Nio 16.06.22 ore 00.08Ripropongo l'analisi di Nio del 14.06.22 questa volta su time frame 1M invece che 1D.
Il grafico questa volta è a candele, se pur con Elliott si deve usare esclusivamente il grafico lineare.
Uso il grafico a candele solo per far notare come balza all'occhio la differenza dei segmenti dei movimenti grazie alla differenza fra candele verdi e rosse.
Come dicevo nella precedente analisi del 14.06.22 a cui rimando, i time frame 1d ed 1w non sono derimenti in quanto possono essere interpretati sia in un modo che in un altro.
Il time frame mensile, accorpando i tempi, riduce i rumori di fondo, riduce i movimenti, in questo caso è il time frame che delinea subito a colpo d'occhio la nettezza dei movimenti riconducibili allo schema di cui alla teoria delle onde di elliott.
In questo time frame i movimenti sono netti ed immediatamente riconoscibili.
Peraltro in questo time frame sono netti ed immediatamente riconoscibili tutti i movimenti del titolo fin dall'inizio del movimento rialzista del 01.10.19.
Sarebbe stato meglio poter contare anche sui time frame inferiori al mensile per riscontrare su ogni time frame con immediatezza tutti i movimenti, in modo da avere ulteriori riscontri.
In mancanza si va avanti considerando quanto si evince dall'analisi del time frame mensile.
Considerando la grandezza del time frame mensile ci vorrà del tempo perchè termini la correzione.
Azzardando un parallelo con le tempistiche dei precedenti movimenti 2C (rialzo) ed 1C (ribasso), 4C (rialzo) potrebbe durare fino a giugno 2022-luglio 2022 circa, e 5C con nuovi minimi pari o inferiori a 12,71$ (ultimo ribasso fine correzione-reset) fino a ottobre 2022-novembre 2022 circa. Queste tempistiche non sono frutto di teorie di AT, ma della semplice osservazione di massima delle tempistiche precedenti per movimenti simili, pertanto sono da considerarsi del tutto approssimative, sono da considerarsi più che altro degli spunti per monitorare.
Al contrario i movimenti della quotazione del titolo, su questo time frame, sono perfettamente sovrapponibili ai movimenti di cui alla teoria delle onde di Elliott.
Anche l'RSI appare in rialzo.
Non è un consiglio finanziario.
Idee operative NIO
Nio 14.06.22 ore 19.51NIO. Grafico lineare 1D.
NIO il 11.01.21 finisce il primo macro ciclo di salita, periodo 01.10.19-11.01.21, per aver terminato Onda 5 di Elliott. Dal 11.01.21 inizia il reset di fine primo macro ciclo di salita, con correzione A-B-C.
Movimenti A e B terminati.
C in esecuzione. C composto da 5 sotto movimenti di tipo frattale (ovvero che a loro volta sono composti da altrettanti 5 movimenti su ogni time frame).
C è iniziato il 08.11.21.
E' dubbio se C sia terminato il 14 mar 22 o il 11 mag 22.
I TF day e week appaino neutri sul punto.
Il TF mensile invece indica che C termina il 11 mag 22.
Inoltre se prendiamo l'estensione del movimento 1 C e moltiplichiamo x 1,618 (calcolo per trovare l'onda 3), e poi facessimo la sottrazione del risultato a partire dal top del movimento 2C avremmo una proiezione che porta 3C a circa 11$ ed alcuni centesimi. Prezzo a cui si è avvicinato il titolo con la shadow del grafico a candele il 11 mag 22.
Considerando (in realtà non necessario perchè quando si analizza un grafico si dovrebbe procedere ad analizzare solo quello) anche il periodo negativo da un punto di vista macro e di politica monetaria (con inasprimento quantitativo e rialzo dei tassi) e di inflazione e di limitazioni delle forniture e della guerra e del rialzo delle obbligazioni (dovuto alla rotazione - già dall'ago 20- dal risk on dei mercati al risk off delle obbligazioni, ma con maggiore salita in questo ultimo periodo), e del rialzo delle materie prime, ed infine del rischio concreto di recessione (primo trimestre 2022 pil Usa negativo, se i dati del 29.07.22 indicheranno un secondo trimestre di fila con pil negativo Usa, sarà recessione tecnica).
Considerando infine la forte oscillazione e volatilità dei prezzi del titolo segno di instabilità, ho deciso, per prudenza, di propendere ad interpretare il grafico considerando 3C terminata l'11.05.22.
Questa decisione presa comporta la conseguenza di dover considerare nuovi minimi (5C) pari o inferiori a 12,71$ in grafico lineare day (prezzo del 11 mag 22).
Sul grafico sono evidenziate le percentuali di ritraccio di 4C rispetto a 3C secondo fibonacci. In teoria 4C si completa in 3 sottomovimenti di cui appare di star completando l'ultima sequenza del primo sotto movimento inziato il 11 mag 22.
L'Rsi ha superato la metà e sta andando verso l'ipercomprato in zona 70 punti.
Da un punto di vista macro sarà importante la decisione domani 15.06.22 della Fed sul rialzo del tasso d'interesse. Se alzerà di 0,50 come si aspetta il mercato o se procederà ad un rialzo di 0,75 per via del dato dell'aumento dell'inflazione.
I dati sull'occupazione usa di apr22 erano ancora buoni, tuttavia appare che la Fed fra recessione e abbassamento dell'inflazione, abbia scelto per quello che le sembra il male minore cioè una politica monetaria restrittiva per il contenimento dell'inflazione, ma che purtroppo favorisce la recessione.
Non è un consiglio finanziario.
NIO BUYNIO è una società che opera in un settore in forte sviluppo, ovvero quello delle auto elettriche che con l'aumento del prezzo del carburante ha visto aumentare la domanda e le prenotazioni come per le auto TESLA sono slittate addirittura di mesi. L'unico svantaggio è che la società è cinese e quindi vista con sfavore dagli investitori americani dati i recenti sviluppi geopolitici con il continente asiatico.
graficamente ho individuato un testa e spalle rovesciato che preannuncia un inversione di trend.
la società è sotto l'occhio mediatico , quindi ciò comporta che molti investitori se vedono un trend rialzista, presi dalla FOMO entrerebbero in massa spingendo le quotazioni ancora più in alto.
è presente un GAP di mercato precisamente sulla TESTA, segno sfavorevole che potrebbe impedire il completamento della figura rialzista.
Proprio per questo ho deciso di modulare la mia strategia su 2 ingressi. il primo sulla punta più bassa della seconda testa e il secondo alla chiusura del GAP di mercato.
Buy 50% della posizione a 18,4$ stop loss (del 19%) a 14,8$ e senza take profit, secondo buy del 50% a 16$ con stop a 14,8$ (con stop da 8%) e take profit a 27,3$ ( 70%)
Con un ipotetica posizione di 1000€ se va in stop loss perdi 130€, rendimento massimo se chiudi la prima a 27 e la seconda la lasci correre è oltre il 150%
questa analisi non consiste in un consiglio all'investimento. ognuno opera assumendosi la piena responsabilità dell'operazione.
Nio - engulfing sul settimanalePotrebbe essere terminato il movimento di rimbalzo delle quotazioni di Nio visto la conformazione grafica sul settimanale di bearish engulfing. Volumi sulla seconda candela non in aumento rispetto alla precedente ma se consideriamo che sono candele di pressioni ribassiste questo potrebbe non essere un falso segnale. In caso di inizio di discesa il primo target da testare sarebbero i 15$ e successivamente potrebbe andare ala chiusura del gap del 29 giugno in area 10$. Verso l 'alto monitorare i recenti massimi relativi a a 23.8
Nio - Zoom ... che correlazioneDue dei titoli quotati sul Nasdaq che post crollo 2020 hanno beneficiato maggiormente della fase rialzista. Dopo aver regalato performance stratosferiche grazie all'euforia tra gli investitori per il mercato delle auto elettriche e del successo registrato dalla piattaforma Zoom durante la fase di pandemia come strumento di lavoro, le quotazioni hanno iniziato a sgonfiarsi facendo rientrare gli eccessi registrati. Come si nota alla sola vista grafica, i due titoli risultano estremamente correlati con Zoom addirittura in anticipo rispetto a Nio. Se questo dovesse continuare allora si potrebbe sfruttare questa info e aspettarsi una discesa di NIO verso almeno la parte superiore del triangolo giallo, circa -34%.
nio 02.02.22 ore 23.38Nio. grafico lineare settimanale. Visione generale di lungo periodo. Nio è correzione abc da feb 21 dopo onda 5. Appare essere in movimento C, in particolare appare essere ancora nel movimento 3C, sotto movimento IV, mancherebbe il sotto movimento V (ribassista) a terminare il movimento 3C. Poi vi sarebbe il movimento 4C rialzista ed il movimento 5C ribassista finale. Ritracci di Fibonacci e la quotazione appare compresa in un cono discendente che è una figura rialzista. Il Time frame è settimanale quindi servirà ancora un bel pò di tempo a terminare la correzione.
Non è un coniglio finanziario
Nio 28.01.22 ore 15.18Analisi grafico lineare 1D Nio, secondo la teoria delle onde di Elliott.
Volutamente non sono stati sviluppati calcoli.
Si è voluto solo indicare quale è la situazione generale risultante dal grafico al fine di indicare in quale punto della correzione ci si trova secondo la menzionata teoria.
Essendo ancora in correzione la tendenza principale rimane ribassista, nonostante quello che sarà il movimento 4 C contro correttivo.
Non è un consiglio finanziario.
#NIO Ulteriore discesa prima della prox gamba rialzista?Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Nio con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo si trova all'interno di un cuneo discendente (in rosso) che ha tutto il sapore di una figura di continuazione in formazione.
2- Prima però di continuare la cavalcata verso i nuovi massimi storici (che a mio parere ci saranno nel medio lungo periodo), il prezzo potrebbe andare a ritestare l'area dei 27$, dove transita anche il livello 61.8 di ritracciamento di Fibonacci relativo alla storica salita Maggio 2020-Gennaio 2021. Il prezzo ha bucato perentoriamente il livello 50% di Fibnacci in area 34.5$ e dubit fortemente che possa rinunciare ad attaccare il livello 61.8, che si trova a circa 20pti percentuali dai livelli attuali
3- Inoltre, quel livello corrisponde anche al livello di supporto statico dato dalla trendline bassa del cuneo ribassista (in rosso), punto sul quale effettivamente i prezzi potrebbero trovare un rimbalzo interessante.
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
NIO - accelerazione verso i supportiCandela settimanale estesa e rossa, con volumi in aumento, che fa registrare -20% al titolo.
Situazione tecnica negativa in quanto ci si riavvicina ai supporti di area 30$ dopo aver violato il minimo del 4 Ottobre a 33.17$. Indicatori e Oscillatori impostati negativamente confermano possibilità di ulteriori ribassi verso i supporti S1: 26$ e S2: 22$.
In intraday siamo in zona di ipervenduto quindi potremmo vedere anche a tentativi di recupero nel breve e retest delle resistenze R1:35$. Per lo scenario ribassista descritto sarebbe un segnale a favore ad esempio un apertura a gap di fuga.
Nio - zona supportiva da monitorareLe quotazioni di Nio si sono riportate verso i supporti in area 36$. Tecnicamente l'impostazione è negativa vista la candela mensile di settembre in cui si è verificato una respinta dei tentativi di recupero di area 39$. Da monitorare la perdita di questi supporti in quanto quelli successivi sono posti a 22$. Il recupero di area 40$ invece permetterebbe ai bulls di riprendere il controllo del mercato.
Nio - discesa in vista?Settimana negativa per Nio che potrebbe riprendere il trend a ribasso. Zona di congestione tra domanda e offerta ma le resistenze qui sono forti, ci sono le medie mobili lunghe 50 e 200, da recuperare per avere un segnale di ripresa, che sono inclinate negativamente. Possibile quindi che si possa ritestare i supporti in area 30$
NIO testa nuovamente il supporto dinamicoIl titolo NIO ha nuovamente testato il supporto dinamico, chiusure al di sotto di esso potrebbero far scivolare il titolo verso i minimi annuali in area 31,91$, viceversa in caso di tenuta di tale supporto e di accelerazioni rialziste la resistenza dinamica transita in area 47$.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Nio - ancora ribassoLa zona supportiva dei 30$ ha per il momento arrestato la discesa dei prezzi ma credo che ci siano ancora ampi margini di ribasso - riferimento il grafico settimanale e mensile. Graficamente i supporti da considerare in caso di perdita dei 30$. Non è escluso nel breve un tentativo di recupero verso l'alto ed in particolare verso la dma 200 (rossa) segnalata nell'analisi precedente quando ci trovavamo al di sopra. Solo un recupero veloce e con volumi di questi livelli potrebbe modificare lo scenario ribassista descritto che dal mio punto di vista rimane quello principale da seguire.
Nio - break out triangoloRappresentazione sul grafico a 2h di un interessante rottura del triangolo formato sul supporto a 34$. Prezzi proiettati verso la resistenza a 43$ ma da monitorare essendo RSI in zona di eccesso e prossimi a rilascio utili. Sul grafico mensile sta prendendo forma una candela che potrebbe indicare la fine di questo movimento ribassista. Rappresentati i valori di supporto e resistenza da monitorare.
NIO - Testa e Spalle ! Trend in forte Ribasso ?Sembrerebbe che Nio dopo un fortissimo impulso rialzista ( durante il 2020) stia iniziando a crollare sempre di più....
Graficamente si è formato un Testa e Spalle e il prezzo si è avvicinato alla Neckline, rimbalzando e andando verso un'importante zona di resistenza ( area 39$).
Sembrerebbe però che l'area dei $ 39,00 sia un muro molto fore e il prezzo sta tornando indietro....si starà verificando un pullback ?
Se così fosse il prezzo potrebbe scendere e rompere la Neckline e così arrivare in un'area di prezzo che oscilla tra i $ 20 e i $ 25, così da riuscire anche a coprire un Gap Up che ad oggi ancora deve essere coperto.
Bisognerebbe attendere e vedere se il prezzo riuscirà a mantenersi nei pressi dei $ 39/40 oppure se dovesse iniziare ad avvicinarsi alla Neckline e a quel punto romperla verso il basso.
Opinione ed interpretazione personale, non è alcun tipo di consulenza o consiglio verso Terzi.
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso.Dai massimi di Gennaio il prezzo ha ceduto quasi il 50%. Data il doppio minimo (formazione di inversione) potremmo essere arrivati alla fine della correzione.
Analisi tecnica:
Doppio minimo : formazione di inversione
Volumi al ribasso : pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
SL: sotto la media mobile a 200 periodi e lo spike del 5 marzo
TP: livello 44.75, point of control della zona di accumulo