CAD/CHF idea di shortDAILY
Innanzitutto utilizzo da un approccio multi-timeframe, partendo dal grafico Daily per scendere ad un grafico 15 minuti.
Sul grafico giornaliero noto un trend ribassista di lungo periodo (massimi e minimi decrescenti), con profonde correzioni. Attualmente siamo in fase correttiva, con i prezzi che stanno incontrando una resistenza formata da diversi massimi precedenti.
La mia idea è quella di cercare un'occasione per andare short.
Inserendo Ichimoku noto un disequilibrio dei prezzi, con l'ultima candela che ha chiuso distante dalle linee e dalla kumo. Vorrei cercare un ritracciamento fino al prolungamento della SSB, che peraltro rappresenta un ottimo supporto già rifiutato in passato, ma come primo target si può vedere una confluenza di "ostacoli", cioè la Tenkan e la Kijun DLY.
Le Bande di Bollinger confermano la mia idea di trading, in quanto si nota subito un forte disequilibrio, con i prezzi che hanno sfondato la banda superiore. Si può notare come la banda inferiore coincida con la SSB DLY, mentre la banda centrale sia poco sotto la Kijun e la Tenkan DLY. Pertanto, continuo a pensare di entrare short cercando come primo target la Kijun, ma ho bisogno di scendere di time frame per trovare dei pattern di ingresso.
4H
Nel grafico 4H i prezzi hanno iniziato a "sentire" la resistenza e hanno subìto un rallentamento dopo un forte impulso rialzista.
Ichimoku conferma, anche in questo time frame, la mia idea iniziale. Inoltre, abbiamo un'ulteriore confluenza di target: la Kijun 4H e la SSB 4H corrispondono al livello trovato nel DLY, a conferma dell'importanza di questo livello.
Ora voglio scendere ulteriormente di time frame per trovare un pattern di prezzi che mi permetta di entrare.
15 MIN
Nel grafico 15 minuti trovo un possibile triangolo ribassista in formazione. Resto in attesa della rottura per inserire un ordine short a re-test. Il take profit è il primo target identificato nei time frame superiori, mentre lo stop loss lo inserirei al livello del massimo del triangolo ribassista, con un rapporto rischio/rendimento di 1 a 2.3 circa.
Idee operative CHFCAD
CadChf, consolidamento sui massimi annualiSituazione da seguire su questa coppia forex perchè abbiamo la zona azzurra come area di massimi stagionali dove poter piazzare un ingresso sell. Al momento si tratta solo di monitorare perchè non c'è allineamento fra Ichimoku, Stocastico e Adx, ma resta un trade potenziali di valore
Cad/Chf Short alla fascia intermedia ?Cad/Chf, come giocare a pingpong. Dopo l'entrata alla fascia alta, che ha preso il nostro stop loss in positivo di 45 pips, aspettiamo la rottura della trendline e un ritorno del prezzo nella fascia intermedia per tentare un ulteriore short.
Un ostacolo potrebbe essere la trendline rialzista che ha resistito al terzo tocco , quindi dobbiamo osservare bene il comportamento del prezzo nella fascia intermedia, un eventuale breakout della fascia di resistenza significherebbe un ritorno a 0.75528.
Invece se tutto va come previsto un possibile target per il take profit è la fascia di supporto a 0.74443 con un R:R di 1:3+.
CAD/CHF aspettando un segnale shortSu grafico settimanale si nota come nelle ultime due settimane i compratori hanno cercato di far salire il cambio comprando dollari canadesi,ma non sono mai riusciti a far chiudere il prezzo sopra area 0.75,come si nota dal grafico i venditori sono sempre rientrati a mercato andando a creare candele con grandi spike. Questo fa capire come ancora i venditori "dominano" questo cross.
Su grafico daily le cose si fanno davvero interessanti,infatti si è creata una situazione di mercato molto simile a quella di Luglio 2019 ed ancora più indietro di settembre,ottobre 2018.
In questa situzione vediamo come il prezzo (compratori) non è stato in grado di creare nuovi massimi ed si è formato un massimo inferiore al precedente.Ogni volta che si è formata questa configurazione il prezzo è sceso con forza per questo sto cercando uno short,chiaramente dato che il pattern si è formato in minor tempo rispetto ai precedenti mi aspetterò un movimento meno "brusco".
Ora su time-fram 4h/1h cercherò una conferma ribassista in area 0.74600 per posizionarmi short.
cadchf fine della correzione?abbiamo un impulso ribassista, un onda correttiva che arriva sulla zona di golden ratio di fibo e su un prezzo psicologico 0.74500, a D1 siamo sotto una media mobile a 50 ripetizioni che fa da resistenza sul prezzo! a 4h ci ha creato un candlestick pattern ribassista e ad h1 abbiamo 4 spinning top con interesse ribassista!
provo una vendita con rischio massimo di 2% e metto lo stop sopra gli utlimi massimi (0.74700)
se dovesse rompere proverò a vendere ancora sul prezzo 0.7500!
CAD/CHF sfruttiamo il falso breackout Su grafico mensile ci troviamo in una fase di compressione (range) dal 2015.
Sul settimanale noto come il prezzo sta cercando di rompere il supporto in area 0.73500,anche se il prezzo una volta che rompe viene riassorbito entro la chiusura della candela.Allo stesso tempo questo mi dimostra che i venditori sono a mercato e continuano a spingere il prezzo a ribasso.
Sul grafico daily noto come il prezzo sta lateralizzando da una settimana,per questo le mie aree di interesse sono i due lati del range.
Su un 4h vado ad ingrandire il range e proprio sulla resistenza di questa figura,si è formato un pattern candlestick ribassista con una falsa rottura.
Per questo vado ad inserire un ordine pendente al 50% del ritracciamento del segnale.
Ovviamente il mio target sarà il supporto del range !
Sei d'accordo con questa analisi o hai un'altra opinione ?
Fammi sapere nei commenti !!
Buon Trading !!!
CADCHF Importante livello chiave da monitorare. Tracciando un pò di righette (trendlines....queste nostre amiche fedeli) sul grafico ho notato il livello chiave sul quale si è appoggiato questo cambio che mi può restituire un buon R:R.
Se stringete il grafico o andate sul settimanale, notate subito l'andamento laterale di lungo periodo verificatesi subito dopo una grande discesa.
Riportiamo il grafico sul giornaliero e vediamo il test che sta facendo in questo momento sul supporto già toccato 3 volte, questo è il livello da monitorare e quello che farò:
1) Tiene? ok long con target come indicato sul grafico, cioè la TL superiore che fa da resistenza;
2) Non tiene? in questo caso c'è un'ampia area senza supporti validi che potrebbe portare il cambio giù in cantina, come sempre è indicato sul grafico.
Attenzione alla size, l'ATR ha rialzato la testa, quindi, oltre ad indicare una certa forza nella discesa, consiglia uno stop loss non troppo stretto, (stop stretto e size alta.... chi ha questo vizio lo perda subito) pertanto per contenere la perdita mix di stop e size adeguati.
Buon trading.
CAD/CHF possibile longSul cambio CAD/CHF ci troviamo su un supporto settimanale di un trading range,come in passato mi potrei aspettare che il prezzo venga rimbalzato ancora una volta con l'entrata dei compratori a mercato,come è successo il 25 giugno 2019.
Sul 4h vediamo come già sul livello c'è stata una reazione rialzista,personalmente posiziono un ordine al 50% dell'ultima candela rialzista che ha mostrato i muscoli.
Per quanto riguarda il target il mio obbiettivo è il 61.8 di fibonacci dell'ultimo impulso ribassista del trading range.
Essendo il CHF una valuta rifugio e da un punto di vista fondamentale sappiamo che può acquistare forza velocemente,diminuisco il rischio dell'operazione.
CADCHF LONG LONG LONGSiamo di fronte alla partenza di un nuovo ciclo rialzista su CADCHF...le divergenze hanno anticipato le inversioni e le correzioni del prezzo per la chiusura del primo ciclo. Ora andiamo LONG con TP1 e TP2 indicati . La rottura della TL darà la riconferma della forza del prezzo.
Trading Semplice: Costruzione di un AnalisiBuongiorno a tutti i lettori di Trading View, quest'oggi ritorno con una nuova tipologia di contenuto formativo, di fatti voglio mostrarvi un analisi "da zero al profitto".
Specifico che l'analisi su questo cambio valutario (CADCHF) è stata svolta Lunedì insieme ai ragazzi del gruppo, per questo vedrete delle date antecedenti.
-
Inizio sempre svolgendo un'analisi multi-timeframe, per vedere in primis cosa succede in grande per poi andare a muovermi nel più breve termine.
Il punto a favore di questa tipologia di analisi, oltre alla chiarezza mentale che offre, è sicuramente che ci permette di avere diversi target in uno spazio temporale ampio rispetto ai stop che andremo a posizionare, molto più ristretti.
SETTIMANALE<<
Nel settimanale identifico il trend in atto o la tendenza nel lungo periodo dello strumento, che in questo caso rispecchia un andamento ribassista.
Dopodichè segnalo supporti e resistenze più vicini al raggio di azione attuale dei prezzi. Come vediamo, i prezzi, si trovano su una resistenza molto importante poichè settimanale, e dalla scorsa settimana, stà già facendo fatica a continuare la sua salita.
Queste preliminari informazioni (Trend + Resistenza) mi indirizzano già da subito verso un operatività Ribassista, verso il cercare uno short. Ma prima ho bisogno di altre conferme o eventualmente, smentite, che troverò con Ichimoku e nei time-frame successivi.
Ichimoku<<
Ichimoku mi aiuta a capire se i prezzi sono in armonia e stanno facendo un movimento equilibrato o meno, tuttavia essendo un indicatore che funziona su trend-following, ed essendo in questo caso la fase attuale su base settimanale abbastanza laterale (triplo massimo), non performa al meglio ma sicuramente è sempre molto preciso nell'indicarmi livelli importanti , che segnalo, con le sue linee.
GIORNALIERO<<
Ne giornaliero noto più nel dettaglio, come se avessi una lente d'ingrandimento, quello che succede nel settimanale.
Noto quindi, la fase attuale di rialzo che dura quasi da 2 settimane consecutive, ed i prezzi sulla resistenza.
A questo punto continuare a rialzo date le circostanze già prese in considerazione mi sembra un eventualità che voglio scartare, poi è chiaro che i prezzi fanno sempre quello che vogliono, ma io voglio avere e seguire solo il mio piano.
Segnalo un supporto importante in ottica del mio ragionamento ribassista, supporto che proviene da un doppio minimo mai ri-testato, supporto che voglio tenere presente come possibile target, sempre però tenendo presente prima i vari ostacoli segnalatami da Ichimoku.
Ichimoku<<
Quì viene il bello ! Ichimoku mi mostra la concomitanza tra il supporto segnalato e la Kijun giornaliera, dimostrandomi ancora una volta la precisione di tali linee nell'indicare le zone di supporto e resistenza più importanti ed attuali.
Ovviamente mi mostra anche che il movimento a rialzo è poco sostenibile poichè l'indicatore è rimasto indietro rispetto ai prezzi.
Molto interessante anche la concomitanza tra SSB* Daily e Kijun Weekly, che rafforza tale livello.
Fibonacci<<
Inserendo fibonacci dell'ultimo impulso, ho un ulteriore e terza conferma dell'importanza dell'area, poichè come spesso accade, la Kijun coincide con il livello 50% di Fibonacci e ciò mi indica un vero punto cruciale in ottica di arrivo ribassista.
H4<<
Nel 4 ore vedo la fase attuale rialzista, ma niente di più, nessuna conformazione interessante.
Molto spesso, sopratutto se state svolgendo un analisi e vi trovate "in anticipo", con questo metodo di analisi dettagliata sul Settimanale e Giornaliero avrete già chiara da lì la situazione senza bisogno di ulteriori conferme.
Altre volte vi accorgerete da soli che saranno essenziali le informazioni che ricaverete anche da questo time-frame.
Ichimoku<<
Ichimoku, in questo caso, ci mostra come su questo time frame dove l'andamento principale non è laterale, svolga a pieno il suo lavoro seguendo il trend e segnalandoci anche quì la mancanza di armonia tra il movimento dei prezzi e le sue linee.
Segnalo per tanto, come primo ostacolo, la Kijun H4.
OPERATIVITA'<<
Passando ai time frame di operatività (15 min in questo caso), attendiamo la formazione di un pattern di inversione, che in questo caso avviene nella mattinata di ieri.
Ordine piazzato sul retest, rapporto rischio / rendimento ottimo e si procede con la gestione e protezione della posizione fino all'eventuale target.
Come ripeto sempre a tutti, ovviamente i pattern che si formano sui mercati possono essere leggermente differenti dalle figure precise che siamo abituati a identificare nei libri di analisi tecnica, questo semplicemente perchè dietro ogni pattern ci sono trader e forze diverse che rendono l'esito finale di ognuno, per quanto ripetitivo, sempre casuale.
>>Fammi sapere se questa analisi formativa ti è stata utile e se vuoi che approfondisca ancora di più gli argomenti, con un LIKE!
>>Dammi la tua opinione con un COMMENTO, così da poter avere uno scambio di idee e così che io possa rispondere a tutte le tue domande in breve tempo!
CADCHF livello 0.75430Con il ritracciamento è possibile individuare 3 zone di cui due possibili in buy e una in spaccatura in sell, la prima cosa che ci fa pensare ad un probabile buy ( in long) con un time frame di 4 ore, è che sia attraverso l'analisi tecnica che l'onda di Elliot a triangolo delimitano una zona positiva per il buy, anche Ichimoku conferma una risalita con spaccatura.
CadChf con target sui 0.72500Salve a tutti,
clima short per CadChf continua la cavalcata verso la zona target di medio periodo sui 0.72500 con completamento di un Bat Pattern riassista che farebbe rimbalzare il prezzo sulla zona di inversione per poi ritracciare fino sulla resistenza forte dei 0.74086.
Ad avvalorare l'ipotesi ci sono i volumi decrescenti e le medie in incrocio ribassista.
Christian Ciuffa
CADCHF Canale ribassista - MarketView del 13 Maggio 2019FX:CADCHF
Il prezzo in grafico a 4 ore mostra un canale ribassista, una eventuale violazione darebbe un ulteriore impulso sell.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
CADCHF nuovo allungo del cad? - MarketView del 17 Aprile 2019FX:CADCHF
Il Cad prova l'allungo dopo la violazione della ema20, in grafico a 4 ore il prezzo ha un ottimo risk/reward.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
CADCHF Divergenza Inversa - MarketView del 10 Aprile 2019FX:CADCHF
Divergenza inversa in grafico giornaliero. La doji potrebbe rappresentare l'inversione del prezzo!
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.