BTCUSDT - 2 settimane per pompare?Dati tecnici
Offerta monetaria M2
La ricercatrice Lyn Alden ha confermato ciò che molti già sapevano a settembre 2024, quando ha pubblicato un rapporto che mostrava che Bitcoin è fortemente correlato positivamente con l'offerta monetaria globale.
Il suo articolo ha concluso che BTC segue l'offerta monetaria nell'83% dei casi e, in quanto asset con un rischio ben definito, ha senso, più soldi ci sono da investire, più si investe in Bitcoin.
Non sono sicuro di poter pubblicare un link, ma se cerchi Lyn Alden M2 su Google troverai il rapporto.
Il 13 gennaio, con il raffreddamento dell'inflazione globale e i tassi di interesse internazionali che hanno iniziato a scendere, l'indice dell'offerta globale M2 ha iniziato ad aumentare rapidamente.
Perché allora con l'offerta monetaria globale M2 in forte rialzo, BTC è in declino?
Bene, sovrapponendo l'offerta monetaria M2 al grafico BTC possiamo vedere che di recente sembra esserci uno schema nel modo in cui BTC traccia M2.
Dal punto di partenza di un'inversione M2 sembra che BTC segua con circa 11 settimane di ritardo. Una volta che BTC inizia a seguire M2, sembra che ci vogliano le stesse settimane dall'inizio del movimento al suo picco che ha impiegato l'indice M2.
Se questo schema regge, siamo a circa 2 settimane da un potenziale rialzo di BTC.
Gap CME
Il gap del 14 marzo è stato colmato ieri sera, il gap del 7 marzo rimane non colmato. Penso che avremo bisogno della volatilità pre-FOMC per chiuderlo.
Idee operative BTC1!
BTCUSD - Q1 2025 LONG DA CICLO MA!BTC segue il contesto di US100 e US500, se loro salgono questo Q1 allora ci possiamo aspettare la Leg up secondo me FINALE che ci farà vedere già il TOP prima del ritracciamento estivo del casso.
Quindi nel breve termine sul CME: c'è quel gap bastardo che personalmente potrebbe essere chiuso nel prossimo BEAR MARKET
Il prezzo potrebbe fare 2 cose ora: Salire e bruciare l'ATH o fare un ultimo scarico verso ancora i 90K/87K.
Se il prezzo mi scende verso il gap del CME, la situa cambia e diventa molto pericolosa perchè in pieno bull market è raro che dia ritracciamenti profondi per permettere di posizionarsi a prezzi molto discount.
Miglior scenario: dai 150K in su io inizierò a fare solo una cosa: SEELLL!
La tendenza rialzista del BTC
Il BTC, dopo aver rotto la tendenza ribassista della scorsa settimana, mostra una tendenza rialzista simile a quella ribassista in termini di movimenti grafici. Il prezzo si trova in una zona di resistenza, il che influenza un futuro rimbalzo sulla tendenza rialzista nel FVG e nella zona tra 0,5 e 0,618 del ritracciamento di Fibonacci. Il BTC, dopo aver rimbalzato sul supporto della tendenza rialzista, dovrebbe raggiungere la zona dei 61.570.
Il settimanale su btcusd CME version.Pubblico questo grafico perché ritengo importante capire come si sta comportando il futures di btc, la chiusura settimanale è stata disegnata sopra i massimi delle due candele precedenti che sono candele d'indecisione. Il prezzo qui ci sta dicendo che vorrebbe provare ad attaccare i livelli di resistenza di questo range 71k-58k usd che dura da 5 mesi, l'open interest che scende con prezzo che sale, può voler dire short che chiudono la posizione, diminuendo la pressione ribassista. Le prossime due settimane vengono ritenute importanti da quello che il prezzo sta facendo vedere, potrei dire che si attendono i dati della disoccupazione americana, ma preferisco osservare il prezzo e qui dopo due settimane d'indecisione, sembra che forse si sia deciso da che parte andare. Se confermato potrebbe dare molte soddisfazioni, soprattutto a chi ha comprato.
Il gap sul settimanale di btc al CMEPrezzo che chiude bene e conferma il gap disegnato lunedì, segnale di forza dei rialzisti sempre più fiduciosi. L'open interest è un altro segnale importante, soprattutto quando cresce con il prezzo al rialzo, significa tendenza decisa anche se non è ancora detta l'ultima parola, un flash degli orsi potrebbe far tornare il prezzo giù e chiudere il gap, non è una regola scritta ma spesso accade, però oggi voglio dimostrarvi che non è sempre così. Per esempio sul grafico settimanale potete vedere due gap fatti e non ancora riempiti, a 9k usd e a 11k usd ad Agosto e a Ottobre del 2020. C'è però un gap nascosto sul settimanale che ha chiuso dopo 2 anni circa che è questo sul daily : qui si nota un movimento analogo a quello odierno, solo che cambia il timeframe, perciò più affidabile quello in cui ci troviamo adesso che questo nell'immagine di 4 anni fa. Rimane un movimento importante questo in corso, che cancella il ribasso precedente, anche se manca la conferma che avremo forse a inizio Agosto, quindi da prendere con le pinze, prestando molta attenzione a non caricare long pensando " Tanto salirà ". Certo è da prendere atto che il prezzo ha fatto una bella candela sul settimanale del futures più scambiato nel mercato, chiamata Belt hold che se confermata anche con le date, potrebbe davvero aver segnato un minimo importante che potrebbe durare a lungo.
L'asset con il ritorno maggiore da inizio 2024Da inizio 2024, l'asset che ha avuto la crescita maggiore, non è il Bitcoin e neanche il Cocoa o cacao, ma bensì il future sull'acqua quotato al NASDAQ100.
La sigla è H2O (Nasdaq Veles California Water Index Future (H2O) e da inizio anno rende il +112%, mentre nell'arco degli ultimi 12 mesi segna +199% mentre il BTC si ferma ad un +88% e il
future CC1! a +157%.
Bitcoin: rottura strutturale, cosa aspettarsi ora?Buongiorno,
questa è la continuazione dell'analisi effettuata il 2 aprile 2024.
Come indicato nell'analisi precedente stavamo attendendo la rottura del range laterale che si era venuto a formare post approvazione etf, rimasto valido fino a settimana scorsa.
Ora, abbiamo avuto la rottura a ribasso del range, andando a rompere un supporto Mensile e Settimanale che si trova in zona 60k
La visone bull dei fedeli post halving sembra essere stata messa in pausa, non ancora annullata.
Per poter riprendere la sua folle corsa verso nuovi massimi BTC ha bisogno di chiudere una daily al di sopra del livello citato prima 60k$
Quello che però maggiormente mi aspetto ora ,è retest di tale zona e una continuazione del ribasso laterale fino alle aree di nostro interesse segnate a grafico.
Solo il mercato ha sempre ragione, quindi attendere livelli tecnici e vedere come si sviluppa la price action attorno a questi è molto molto importante. La prima zona da attenzionare si trova tra i 48 e 50k$
Buon trading a tutti.
Il settimanale di btcusd sul CME.Questa settimana il prezzo tocca il supporto a 58k usd e l'open interest sul CME segna i suoi massimi storici. Questo dimostra quant'è importante l'area dove si trova il prezzo adesso, alcune trendline intermedie e anche di lungo periodo, attraversano lo spazio nel grafico occupato dal mese di Luglio nella retta orizzontale o asse delle ascisse, qui è dove i compratori si sono nascosti per poter strappare dei prezzi buoni in un momento segnato dall'incertezza, forse sfruttando il fud generato dai btc rimessi nel mercato da parte dei liquidatori di mtgox, meglio tardi che mai visto che sono passati 10 anni dal crash dell'exchange. Nelle ultime 9 settimane, ho imparato molto su come tutte le regole non scritte di chi opera a leva, sono molto utili per sopravvivere sui mercati, forse potrebbe manifestarsi anche un sell off a distruggere gli ultimi sogni di chi sta andando long in un momento di bassi volumi. L'ho già scritto e lo riscrivo, questi sono i momenti in cui si delinea il percorso del successo o del fallimento, da come gestiremo questi attimi dipenderà la riuscita delle nostre operazioni nel mercato delle cripto.
Il settimanale di btcusd sul CME.Prezzo che sbatte sulla resistenza suprema , fa segnare un massimo più alto del precedente su breve periodo e poi va giù. Non è stato un movimento molto forte, ignoro le cause perché ho smesso di ascoltare le fandonie che dicono alla FED, lascio agli esperti l'onere di giudicare il loro operato, mi interessa solo il prezzo e qui c'è stato un rimbalzo su una resistenza importante, disegnata da una struttura mensile. Un altro dato da tenere d'occhio è l'open interest, che sembra concordare con il prezzo. Questo è un segnale che la tendenza rialzista è decisa con una buona direzionalità, ma prima grazie alla poca attività nella stagione estiva, le balene che fanno da intermediarie massacrano sia long che short a ripetizione. Siamo al quinto tocco (lo si vede meglio sul daily area 73/71k usd) della resistenza creata su ath, la prossima volta che il prezzo passerà questi livelli lo farà con decisione e senza pullback, un classico. Nel frattempo l'attesa ci logora e ci mette di fronte i nostri demoni, come la paura e l'avidità, il successo finale dipenderà da come gestiremo questo momento delicato.
Il settimanale di btcusd sul CMESessione settimanale appena chiusa che cancella le ultime quattro settimane di ribassi e incertezze, la candela è più grande e sembra anche esprimere decisione. Penso sia normale vedere movimenti di questo tipo dopo una pressione ribassista abbastanza importante, non è un chiaro segnale che la correzione è finita, ma possiamo vederlo come un inizio o comunque un rimbalzo importante. Il minimo a 56.5k usd diventa quindi il livello dove sono piazzati i margini di chi è andato long nelle ultime settimane, se analizzo il futures, serve ragionare in questi termini, sui derivati esiste una tecnica dei grandi gestori che si chiama "caccia allo stop loss o al margin call" , significa che una volta individuato il livello in cui le liquidazioni sono concentrate, il prezzo andrà lì per poi riprendere la corsa o la direzione precedente, d'altronde qui abbiamo a che fare con broker che ti fanno trading contro, quindi per ogni utente che guadagna, loro perdono. Il CME è diverso ma non tanto, sta prendendo quote di open interest, come si può ben vedere in basso, sfruttando il momento in cui gli altri scappano dagli exchange, magari le cose sono correlate o magari no. Rimane singolare che una volta entrati gli istituzionali sono iniziate le battaglie per regolamentare questo e quello. Chi conosce Bitcoin e le cripto da un bel po', sa bene che sono nate per migliorare i vecchi metodi, invece qui stiamo assistendo a una fusione tra vecchio e nuovo, perciò i movimenti del prezzo che stiamo vedendo sono diventati molto più tecnici, si dice che il mercato abbia conquistato più efficienza rispetto al passato, può darsi, quello che non è cambiato e non cambierà mai è il metodo per prendere i soldi a tutti i partecipanti.
BITCOIN E COT REPORT Buongiorno,
in questo grafico voglio spiegare come leggere e capire tramite il COT report la direzionalità di un asset. In questo caso sto utilizzando Bitcoin ma il ragionamento può essere fatto sulla totalità degli asset.
Per poter comprendere la direzionalità long term oltre alla struttura di mercato, alla price action e all'analisi tecnica possiamo utilizzare i COT report che ci mostrano, anche se con una settimana di ritardo, i posizionamenti degli attori che veramente muovono il mercato.
Per prima cosa ho inserito l'indicatore proprietario di Trading View e successivamente sono andato a selezionare i dati relativi SOLAMENTE sugli Asset Manager, sia Long che Short.
Come si può ben notare dal grafico vediamo come da inizio 2023 i cot riguardanti asset manager abbiano avuto un impatto molto importante sulla direzionalità dell'asset.
Ragionamento e spiegazione sono direttamente sul grafico.
Gap colmatoAnche se non è un segnale totalmente affidabile bisogna dare quota al mercato quando c'è un gap da colmare.
Infatti. Nel precedente post, scrivevo:
" Il divario di 2.000 dollari tra 64,5 mila e 66,5 mila dollari sul grafico CME # Bitcoin è in attesa di essere colmato".
Aprile sarà un mese ribassista. È alta la possibilità che il mercato abbia raggiunto il picco e possa rivisitare la soglia dei 50.000 dollari questo mese.
Manteniamo il nostro BTC short da $ 72,8k.
BTC/USD: livelli tecnici a cui prestare attenzioneBuongiorno,
riporto aggiornamento grafico di BTC; i livelli di prezzo importanti sono già segnati a grafico e non starò qui a dilungarmi. Sono tutte rotture strutturali avvenute nella corsa al rialzo.
Notare la tl che ha fatto da resistenza tracciata prendendo corpo pieno candele M.
Se il prezzo dovesse rompere, 1 il range mensile creatosi, 2 la tl andremmo sicuramente in price discovery pesante. Non credo che questo però possa avvenire nel brevissimo termine.
quello che mi aspetto è una lateralizzazione all'interno del range, il successivo disegno di una struttura distributiva di medio periodo e un corposo ritracciamento dopo l'halving.
Vediamo, restiamo in attesa di vedere da che parte il prezzo uscirà dal range con conferma Daily
Piccolo recap sul mondo delle crypto(BTC)Afflussi Settimanali:
-L’anno scorso, gli afflussi settimanali non hanno mai raggiunto i 500 milioni di dollari, con un massimo di 400 milioni. Ora, 500 milioni di dollari in flussi settimanali sono la nuova “normalità”.
-7 settimane su 10 hanno visto almeno mezzo miliardo di afflussi totali.
Stabilità degli Afflussi:
-Quest’anno, gli afflussi sono molto più stabili.
Ci sono state solo 2 settimane di flussi in uscita.
Riposizionamento di Wall Street:
- Le criptovalute sono considerate un asset che Wall Street vuole e deve integrare per vari motivi.
Processo di Integrazione:
A causa della sproporzione tra i capitali di Wall Street e quelli degli investitori abituali del mercato cripto, il processo di integrazione sarà lungo e profondo.
Durante questo processo, le dinamiche del mercato spot si sovrapporranno alle strategie di Wall Street, creando maggiore ampiezza nei flussi in entrata e minore volatilità tra flussi in entrata e in uscita.