GDX in cerca di un nuovo supporto?Oggi il #GOLD e il #BITCOIN hanno mostrato una certa debolezza intraday, poi in parte recuperata. Sono i primi passi per una correzione di breve?
Nel frattempo l'ETF GDX potrebbe ritornare sotto i 29 euro per creare una zona di supporto.
Seguimi per altre idee di #trading
Risk Disclaimer: il testo proposto non è da intendersi come consiglio finanziario; è un semplice diario e studio personale
Risk Disclaimer: this is not a financial advise
#stocks #nasdaq #investing #gold #bitcoin #gdx
Idee operative GDX
Confronto: Miniere aurifere americane e andamento del GoldIl GDX è l'Etf americano che investe nelle miniere aurifere. Attualmente quota 32,02$ e vediamo dal grafico che ha rotto l'area di resistenza che passava a 31,50$.
Sul grafico inferiore invece è inserito in comparativa l'andamento del Future GC dell'oro con il GDX. Si può osservare che usualmente hanno un andamento similare, ma in questi ultimi mesi c'è uno scostamento. Il Gold sta performando meglio avvicinandosi nuovamente ai massimi, ma attenzione perché tra 1960 e 1990$ cè una grossa area di resistenza.
Sul grafico inferiore ho cerchiato i massimi del Gold fatti ad Aprile'22 a 2078$ e il GDX che quotava 40,95$. Se confrontiamo i vecchi prezzi con l'andamento attuale, vediamo che il GDX è indietro rispetto all'oro che sta quotando 1945$.
Aggiornamento operazione Short SP500 e Long Miniere d'oroL'operazione segnalata ad inizio Gennaio datami da ratio S&P500 contro le Miniere Aurifere che potete vedere nella parte inferiore del grafico, sta dando i suoi frutti.
L'operazione era short SPY e long GDX.
SPY -10%
GDX +28%
Allego l'analisi con relativa spiegazione del 5 Gennaio.
Spread estrattori oro e SP550 come sta andandoIl 5 Gennaio postavo questo spread tra estrattori dell’oro (GDX) contro SP500 (SPX) sul mercato americano che allego.
Il fulcro è in questo passaggio “..notate che ogni volta che il ratio è arrivato sulla parte bassa del box c’è stata una perfomance maggiore delle miniere aurifere rispetto all’indice SP500 .
Ho evidenziato con le aree verdite, queste fasi e le relative performance i mesi successivi..”
Dopo 15 giorni GDX segna +11,26% e SPX -5%.
Con questo l’operazione non è assolutamente chiusa, ma sicuramente è iniziata bene.
Rapporto SP500 e Miniere Aurifere, cosa è meglio.Nel grafico ho inserito il ratio tra andamento dell’indice SP500 e Gold Mines utilizzando i relativi ETF.
Nella parte superiore invece l’andamento di SPY e GDX, mentre nella parte bassa vedete il relativo ratio, dove ho evidenziato un box in giallo di congestione partito a metà 2015.
Notate che ogni volta che il ratio è arrivato sulla parte bassa del box c’è stata una perfomance maggiore delle miniere aurifere rispetto all’indice SP500.
Ho evidenziato con le aree verdite, queste fasi e le relative performance i mesi successivi.
Questo genere di operazione va ragionata su un arco di mesi, non è un'operatività rapida.
Oro in rapporto alle miniere estrattive e S&PGuardiamo l’oro dal punto di vista degli estrattori.
Grafico di sinistra: potete vedere sul mensile il GDX (Etf Usa delle gold miners) in rapporto a SPX. Dal 2011 c’è stata una evidente maggior forza del mercato azionario rispetto al gold, con un primo segnale di inversione ad Agosto ’19, ma vedete come il rapporto è ancora compresso verso il basso.
Grafico di destra: rapporto GDX versus ORO. Potete vedere come il settore estrattivo dell’oro rispetto al suo prodotto è sui minimi storici. A Marzo’20 questo rapporto ha toccato il suo minimo assoluto.
In questo quadro il settore degli estrattori potrebbe dare delle ottime soddisfazioni rispetto ad Spx ed oro stesso.
Ovviamente questo ragionamento va inserito successivamente ad una analisi sul gold e se si crede nel suo rimbalzo o continuazione del trend.
Ratio GDX/SPY, puntare sulle miniere d'oro Ci sono alcuni grafici che vanno guardati perché ci danno un’impostazione ed indicazione sul lungo periodo ed a tal proposito spesso i ratio svolgono egregiamente questo compito.
In questo caso ho preso l’Etf americano sulle miniere d’oro (GDX) in rapporto allo SPY (SP500).
Come evidenziato sul grafico si può vedere due segnali che danno indicazioni sul lungo periodo.
Da un primo sguardo, si può valutare che le miniere dovrebbero sovraperformanre S&P di circa 5 volte per arrivare ai livelli del 2011.
A questo grafico affianco quello che avevo pubblicato 27 Settembre che allego qui .
Entrambi letti assieme ci danno un’indicazione di forza del Gold e dei relativi estrattori.
GDX – Possibile correzione in onda 4Quello che analizziamo oggi è un grafico del titolo GDX . GDX è uno dei più noti ETF che replica la performance di rendimento del NYSE Arca Gold Miners Index , progettato per tracciare la performance complessiva delle società del settore dell’estrazione di oro.
Abbiamo optato oggi per la costruzione di un grafico staccato dall’aspetto temporale, un grafico range , un tipo di grafico che ritroviamo sulla piattaforma di Tradingview . I grafici non legati al tempo “puliscono” notevolmente eventuali “rumori” di mercato restituendoci anche un miglior andamento degli indicatori.
Siamo partiti con il conteggio dal minimo realizzato a gennaio 2016 e abbiamo classificato il primo movimento verso l’alto come onda 1 . Poi i prezzi hanno attuato un’ampia correzione laterale in onda 2 , una correzione durata ca. 4 anni, per poi risalire con un forte impulso rialzista che abbiamo classificato come onda 3 .
I movimenti presi in considerazione lasciano spazio a diversi tipi di classificazione, ma considerato l’andamento degli indicatori abbiamo optato per l’ipotesi di un cospicuo movimento impulsivo (un 5) piuttosto che un movimento correttivo di tutta la discesa partita da settembre 2011, un ipotetico ABC.
Attualmente i prezzi stanno testando un’area di supporto. Abbiamo qui, un’area cuscinetto compresa fra due supporti statici: 40,30 e 37,50 ca. La fine di onfa 4 si dovrebbe attestare in quest’area e da qui i prezzi potrebbero attuare un ulteriore impulso rialzista in onda 5 con potenziale target individuato sulla forte resistenza statica posta in area 51,45 ca.
Gli indicatori ci confermano la tendenza rialzista dei prezzi e l’ipotesi di una ulteriore spinta al rialzo.
Buon Trading
Agata Gimmillaro
GOLD STOCKS OPPURE MIB?Il ratio segnala 3 date importanti degli ultimi 10 anni
- 1dicembre 2008 l'indicatore segnala BUY GOLD STOCKS VS MIB
- 26 novembre 2012 l'indicatore segnala SELL GOLD STOCKS VS MIB
- 11 gennaio 2016 l'indicatore SEGNALA BUY GOLD STOCKS VS MIB
Ora siamo ad un punto in cui:
a) si impenna il ratio al rialzo = STRONG GOLD STOCKS VS MIB
b) cede lìindicatore il livello di supporto = SELL GOLD STOCKS VS MIB
ormai questione di tempo