Eni  -27 Giugno 2018-Estenuante è la lateralità che continua  a mantenere nel mese di giugno!
15/16 e non si esce ...
Complice il rialzo del petrolio Eni è il titolo che regge meglio alla caduta degli indici azionari .
Dalla analisi delle opzioni la situazione speculativa resta invariata 
Call 16.00 
Put 14.00
Con crescita di opzioni Put  nelle ultime giornate  tra strike  14.50 e 15.00
La volatilità storica di eni si assesta intorno al 26% mentre le opzioni atm scontano una volatilità implicita del 21 %
Buona Giornata !
Idee di trading
Eni  -20 Giugno 2018-Anche ieri l interesse degli operatori  è stato per le opzioni Call .
Si è registrato l' incremento negli ultimi due giorni  di 816 call strike 16.00 e 164 call strike 15.50
Il range giornaliero è stato di 21 centesimi a fronte di un oscillazione media a 21 giorni di 34.
La volatilità storica si assesta intorno al  24%
La fase laterale di eni è racchiusa tra 15.20 e 15.80
Buona Giornata!
ENI  -17 Giugno 2018Parto dal posizionamento di OI che vedo sulla scadenza Front Luglio
Circa 2000  contratti per parte  su strike call  16.50 e 16.00
2800  contratti su strike put 14.00
Tra queste due aree c è una  presenza di put strike 15.50  per 500  contratti e 15.00 per   1106 contratti
Tra i giorni 11 e  15  giugno  si è rilevato l' aumento di Put strike 15 per 1002 contratti e strike 15.50 per 319  contratti .
Da lunedi il monitoraggio potra essere focalizzato  al movimento di OI  che si avrà tra 14.00  e 16.00.
Graficamente sul brevissimo periodo 15.00  può essere ritenuto  supporto statico e 16.00  resistenza. 
Gli stessi valori vengono confermati dalla figura a triangolo che si sta creando.
-Un  appunto sulle figure triangolari che rappresentano  di norma una pausa del movimento  principale  precedente-.
L oscillazione media giornaliera di Eni  nelle ultime 21 giornate è stata  di circa 35 centesimi  con un ampiezza  minima di  20 e massima di   70 centesimi. 
La volatilità storica è sicuramente in crescita  ed è passata dall' 11% di inizio maggio al 26% di venerdi scorso.
Buona Domenica !
 
ENI   -01 Giugno 2018-Osservate con quale precisione Eni si accinge a chiudere la settimana in area 15,75.
Un valore che ha creato degli swing di inversione da meta del 2015!
Si oscillerà per un po di tempo a cavallo di questa area?
Non lo so mica :-) 
La cosa certa è che  tra 15.00 e 15.40  c è un supporto grafico   e che ogni 50 centesimi c è uno strike sulla scadenza giugno pieno di opzioni put.
Buon week end! 
ENI:ipotesi prossimo sviluppo quotazioniDopo l'eccezionale rialzo degli ultimi due mesi ENI e' entrata in fase correttiva. Credo che il titolo rimbalzera' gia' nella giornata di lunedi-insieme all'indice-in onda B per poi proseguire nella prima parte di giugno nella correzione (onda C). Credo che il movimento possa portare ad un ritracciamento fibo 61,8.
ENI W - reazione sulla ema veloce?La struttura sembra indicare un possibile rimbalzo a breve sulla media veloce.
Sul giornaliero le medie tengono la distanza senza incrociarsi, se rimane tale la situazione, potrebbe confermare un rimbalzo.
Potrebbe essere sfruttato quando il prezzo si avvicina alla media lenta.
ENI  - 21 Maggio 2018-Oggi Eni ha staccato circa  metà del suo dividendo annuale per  0.40 Centesimi.
Il posizionamento di opzioni put fatto  sulla scadenza Giugno sotto 16.00  vede la presenza di sole PUT.
 Vi allego immagine.
drive.google.com
Durante gli ultimi 30 giorni in cui il titolo è salito ,evidentemente gli operatori sono andati "long" vendendo PUT.
 Tutti gli strike hanno una presenza di circa 6000  contratti ,pertanto ogni livello di prezzo  a step 0.50 centesimi   può essere un punto di accelerazione dovuta alle coperture .
Graficamente 15.50 può essere ritenuto un supporto valido .
Al rialzo  16.50  è la prima e  timida presenza di opzioni Call(giugno) 
ENI + Nonostante tutto, restano le importanti rotture +Periodo molto importante per il titolo, che, anche sulla scia del rialzo del petrolio, ha messo a segno una salita senza sosta dal 5 marzo. 
Probabilmente è stato uno dei fattori che ha inciso maggiormente sull'andamento dell'indice FtseMib. 
Sono avvenute due rottura importanti di altrettante trendline ribassiste. 
 Quella in viola, addirittura, proviene dai massimi prima della crisi 2008-2009.  
Vediamo se riesce a tenere tale rottura o se, la ripidità del movimento porterà ad una correzione,  che comunque troverà sicuramente un grande muro in prossimità della dinamica storica (che adesso diventa un supporto). 
 Lascia un commento oppure Contattami per informazioni 
Eni, prezzi su resistenze intermedieMi aspetto un allungo fino a 17.90/18.00 (target). Sulla strada del rialzo sono poste due forti resistenze a 16.84/90 e 17.05/17.10. I supporti che sorreggono lo scenario sono posti a 16.43/49 e 15.95. Accumulo long da prezzi non superiori a 16.75 ed in caso di arretramenti fino a 16.17. Stop in chiusura daily sotto 15.95.
 
Eni  -  11 Maggio 2018 Eni ha trovato una solida barriera in area 16.50
Il posizionamento di oi ha confermato il movimento delle ultime settimane ed ieri con un forte rialzo di call strike 16.50  sembra voler avallare 
l' ipotesi di un momentaneo stop
Una conferma grafica con un close molto vicino all' open della settimana sarebbe importante.
Per chi ha  è interessato all evoluzione dell OI da metà   aprile fino alla giornata di ieri  ho postato un video sul mio  solito  "spazio sul tubo" . 
Eni  - 09 maggio 2018 Eni non ha piu freni inibitori , nella giornata di ieri nonostante il calo del titolo si è vista una rollata di call 
strike 17 maggio per -702  contratti 
su  giugno  strike 17.50  +1060.
Senza contare le PUT alzate su strike 16.50-16.00  scadenza tra giugno -dicembre!
Petrolio ed Eni a braccetto verso il lauto stacco di dividendo del 21 maggio 
ENI   - 29 Aprile 2018Il grafico mensile  enfatizza la "mostruosità" del movimento effettuato in aprile!  
Il posizionamento del close rispetto all' impianto di bande  parla da solo. Vuol fare un close  oltre le 2 Deviazioni Standard?
La candela di aprile per il momento  ha l open sul minimo e il close sul massimo.   MARUBOZU!
Cosa sia successo non lo so :-( e a posteriori son tutti bravi a trovare la causa. 
Gli operatori in opzioni avevano sistemato le  call in base ai loro  calcoli statistici in area 14.50/15.00.  Superato quel valore si è registrata una ulteriore accelerazione verso 16.00 ( ha lasciato anche un gap a 14.60)
Cosa hanno fatto con le opzioni negli ultimi giorni? Hanno compensato la presenza di CALL itm su strike 15.50 e 16.00  con le PUT . 
Su maggio in pratica il posizionamento netto su questi strike è nullo.
Sulle scadenze successive invece si nota ancora una maggior presenza di call. 
Un ritorno in area 15.20? Non lo so ma è un ipotesi da mettere in conto .
La cosa certa  è che fin quando  Eni non riesce a fare   un close inferiore al giorno precedente ,scommettere contro il trend principale sarebbe sicuramente un azzardo!
Graficamente serve una fase laterale di alcune settimane per indicare una potenziale inversione di piu lungo periodo  con la contemporanea riduzione di operatività di opzioni PUT vicino alla ATM . 
Eni  - 26 Aprile 2018Eni ha una tendenza settimanale a dir poco "strabiliante"
La candela di questa settimana  ha ritracciato con precisione sulla meta del corpo della precedente ed ora sembra voler andare  a chiudere piu in alto!
Ieri hanno incrementato opzioni put ATM !  Strike 16.00  con circa 1000  contratti ! 
Eni - 20 Aprile 2018Eni ha avuto una crescita incredibile nell' ultimo mese.
Si presenta a 7  giorni dal report degli utili aziendali sui massimi fatti da inizio 2015 ed inoltre  il 21 maggio staccherà metà del  suo lauto dividendo  annuale per  0.40  centesimi.
Aver raggiunto area  16.00  è veramente un ottimo risultato e se rimarrà sopra il valore di 15.50 anche graficamente ci sara un buon segnale per entrare nel range di prezzi superiore che ha come lato alto 18  e con un valore intermedio in area 17.00.
Deve comunque restare sopra 15.50  per pensare a quote operative piu alte! 
Dove si stanno posizionando i "cugini" opzionisti per la scadenza  di maggio ?
C è poco da dire con le Call sono posizionati su strike che al momento sono da considerare ITM tra 15.00 e 16.00. 
Questo è anche il motivo per cui sul grafico di Eni abbiamo visto un incremento   dei prezzi molto "ripido"...hanno evidentemente comprato sottostante per pararsi le  "terga".  
Da lunedì potrebbero iniziare a mettere sul mercato le azioni ritirate in scadenza ? 
Non lo so verificheremo strada facendo ;-)
PS 
la volatilità attuale sullo strike atm 16 è del 18% circa 
Eni - 18 Aprile 2018Eni  ha aiutato molto l indice ftsemib 40 ad incrementare le sue quotazioni.
Se osservate il settimanale è visibile la forte resistenza che ha fermato le quotazioni negli ultimi 2 anni .
Ci siamo ! Sicuramente segnali di debolezza non ne vedo ...anzi! 
In ogni modo qualcuno potrebbe iniziare a portare a casa parte dei guadagni che al momento sono    segnati solo sulla carta !
E come tutti sanno con i soldi virtuali non si compra il pane :-). 
Eni - 16 Aprile 2018Il superamento di quota 15.00  da parte di ENI    credo abbia sorpreso molti operatori
Le aspettative su aprile erano tra 14.50 -15.00
Ora sta quotando a prezzi che non si vedevano da  circa un anno e se guardiamo indietro di 3 anni il massimo lo troviamo a 15.90 !
Per le scadenze opzioni successive da maggio a dicembre 2018  il posizionamento di call lo si può  trovare tra strike 15.00 e 16.00.
Aria rarefatta !  Sicuramente si !  
Visto la resistenza grafica e tecnica (creata dagli  opzionisti) , cosa ci potrà far pensare ad un inizio di correzione ?
Il grafico dice che se non entra in un trading range ,consegnandoci una candela di indecisione settimanale non inverte di sicuro !
Che sia questa la settimana giusta ?  
Non lo so , vediamo 
ENI: aggiornamento grafico e chiusura del tradeNella precedente analisi sul titolo ENI abbiamo visto come le evidenze grafiche ci suggerissero una possibilità di ingresso long.  L'evolversi degli eventi ed il contesto complessivo del mercato mi ha indotto a chiudere il trade in oggetto ai livelli indicati nel video.  La chiusura dell'operazione, tuttavia, non ci lascia di certo privi di spunti operativi, anche se sarà necessario monitorare l'evoluzione die prezzi nelle prossime sessioni prima di intervenite con l'apertura di nuove posizioni






















