ALU - rapido updateRapido aggiornamento su questo sottostante dopo averne parlato e discusso ampiamente nelle analisi precedenti.
Dopo tanta attesa dovremmo esserci, pronti a far partire questo nuovo rally che potrebbe assicuraci rendimenti a doppia cifra quest'anno.
La candela settimanale disegnata fa bene sperare in tal senso, come la tenuta dei tanto discussi supporti a 2.500 usd/mt.
Le quotazioni si sono infatti riportati con for forza verso questa ostica resistenza dei 2.700 usd/mt e con buone probabilità questa volta dovremmo riuscire a superarla. Time frame mensile supporta ancora una volta questo scenario.
Idee operative ALIG2029
ALU - partenza rinviataNelle analisi precedenti descrivevo di uno scenario estremamente bullish per l'alluminio che al momento non si è verificato, anzi abbiamo ritracciato dai livelli ai tempi dell'analisi. tutto finito?
La mia view resta positiva per il questo metallo strategico e con un offerta globale dipendente per quasi la totalità da Russia e Cina.
Le quotazioni soffrono il recupero della Cina e gli annunciati dazi di Trump. A mio avviso questi due fattori che colpisco il fronte della domanda possono essere gestiti senza particolari preoccupazioni.
La Cina a differenza del mondo occidentale si trova in contesto deflattivo e quindi non soffrendo della patologia di alta inflazione ha a dispozione ampi margini per iniezioni di liquidità nel sistema ma attende l'insiedamento di Trump per capire quali politiche protezioniche attuerà.
A mio avviso anche se Trump imporrà dazi questo si potrebbe ridurre la domanda ma porterà ancora inflazione negli USA, quindi da gestire con cura queste decisioni.
Lato offerta il mondo occidentale dipende totalmente da offerta russa e cinese, tagli di output oppure riposte da parte di questi due Paese alle politiche protezionistiche occidentali potrebbero spingere prezzi verso l'alto.
In ultimo la Nato ha appena inserito l'ALU tra i metalli strategici per i sui utilizzi in ambito militare....
ALU - si parte !Lo scenario estremamente bullish discusso precedentemente potrebbe essere iniziato nella sessione di venerdì scorso sulla news che la Cina toglierà a partite da Dicembre i benefici fiscali sulle esportazioni di semilavorati di Alluminio. La decisione mira a ridurre la disponibilità della materia prima ai danni dell'occidente, il quale non riuscirà a compensare tale riduzione di offerta. Prima risposta del dragone ai dazi tanto preannunciati da Trump, siamo solo all'inizio della guerra commerciale ed ovviamente tra tutti l'Europa sarà il continente a pagarne maggiormente le conseguenze. La tenuta dei 2.500 usd/mt è fondamentale per la realizzazione di questo scenario.
ALLUMINIO - attenzioneAttenzione all'alluminio perchè in caso di rottura agli attuali livelli, cosa probabile, i prezzi dovrebbero schizzare verso l'alto.
Affinchè questo scenario sia plausibile non bisogno perdere i 2.500 usd/mt, questo livello ho identificato per cambio scenario.
Al momento i 2.680 usd/mt respingono ogni tentativo di break verso l'alto ma attenzione che potremmo rompere questo livello per puntare i 2.970 usd/mt.