Idee operative IES
Isp -07 Luglio 2018-ISP graficamente è incastrata in un triangolo tra 2.40 e 2.60
Sul cumulato delle scadenze Lug --Dic vedo opzioni put andate iTM da strike 2.80!
La pila piu alta di opzioni Put Nette è su strike 2.40 con +75029 contratti
Questa settimana l interesse si è riversato sulle opzioni call strike 2.60 2.7 e 2.90 con circa 2500 contratti per parte .
Buon week End!
ISP -04 Luglio 2018-Intesa San Paolo ha una buona presenza di Put tra strike 2.30 e 2.40 che hanno sostenuto gli attacchi al ribasso delle ultime settimane .
Negli ultimi 5 giorni gli operatori si sono posizionati su strike call 2.60 e 2.90.
Quindi si apre la possibilita di un ulteriore piccolo rialzo di 10 centesimi almeno ? NON lo so ,ma se osservo il grafico lo spazio c è !
Buona Giornata
ISP -27 Giugno 2018-Triplo minimo per ISP ?
Non lo so! ;-)
La cosa certa è che, chi opera in opzioni si è posizionato sulla scadenza Luglio sullo strike 2.40 con 8805 contratti e strike 2.30 con 5455 contratti.
Il cumulato delle altre scadenze (AGO 2018 --MAR 2019) vede il picco su strike 2.40 con 67099 posizioni NETTE PUT .
Dunque importantissima l area che gravita intorno a 2.40
Aggiungo che su questo titolo dal 18 giugno al 17 luglio c è un operazione sul capitale che ogni 1113 diritti consente l'acquisto di 1 azione a 2.74 (Prezzo?? BHO ???)
IntesaSanPaolo al bivioISP ha reagito al primo tocco di 2,36 che è diventato il supporto di breve ma anche il livello chiave da non oltrepassare al fine di mantenere una forza rialzista per il futuro. La fase di ribasso è stata violenta al punto da riportare i prezzi sotto la kumo.
Non solo la kumo ma bisogna valutare che la chikouspan è sotto i prezzi e poi anche la tenkan è andata sotto la kijun.
La tendenza attuale è ribassista.
Intesa: analisi andamentoNel giorno dello stacco del dividendo il titolo ha aperto in gap down e, in considerazione del corposo dividendo di oltre il 7%, non si può certo dire che il titolo non abbia tenuto bene.
Si auspicava, in considerazione del trend positivo in corso, una chiusura del gap per poter poi continuare la corsa al rialzo per testare nuovamente i 3,15. Chiaro che, le vicende politiche che sta vivendo l'Italia con il governo Giallo Verde e delle prospettive anti-Europa in canna in vista del possibile ministro dell'economia, non aiutano di certo i titoli bancari e pertanto neanche Intesa Sanpaolo, che ha goduto anche di ricavi trimestrali sopra le attese. Tecnicamente il prezzo ha rotto al ribasso la trendline ribassista di lungo periodo (27 Giugno 2016 - 18 Maggio 2018) e, coincidenza vuole nel punto di rottura la trendline stessa incrocia anche la linea relativa all'angolo di Gann 8/1. Inoltre le candele a pieno corpo degli ultimi due giorni, in presenza di volumi, non fanno ben sperare vista anche la vicinanza del supporto 2,66, inoltre tra il supporto appena citato ed il successivo 2,50, è presente il livello 0,382 di Fibonacci (2,5790) .
Per i longhisti, come strategia operativa, attenderei sicuramente, viste le medie mobili esponenziali, visto che l'oscillatore che esprime la forza del trend in atto (ADX) sta incrementando il suo valore, anche se invitante risulta essere RSI (in soglia 20).
Direi di provare l'ingresso sul supporto 2,66, ovviamente dopo conferme operative eseguite su analisi dei pattern a candela e dei volumi, con primo target a 2,93 e successivo a 3,00 - Stop loss 2,60.
Se persegue trend ribassista, ulteriore ingresso sul rintracciamento fibonacci a 2,5790 con stessi target price prima indicati e stop loss da impostare a 2,50.
Intesa San Paolo = BechMarkViste le tantissime e-mail in merito ho deciso di regalarvi la mia view su Banca Intesa ...
Per quanto titolo con ottimi fondametali...io vi dico la verità da qualche tempo preferisco BancoBPM ha un potenziale rispetto a Intesa Inespresso.
Detto questo spesso mi accade di dovere dare dei suggerimenti per rimediare a tantissimi di voi, che già operano...mi chiedo ? a prescindere dall'aver fatto dei corsi con dei professionisti e saputi interpretare i segnali del mercato con tanti indicatori, PRIMA di fare una operazione o scendere nei dettagli NON mi STANCHERO' mai di dirlo ...va fatta una indagine Macro :
Indice del settore
Performance dei concorrenti
indagine macro (individuazione figure importanti su time frame Mensile-settimanale)
solamente dopo analizzerò lo stesso grafico con i miei INDICATORI personalizzati !!!!
Ecco cosa succede al nostro indice ...
dovrà perdere un bel 13% dai valori attuali come e quando sta a voi disegnarlo !!
Cioè (Banca Intesa è il nostro BechMark) Beta di INTESA=1-1 contro INDICE (correlazione diretta 1 a 1)
QUINDI ....INTESA 2,10 = FuzzyMIB =19.200 minimo
TUTTAVIA dobbiamo considerare che la discesa "potrebbe essere più profonda" !
detto questo RICORDIAMO sempre che:
i Fondamentali ci dicono se comprare o vendere e l'analisi Tecnica-Grafica "quando farlo" !!!
costruita la struttura per la ripatenza ...tutavia non è ancora il momento dei Bancari !!
Buona Visione e Mi raccomando i LIKE
Intesa, condizioni favorevoli ad un allungoI supporti sono disposti a 3.167 e 3.130/137. A mio avviso ci sono le condizioni per un'estensione imminente del rialzo. Fisso un primo target a 3.24/25 ed il target principale a 3.32/35. Accumulo long da prezzi non superiori a 3.187 ed in caso di arretramenti fino a 3.147. Stop in chiusura daily sotto 3.130.
ISP - 14 Maggio 2018Due punti sono importanti sul grafico settimanale
La rialzista di lungo periodo che passa in area 3.00 e la resistenza a 3.20
Gli operatori in opzioni per questa scadenza hanno "scommesso" su PUT strike 3.10 con 14218 contratti!
Quindi potrà essere quello il punto di svolta per i prossimi 4 giorni
Della serie : "Sopra la capra campa e sotto ..."
Sulle scadenze successive la situazione è un poco diversa visto che le call iniziano a vedersi da strike 3.00 e solo da strike 3.10 prendono il sopravvento sulle put 3.00.
Le posizioni di put nette sono presenti da stiike 2.70 in giu !
Buona Giornata !
ISP - 05 Maggio 2018Tra 3 giorni ISP rilascerà i dati e sembra che gli operatori stiano dando fiducia al titolo avendo posizionato opzioni PUT strike 3.10 con
14615 contratti su scadenza Maggio.
Vero anche che ha sorpreso gli operatori di CALL di piu lungo periodo perche su giugno sono andati ITM con le loro posizioni da strike 3.00 .
La volatilità sulle put strike 3.20 è del 16.5%
strike 3.10 è del 19%
Grafico del settore bancario italiano
Intesa SanPaolo - Rimbalzo Intesa SanPaolo continua a muoversi all'interno del canale rialzista avviato nel 2016. Dopo un trend secondario ribassista (canale evidenziato) che ha avuto inizio dai massimi di inizio 2018, i prezzi hanno reagito sul livello 2,9€, perforando al rialzo il canale ribassista
Siamo Long con primo target sulle resistenze di Gennaio.
Stock: Intesa San Paolo. Trade in Trend. Macd + Rsi + TrendlineSalve a tutti oggi vi propongo un bel trade in trend sul titolo Intesa San Paolo.
Trendline: Partiamo dalla trendline che sostiene il rialzo iniziato a Luglio 2016, è una trendline abbastanza importante ed è stata testa 6 volte , l'ultima volta recentemente il 4/04
MACD: L'Istogramma del Macd ci ha dato il segnale d'entrata Venerdi ed oggi l'ha rinforzato, abbiamo anche una divergenza.
RSI: Rotta Trendline discendente forza.
Obbiettivo: testare i precedenti massimi a 3,23 del 7/02
Abbiamo 2 modalità d'entrata:
1 + rischiosa : Aspettiamo che si chiuda il gap per entrate, da inizio anno sono stati sempre chiusi questa è la scelta più rischiosa poichè potrebbe non essere chiuso e sfuggirci il trade. Alert a 2,965
2 - rischiosa : Entriamo intorno i 3
Io sono avido ed aspetto la chiusura del gap :). Lasciatemi un commento e fatemi sapere la vostra. Ciaooooooo
ISP - FLATForza1 = + - (LONG da 2,916) del 27/10/2017 ad oggi 4,18%/ Forza2 = + - /Last Cycle SHORT 8-2-2018 da 3,15 Giorni 22 S/Ad oggi = GAIN 3,69% / Hma + / last price 3,04/ -0,15%/ CyOk : negativo /Hma + 9/3 3,04 0% giorni 0 / Ciclo2 neg. 1-2-2018=3,1385(-3,2%)/negativo/ / DMI DOWN /
Punti critici : 2,81// 2,91// 2,8// 2,88// 2,82// 3,21// //
/Pivot: LONG se > 3,07/ SELL se < 3,01/ TP 1= 3,11/TP2= 3,15/TP3= 3,23// SHORT TP 1= 2,97/TP2= 2,93/TP3= 2,85 /
Divergenza positiva Rsi/FLAT