Idee operative CHFCAD
Setup rialzista su CADCHFCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice. Ci sono certi casi in cui mi è permesso di entrare al completamento dei pattern armonici, e questo è uno di questi. Ci troviamo contro trend ma al ritest di un supporto giornaliero che potrebbe svolgere, almeno temporaneamente, il suo lavoro. Vi invito a considerare le vostre strategie, un'operazione contro trend va affrontata con cautela e con gli stop loss pronti.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
CADCHF shortDebolezza del dollaro canadese o forza del franco svizzero, ad ogni modo quello che si è formato è un Bearish Harami settimanale nell'heikin ashi, la cui lower shadow è stata anche rotta. Quello che mi aspetto è dunque una continuazione della fase ribassista che oramai da diversi mesi sta vedendo i suoi massimi proprio sulla media mobile a 240 periodi come è stato così anche in questo caso.
h&s su CAD/CHF Salve. Oggi sul grafico H2 di CAD/CHF volevo farvi vedere questa situazione. Il prezzo in questi giorni ha formato un testa e spalle rompendo anche la neckiline. Guardando però il prezzo mi viene da dire che non abbia la forza per il momento di risalire e il prezzo sembra abbia bisogno di ritracciare prima di poter creare un nuovo impulso rialzista. Ora se il prezzo non dovesse rimbalzare sulla neckiline del testa e spalle, ho segnato con un'area da cui il prezzo potrebbe ripartire. Io decido di aspettare che il prezzo ritracci prima di entrare, a causa del piccolo doppio massimo che si è creato.
Buon trading
short su CADCHFil prezzo sta sbattendo su una resistenza (freccia rossa) che dura e perdura da molto tempo, struttura che ha funzionato per tutto il 2018/2017 e oltre. In'oltre abbiamo una divergenza RSI in Daily. Le idee sono due, una più conservativa che attende la rottura del periodo di congestione e target fino ai minimi con soglia di attenzione dove c'è un precedente minimo (liena arancione). Una molto piu aggressiva ma con un interessantissimo rischio rendimento, ossia attendere la chiusura di oggi, se il prezzo non riesce a violare la resistenza dove sbatte quasi quotidianamente dal 5 febbraio, in questo caso stop strettissimo e size diminuita. Scegliete in base al vostro profilo di rischio.
CADCHF - Continuerà a rimbalzare?TREND DI FONDO
Da maggio dell'anno scorso il prezzo si trova in un canale ribassista (D1,W)
SITUAZIONE ATTUALE
Ora sta comprimendo in un triangolo simmetrico sulla parte superiore del canale.
OCCASIONE
Non ha rotto ai famosi 2/3. Mi posso comunque aspettare una rottura al ribasso per continuare i rimbalzi all'interno del canale o una rottura al rialzo a cercare la TL ribassista più di lungo periodo.
Buona giornata!
Le Regole D'oro per i Nuovi Traders 💰Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi voglio parlarvi e mostrarvi una raccolta di regole molto semplici, ma a volte sottovalutate, da tutti i traders neofiti.
-
Le persone con cui parlo sono eccitate all'idea di guadagnare, comprano un pc nuovo, studiano un pò, aprono un conto con i loro risparmi e sono pronti a cliccare il mouse comodamente seduti dal divano di casa, saltando così tutta la PROGRAMMAZIONE che c'è dietro l'attività del trader. Ancora una volta si approcciano ad essa con poca serietà, magari perchè non ne hanno voglia e credevano fosse tutto più facile (come suggeriscono molte pubblicità) o magari perchè nessuno gliene ha mai parlato fino ad ora.
-
A me, a noi del gruppo, piace dire la verità, siamo quì per condividere i nostri errori ed evitare di farli fare agli altri e questo mi obbliga ad essere sempre onesto, anche se a molti nuovi lettori non piacerà.
Ed ancora una volta vi parlerò di cose noiose e non di soldi penserete, ma in realtà vi invito a vedere il processo come una scala; Senza prima programmarvi e seguire queste regole non potrete mai arrivare a guadagnare, un gradino non puo reggersi senza il suo precedente e la scala non può essere completa se ne manca anche solo uno.
-
Di seguito vi condivido alcune regole d'oro per un trader neofita:
-
1. Non tradare prima di avere un Trading Plan completo, che includa regole su entrate, uscite e risk management.
(Se sei un Ichimokers e vuoi ricevere il trading plan esempio, scrivici nel gruppo)
-
2. Trada solo ed esclusivamente il tuo piano, la tua strategia ed i tuoi segnali, NON le tue opinioni e le tue predizioni.
-
3. Non tradare MAI qualcosa che non capisci al 100%
-
4. Trova una metodologia di trading che si adegui alla tua personalità.
-
5. Guarda soltanto le opportunità con un buon risk/reward o setups ad alta probabilità di riuscita e quando non hai nessun segnale, semplicemente non fare nulla.
-
6. Mai perdere più del 1% o 2% del tuo capitale in una singola operazione.
-
7. Mai aggiungere posizioni ad un trade in perdita.
>>Se ti è piaciuto l'articolo e ne vuoi altri altri, fammi sapere la tua visione e se c'è qualcosa che aggiungeresti con un commento quì sotto!
CADCHF possibilita Short Una Breve analisi su CADCHF , prendendo in considerazione ichimoku sul TF W , vado alla ricerca di uno short.
Cerco un pattern di entrata su H1 per puntare alla Kijun WLKY .
Partendo con l osservare sul Wlky ichimoku ,posso notare un buon equilibrio dei prezzi che potrebbero cosi scendere fino alla kijun e abbiamo come resistenza una buona ssb piatta.
il movimento e permesso se confrontato con le BB
Sul FT Dly possiamo vedere semplicemente come i prezzi sentano la Kijun e la rifiutano.
Sul TF H4 i prezzi vanno a creare un doppio massimo , confermato cosi una idea per uno short .
CAD/CHF livello interessante da shortDa giorni osservo questo livello di forte resistenza statica. La correlazione con il petrolio aiuta molto, infatti bisogna ricordare che il Canada è uno dei maggiori stati esportatori di petrolio nel mondo. Attualmente il petrolio ha raggiunto un livello di resistenza molto importante, quindi un ritracciamento di correzione potrà essere molto evidente nelle prossime ore. Attualmente la situazione su CAD/CHF è di forte ribasso, con il primo supporto principale posizionato sul livello 0.7550, secondo sul livello 0.7515 ed il terzo a 0.7468. Livelli di resistenza a 0.7653 e 0.7710. Il mio EA e gli indicatori danno segnali di ribasso se la candela H4 conferma la chiusura con i minimi attuali.
CADCHF > Target raggiunto sulla Kijun H4 ⛩Buongiorno a tutti ragazzi,
Ieri ho fatto una breve operazione su CADCHF, che in poche ore mi ha portata a target con un +1.79%.
Per questa operazione ho deciso di fermarmi alla Kijun H4, poiché studiando tutte le mie operazioni passate, ho notato essere una zona di supporto/resistenza sempre molto importante.
Spesse volte i prezzi vi arrivano e si fermano, altre volte i prezzi vi arrivano, la rompono, ma poi la sentono (come in questo caso), altre volte invece (raramente) il livello viene completamente sfondato, senza dare modo di rientrare.
In generale mi sono accorta che per me è molto più importante avere dei target più vicini e lasciar andare quei casi eccezionali dove i prezzi esplodono, piuttosto che avere un target troppo ampio e rischiare di vedere i prezzi girarmi contro.
Sono curiosa di sapere la vostra, fatemi sapere qual è il vostro approccio qui sotto nei commenti 👇🏼
CADCHF in attesa di ritoccare i massimi prima di scendereCome ho provato a disegnare nel grafico in H1, il trend rialzista pare essere quasi finito, dico quasi perchè mi manca ancora un rialzo per completare con una quinta onda il movimento correttivo. Secondo me stiamo correggendo con tre onde A B C (in rosso), a loro volta composte da onde più piccole 5 3 5 (in blu - ho omesso di disegnare il piccolo zig zag che costituirebbe onda B), la grande discesa che si può notare ingrandendo il grafico, magari passando a un tf H4. In pratica questa piccola attuale discesa terminerà con un'ulteriore piccola risalita (non so dire fino a dove, forse toccherà o supererà addirittura il massimo precedente), prima di innescare una forte discesa che proseguirà quel forte movimento ribassista che si è potuto notare in precedenza nel tf H4.
CAD/CHF <<Ultimo treno per riprendere il trend ribassista>>
MENSILE<<
Quest'oggi inizio l'analisi dal grafico maggiore poichè volevo avere una visione a 360° su quello che sta succedendo in questo grafico.
Il mensile ci da una chiara visione di quello che è il trend e la fase in cui si trovano i prezzi.
Trend ribassista e fase rialzista di correzione.
Il canale correttivo, proveniente dal mensile, è stato rotto nel mese di Dicembre ed è ora in fase di retest.
Questo mi fà pensare ad una possibile ripresa del trend ribassista.
MENSILE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi sono in prossimità della Kijun mensile, punto di equilibrio per eccellenza.
SETTIMANALE<<
Se avessimo iniziato da quì, come è solito fare, avremmo quindi considerato il canale sul settimanale ed avremmo avuto una visione della situazione un pò ingannevole poichè avremmo visto il retest andare ben oltre il canale e probabilmente avremmo lasciato stare l'idea di Short. Idea che io prendo ancora in considerazione poichè rispecchia il trend di fondo, oggettivamente ribassista.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku mostra che i prezzi nel retestare la trendline hanno rotto a rialzo la Kijun settimanale, la Lagging troverebbe resistenza nei prezzi sull'area dove è presente anche la SSB* weekly, che considero il punto massimo dove voglio vedere i prezzi arrivare; Dopo di lì inizierei a farmi più domande sulla validità dello short.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero mi chiarisce molto le idee poichè presenta diversi punti di supporto e resistenza dove i prezzi si sono fermati ed hanno formato pattern. E' pur vero che il ritracciamento dal massimo è stato molto profondo ed a questo punto vorrei vedere l'ultimo sforzo del rialzo per raggiungere l'area di resistenza giornaliera, vicina anche alla SSB* settimanale, per poi formare un pattern ribassista (nei time frame minori) e ripartire da lì con il trend di ribassista.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra che l'area in questione rappresenta anche l'estremità della kumo, quindi è plausibile in ogni caso aspettarsi una reazione da parte dei prezzi, anche perchè la Kijun è rimasta molto indietro rispetto alla salita dei prezzi.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
CADCHF LONGCome spiegato nel precedente articolo, con il Petrolio in ripresa ad inizio anno, la nostra attenzione si è focalizzata sulle coppie che scambiano il Dollaro Canadese.
Dopo la chiusura di un ciclo da 65 periodi, sembra essere orientata al rialzo la coppia formata da CADCHF, in 9 periodi (+1) si è formata un’onda N che, la candela di Lunedì ha superato il punto B, dando maggiore conferma alla nostra ipotesi a favore di un’operazione long, prestando tuttavia la massima attenzione alla chikou su tf D1, perchè potrebbe verificarsi un rallentamento a cavallo della tenkan sen e della kijun sen
Attendiamo come sempre pazienti su tf h4 che si presentino dei sdegnali operativi per entrare a mercato, ricordando sempre che se il prezzo dovesse scendere sotto il punto C l’analisi dovrà ritenersi nulla e andrà cestinata.
Buona giornata e buon trading a tutti.
Continuazione a ribasso CAD/CHFSalve. Sul grafico orario 4H ci si presenta uno scenario che potrebbe farmi pensare ad uno short.
Motivi
1)Il prezzo dopo aver rotto la trendline blu, ha ritracciato su di essa, e adesso potrebbe decidere di usarla come resistenza e proseguire a ribasso
2)Divergenza RSI su 4H e 1H
3)Il prezzo si trova su una struttura usata in precedenza
CADCHF - Rimbalzo LONG su supporto DailyIl prezzo, dopo aver rotto a ottobre la trendline di mezzo (rossa) e aver rimbalzato su quella superiore (blu), è scesa fino all'incrocio tra quella rossa e quella inferiore (di livello settimanale).
Inoltre, stagionalmente il CAD è LONG da metà dicembre .
Mi aspetto un rimbalzo LONG fino alla TL superiore in area 0.7550 .
Operazione ad alto rischio rendimento .