Goldman Sachs Group ( GS ), Strategia rialzista di lungo periodoGoldman Sachs Group Inc. ( GS ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1869 e ha sede a New York, New York. Goldman Sachs Group, Inc. è un'istituzione finanziaria che fornisce una serie di servizi finanziari a società, istituzioni finanziarie, governi e privati in tutto il mondo. Opera attraverso quattro segmenti: Investment Banking, Global Markets, Asset Management e Consumer & Wealth Management. Il segmento Investment Banking fornisce servizi di consulenza finanziaria, tra cui incarichi di consulenza strategica relativi a fusioni e acquisizioni, cessioni, attività di difesa aziendale, ristrutturazioni e spin-off; e servizi di middle-market lending, relationship lending e acquisition financing, oltre a servizi di transaction banking. Questo segmento offre anche servizi di sottoscrizione, come la sottoscrizione di azioni ordinarie e privilegiate e di titoli convertibili e scambiabili; e la sottoscrizione di titoli di debito per vari tipi di strumenti di debito, tra cui debito investment-grade e ad alto rendimento, prestiti bancari e ponte, e debito dei mercati emergenti e in crescita, nonché la creazione di titoli strutturati. Il segmento Global Markets si occupa di attività di esecuzione per i clienti di strumenti in contanti e derivati, prodotti di credito e di tasso d'interesse, servizi di intermediazione azionaria e di finanziamento azionario, compensazione, regolamento e custodia, nonché di mutui, valute, materie prime e prodotti azionari. Il segmento Asset Management della società gestisce attività in varie classi, tra cui azioni, reddito fisso, hedge fund, fondi di credito, private equity, immobili, valute e materie prime; fornisce soluzioni di consulenza d'investimento personalizzate e investe in società, immobili e infrastrutture. Il segmento Consumer & Wealth Management offre servizi bancari e di consulenza patrimoniale, tra cui pianificazione finanziaria, gestione degli investimenti, raccolta di depositi e prestiti, private banking, prestiti non garantiti e accetta depositi a risparmio e a tempo.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 376.95 Dollari
Capitalizzazione = 126,377B
Beta (5 anni mensile) = 1,41
Rapporto PE ( ttm ) = 12,55
EPS ( ttm ) = 30,06
Target Price Goldman Sachs Group Inc. di lungo periodo:
1° Target Price: 426.27 Dollari
2° Target Price: 660.25 Dollari
3° Target Price: 1040.29 Dollari
4° Target Price: 1419.48 Dollari
5° Target Price: 1654 Dollari
Idee operative GS
Goldman SachsBeh, penso sia stata la notizia più importante di ieri: utili di Gloldman Sachs sotto del 40% rispetto le aspettative; ma come ha reagito il prezzo? Beh il prezzo ha fatto un -6.44% dopo aver rimbalzato sul POC dell'ultima leg up.
Il prezzo dopo aver rotto e ritestato i 350 punti, con la candela di ieri è tornato su quest'ultimo livello dove è presente il POC e il livello 0.382 di Fibonacci. Come il prezzo ha provato ad andare al di sotto di questo livello è stato subito riassorbito fino alla chiusura di 349.92 punti. Essendo che il prezzo di è avvicinato molto a questa struttura si potrebbero utilizzare due tipologie di strumenti:
1. Azioni: Essendo il prezzo tornato all'ultimo Fair Value (volumetrico) si potrebbe tentare un'operazione speculativa comprando ora come obiettivo i 380 punti dove è presente un secondo Fair Value dell'ultima leg up oppure sulla prima struttura disponibile a 420 punti. Abbiamo una percentuale di guadagno rispettivamente di circa 8.5% e di circa il 20%. L'unico livello "decente" dove inserire lo stop è relativamente vicino e si trova in zona 335 punti ovvero sotto l'ultimo ritracciamento (oltre ad uno stop si potrebbe pensare ad un Buy & Hold che su GS non fa mai male!).
2. Opzioni: Con se stesse premesse vediamo un prezzo da questo momento che potrebbe rimanere al dei 350 punti. Possiamo dunque andare a creare una strategia non ribassista con livello di riferimento 350 e scadenza relativamente breve. Essendo che i contratti di gennaio ormai non pagano più molto andiamo a vedere i contratti di febbraio con la prima data disponibile ovvero il 3 febbraio. La strategia che vogliamo andare ad inserire è dunque un Bull Put con livello di riferimento 350; notiamo come però tenendoci un po' più al di sotto di questo livello ci sono opzioni che pagano comunque molto bene. Per esempio un Bull Put con strike 345 e copertura a 340 paga (ultimo prezzo battuto) 265$ con una perdita massima di 235$. Anche se la perdita confrontata al profitto è minore consiglio comunque prudenza essendo che il prezzo si trova molto vicino al nostro strike!
Piazza Affari è rialzo grazie alla BCE, male Wall Street!Piazza Affari ritrova fiducia e chiude in rialzo a +0,6%.
A Piazza Affari sembrano buone e cariche di energia le parole della Presidentessa BCE Lagarde che prende a prestito la locuzione “Whatever it takes” di Mario Draghi suo predecessore e attuale primo ministro Italiano.
La Banca Centrale Europea conferma i tassi attuali ed annuncia il graduale stop agli acquisti di bond che termina al terzo trimestre 2022.
Positivo anche il DAX a +0.7% tra gli indici Europei.
Torniamo a Piazza Affari ed in particolare al Ftse Mib che tenta un allungo rialzista sopra la resistenza di 24000 unti indice Futures ma è costretto a tornare indietro poco dopo la partenza in gap up.
L’indice Futures di Piazza Affari è in fase di accumulazione\lateralità da una settimana, a breve la volatilità farà partire un movimento di tendenza duraturo.
Negativa Wall Street le trimestrali delle grandi Banche Usa deludono e le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione sono aumentate.
I costi della Pandemia, la Guerra in Ucraina, l’inflazione e altro intimoriscono i grandi di Wall Street, Jamie Dimon di JP MORGAN vede: “nuvole temporalesche all’orizzonte” mentre il CEO Andy Jassy di AMAZON si dice preoccupato!
Male quindi l’indice Nasdaq a -2.10% che ritorna a mettere a dura prova i supporti di 14000 punti, S&P500 negativo a -1% salvo solo il Dow Jones che rimane quasi invariato.
A zavorrare gli indici di Wall Street quasi certamente i dati di GOLDMAN SACHS, la banca d’investimenti per antonomasia chiude il 1° trimestre 2022 con un utile quasi dimezzato -43%, ad incidere quasi certamente la volatilità dei mercati dei capitali che pesano sulle attività di investimento.
Pesano i dati delle altre grandi Banche come MORGAN STANLEY e CITIGROUP che subiscono un calo degli utili nel primo trimestre, ma seconda per negatività a GOLDMAN SACHS è WELLS FARGO – 21% gli utili del trimestre.
Unica nota simpatica a Wall Street? arriva da Musk che lancia un’OPA su TWITTER, il Ceo di TESLA ha annunciato un’offerta per circa 41 miliardi di dollari ovvero 54$ circa per azione, ma pare che al CDA di TWITTER la proposta non piaccia.
Ecco i livelli di supporto e resistenza per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 33980 punti indice – resistenza 34500 punti indice
Nasdaq supporto 13750 punti indice – resistenza 14350 punti indice
S&P500 supporto 4350 / 4300 punti indice – resistenza 4425 punti indice
Ecco invece supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 23500 punti indice – resistenza 24000/24300 punti indice
DAX supporto 3700 punti indice – resistenza 3825 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3700 punti indice – resistenza 3825 punti indice
Goldman Sachs - test trend line Dopo l'arresto della salita delle quotazioni in area 221$ abbiamo iniziato a correggere come ci aspettavamo (vedi analisi precedente).
In questo momento stiamo assistendo ad un tentativo di recupero delle quotazioni verso l'alto (mm a 20 - linea azzurra sta facendo da resistenza) per poi proseguire probabilmente nella discesa e testare la tenuta dei prezzi della trend ascendente tracciata dai min di Marzo dove peraltro siamo in vicinanza della media mobile a 50 periodi (arancione). Scenario probabile vista anche l'inclinazione negativa dell' RSI, dello Stocastico e del MACD.
GS_iniziamo a considerare shortL'area di prezzo 221$ potrebbe essere una buona area di prezzo dove aprire posizioni short. Notare che l'indicatore RSI è in divergenza con i prezzi ed in zona di ipercomprato. Aspettiamo chiusura settimanale per le conferme, ma l'area è interessante per valutare short.
I 4 pilastri bancari Usa in 1 solo indiceUn indice costruito con GS, JPM, BAC e MS (25% cad.) sta dando segnali di voler approcciare la resistenza al 50% di ritracciamento . Dopo la candela rialzista di ieri attendersi consolidamento e segnale Bullish oltre tale resistenza...Qualcosa sta cambiando....ATTENZIONE
Goldman Sachs - debolezza Goldman Sachs conferma la debolezza che aleggia sul comparto bancario USA.
Dopo la rottura del canale ascendente tracciato dal min 19 Marzo ha provato un timido rimbalzo. Ci sono più segnali che indicano debolezza e che porterebbero a nuove discese verso area 155$ - 160$ come I° target. (ad esempio il possibile testa e spalle che si è creato in questa fase di distribuzione?!?). La divergenza sulla stocastico lo considero più come segnale di un possibile retest area 173-177 prima di riprendere la discesa e conseguente occasione per incrementare short più che un segnale di potenziale inversione.
BASKET DI BANCHE U.S.A: AL MOMENTO SENZA FORZA....qui un Basket di 4 titoli Usa (GS/JPM/BAC/MS) che ha ritracciato fin verso il 50% di Fibonacci ma ora fatica a mantenere il consolidamento....solo un ritorno sopra la resistenza statica (orizzontale) sancirebbe una ripresa del gruppo (e quindi di tutto il mondo finanziario) FOR NOW....NEUTRAL
Abbiamo visto bene e dal livello 3... aggiornamentoDal livello del pivot 3 in rosso avevamo iniziato a considerare la possibilità di aprire posizioni al ribasso come esposto qui:
Ora che i prezzi sono in prossimità della trendline per 2.4 sarà utile avere presente che la tenuta di questo livello di supporto potrebbe essere rilevante per un recupero. Ogni eventuale chiusura sotto questa trendline indicherà debolezza, diversamente potremo valutare le probabilità di un ritorno dei compratori.
Avevamo notato la debolezza dal pivot 3Come conferma questo grafico di allora
Sarebbe riduttivo scrivere che quel trade è andato solo "bene".
Idealmente avremmo potuto chiudere lo short al test della mediana come da grafico.
Nulla di nuovo, quello di oggi è solo un aggiornamento rispetto allo studio precedente.
Saluti!
Goldman Sachs sui massimi ma potrebbe dare primissimi..... segnali di debolezza. La Median Line per i pivot 1.2.3 in rosso piccolo è in osservazione per valutare un movimento ribassista. Attenzione che qualsiasi strategia ribassista è contro un trend forte e va considerata con estrema prudenza, servono conferme!
Goldman Sachs GroupIn questa giornata anche il gruppo Goldman Sachs ha pubblicato i dati riferiti al 30 giugno 2017 quindi metà anno, il gruppo ha riportato Ricavi pari a 7.9 miliardi di dollari e Utili di Gruppo pari a 1.83 miliardi (+13% rispetto lo stesso periodo). A metà anno il gruppo ha ricavi netti pari a 15.9 miliardi, in aumento del +12% rispetto la prima metà del 2016.
Per quanto riguarda gli indicatori principali del settore ovvero il Common Tier 1 indici standard derivanti dall'accordo di Basilea III, il gruppo conferma valori pari a 13.9% e 12.5%.
L'analisi del titolo deve essere suddivisa, su arco temporale 1 anno ma con grafico giornaliero, deve essere suddiviso in 2 analisi:
1. dal 27/06/2016 al 17/07/2017: il titolo è in trend positivo guadagnando valore passando da 142 dollari a 229 dollari +61% circa;
2. dal 8/11/2016 al 1/03/2017: in questo periodo da quando Trump è stato eletto Presidente e da quando secondo programma elettorale e andamento del dollaro il titolo è passato in soli 5 mesi da un valore di 185 a 252 dollari +36%.
Lo stop loss che propongo è 211 dollari mentre il target sempre in crescita è in zona massimo di periodo 252 dollari, il titolo ad oggi è in fase altalenante, la mia proposta è aspettare un ulteriore ribasso e comprare long.
Onde di Wolfe o Wolfe WaveVolendo tradare il pattern in modo corretto avremmo dovuto essere già dentro short dalla rottura della trendline per 1.3.5.
Quindi da zona 223.50 circa.
Il target ideale del pattern dovrebbe essere in zona test della trendline passante per 1.4 ma ovviamene è un trade che gestiremo seguendone gli sviluppi.
Grafico diffuso ad esclusivo scopo informativo.