Da oggi si possono cercare posizioni shortFinalmente tutti gli indicatori indicano un periodo di possibile ribasso per il Nasdaq. Canale di regressione rotto a ribasso, super-trend idem, e punto pivot trimestrale uguale.
Da oggi si possono cercare delle posizioni short per il breve medio termine.
Ad oggi non entrerei short sull'onda della negatività in quanto non ho riferimenti per poter definire uno SL.
Per cui si rimane alla porta, o meglio, si aspetta di poter entrare a condizioni migliori, nel mentre si fa intraday, che anche se meno dello swing trading, può dare anch'esso delle belle soddisfazioni.
Idee di trading
Nasdaq rialzista: la presa di liquidità apre la strada a 25.800Buongiorno a tutta la community.
Oggi porto un’analisi approfondita sul Nasdaq 100, partendo dalla fase laterale in costruzione dopo il massimo del 30 ottobre 2025 a 26.454,50. È un’area di esitazione tecnica, ma anche un punto di accumulo informativo molto interessante, soprattutto se osserviamo come si stanno muovendo volumi e liquidità.
La candela del 21 novembre ha svolto un ruolo decisivo: ha preso la liquidità sotto il minimo del 10 ottobre e da lì è partito un forte impulso rialzista, che potrebbe spingere il prezzo fino a 25.800, primo target tecnico, per poi mirare a un’estensione verso i massimi.
Un elemento chiave è il superamento del POC a 24.784, proveniente dai timeframe inferiori: un segnale che si innesta su un’area di IFVG (Imbalance Fair Value Gap), aumentando la probabilità di una continuazione rialzista dopo un fisiologico ritest dell’area per completare la pulizia della liquidità oraria.
Dal punto di vista geometrico, la conferma classica sarebbe la formazione di un triangolo rialzista, con un possibile approdo al 78% di Fibonacci sul daily, mentre nel breve mi aspetto una candela di ritracciamento diretta proprio al POC appena riconquistato.
Sul piano ciclico, il quadro è coerente: siamo nel ritracciamento della quinta onda di Elliott, con una laterale fisiologica prima di una nuova espansione. L’intera struttura è avvalorata dalla ciclicità temporale del ciclo a 40 giorni, tipico del Nasdaq 100, che sta giungendo nella sua finestra di ripartenza.
Vi aggiungo le notizie e le mie considerazioni sotto la mia lente di oggi:
📰I mercati USA — tra cui Nasdaq — oggi sono chiusi per il giorno del Thanksgiving.
📰Gli Indici americani hanno segnato un + 0,8% per il Nasdaq, + 0,7% per l’S&P 500 e il Dow Jones, quattro giorni consecutivi di rialzo. Ottimismo spinto da aspettative crescenti di un taglio dei tassi della Federal Reserve (Fed) a dicembre
📰Dati australiani e neozelandesi possono dare spunti su movimenti del cross con USD, EUR
Riassunto della mia analisi:
📐 Analisi Geometrica
Formazione laterale post-massimo del 30 ottobre 2025
Possibile triangolo rialzista in costruzione
Target daily sul 78% Fibonacci
Ritracciamento di breve per ritest POC
🏛 Liquidità e OderFlow
Presa di liquidità sul minimo del 10 ottobre
Candela del 21 novembre = sweep + displacement
Area di IFVG sugli LF che rafforza la continuazione
Necessità di un ritest per completare la raccolta liquidità oraria
📊 Analisi Volumetrica
Superamento del POC 24.784 → segnale di forza
Ritest atteso per conferma struttura
Volumi in contrazione nella laterale post-top, tipici da pre-breakout
⏳ Analisi Ciclica
Ritracciamento di onda 5 di Elliott
Laterale fisiologica prima di nuova spinta
Presenza del ciclo a 40 giorni del Nasdaq in chiusura/ripartenza
Grazie come sempre per l’attenzione.
Buon trading a tutti.
Christian Ciuffa
I livelli di oggi del Morning Trading ShowSul Nasdaq, il target multiday punta a un massimo intorno a 25350. La zona 25267 è una zona da monitorare poiché il Nasdaq potrebbe incontrare resistenza in pre apertura. Il livello soglia per un eventuale long è 25067, mentre sotto 25037 si prevede un possibile calo. La prima zona di atterraggio è 24877.
NQ aggiornamento del mio modello rialzista in attesa del FOMC Tra meno di 60 minuti si conoscera' la decisione del FOMC relativamente ai tassi di interesse U.S.A. e poi, mezzora dopo, si potranno ascoltare le parole di Jerome Powell a commento della decisione presa, in questo contesto e mentre i futures azionari aggiornano i loro massimi storici, evidenzio come il mio modello rimanga rialzista e suggerisca di sfruttare una eventuale correzione di breve per costruire una posizione rialzista.






















