QQQ si trova in una fase di possibile transizioneL’analisi complessiva suggerisce che il titolo QQQ si trovi in una fase di possibile transizione: la pressione ribassista precedente sembra in attenuazione, ma manca ancora una conferma strutturale del passaggio a un nuovo trend rialzista.
Il prezzo è attualmente sopra le medie mobili di breve term
Statistiche chiave
Su INVESCO QQQ TRUST
Homepage
Data di inizio
10 mar 1999
Struttura
Fondo d'investimento unitario
Gestione dividendi
Distributes
Trattamento fiscale della distribuzione
Dividendi qualificati
Tipologia di imposta sul reddito
Guadagni in conto capitale
Tasso massimo di plusvalenza ST
39,60%
Tasso massimo di plusvalenza LT
20,00%
Consulente principale
Invesco Capital Management LLC
Distributore
Invesco Distributors, Inc.
Classificazione
Cosa contiene il fondo
Tipo di esposizione
Servizi tecnologici
Tecnologia elettronica
Vendita al dettaglio
Ripartizione regionale azioni
Top 10 holdings
QQQ mostra segni di debolezza con un trend poco definito.**Analisi Tecnica Dettagliata - Invesco QQQ Trust (QQQ)**
**Data: 21 Febbraio 2025**
**Prezzo Attuale:** 526,08
**Posizione:** LONG dal 31 gennaio al prezzo di 522,29
**P&L:** +0,73%
---
## 1. Valutazione della posizione LONG/SHORT
**Posizione attuale:** LONG
**Prezzo attuale:** 526,08
**P&L (%
Alla ricerca di un nuovo Bull PUT Credit Spread su QQQ (&Co)Ritracciamento su ETF QQQ che replica il NQ100. In generale, i principali indici azionari US hanno registrato un ritracciamento più o meno pronunciato che pare assestarsi su livelli orizzontali importanti. Per QQQ, il livello è 500, precedente massimo "pre 5 Agosto" e livello di consolidamento nell'
Week Analisis: NasdaqChiusura decisa sopra la SMA50d, lo spartiacque tra trend rialzista e ribassista di medio termine.
Dopo una settimana ricca di eventi e catalizzata dalla trimestrale di NASDAQ:NVDA , l'indice tecnologico ha visto un impennata di volatilità sul CBOE:VXN (linea magenta sull'indicatore volumi) c
Nasdaq in modalità recoveryDopo il "Black Monday" del 5 Luglio (Black solo per chi non sà gestire il rischio) ndr, gli indici principali sono entrati in modalità recovery, chiudendo una candela settimanale che ha totalmente riassorbito il dump, ma gettando molta incertezza.
A preoccupare principalmente sono i titoli del NAS
Black Monday (Per chi non sa gestire il rischio).Ad occhio, chi non ha iniziato a ridurre la propria esposizione settimane fà, e magari aveva un pò di titoli tecnologici in portafoglio, oggi si ritrova con un -40, -50% in portafoglio e magari anche a rischio Margin Call.
Ditemi: ne vale la pena? Vale la pena non mettere gli Stop Loss, e credere ch
Le cattive notizie adesso sono pessime notizieFiniti i tempi in cui, un aumento della disoccupazione e diminuzione delle buste paga veniva tradotto dai mercati come uno slancio in più verso il taglio dei tassi Fed Da mercoledì giorno in cui Jerome Powell ha parlato le cose si sono ribaltate. Con una disoccupazione salita al 4.3% valore più alto
Bull Trap e inversione di breve medio termine.Regola n 1.Bisogna sempre guardare la chiusura degli indici, soprattutto nelle giornate di forte euforia come ieri. Verso le 21:30 infatti dopo le parole di Jerome Powell il primo a cedere è stato il settore Crypto (Il più rischioso) a seguire il fallimento del B-OUT su AMEX:IWM che fino a ieri si
Bull Trap e inversione di breve medio termine.Regola n 1.Bisogna sempre guardare la chiusura degli indici, soprattutto nelle giornate di forte euforia come ieri. Verso le 21:30 infatti dopo le parole di Jerome Powell il primo a cedere è stato il settore Crypto (Il più rischioso) a seguire il fallimento del B-OUT su AMEX:IWM che fino a ieri si
Nasdaq in Panic Mode?L'indice tecnologico oggi ha avuto la sua peggior sessione dal 7 Ottobre 2022 innescata dalle trimestrali deludenti di alcune big tech NASDAQ:TSLA su tutte e dal fatto che gli indici avevano bisogno di fiatare. Tuttavia abbiamo avuto titoli con nuovi massimi vs nuovi minimi in crescita. Anche il
Vedi tutte le idee
Riassumere ciò che gli indicatori suggeriscono.
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Oscillatori
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Sommario
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Medie mobili
Neutro
VendiCompra
Vendi adessoCompra adesso
Vendi adessoVendiNeutroCompraCompra adesso
Visualizza i movimenti di prezzo di un simbolo negli anni precedenti per identificare le tendenze ricorrenti.
Fondi correlati
Domande frequenti
Un exchange-traded fund (ETF) è un insieme di asset (azioni, obbligazioni, materie prime, ecc.) che seguono un indice sottostante e possono essere acquistati in borsa come le singole azioni.
QQQ scambia a 508,40 USD oggi, il suo prezzo è sceso del −1,43% nelle ultime 24 ore. Traccia ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di QQQ.
Il valore patrimoniale netto di QQQ è oggi pari a 513,95. — è aumentato del 18,44% nell'ultimo mese. Il NAV rappresenta il valore totale delle attività del fondo al netto delle passività e serve a misurare la sua performance.
Il patrimonio in gestione (AUM) di QQQ è di 327,60 B USD. L'AUM è un parametro importante in quanto riflette le dimensioni del fondo e può servire come indicatore del successo dello stesso nell'attrarre investitori che, a loro volta, possono influenzare il processo decisionale.
Il prezzo di QQQ è aumentato del 11,20% nell'ultimo mese, e la sua performance annuale mostra un aumento del 10,97%. Ulteriori dinamiche sul grafico dei prezzi di QQQ.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del 18,44% nell'ultimo mese, ha mostrato un calo del −4,32% nella performance a tre mesi ed è aumentato del 13,52% in un anno.
I rendimenti del NAV, un altro indicatore della dinamica di un ETF, ha avuto un aumento del 18,44% nell'ultimo mese, ha mostrato un calo del −4,32% nella performance a tre mesi ed è aumentato del 13,52% in un anno.
Conto dei flussi di fondi di QQQ per 82,49 B USD (1 anno). Molti trader utilizzano questa metrica per conoscere il sentiment degli investitori e valutare se è il momento di acquistare o vendere il fondo.
Poiché gli ETF funzionano come le singole azioni, possono essere acquistati e venduti nelle borse (ad esempio NASDAQ, NYSE, EURONEXT). Come per le azioni, è necessario selezionare un broker per accedere al trading. Esplora il nostro elenco dei broker disponibili per trovare quello che può aiutarti a realizzare le tue strategie. Non dimenticare di fare le tue personali ricerche prima di iniziare a fare trading. Esplora le metriche degli ETF nel nostro Screener ETF per trovare nuove opportunità.
QQQ investe in azioni. Per maggiori dettagli, consulta la sezione Analisi.
Il coefficiente di spesa di QQQ è pari a 0,20%. Si tratta di un parametro importante per aiutare i trader a comprendere i costi operativi del fondo in rapporto agli asset e a capire quanto sarebbe costoso detenerlo.
No, QQQ non usa la leva, ossia non utilizza prestiti o strumenti finanziari derivati per amplificare la performance degli asset sottostanti o degli indici che segue.
Per certi versi, gli ETF possono essere considerati investimenti sicuri, ma in realtà non sono più sicuri di qualsiasi altro asset, per cui è fondamentale analizzare attentamente un fondo prima di investirvi. Se riesci ad avere solo risposte vaghe, puoi fare riferimento all'analisi tecnica.
Oggi, l'analisi tecnica di QQQ mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è acquisto. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese QQQ mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su QQQ.
Oggi, l'analisi tecnica di QQQ mostra rating acquisto e il suo rating a 1 settimana è acquisto. Poiché le condizioni di mercato sono soggette a cambiamenti, vale la pena guardare un po' più in là nel tempo — secondo il rating a 1 mese QQQ mostra un segnale di acquisto. Per un'analisi approfondita, consulta la sezione dati tecnici su QQQ.
Sì, QQQ paga dividendi ai suoi possessori con un rendimento da dividendi del 0,58%.
QQQ opera a premio (0,55%).
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Il premio/sconto rispetto al NAV esprime la differenza tra il prezzo dell'ETF e il suo valore NAV. Una percentuale positiva indica un premio, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo superiore al NAV calcolato. Al contrario, una percentuale negativa indica uno sconto, il che significa che l'ETF tratta a un prezzo inferiore rispetto al NAV.
Le azioni di QQQ sono emesse da Invesco Ltd.
QQQ segue il NASDAQ 100 Index. Gli ETF di solito seguono un benchmark per replicarne la performance e guidare la selezione degli asset e degli obiettivi.
Il fondo ha iniziato le negoziazioni il 10 mar 1999.
Lo stile di gestione del fondo è passivo, ossia mira a replicare la performance dell'indice sottostante detenendo asset nelle stesse proporzioni dell'indice. L'obiettivo è quello di ottenere i medesimi rendimenti dell'indice.