Anche per UCG è area di take profit.Anche per UCG è arrivata l'ora della presa di profitto così come Intesa. L'area è questa tra 8-8,16.
Sia chiaro area di presa di profitto non di posizionarsi short, non è ancora il momento, si necessità di migliori segnali, farlo adesso sarebbe un anticipare e prendersi dei rischi inutili.
Idee operative UCG
Unicredit vicini allo short.Unicredit ha fatto un bel rimbalzo ed ora si trova in un'area con delle forze che chiamano resistenza. Gradirei che il prezzo arrivasse in area 7,63/69 per aprire una posizione short, ancora una spintarella rialzista farebbe comodo. Lo stop sopra 7,85.
In questa analisi del 22 Luglio sulle due nostre banche principali, Intesa ed Unicredit, dove avevo indicato lo short sui massimi, vi allego la analisi qui
UniCreditGran rialzo del titolo nella giornata di ieri 06/10 con un +5,50%.
Il titolo ora sta consolidando i guadagni di ieri e sta lateralizzando quasi a formare un triangolo di continuazione rialzista.
Vedremo nel pomeriggio se riuscirà a superare i massimi verso obiettivi compresi tra l'area 7,5-7,7.
UCG 15min - La mia analisi ElliottianaGran rialzo del titolo nella giornata di ieri 06/10 con un +5,50%.
Il titolo ora sta consolidando i guadagni di ieri e sta lateralizzando quasi a formare un triangolo di continuazione rialzista.
Vedremo nel pomeriggio se riuscirà a superare i massimi verso obiettivi compresi tra l'area 7,5-7,7.
Dott. Paolo Nasta
Analista Tecnico - Oros Financial Group
Gli indici stanno segnalando dei top? TIT UCG 29.08.20Il DAX abbandona il canale rialzista di breve con un inatteso selloff mattinale.
L'indice sta adesso disegnando un massimo arrotondato che diventerà operativo alla rottura di 13.000.
Gli indici USA entrano nella fase di climax con nuovi massimi ed estensioni di range. Vediamo le implicazioni.
Telecom e Unicredit finiscono la settimana con rialzi importanti ma tutti da verificare. Vediamo perchè.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
UNICREDIT: attenzioneLONG & SHORT
Fabio Pioli
Anche Unicredit ha sicuramente un grafico ribassista; non ci piove. E la linea di resistenza è quella tracciata in Figura 1 .
Figura 1. UNICREDIT – grafico settimanale.
Questo rappresenta un motivo di preoccupazione per i possessori del titolo perché, dovendo riprendere il prossimo trend al ribasso, esso porterebbe i prezzi sotto il minimo di Marzo scorso di 6 euro circa.
La presente è una comunicazione di marketing e non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimento e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
*Fabio Pioli, trader e analista finanziario