ARGENTO | La zona migliore per cadere🔥Salve trader, Argento nell'intervallo di tempo giornaliero, questa analisi è stata preparata nell'intervallo di tempo giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in un lasso di tempo di 2 giorni.
Il conteggio delle onde eseguito per il tempo settimanale argento crea diversi scenari di movimento, ma in tutti questi scenari un movimento verso l'alto la dimensione dell'onda (1) è confermata nell'analisi corrente.
Nell'analisi corrente, l'onda 1 è composta dall'onda 5 in tempi più alti. Siamo all'interno dell'onda 2.
L'onda 2 è all'interno dell'onda a e l'onda a forma la sua onda sotto forma di cinque onde a forma di triangolo, e l'onda 5 si forma attorno a Fibo 0,38 o il lato inferiore del triangolo, quindi si forma l'onda b. E inizia la correzione per l'onda a.
L'onda b è relativamente lunga e dispendiosa in termini di tempo considerando il tempo trascorso sull'onda a e in termini di prezzo si può intuire che Fibo si muova di 0,618.
Se la mossa supera Fibonacci 0,618, si può dire che Wave 2 è già stata completata.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Idee operative CFDSILVER
SILVER andiamo a chiudere il T+3 poi breve longBuonasera, ecco anche l'altro metallo fisico che ho intenzione di accumulare per un trend che sarà di lungo periodo.
Come si vede in chart ho indicato i possibili timing per le chiusure dei cicli maggiori , considerando che stiamo andando a chiudere un ciclo T+6 ed abbiamo già vincolato al ribasso il ciclo annuale T+5.
Ora siamo in chiusura del trimestrale T+3 ed io approfitterò per prendermi questo rimbalzo , perchè rimbalzo ? Come ben sa chi mi segue , se un ciclo maggiore si è vincolato al ribasso il futuro sarà un rinnovo dei minimi fino alla chiusura. Strategicamente però dovremmo avere dal minimo del T+3 almeno un bisettimanale T+1 sopra e quindi perlomeno 12 giorni in guadagno se saremo così bravi da intercettare la candela di chiusura.
Attenzione quindi agli swing e chiudete al momento opportuno perchè poi scenderemo ancora.
ARGENTO | La zona migliore per cadereSalve trader, Argento in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Il conteggio delle onde eseguito per il tempo settimanale argento crea diversi scenari di movimento, ma in tutti questi scenari un movimento verso l'alto la dimensione dell'onda (1) è confermata nell'analisi corrente.
Nell'analisi corrente, l'onda 1 è composta dall'onda 5 in un momento più alto e la mantovana è all'interno dell'onda 2.
L'onda 2 è all'interno dell'onda a e l'onda a forma le sue quattro onde sotto forma di cinque onde a forma di triangolo, e l'onda 5 si forma attorno a Fibo 0.38 o il lato inferiore del triangolo, seguita dall'onda b e dalla correzione. Inizia per l'onda a .
L'onda b è un'onda relativamente lunga a causa del tempo trascorso sull'onda a e in termini di prezzo si può intuire che Fibo si muova di 0,618.
Se la mossa supera Fibonacci 0,618, si può dire che Wave 2 è già stata completata.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
ARGENTO: ATTENZIONE AL SUPPORTO A $24Continua la ripresa dell'#argento che, dopo aver un rally dal supporto principale a $22, è torna sopra i $24.70. Un fattore importante è stata la salita dei dati relativi all'#inflazione che stanno spingendo parte degli investitori ad utilizzare il metallo grigio a protezione. Tuttavia i campi dove viene usato l'argento sono molteplici. Secondo l'ultimo report del Silver Institute, è previsto in aumento dell'uso dell'argento nell'elettronica e nelle applicazioni elettriche (escluso il fotovoltaico) con una crescita della domanda da 224 milioni di once nel 2020 a 246 milioni di once nel 2025, riflettendo un aumento del 10%. Questo sottolinea come questo metallo preziosi ricopra un ruolo fondamentale nelle tecnologie emergenti.
Inoltre il Silver Institute sottolinea che "la domanda globale di argento salirà a 1,029 miliardi di once quest'anno, con un aumento del 15% rispetto al 2020 e superando il miliardo di once per la prima volta dal 2015". La previsione differisce leggermente dalle stime fatte nel precedente report di aprile, quando l'istituto aveva previsto una domanda per il 2021 a 1.033 miliardi di once. Dal punto di vista tecnico il prezzo ha costruito un canale rialzista i cui estremi indicano i valori di supporto e resistenza dinamici. Al momento come supporto troviamo $24 mentre e $25.80 come resistenza. Attenzione a possibili storni a causa della situazione di #ipercomprato tecnico registrato dal RSI.
Silver: un ottimo spunto dagli IstituzionaliMercato, quello dell'argento, che questa settimana ci riserva alcuni ottimi spunti di analisi sia sul fronte legato al posizionamento degli Istituzionali sia per quanto riguarda la price-action.
Andiamo a vederli entrambi per capire come poter operare sul mercato dell'argento nelle prossime settimane!
COT ANALYSIS
Come sempre prendo a riferimento lo studio sulla net-position dei Commercials (linea rossa, grafico in basso) per capire come potrebbe evolvere il prezzo a seconda del loro posizionamento.
Partendo dagli ultimi massimi registrati tra lo scorso Maggio e Giugno possiamo notare dal grafico relativo al COT Report come il loro posizionamento sia risultato man mano sempre più orientato sul fronte buy. Essendo i Commercials tipicamente operatori che lavorano in Hedging sul mercato specifico abbiamo logicamente un posizionamento in acquisto a fronte di una futura previsione di calo dei prezzi, come è del resto avvenuto sino ai giorni odierni.
L'aspetto che trovo interessante è lo studio delle variazioni settimanali rispetto ad un periodo di analisi pari alle ultime 52 settimane. In questo caso è significativo notare, per la settimana appena conclusa, una variazione della net-position con magnitudo pari al -30% che potrebbe portare i prezzi a subire una flessione a partire dalla prossima settimana.
ANALISI PRICE ACTION WEEKLY
La leg ribassista iniziata a Giugno-21 ha portato dopo vari swing alla formazione di una bullish pinbar che ha rotto in volatilità il minimo del trading range in cui si stava muovendo il mercato. Alla rottura al rialzo della pinbar il prezzo è quindi andato in rally fino a quasi toccare l'estensione di Fibonacci del 261.8%. Qui ha subito una battuta di arresto, stante anche il forte livello di resistenza precedente:
Sul daily la battuta di arresto della movimento di bullish pullback weekly si è concretizzata con una pinbar che va quasi a rompere i massimi dello swing-high precendente. Se proviamo a misurare questo setup con le consuete estensioni di Fibonacci notiamo che il livello 261.8% corrisponde con una zona di domanda/supporto in cui potrebbe ricadere il prezzo come primo target utile:
Personalmente, seguirò da vicino l'evoluzione di questo mercato nel corso della settimana attendendo la convalida della pinbar bearish sul daily e magari anche un minimo di ritracciamento che mi potrebbe consentire di entrare meglio sul mercato con una posizione short.
Buon trading a tutti!
AGGIORNAMENTO POSIZIONI + occhio a EUR/CADDottori, ecco un rapido aggiornamento delle nostre operazioni viste qualche giorno fa.
PROVE TECNICHE DI RIMBALZOUna settimana decisamente a trazione anteriore quella dei principali mercati azionari. Ovunque la si guardi, abbiamo assistito ad un rimbalzo di tutti i principali indici azionari, questo nonostante l'inflazione persistente, le prospettive di tapering da parte della Fed americana, ed i timori di fallimento della cinese Evergrande. Eppure ancora una volta l'analisi tecnica si dimostra affidabile, vedi la tenuta del supporto su TF weekly della WMA 30, puntuale come un orologio svizzero, oppure il supporto statico per l'argento in zona 22.50, che potrebbe riportarlo verso i livelli superiori del canale nonostante rendimenti dei treasury 10Y USA in rialzo. Direi che anche su Bitcoin mi aspettavo una spinta dovuta al discorso dell'approvazione del primo prodotto finanziario ad hoc (lunedì giorno decisivo, la SEC "sembra" propensa ad approvarlo ma fino all'ultimo meglio essere prudenti. Ciò nonostante, come sempre i mercati ANTICIPANO le notizie, ed ecco che BTC, come volevasi dimostrare, prova a spingersi sui nuovi massimi. Se dovesse superare i massimi storici, quale potrebbe essere il prossimo livello? Difficile a dirsi, ma secondo uno dei più noti influencer (Plan B) nel suo modello "stock to flow", potrebbe puntare a livelli 95 e addirittura 135K entro fine anno (magari). Chiaramente fare un +50% in 3 mesi sulle cripto potrebbe far entusiasmare molti investitori, ma nel mio caso resto prudente e mi concentro più sui livelli che potrebbe violare al ribasso, un approccio che mi ha portato molto spesso ad evitare brutte sorprese. Se poi dovesse salire "to the moon", allora ci godremo il viaggio! Infine il mio amato Rublo russo, he tra petrolio e gas mostra i muscoli verso Euro, si avvicina al mio target di 80 rubli per Euro, il che sarebbe un 'altra ottima operazione da portare a casa in poco tempo, vedremo.
Alla prossima settimana
Bears in controllo sugli indici DAX S&P Dow 30.09.2021Riprende a crescere l'ADX sugli indici azionari che puntano verso il test dei supporti di medio periodo. Vediamo i livelli chiave.
Petrolio e gas naturale danno segnali di esaurimento del rally che li ha riportati ai massimi dell'anno.
Euro sfida i supporti a 1.16 che marcano un livello importantissimo.
XAGUSD BUONA OPPORTUNITA' DI RIALZOVediamo come XAGUSD abbia raggiunto un importante livello di resistenza, da questo punto mi aspetto che ci sia un rimbalzo verso la resistenza.
MA ATTENZIONE
-il trend di lungo termine è a ribasso
Attendere che RSI indichi forza di rialzo per pensare di operare nel senso opposto =)
Buon trading a tutti
ARGENTO: I PREZZI TESTANO UN IMPORTANTE SUPPORTOIl prezzo dell'#argento rimane molto vicino al supporto a $22.50 che ha sorretto il prezzo negli ultimi 14 mesi. Nonostante il prezzo basso i fondamentali sono molto forti e favorevoli. Se pensiamo, ad esempio, che la crescita delle importazioni dell'India di lingotti di argento sono cresciute annualmente del 52%, registrando proprio il picco ad agosto con 82 tonnellate, si capisce come questo segmento sia al momento sotto prezzato. Anche le importazioni totali di luglio negli Stati Uniti sono aumentate del 55% su base annua. Nonostante le crescenti aspettative di tapering monetario negli Stati Uniti/Europa, gli aumenti dei tassi potrebbero non verificarsi così presto come alcuni analisti anticipano.
E questo potrebbe avvantaggiare asset come l'argento. Dal punto di vista tecnico, sembra prendere piede una figura a megafono, che indica sostanzialmente grande incertezza e aumento del range di escursione dei prezzi.
In ogni caso al momento i prezzi sono rimbalzati sul livello di supporto sopra citato e questo conferma come quel livello sia rilevante per gli investitori.
La prima resistenza importante la troviamo molto vicina in area $23 e questa potrebbe limitare la fase di rimbalzo dell'argento.
Buon trading a tutti.
Silver sarà giunto al capolineaBuongiorno,
premetto che sono in questo mondo affascinante da quasi 2 anni e questa è la mia prima view che posto.
Sono entrato short a 23.97 quando il 10.09 chiusura daily vi era un netto Pattern ribassista Engulfing Bullish, confermato anche sul wekly pronosticando area 22.20 circa triplo min sul wekly.
Giunto a target nonostante fossi uscito prima, ho voluto provare il long al triplo min sul wekly, nonostante il Double Top Chart Pattern formatosi sul mensile, una volta rotto il supporto importante di oltre 1 anno in area 22.00 invitava ad attenzionare eventuale proseguo della discesa e valutare entrata short.
Detto questo bisogna attenzionare se trattasi di solo rimbalzo tecnico di breve, dove in area 25.00 è presente un importante resistenza statica e il superamento decreterebbe la prosecuzione del rialzo fino ad area 26.86 secondo baluardo dato dalla neckline, ma la prosecuzione del rialzo è determinata dalla situazione macroeconomica atteso l'importante incontro di domani della FED.
Grazie dell'attenzione
Mirko
Ultimi supporti per DAX e Russell 20.09.2021Gli indici USA evitano con un rally in chiusura una pesante debacle dei prezzi, sull'onda del sell off mondiale scaturito dalla crisi Evergrande.
Gli indici maggiormente a rischio di un reversal di medio termine sono il Russell e il DAX, pericolosamente vicini alla media a 200gg.
Pesantissimo il DAX bancario, da monitorare attentamente nei prossimi giorni.
Le turbolenze non hanno risparmiato le materie prime e il petrolio. Fanno eccezione oro e argento che reggono l'urto graze anche al loro status di bene rifugio.
Silver long Silver long
Si trova in un range canale laterale dal svariate settimana
E ho ragione di credere il supporto regga e andare long
Condivido con voi la mia analisi