Meta e Microsoft agitano il mercato: crolla il NasdaqDopo la pubblicazione dei dati trimestrali di ieri, oggi i titoli tecnologici scontano la paura data dall'aumento dei costi dell'intelligenza artificiale. Probabilmente i rapidi ritorni che ci aspettava da questo settore dovranno attendere.
L'indice Nasdaq perde circa il 2,5% e, dopo aver rotto l'area di supporto che sosteneva i massimi, si avvia verso la trendline rialzista che dal crollo di agosto in poi ha sostenuto il rialzo dei prezzi.
C'è un ulteriore mezzo punto percentuale di margine e tale trendline verrà testata.
Se le trimestrali dei big tech USA dovessero confermarsi incerte sul futuro come quelle di Meta e Microsoft, tale trendline potrebbe non tenere e si testerà il supporto a 19720.
Stasera tocca a Amazon e Apple.
Idee operative NQ1!
Nasdaq: Prese di profitto pre-elettorali?Buon pomeriggio, Nasdaq che continua ormai da due settimane in range stretto a stazionare sotto i massimi storici nell'attesa di un movimento che dia uno scossone per smuovere un pò le quotazioni.
Ovviamente i mercati sono in attesa dell'esito delle elezioni americane che saranno certamente evento marker mover; storicamente nelle sedute precedenti le elezioni c'è sempre stata qualche presa di profitto e qualche accenno di volatilità che quest'anno, almeno per il momento, sembra mancare.
Da un punto di vista prettamente tecnico i mercati americani, ci tengo a specificare, che dopo un primo movimento di impeto post elettorale, hanno sempre continuato per la loro strada senza star troppo "pesare" l'impatto del neopresidente e credo fortemente che anche questa volta, a prescindere da chi vincerà, succederà questo.
Ora abbiamo uno scenario saldamente long, sia in ottica di medio che in ottica di breve e credo che, da novembre in poi i mercati continueranno la salita rompendo i massimi, tuttavia nel breve mi aspetto qualche presa di profitto magari a scaricare qualche eccesso, confermare qualche divergenza, per restare attendisti per gli esiti elettorali.
ANALISI NASDAQ H1 MERCOLEDÌ 16 OTTOBREBuon pomeriggio, nella precedente analisi eravamo rimasti ad una situazione nasdaq che presupponeva un nuovo approdo intorno ai massimi....abbiamo avuto ad inizio di scorsa settimana una discesa verso l'area supportiva a 19900 con un pronto recupero delle quotazioni prima in area 20250, per poi una volta rotti proseguire sotto area di resistenza a 20500; chiusa la settimana sui massimi, lunedì abbiamo rotto questi e proseguito fino ad area 20700 (20680 per la precisione) prima di un rapido sell off che ha riportato l'indice in area 20300 dove si è fermato per il momento complice la forte area supportiva a presidio della zona.
ANALISI OPERATIVA:
- Le vendite avute nella giornata di ieri sono state forti e violente, tuttavia essendo avvenute sui massimi mi viene da pensare che siano più dovute a prese di profitto che apertura di vere e proprie posizioni short, dopotutto ai livelli attuali abbiamo la presenze di vere e proprie zone di supporti sia statici che volumetrici (come evidenziato in figura), in aggiunta siamo in pieno periodo di trimestrali con domani la presentazione dei conti di NETFLIX; salvo eventi particolari, almeno fino alla presentazione dei conti, non mi aspetto grosse prese di posizione ne lato short ne lato long, con le quotazione che potrebbero stazionare in trading range tra area 20200/300 ed area 20600.
Consiglio un operatività in modalità mean reverting nelle zone menzionate (ovviamente seguendo un preciso piano operativo individuale) con stop stretto.
Grande rally di fine annoSecondo l'analisi stagionale, il Nasdaq si trova sul punto di iniziare il tradizionale grande rialzo di fine anno. La stagionalità, che abbiamo più volte dimostrato essere una forza cruciale nei mercati, in particolare quelli azionari, tende a influenzare in modo significativo il comportamento degli investitori. Storicamente, il quarto trimestre è spesso caratterizzato da un aumento della domanda, sostenuto da fattori come l'ottimismo degli investitori, l'allocazione di capitali e le performance aziendali, portando a una crescita del Nasdaq verso la chiusura dell'anno.
Nasdaq impulso per un rialzo con base soglia psicologica 20.000nel mentre si scrive il nasdaq supera il livello di 20260 confermando alcuni livelli di fondamentale importanza che ci suggeriscono l'idea che sia partito un movimento di rialzo che proseguirà per tutto il mese di ottobre. il primo target di movimento è 20800, ma gli obiettivi sono piiu ambiziosi. <Anche se il grafico è un po imbrattato piace segnalare come la 5 weekly . linea rossa spessa, abbia interpretato bene la fase di accumulazione che si vede nei primi giorni di ottobre. Uno sguardo ai titoli ci conferma pero una forte selezione del mercato, che continua a privilegiare NVIDIA (primo target 140) e Broadcom, che trova in INTEL (chiusura gap a 28 euro) un possibile outsider, ed in AMAzon una bella sorpresa (alla portata i 200 dollari). Migliorata l'impostazione grafica di apple (com il recupero di 226,8), mentre luci e ombre su tesla (pericolosa la perdita dei 238). Per approfondimenti contattare in privato. Sono graditi i commenti
Long su nasdaq fino al livello indicato 20423 Torna sul livello 20423 dove staziona da qualche ora non va in brekout x ora. Domani è giovedì se farà apertura sopra possibile brekout