Future Oro: si allunga la china discendenteCanale ribassista in evidente ampliamento per i prezzi del future sull'Oro che non prolungano la reazione a ridosso dei minimi relativi a quota 1449$, riscontrando una crescente difficoltà nel superare lo sbarramento d'inversione a 1479$.
Persistendo questo stato di cose il triplo massimo decrescente delinea, unificando i top a 1566,1543 e 1505$, un pessimo avvitamento amplificato dalla discesa verificatasi i primi giorni di novembre e rispetto alla quale la reazione attuale è del tutto inadeguata.
Infatti come dimostrano l'andamento delle medie e degli indicatori di trend la stabilizzazione dei supporti, poco oltre 1440$, è del tutto insufficiente ad arginare un movimento correttivo che probabilmente estenderà la propria azione verso la chiusura del gap up a 1426$.
Infatti la divergenza classica in formazione sul cci con la linea di trend che forma un picco più alto rispetto al picco dei prezzi, non supera la soglia dello zero evidenziando come più produttiva una strategia volta a vendere i massimi relativi a ridosso i 1480$.
Eventuali acquisti a ridosso di supporti più immediati si scontrano con una debolezza difficile da contrastare e le probabilità di ottenere rendimento su valori più alti ad esempio oltre 1490$ appare statisticamente più difficile.
In questo senso sarà dunque fondamentale consolidare e superare lo sbarramento oltre $1510, per decretare la fine del movimento discendente iniziato dopo il raggiungimento dei massimi relativi di metà settembre a 1535$.
Indicazioni operative e Strategie multiday sull'Oro
Per le posizioni long: con un profilo di rischio elevato in quanto contrario al trend di breve, collocare un ordine pendente lungo la fascia di supporto compresa tra 1440 e 1430$, con stop di massimo 18$ e target oltre 1474$.
Con un profilo di rischio minore collocare lungo quota 1415$ ordini pendenti, con stop di massimo 17$ e target oltre 1448$ nelle prossime settimane.
Per le posizioni short : con un profilo di rischio medio alto iniziare ad aprire posizione al ribasso al fine di chiudere il gap up a 1426$, replicando nuove vendite nell'eventualità di un pullback oltre quota 1475$: il rischio sulla media delle posizioni non deve superare i 18$.
Con un profilo di rischio più basso collocare a quota 1475$ un pendente con stop gli massimo 20$ ed un target sotto quota 1430, puntando alla chiusura del gap citato.
Idee operative QO1!
Oro, dopo il rimbalzo di ieri sul minimo at 1451, taret 1461?Per coloro che vogliono avvicinarsi alla commoditY x eccellenza, ritengo che 1 ingrssso long, a questi livelli, sia 1 ottima occasione , alla luce del premium risk; ovviamente, come sempre...con lo stop loss in canna, vito che il fine principale di 1 trade è...limitare soprattutto le perdite.
saluti da Aquila libera
La vita comincia dove finisce la paura.
osho
Correzione dell'oro finita?Come scrivevo il 1 Ottobre la correzione del Gold poteva arrivare nell'area 1450/1425. Il target è stato centrato. Non avevo fatto operazioni short (con il senno di poi purtroppo), ma l'aspettavo da queste parti per un rientro. Una piccola size l'ho già messa. Attendo la settimana per veder l'evoluzione dei prezzi perchè potrebbe ritornare a testare la zona 1450. Stop sotto 1420.
L'oro potrbbe Il Gold dopo l’accelerazione rialzista partita ad inizio estate, ha parzialmente corretto. Al momento c’è in formazione un bull flag. Gli indicatori non confermano al momento la view rialzista.
Il supporto è piazzato in area 1450, l’eventuale perdita potrebbe portare i prezzi in area 1400.
L’obiettivo della flag sarà una proiezione fino ad a rea 1600.
Il Gold laterale ma non lascia il supporto a 1500Il Gold lateralizza nell'ultimo mese dopo il forte rialzo da inizio anno. Fondamentale supporto a quota 1500 ancora attivo seppur violato leggermente nelle scorse settimane. Non ancora scattato il segnale short nonostante la leggera flessione rispetto ai massimi dell'anno in quanto il Gold è ancora in prossimità del 23,6% di Fibonacci. I prezzi hanno formato un triangolo laterale all'uscita del quale si deciderà la direzione almeno del prossimo mese. Vista la mancanza di venditori al momento sul mercato si potrebbe supporre una rottura al rialzo del triangolo con target a 1540 e successivamente sui massimi di periodo.
La rottura con forza al ribasso in area 1480/1470 potrebbe portare invece ad un target di 1450 in corrispondenza del livello 38,2% di Fibonacci.