S&P500 SPX SPY break testa e spalle target 4000 26.09.23Anche SPX rompe al ribasso le figura di distribuzione di testa e spalle che avevamo evidenziato nei giorni scorsi e di cui abbiamo seguito l'evoluzione. Il target di questo movimento è in area 4000, con prima il test dell'importante supporto a 4200.
Analizziamo UPS URNM IVZ
Statistiche chiave
Su Sprott Uranium Miners ETF
Homepage
Data di inizio
3 dic 2019
Struttura
Fondo aperto
Gestione dividendi
Distributes
Trattamento fiscale della distribuzione
Dividendi qualificati
Tipologia di imposta sul reddito
Guadagni in conto capitale
Tasso massimo di plusvalenza ST
39,60%
Tasso massimo di plusvalenza LT
20,00%
Consulente principale
Sprott Asset Management USA, Inc.
Distributore
ALPS Distributors, Inc.
Classificazione
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Minerali non energetici
Fondi comuni
Ripartizione regionale azioni
Top 10 holdings
$AMEX:URNM - Resistenza importanteAMEX:URNM - ETF composto da società quotate coinvolte nell'estrazione, esplorazione, sviluppo e produzione di uranio e/o che detengono fisicamente uranio e royalties di uranio.
Dopo la rottura della trend line ribassista di lungo periodo il rally è arrivato ad un importante livello di resistenza.
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.