Tsla spinge sull'accelleratoreSarò breve il titolo ha un'impostazione rialzista con una resistenza da rompere e volumi in aumento. Un breakout confermato potrebbe aprire la strada a un nuovo trend rialzista, ma è importante fare attenzione a eventuali segnali di esaurimento.Longdi gpelle911
QualcommIl prezzo del titolo Qualcomm da Agosto ha oscillato tra i 158$ e i 177$, nell'ultimo mese il range di oscillazione si è ristretto a 164$ e 177$ con una contrazione della volatilità visibile anche dalla contrazione delle Bande di Bollinger. Questo potrebbe anticipare una possibile esplosione di volatilità il Bollinger Squeeze. II livello da monitorare per una entrata long è la rottura a rialzo dell'area statica di resistenza dei 177,59$. A ribasso la trendline rialzista transita in area 166$. Titolo da monitorare nelle prossime sedute. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina1
Nvda - ritracciamentoAttendo un ritracciamento per valutare long, se non dovesse arrivare non entro in posizione. Mi auguro che quotazioni possano ritracciare e scaricare un pò prima di riprendere la salita verso l'alto. Possibile il retest dell'area dei 122 - 130 usd prima di rivedere la ripresa del trend a rialzo.di base022
Tesla - ritorno di interesseSul titolo si riaccendono i riflettori dopo la pubblicazione degli earnings. Tecnicamente le quotazioni hanno disegnato una struttura molto interessante che potrebbe portare il titolo a rivedere inizialmente i massimi storici e successivamente regalare performance da capogiro come fatto in passato. Nel breve possbile andare al test delle resistenze rappresentate, una peformance dagli attuali livelli compresa tra il 10% e circa il 20%. Per il lungo periodo attendo scarico deciso per accumulare in modo significativo e tenere in ottica cassettista.di base021
Testa spalleIl prezzo chiude sul margine inferiore del canale completando la formazione di un testa spalle Una rottura al ribasso potrebbe dare inizio ad una importante discesa Shortdi balinor5
Si scendeIl prezzo ha chiuso al di sotto della trendline che fa da supporto da tempo Una eventuale chiusura al di sotto degli 8,60 ,che coincide con il minimo precedente e la sma100 (linea verde), darà inizio ad una movimento discendente con target in zona 7€ Shortdi balinor3
Saipem Esce dal suo treding range a 2.08 in breakout livello sopra 2.27 dopo nuovi massimi. Titolo con AUDC di Eni e CDP non in buone condizioni finanziarie ma da 0.50 fa 2.50 500x100 certo ne ha persi molti di più chi ha fatto AUDC sta in perdita. Purtroppo il timing è quello che conta di EMABRO732
Stm timida In modo molto timido cerca di recuperare senza andare in brekout . Però potrebbe essere un buona partenza silenziosa. L entrata a 24.35 è ancora valida.Longdi EMABRO731
Cnh Finalmente a brekkato 10.28 insieme ad iveco vediamo il ritorno sotto la linea rossa compromette il brekout. Prossimo livello long 12 euro.Longdi EMABRO731
IvecoContinua dopo il brekout. È arrivato sul primo target deve romperlo in brekout altrimenti falso segnale. Longdi EMABRO73113
Analisi tecnica sul titolo Coca-Cola (KO)Il titolo ( KO ) è attualmente in una fase di ritracciamento dai massimi storici raggiunti a settembre 2024 e si è fermato, momentaneamente, sui massimi relativi precedenti. Dato il trend rialzista di lungo periodo, possiamo individuare alcune aree di supporto dove il ritracciamento potrebbe fermarsi per poi riprendere la salita. Ecco le principali zone di supporto: SUP 1 : Una prima area di supporto potrebbe essere quella attuale, indicata con SUP 1. SUP 2 : Un’altra area di supporto è intorno ai $64, indicata come SUP 2. Analizzando il Volume Profile, notiamo che i volumi iniziano ad aumentare in modo significativo. POC : Subito sotto la zona di SUP 2, troviamo l’area del POC (Point of Control) nel Volume Profile, situata intorno ai $60. SUP 3 : Un’ulteriore area di supporto è quella di SUP 3, intorno ai $57. Nel peggiore dei casi, se il titolo dovesse scendere fino a SUP 3, subirebbe un drawdown di circa il 20%. Storicamente, Coca-Cola ha spesso registrato drawdown del 15%-20%, arrivando talvolta fino al 40%. L’ultima area di supporto si trova intorno ai $54-$53, in corrispondenza di un secondo picco nel Volume Profile e di una zona che ha già respinto il titolo più volte in passato. In questo scenario, il drawdown sarebbe di circa il 30%. Un’ultima osservazione è quella sui livelli SUP 2 e POC, che coincidono esattamente con i livelli 0.382 e 0.618 dell'indicatore Fibonacci Retracement. Longdi Giovanni_Bandini2
McDonalds deve ancora creare un buon supportoMcDonalds non riesce a tornare sopra i 300 dollari e mostra una fase di debolezza che potrebbe arrivare fino a 275 dollari circa. Risk Disclaimer: this is not a financial advise; #tradingonline #formazione #investimento #borsa #bonus #masterclass #ETF #investing #trading #azioni #stocks Shortdi WeTrading0
Crollo di Capri ed ora che fare?Il titolo Capri Holdings (CPRI) ieri è letteralmente crollato in borsa, con una perdita del 48,8%, dopo la notizia dello stop alla fusione con Tapestry, che avrebbe ridato fiato al gruppo attualmente in affanno. Gli investitori hanno reagito negativamente alla notizia, portando il titolo in pre-market a -56%. Ma ora che fare? In questi casi, l'unico approccio saggio è attendere! Il prezzo potrebbe chiudere il gap tra la perdita in pre-market e la chiusura giornaliera, oppure tentare un recupero, almeno fin ad area 29,3$. Tapestry ha fatto subito notare che presenterà ricorso in appello alla sentenza del giudice che ha impedito la fusione tra i due colossi. Fino ad allora, è probabile che il titolo avvii fasi di contrattazioni laterali con bassi volumi. Dal punto di vista tecnico, il prezzo potrebbe trovare un supporto sulla trendline del canale ribassista evidenziata in figura (1), scivolare verso il poc volumetrico della zona dei minimi (2), oppure raggiungere i minimi storici e formare un doppio minimo (3). Nel primo caso, il movimento che si verrebbe a creare potrebbe essere accompagnato da un numero ridotto di volumi ed avere un impulso con esaurimento nel breve termine; nel secondo, incontrando una zona più liquida, si potrebbe sviluppare un movimento con maggiore forza. Più difficile, ma da non escludere, il caso del raggiungimento dei minimi, che potrebbe evidenziare scenari alternativi da valutare in seguito. Massima attenzione, ed occhi puntati sul grafico in attesa di pattern di conferma! di valoreinborsa441
TESLA, nonostante un +20% può andare oltre.Buongiorno, il titolo mostra una interessante impostazione di brevissimo periodo quantomeno. La creatura di Musk, rispetto al periodo giovanile, ha il grande pregio a mio giudizio di avere diversificato il business. Nel campo del EV conserva un vantaggio competitivo che, sebbene in erosione e con andamento ad elastico, gli permette di difendere i margini. Considerando il contributo al EBIT, possiamo immaginare che tutto il resto è gioco. Comunque, quello che propongo in questa sede è qualcosa di molto meno impegnativo e soprattutto di molto molto immediato. Narro della semplice possibilità che il titolo continui nel suo slancio di brevissimo e si porti a contatto con l'importante area di resistenza dei 300$. Parliamo di circa 10% di gain che potrebbe essere conseguito, nella migliore delle ipotesi, tra oggi e lunedì. Tecnicamente, perché è esclusivamente su questo piano che poggia il mio scenario, i prezzi sono ben posizionati per testare innanzitutto la linea di break out a 270$ e, in caso di allungo, velocemente presentarsi alle porte dei 300$ dove le cose si farebbero più serie. Sul time frame mensile la struttura rialzista è solidissima e il prospettato rialzo sul settimanale sarebbe poca roba sul mensile. In conclusione dò per scontato che i prezzi trovino i 270$ e quasi per scontato che arrivino ai 300. Li, eventualmente, rifacciamo il punto che sarà ancora una volta rialzista. I vari scenari rialzisti sono intuibili nel grafico. Mi auguro di non sbagliarmi. Longdi RaffaeleCosta113
TSLA - GIORNATA INCREDIBILE DOPO GLI EARNINGSBuona sera a tutti i traders, in questo video mettiamo in copertina la bellissima TSLA e poi facciamo una panoramica della nostra lista. In evidenza nel video abbiamo i possibili setup su i ritracciamenti, e l'incremento di GOOGL con tocco sulla EMA200, alert segnalato nel video precedente. PYPL si avvicina agli earnings , e vediamo che la resistenza sopra la testa la sente molto, domani decido se prendere profitto solo di una parte di SIZE, vediamo come andranno i mercati. Vediamo domani, ultimo giorno della settimana come chiuderanno, così da prendere delle decisioni su nuovi setup o chiudere quelli attuali. Grazie a tutti e buona serata. Ciao Mauro Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente: Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.19:00di Mauro_Mariani227
Nem rientra in wachtlist NEM: aspettavo un buon segnale di cambio trend. Rimetto in wachtlist perché se fa 40 dollari per me é value. Shortdi WeTrading0
Stellantis: Analisi Tecnica per il breve, medio e lungo periodoIl vide di oggi si concentra sulla price action di Stellantis, cercando di identificarne dei possibili target nel breve, medio e lungo periodo. Spero che la descrizione sia esaustiva e vi ringrazio in anticipo per l'attenzione. Buon mercoledi a tuttiLong06:31di FrancescoMerlettini13
All-In su WBA la candela sul mensile ...decreta inversione !Seguo l'azienda da anni .... quando entrai a 22$ con la solita "presunzione" da Investitore dissi tra me e me bene faccio un ingresso corposo tanto le lascio lì ...lo feci troppo presto... pensai di avere fatto l'affare del secolo...e quando accade e accade spesso il mercato TENDE a MARTORIARE certi colossi quando sbagliano il business-Plan !!! ricordate il mercato ha sempre ragione(fino a prova contraria). Finalmente dopo mesi di sofferenza vedo una prima candela IMPORTANTE che non mi lascia indifferente . Questa infatti si presenta alla fine di un trend ed è una classica candela di "stanca " che da l'idea che i compratori a questi prezzi siano di gran lunga più importanti dei venditori allo scoperto. Mi aspetto forti ricoperture già in parte avvenute ...e target ambiziosi x i prossimi anni !!! Quindi con ragionevole ottimismo medio la posizione con un ingresso altrettanto importante come quello fatto a 22 $. Buon Trading Guys p.s.non dimenticatevi di NON improvvisare mai sui MERCATI FINANZIARI.Longdi NikTopScalper116
phn pattern bandiera su grafico daily rotto a rialzo,ulteriore conferma da indicatore ichimoku con incrocio tenkan sen su kijun sen a rialzo + kumho twist con passaggio in verdeLongdi Balance19802
barrick goldincrocio a rialzo tenkan sen su kijun sen sopra la kumho e chikou span sopra i prezzi.segnale rialzista forte Longdi Balance1980111
WLN: Analisi Fondamentale per capire il futuro di Worldline SA/F"Il titolo azionario WLN, quotato sulla Borsa di Parigi, presenta una performance di mercato in netto calo, con una variazione del -73,74% negli ultimi 12 mesi. Questa contrazione significativa rende necessario analizzare i principali indicatori fondamentali per comprendere se vi siano segnali di ripresa o ulteriori rischi." Multipli di Valutazione: Il P/S è 0,39 (inferiore alla media di settore 0,65), suggerendo una potenziale sottovalutazione. Il P/B è 0,21, ben al di sotto della media, il che potrebbe indicare sfiducia o un'opportunità d'acquisto. Profitto e Redditività: Il Margine Operativo è 10,34%, vicino alla media del settore (11,26%), ma con un Margine Netto negativo del -19,91%. Il ROA (-4,27%) e il ROE (-10,34%) sono entrambi negativi, indicando inefficienza operativa. Debito e Liquidità: Il Current Ratio (1,04) e il Quick Ratio (1,03) sono stabili, ma il Cassa/Debito di 0,51 mostra vulnerabilità. Crescita: I numeri di crescita sono deboli: Fatturato YoY -2,60% e EPS Diluito -221,44%. Dividendi: Nessun dividendo distribuito. Conclusioni: Nonostante il titolo WLN sembri sottovalutato secondo alcuni indicatori (P/S e P/B), l'azienda mostra significative difficoltà di profitto e crescita. I margini negativi, il declino del fatturato e della redditività suggeriscono che l'azienda sta affrontando problemi strutturali importanti. Per gli investitori più avversi al rischio, WLN potrebbe non essere una scelta ottimale a meno che non si creda in un piano di ristrutturazione efficace o in un miglioramento macroeconomico del settore #Investimenti #AnalisiFondamentale #MercatiFinanziari #Azioni #Trading #Finanza #WLN #OpportunitàDiInvestimento #TitoliAzionari #Borsa #Investitori #Toro #Orso #CrescitaFinanziaria #StrategiaDiInvestimento #SettoreBancario Longdi Rudy_Balsano1
Terzo rialzo in arrivoIl titolo ha preso molta forza con l'inizio della riduzione dei tassi Il settore dei viaggi ha ancora molto da recuperare! Penso che il prezzo formerà una nuova flag prima dell'ultimo forte rialzo Attendere la rottura della ultima trendline in alto per confermaLongdi balinor6