5.9 L'oro è difficile da superare il massimo5.9 L'oro è difficile da superare il massimo
A causa della crescente tensione nella situazione internazionale, il trend e la direzione generali dell'oro non cambieranno. Tuttavia, a causa delle recenti notizie provenienti da tutte le parti, il prezzo dell'oro ha subito notevoli oscillazioni, il che confonde molte persone e rende difficile giudicare se il mercato sia rialzista o ribassista. Dobbiamo sapere che il mercato sta cambiando rapidamente e il trading richiede flessibilità. Dobbiamo ricordarci di controllare le posizioni, impostare rigorosamente gli stop loss, non resistere agli ordini e attendere pazientemente le opportunità.
Il mercato è ora sceso nel canale discendente (A) e potrebbe continuare a scendere. Tuttavia, con l'arrivo del fine settimana, alcune posizioni corte potrebbero essere chiuse e il mercato potrebbe anche entrare nel canale parallelo (B).
Attualmente ribassista, non rialzista, il livello di resistenza superiore è 3330/3360. È difficile superare 3360 per formare un nuovo massimo nel breve termine.
VENDITA: 3320
SL: 3330
TP: 3290-3260
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
Mercato futures
Last day for XAU +UK/USA INFO UPDATEPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buongiorno!
situazione gold :
attualmente siamo ritornati con il prezzo sotto al massimo weekly, personalmente oggi vorrei che mantenesse il ribasso fino al livello segnato (3270.3240) , senza oltrepassare la fascia di prezzo dei 3200 - 3230
vorrei vedere dopo le 14:00 se riesco a valutarmi un possibile short intraday intorno a zona 3350.3370 come segnato in rosso.
mi piacerebbe seguire le parole di powell , ma attenzione a trump che da un momento all'altro puo ribaltare tutto.
andate cauti.
ACCORDO USA - REGNO UNITO ; COSA CAMBIA?
Accordo USA-Regno Unito: cosa cambia
-USA e Regno Unito hanno firmato il primo accordo commerciale dopo l'inizio della guerra dei dazi voluta da Trump.
-L'accordo elimina i dazi su acciaio e alluminio britannici e riduce al 10% quelli su un massimo di 100.000 auto britanniche esportate ogni anno.
-In cambio, il Regno Unito concede agli agricoltori americani un accesso agevolato al mercato britannico tramite un sistema di quote a dazio ridotto, mantenendo però gli attuali standard alimentari.
-Il Regno Unito ha inoltre eliminato i dazi su 1,4 miliardi di litri di etanolo statunitense.
-La maggior parte delle esportazioni britanniche verso gli USA rimane soggetta a un dazio fisso del 10%.
-Le due nazioni hanno concordato di proseguire le trattative su altri settori, inclusi un accordo sul commercio digitale e i dazi sui prodotti farmaceutici
-Il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha sottolineato che l'accordo protegge migliaia di posti di lavoro nel settore automobilistico e siderurgico.
Tuttavia, alcuni critici, tra cui esponenti del Partito Conservatore, ritengono l'accordo insufficiente.
Esperti legali hanno sollevato dubbi sulla conformità dell'accordo alle regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), poiché le concessioni tariffarie offerte agli USA non sono estese ad altri paesi.
L'accordo potrebbe servire da modello per future negoziazioni commerciali degli USA con altri paesi come India e Giappone.
Impatto su Gold (XAU/USD):
-Nessun impatto diretto sull’oro.
Tuttavia, in contesto macro:
-Un clima commerciale più disteso può ridurre la domanda di beni rifugio come l’oro.
-Se il dollaro si rafforza per effetto di fiducia nei mercati, Gold può scendere.
-Ma se i mercati leggono l’accordo come segnale di politica pro-industria con possibile rialzo inflazione, l’oro può restare supportato.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Oggi privi di NEWS.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi privi di NEWS significative, quindi non faremo attenzione ad un orario in particolare se non l'apertura di Wall Street alle 15:30 e le ore 16:00 per il suo tipico aumento di volatilità
Venerdì tipico giorno rialzista per il l'oro ma osserviamo.
Ieri il mercato ha continuato molto forte a ribasso, come mi aspettavo.
L'unico problema è stato che ha anticipato la zona senza darmi la possibilità di entrare, un peccato ma a volte va così, comunque avevo l'idea giusta e questo è l'importante.
In notturna ha fatto nuovi minimi mancando per un soffio l'Imbalance Daily per ripartenza LONG, un vero peccato, ma sono lì ad aspettarlo per posizionarmi.
Potrei aspettarmi ancora un po' di fase rialzista fino alla zona segnata dei 3360$ per oncia e poi da lì tornare a ribasso per prendere il minimo giornaliero, solo dopo questa ricerca di liquidità inizierò a valutare qualcosa a favore dei tori.
Vediamo come chiuderà la giornata, se prenderà tutte le zone del caso o dovremo attendere la prossima settimana.
Non è escluso un grosso proseguimento a ribasso!
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
DAX PRONTO PER NUOVI MASSIMI STORICI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Continua il Trend Long per l'azionario tedesco e si avvicina sempre di più ai massimi storici a quota 23749, il canale rialzista con la trendline supportiva rimane ancora valido, il fascio di medie in h1 è aperto al rialzo e le tre medie sono ben distanziate tra di loro, e si continuano a registrare nuovi massimi.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile settimanale a forma di D-shape ci indica la forte fase di accumulazione tenutasi durante questi giorni, nel pomeriggio di ieri ed in aperura della sessione europea odierna i BID hanno provato a rompere al rialzo i Massimi settimanali e fare accettazione al di sopra di essi. Se quanto appena descritto dovesse accadere l'unica resistenza rimarrebbe quella della HVA annuale a 23688 e quella dei massimi storici a 23749 dove nel mese di Marzo ha svolto il compito fi resistenza formando così il doppio massimo prima di effettuare lo storno del mese di Aprile.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario short al momento equivale a mettersi contro un campion a piena velocità sull'autostrada, detto ciò se le cose dovessero cambiare inizierei a prendere in considerazione posizioni corte solo se si rompono i minimi settimanali e si crea il pattern BAR ribassista al supporto evidenziato in grafico come area verde.
Lo scenario Long al momento resta quello privilegiato, e se dovesse fare accettazione e magari un retest sopra l'ultimo massimo ovvero quello della giornata di martedì si punterebbe ai massimi sia storici che annuali.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360Intervallo di prezzo chiave dell'oro: 3290-3360
Due giorni consecutivi di forti cali hanno confermato l'efficacia del supporto della linea mediana n. 2.
Come mostrato nella figura:
Abbiamo nuovamente suddiviso e classificato tutte le strutture di oscillazione e utilizzato 123456 per rappresentare tutte le combinazioni di pattern.
Infine, l'efficacia del supporto vicino a 3290 è stata valutata accuratamente. Dobbiamo prestare attenzione anche alla pressione attorno ai 3360.
Punto chiave 1: finché il prezzo dell'oro è superiore a 3.300, la strategia è quella di andare long a un prezzo basso.
Punto 2: Ciò significa che venerdì i prezzi dell'oro oscilleranno verosimilmente tra 3290 e 3360.
Punto chiave 3: Innanzitutto, presta attenzione alla pressione di 3365, quindi valuta di andare short intorno a 3350-45 dollari USA.
notizia:
1: L'Unione Europea sta valutando l'adozione di contromisure contro le importazioni dagli Stati Uniti per un valore fino a 95 miliardi di euro (circa 107,2 miliardi di dollari) se i negoziati con Washington non riusciranno a rimuovere una serie di tariffe imposte dal presidente degli Stati Uniti Trump, ha affermato giovedì la Commissione Europea.
2: Attualmente, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo tariffario e il prezzo dell'oro è crollato di 80-100 dollari USA. Dobbiamo prestare molta attenzione alla situazione del commercio internazionale e ai cambiamenti nel sentiment del mercato in questa giornata di negoziazione.
Notizia:
1: Trump valuta l'esenzione da dazi doganali fino al 145% per alcuni beni
2: La Fed venderà il debito statunitense anche se non taglierà i tassi di interesse
3: Powell manda un segnale: “non ha fretta di tagliare i tassi di interesse”
4: L'aumento dei rendimenti obbligazionari statunitensi ha colpito direttamente l'attrattiva dell'oro come bene senza interessi, diventando la causa principale del crollo;
5: La situazione tra Russia e Ucraina si è attenuata e l'Ucraina sta cercando di avviare colloqui di pace.
6: Per quanto riguarda il conflitto tra India e Pakistan, l'India è stata sconfitta e la sua arroganza è stata repressa, riducendo la possibilità di un'ulteriore escalation della situazione, il che, in una certa misura, ha fatto scendere il prezzo dell'oro.
Riepilogo della strategia:
Strategia lunga: Acquista intorno a 3290-3300, stop loss 3275, obiettivo: 3340-3360
Strategia short: short intorno a 3350-3360, stop loss 3370, target: 3330-3320-3300-3290-3240-3200
GOLD verso i 3300.Il prezzo dell'oro ha iniziato a scendere durante la giornata dopo un cambio di struttura (MS) su H4, tuttavia la candela successiva è risalita per una ragione specifica: toccare l'OB. Dopo questo rimbalzo sull'OB, il prezzo ha invertito la rotta verso il basso e per il momento dovrebbe continuare la sua discesa.
GOLD📊 Analisi Tecnica GOLD (XAU/USD) – Visione Short fino a fine maggio 2025
L’immagine allegata rappresenta un’analisi tecnica sul Gold (XAU/USD) con timeframe a 15 minuti, effettuata su TradingView.
🔍 Contesto Tecnico
Il prezzo dell’oro ha raggiunto un massimo in area 3.500, seguito da una correzione fino ad area 3.421, dove si è formata una forte zona di resistenza, probabilmente dovuta alla presenza di liquidità e prese di profitto.
Il mercato ha quindi iniziato a formare una struttura potenzialmente di inversione, suggerendo un possibile cambio di trend nel breve termine.
🔻 Scenario Ribassista (Short)
L’idea operativa prevede una prosecuzione della discesa con target finali nell’area di 3.124 – 3.078, considerata zona chiave di accumulo di liquidità.
Prima di arrivarci, il prezzo potrebbe testare alcune aree di supporto intermedie:
3.288
3.241
3.124
Questo movimento potrebbe verificarsi nel contesto di un mercato azionario (equity) ancora forte, che limita nel breve l’appeal dell’oro come bene rifugio.
📅 Tempistica Attesa
Il movimento ribassista è previsto entro la fine di maggio 2025, come indicato dai marker temporali verticali presenti nel grafico (es. 15 maggio).
📈 Osservazioni Aggiuntive
L’analisi mostra una zona di entrata short con relativo rapporto rischio/rendimento, evidenziata con un box rosso-verde.
La struttura dei prezzi suggerisce un esaurimento del momentum rialzista, con una probabile fase di respiro e correzione da parte del mercato.
🟡 Scenario Alternativo – Possibile Ripresa Long
Se il prezzo dovesse superare e chiudere sopra la soglia dei 3.427, con conferma su timeframe giornaliero o settimanale, questo rappresenterebbe un segnale di ripresa della tendenza rialzista.
In tal caso, il mercato potrebbe:
Tornare verso i massimi in area 3.500.
Segnare nuovi massimi storici nel medio termine.
✅ In Sintesi
🔻 Sotto 3.427: Scenario short confermato → target 3.288 → 3.241 → 3.124–3.078.
🔼 Sopra 3.427 con chiusura daily o weekly: Scenario invalidato → ripresa long → nuovi massimi possibili.
Analisi tecnica e strategie di trading dell'oro
Di recente l'oro è stato sotto pressione e ha subito oscillazioni a causa della posizione aggressiva della Federal Reserve e del rafforzamento del dollaro statunitense, ma i rischi geopolitici e la notizia dell'imminente "importante accordo commerciale" di Trump hanno reso cauto il sentiment del mercato. Alcuni rialzisti hanno scelto di realizzare profitti nella sessione asiatica e i prezzi sono scesi dai massimi, con un andamento tecnico che mostra un tira e molla tra rialzisti e ribassisti.
Analisi della struttura tecnica
Sebbene a livello giornaliero emerga una struttura di trasformazione long-short con top e bottom, il prezzo rimane stabile a 3.300, il che indica che il trend a medio termine non si è ancora indebolito. Il prezzo attuale si sta muovendo in prossimità del supporto chiave della scollatura. L'area 3320-3300 diventerà un'importante linea di difesa per i rialzisti, mentre la parte superiore 3380-3400 costituirà una resistenza a breve termine. Il grafico orario mostra che il prezzo è sceso al di sotto del limite inferiore del box di oscillazione del giorno di negoziazione precedente, a 3370. Il sistema della media mobile è in posizione corta e il MACD si muove al di sotto dell'asse zero. La tendenza a breve termine è debole. I mercati europeo e americano devono concentrarsi sulla direzione rivoluzionaria della gamma 3310-3365.
Raccomandazioni sulla strategia operativa
Negoziazione a breve termine:
Ritiro nell'area 3310-3315, prova a salire con una posizione leggera, stop loss sotto 3299, obiettivo 3340-3350
Rimbalzo a 3360-3365 sotto pressione e vendita allo scoperto, stop loss sopra 3375, obiettivo 3330-3320
Layout delle tendenze:
Se effettivamente scende al di sotto del livello 3300, puoi procedere con ordini brevi e guardare verso 3280-3260
Se la resistenza di 3380 viene rotta, si prevede che riprenderà il trend rialzista e si testerà sopra 3400
Avvertenza sui rischi
Concentratevi sul contenuto della conferenza stampa di Trump di stasera. Qualsiasi dettaglio dell'accordo commerciale che superi le aspettative potrebbe causare forti fluttuazioni del mercato. Si raccomanda ai trader di controllare attentamente le proprie posizioni e di prevedere una protezione stop-loss. L'attuale sentiment del mercato è sensibile e il contrasto tra aspetti tecnici e di attualità si sta intensificando, pertanto dobbiamo restare flessibili nella nostra risposta.
Analisi Intraday del Future S&P500 08 Maggio 2025📈 Contesto generale
Dal 01 maggio il mercato è stabile all'interno di un range ed il controllo di lungo intraday continua ad essere comprato.
Nella seduta asiatica i compratori dominano il mercato spingendo il prezzo al rialzo.
Al momento il prezzo batte area di possibile resistenza.
Volatilità stabile con VIX leggermente sceso, quota 23.55.
14:30 NEWS
🔑 Livelli chiave per l’intraday
Primo supporto: area 5602
Secondo supporto: area 5552
Terzo supporto: area 5534,75
Quarto supporto: area 5508
Prima resistenza: area 5739
Seconda resistenza: area 5789,50
🎯 Strategie operative intraday
Se in queste aree si creano le condizioni operative si comprerà il mercato sui supporti indicati e si venderà il mercato sulle resistenze indicate
🔔 Se vuoi imparare a fare analisi intraday come questa e prendere decisioni consapevoli sul mercato, la mia formazione è quello che fa per te!
Impara a leggere il mercato con precisione, a sviluppare strategie profittevoli e a gestire le emozioni durante le operazioni. Con un approccio pratico e dettagliato, ti guiderò passo dopo passo verso la professionalità nel trading intraday.
👉 Scopri la proposta formativa visitando il mio sito andreasalari.it
📊 Andrea Salari – Trader professionista indipendente | 📈 Analista Tecnico Certificato (SIAT-CFTe) | 🤝 Socio Professional SIAT | 🎯 Specializzato in operatività intraday su strumenti derivati
📌 Disclaimer
Le analisi, i contenuti e le opinioni espressi su questo blog hanno finalità puramente informative ed educative. Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata, né un invito all'investimento.
Il trading sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non è adatto a tutti gli investitori. Chiunque decida di operare sui mercati lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità, valutando attentamente la propria tolleranza al rischio, il capitale disponibile e la propria preparazione tecnica.
L’autore del blog non è responsabile per eventuali perdite finanziarie derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
DeGRAM | GOLD ha raggiunto il limite del canale📊 Analisi tecnica
● Il grafico mostra un breakout rialzista dal cuneo discendente in un canale ascendente. Il supporto vicino a 3.300 dollari è rimasto saldo e il prezzo è ora al di sopra del perno di 3.360 dollari, con un occhio alla zona di resistenza di 3.430-3.500 dollari. Gli oscillatori sul grafico giornaliero rimangono positivi, rafforzando la tendenza al rialzo.
💡 Analisi fondamentale
● L'incertezza globale alimenta la domanda di beni rifugio: le tensioni in Ucraina, in Medio Oriente e i rinnovati timori per il commercio USA-Cina sostengono l'oro.
● Anche un dollaro statunitense più morbido e l'incertezza politica favoriscono il metallo; gli analisti notano che la domanda continua mantiene i prezzi elevati sopra i 3.000 dollari.
● Bank of America sottolinea che l'incertezza sulla politica commerciale degli Stati Uniti “darà sostegno” ai prezzi dell'oro.
✨ Sintesi
Lo slancio verso l'alto rimane forte, con un supporto chiave intorno a 3.300-3.360 dollari. La tendenza lunga dell'oro punta a ~3.500 dollari nel breve termine, sostenuta dai rischi geopolitici e dalla debolezza del dollaro.
-------------------
Condividete la vostra opinione nei commenti e sostenete l'idea con un like. Grazie per il vostro supporto!
XAUUSD: 8/5 Analisi di mercato e strategia odiernaAnalisi tecnica dell'oro
Livello di resistenza del grafico a 4 ore 3410, livello di supporto 3310
Livello di resistenza del grafico orario 3380, livello di supporto 3310
Il livello di resistenza sul grafico a 30 minuti è 3350 e il livello di supporto è 3320.
Trump ha dichiarato che terrà una "grande conferenza stampa" domani mattina alle 10:00 ET, probabilmente per firmare un accordo commerciale con la Gran Bretagna. A causa di questa notizia, il prezzo dell'oro è crollato.
La Russia ha imposto un cessate il fuoco dalle 00:00 dell'8 maggio alle 00:00 dell'11 maggio, ora locale. Il cessate il fuoco temporaneo tra Russia e Ucraina e la situazione che si ripete in Medio Oriente potrebbero sostenere temporaneamente i prezzi dell'oro a causa della domanda di beni rifugio.
A causa delle recenti notizie, l'intervallo di operatività giornaliera dell'oro è molto ampio. Oggi assisteremo a fluttuazioni a breve termine nell'intervallo 3320-3360. Se si verifica una rottura, seguite il trend e fermate rigorosamente la perdita!
Acquista: 3323 SL: 3318
Vendita:3355 SL:3360
Più analisi gratuite condivise ogni giorno
IL SUPPORTO DEL NASDAQ FUNZIONA- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il NASDAQ beneficia delle congiunture Macro e il ritornato risk-on del mercato almeno per il momento, per quanto riguarda l'aspetto tecnico il canale rialzista fa il suo sporco lavoro, anche se ci troviamo in una fase di accumulazione da 6 giorni in un ampio range, il fascio di medie è comunque improntato al rialzo e in questo momento i prezzi attaccano i massimi settimanali. L'ultimo massimo di lungo periodo che se rotti ci permette di dire terminato il trend short è a quota 20538.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il supporto evidenziato sul grafico come rettangolo verde ha svolto il suo compito anche ieri sera durante gli annunci di Trump e lo speech di Powell, in concomitanza del supporto evidenziato troviamo anche la HVA dello scorso mese, dall'altra parte i prezzi attaccano i massimi di questa settimana e quelli della scorsa ricomprendo il nacked POC daily e attraversando un'area a bassi volumi sul composito annuale. Il volume profile settimanale al momento ci conferma lo scenario di accumulazione con una forma a D-Shape.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Si predilige lo scenario Long se si dovessero rompere i massimi previouos week e fare accettazione e quindi generare il pattern BAR, altrimenti si rientra nel range.
Lo scenario short scatterebbe solo alla rottura del supporto sopra citato compreso tra 19740 e 19690.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
L'oro scende, il trend ribassista può continuare?
La recente volatilità del mercato dell'oro si è intensificata a causa di molteplici fattori:
Incertezza sulla politica commerciale: Trump intende imporre una tariffa del 100% sui film esteri, aggravando i timori circa una guerra commerciale e l'avversione al rischio che un tempo aveva fatto salire i prezzi dell'oro.
Aspettative sulla politica monetaria della Federal Reserve: nonostante la Federal Reserve abbia mantenuto invariati i tassi di interesse nelle prime ore del mattino, il mercato è più preoccupato per il suo futuro percorso politico e l'impatto della decisione sui tassi di interesse è limitato.
Progressi nei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti: il sentimento ottimistico ha in parte indebolito la domanda di beni rifugio, causando un calo dei prezzi dell'oro dai massimi.
In precedenza, l'oro spot aveva raggiunto il livello più alto dal 22 aprile a 3.438, ma a causa delle prese di profitto e dei cambiamenti nel sentiment del mercato, i prezzi si sono ritirati dai massimi ed sono entrati in un periodo di consolidamento volatile nel breve termine.
Analisi tecnica
1. Struttura a breve termine (grafico a 4 ore)
Intervallo chiave: ieri l'oro ha oscillato intorno ai 3360-3400. Nonostante la decisione sui tassi di interesse presa nelle prime ore del mattino, non si è assistito a nessuna svolta.
Rischio di una falsa svolta nelle prime contrattazioni: dopo l'apertura di oggi, il prezzo è rapidamente salito a 3414 per poi scendere nuovamente, formando un andamento rialzista, a indicare che il mercato è ancora ribassista nel breve termine.
Tendenza attuale: la struttura del grafico a 4 ore si è indebolita e il prezzo è sceso al di sotto del supporto a breve termine. Se si perde il valore 3320, si scenderà ulteriormente nell'area 3300-3260.
2. Supporto/resistenza chiave
Resistenza a breve termine: 3344-3348 (massimo di rimbalzo della sessione asiatica), 3356-3360 (limite superiore dello shock di ieri)
Supporto a breve termine: 3330 (minimo intraday), 3320 (livello di supporto chiave), rottura a 3300
Supporto forte: 3260 (supporto di livello settimanale)
Suggerimenti per la strategia di trading
1. Vendita allo scoperto a breve termine (strategia principale)
Punto di ingresso: intorno a 3348 (se il rimbalzo è debole)
Stop loss: 3358 (per evitare falsi breakout)
Obiettivo: 3300 (primo obiettivo), superamento a 3260
2. Breakout e cortocircuito (se i dati vengono trasferiti)
Condizione: se i dati iniziali sulla disoccupazione sono negativi la sera e il prezzo scende sotto 3320
Strategia di follow-up: posizione corta, obiettivo 3300-3260
3. Strategia low-long (aspetta e vedi)
Se il prezzo scende rapidamente nell'area 3260-3280 e si stabilizza, puoi prendere in considerazione ordini lunghi di rimbalzo a breve termine, ma questo deve essere combinato con il sentiment del mercato e l'andamento dei dati.
Concentrati sugli eventi
Dati iniziali sulle richieste di sussidio di disoccupazione stasera: se i dati saranno più deboli del previsto, potrebbero rafforzare le aspettative di tagli ai tassi e limitare il calo dei prezzi dell'oro; al contrario, se i dati sono solidi, accelereranno la tendenza al ribasso.
Andamento dei negoziati commerciali tra Cina e Stati Uniti: qualsiasi notizia dell'ultima ora potrebbe causare forti fluttuazioni del mercato.
Riassumere
L'aspetto tecnico a breve termine dell'oro è ribassista. Si consiglia di concentrarsi sulle vendite allo scoperto in fase di rimbalzo, con particolare attenzione all'area di resistenza 3348-3360. Se sei sotto pressione, guarda verso il basso, a 3300-3260. Prestare attenzione alle tendenze dei dati e impostare rigorosamente gli stop loss per controllare i rischi.
5.8 L'avversione al rischio dell'oro si raffredda5.8 L'avversione al rischio dell'oro si raffredda
La Fed mantiene invariati i tassi di interesse, le aspettative di tagli dei tassi vengono ridimensionate e l'avversione al rischio dell'oro si raffredda. Si vocifera che il presidente degli Stati Uniti Trump potrebbe firmare un accordo commerciale con il Regno Unito e alcuni investitori sono ancora in attesa dei risultati dei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina di questo fine settimana. Diverse notizie hanno frenato il forte rialzo dell'oro.
Se il prezzo dell'oro scende sotto quota 3320 e rimane sotto quota 3330, non sarà più rialzista nel breve termine.
ACQUISTA: 3330
SL: 3320
TP: 3360
VENDI: 3320
SL: 3330
TP: 3290
Grazie per l'attenzione, spero che la mia analisi possa esservi utile.
GOLD | Che crollo dopo i tassi.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Sviluppi davvero interessanti dopo le news di tassi d'interesse e successiva conferenza stampa.
La mia analisi era impostate su zone più grossi e di conseguenza bisogna attendere dei bei crolli per poter valutare, ciò non è avvenuto fino ad oggi.
Poi l'analisi è cambiata da quando prima delle NEWS ha iniziato a creare una fase laterale in 15minuti/1ora e cercato di tradare un po' all'interno.
La fascia short che mi ero segnato invece ha funzionato benissimo anche se è stata leggermente anticipata di 50 PIPS, dai 3420$ ai 3415$ per oncia.
Per oggi invece ho evidenziato la vecchia fase laterale in cui siamo rientrati e mi viene da pensare che tornerà nella parte bassa, quindi finché non prenderà le mie 2 zone long segnate (dominance e imbalance daily) non valuterò LONG.
Nel mentre si potrà magari valutare un proseguimento SHORT dalla zona più alta.
Mi aspetterei un proseguimento orso per la giornata, magari fino a tardo pomeriggio quando i day trader inizieranno ad uscire e creare quindi delle correzioni rialziste, sempre le mie zone verranno prese.
Osserviamo.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda il DAX, sotto area 23480 andrebbe a ribasso, mentre se superasse i massimi storici in area 23590 si imposterebbe al rialzo. I supporti sono in area 23270; sotto i 23230 scenderebbe sotto 23070, che rappresenta un’area di possibile rimbalzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowIl NASDAQ ha un’area di equilibrio a 20000, potrebbe arrivare in area 20250 dove c’è una resistenza mentre sopra 20300 si imposterebbe a rialzo. Al ribasso, la zona di vendita si trova in area 19950 mentre quella di acquisto in area 19900. A ribasso, la zona di acquisto si trova in area 19800, mentre se scendesse sotto i 19700 si imposterebbe al ribasso.
KEEP CALM Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buongiorno!
Chi ha seguito le dinamiche live durante il FOMC di ieri sera e gli outlook di lunedì e martedì, ha avuto buone occasioni da sfruttare.
Bene così, continuiamo!
Al momento sto valutando opzioni alternative di long, dopo lo short preso ieri, ma dopo le parole di powell bisogna stare molto attenti.
quindi salvo conferme a tf grandi con evidence non farò posizionamenti.
I livelli segnati restano zone interessanti, soprattutto il primo dove il prezzo si trova ora che coincide con un massimo weekly.
a livello daily sarebbe piu appetibile la zona sotto ai 3270.
ma cmq questo dei 3320 essendo un livello intrastrutturale potrebbe regalare emozioni forti. (forse)
attendo come sempre dopo le ore 14:00 prima di valutare qualcosa
Ora sarà importante capire se:
– romperà quel livello e farà un rientro
oppure
– terrà la rottura, aprendo la strada a nuovi long settimanali.
-------------------------------------------
💡GBPUSD Accordo Commerciale
UK–USA:
🔹Annuncio Atteso Giovedì
Trump si prepara ad annunciare un nuovo accordo commerciale con il Regno Unito. Sarebbe il primo paese a ridurre le tensioni sui dazi con gli Stati Uniti dopo l’introduzione dei dazi "Liberation Day" ad aprile.
🔹Parte di una Strategia Più Ampia
L'accordo UK è uno dei 17 accordi mirati che l’amministrazione Trump sta cercando di chiudere per dimostrare progressi nel ridurre l’instabilità commerciale globale.
🔹Pressione da Parte degli Investitori
Trump è sotto pressione per portare risultati concreti dopo che la sua politica dei dazi ha causato forti turbolenze sui mercati e vendite massicce di azioni.
🔹Possibili Tagli ai Dazi su Auto e Acciaio
Secondo le anticipazioni, l’accordo potrebbe sospendere o ridurre i dazi su esportazioni britanniche di auto e acciaio, compresi i dazi del 25% su alcuni prodotti industriali.
🔹Dettagli Ancora Incerti
Non è chiaro se sarà un accordo completo o solo un’intesa preliminare. Mancano info su quote e tempi di attuazione.
🔹Contesto di Mercato
Dopo aver innescato vendite globali con dazi fino al 50%, Trump ha ridotto la maggior parte delle tariffe a un livello base del 10% per 90 giorni, favorendo un leggero rimbalzo dei mercati.
🔹Implicazioni Geopolitiche
L’accordo con il Regno Unito manda un segnale: Washington vuole concludere accordi “a effetto annuncio” prima di affrontare trattative più difficili con Cina, India, Giappone ed UE.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro: Rottura Ribassista con Target a 3.222,53 USDIl grafico evidenzia un possibile doppio massimo (pattern di inversione ribassista), con i cerchi arancioni che indicano i punti chiave.
Dopo aver formato un massimo intorno a 3.408, il prezzo è sceso rompendo un'importante zona di supporto (rettangolo viola centrale).
2. Zone Importanti:
Punto d'ingresso (Entry Point): 3.409,33 USD
Stop Loss: Poco sopra i 3.425 USD, sopra la zona di resistenza.
Target (EA Target Point): 3.222,53 USD (obiettivo al ribasso), con un potenziale ribasso di circa -5,35%.
3. Indicatori Tecnici:
Le medie mobili (probabilmente a 50 e 200 periodi) mostrano un possibile incrocio ribassista imminente.
Il forte breakout ribassista sotto il supporto indica pressione di vendita.
4. Interpretazione:
Il trader prevede un movimento ribassista significativo.
Il prezzo ha rotto la linea di tendenza e il supporto, indicando una possibile discesa fino alla zona target