Intesa a questi prezzi, resta una buona opportunità.Buongiorno, alla luce del corposo ribasso odierno, dovuto alla solita Bce che CHIEDE di non erogare dividendi fino al 1 ottobre ( ed Intesa eroga 1 dei dividendi maggiori in assoluto, con 1 dividend/yeald di oltre il 10%), il titolo resta pur sempre il migliore bancario italiano ed uno dei migliori del panorama europeo. A mio modesto parere, in rapporto al premium/risk, trattasi di 1 ottima buy opportunità, questi prezzi, un primo cip d'ingresso long è d'uopo, con un target di breve ad 1,65 ed eventuale stop loss at 1,29, x coloro che evitano di fare cassetto. Nelle more, prestate sempre molta attenzione, significando che anche se le quotazioni attuali appaiono molto golose, in generale, con questo virus difficilmente controllabile e 1 europa Egoista, che antipone gli interessi della finanza spoeculativa al benessere dei cittadini, in cui l'Italia serve solo come vacca da mungere, ci troviamo in pericolosi territori...tuttora inesplorati. Fa più rumore una albero che cade che una foresta che cresce. Lao TzuLongdi AquilaliberaAggiornato 2
Intesa SanPaolo sui minimi "Il Gruppo Intesa Sanpaolo è uno dei principali gruppi bancari in Europa, e numero 1 in italia con una capitalizzazione di mercato di 39,3 miliardi di euro". Intesa Sanpaolo ha 3.370 sportelli.Formazionedi locatellicharts7
Cosa avviene dopo un breakout? DAX FBK SES REC 05.05.20Indici verso il retest dei vecchi supporti che adesso fanno da resistenze. La perdita di momentum del movimento correttivo in atto da fine marzo si vede anche senza l'uso di indicatori. Diversi titoli si stanno muovendo in controtendenza rispetto all'indice, fra cui alcune utilities. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.14:53di GiuseppeMessina6620
Intesa , sorpresa trimestrale in positivo Potrebbe iniziare la risalita del titolo Intesa Sanpaolo dopo un utile netto in rialzo a sorpresa che ha sorpreso tutti. Staremo a vedere ...Longdi Franky33
LONG BREAKING STOCKS: INTESA SANPAOLO - SNAMBREAKING STOCK: INTESA SANPAOLO LONG • Il titolo INTESA SANPAOLO (ISP - IT0000072618) da il presupposto per aprire una posizione long. • DA COMPRARE SE NON L'AVETE GIA' IN PORTAFOGLIO • entrata €1,4250 entrate leggermente superiori sono possibili e vanno gestite dal trader stesso in caso. • TARGET €1,5675 • STOP/LOSS TAKE/PROFIT per il 29/04 (uguale o inferiore) di €1,4045 dato di chiusura • OPERATIVITÀ' DAILY • TITOLO SEGNALATO il 28/04 ALLE ORE 21:29 (per maggiori info sul timing puoi contattarmi) ------------------------------- BREAKING STOCK: SNAM LONG • Il titolo SNAM (SRG - IT0003153415) da il presupposto per aprire una posizione long. • DA COMPRARE SE NON L'AVETE GIA' IN PORTAFOGLIO • entrata €4,05 entrate leggermente superiori sono possibili e vanno gestite dal trader stesso in caso. • TARGET €4,45 • STOP/LOSS TAKE/PROFIT per il 29/04 (uguale o inferiore) di €3,92 dato di chiusura • OPERATIVITÀ' DAILY • TITOLO SEGNALATO il 28/04 ALLE ORE 21:24 (per maggiori info sul timing puoi contattarmi) ------------------------------- • OPERA SOLO quando le probabilità sono a tuo favore. • LIMITA le perdite. • MASSIMIZZA i profitti. • RIGORE nel rispettare le REGOLE che ti sei dato. • TREND IS YOUR FRIEND Longdi Marco_BernasconiAggiornato 232323
ISP - ancora presto per apertura longIniziare a monitorare il titolo ISP. Solo all'eventuale rottura del canale discendente, tracciato dai massimi del 25 Marzo, possibile avvio di fase rialzista del titolo. Aspetti positivi: il titolo è posizionato nella fascia alta del canale discendente, prime divergenze su indicatore RSI, volumi leggermente in aumento.di base02444
Banca Intesa = Target e Timing BUY Rivisitazione sul Time Frame orario di Banca Intesa. Il Timing è perfetto ...tanta paura ...tutti aspettano una terza gamba ribassista sugli indici , Petrolio Wti a Picco ...e noi ... Compriamo Banca Intesa stop stretto 1,28 Target 1,81 ! Buon Trading e Viva L'Italia !Longdi NikTopScalper121210
ISP : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in caduta. Gli altri indicatori sono negativi. Ultimo supporto 1,33di FabioIo2210
La lezione del testa e spalle DAX RACE ISP IMA 17.04.20Le figure diventano operative solo quando arrivano i segnali. Il DAX non ha rotto al ribasso il testa e spalle a quota 10.130 e si è riportato verso le resistenze a 10.600. Il quadro tecnico rialzista rimane debole e a rischio inversione, quindi prudenza nelle posizioni e nel money management. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.16:28di GiuseppeMessina5518
intesa prova l allungoL'area 1.41/1.426 sembra sia un valido supporto, pare si stia creando un accumulo quindi i prossimi possibili target sono 1.55 il primo e 1.80 il secondo. una possibile strategia con un R:R di 1:3 potrebbe essere con entrata a 1.43, stoploss a 1.39 e take profit a 1.55.Longdi Paolo19805
ISP tenta di riprendere fiatoIntesa è uno dei titoli piu scambiati dell'indice e lo deve probabilmente soprattutto all'alta rendita data dal suo dividend yield, oltre al fatto di essere una banca molto nota quindi percepita come solida. Quello che ci si chiede, o almeno che mi chiedo io, in questo momento è: quanto varrebbe realmente se il dividendo non fosse alto o non ci fosse? La domanda non è casuale e avrete capito tutti dove voglio arrivare: Intesa, come altre banche, lo ha sospeso. Il titolo aveva già subito un notevole deprezzamento, soprattutto se teniamo in considerazione la fiducia di cui gode tra gli investitori. Questa fiducia ha limitato l'impatto negativo della notizia sul prezzo, che per ora sembra aver trovato una zona di reazione intorno ad 1.30/37 ma la complessa situazione dell'economia italiana a mio modo di vedere potrebbe durare molto tempo, facendo risentire a lungo dei danni subiti dal rallentamento di molti settori e degli effetti delle manovre che dovranno essere messe in atto. Fare previsioni sull'andamento del settore bancario e assicurativo in un prossimo futuro è tutt'altro che facile, ma non posso fare a meno di pensare che un dividendo alto come quello promesso da ISP potrebbe non essere facile da mantenere e ritengo che una sua eventuale riduzione non sia ancora del tutto scontata dagli investitori, che sembrano investire sul suo ripristino. Molto probabilmente questa verrà ricordata come un'ottima occasione per aggiudicarsi il titolo, ma se un tempo sarebbe stato un prezzo su cui buttarsi a capofitto ora potrebbe necessitare di qualche attenzione in più a livello di money management. A livello tecnico la situazione sui grafici risulta piuttosto chiara e non penso di dover dire granchè. Il più forte supporto storico ad 1,30 ha frenato la discesa anche in questo caso e penso che non ci siano rischi di crolli molto inferiori ai minimi che siamo stati abituati a vedere. Una delle possibilità "peggiori" penso potrebbe essere la necessità di creare una zona di accumulo ( come nel 2011-13) che necessiterebbe di più tempo prima di rivedere prezzi migliori, anzi che avere reazioni veloci ( 2002, 2009, 2016 ). Nel breve continuerò a monitorare la reazione della mm50 sul 4h che ritengo sempre un buon indicatore di base ma soprattutto l'evolversi della situazione economica e finanziaria. Il doppio minimo in corso è indiscutibile ma potrebbe non essere sufficiente per sostenere la risalita in una situazione in cui i mercati si stanno dimostrando molto emozionali. Riterrei un buon segnale long vedere un accumulo sopra la mm, magari senza gli eccessi che notiamo ultimamente. Insomma, un sano consolidamento che penso fattibilissimo se non dovessero uscire nuove notizie negative. Un retest della tl e del supporto non mi spaventerebbero particolarmente, mentre una sua rottura metterebbe il titolo a dura prova e posticiperebbe il mio acquisto a tempi migliori. TP nell'ordine: 1.7 , 1.9 , retest tl gialla / mm200 . Come sempre questi post sono da intendere come spunti di riflessione e discussione e non come consigli di investimento. Buon trading di GoodGuy104
Siamo arrivati agli obiettivi? MIB ENI EXO ISP BFF 07.04.2020DAX arriva al tanto agognato 10.400 con un secondo gap in 2 giorni e un +10% da venerdi. Il grafico a 2 ore ci dice che potrebbe essere vicino uno storno, probabilmente. Il garfico daily, l'andamento dei volumi e la volatilità ancora elevata ci dicono di essere prudenti e non farci prendere dai facili entusiasmi. Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di trading in proprio sugli stessi strumenti citati.16:04di GiuseppeMessina229
ISP : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in declino. STC +. Iter =. Supertrend e Fisher negativi. Short se < 1,47 T&S ribassista.di FabioIo7
ISP : Negativo (-)MM50<MM200 entrambe in declino. Gli altri indicatori sono misti. La figura è di un T&S ribassista. Short se < 1,4di FabioIo6
Intesa possibile ingresso Avevo un'area di acquisto su Intesa a 1,21€ ed in tutta l'area evidenziata in azzurro. Mentre scrivo il titolo segna +7% ed il prezzo si sta bloccando sulla diagonal discendente nera, come ha già fatto in numerose sedute precedenti. Una break al rialzo di questa diagonal potrebbe portare verso prima 1,55 e poi uno 1,7€. Il tutto si configurerebbe solo in un pull back di breve in attesa di un ulteriore ribasso versi l'area di acquisto azzurra. Il bear market in atto potrebbe divenrare neutrale solo sopra 1,8/2€. Sopra i 2€ annullerebbe il trend ribassista. Longdi Alex975117
ISP...long grazie alle banche centrali Come in chart si conferma il rimbalzo grazie alle rotture di swing e VTL con chiusura sopra il livello di partenza e poi divergenza su ADP e swing di R-Squared e WT_LB entry domani su TF piu' bassi per ottimizzare il prezzo d'entrata. stop lontano a 1.26 target 1.86 e poi 2.05Longdi maurinho4
INTESA SANPAOLO : Negativo (-)La situazione è negativa; solo il Fisher si è girato UP. Per tal motivo long di breve o FLAT. di FabioIo9
intesa ci prova?interessante fase di accumulo del titolo Intesa San Paolo, sembra rispettare bene le chiusure sopra una vecchia area compratori, in attesa che rompa la trend line ribassista proverei ingresso long con sl a 1.31 e tp 1.70 con r:r 1:2Longdi Paolo19804