NIO continuare a salire e a formare le stesse figureNella mia analisi precedente su Nio avevo fatto notare come, seguendo un trend estremamente rialzista,stia formando siempre le stesse figure: triangoli simmetrici. Ancora più interessante è notare come ad ogni balzo stia corrispondendo un ritracciamento sempre delle stesse percentuali. Infatti, osservando l’andamento di Nio da luglio ad oggi, possiamo vedere come questo abbia formato 4 triangoli ed abbia ritracciato ogni balzo con una percentuale compresa tra 68% e 85%. Inoltre, ogni triangolo è stato rotto intorno ai 2/3 della sua profondità (per la precisione la rottura è avvenuta tra i 3/5 e i 5/7 della profondità di ogni triangolo).
Se Nio dovesse riconfermare questi andamenti, confermati anche dall’andamento del volume che ieri è stato particolarmente forte, ci si aspetterebbe un altro piccolo rialzo prima del forte rintracciamento.
Consideriamo però che in questo periodo l’andamento sarà condizionato anche dalle elezioni Presidenziali Americane e che il 10 novembre verranno pubblicati gli utili Q3 e ci si aspetta una bella notizia.
Voi cosa ne pensate?
Idee operative NIO
Successione di triangoli per NioCredo sia interessante vedere come Nio abbia formato 3 triangoli durante il suo trend rialzista da luglio ad oggi. Ancora più interessante è notare come due di questi triangoli abbiano portato ad un ritracciamento del 68% e uno di circa 85%. Notiamo come queste figure siano state tutte confermate dall’andamento del volume decrescente durante la loro formazione e da un forte volume al momento della rottura.
Se si ripeterà un andamento simile, possiamo aspettarci un calo nei prossimi giorni che potrebbe essere anticipato da un calo nel volume degli scambi.
Triangolo da manuale su NIO inc.Triangolo di continuazione perfetto su Nio Inc.
Le trendlines viaggiano dal 1 settembre al 16 ottobre : la rottura dovrebbe avvenire a circa 2/3 (Pring e Murphy) e infatti rompe il 29 settembre.
Dai 4 ai 6 punti di contatto---ne fa 5
Primo Target = la base del triangolo sommata al punto di rottura...
Base di 5.8 punti (21,30-15,50)
Rompe a 19,31 ----> +5,8 = 25,11
Trading Strategy - uso delle medie mobiliIl presente grafico mostra una strategia BUY appena conclusa su NIO (time frame 15 minuti) attraverso l'uso delle medie mobili a 50 e 21 periodi.
Le medie mobili sono uno strumento molto utilizzato nel mondo del trading per la loro semplicità di uso e di visualizzazione grafica.
Rappresentano delle linee, che mostrano il prezzo medio di un titolo per un determinato periodo di tempo, che vanno a sovrapporsi sul grafico del prezzo originale, permettendo di visualizzare bene i punti caldi del cross.
Il loro obiettivo è quello di filtrare i valori di prezzo che si scostano dal loro valore medio e fornire un dettaglio, il più oggettivo possibile, delle fluttuazioni del prezzo.
Nel caso specifico le medie mobili sono state utilizzate per confermare il trend e definire le aree di supporto e resistenza.
Dettaglio della strategia applicata:
A) individuazione della Golden Cross (avvio del monitoraggio)
B) primo supporto della 50 MA con accumulo del prezzo (1st buy step)
C) supporto della media 21 MA (2nd buy step)
D) conferma del supporto 21 MA (validation)
E) proseguimento del supporto 21 MA (Stop loss positioning)
F) Rottura delle resistenze (dinamica e statica) con incremento del prezzo e dei volumi
G) Target Price (double top with previous one)
NIO - rottura del Triangolo SimmetricoIl triangolo simmetrico è classificato come un pattern di continuazione e rappresenta una fase di accumulo del prezzo prima della ripresa del trend.
Nella figura proposta (NIO - NYSE) si evidenzia un trend precedentemente rialzista, pertanto le aspettative create dal triangolo erano al rialzo.
Il prezzo infatti, dopo aver rotto al rialzo la resistenza dinamica (lato superiore del triangolo) ha avviato una corsa che ha permesso ai trader, che hanno applicato la strategia della continuazione alla rottura del livello di resistenza, un gain del 18% in intraday.
Nio sotto i riflettoriNio sta suscitando un grande interesse per gli investitori di tutto il mondo. Dopo una grande accelerazione che ha portato in un mese e mezzo il prezzo dai 4 $ ad un massimo di 16$, ora sta ritracciando in misura importante con 4 sessioni pesantemente negative. In particolare il calo del 14% di venerdì è attirbuibile, almeno in parte, ad un downgrade di un analista di Goldman Sachs che ha fissato un target di 7$, contribuendo a scatenare un'ondata di vendite sul titolo, che già era in fase correttiva. Da un punto di vista dei fondamentali, Nio, che fino a pochi mesi fa aveva rischiato la bancarotta per mancanza di liquidità, ha recentemente beneficiato di una immissione di capitale importante dalla società cinese Tencent che ha aumentato la sua quota di 1,6 M nonché di una linea di credito sempre cinese di 1,5M. Pertanto risolti i problemi di liquidità ha potuto potenziare le attività commerciali e produttive raggiungendo obiettivi interessanti nonostante la pandemia. Rispetto alla blasonata Tesla,che opera nello stesso settore, Nio può contare sulla riapertura delle attività in Cina, mentre negli Usa il lock down è ancora presente in diverse zone. Ora si tratta di vedere se il ritracciamento in atto continua e per quanto. La sensazione è che questa fase di debolezza possa costituire un momento interessante per valutare qualche ingresso, magari graduale. Analizzando i volumi si nota infatti che la fase di salita è stata caratterizzata da un'intensità volumetrica decisamente superiore rispetto alla fase di discesa e che nella citata seduta di venerdì i volumi sono invece raddoppiati rispetto ai giorni precedenti, il che farebbe pensare ad un ritorno di interesse nell'acquistare a prezzi scontati, visto che tra gli azionisti figurano diversi Hedge fund e istituzionali. Infine si sottolinea le grandi opportunità attuali (e i relativi rischi) per l'attività intraday in virtù della elevatissima volatilità attuale del titolo.
$NIO - Daily. Potenziale Inversione rialzista. Titolo cinese che viene da periodo molto difficile complice anche le forti tensioni sui Dazi. Personalmente come già avvisato in altre sedi, sopra 3,03$ abbiamo avuto un bel segnale di inversione. La tenuta nei prox giorni potrebbe confermare la forte possibilità di vedere le quotazioni dirigersi verso le forti resistenze in area 4,50/5$.
Upside ancora interessante da questi livelli.
STAY TUNED