il FsteMib allunga verso quota 39.000La price action dell'indice FTMIB prosegue la sua corsa al rialzo, dopo il breve rintracciamento di inizio febbraio, e getta le basi verso un allungo a quota 39.000.
La Pitchfork in figura mostra chiaramente il movimento del prezzo ed evidenza l'intenzione degli investitori nel medio periodo di portare l'indice al livelli che non si vedevano dal 2008.
Le borse Europee dovranno fare presto i conti con i dazi del presidente Statunitense, ma la forza del comparto bancario italiano permetterà con buona probabilità all'indice italiano di proseguire la sua corsa, attualmente supportata dal trend in figura.
Buon Weekend,
Silvio
Idee operative IT40
FTSE Mib 38.500L'indice Italiano segue con decisione la forza dei mercati europei, mostrando un movimento rialzista sostenuto. Notizie positive provenienti dalle principali economie del continente stanno supportando questa dinamica, contribuendo a un sentiment di fiducia tra gli investitori.
Dopo un lungo periodo di lateralità, il MIB è finalmente uscito da questa fase consolidativa, puntando a raggiungere l'obiettivo tecnico di 38.500 - 39.000 nei prossimi mesi. La forza del contesto europeo rappresenta un elemento chiave per il proseguimento di questa tendenza positiva
Danger zoneL’indice raggiunge la parte superiore del canale parallelo in cui si sta muovendo da mesi e corregge al contatto in zona 39000
Elevata probabilità che sia l’inizio di una correzione o di una fase laterale considerando anche che da dicembre c’è stata una salita ininterrotta del +16%
Probabilmente caleranno bancari e lusso e saliranno i sanitari
Mib_DailyMIB_Daily,
sotto resistenza statica a 38461, su eventuale negazione si andranno a rivedere le aree di supporto inferiori a 37565 e 37117, contrariamente prossimo livello UP fissato a 39741.
Analisi grafica elaborata con software proprietario
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui pubblicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente al patrimonio, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.