spovviamente i 5k si d&p per gli americani facevano troppo gola e certamente rappresentavano un bias cognitivo non da sottovalutare. vediamo se adesse scattero prese di beneficio e rotazioni di LUCA.PFeb 12, 20240
S&P 500 supera la soglia psicologica dei 5000. Sostenibile?Breve riflessione sul trend al rialzo dell'indice azionario americano e i possibili motivi della sua impressionate performance che va avanti da ottobre 202, nonostante l'aspettativa sui tagli dei tassi che si va sempre più allontanando, un debito pubblico alle stelle e la liquidità che staziona...C18:13di Flanagan_AnalysisFeb 11, 20240
S&P 5000 non 500S&P continua a salire come da aspettative, gli operatori sono tutti long e coloro che sono rimasti fuori ora iniziano a preoccuparsi di non partecipare alla festa. Il timore di essere esclusi porterà nuovi flussi in entrata e farà accorrere i più a comprare, producendo ulteriori rialzi. Ingredienti di euforia portano ad un rialzo delle quotazioni non razionali che poi il mercato sconterà, attenzione quindi. Allo stesso modo attenzione a chi vorrebbe posizionarsi short perchè i rischi sono grossi, al momento il trend eè bullish e non ci sono segnali di inversione seppure zone di ipercomprato e qualche segnale di eccesso.Cdi base02Feb 11, 20241
Le performance della settimana - Index FuturesFinalmente, almeno dal punto di vista dell'operatività di trading sistematico, nel 2024 riesco a chiudere la prima settimana con un profitto significativo. Parte del leone l'hanno fatta gli Index Futures ed in particolare io opero su Nasdaq ed S&P500. Opero su questi sottostanti con 4 strategie delle quali 2 intraday, 2 multiday, e tra di esse 2 mean reverting e 2 in trend following. La maggior parte dei profitti è stata generata proprio da quelle Trend Following a seguito del segnale bello e pulito del 07/02, generando un ingresso sia su Nasdaq che S&P sia in Intraday che in multiday. Ovviamente ciò ha portato ad avere un' esposizione di 4 contratti su Index futures correlati. Le strategie intraday sono uscite in profitto al termine della sessione giornaliera (fuso orario della Borsa), mentre quelle multiday sono uscite in profitto al termine della settimana. Il risultato è stato (SU S&P500) un gain di 31 punti per la strategia Intraday e 47 punti per la strategia Multiday. Risultato simile anche sul Future del Nasdaq. Devo dire che la cosa che mi preoccupa è che le strategie su Index Futures sono prevalentemente Long in virtù del Bias rialzista dei mercati. Quando i mercati si trovano su livelli abbastanza "alti" o in prossimità di massimi precedenti, è sempre "psicologicamente" difficile accettare di buon grado l'accumulo di ingressi long, ma tant'è, è tutto nelle strategie e nei backtest. Testa alla prossima settimana. Longdi DomenicoIvanPontilloFeb 10, 20243
Prossima discesa di S&P?S&P scenderà? Fin dove scenderà? In blu aree di possibile profit di pochi Tick Area gialla possibile discesa di rintracciamento CShortdi N_the_QueenFeb 9, 20240
S&P500 - Programmazione intradayNegli ultimi giorni, l'S&P500 ha mostrato ottima efficacia in intraday, con un'operatività orientata al breakout dei minimi della sessione precedente. Evidenziati in rosso i massimi ed i minimi di sessione, l'indice dopo aver toccato i massimi storici, ha iniziato un movimento al ribasso abbastanza direzionale. Raggiunto il livello 4.700 ha rimbalzato e chiuso la scorsa settimana con volatilità in incremento. Nonostante il mercato abbia regalato dei giorni particolarmente direzionali, non riesco a credere che lo storno abbia esaurito il suo impulso, pertanto seppur con i dovuti rischi e cautele, nella giornata di domani, qualora in un orario particolarmente significativo, dovessi vedere l'indice scendere sotto il livello 4727, proverò short intraday perchè credo che l'indice proverà nuovamente ad attaccare il livello 4700 anche se non amo shortare l'S&P500. CShortdi DomenicoIvanPontilloGen 7, 20244
S&PRitracciamento giornaliero di S&P 500? In giallo la zona di possibile ritracciamento In blu piccole zone di possibile profit di pochi tick CShortdi N_the_QueenFeb 8, 20241
MESCome si comporterà SP500 oggi? In blu le aree di possibile profit Potrebbe essere un mercato lento oggi? A voi i pareriCdi N_the_QueenFeb 6, 20242
s&p 500senza tanti giri di parole s&p direi chevuole toccare il record storico dei 5000. sarebbe un evento scollegatissimo dall'economia reale ma così va...Cdi LUCA.PFeb 5, 20240
News macroeconomicheFed: tassi fermi, ma Powell stronca speranze tagli. L’inflazione Usa fa ancora paura Il presidente della Fed Jerome Powell non se la sente di sotterrare l'ascia di guerra contro l'inflazione. Nella conferenza stampa successiva all'annuncio sui tassi, Powell ha dichiarato che non è probabile che la Fed tagli i tassi a marzo, in quanto vuole vedere più dati che confermino un calo sostenibile delle pressioni inflazionistiche. Il mercato ha reagito con delusione e ha ridimensionato le aspettative di tagli dei tassi nei mesi primaverili USA, Intesa: occupazione forte, Fed può iniziare a tagliare tassi più tardi L'indicazione forse più importante che emerge dall'employment report statunitense di gennaio 2024 è che il mercato del lavoro è stato nettamente più robusto di quanto atteso non solo nel primo mese del 2024 ma anche per tutta la seconda metà del 2023. Gli economisti di Intesa Sanpaolo ritengono che questo fornisca ulteriori argomentazioni alla loro idea che la Fed possa iniziare a tagliare i tassi più tardi (e, nel corso del 2024, meno) di quanto atteso dai mercati.CFormazionedi GiuseppePisciuneriFeb 4, 20240
MES S&P 500 analisi per eventuali short. In rosso aree di congestione In blu aree di possibile profitto In giallo aree di possibile profitto di pochi Tick CShortdi N_the_QueenFeb 2, 20241
Grande impulsoIl dato pià importante (PCE) per la Fed è stato positivo quindi nonostante il mercato si aspettasse già un miglioramento potremmo vedere il mercato USA essere rialzista per le prossime sessioni.CLongdi gabrielebiondoGen 30, 20241
S&P500 - attesa trimestraliSettimana che vede il rilascio di trimestrali di certa rilevanza e che guideranno l'indice nelle prossime sedute. Google, Microsoft martedì mentre Apple e Amazon mercoledi e infine Meta venerdì. Attesa volatilità inoltre per meeting della FED, che dovrebbe lasciare invariati inalterati come buona parte degli operatori si aspetta. Scenario a rialzo valido e target invariati rispetto ad analisi precedenti.Cdi base02Gen 28, 20242
Livelli longBuongiorno colleghi anche se i livelli finali non sono stati delineati (alle 15 si definiscono) questi sono due livelli in cui attenzionare il mercato per possibili entrate long, rimanete sintonizzati buon trading.Cdi TheBrokerOffGen 22, 20242
s&Pcome un treno il principale indice americano cintinua a macinareingustificatamente massimi storici, ma tutti i nodi verranno al mettine un 4.4k non glieli toglie nessuno Cdi LUCA.PGen 22, 20240
Correzione Visione ESL'indice americano ha rotto i massimo e per questo motivo invalida l'analisi pubblicata qualche giorno fa. Cdi gabrielebiondoGen 22, 20240
S&P500 - break rialzistaRottura rialzista del rettangolo in blu indicato in figura. Il possibile minimo discusso nella precedente settimana si è verificato grazie alle performance registrate dalle solite big tech. In america, a differenza dell'Europa, gli investitori (per il momento) fanno finta di non sentire gli allarmi dei policy maker USA sulle aspettative di tagli tassi troppo aggressive attesa dagli investitori. In questo momento l'attenzione è focalizzata sull'earning season proprio delle big tech che fanno bene sperare di vedere l'indice a 5000 pti. Nvda, Google, Microsoft tutte ben impostate per proseguire nei loro rialzi verso la stratosfera e spingere gli indici verso i massimi.Cdi base02Gen 21, 20241
Massimi storici S&P 500Ciao dopo tanto tempo e tanta esperienza assimilata durante questi anni, (per chi mi seguiva da prima mi conosce bene chi sono) :) volevo ritornare attivo su questo sito esprimendo le mie idee un pò come fanno tutti xD Ho pubblicato questa idea non per l'analisi in sè ma per darmi un benvenuto 'da solo' :), anche se puoi notare due livelli di prezzo interessanti in cui è possibile operare il long se il prezzo ci arrivasse (ovvio non è un consiglio finanziario) spero di ritrovarvi sia i vecchi amici che anche di nuovi a presto, rimani collegato, lascia un follow che presto arriveranno tante analisi interessanti, ciao :)Cdi TheBrokerOffGen 20, 20243
operazione short MN range da minimo dal 1.03.2020 a max 1.01.2022 TW 50 e 180 W range da minimo del 22.03.2020 a max del 02.01.2022 TW 200-108-45 D range da minimo del 13.03.2023 a max del 27.07.2023 TW 120-180-216 Entry short 4840 sl 4868 TP 4738 con eventuale piramidazione. Analisi fatta anche sul mensile e settimanaleCShortdi voloptionsGen 20, 20240
Analisi Long Term ESPer quanto riguarda una visione più di lungo termine ES ha rotto la struttura che aveva portato al precedente massimo (Fine Dic), ha fallito nella creazione di un nuovo massimo (POC swing precedente). Per quanto riguarda questa analisi siamo short e le tensioni geo politiche potrebbero confermare questa visione.CShortdi gabrielebiondoGen 18, 20240
Analisi Macro economia UsaI costi di produzione hanno registrato solo un modesto aumento dell'1% a dicembre, in contrasto con l'incremento del 3,4% dei prezzi al consumo nello stesso periodo. Ciò implica che, se i costi operativi delle imprese sono saliti dell'1%, i profitti sono cresciuti del 3,4%. Nei tre mesi conclusivi del 2023, i ricavi hanno mostrato una crescita superiore a tre volte rispetto ai costi, indicando un notevole ampliamento dei margini di profitto per le aziende durante l'intero quarto trimestre. Questo aumento significativo dei profitti dovrebbe presto riflettersi nelle prossime pubblicazioni degli utili delle aziende quotate in borsa, programmate per febbraio, marzo e aprile.Cdi GiuseppePisciuneriGen 14, 20240
S&P500 - ribasso terminato?Domani 15 gennaio chiusura per mercati azionari USA visto la festività M.L King. Dopo l'avvio negativo di inizio anno (ennesima bear trap?) i mercati guadagnano il terreno perso e aprono la possibilità di proiettarsi verso i massimi a 5.000 pti. Supporti a 4.700/4.650 da monitorare rivedere scenario. Dati economici USA del mercato del lavoro e inflazione in rialzo non spaventano mercato azionario dove gli operatori tornano a scommettere su un taglio dei tassi aggressivo da parte delle Banche Centrali.Cdi base02Gen 14, 20241
Inutile anche tracciare trend lineSaldamente rialzista, novembre e dicembre sono stati 2 mesi ultra positivi, troppo positivi per me, al punto che ho anche dovuto ribilanciare il portafoglio di lungo periodo, ma questa è un'altra storia. A questi prezzi non mi piace, decisamente troppo caro come indice, vorrei vedere un rintracciamento più marcato prima almeno sullo o.382 nei dintorni del pivot trimestrale prima di valutare un'entrata long. Non aprirei mai uno short, perché decisamente troppo rischioso quindi resto a guardare, o tanto perdo un treno e pazienza, meglio che prenderlo in faccia, o tanto potrò entrare a prezzi migliori. Cdi gpelle91Gen 7, 20240