Idee operative KBE
DAX candela engulfing bearish e outside 24.08.23Segnale tecnico molto negativo per gli indici europei che potrebbero aver concluso qui il rimbalzo degli ultimi giorni.
Situazione tecnica interessante per il petrolio che sta caricando una "molla" dagli obiettivi importanti.
NVIDIA non trascina il Nasdaq dopo la trimestrale. Tutti gli indici americani ripiegano pesantemente sotto la MM200 sulla scala M30.
SPX target scala weekly 4200 18.08.23Settimana cruciale con gli azionari che si allungano al ribasso, e si portano su livelli importantissimi di supporto che, se venissero rotti, aprirebbero scenari ribassisti importanti. L'oro rompe al ribasso area 1920 e se dovesse proseguire la forza del dollaro potrebbe andare a testare i supporti fino a 1820. La crisi in Cina del settore immobiliare, con il fallimento di Evergrande ed il default di Country Garden, accentua la debolezza dello Yuan e la forza del dollar index che testa area 103. L'ETF bancario USA riprende pericolosamente la strada del ribasso con un segnale tecnico deciso.
Analizziamo Infineon Tesla Bitcoin.
SPX buca 4440 target 4200 Petrolio e rame in crisi 15.08.23I mercati non vanno mai in vacanza. Giornata cruciale con rendimenti dei decennali che tentano di sfondare le resistenze, il dollaro che schiaccia Yuan e Yen, petrolio e rame che partono con impulsi tecnici ribassisti, indici azionari che continuano ad incanalarsi verso il basso.
Anche il settore bancario americano riprende la via del ribasso con un marcato gap di fuga ribassista.
FOMC risoluto. Nasdaq imbuto tecnico M30 26.07.23Riunione della FED storica in quanto porta i tassi ai massimi degli ultimi 22 anni. Il decennale USA "capisce" che si va verso un rallentamento della crescita economica a causa dei tassi elevati, mentre gli azionari festeggiano ai massimi dell'anno "convinti" che ci sarà un soft landing, cioè che per la prima volta nella storia un rialzo simile dei tassi finirà a tarallucci e vino per economia e borsa.
Analizziamo il pattern tecnico ad imbuto del Nasdaq sul 30 minuti.
Possbile inversione sulle Banche americanePer il settore bancario americano, dopo il grande spavento dato dal default di Silicon Valley Bank, potrebbe essere arrivata l'ora di un'inversione.
Questo ETF KBE replica l'indice di riferimento del settore bancario americano e l'avevo già utilizzato il 9 Marzo per segnalare il rischio di una profonda correzione " Un warning dalle banche americane "
Se osserviamo l'attuale grafico weekly, possiamo vedere che la settimana scorsa si è chiusa con una candela hammer all'interno delle Bande di Bollinger. Ma il segnale più chiaro per un'inversione l'avevamo già avuto la settimana precedente, con una doji esterna alle Bande di Bollinger alla fine di un trend discendente. Ciò configura un pattern di inversione con alte probabilità a nostro favore.
Rimbalzi in corso DEU10 DAX KBE 16.03.2023La BCE alza i tassi come preannunciato, la Banca Centrale Svizzera apre un mega-finanziamento a Credit Suisse (che fino a ieri non aveva alcun problema) e i mercati festeggiano con un rally tecnico. A parte il Nasdaq che grazie alla forza di alcuni titoli guida, in primis NVDA e MSFT, riparte come se fosse in un bull market. Chia ha ragione?
Un warning dalle banche americaneSta venendo un warning dai bancari americani che in questo mese di Marzo stanno perdendo il 9% e sono anche negativi da inizio anno del 3%. In questo contesto SPY è ancora positivo su Marzo di uno 0,80% e da inizio anno del 4,54%.
Guardando il grafico si vede come KBE (l'eft sull'indice bancario) sia sulla parte bassa del canale. Al momento la candela odierna è molto brutta e non da nessun segnale di rimbalzo, però va anche attesa la chiusura serale.