EUR/AUD - Bat BullishCiao a tutti!
Ci troviamo su EUR/AUD dove nel time-frame giornaliero a prima occhiata ci troviamo in uno scenario di congestione, facendo zoom-out invece scopriamo di essere dentro un canale rialzista, vediamo di sfruttare questa informazione a nostro favore!
Spostandoci nel 4 ore notiamo che il prezzo colpisce la trend-line inferiore del canale e viene respinto. Si forma un doppio massimo ed il prezzo inizia una discesa. In concomitanza a queste formazioni si nota un bat pattern rialzista, che potrebbe andare a fornirci un segnale di entrata per un ulteriore possibile rimbalzo sulla trendline.
Questo Bat pattern si trova quindi in una posizione piuttosto vantaggiosa, in quanto possiamo sfruttare la forza del canale a nostro favore nel posizionamento dello stop-loss.
Cosa ne pensi? Traderai questo pattern?
Idee operative EURAUD.10.CSD
Prendiamo il ritracciamento?SETTIMANALE:
Il prezzo ha rotto i minimi precedenti ed ha chiuso sotto, inoltre come vediamo nel lungo periodo il trend rialzista di fondo è stato interrotto. Questi segnali mi fanno propendere per un'operatività al ribasso.
GIORNALIERO:
Inutile dire che la mia volontà è quella di aspettare il prezzo sulla resistenza sopra di noi per poi entrare a ribasso e cavalcare i probabile trend. Però voglio capire se c'è la possibilità di sfruttare anche il ritracciamento per fare qualche profitto.
H4:
Il prezzo è ancora all'interno del suo canale di discesa, però l'RSI ci inizia a far notare che la forza è nettamente diminuita. Con questo direi di aspettare un qualche pattern rialzista su H4 prima di prendere posizione.
EURAUD in discesaTrend D1 ha appena rotto l’ultimo PB e quindi è entrato in una fare di neutralità, da come leggo io il grafico,sembra che abbia tutta l'intenzione di proseguire ancora al ribasso, tante candele short hanno caratterizzato quest’ultimo movimento, avendo rotto anche l’ultimo supporto ha molto spazio per scendere ancora.
Su H4 abbiamo la creazione di un Gartley a favore di trend, il punto “D” combacia con una struttura minore. E lo SL è oltre un’altra struttura minore.
Su H1 invece abbiamo la creazione di un Cypher, contro trend ma che raggiungendo i suoi TP andrebbe a completare il Gartley di H4. Il Cypher in questo TF non verrà preso in considerazione da me, in quanto nel BT i Cypher non sono profittevoli
LONG EURAUDCerco dei Long su EURAUD, da notare la formazione di una Doji su un supporto giornaliero che ha funzionato già in precedenza.
Anche Ichimoku ci informa di un "disequilibrio" dei prezzi vista la distanza dalle media mobili.
Entrato Long alla rottura della Kumo su H1.
Primissimo targey 1.574
possibilità di un long su EURAUD analisi su Dprezzo in prossimità di una zona molto sentita nel passato un supporto molto forte tracciata in viola!
conferma di 3 indicatori
-MACD presenta una divergenza
-RSI in una zona di iper venduto al di sotto del livello 30
-WAVE TREND CROSS LAZY BEER in una zona di iper venduto
raggiunto il 61.80% del rintracciamento di fibonacci
rischio\rendimento
-TP 1 1\4
-TP 2 1\6
-TP 3 1\12
ps: ci sarebbe anche una formazione di un pattern armonico rialzista ma non sapendo ancora come si tracciano non mi sbizzarrisco:-)
si accettano accorgimenti e critiche! buon lavoro a tutti
Operazione in contro-trend per poi andare in trend followingSETTIMANALE:
Il prezzo attualmente si trova su un supporto molto importante e quindi preferirei prendere una direzione rialzista nel breve, anche perchè la Chikou sta toccando in questo momento la Kijun e questo è un altro elemento di rimbalzo del prezzo. C'è da dire che l'RSI indica una divergenza ribassista. Ribasso che in parte è già avvenuto quindi non è facile capire se il prezzo possa continuare o meno. Sicuramente la chiusura sui minimi lascia spazio ad un probabile continuazione ribassista almeno per la settimana prossima. Non dimentichiamoci infine che il prezzo ha rotto e ritestato perfettamente una trend line quindi direi proprio che nel medio \ lungo ci troviamo SHORT.
GIORNALIERO:
Direi che la situazione è PERFETTA per quello che cercavo di fare, infatti il prezzo in questo momento è molto tirato e quindi è molto facile che ritorni prezzo la Kijun \ Kumo. Nonostante tutto Ichimoku è in setup ribassista quindi credo che questo sarà uno dei trade che possano meglio riuscire della settimana. Da questi livelli cercheri un long per andare fino lassù ed un volta la shortare il cross.
H4:
Sono diversi i motivi che mi fanno propendere per questa operazione. Infatti l'RSI non ha fatto una divergenza ancora ed il prezzo non ha raggiunto veramente i minimi precedenti assoluti. Con questa scusa cerco di prendere il prezzo su una falsa rottura degli attuali minimi per ottenere un'operazione con RR di 1 a 2.5 veramente ottima.
EURAUD | Analisi multi-timeframe | Operazione LongBiggie, ora ho cambiato con Biggie. Andiamo vedere sempre il dollaro Australiano perché penso che abbia una buona impostazione per la settimana però contro l'Euro questa volta. Come sempre, vedia tutto passo passo:
Settimanale:
- Settimanale rialzista in fase ribassista.
- Da fine febbraio 2017 il prezzo ha iniziato una fase rialzista e non ha mai creato minimi più bassi.
- Siamo arrivati ora in un range di supporto che è stato utilizzato per 4 volte (2 come supporto e 2 come resistenza).
- Il prezzo sembra inoltre aver formato una trend-line sulla quale ci stiamo appoggiando ora.
- Noto inoltre con l'RSI che abbiamo una divergenza nascosta.
- Con Ichimoku noto che il prezzo si trova ora nella Kumo.
- La lagging si trova sulla Kijun e quest'ultima è stata superata dal prezzo e si sta ora appiattendo.
Daily:
- Dopo un doppio massimo il prezzo ha iniziato una discesa che ci ha portato nel range di supporto.
- Con l'RSI notiamo che il prezzo si trova vicino all'ipervenduto (27.5%).
- Non notando molto altro con la price action, accendo Ichimoku.
- Ecco che immediatamente mi rendo conto del forte disequilibrio che l'impulso ribassista ha generato.
- La Senkou B si trova fra Fibo 38.2% e 50% nell'ultimo impulso ribassista.
- La lagging è completamente libera, anche se il prezzo dovesse salire, questa non dovrebbe toccare la Kumo.
- Si vede inoltre un'altra zona di congestione (che già si vedeva sul weekly) dove la Kijun rappresenta la parte inferiore.
H4:
- Vedo innanzitutto quello che potrebbe essere stato un ABCD pattern molto veloce con punto D fra Fibo 127.2% e 141.4%.
- Noto che l'RSI è in forte divergenza.
- Con Ichimoku non si nota molto, si vede comunque che il prezzo è in forte ribasso e la Kumo si sta allargando.
- La Senkou B Daily è rappresentata da un piccolo appiatimento della Senkou B H4.
- La lagging è molto sotto ai prezzi ed ha spazio per salire, ma prima di arrivare alla Senkou B troverà resistenza.
- La tenkan però è stata rotta.
- Vado quindi su H1 per trovare una possibile entrata.
H1:
- Su questo TF noto che si è formato un triangolo rialzista.
- Guardando con Ichimoku noto che la Kijun è stata rotta.
- La lagging ha superato i prezzi al rialzo.
- La Kumo si sta appiattendo e sembrerebbe voler fare il Twist.
- La Tenkan e la Kijun hanno già fatto il Twist.
- Si può quindi ipotizzare un'entrata con il ritracciamento sulla rottura del triangolo.
- SL sotto al secondo minimo precedente.
- TP1 sulla Kijun weekly nonché parte inferiore del range di resistenza (R:R 2.09).
- TP2 sulla Senkou B Daily (R:R 4.87).
Indici:
- EXY: Ci troviamo sui minimi precedenti che sono stati usati già una volta come supporto, potrebbe essere un triple bottom.
- AXY: Come già detto per AUDCAD, abbiamo rotto la treend-line ribassista ma potrebbe esserci un ritracciamento.
Fondamentali:
- EU -> Martedì 13, Rilevazione ZEW del sentimento sull'economia tedesca previsto -24.2 - Mercoledì 14, PIL della Germania previsto -0.3 - Venerdì 16, Discorso Draghi e IPC Annuale previsto 2.2%.
- AU -> Giovedì 15, Variazione del livello di occupazione previsto 20,3K.
EUR/AUD SHORTDopo un trend rialzista consolidato e contestualizzato dalle onde di Elliott e dalle SMA(20; 50; 200), il prezzo si è posizionato sotto la trendline che confermava il suddetto trend con minimi relativi crescenti. Come possiamo osservare nel grafico, terminata la quinta onda di Elliott, il cross potrebbe effettuare una serie di rimbalzi che possiamo definire come onde impulsive ribassiste ABC. detto ciò, ci si potrebbe posizionare a mercato nel momento in cui il prezzo rimbalza sulla trendline bucata in precedenza con stop loss a 1.61409 e take Profit a 1.50659 (strategia di mercato aggressiva). Un altro livello di ingresso potrebbe essere 1.56192 con stop loss sopra 1.58669 e take profit 1.50659 (strategia di ingresso a mercato moderata). Si noti che i livelli di TP delle due strategie sono coincidenti perché sono posizionati sul livello 50.0 di Fibonacci dell'intero trend rialzista analizzato.
PICCOLO TARDE A RIALZOQui secondo me abbiamo la possibilità di fare un piccolo trade su EUR/AUD a rialzo per tre motivi:
1) la price action si trova su un supporto utilizzato molte molte in precendeza
2) la price action si trova sulla linea di trend
3) siamo in un momento di iper venduto secondo l'RSI
RIMBALZO EUR AUD TF DAILYGuardando il grafico usando l'ichimoku e le bande di bollinger possiamo subito notare che la senkou B disegna una linea piatta o se volete " flat",poi guardando bene si nota un picco minimo della linea storica e con la seconda media mobile, il tutto rappresentato dalla semiretta viola in figura... il tutto combacia con la mediana di bollinger, poi usando uno stocastico rsi vediamo che il prezzo potrebbe subire una piccola discesa, rimbalzare sulla resistenza disegnata in viola e schizzare in alto rompendo le resistenze al di sopra di esso.
Operazione al ribasso su EUR/AUD ben strutturataGrafico stagionale Eur in fase decrescente + grafico stagionale Aud in fase crescente + doppio massimo su resistenza mensile molto forte + divergenza ribassista MACD sul doppio massimo + gap da chiudere = SHORT
Stop loss = 1.6360 +x (x=spread su strumento broker)
Entrata = 1.6165 (livello attuale)
Take profit = 1.42043 + x (chiusura gap)
POSSIBILE RIMBALZO EUR AUD D1Buongiorno, oggi nessuna analisi in particolare, volevo solo ricordare il possibile rimbalzo su eur aud sulla fascia degli 1.16 come già descritto sulla scorsa analisi di questo cross, attendiamo la chiusura della candela D1 e prestiamo attenzione alle candele che si svilupperanno.
EUR/AUD <Prima recuperare l'equilibrio, poi continuare il Trend>SETTIMANALE<<
Il settimanale si presenta con un trend rialzista in fase rialzista; Siamo su dei massimi storici ed i prezzi stanno sentendo la resistenza.
Segnalo sotto di essi una zona di supporto anch'essa importante.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserisco Ichimoku e vado a controllare l'equilibrio del grafico.
I prezzi sono in leggero disequilibrio, me lo dimostrano la Kijun Weekly e la kumo che sono lontane rispetto a quest'ultimi.
Da quì ci si potrebbe aspettare una piccola discesa a fronte del recupero dell'equilibrio mancante.
SETTIMANALE BANDE di BOLLINGER<<
Anche le bande ci confermano il disequilibrio, con i prezzi che si trovano a ridosso della banda superiore. Troverebbero l'equilibrio nei pressi della media centrale, che si trova proprio nei livelli vicini della Kijun WKLY.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero si è venuta a formare una zona di doppi massimi che i prezzi hanno sentito. Da quì si potrebbe andare a cercare un pattern nei time frame minori per entrare a mercato, tenendo sempre presente il supporto giornaliero segnalato sotto di noi.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Anche in questo time frame Ichimoku mostra disequilibrio, segnalo la Kijun che si trova a metà strada dal supporto.
H1&Operatività<<
Passando all'operatività, attendo la formazione di un pattern chiaro su questo time frame per effettuare un entrata.
>>Se l'analisi ti è piaciuta e ne vuoi altre, lasciami un like!!
>>Dimmi la tua visione sulla coppia scrivendo un commento!!