71 dollari l'oncia, registrando un calo settimanale di oltre il 3% e la peggiore performance da novembre dell'anno scorso. Il crollo è stato dovuto principalmente alla rivalutazione da parte del mercato delle aspettative di un taglio dei tassi da parte della Fed, con le aspettative di un taglio dei tassi a fine anno che si sono ridotte significativamente a 58 punti base dai 120 punti base di aprile.
Adeguamento delle aspettative di politica monetaria: il mercato elimina gradualmente il rischio di stagflazione, le aspettative di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve continuano a raffreddarsi e il rimbalzo dei rendimenti reali deprime i prezzi dell'oro.
Ripartizione tecnica:
I 3435-3120 dollari USA hanno formato una banda completamente al ribasso
La linea positiva di fondo di giovedì non è riuscita a continuare il rimbalzo
Il crollo di 100 dollari di venerdì ha distrutto il modello di minimo a breve termine
Prezzo chiave:
Resistenza: 3192-95 (posizione di conversione superiore e inferiore), 3210-12 (spartiacque tra rialzista e ribassista)
Supporto: 3152 (ritracciamento del 76,4%), 3140 (traccia del canale inferiore)
Analisi delle tendenze:
La linea giornaliera mantiene un'ampia gamma di fluttuazioni
C'è richiesta di un secondo minimo a breve termine
Una struttura a doppio fondo può essere formata sopra 3120
Strategia operativa
Rimbalzo 3190-3210 sotto pressione in cortocircuito
Torna a 3150-3140, stabilizzati e vai long
Se 3212 è effettivamente rotto, segui la tendenza
Veduta
Sebbene l'oro abbia ancora il potenziale per salire nel medio e lungo termine in previsione dell'allentamento monetario della Fed, dobbiamo essere cauti nel breve termine:
I dati economici turbano le aspettative sui tagli dei tassi
Battaglie lunghe e brevi in posizioni tecniche chiave
Potenziale impatto della situazione geopolitica
Si consiglia agli investitori di mantenere la strategia operativa dell'intervallo e di concentrarsi sulla direzione di svolta dell'intervallo 3120-3210. Con l'intensificarsi della volatilità del mercato, i rischi di posizione devono essere rigorosamente controllati.
XAU/USD – Analisi Settimanale: sotto 3.200 cambia tutto🟠 XAU/USD – Analisi Settimanale: sotto 3.200 cambia tutto
📆 FP Markets | Settimana 19–23 maggio 2025
Analisi tecnica settimanale con riflessioni personali sul contesto macro, sociale ed etico. Tutto è riportato nel pieno rispetto delle linee guida di TradingView.
❗ Contesto attuale
Settimana difficile per l’oro, schiacciato da forti pressioni ribassiste.
Mercoledì 15 maggio una candela piena ha spinto i prezzi in zona 3.200.
Dopo un rimbalzo tecnico giovedì, venerdì ha confermato la debolezza con un'altra chiusura ribassista.
📷 Grafico doppio: daily vs weekly
Nella mia analisi utilizzo un grafico doppio per evidenziare il contrasto tra breve e medio periodo:
A sinistra il daily, con pattern in conflitto e compressione tra medie
A destra il weekly, dove il trend appare molto più chiaro… e purtroppo anche più bearish
📊 Daily – caos tecnico e compressione
Prezzo sotto la EMA 55, ma ancora sopra la 100 e 200
Due pattern opposti in conflitto:
🟢 Bullish Flag (target teorico oltre 4.300)
🔴 Potential Bullish Crab (target verso 2.700)
Price action attuale: scarica e incerta
📆 Weekly – la realtà è più chiara (e più ribassista)
Candela rossa piena su volumi significativi
RSI sotto 50
MACD negativo e in espansione
ADX con -DI dominante
📌 Il trend è ribassista, e il segnale è netto.
🧠 Il mio sentiment
Sto alla finestra.
In questo momento ho messo in pausa lo scalping e l’intraday.
Cerco movimenti multiday più strutturati e puliti.
Anche perché sono impegnato in altri progetti e il tempo operativo è ridotto.
Non forzo nulla: aspetto segnali chiari sopra 3.260 o rottura decisa sotto 3.200.
A volte, il miglior trade è non fare niente.
🌍 Geopolitica – rumore di fondo… o miccia pronta ad accendersi?
Le tensioni globali sono reali. L’oro, però, reagisce poco.
Questo comportamento va osservato attentamente:
🇮🇳🇵🇰 Scontri tra India e Pakistan (Kashmir)
🌍 Raid su miniere artigianali d’oro in Africa
🇺🇸🇨🇳 Scontro commerciale USA–Cina
🇷🇺🇺🇦 Incontro a Istanbul: scambio di prigionieri, ma nessun cessate il fuoco
Putin tratta con Trump, Zelensky escluso. L’Europa resta spettatrice.
L’oro, storicamente rifugio, oggi sembra assuefatto al rischio.
Ma è proprio quando il mercato si abitua… che poi esplode con violenza.
💵 USD – Il vero avversario dell’Oro
Il Dollar Index (DXY) questa settimana ha mostrato forza relativa, ma senza strappi.
📈 Dati macro USA misti ma non deludenti
💬 Fed ambigua: no taglio imminente, inflazione “sotto controllo”
📉 Euro e Yen deboli = mancanza di alternative
📌 Risultato: il Dollaro regge, e già questo basta per ostacolare l’oro.
🔮 Prospettive a breve
Forza del USD legata a tassi Fed e rischi geopolitici
Per ora è in difesa attiva, ma vigile
📊 Livelli chiave sul DXY
yaml
Copia
Modifica
🔹 Trend: solido ma non esplosivo
📈 Supporto: 103,80
📉 Resistenza: 105,30
🎯 Range attuale: 104,50–105,00
🔁 Solo una vera debolezza del dollaro può rilanciare l’oro.
📈 Rally degli indici = pressione sull’oro
Wall Street vola. La narrativa di mercato è risk-on:
📉 Inflazione "contenuta"
📊 Rally tech (AI)
💰 Flussi sugli ETF
Quando il rischio piace, l’oro perde appeal.
💼 Il paradosso dei licenziamenti premiati
Microsoft e altre big tech tagliano posti di lavoro.
E il mercato… applaude.
Perché meno personale = meno costi = più utile
Ma dietro ogni +2% in borsa, c’è una persona in meno.
Questa logica è cinica. E alla lunga, insostenibile.
🧩 Opzioni CME – il mercato è in attesa
CALL tra 3.400–3.450
PUT tra 3.200–3.250
→ Gli operatori si coprono, ma non scommettono sul breakout
→ Chiusura weekly forte = cambio scenario
🗓️ Settimana 20–24 Maggio 2025: Eventi Macroeconomici Chiave
La settimana entrante sarà densa di dati: CPI, PMI, report centrali.
Volatilità prevista alta su: XAU/USD, EUR/USD, GBP/USD, USD/JPY, S&P500, commodities.
🎯 Giornate chiave:
📅 Giorno Eventi principali 🎯 Focus
Lun 20 🇨🇳 Produzione, Retail, Disoccupazione
🇪🇺 CPI
🇨🇦 CPI ✅ Massima attenzione
Mar 21 🇬🇧 CPI, 🇪🇺 PMI, ECB Report, 🇯🇵 Export 🔸 Zona Euro + UK
Mer 22 🇩🇪🇪🇺🇬🇧 PMI
🇺🇸 Jobless Claims
🏦 Banche centrali ✅ EUR/USD e SP500
Gio 23 🇬🇧 Retail Sales
🇩🇪 GDP finale
🇺🇸 New Home Sales 🔹 Real Estate & valute
Ven 24 🧾 CFTC Report (Gold, Oil, Nasdaq, EUR, GBP) 🔸 Sentiment settimanale
✅ Top Day: Lunedì 20 maggio
Dati macro da tre continenti. Impatto potenziale elevato su XAU/USD.
📌 Orari da seguire: 04:00 (CNY), 11:00 (EUR), 14:30 (CAD)
🎯 Ideale per breakout mattutini + conferme pomeridiane.
📌 Strategia operativa
❌ Niente long sotto 3.260
👁️🗨️ Attenzione a rotture sotto 3.200
📏 Aspetto solo breakout chiari
🧠 Disciplina > Impulso
📚 Pensiero dell’autore
Quando sento parlare di “ottimizzazione” e tagli al personale, sento un pugno nello stomaco.
Come quando una storia d’amore finisce male.
Quando si rompe qualcosa che non dovrebbe rompersi.
In quei momenti mi rifugio nella musica.
In quei canti rivoluzionari e disperati come El pueblo unido.
Ma poi la storia vera mi ricorda che il popolo quasi mai ha avuto ragione.
E che le grandi ingiustizie sociali, quasi mai sono state vinte davvero.
Resta la lucidità.
Resta la consapevolezza.
E forse il dovere – almeno per chi osserva –
di non fingere che vada tutto bene.
📌 Massima del giorno
Il capitale umano non appare nei bilanci,
ma quando lo perdi, ti accorgi che era tutto.
🌐 Ultimo pensiero – Il web accessibile, per tutti
In questi giorni sto aggiornando molti siti per conformarli all’European Accessibility Act (EAA), da rispettare entro il 28 giugno 2025.
È tanto lavoro, ma lo faccio con piacere e con orgoglio.
Perché rendere il web accessibile a tutti, soprattutto agli ultimi –
che come ricordava il mio Papa Francesco, sono i primi –
è una forma di giustizia e riscatto sociale che vale ogni riga di codice.
XAUUSD – Il rialzo di breve è solo una pausa?L’oro ha appena fatto un piccolo rimbalzo toccando la trendline discendente, per poi essere respinto di colpo. Nessuna sorpresa. Chi fa trading da tempo lo sa: questi rimbalzi sembrano più una “pausa” prima di un nuovo scivolone.
L’area 3.244 è il vero “muro della fiducia” – dove EMA 34, EMA 89 e la trendline si uniscono per bloccare il prezzo. I Tori hanno mostrato debolezza fin dal primo tocco, segnale che non c’è abbastanza forza per spingere più in alto.
Notizie fondamentali:
UoM Consumer Sentiment: 53,1 – i consumatori americani continuano a spendere forte.
UoM Inflation Expectation: 6,5% – bollente. La Fed, leggendo questi numeri, difficilmente penserà a tagliare i tassi a breve. L’oro ne paga il prezzo.
Strategia personale:
Aspetto l’ultimo rimbalzo intorno alla zona 3.240 per vedere se si tratta di un falso breakout. Se vedo segnali di esaurimento dal lato buyer, entro short con target verso 3.125.
GOLD rialzistaIl prezzo dell’oro oggi ha rotto il supporto, che è poi diventato resistenza, pour ensuite créer un nouveau support sur lequel il prezzo si è appoggiato e si è consolidato, mostrando che la tendenza generale resta rialzista. Inoltre, le ultime candele sono rialziste e mostrano che il supporto è solido: ci sono alte probabilità che il prezzo riprenda a salire la settimana prossima.
Oro (XAU/USD) – Impostazione Ribassista con Target a 2.974,71 USIl prezzo ha recentemente rotto al ribasso un'importante zona di supporto (area viola) intorno ai 3.223 - 3.235 USD, che ora funge da resistenza.
Dopo il breakout, il prezzo ha ritestato l'area di entrata (ENTRY POINT) attorno ai 3.235,94 USD.
Livelli chiave:
Stop Loss: 3.290,58 USD – posizionato sopra la zona di resistenza, in caso di falsa rottura.
Entry Point: circa 3.235,94 USD – confermato dal pullback sul supporto violato.
Target (EA Target Point): 2.974,71 USD – rappresenta l’obiettivo al ribasso, una zona di supporto precedentemente testata.
Resistenza intermedia: 3.121,49 USD – possibile punto di reazione nel percorso verso il target.
Osservazioni aggiuntive:
Il movimento previsto indica un potenziale ribasso di circa il 7.92% dal punto di ingresso.
La rottura della media mobile (probabilmente a 200 periodi) rafforza il segnale ribassista.
Analisi dell'ultimo trend dell'oro del 16 maggio:
1. Fattori trainanti dei fondamentali
I dati economici statunitensi deboli rafforzano le aspettative di tagli dei tassi di interesse
I dati sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) e sulle vendite al dettaglio sono scesi oltre le aspettative: l'indice dei prezzi alla produzione (PPI) statunitense è sceso dello 0,5% su base mensile ad aprile (previsto +0,2%), la crescita delle vendite al dettaglio è scesa bruscamente dall'1,7% di marzo allo 0,1% e la produzione manifatturiera è scesa dello 0,4%, a indicare che la pressione del rallentamento economico si è intensificata. Questi dati hanno portato direttamente a un forte calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro statunitensi (i rendimenti decennali sono scesi di 11 punti base al 4,435%) e le aspettative del mercato sui tagli dei tassi di interesse da parte della Fed sono aumentate (la probabilità di un taglio dei tassi a settembre dovrebbe salire al 75,4%).
Debolezza del dollaro statunitense: l'indice del dollaro statunitense è sceso dello 0,2% a 100,82 e il tasso di interesse reale (rendimento dei TIPS) è sceso sotto l'1,8%, fornendo supporto al prezzo dell'oro.
I rischi geopolitici aumentano
I colloqui di pace tra Russia e Ucraina sono in una situazione di stallo: Putin si è rifiutato di partecipare ai colloqui con la Turchia e ha inviato solo una delegazione di basso livello. Il presidente ucraino Zelensky ha definito questa mossa "irrispettosa". Le aspettative del mercato per l'avanzamento dell'accordo di pace si sono notevolmente raffreddate e la domanda di beni rifugio è aumentata.
Incertezza in Medio Oriente: permangono divergenze nei negoziati per l'accordo sul nucleare iraniano. Sebbene Trump abbia affermato che fosse "vicino al raggiungimento", le notizie interne in Iran hanno mostrato che le questioni chiave non sono state risolte e il rischio di un conflitto geopolitico persiste.
Situazione commerciale e fattori di supporto a lungo termine
La pressione per l'allentamento dei dazi tra Cina e Stati Uniti si è esaurita: sebbene l'accordo tariffario Cina-USA abbia allentato le tensioni commerciali nel breve termine, l'attenzione del mercato si è spostata sui dati economici e sui conseguenti impatti politici. Nel lungo termine, le banche centrali globali continuano ad acquistare oro (oltre 1.000 tonnellate di oro nel 2024), ma i rischi di stagflazione (alta inflazione e bassa crescita coesistono) e l'indebolimento del credito in dollari USA continuano a sostenere l'oro.
2. Punti tecnici chiave
Livello di supporto:
Breve termine: 3205-3210 $ USA (barriera psicologica e banda di Bollinger a 4 ore).
Medio termine: 3160 $ (supporto della linea di tendenza e media mobile a 60 giorni).
Livello di resistenza:
Sopra: 3260-3270 $ (zona di alta pressione 4 ore fa).
Obiettivo di lungo termine: 3330-3350 $ (colmamento del gap e massimo storico).
Segnale tecnico:
Divergenza minima del MACD giornaliero, l'RSI è rimbalzato dall'area di ipervenduto, indicando un forte slancio di rimbalzo a breve termine.
Se rompe la resistenza di $ 3260, potrebbe iniziare un nuovo ciclo di rialzo; se scende sotto $ 3200, potrebbe tornare al supporto di $ 3160.
3. Strategia di trading ottimale
Operazioni a breve termine (intraday e intraweek)
Opportunità long:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro si ritira nell'intervallo $ 3205-3210 per stabilizzarsi, oppure l'indice del dollaro USA non rompe la resistenza di $ 100,50.
Obiettivo: $3260-3280, stop loss impostato al di sotto di 3180.
Opportunità di short:
Condizioni di ingresso: il prezzo dell'oro rimbalza nell'intervallo 3260-3280 e incontra resistenza, oppure l'indice del dollaro USA si stabilizza a 101.
Obiettivo: 3220-3200 dollari USA, stop loss impostato al di sopra di 3290.
Strategia di medio termine (livello mensile)
Logica rialzista: la domanda di oro da parte delle banche centrali, il rischio di stagflazione e la normalizzazione dei conflitti geopolitici supportano un trend rialzista a lungo termine.
Tempo di ingresso: se il prezzo dell'oro scende nuovamente nell'area 3160-3180 senza rompersi, è possibile aprire posizioni long in lotti, stop loss a 3130, obiettivo 3330-3350 dollari USA.
Punti di controllo del rischio
Stop loss rigoroso: lo stop loss a breve termine non supera il 2% della posizione totale, lo stop loss a medio termine non supera il 5%.
Come evitare eventi: prestare attenzione all'indice di fiducia dei consumatori del Michigan e ai dati sui prezzi all'importazione negli Stati Uniti di oggi e ridurre le posizioni prima della pubblicazione dei dati.
IV. Riepilogo e avvertenza sui rischi
Contraddizione fondamentale: i dati economici a breve termine e i rischi geopolitici dominano le fluttuazioni, mentre i benefici strutturali a medio e lungo termine rimangono invariati.
Rischi potenziali:
Cambiamenti di politica monetaria: se la Fed rilascia segnali aggressivi o i negoziati tra Russia e Ucraina fanno progressi inaspettati, ciò potrebbe innescare una brusca correzione.
Correzione tecnica dell'ipercomprato: l'oro è salito troppo nel breve termine, quindi dobbiamo essere cauti nelle pressioni per la presa di profitto.
Principi operativi: posizioni leggere, stop loss rigorosi e dare priorità alla direzione di rottura del range 3200-3260 dollari USA, seguendo il trend.
Accumulo frame H4 2 linee di tendenzaAccumulo frame H4 2 linee di tendenza
🔥 Situazione mondiale:
Venerdì i prezzi dell'oro sono saliti di oltre l'1%, rimbalzando con il dollaro statunitense (USD) che si è indebolito dopo due giorni di rialzo, sotto la pressione del calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro USA. Il rinnovato sentimento di avversione al rischio, alimentato dalle persistenti tensioni geopolitiche, ha rafforzato la domanda per il metallo rifugio. Al momento della stesura di questo articolo, la coppia XAU/USD si attesta intorno ai 3.338 dollari.
I mercati azionari statunitensi sono scivolati, poiché gli investitori hanno adottato un atteggiamento cauto in vista dell'incontro ad alto rischio di sabato tra le delegazioni statunitensi e cinesi in Svizzera. Sebbene le speranze di una de-escalation delle tensioni commerciali rimangano elevate, l'incertezza continua a dominare il sentiment.
A peggiorare la volatilità, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riacceso le preoccupazioni commerciali dichiarando sui social media: "I dazi dell'80% sulla Cina sembrano giusti! Dipende da Scott B."
🔥 Identifica:
I prezzi dell'oro rallentano, iniziando ad accumulare di più. Le trattative commerciali si intensificheranno, esercitando una pressione di vendita sui prezzi dell'oro nel prossimo futuro.
🔥 Tecnicamente:
In base alle aree di resistenza e supporto del prezzo dell'oro secondo il frame H4, identifica le aree chiave importanti come segue:
Resistenza: $3402, $3435
Supporto: $3282, $3203
CL1! OIL Greggio in grande spolvero. I livelli da attaccare...Bentornati sul canale con un aggiornamento tecnico sul future del greggio che si trova a un passo dal ritestare la resistenza dei 65$..ma non solo.. Vediamo perché..
Ringrazio intanto per l'attenzione e vi auguro una buona serata e buon fine settimana
GOLD DAILY | Analisi multi tfH4:
Aggiornamento principale:
- Ieri il prezzo dell'oro si è mosso per più di 1000 pips
- Il prezzo ha corretto in meno di 8 ore per più di un 50% del movimento
- Non so da quanto seguiate questo mercato, ma è una dinamica abbastanza folle...
- Un range di questa dimensione ed in così poco tempo sono accaduti solo 6 volte nella storia
- Oggi è venerd', abbiamo le scadenze dei futures
- L'esecuzione sulla 50DMA a retest è già in profitto per più di 200 pips
- Guardate i timeframe inferiori, guardate le due wick sul 15min
- Fate backtest o segnatevi i punti e guardate in forward, che siano wicks sul 15min o strutture di rigetto - impulso - correzione
- Teniamo aperta la possibilità di un nuovo veloce shake off di prezzo in direzione 3,100 (meno probabile, ma non significa non probabile)
- Il prezzo potrebbe rispondere qui con un rialzo e muoversi per un range giusto sotto al livello 3,200
- Per poi muoversi nuovamente in direzione parabolica verso il gap di target
- Quello che mi aspetto è che vengano caricati nuovi short prematuri e "strutture trappola", quindi occhi aperti, flessibilità e controllo del rischio
👀 N.b.
Non possiamo prevedere con perfezione dove il prezzo invertirà.
È tutta una questione di aree, spesso per alcune centinaia di pips.
Questo è il motivo per la quale aggiustiamo ed adattiamo il rischio invece di farci prendere dall'emotività.
XAU USD | Operatività intradayBuongiorno traders!
Guardiamo all'azione dei prezzi, monitoriamo i livelli, pianifichiamo i nostri setup, aggiustiamo il rischio ed eseguiamo.
Non c'è alternativa... non dobbiamo esser sempre giusti con i nostri trade, non è nella perfezione che si vince in questo settore.
Dobbiamo semplicemente lavorare nei livelli, con prospettiva di lungo termine e ricordarci di non sposare una direzione di mercato ma rimanere flessibili e focalizzati all'interno delle nostre esecuzioni e gestioni.
Fatemi sapere come vedere anche voi questo setup su XAU USD per l'intraday... se avete dubbi o domande, fatemelo sapere nei commenti!
Vi auguro un buon trading a tutti quanti voi.
A presto, Gianluca .
Oltre 2000 pip in calo questa settimana: l'oro può finalmente reOltre 2000 pip in calo questa settimana: l'oro può finalmente respirare?
Ieri l'oro ha continuato il suo aggressivo calo e, come previsto, è sceso sotto il livello chiave di 3200, raggiungendo la zona di supporto di 3165 e addirittura superandola, attestandosi ora a circa 3136.
Il movimento iniziato lunedì è estremamente brusco (oltre 2.000 pip persi in pochi giorni) e segue lo stesso schema che abbiamo visto di recente: oscillazioni rapide e volatili.
_________________________________________
❓ Abbiamo toccato il fondo o la caduta continuerà?
In questa fase, prevedere un minimo è rischioso. Non vi è alcun chiaro segno di esaurimento su intervalli temporali più elevati e l'oro rimane vulnerabile.
_________________________________________
📌 Cosa sto guardando adesso:
• Intervalli temporali inferiori (M30–H1) per segnali di un’inversione temporanea
• Potenziale divergenza rialzista
• Prestare attenzione ai picchi al ribasso seguiti da brusche inversioni al rialzo come potenziali ingressi lunghi, con l'obiettivo di cogliere una correzione a breve termine all'interno del più ampio trend al ribasso
_________________________________________
📊 Piano di trading:
Per ora, attenderò una possibile correzione al rialzo, ma non mi precipiterò. Se emergeranno segnali di un fondo, potrei assistere a un rimbalzo a breve termine, con un rischio elevato.
Oro in Ripresa? tra Debolezza del Dollaro e Dati DovishPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
📈 Cosa è successo ieri?
Giovedì l’oro è salito con forza grazie a due fattori macro principali:
📉 PPI più debole del previsto:
L’indice dei prezzi alla produzione (PPI) è aumentato solo dello 0,2% su base mensile (dato core), sotto le attese.
Segnale che le pressioni sui costi a livello produttivo stanno diminuendo, in linea con la narrativa disinflazionistica già vista nel CPI.
Vendite al dettaglio deboli:
I dati di aprile sulle vendite al dettaglio hanno deluso, aumentando i timori su una domanda dei consumatori in calo.
Questo rafforza l’ipotesi che la Fed possa allentare la politica monetaria prima del previsto o quantomeno evitare ulteriori strette.
Commenti di Powell:
Durante la conferenza della Second Thomas Laubach Research, Powell ha riconosciuto i dati deboli ma ha ribadito i rischi legati all’inflazione persistente.
Tuttavia, il mercato non lo segue: le scommesse su un taglio dei tassi a settembre si sono rafforzate.
📊 Reazione del mercato:
Questi dati combinati hanno spinto al ribasso i rendimenti reali, indebolito il dollaro e favorito un forte rimbalzo dell’oro, che era stato venduto dopo il CPI nonostante i segnali disinflazionistici.
il mix di inflazione in calo e crescita debole riporta sul tavolo l’ipotesi di tagli ai tassi, nonostante la prudenza di Powell.
L’oro ora si trova sopra ad un livello giornaliero.
Se il dollaro continua a indebolirsi e i prossimi dati confermano aspettative accomodanti, è possibile una continuazione del recupero.
L’oro resta volatile: la debolezza del dollaro e l’incertezza macro lo favoriscono, ma i margini di rialzo sono limitati.
Occhio, il denaro speculativo potrebbe continuare a preferire azioni e indici, quindi l’oro oggi ha una probabilità direzionale doppia.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE