pyplocchio perche una enron 2 non la tognie nessuno, tassi altissimi sui prestiti consumi che si contrarranno chi è debole potrebbe fari male a buon intenditor poche parole di LUCA.P1
WOLF PATTERN BULLISH su PAYPAL ?Buongiorno attenzione alla formazione di questo triangolo discendente, molto simile ad una conformazione di Wolf, fase accumulazione. Vediamo nei prossimi giorni se ci sarà un'uscita dal triangolo non troppo pesante ed un pullback a toccare nuovamente la base del triangolo, a quel punto potrebbe essere interessante un LONG.Longdi Sheik088112
PayPal = ancora SHORTIl titolo sta scontando una recessione "pesante"..."nonostante i dati discretamente positivi " visto il momento... la figura grafica fà presagire una rottura dell'attuale tringolo formatosi ...titolo respinto da media mobile e Resistenza Dinamica con Forza e Volumi !! SI SCENDE ! Buon Trading GuysShortdi NikTopScalperAggiornato 5
Paypal - Riuscirà il doppio minimo a tenere?Paypal, uno dei titoli "mainstream" in maggior difficoltà negli ultimi mesi (con uno storno delle quotazioni rispetto ai precedenti massimi di oltre il 70%), sembra voler costruire una nota figura che in analisi tecnica è un pattern d'inversione: il doppio minimo. Possiamo notare come il titolo abbia individuato due minimi di reazione: giugno 2022 e dicembre 2022 con annessa divergenza su RSI. Generalmente questa configurazione viene considerata come un segnale di "perdita di potere ribassista", con il titolo che non riesce ad aggiornare i minimi su un timeframe importante (settimanale) e con oscillatore di forza relativa in recupero. In ottica d'investimento stile "contrarian", fisso un ingresso, consapevole che: - Potrei perdere ancora, - Potrebbe volerci tempo prima che le quotazioni si riprendano (se si riprendono), - Non faccio "all in" ma mi riservo possibilità di mediare su ulteriori cali (sempre però in corrispondenza di segnali di divergenza rialzista). Ricordo che il mio portafoglio in stock picking prevede: - Strategie trend following; - Strategie contrarian; - Strategie di swing. Tutte le strategie di cui sopra con rischio calcolato. Nessuna idea d'investimento è stupida, se avallata da consapevolezza e pianificazione. Longdi DomenicoIvanPontillo27279
Meltdown energia Petrolio NG TTF quasi a target 04.01.2022Continua lo sgretolamento delle commodities anergetiche che probabilmente fa da sostegno alle economie industriali più energivore. Di conseguenza il DAX rompe alla rovescia il flag ribassista e si rilancia verso le resistenze più in alto fra 14.600 e 15.000. I rendimenti confermano le figure toppish aprendo il test di 1,8 per il decennale tedesco e 3,5 per il decennale USA. Analizziamo Paypal Verizon Teva.17:45di GiuseppeMessina15
PayPal possibile livello molto interessante Titolo americano che ha perso moltissimo negli ultimi mesi ,pensate che dal prezzo di 300,00 siamo a ridosso dei 70 dollari. L'azienda è molto valida e lo dimostrano bilanci ed utili sempre in auemento . Provando a mettere queste informazioni sul grafico , in maniera molto ottimistica , mi viene da pensare all'inizio di una salita come si deve. Steramo a vedere !!! Longdi salva86Aggiornato 3
PayPalIl titolo PayPal dopo essere stato respinto dalla resistenza statica dei 82,07 $ si sta nuovamente avvicinando all'area supportiva statica dei 71,67 $, vicino transita anche il supporto dinamico di breve in area 72 $. Titolo da monitorare nei prossimi giorni nel caso di reazione da quei livelli. DISCLAIMER: Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione. Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.di Massimiliano_Martina3
Una strana regola...Oggi non analizzo il solito sp500 a proposito: le cose non vanno bene dopo il rialzo che indicai siamo di nuovo in fase negativa... Che dire ? Dopo il temporale arriverà prima o poi il sereno... Statisticamente nelle elezioni di medio termine gli indici sono sempre stati positivi negli ultimi 100 anni eccetto il 1939 e sappiamo purtroppo come è andata . C'è da dire che dall'attacco dei giapponesi agli Usa a Pearl Harbur la borsa fece negli anni successivi un rialzo spettacolare... Prima o poi torneremo su... il tema di questo articolo è diverso... C'è un proverbio nella Bibbia in cui si dice che non ascoltare i consigli dei saggi equivale a essere uno stolto... In borsa molti si ritengono saggi quindi se io non ascolto i loro consigli vuol dire che io sono uno stolto. Eppure il risultato è che in un caso ascoltando un "saggio" ci ho rimesso dei soldi. Allora o la Bibbia dice fandonie oppure di veri saggi non ce ne sono! Ho ascoltato diverse conferenze di chi gestisce patrimoni inimmaginabili a livello di fondi a dicembre e gennaio : tutte le previsioni si sono rivelate sbagliate (uno di questi "saggi" gestisce il terzo o quarto società di fondi al mondo) . Boiate pazzesche! E poi una società che si vanta di vendere addirittura servizi di consulenza con risultati (secondo loro) favolosi a marzo consigliavano come titolo migliore Paypal. In quel caso (meno male unico) mi avevano convinto la loro analisi (sopratutto fondamentale) e ho fatto la bischerata (come si dice in Toscana , mica tanto visto che ci ho rimesso dei soldi) di acquistare qualche azione ed ecco i risultati... Scrivo questo soltanto per darvi una testimonianza: di saggi non ne ho trovati quindi seguite semmai il vostro intuito e pensate con la vs testa! di robyxsuper2
EVOTRADE-PAYPAL: Cosa aspettarsi per meta' novembre/ dicembreUtilizzando l'analisi ciclica evoluta applicata alle azioni americane e' possibile stimare con una certa precisione quale sara' lo sviluppo piu' probabile per il decorso dei prezzi di Paypal da qui ad un mese, mese e mezzo di distanza. Nel grafico si puo' notare un ciclo inverso trimestrale T+3i, partito a seguito della pubblicazione dei risultati d'esercizio il 3 agosto grazie ad un raccordo (Ti in blu di circa una settimana), che contrariamente ai "supposti buoni risultati" non ha fatto altro che portare una discesa dei prezzi. Questo e' dovuto al fatto che il tempo necessario per l'ulteriore salita dei prezzi aveva praticamente terminato il suo tempo massimo: all'estrema sinistra del grafico noterete un t+2i che e' durato 39 giorni (barre) fino al ti in blu. Il tempo massimo per la durata di un mensile inverso t+2i infatti si ha a 44 barre (giorni di borsa aperta). Data questa prefazione, COSA POSSIAMO ASPETTARCI DA ORA IN AVANTI? Il t+3i e' ancora in essere e fa parte di un ciclo annuale t+5i partito il 26 luglio 2021. Da questo picco fino al potenziale t+2i in formazione del 6 ottobre 2022 abbiamo una durata complessiva di 303 giorni. Un ciclo annuale dura al massimo 336 giorni come riportato in didascalia. Per la chiusura t+5i, si ha bisogno di un ciclo di due gradi inferiori rialzista ossia con dei massimi di fine superiori ai massimi di partenza. In questo caso esattamente un t+2i rialzista. Questo significa che se confermata l'effettiva partenza del t+2i il 6 ottobre (avremo bisogno di altri 3 giorni sotto al massimo a 95,5 dollari per la sua conferma), avremo un tempo massimo per la risalita dei prezzi sopra i 95,5 dollari di 33 giorni ossia fino al 21 novembre. Non e' detto che tutti questi giorni vengano utilizzati: si potrebbe anche terminare il ciclo ben prima. Il tempo minimo necessario per la sua formazione infatti sono 24 giorni; in questo caso il termine sarebbe l'8 novembre. In Definitiva nel breve avremmo un rialzo dei prezzi almeno sopra i 95 dollari per le prossime settimane. Terminato il trimestrale (al massimo 21 novembre) e' molto probabile che parta un secondo ciclo annuale inverso che spingerebbe i prezzi a ribasso. Il massimo da cui parte il ciclo annuale non potra' essere violato per almeno tre mesi, la discesa potra' essere particolarmente violenta, quindi attenzione ad aprire posizioni LONG a novembre. Una piccola precisazione: tra un annuale inverso ed un altro puo' esserci un'estensione temporale di 24-44 giorni. Questo significa che eventualmente (anche se statisticamente poco probabile) i prezzi potrebbero comunque salire fino a dicembre. In quel caso dovremo controllare l'andamento con gli swings. IN OGNI CASO SI RACCOMANDA ESTREMA PRUDENZA CON I LONG NEL MESE DI NOVEMBRE ED EVENTUALMENTE DICEMBRE SE I PREZZI CONTINUERANNO A SALIRE. di TRADOMICS_0
Le migliori occasioni d'acquisto di oggi 29 Settembre in AmericaSe seguite le mie analisi ed emulate le mie operazioni realizzerete le mie stesse performance. I titoli su cui entrerò se verrà rotta la resistenza indicata sono i seguenti. I titoli sono presi dal mio portafoglio Best Brands: 1. COINBASE GLOBAL INC CLASS A (COIN) sopra 67,42 in chiusura. 2. CARNIVAL CORP (CCL) sopra 9,88 in chiusura. 3. PAYPAL HOLDINGS INC (PYPL) sopra 92,48 in chiusura. 4. TESLA MOTORS INC (TSLA) sopra 289,67 in chiusura. Comprare titoli in borsa può essere fatto seguendo due logiche diverse che producono comportamenti in certi momenti contrapposti. 1. comprare titoli in un'ottica di trading di breve periodo 2. comprare titoli in un'ottica di investimento di lungo periodo Per quanto riguarda il punto uno in un mercato in forte storno o correzione, gli investimenti devono ridursi progressivamente fino anche ad annullarsi guidati da un parametro calcolabile matematicamente che modula il capitale da investire. Per quanto riguarda il punto due, in un mercato in forte storno o correzione, avendo un'ottica di lungo periodo si può accumulare ricordandosi il famoso detto di John Templeton “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare” Tornando al punto uno, i punti fermi di un ottimo trader devono essere due. 1. Un trading system performante. 2. Un metodo ed una strategia intelligenti, modulati e ferrei. Avere elaborato un trading system performante ma applicarlo nella fase di mercato sbagliata costringe l'equity line a subire pesanti ribassi. Utilizzare una strategia che protegga i capitali nei periodi in cui il mercato è negativo come quello che stiamo vivendo in questo inizio di 2022 è fondamentale. Come si protegge il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà? La risposta è semplice se vuoi fare un ottimo trading devi: • investire progressivamente di più aumentando il capitale quando il mercato sale. • investire progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende. Facile a dirsi ma nella realtà come si fa a fare tutto questo? Cioè come posso selezionare il titolo giusto nel momento giusto, e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili? Questo è il lavoro che faccio io ogni giorno e che condivido e lascio copiare a chi mi segue nel mio blog di trading on line. La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi. Quello che è successo ieri è stato un giorno di inversione di tendenza o come dicono gli americani "turnaround" o è stato dovuto solo al forte ipervenduto? Per darvi un aiuto a capire ed anticipare come spesso faccio nelle mie analisi vi do una pillola d'esperienza e conoscenza che forse non avete. L'inizio di un importante trend rialzista del mercato azionario è difficile da identificare se si fa affidamento solo sulle notizie. Quando i giornalisti capiscono cosa sta succedendo nel mercato azionario, la parte migliore del rialzo è già finita. Il “concetto del giorno successivo” Questo metodo aiuta ad identificare un importante cambiamento nella direzione generale del mercato da un deciso trend ribassista a un nuovo trend rialzista. Il concetto è molto semplice ieri abbiamo avuto un giorno di “turnaround” (inversione di trend) adesso abbiamo bisogno di un “follow through day” (giorno succesivo). Statisticamente questo giorno arriva tra il quarto e il settimo giorno successivo ad un tentativo di rally. Il tentativo di rialzo continua intatto fintanto che l'indice non raggiunge un nuovo minimo. Le caratteristiche del “follow through day” sono: una chiusura dell'indice sufficientemente superiore all'1% in seguito all'aumento del volume; un comportamento positivo dei principali titoli e una migliore azione di mercato per quanto riguarda i livelli di supporto rispetto ai livelli di resistenza. Sulla scia di una giornata di follow-through, il mercato dovrebbe continuare ad aggiungere rialzi con un forte volume e con breakout da parte dei principali titoli. Questa è un'ulteriore conferma che è in corso un nuovo trend rialzista. I giorni successivi più potenti si verificano spesso dal giorno 4 al giorno 7 di un tentativo di rally. Concludendo, anche se oggi il mercato scenderà, questo non significa che non si possa salire venerdì. Ma dobbiamo assolutamente cercare qualcosa di sostanziale anche la prossima settimana. Nel frattempo, affinché il giorno di follow-through abbia un significato, il mercato non deve scendere sotto i minimi precedenti, nel nostro caso i minimi del 27 settembre. Io lo scrivo sempre la volatilità porta le opportunità. Quando lo spirito degli investi-tori sembra essere sul punto minimo, io guardo il bicchiere mezzo pieno e informo tutti i follower del mio blog che oggi acquisterò quattro titoli. Ho deciso quali saranno “i migliori quattro titoli del trimestre ottobre novembre dicembre”. Ho individuato i titoli che ritengo abbiano il maggior potenziale di rialzo nel prossimo trimestre. Dedicherò un report extra speciale a questi quattro titoli che invierò a chi mi contatterà personalmente Ieri il forte calo dei rendimenti del Tesoro ha fornito al mercato il primo vero rally in oltre due settimane, ponendo fine a una serie di perdite che duravano da sei giorni su S&P e Dow Jones. Il NASDAQ, che già aveva sovraperformato gli altri due indici americani nelle due sessioni precedenti, anche ieri ha guidato il rialzo con un'impennata del +2,05%. Questo segna due giorni consecutivi con chiusura in verde, cosa piuttosto rara negli ultimi tempi. L'S&P ha fatto un balzo del +1,97% chiudendo a 3719,04 e il Dow è salito del +1,88%. Si tratta della prima seduta positiva per questi indici da lunedì 19 settembre ed è la prima volta che uno dei tre principali indici a stelle e strisce sale di oltre il +1% dal 9 settembre. I corsi azionari nella seduta di ieri si sono riavuti da uno dei giorni più scoraggianti di questo difficile 2022. Martedì 27 l'S&P aveva toccato i minimi di giugno e il Dow era entrato in un mercato orso per la prima volta quest'anno. Un dato è certo il mercato è fortemente ipervenduto ed era alla ricerca di qualunque spunto per cambiare tendenza. Il giusto motivo per decollare è stato individuato ieri nel rendimento del Tesoro a 10 anni. Il rendimento ha superato il 4% all'inizio della seduta prima di scendere al 3,7% con un piccolo aiuto arrivato dal Regno Unito. La Banca d'Inghilterra ha delineato un piano temporaneo di acquisto di obbligazioni per stabilizzare la sterlina britannica, che all'inizio della settimana era crollata ai minimi storici rispetto al dollaro. L'annuncio ha fatto precipitare il decennale e, quindi, è stato uno dei fattori principali del rally di ieri. Questa mossa salverà il mercato obbligazionario globale? Credo proprio di no, ma si tratta del primo segnale di una banca centrale che si oppone alle recenti mosse dei falchi della Fed. Quindi, dà la percezione e la speranza che anche altre banche centrali potrebbero fare una mossa analoga. Anche oggi sto per fare una nuova operazione straordinaria. Si sta presentando una opportunità molto favorevole per gli investitori sia a lungo che a breve termine. Con la volatilità arriva l'opportunità. Oggi farò un'operazione straordinaria. Quest'operazione sarà inclusa gratuitamente per tutti gli abbonati al portafoglio "Commodities, Bitcoin, Index canale 12" Se non sei abbonato abbonati adesso. Sono previsti sconti per abbonati che hanno in corso altri abbonamenti. Contattami subito non perdere questa occasione. Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”. I minimi di giugno sono stati superati e subito dopo abbiamo avuto una importante reazione. La reazione alla paura del vuoto mi è piaciuta. Adesso fintanto chè non arriverà un nuovo grande catalizzatore negativo, penso che potremo respirare pe un po'. di Marco_Bernasconi1
paypal wikoff longfase accumulo wikoffiana in fase di completamento, si aspetta i 130Longdi dr-giannoccolo10
Bund scatta il rimbalzo DAX accelera al ribasso 23.06.2022Le prospettive di razionamento del gas per l'industria affondano il DAX e rilanciano il Bund dopo un lungo periodo di ribassi. Gli indici americani resistono per il momento sui supporti ma non si vedono ancora segnali convincenti che possano preludere ad un rally. Crolla il rame. Analizziamo Saipem Nexi e Paypal.17:20di GiuseppeMessina23
PAYPAL aggiunto al portafoglioBuonasera, come avrete capito anche nelle analisi scorse avevo fatto intendere che avrei preso anche Paypal e così ho fatto . Sempre per il trend del mercato BNPL e per i fondamentali buoni.Longdi maurinho554
PAYPAL LONGPenso che i livelli toccati comincino ad essere veramente interessati per un primo rimbalzo a 120 che potrebbe anche estendersi se il mercato rimbalzasse maggiormente. Comincio a comprae 1/3 size qui lunedi mattina.Longdi Nod1lAggiornato 1
$PYPL - Weekly. INCASTRI MORTALI ❌ #Paypal #BigCap #US Paypal è da tempo una di quelle società che vengono viste come di prospettiva nell'ambito pagamenti e digital innovation. In sostanza viene vista come tra quelle più interessanti in ottica futura essendo indubbiamente tra i leader nel settore pagamenti. Inoltre nel 2020 è diventata tra le prime società a permettere di comprare e vendere crypto. Ma poi cosa è successo?!? E' successo quello che avviene ormai da secoli, un asset che ha performato tantissimo in termini di prezzo e tempo (in modalità Bubble) come di improvviso è andato ad annullare tutto quello che era stato guadagnato come se la società non valesse più nulla. Facciamo spesso le giuste considerazioni sui fondamentali dimenticando che l'obiettivo finale è fare rendimenti e questi sono dovuti dalle variazioni dei prezzi. Il broker calcola il Profit/loss in base ai prezzi eseguiti e non rispetto ai fondamentali. Molti retail hanno provato acquisto sul ritracciamento in fascia 220 - 180-160$ dando per scontato un veloce recupero. Il problema rimane il seguente, a seguito di ritracciamenti così importanti ed esagerati i recuperi NON possono essere immediati. Qui l'investitore si rende conto di aver fatto errori di valutazioni e di non avere la giusta pazienza per aspettare il possibile recupero che potrebbe concretizzarsi in 2-3-5 anni anche. Queste tipo di posizioni diventa inutile tenerle in portfolio? Assolutamente NO! devono rimanere li in bella vista per farci riflettere ed evitare di RIPETERE gli stessi ERRORI in futuro. Riepilogando vanno evitati i seguenti errori: 1) Non essere AVIDI. Posizioni che vanno a guadagnare oltre il 200% in pochi anni vanno protette da stop. 2) Evitare di rincorrere un trend importante che è già salito tanto in termini di prezzo e tempo. 3) Evitare mediate azzardate cercando di contestualizzare e capire quali rischi ulteriori possono spuntare. 4) Mai comprare in ottica di posizione un Bubble move esploso. Per quanto riguarda il breve periodo dal punto di vista tecnico: Prezzi che sembrano aver trovato un supporto in area 70$ (abbastanza importante). 1st. Potential Res Zone che può essere toccata → rea 100$. In caso di news buone e importanti ci sarebbe anche → Area 122$ che però non è assolutamente così banale da raggiungere. Scenario più probabile → è di assistere a una fase di trading range di 20/30$ per un pò di tempo. Questo è assai possibile dopo move rimangiati del 75%. Pay Attention Guys! STAY TUNED BuddySav di BuddySav777
Paypal - Analisi dei fondamentali in approccio contrarianNASDAQ:PYPL Uno dei titoli che peggio ha tenuto le quotazioni di mercato, durante questo periodo di particolare volatilità, è sicuramente Paypal Holdings Inc. Il titolo, dopo aver fatto registrare una performance del 270% circa rispetto ai minimi covid, passando dagli 84$ e superando i 310$, attualmente rispetto ai precedenti massimi è in perdita del 70% circa, deludendo le aspettative di molti investitori. Pesa sull’azienda la perdita di un cliente importante come EBAY, migrato su altro provider di servizi di pagamento digitali, tuttavia Paypal prevede l’ampliamento dei propri servizi, con un processo di crescita orientato all’ecosistema blockchain e la possibilità di rateizzare alcuni acquisti in maniera semplice. Dal punto di vista tecnico, dal 2016 Paypal ha mostrato uno stabile trend in crescita, con il periodo di massima accelerazione di momentum durante la crisi Covid. Oggi il titolo sembrerebbe quotare in prossimità di valori più “fair” in linea con il 2020. Dal punto di vista dei fondamentali economici possiamo notare: - Fatturato totale in sostanziale trend di crescita, con Q1 del 2022 che chiude meglio di Q1 del 2021. Su base annua Paypal fattura 25.8 miliardi di dollari; - Utile lordo di Q1 2022 in riduzione rispetto a Q4 2021 e Q1 2021. Sarà sicuramente interessante andare a valutare l’andamento di Q2 2022, anche se il dato dell’Utile sembrerebbe presentare un andamento piuttosto ciclico. Utile lordo pari a 11 miliardi circa; Dal punto di vista finanziario rileviamo: - Disponibilità in cassa pari a 4,89 miliardi a marzo 2022; - Debito totale stabile, pari a 9 miliardi circa, quasi totalmente di lungo periodo; - Disponibilità liquide ampiamente superiori rispetto al debito di breve termine. A mio personalissimo avviso Paypal potrà, anche se non nell’immediato, individuare soluzioni per continuare ad essere uno dei principali player nell’ambito dei pagamenti digitali. I numeri parlano di una realtà sana. Probabilmente il maggior problema può essere rappresentato dai competitor e da comportamenti ostativi da parte di altri colossi, con l’acquisto diretto di altri provider di servizi di pagamento. Ricordo sempre che è difficile essere più furbi del mercato, se un titolo tende ad avviare un trend delle quotazioni negativo, probabilmente i prezzi incorporano informazioni che non sono a nostra disposizione e che vanno ben oltre i fondamentali periodicamente pubblicati. Tuttavia, analizzare le aziende anche dal punto di vista fondamentale - e lo dice un’analista tecnico – può nel lungo periodo con l’applicazione sistematica di alcune regole, portare ad indubbi benefici. Quando si acquista un titolo con ottica di medio/lungo periodo, si diventa soci di quell’azienda e credo che nessuno abbia voglia di investire in realtà in perdita, gestite finanziariamente male o soffocate dai debiti. di DomenicoIvanPontillo227
Strategia contrarian su azioni con ottimi fondamentali. NASDAQ:FB MIL:ADS NASDAQ:ZM NASDAQ:PYPL Recentemente, complici anche i cali di mercato determinati dalle ultime vicende, si parla sempre più di approccio di natura contrarian, ovvero pianificare l’ingresso in seguito ad un movimento negativo, agendo contro il trend in corso. In questa fase è facile trovare titoli con ritracciamenti superiori al 20/30% ma che conservano comunque ottimi fondamentali. E’ la classica logica del “supermercato”, con la quale siamo abituati a scegliere gli articoli in saldo; processo insito nella nostra psicologia. Premesso che le mie strategie preferite prevedono un approccio di natura trend following su movimenti di breakout, per una parte del portafoglio gestito in stock picking, durante particolari fasi di discesa dei mercati, in maniera prudente e consapevole, pratico l’investimento con strategie contrarian seguendo alcune regole: - Selezione di aziende con ottimi fondamentali; - Le aziende dovranno avere un marchio distintivo o un vantaggio competitivo di mercato generalmente riconosciuto; - Ottica di lungo periodo; - Non investire in una sola posizione più di quanto non si sia disposti a perdere; - Destinare una percentuale precisa di capitale da destinare a quest’approccio (massimo 10% - esempio: su un capitale di 100.000 max 10.000) e nell’ambito del 10% entrare in una singola azienda per una percentuale del 5% (Sui 10.000 max 500 euro) riservandosi una possibilità di mediazione . L’eterna disputa tra stili d’investimento basati su analisi fondamentale o analisi tecnica, trova ulteriore contrapposizione tra l’approccio di natura contrarian e quello trend following. Fondamentali, come sempre , sono il buonsenso e la consapevolezza. Nelle prossime idee andrò ad analizzare alcune aziende che ho inserito in portafoglio con ottica contrarian, ma che, a mio modestissimo avviso, presentano fondamentali stabili, in sostanziale crescita. di DomenicoIvanPontillo337
bruttissima ma tecnicamente da provarelong rischio size 1\2 non di più ovviamene confidiamo nel proseguio del rimbalzo degli indici nonostante le brutte trimestrali che pare destabilizzino un attimino i tecnologiciLongdi Kira71Aggiornato 0
Inflazione & Recessione altro che Netflix!L'inflazione colpisce ancora e porta volatilità a Wall Street, -2% il Nasdaq ! Ancora Sell Off su Nasdaq e Wall Street, S&P 500 chiude a -1.40% il Nasdaq a -2% Dow Jones a -1%. Tutti gli indici hanno virato verso il basso per un Sell Off deciso, tutto è iniziato appena i rendimenti obbligazionari hanno segnato nuovi massimi! I rendimenti USA hanno raggiunto i nuovi massimi? Certo che sì, Jerome Powell della Federal Reserve ha parlato e si prepara a mantenere la promessa fatta ovvero: "aumenti aggressivi dei tassi di interesse". L'unico titolo positivo è Tesla che chiude il trimestre in netto guadagno, ricavi per 18,756 mld di $ con un margine operativo al 19,2% a fronte del 5,7% dell'anno scorso. Ma il Focus rimane su Powell e l'inasprimento della politica monetaria. La promessa di aumentare i tassi di interesse di 50 basis point per "calmare\controllare" l'infiammata inflazione è quasi messa in pratica mancano solo poche ore. A pesare sul listino tecnologico di Wall Street PayPal -8%, NVIDIA -7% e Meta ex facebook -6% che quasi certamente risente delle sanzioni imposte dalla Russia contro 29 funzionari, imprenditori e giornalisti Usa, tra cui la vicepresidente Kamala Harris e proprio l'ad di Meta , Mark Zuckerberg. Tra Netflix e altri il mood degli investitori professionali cambia e tutti si spostano sui futuri nuovi FAANG. Nick Giacoumakis gestore del Fondo Neirg WM ha coniato un nuovo FAANG che sarà: FANG: Fuel (petrolio & gas), Agricoltura, risorse Naturali, Gold ed eccoi titoli interessati: • Fuel: Halliburton, Marathon Oil, Chevron e Continental Resources • Agriculture: CF Industries e Archer-Daniels-Midland • Natural resources: ETF XME • Gold: ETF GDX e GLD Negativa Piazza Affari ma non troppo, il FTSE MIB perde solo - 0,29% e ritorna sui 24100 punti futures confermando la resistenza dei 24800/24900 punti futures. L'indice Dax chiude leggermente negativo e conferma le resistenze di area 14500 punti futures. Wall Street è messa male con il Nasdaq che conferma il terzo spike di vendite consecutivo nell'area di prezzo di 14000 punti futures la speranza rimane aggrappata al supporto di 13500 punti futures.di santeptrader118
Paypal supertrend torna ad essere verde dopo mesi di rossoIn seguito al rialzo dei mercati azionari americani che abbiamo visto negli ultimi 3 giorni, il prezzo del titolo paypal porta l'indicatore supertrend a essere verde. Chi ha mediato bene i prezzi di carico senza avere fretta di entrare ora si trova in verde. Tencnicamente i livelli attiali sono ancora buoni perchè in prossimità di un cluster volumetrico importante. #supertend #paypal #donytrader DISCLAIMER - AVVISO SUI RISCHI: I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro a causa della presenza della leva. Una percentuale di account degli investitori al dettaglio compresa tra il 65% e l’89% perde il proprio denaro durante il trading con i CFD. È importante assicurarsi di aver compreso il funzionamento dei CFD e di avere la possibilità di assumersi l’alto rischio di perdita di denaro che essi comportano. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA’: Il presente articolo ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio. I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività speculativa sul mercato del Forex, così come su altri mercati, comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto gli Autori non si assumono alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.Longdi ivan_donatiello1
PAYPAL - ''BUY THE DIP''Abbiamo assistito ad un crollo pari di PAYPAL da 320$ ad un minimo di questa settimana a 90$. Il motivo del crollo? I big dell'azienda hanno riportato pubblicamente la prosisma chiusura di 4.5 milioni di conti creati dai BOT per accaparrarsi il bonus iscrizione di 10$. In questo caso, PAYPAL ha perso circa 45.000.000$ (che comunque è una cifra molto piccola per un colosso come loro), ma ciò che ha fatto crollare il titolo è stata la successiva notizia che l'azienda stessa non riuscirà a raggiungere il target di 750 milioni di account entro fine anno. Ora per il titolo quotato nel NASDAQ è un momento abbastanza delicato, ma i flussi di cassa sono comunque costanti e a parte quanto detto sopra, penso che il titolo possa tornare almeno a 150$. ++ non è un consiglio finanziario ma parere personaleLongdi pbpooleb0
Un titolo che dovrebbe volare... in teoriaNASDAQ:PYPL Un tiolo che dovrebbe volare...Paypal lo swift è attivo in Russia ? Nessun problema con Paypal pagamenti isrtantanei in tutto il mondo e tra i 350 milioni di utenti non ci sarà qualche russo? Eppure ancora non vola ... anche se a dire il vero in questi ultimi giorni la performance è buona io sono entrato a quota 100 e accumulo... vedremo il cambiamento di tendenza verrà se rompe in chiusura meglio se confermata nei giorni successivi sopra 113,78 obbiettivo minimo circa 150 Longdi robyxsuperAggiornato 0
Guardate che gap Aldilà dei gap visibili dal grafico questo è un titolo che sta facendo un ottimo rimbalzo, questa è una società con un elevato vantaggio rispetto alla concorrenza perché il business primario è il digital wallet e tutto quello delle transazioni su e-commerce e non dimentico le criptovalute che sarà un driver importante per la crescita.di elginger770