Idee operative UCG
UNICREDIT SCENDERA' ANCORA?Dal grafico settimanale di capisce subito qual è il trend di lungo di Unicredit: RIBASSISTA. Ci troviamo però vicini alla zona dell'ultimo minimo relativo e assoluto. La zona è tra 8,45 e 9,55.
Da qui il prezzo avrà la forza di rimbalzare oppure romperà il minimo con forza proseguendo nel trend ribassista?
Da questo grafico non abbiamo ancora nessun segnale…..scendiamo di timeframe.
UnicreditTitolo che presenta un trend di brevissimo come di medio e lungo short, con il break al ribasso della settimana scorsa della breve fase di consolidamento evidenziata nel grafico conferma la debolezza, diretto verso i minimi storici. Attenzione a non dare per scontato la loro tenuta in quanto il titolo è fortemente in trend ribassista e gli stessi potrebbero essere aggiornati, positività di breve solo al di sopra di area 12
Unicredit: secondo gli analisti prezzi mai così bassiRimbalza di oltre 2 punti percentuali Unicredit allontanandosi dai minimi annuali a ridosso di 10.50 euro grazie anche alle notizie relative alla cessione di asset all'estero.
Gli analisti di Morgan Stanley giudicano i valori raggiunti assolutamente "punitivi" rispetto ai fondamentali confermando un target price molto distante di poco oltre i 16 euro.
La dinamica dei prezzi purtroppo racconta un'altra storia con un movimento che dall'inizio dell'anno è costato una perdita di valore superiore al 70 per cento.
Inoltre nonostante il balzo di oggi le quotazioni mantengono un assetto pesantemente ribassista, minacciando il raggiungimento dei minimi sotto 9.90 raggiunti a fine 2016.
Un andamento così pesante sarebbe giustificato dalle incognite legate allo spread dei titoli di stato italiani e agli accantonamenti necessari.
Questi aspetti tengono lontani gli investitori che rimandano gli acquisti, contribuendo così ad ulteriori cali.
L'unico modo dal punto di vista tecnico per invertire la tendenza è quello di nuova generalizzata fase rialzista del Ftse Mib, che alimenti corpose ricoperture sul titolo oltre la resistenza più importante in questo momento ovvero 11.90 euro.
Ciò consentirebbe il ripristino del tendenza ascendente di breve termine, aprendo la strada ad ulteriori allunghi oltre 13.30.
Strategie operative
Per le posizioni long: attendere la fine della tendenza ribassista, sfruttando le indicazioni fornite dal cci, che segnala con una divergenza l'ottima tenuta del supporto di 10.45, la cui conferma può essere sfruttata con l'acquisto congiunto di opzioni Call e Put
Per le posizioni short : acquistare lo stesso ammontare di opzioni Call e Put, strike 11 euro, scadenza 18 gennaio 2019, sfruttando l'incremento di volatilità a ridosso dei minimi annuali.
Unicredit rimbalza (+5%) ma serve ben altroUnicredit rimbalza di oltre quattro punti percentuali raggiungendo quota 11.50, soprattutto si risolleva dai minimi di 10.80 toccati la scorsa settimana e precedentemente registrati a dicembre 2016.
Grazie alla stabilizzazione almeno momentanea delle tensioni sulla manovra finanziaria del governo e alla conseguente riduzione dello spread, il titolo beneficia di una salutare pausa dal pesante trend ribassista in atto.
Infatti a partire dai massimi raggiunti a maggio 2018 la perdita di valore supera il 35%, facendo tornare indietro i prezzi appunto a fine dicembre 2016, senza che si possano ancora escludere nuovi minimi entro fine anno.
Dal punto di vista dei fondamentali a.d. Mustier parla di target raggiunti nella riduzione dei costi e miglioramento dei ricavi netti, con il coefficiente patrimoniale Cet1,( ovvero la prima delle due classi di cui è composto il patrimonio della banca) sopra il 12,5% nel 2019.
Per quanto riguarda l'analisi grafico sul grafico a candele settimanali i prezzi, dopo la mancata rottura della resistenza posta di 14.50 a fine settembre, hanno accelerato al ribasso in piena coerenza con la pessima reazione dei mercati azionari alla nuova dinamica dei tassi Usa e alla battuta d’arresto della crescita delle economie asiatiche.
La prospettiva per il breve termine è di assistere ad un salutare fase di consolidamento delle quotazioni entro la fascia di prezzo compresa tra 10.25 e 12.50 da cui ripartire per tornare ad aggredire prima quota 13.75 e poi nuovamente 14.55 euro.
Lo scenario peggiore invece è rappresentato da una nuova ondata di vendite, capaci di spingere il titolo sotto quota 10.70 prima e 9.45 in seguito.
Strategie operative
Per le posizioni long : approfittare dei prezzi a sconto rispetto ai fondamentali acquistando lungo tutta la fascia di prezzo compresa tra 10.50 e 12.50 euro, con target 15.40.
Suddividere la liquidità in più momenti d’acquisto, sposando comunque una prospettiva di medio periodo ovvero almeno quattro mesi.
Per le posizioni short : vista la volatilità che contraddistingue la fase discendente attuale è possibile attuare una strategia volta a catturare sia movimenti al rialzo che ulteriori cadute del prezzo.
Acquistare quindi la stessa quantità di opzioni Put e Call, scadenza 18 gennaio 2019, strike 11.50 euro.
Unicredit inversione in atto?Buongiorno a tutti e buon lunedì,
sul titolo Unicredit si è formato il pattern di inversione che racconto nel mio ultimo libro.
Sul daily orecchie di lupo rialziste sia sulla Chikou Span di ichimoku che su RSI a 5 periodi in zona di ipervenduto, questo pattern spesso segnala delle inversioni.
Visto lo sprint di oggi attenderei forse un piccolo storno verso 11.10/11.20 per provare l'acquisto, stop loss con nuove chiusure sotto i minimi di periodo.
Buon trading a tutti ;-)
Unicredit al test del supporto a 12.00 euroBuongiorno a tutti
il titolo Unicredit dopo il cedimento di area 15.60/15.50 ha innescato una violenta discesa causa anche la pressione che c'è sull'Italia.
In area 13.50 sembrava aver provato una timida reazione disegnando dei minimi crescenti, salvo poi cedere di schianto e andare in direzione del prossimo supporto statico importante in area 12.00 euro.
Vista la notevole validità del prossimo supporto e visto che siamo in zona ipervenduto un piccolo tentativo con stop molto stretto mi attira.
Ichimoku per ora esclude reazioni e quindi attenderò ancora qualche giorno per capire.
Comunque tra 12,50 e 12,00 un piccolo tentativo vorrei provarlo, ma vedrò come si evolve la situazione.
Buon trading