S&P 500: Scenari Chiave per la Prossima SettimanaIn questo articolo, desidero condividere la mia opinione sul mercato americano e i potenziali scenari che potrebbero svilupparsi nella settimana a venire. Nonostante la mia prospettiva personale sia lievemente più ribassista, ritengo importante offrire una visione equilibrata e oggettiva, analizzando sia i segnali bullish che quelli bearish senza lasciare spazio a preferenze soggettive.
### Legenda del grafico
Per una migliore comprensione, iniziamo con una spiegazione delle aree e linee evidenziate nel grafico:
1. **Trendline bianche**: Linee continue che rappresentano il macro-trend in atto dal 2023, fondamentale per capire la struttura di lungo periodo del mercato.
2. **Zone di liquidità**: Identificate dalle linee tratteggiate bianche con i simboli "$$" e "$$$", queste sono aree chiave dove mi aspetto una forte attività di compravendita.
3. **POC (Point of Control)**: Linea tratteggiata bianca, indica il punto di controllo, ovvero una zona di accumulo di grandi volumi in un passato recente, che potrebbe fungere da supporto o resistenza.
4. **Box rosso**: Quest'area rappresenta una zona priva di liquidità, un vuoto lasciato dal rollover dei contratti futures.
5. **Linee di scenario bullish e bearish**: La linea tratteggiata verde indica il possibile scenario rialzista, mentre quella rossa traccia un potenziale percorso ribassista, che spiegherò in dettaglio di seguito.
### Scenario attuale: un punto di svolta cruciale
Il prezzo attualmente si trova nella parte alta del macro-trend, e questa condizione può essere interpretata in due modi opposti. Una rottura decisa al rialzo su timeframe settimanale potrebbe innescare una forte euforia, spingendo il mercato verso obiettivi come i 6150/6300 punti, calcolati attraverso le estensioni di Fibonacci. Tuttavia, è fondamentale attendere la conferma definitiva, poiché ci troviamo in una zona critica.
Nel caso di un falso breakout, con il prezzo che rientra al di sotto del macro-trend, potrebbe segnalare che il mercato non è ancora pronto per una nuova fase rialzista. A mio avviso, la prossima settimana sarà decisiva per determinare la direzione del mercato.
### Possibili scenari di breve termine
- **Scenario bearish**: Se il prezzo dovesse aprire la settimana al rialzo ma rientrare sotto la linea rossa, ciò potrebbe indicare un ritorno verso le zone di liquidità segnate con "$$" e "$$$", o persino verso il box rosso. Questo scenario sarebbe un chiaro segnale ribassista, con una potenziale correzione nel breve termine.
- **Scenario bullish**: Al contrario, se il mercato dovesse aprire sotto la linea verde e poi recuperare sopra di essa, potremmo interpretarlo come una conferma che il trend rialzista è destinato a continuare, con target potenziali fino a 6000 punti.
### Divergenza con il NASDAQ
Un ulteriore aspetto che mi preoccupa è la discrepanza tra l'S&P 500 e il NASDAQ. Mentre l'S&P 500 sta segnando nuovi massimi, il NASDAQ rimane ancora al di sotto dei suoi precedenti picchi storici. Considerando che negli ultimi anni il settore tecnologico ha guidato gran parte della crescita del mercato, questa divergenza potrebbe essere un segnale di debolezza latente, e contribuisce al mio bias ribassista per il mese di ottobre.
Concludendo, la settimana prossima sarà cruciale per capire dove il mercato si dirigerà. Restate attenti ai segnali chiave per non perdere le opportunità di trading che potrebbero presentarsi.
Idee operative SPX500H2026
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto importante in area 5820. La zona di rottura per tornare a ribasso è in area 5810. Se si scendesse sotto i 5800 è un chiaro segnale che il mercato vuole impostarsi al ribasso. Una prima zona di resistenza è in area 5840, mentre si trova liquidità in area 5850, se raggiunta,imposterebbe il mercato verso nuovi massimi.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto importante in area 5820. La zona di rottura per tornare a ribasso è in area 5815. Una zona di grande liquidità si trova in area 5850, che potrebbe impostare il mercato a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con area 5800 che è una zona di resistenza. L’area del 5774 potrebbe determinare una lateralità alta; se quest ultimo livello non si dovesse mantenere, si potrebbe riscendere fino in area 5735.
I livelli di oggi del Mornoing Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di rottura a ribasso in area 5780; se dovesse scendere al di sotto di quest’ultimo livello, si potrebbe arrivare in area 5760. A rialzo, la zona di resistenza si trova in area 5807; una seconda resistenza è in area 5820. La zona di supporto si trova in area 5788.
USA: Crescita Occupazionale e Salari in Forte RipresaI dati economici americani pubblicati venerdì confermano la solidità dell'economia statunitense, con segnali di ripresa robusta in diversi settori. Ecco i principali punti salienti:
Enorme crescita occupazionale: L'economia statunitense ha aggiunto 254.000 posti di lavoro nel mese scorso, quasi il doppio rispetto alle previsioni. Inoltre, i dati relativi ai mesi di luglio e agosto sono stati rivisti al rialzo, con un incremento complessivo di 74.000 posti di lavoro aggiuntivi. Questo dimostra una dinamica occupazionale molto più forte di quanto inizialmente previsto.
Incremento nel settore privato: Le buste paga del settore privato sono cresciute di 223.000 unità, segnando la più grande crescita mensile dal marzo 2024. Questo dato è particolarmente rilevante perché dimostra che la ripresa occupazionale non è solo alimentata dalle assunzioni governative, ma riflette una ripresa diffusa anche tra le aziende private.
Calo della disoccupazione: Il tasso di disoccupazione è sceso dal 4,2% al 4,1%, segnando il secondo calo consecutivo. Questo andamento, raramente osservato nei dati mensili, indica che il mercato del lavoro sta entrando in una fase di piena ripresa.
Salari in aumento rispetto all'inflazione: La retribuzione oraria media è aumentata del 4% su base annua, superando il tasso di inflazione stimato per settembre (2,2%). Per il sedicesimo mese consecutivo, la crescita dei salari ha superato l'inflazione, il che significa che i lavoratori stanno beneficiando di un potere d'acquisto crescente.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di acquisto in area 5736 e 5742. La zona di vendita si trova in area 5780, ma se il mercato dovesse impostarsi a rialzo sarà difficile tenere quest’area. L’area del 5796 potrebbe frenare il mercato. Se dovesse andare a ribasso, l’area del 5715 potrebbe decretare forti discese.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di resistenza in area 5818. Il livello da monitorare oggi sarebbe l’area del 5790, che porterebbe il mercato a rialzo. Nel caso in cui si dovesse arrivare in area 5830, il mercato sarebbe impostato totalmente a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con un livello da monitorare in area 5790 che potrebbe portare un affondo; in questo caso, si potrebbe arrivare in area 5760. L’area del 5818 vede una prima resistenza. Sopra area 5830 il mercato si reimposta a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda l’S&P500, sopra l’area del 5740 vi sono importanti volumi; si tratta di una zona di acquisto che imposta il mercato a rialzo. La zona di resistenza si trova in area 5785. Per oggi il mercato dovrebbe rimanere intorno alla zona di equilibrio in area 5761; ma, se dovesse andare sotto l’area del 5714 potrebbe andare a ribasso.
I livelli per la settimana del Morning Trading ShowStefano Serafini vede un S&P500 con zona di equilibrio in area del 5635, per la quale il mercato andrebbe a rialzo; la zona di resistenza si trova in area 5670, ricca di venditori, mentre l’area del 5620 è un livello di attivazione. Il livello di guardia si trova in area 5565, che se dovesse essere superata ci potrebbero essere dei sell off. A ribasso, la zona di acquisti si trova in area 5520, ma la zona di supporto che decreterebbe una discesa è l’area del 5400.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di resistenza in area 5613. L’area del 5600 porta dei sostegni, quindi il mercato non dovrebbe scendere. I rialzi sono decretati dall’area del 5620, che potrebbe portare il mercato anche fino in area 5650.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowPer quanto riguarda l’S&P500, si è arrivati alla zona del 5550, zona di vendita. La zona di resistenza si trova in area 5570, che imposta il mercato in laterale fino in area 5555, zona di acquisto. Il livello di guardia è in area 5545. L’area del 5580 potrebbe portare il mercato a rialzo.
I livelli di oggi del Morning Trading ShowOggi Stefano Serafini, già campione del mondo di trading, vede un S&P500 con zona di supporto in area 5502, che se dovesse essere superata, si potrebbero avere dei rialzi, arrivando fino in area 5550, con zona di equilibrio in area 5535. Il livello di guardia si trova in area 5438.