Ciao a tutti condivido, con voi una piccola analisi prettamente tecnica, sul futures del SP 500. Dal grafico vediamo una creazione di un canale ribassista, al interno del quale troviamo ora il prezzo. Molto interessante il possibile sviluppo dal momento che il prezzo sta testando i massimi precedenti, con una possibile formazione di doppio massimo. In base a tale...
L'indice benchmark del mercato azionario americano in questo fine settimana ci mostra una Tail Bar su grafico weekly che tiene perfettamente area 3.900. Se andiamo nel brevissimo termine e analizziamo il daily chart notiamo che questo segnale è stato creato attraverso uno dei miei trigger su daily ovvero una FTW power. In questo caso quindi la settimana...
L'indice Americano S&P500 sul time frame settimanale mostra nell'ultimo periodo una chiara tendenza ribassista accompagnata da una trend line di resistenza (linea nera) dove il mercato in passato diverse volte ha reagito al ribasso formando nuovi minimi. Qualcosa però è cambiato nell'ultimo mese in quanto per la prima volta la discesa si è arrestata in anticipo...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ La scorsa settimana la Federal Reserve ha votato all’unanimità per alzare il tasso sui #fondi federali di 25 punti base (al 4,5-4,75%). Stando alle dichiarazioni rilasciate, nonostante l’#inflazione si sia attenuata (pur rimanendo elevata), il Comitato ha ritenuto opportuno proseguire con gli #aumenti. Nessuna opposizione da parte...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Le prospettive economiche globali appaiono migliori se rapportate all’autunno appena trascorso, merito anche del calo dei #prezzi del #gas e l’allentamento delle stringenti politiche anti-Covid in #Cina. Di conseguenza, dai minimi di ottobre, le #azioni dei #Mercati Sviluppati unitamente a quelli Emergenti sono in ripresa....
Monitoriamo questi due poc interessanti in caso di ritracciamento poc 1: 4063 poc2: 4029
▼ REPORT mercati finanziari ▼ La cessazione delle #forniture di #gas provenienti dalla Russia aveva alimentato i timori di una crisi energetica europea estesa sino al prossimo #inverno; di conseguenza i #futures a lungo termine del gas erano notevolmente saliti. Queste battute iniziali di stagione invernale, però, sono risultate calde rispetto al previsto e...
Negli ultimi giorni abbiamo visto l'S&P500 reagire alla trendline ribassista, con tre sessioni chiuse al ribasso, ad eccetto di quella di venerdì che ha marcato un significativo rialzo. Per provare ad interpretare i movimenti del mercato e per costruire un'idea sulle prossime settimane, mi avvalgo periodicamente di alcuni indicatori di volatilità. Partendo dai...
La media mobile 200 gg si riconferma nuovamente in questi gg come area di resistenza, in caso di rintracciamento area fondamentale sarà quella della media mobile 200 sett.
È un po’ che non scrivo per svariate ragioni, una delle quali è un trasloco. Ma torniamo all’indice, siamo arrivati ad un punto critico, uno scontro tra la resistenza di lunga data che ci accompagna in tutta questa fase discendente e il supporto che tiene testa a questa discesa da ottobre. Con i due indicatori noto che l’ultimo spunto in salita non è stato dei...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ #USA, per la prima volta da maggio 2020 il settore dei #servizi risulta in area di #contrazione: il dato #ISM riguardante il #PMI non manifatturiero è sceso infatti a 49,6 (dicembre). Diminuiscono di oltre 10 punti i nuovi ordini nell’indice, a 45,2 – coincidendo con un livello passato di #recessione statunitense. Tali rilievi...
AGGIORNAMENTO SU E-MINI S&P500 Rispetto all’analisi precedente sul Future S&P 500 (scadenza Marzo 2023), aggiungo dei piccoli livelli grazie anche alla segnalazione del mio amico e ottimo collega trader Gianni D.P. (questo è il bello della sala e della condivisione. Il rialzisti hanno tolto il piede dell’acceleratore con il raggiungimento della resistenza...
Sessione notturna dei futures sugli indici americani caratterizzata da bassissima volatilità, nettamente inferiore alla volatilità media delle altre sessioni notturne, che in genere comporta un movimento pari almeno al 5% del Atr a 5 periodi (linea gialla). Il mercato è in attesa dei dati inflazione & core attesi giovedì 12 gennaio alle 1430. Sessione notturna più...
▼ REPORT mercati finanziari ▼ Inauguriamo il 2023 con il nostro #resoconto settimanale e una concreta dose di #ottimismo! Stando alle ultime proiezioni è molto probabile che le #economie sviluppate finiscano sì in #recessione (poiché la domanda risulta indebolita dagli alti tassi d’#interesse e dalla perdita di potere d’acquisto delle #famiglie) ma questa...
Wall Street ha iniziato il nuovo anno senza sostanziali variazioni rispetto alla fine del 2022. I mercati sono ancora caratterizzati da un’assenza di direzionalità concreta, segno che la situazione macroeconomica attuale è incerta e alimenta dubbi e paure fra gli investitori. In questa settimana si attendono i dati sull’inflazione, che daranno maggiori...
Nuova settimana alle porte. L'S&P500 negli ultimi giorni ha "giocato" sui livelli 3900/3800 creando dei livelli di supporto e resistenza che hanno permesso una buona operatività in trading range. La mia impostazione per la giornata di domani, salvo variazioni dovute alla dinamica dei prezzi, è di continuare a ricercare setup d'inversione nell'ambito del range di...
I dati in ambito macroeconomico pubblicati nell’ultimo periodo hanno sorpreso al rialzo, negli Stati Uniti ma soprattutto in #Europa. L’impatto dell’#inflazione e la stretta monetaria sono stati in parte controbilanciati dalla #resilienza del settore privato nonché dal progressivo allentamento degli shock post-pandemici sul fronte dell’#offerta. Al contempo le...
Inizio augurandovi buon anno! Diciamo che questo post è solo una piccola riflessione per l'anno che verrà. Quello passato ci ha regalato molte emozioni sia long che short con movimenti ampi e brevi, anche molto brevi e molto ampi a volte. Seguire il trend di breve ci ha dato delle belle opportunità su validi canali, anche medio lunghi, che hanno costantemente...