Idee operative CADAUD
AUDCAD: SHORT TRADE CON TARGET E STOPEcco i dati del trade
PREZZO DI ENTRATA: 0.92220
1 TAKE PROFIT: 0.91777
2 TAKE PROFIT: 0.91471
STOPLOSS: 0.92761
RISCHIO UTILIZZATO: 0,5%
Hedge fund manager e trader indipendente.
Non ho bisogno di vendere corsi o truffare gente.
Orgoglioso di mandare d'ora in poi la mia operatività forex senza scopi di lucro.
Nel caso vogliate utilizzare i trade proposti, che sono da reputarsi consigli finanziari, utilizzate sempre il rischio proposto da me.
Preferisco rimanere anonimo.
Buon guadagno.
AUDCADdopo che ho visto quel rallentamento del momentum in una zona di rotazione Daily, creazlione di liquidita dinamica con Sbilanciamento della liquida dinamica e in seguito rottura della struttura con accettazione H4 D. Sto aspettando ora un pullback sulla zona discount 75% per trovare schematiche con evidence per cercare un posizionamento long e allinearmi alla struttura H4 per andare a colmare le inefficenze lasciate dal prezzo.
AUDCAD SHORT IDEAD1 - Short
H4 - Short
H1 - Short
L'idea è molto semplice.
I TF sono tutti allineati per uno Short, quindi non mi sognerei mai di andare a cercare un long.
Il prezzo, dopo un bell'impulso long è arrivato in una zona (rossa/violetto) importantissima per due ragioni:
1- In H1 c'è stata l'ultima immissione, quindi da questo punto è partito l'impulso che è andato a rompere tutte le strutture precedenti
2- E' un incorcio di due zone potenti (H1/m15)
Vediamo come si muove il prezzo (ovviamente per la prossima settimana).. sperando che GAP strani non ci invalidino tutto
Ovviamene consiglio vivamente di aspettare l'apertura dei mercati di Lunedi per intraprendere qualsiasi decisione.
Buon WeekEnd a tutti!
AUD/CAD vicino ad un minimo importanteBuongiorno a tutti, oggi vediamo una rapida analisi su un cambio poco tradato. Come sempre il mio obiettivo è quello di mostrarvi come semplicità e immediatezza siano le chiavi fondamentali per un trading profittevole.
Guardiamo il grafico sul time frame giornaliero, applicando il nostro indicatore Ichimoku:
Salta subito all’occhio che l’indicatore è si in un setup ribassista, ma è anche in disequilibrio. Questo lo capiamo dalla distanza che intercorre tra il prezzo e le nostre linee che compongono Ichimoku. Di per sé questa non è da interpretare come un segnale di rialzo, ma semplicemente come un’indicazione su quale potrebbe essere la propria direzione del prezzo.
Dunque arriviamo alla conclusione che il prezzo, per poter recuperare questo disequilibrio debba fermarsi o tornare su. Nel momento in cui lateralizzerà, al massimo perderò tempo ma non perderò capitale, se però partisse effettivamente verso l’alto avrei una buona occasione con un rischio rendimento interessante. Su questo pensiero cerchiamo di trovare il timing migliore per fare il nostro ingresso così da ridurre al minimo la possibile perdita e massimizzare il possibile profitto.
Tornando sul grafico è abbastanza palese come sia presente un livello di minimo davvero importante. Infatti il livello di 0.925 ha fatto rimbalzare il prezzo con molta forza in precedenza.
Tutto quello che dobbiamo fare ora dunque non è altro che attendere il prezzo su questo livello per poi cercare un nostro pattern di ingresso e sfruttare nuovamente il trend di più lungo periodo.
Come sempre massima semplicità.
AUDCAD SHORT IDEAD - Short
H4 - Short
H1 - Short
A differenza di AUDNZD su questo pair i tf sono tutti e tre allineati, per questo motivo preferisco questa operazione rispetto a quella contro trend pubblicata prima.
Il prezzo potrebbe scendere sia ora (prima freccia rossa) sia nella seconda zona più in alto (seconda freccia rossa). Sono portato a pensare che il prezzo debba andare a recuperare un po' più in su prima di continuare la discesa, quindi preferisco l'entrata più alta