LA RUOTA D'ARGENTOBuonasera andiamo insieme a scoprire le fasi cicliche dell'argento e come ci aspettiamo si muova in futuro ! Fatemi sapere che ne pensate a presto!Long04:57di manuele_cy3333
ARGENTO in grande difficoltà !!!Il SILVER potrebbe aver intrapreso l'ultima discesa di medio periodo, ma di questa, potremmo trovarci solo nel suo punto centrale. La mia idea è che abbia terminato in agosto 2020 tutto un rialzo di ampio respiro, tra l'altro proprio in naturale concomitanza con il record storico del GOLD, suo fratello maggiore. Da quel momento si sono susseguiti una serie di movimenti correttivi, che potrebbero aver completato la A e la B verde, ed essere ora nel pieno della potenziale C finale verde, di cui potremmo aver visto la 1 grigia in LEADING a cuneo, la B sull'ultimo massimo, ed ora andare a comporre la C verde finale, prima di un nuovo rialzo di lungo periodo. I target sono bellicosi al ribasso, speriamo come sempre di sbagliarci, e magari di accontentarci di quello verde, che comunque rimarrebbe un livello MINIMO SINDACALE da testare prima di risalire.di davide1353
Lo scivolone dei metalliOgnuno a modo proprio e con le dinamiche individuali che li contraddistinguono.. i metalli chiudono la settimana con configurazioni molto simili e questo può aiutare non poco nella validazione delle proprie scelte operative. Gold con un massimo arrotondato (o testa/spalle a seconda di come lo si voglia interpretare), Silver con un breakout short e Copper con un triangolo ribassista; tutte conformazioni differenti ma un solo risultato, un importante movimento ribassista che conduce le quotazioni verso supporti importanti o aree volumetriche dove in precedenza i prezzi si sono fermati. Quale sarà l'evoluzione di questi scenari? Se si ha intenzione di operare sul mercato dei metalli per la prossima settimana, potrebbe essere estremamente utile valutare la correlazione tra questi tre strumenti finanziari per validare possibili scenari; non sempre sono così allineati in quanto dominati da dinamiche differenti che in alcuni momenti possono risultare discordanti.. ma questa è una di quelle condizioni che possono essere sfruttate! Il movimento ribassista è stato importante per tutti e tre, i livelli di supporto/resistenza sembrerebbero piuttosto chiari; quello che potrebbe differire è l'aspetto volumetrico in quanto Oro e Argento presentano picchi volumetrici SOPRA i livelli di supporto; differente è il caso del Rame perché la massa volumetrica prossima ai prezzi risulta essere SOTTO il livello statico e questo potrebbe determinare una maggiore "libertà" di movimento delle quotazioni prima di incontrare un incremento della resistenza con conseguente falso breakout o breakout anticipato nel caso di un'ulteriore pressione del lato delle vendite. Una correlazione da sfruttare che potrebbe restituire notevoli vantaggi operativi; sempre ovviamente considerando il differente "carattere" degli strumenti coinvolti. Buon trading a tutti!!!di MauroGerardi2
Argento su area supportivaDue importanti aree volumetriche caratterizzano il movimento dei prezzi dell'Argento da inizio anno. La più recente in ordine temporale tra i 28.700 ed i 27.200 è stata oggetto della lateralizzazione avvenuta da metà maggio a metà giugno; mentre transitano tra i 26.700 ed i 25.650 le quotazioni a metà marzo e nella seconda parte di aprile. Ora i prezzi sono oggetto di notevoli vendite che portano i corsi a confrontarsi con il supporto a quota 25.650, quindi nella parte bassa di quell'area che in passato ha caratterizzato due compressioni di volatilità; nel primo caso distribuzione, nel secondo accumulazione. Quale sarà questa volta la scelta degli investitori? Il Volume profile descrive in modo egregio il movimento delle quotazioni nel passato, aree di forti volumi oggetto di compressioni di volatilità, lateralizzazioni e aree di minor rilevanza volumetrica attraversate rapidamente dai prezzi; quindi dall'osservazione del periodo temporale da inizio 2021 ad oggi possiamo individuare come il Poc a 27.740 sia un indicatore di maggior impatto volumetrico per il momento nella parte alta dell'area interessata dalle quotazioni. Calo volumetrico a 26.700, nuovo picco sopra il supporto; 26.200 ultimo tentativo e poi drastica diminuzione sotto di esso. Value Area tra 28.100 e 25.700. SCENARI L'area di supporto a 25.650 è l'elemento da osservare! Il comportamento dei prezzi ad inizio della prossima settimana potrebbe restituire interessanti spunti operativi, sopra di esso siamo ancora in uno scenario di "tenuta" delle quotazioni ma i notevoli volumi potrebbero impastare le quotazioni comprimendone la volatilità senza dare una chiara indicazione di forza innescando una lateralizzazione che sarebbe di difficile interpretazione. Mentre una foratura (confermata e con volumi) aprirebbe la possibilità di ulteriori vendite; possibilità di individuazione di diversi livelli intermedi, ma il vero supporto è a 23.720 L'argento può scatenare volatilità improvvise, uno strumento assolutamente interessante ma da lavorare con attenzione. Buon trading a tutti!!! di MauroGerardi3
ORA CI VUOLE CALMAguardare i grafici weekly e monthly il weekly dice che si scende ancora almeno fino alla NUVOLA il Macd ha appena incrociato South quindi operativamente, ci si aspetta un forte rimalzo e poi una nuova discesa profonda e poi? poi deve decidere se siamo nel 2011 o nel 2013...di gilles1772
Silver.. CFTC indeciso.. Grafico indeciso!Il grafico 4 ore definisce l'ampia lateralizzazione che caratterizza questo strumento finanziario ormai da praticamente un mese! I prezzi sembrano aver trovato una loro condizione di equilibrio tra i 28.900 ed i 27.100 nella parte inferiore, ed infatti se analizziamo il Volume Profile della suddetta struttura grafica ecco vedere come la gaussiana che si costruisce dall'elaborazione dei dati si sviluppa poco sotto la metà del range con Value Area compresa tra 28.200 e 27.600. Poc a 27.760 area dei prezzi battuti nella sessione odierna. COT REPORT I dati del CFTC non restituiscono una chiara visione verso l'argento da parte dei Big Boy, e questo sembra riflettersi nel movimento dei prezzi che al momento non stanno ancora prendendo una direzione precisa ma piuttosto orbitano in una fascia di equilibrio. L'open Interest in aumento riflette una maggior esposizione, ma un aumento dei contratti long sia per i Non Commercial che per i Commercial (i secondi da "leggere" come dato contrarian) rendono la condizione non coerente. Chi avrà ragione? Generalmente i Commercial avendo un legame più "stretto" con il sottostante tendono ad avere maggiore affidabilità (specialmente per il mercato delle commodities) ma la variazione non è particolarmente significativa quindi farei molta attenzione a sbilanciamenti ribassisti importanti. SCENARI Probabilmente il modo più semplice di interpretare la struttura grafica è proprio quella di considerarla un box; rimbalzi all'interno ed una visione di forza sopra i 28.900, di debolezza sotto i 27.100. Per operatività di più breve respiro potrebbero risultare utili due livelli intermedi che sembrano aver originato discrete reazioni dei prezzi; il primo è la resistenza statica a 28.400 ed il secondo è il supporto a 27.500. Se seguito con attenzione potrebbe riservare futuri interessanti spunti operativi. Buon trading a tutti!!! di MauroGerardi4
PRUDENZA MA SALEal momento lo Soch segnala UP i valori sono alti e occorre molta prudenza ma non sembra abbia voglia di correggere e ha passato indenne la scadenza del Comex del 25di gilles1772
NON C'E' 2 SENZA...dal grafico weekly sembrerebbe tutto chiato le altre 2 inverted hammer hanno generato correzioni quindi... vediamodi gilles1772
FORSE UNA CORREZIONEforse, i grafici direbbero sì ma di quanto? la NUVOLA dovrebbe sostenerlo e, poi, ci sarà ? se sì lo acquisto con piacere a prezzi più bassiShortdi gilles1772
PARE SI SIA DECISOe voglia puntare North verso i max MACD sta per incrociare North pure luiLongdi gilles1771
SILVER FUTURE TF DAILYSono entrato ieri sera sulla rottura della neckline di questo testa e spalle sul future del silver.Longdi alearthe010
SHOULD I STAY OR SHOULD I GOnessuna chiarezza il rimbalzo è in atto approfittando del supporto offerto dalla NUVOLA ora deve decidere se salire decisamente o riprendere la discesa fino a giugnodi gilles1772
RIMALZO FINALMENTEora aspettiamoci uno scarico e poi un'altra gamba UP ma il quadro resta molto negativodi gilles1772
SilverSe continuano col trand in atto potremmo assistere ad uno schianto su un supporto molto importante Vedremo di LUCA.P0
ARGENTO in piena Value AreaI prezzi dell'argento, se analizzati su base mensile risultano essere in piena Value Area. Le ultime due settimane di rialzo arrivano dopo 3 settimane nelle quali le spinte ribassiste sono state di gran lunga preponderanti. I livelli più vicini da monitorare sono il massimo del 18 marzo a quota 26,740, il Poc del Volume Profile di intervallo visibile a 26,080 ed il minimo dell'8 marzo in area 24,970. L'elevata densità di volumi dell'area nella quale si trovano le quotazioni al momento attuale dovrebbe consentire escursioni di prezzo non rapidissime, ma l'elevata volatilità del Silver sorprende spesso. Gli ultimi minimi importanti sono crescenti, ma i massimi risultano essere meno esuberanti e la settimana appena terminata è inservibile in un range piuttosto ridotto. Dal 23 febbraio ad oggi i volumi maggiori inoltre sono stati segnati da candele ribassiste. COT REPORT Contratti orientati verso uno scenario ribassista con Open Interest in aumento del 2,36% ULTIME 4 SETTIMANE Ultime 2 rialziste ma in misura inferiore al ribasso delle due settimane precedenti STAGIONALITA' Negli ultimi 15 anni per i prossimi 10 giorni, vi è statisticamente una maggioranza di pattern long del 7% Buon trading a tutti !!! di MauroGerardi0
SILVER in prossimità di importanti resistenze di breve/medio perSILVER.. breve periodo. La salita ha tutte le caratteristiche di una potenziale onda 2 arancione, di cui potrebbe essere già nella sua ultima onda C rossa. A breve dovrebbe incontrare una serie di resistenze, date sia dalla trend 0/2 grigia proveniente da inizio febbraio, sia dai target di questa onda probabile onda C rossa che si collocano in area 27 27,30 e 28. Solo sopra 28,50 verrebbe sconfessata questa ipotesi di conteggio di medio periodo grigio. Una discesa, invece, sotto 26,00 testimonierebbe la ripresa del trend ribassista in atto dove il target di medio periodo di 22 dollari rimane un ambizioso obiettivo. Naturalmente la ns trend sarà sempre il segnale di continuazione o meno del movimento di brevissimo periodo.di davide1351
SILVER... correzione terminata?SILVER H1.. Il massimo fatto lunedi 1 febbraio, al momento lo vado a configurare come onda B verde di una correzione FLAT IRREGULAR partita dai massimi di 30 dollari l'oncia di Agosto. Se così fosse, dovremmo attenderci 5 onde ribassiste, di cui potremmo essere alla fine, o verso la fine, dell'onda 2 grigia. Naturalmente è presto per poter dare la definizione di FINITA onda 2 Grigia, perchè potenzialmente potrebbe anche arrivare nuovamente verso i 30 dollari. Per il momento ipotizzo che sia terminata ed o messo la solita trend 0/2 grigia per verificarne la tenuta resistenziale della stessa in caso si riprendesse il ribasso iniziato a fine mese. In questo caso avremo 25,40 come target MINIMO e poi, eventualmente, valori più bassi come, ad es, 22,40 di medio periodo. Naturalmente se le quotazioni riprenderanno la discesa spunteranno i nuovi target di breve periodo che andremo ad inserire appena possibile.di davide1351
Argento visione di lungo periodo.Guardando l'argento da un ottica di lungo periodo, ho impostato il grafico a candele annuali. E' utile per avere un punto di studio differente rispetto alle solite visioni. In questo grafico ho evidenziato questa sorta di Cup&Handle, dove soprattutto è evidente l'area di resistenza tra 30 e 31,2$ . Un grafico da utilizzare su la gestione del portafoglio da qui a 10 anni, soprattutto nell'ottica di un possibile incremento delle commodities legato ad una crescita della inflazione. Segnalo che sul rapporto XAGUSD trovate anche il grafico con dati storici fino a 200 anni. di Alex97510
Analisi tecnica vs Wallstreetbets sull’argentoÈ in formazione un triangolo rialzista per tentare la rottura del doppio massimo (sui massimi di 7anni). Nel caso in cui non si riuscisse a rompere il livello attuale si potrebbe scendere velocemente con il verificarsi del doppio massimo.di rmagax0
Rapporto oro e argento e relative minereLa forza dell'argento delle ultime settimane rispetto all'oro, è evidenziata nel primo grafico con i relativo ratio. Grafico che avevo già postato un mese fa in cui evidenziavo l'interessante simmetria che potete osservare. L'argento aveva fatto una bellissimo break out del canale discendente, andando a prendere la sua proiezione target. Adesso si trova ad un bivio, per proseguire la risalita deve rompere l'area del 50% di Fibonacci. Area che potrebbe andare a coincidere con la proiezione del ratio verso 67/69. Se non rompe il 50&%Fibo al rialzo il ratio potrebbe fare da supporto indicando una possibile rotazione di forza verso il gold. La forza dell'argento è dimostrata anche dal rapporto tra i due ETF sulle miniere. GDX per gli estrattori del metallo giallo, ed SLV per l'argento. Allego il grafico di seguito, dove evidenzio alcuni elementi grafici di resistenza. Inoltre potete osservare come da fine Marzo vi sia stato un rimbalzo di entrambi, ma da Maggio c'è stata una forza preponderante degli estrattori sull'argento. Argento al 22 Dicembre ha fatto: - da Marzo +104% - da Maggio +70% Oro al 22 Dicembre ha fatto: - da Marzo +91% - da Maggio +4%. Questi dati sull'argento vanno ad inserirsi nella riflessione più ampia che pubblicavo qualche giorno fa sulla loro caratteristica di indicare un possibile incremento inflattivo dell'economia in un prossimo futuro, vi allego il link qui . di Alex9757711
L'argento può esplodere se il dollaro si indebolisce.Prestate attenzione alle similitudini grafiche tra l’andamento del Silver e del cambio Euro/Dollaro. Alla debolezza del dollaro è corrisposto quasi sempre un movimento rialzista del silver.C Come potete vedere il dollaro sta andando a rompere il canale discendente, ciò potrebbe portare a ruota una successiva accelerazione dell’argento che dovrà lottare anche lui con la parte alta del suo canale discendente. Ho evidenziato anche il movimento 2005-2008 dove il dollaro perse quasi il 40% del suo valore in 30 mesi. In quello stesso frangente il Silver segnò +175%. di Alex9755
Silver possibile allungo rialzista.Abbiamo visto con l’analisi di ieri che l’argento sta dimostrando una maggior forza relativa rispetto al gold. In questo grafico è evidente il canale discendente. Ad inizio Settembre, si è visto come il contatto con la parte alta a respinto il prezzo, ora la situazione è simile, MA c’è una netta differenza. Notate come gli indicatori a Settembre accompagnavo il ribasso, mentre ora gli indicatori stano girando al rialzo solo adesso, per cui abbiamo le premesse per un ulteriore rialzo. Una prima indicazione l’abbiamo avuta dallo stocastico come indicavo nella analisi del 30 Novembre. La proiezione del rialzo coinciderebbe con i massimi visti ad Agosto. Longdi Alex975117