Idee operative NQ1!
NSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
apertura settimana in gap out
ingressi long e short identificati
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Nasdaq in Ipervenduto Estremo: Storia Suggerisce RimbalzoUn interessante schema elaborato da Bespoke Investment Group offre spunti notevoli sulle potenziali dinamiche future del Nasdaq. L'analisi si concentra sulle rare occasioni in cui l'indice tecnologico scivola al di sotto di 3 deviazioni standard dalla sua media mobile a 50 periodi (MM50), un livello che storicamente ha rappresentato una profonda condizione di ipervenduto.
Ipervenduto Estremo: Un'Opportunità Storica?
Secondo i dati di Bespoke, ogni volta che il Nasdaq ha toccato questo livello di ipervenduto estremo, le performance successive sono state statisticamente molto favorevoli:
Dopo 6 Mesi: L'indice ha registrato un guadagno medio del 15,85%. Questo scenario si è verificato nell'86,5% dei casi analizzati.
Dopo 12 Mesi: Il guadagno medio è salito a un impressionante 26,87%. La probabilità di un rendimento positivo a 12 mesi è stata ancora più alta, attestandosi al 90% dei casi.
Nasdaq - forte incertezzaIndice tecnologico ancora incerto, al momento nessun particolare segnale di inversione nè di chiusure posizioni ribassiste importanti, in quest'ultimo caso nessun movimento verticale.
Su base weekly la media gialla discussa nei due post precedenti sta supportando quotazioni che con estrema lentezza provano a recuperare. Da seguire la tenuta di area 19.600 pti per proseguire verso l'alto.
nSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
Ingressi long e short definiti
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
NSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
ingressi long e short definiti.
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
NSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
L'accumulo notturno, dovuto al ridursi dei volumi, è pronto ad esplodere
ingressi long e short definiti
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Nasdaq_DailyNasdaq_Daily,
su supporto giornaliero tenuto anche da un dinamico discendente, importante sarà la tenuta per un attacco ai livelli superiori
D I S C L A I M E R
Gli investimenti in strumenti finanziari comportano elevati rischi economici, chiunque svolga questa attività si assume la totale responsabilità, le analisi qui publicate hanno esclusivamente uno scopo didattico e non costituiscono in alcun modo un invito all'investimento, pertanto l'autore di questa pagina non sarà perseguibile per eventuali danni diretti o indiretti.
L'attività svolta non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall'art. 1 comma 5 septiel del D.Lgs. 58/98 e così come modificato dal D. Lgs. 167/2007.
L'autore non conosce le caratteristiche e l'esperienza finanziaria di alcun lettore, unitamente alla patrimonialità, flussi di reddito / risparmio e grado di rischio.
Ci Sarà Davvero un Bear Market? Il mercato azionario statunitense sta attualmente subendo un significativo calo a causa dei crescenti timori di una possibile recessione negli Stati Uniti. Lunedì 10/03/2025, l’indice Nasdaq Composite ha registrato una flessione del 4%, raggiungendo il livello più basso degli ultimi sei mesi. Anche l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average hanno subito perdite rispettivamente del 2,7% e del 2,1%.  
Questo declino è attribuito principalmente alle preoccupazioni degli investitori riguardo alle politiche commerciali aggressive del presidente Trump, inclusa l’imposizione di nuovi dazi su importazioni da Messico, Canada e Cina. Tali misure hanno alimentato l’incertezza sul futuro dell’economia statunitense, portando a una riconsiderazione delle prospettive economiche. Inoltre, recenti dati economici, come l’aumento dei tagli occupazionali e segnali di rallentamento in vari settori, hanno contribuito ad accrescere i timori di una recessione.  
In un’intervista rilasciata domenica a Fox News, il presidente Trump ha affermato che l’economia statunitense sta attraversando “un periodo di transizione” e non ha escluso la possibilità di una recessione o di un aumento dell’inflazione nel corso dell’anno. Questa dichiarazione ha ulteriormente alimentato le preoccupazioni degli investitori, contribuendo al calo dei mercati azionari.
La combinazione di politiche commerciali incerte e segnali economici negativi ha portato a una maggiore volatilità nei mercati finanziari, con gli investitori che cercano rifugio in asset più sicuri, come i titoli di Stato. L’indice di volatilità VIX, spesso indicato come “indice della paura”, è aumentato del 19,5%, raggiungendo il livello più alto da dicembre.
Tutto ciò alimenta la preoccupazione e il panico nei mercati, ma il trend long term resta rialzista.
Zona di possibile ripartenza potrebbe essere dai 18390-17350 circa.
Come sempre, i miei non sono consigli finanziari, fai le tue valutazioni e l’unica cosa che ti chiedo il è di boostare l’articolo. È davvero importante per me.
Buon Trading
NSDQ - Nona Sinfonia - Time Frame 30 Minutinona sinfonia in opera
ingressi long e short definiti
Nona Sinfonia è un sistema di trading che sfrutta la fase di accumulo dei prezzi, identificata attraverso una configurazione di 1+9 candele. Questa tecnica punta a riconoscere momenti di bassa volatilità che anticipano, spesso, forti movimenti direzionali, offrendo un'opportunità di ingresso a basso rischio con obiettivi di profitto ben definiti.
Livello chiave per il NasdaqBuonasera, scrivevo settimana scorsa che supporto a 20400 poteva essere un'occasione di ripartenza per il Nasdaq, mentre in caso di cedimento il successivo supporto sarebbe stato 20000.
Insomma, se l'obiettivo era scaricare, abbiamo avuto un pò di scarico, livello 20000 oltre ad essere supporto volumetrico è anche supporto psicologico, quindi gli elementi per una ripartenza potrebbero esserci tutti.
Prossima settimana come dati avremo martedì i Jolts, ma l'attenzione del mercato sarà certamente riposta nei dati sull'inflazione di mercoledì che saranno determinanti per capire la direzione che prenderà la FED nelle prossime sedute.
A livello operativo, in caso di tenuta del supporto in area 20000, come prima resistenza abbiamo 20600 per poi eventualmente estendere fino ad 21000 e 21500 poi.
Nasdaq - possibile rimbalzoDopo l'intensa discesa registrata dai massimi relativi del 18 Febbraio adesso ci addentriamo in aree in cui possiamo assistere a tentativi di rimbalzo o anche ripresa del trend rialzista, per questa seconda ipotesi dobbiamo attendere ancora tanto.
Se i mercati non dovessero collassare /crashare, molto probabile vedere almeno un tentativo di recupero prima di ulteriori storni e l'attuale area è un buon candidato per rivedere un test dei supporti persi e rappresentati nel rettangolo blu in grafico.