Idee di trading
Strategia Long su Storno IndiciL’attuale movimento degli indici segna l’inizio di uno storno più significativo, portandoci a raggiungere il primo target di ritracciamento rappresentato dalla media mobile a 21 periodi (MM21 rossa). Questo livello tecnico funge da primo punto di riferimento per valutare l’andamento del mercato.
Al momento, mantengo un approccio orientato verso mercati a bassa volatilità, adottando una strategia che prevede l’acquisto sui ribassi con uno stop ampio, consentendo una maggiore flessibilità nella costruzione di un trade di lungo periodo.
Posizionamento attuale:
Ingresso LONG: 20.579
Stop loss iniziale: 18.200 (ampio)
Obiettivo: Costruire progressivamente una posizione long, monitorando il mercato e adeguando la gestione del rischio durante il trade.
Questa impostazione consente di gestire al meglio l’esposizione al rischio iniziale, lasciando spazio per modifiche strategiche in base all’evoluzione del mercato. 
nasdaq futurespossibile evoluzione del prezzo per  lunedi 18 nov2024. utilizzando i livelli di chiusura del indicatore provo a fare un ipotesi dell evoluzione del prezzo per lunedi.  due ipotesi una long piu' plausibile e una short in breakout della settimana scorsa ma 20423 era un livello importante 
nasdaqora veniamo al futuro quello che interessa a tutti anche a me. l indicatore fornisce i livelli sul prezzo di mercato che batte nel momento quindi il primo segnale utile è alla mezzanotte gli indicatori cambiano allo scadere del time frame a seconda del time frame dell indicatore 8h scade alla mezzanotte alle 8:00 alle 16:00 alle 24:00 ogni 8 ore un segnale. per sapere  dove andrà il prezzo immediatamente dopo l apertura occorre utilizzare un time frame piu'  basso  ma è relativamente  difficile sapere se il prezzo su un time frame basso faccia un escursione  di 20 punti generando un momentaneo cambio di direzione  relativamente non importante ai fini dell analisi del trend primario. in questo caso sarebbe possibile fare trade di  pochi minuti. ed relativamente impossibile.quindi rimarrei su time frame e operazioni daily o multiday.
faccio notare che il traget 20423 era il target al rialzo postato in qualche post indietro sempre sul nasdaq. significa  che i livelli sono ampiamente  provati e che i movimenti inizino e finiscono sempre su uno dei livelli dell indicatore 
nasdaq intradaysettimana intreday con indicatore a 8h dal 4 novembre all 11 novembre impossibile prevedere la ripartenza long noi non possiamo a occhio nudo ma lui ci diceva di si long .
nasdaq intradaynasdaq indicatore intraday  per operazioni intraday non scalping ma sempre di posizione fino a che il prezzo non sviluppa la sua direzione e segue  il prezzo fornendo livelli di inversione in intraday perchè è un indicatore a time frame ridotto,in giornate non direzionali è facile incorrere in 4 falsi segnali  in una giornata. va supportato da un indicatore a time frame più grande
nasdaq è arrivato su un livello dove sembra cercare un rimbalzo. ma non è arrivato .
  mercato in attesa delle elezioni di questa settimana   sotto il livello in brekout 19967  abbiamo 19500
Meta e Microsoft agitano il mercato: crolla il NasdaqDopo la pubblicazione dei dati trimestrali di ieri, oggi i titoli tecnologici scontano la paura data dall'aumento dei costi dell'intelligenza artificiale. Probabilmente i rapidi ritorni che ci aspettava da questo settore dovranno attendere.
L'indice Nasdaq perde circa il 2,5% e, dopo aver rotto l'area di supporto che sosteneva i massimi, si avvia verso la trendline rialzista che dal crollo di agosto in poi ha sostenuto il rialzo dei prezzi. 
C'è un ulteriore mezzo punto percentuale di margine e tale trendline verrà testata.
Se le trimestrali dei big tech USA dovessero confermarsi incerte sul futuro come quelle di Meta e Microsoft, tale trendline potrebbe non tenere e si testerà il supporto a 19720.
Stasera tocca a Amazon e Apple.






















