EURAUD supporto da monitorareCiao,
penso valga la pene monitorare la tenuta del supporto del canale laterale di questa coppia di valute.
In caso di rottura verso il basso non paiono esserci intoppi per una discesa sino al target indicato.
in caso di tenuta si può salire, ma osservando i grafici H1 e 15min una risalita appare sicuramente più tortuosa.
voi come la vedete?
Idee operative EURAUD.10.CSD
EUR/AUD possibile short di BREVECiao a tutti,
oggi vi porto un'analisi molto semplice ma non per questo meno efficace.
Analizzando questo cross ho notato che ci troviamo su una forte resistenza settimanale. Negli ultimi giorni i prezzi non sono riusciti a superare i massimi in close daily e hanno iniziato una fase di compressione ben visibile su h4.
Tengo a precisare che il trend sul daily rimane rialzista,ciononostante la forte resistenza che ha contenuto i prezzi negli ultimi giorni e la chiusura dell'ultima candela settimanale(shooting star) mi portano a pensare che ci sia bisogno di una correzione prima di eventuali nuovi rialzi.
SE i prezzi dovessero rompere e CONFERMARE sul grafico h4 la zona di 1.565 mi aspetto un discreto ribasso.
La mia strategia sarà quindi quella di entrare sul retest dell'eventuale breackout del livello sopra citato.
Primo target in area 1.550 ;)
Voi cosa ne pensate?
Se la mia idea ti è piaciuta lascia un like o un commento in modo da incentivarmi a postare nuove analisi,grazie.
Testa e spalle in formazione EUR/AUDBuongiorno,
Settimana scorsa avevo notato un doppio massimo sul livello di resistenza ed avevo fatto una piccola operazione chiudendola prima con un profitto minimo, oggi vedo che la resistenza non è stata superata e in aggiunta nel time frame orario ho notato una bella formazione di testa e spalle in completamento.
Voglio proprio provare un'operazione con un buon rischio rendimento con Short a mercato, anche se per correttezza del pattern bisognerebbe aspettare la formazione completa, ma visto che ho già due motivi per shortare allora mi provo quest'operazione.
vediamo come si evolverà la giornata.
EURAUD >> Resistenza Settimanale // Target con IchimokuBuongiorno traders,
Quest'oggi ho inserito un ordine sulla coppia EURAUD, progetto di trading partito dal timeframe settimanale, come potete vedere in figura, e ora vi spiego perché.
>> Settimanale <<
Qui troviamo un trend rialzista , in fase rialzista . Sopra di noi una bella resistenza , che sta facendo creare un doppio massimo ai prezzi.
I chimoku ci mostra la solita cunetta + disequilibrio >> segno che i prezzi hanno bisogno di una correzione. Sempre Ichimoku mi da un bellissimo target a cui vorrei puntare >> Tenkan + Prolungamento Kijun + Prolungamento SSB.
In conclusione, cerco uno short.
>> Giornaliero <<
Il Giornaliero si presenta tale e quale al settimanale, con un trend rialzista , e una fase rialzista . Anche lui trova un doppio massimo , e se volessimo essere ancora più precisi, potremmo ridisegnarlo su base Daily, e vedete che rientra esattamente nella resistenza settimanale.
Ichimoku non mostra la cunetta, ma anche qui da segno di disequilibrio . Molto interessante è il fatto che il nostro target dato da tre elementi di Ichimoku sul settimanale, qui, sul daily, corrisponda con la Kijun.
La mia idea short viene confermata.
>> H4 <<
H4 resta in un trend rialzista, ma inizia a dare segni di cedimento con la rottura della Tenkan . La Kijun forse farà da ostacolo alla discesa, quindi presto particolare attenzione .
>> 15 Minuti <<
Ho tolto i rettangoli delle resistenza per rendere più facile la visione. Qui l' inversione è già iniziata , quello che vorrei adesso è approfittare della Lagging Span dentro la SSB, sperando in un rifiuto, e entrare sul rimbalzo dei prezzi sulla SSB (quella in alto). Stop sui massimi e target dove indicato prima.
Voi cosa ne pensate? Cosa farete con questa coppia?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Buona opportunità su Eur/AudIl grafico settimanale mostra un buon livello di resistenza, dove già più volte è stato rifiutato in passato e sembra che possa esserlo di nuovo, notiamo la formazione di un secondo massimo consecutivo proprio in questa area, questo potrebbe farci pensare ad uno short di medio periodo per poi andare a completare il pattern armonico Cypher tornando così al rialzo.
Attendo per vedere come si comporta il prezzo in questa giornata.
EURAUD SHORTSiamo in una situazione molto molto interessante, l'euro ha preso molta forza sul dollaro australiano, ma come possiamo vedere graficamente siamo in una zona di mercato dove si posizioneranno moltissimi contratti, ci sarà molta indecisione essendo su una delle Trendline principali, cerco un operazione short con target sul 50% della gamba rialzista, così da poter riuscire a prendere un possibile rintracciamento o inversione di trend, nel caso la rottura della trend settimanale venga confermata il venerdì, dovremmo chiudere la nostra posizione in perdita e concentrarci per il long, per ora entro con un basso rischio in posizione short, vediamo come andrà a finire...
Eur/Aud------->Step by Step Tra ieri e stamattina il cross ha bucato al rialzo la Nuvola di Ichimoku. La laggin sembra essere molto impulsiva (come il movimento di break d'altronde) e il prezzo si trova al di sopra di tutte le medie prese in considerazione. Abbiamo visionato la congestione per diversi giorni, temendo anche nella rottura al ribasso perché proprio come Gbp/Aud il cross era molto indeciso, e preso posizione solo alla rottura. I vari target di profitto sono visibili nel grafico. L'oro ultimamente stia facendo un po' di testa sua; forse potrebbe essere l'unico fattore a nostro svantaggio. Seguite l'idea correlata, che a visionarla bene ha un andamento molto simile a questo cambio.
Rottura TRENDLINE su EURAUDCiao e bentornati!
Oggi analizzeremo un trade già attivo da qualche giorno.
La rottura della TRENDLINE RIALZISTA è stato il segnale principale che mi ha fatto prendere la decisione di entrare SHORT, ma non solo.
Infatti analizzando meglio vediamo:
- una divergenza importante sull' RSI 14
- un testa/spalle in completamento du 1D
- una resistenza sul livello di entrata 1.54157
STOP LOSS posizionato sopra i precedenti massimi a 1.55264
TAKE PROFIT posizionato poco sopra la resistenza a 1.52686
con un R/R di 1.87 FX:EURAUD
EUR/AUD short al termine del pullbackLa trend line rialzista tracciata in rosso per buona parte dell’anno 2017 ha rappresentato una zona di supporto dove le quotazioni sono sempre ripartite per cercare nuovi massimi di periodo; al momento la trend line è stata rotta, siamo in una fase di pullback e quindi probabilmente da domani si potrà entrare a mercato short con target 1.4880 e stop loss da posizionare in area 1.5360. Tale operazione, se fatta in contemporanea con quella su AUD/JPY, andrebbe ad annullare la nostra esposizione in dollari australiani e quindi l’esito delle nostre due operazioni dipenderebbe solo più dal movimento di EUR/JPY che attualmente è impostato al ribasso e quindi favorirebbe la nostra operatività.
EURAUD PATTERN ARMONICI IN ABBONDANZACiao ragazzi riguardando un po i grafici, mi sono imbattuto in questa situazione su EURAUD, che stavo tenendo d'occhio da qualche giorno, come potete vedere su TF H1/H4 si stanno formando numerosi pattern armonici.
Due (il BAT e il GARTLEY) ribassisti e pro trend e un Deep Gartley (azzurro) rialzista e contro trend.
I prezzi si trovano molto vicini al punto D del Deep Gartley, che però non intendo tradare per due motivi:
- Il punto D è troppo vicino al punto X, che da un certo punto di vista potrebbe anche migliorare il rapporto R:R, ma da un altro punto di vista è troppo rischioso che un'ombra o una candela invalidi subito il pattern;
- non ho su quel livello, nel recente passato, nessun livello di supporto e resistenza interessanti;
Quindi terrò in considerazione gli altri due qualora i prezzi dovessero risalire e andarmi a completare o il BAT o l'altro GARTLEY.
EURAUD a rialzo o a ribasso?!
Su H4, la Tenkan e la Kijun, pur restando sotto i prezzi danno l'impressione che gli stessi perdano forza. In effetti ha avuto una fase rialzista molto importante quest'oggi. L'euro nell'ultimo periodo è davvero forte, e, l'analisi tecnica, potrebbe non avere il successo sperato.
Cerchiamo di avere una visione più specifica sull'H1.
Come possiamo vedere, su H1, abbiamo il max minore che non riesce a superare il precedente max. Tra l'altro, attraverso Fibonacci, riusciamo a vedere come il livello sopra il 100% è una buona zona di resistenza. Superato questo livello, si potrebbe pensare ad un testa spalle con andamento rialzista, ma, a mio avviso, molto difficilmente riuscirà a superare il livello. Piuttosto, è presumibile che i prezzi scendano sotto il livello 1 100%(Fibonacci). In quella zona è molto interessante un entrata short; chiaramente non entreremo appena superato il livello. Inoltre, il livello 100% di Fibonacci, è uguale al supporto creato dalle nuvole di Ichimoku. Sempre riguardo Ichimoku, le curve Kijun e Tenkan, lasciano pensare che i prezzi abbiano la forza necessaria per salire. A questo punto pensiamo sia un trend rialzista? Chi lo sa... Sicuramente, superato il livello di resistenza di Fibonacci, poco sotto il max precedente, potrebbe far pensare ad un rialzo. ci riuscirà?
Su TF 15m la Tenkan si appiattisce e la Kijun viene superata, a ribasso, dai prezzi. Chiaramente il 15m non ci da una visione completa della forza dei prezzi, né dell' efficacia dell'indicatore. Ma ci sta dicendo che, possibilmente, vi possa essere una fase ribassista. A questo punto il 15minuti ci ha cambiato totalmente la visione? NO! Attendiamo... Fibonacci ci dirà molto (si capisce che mi piace FIBO? ahah); e Ichimoku, bhè, Ichimoku, ci darà sempre quella risposta in più.
In linea di massima, se supera il livello sopra il 100% di Fibonacci, potremmo optare per un long. Viceversa, se spezza i supporti sia di Fibo che di Ichimoku, potremmo entrare short.
EURAUD >> Testa Spalle Ribassista // SSB + Kijun a ResistenzaBuongiorno traders,
Da oggi si torna operativi, anche se un po' tardino.
Oggi trovo molto interessante EURAUD , dove trovo un testa-spalle ribassista sul daily , con rottura + retest della neckline . Il trend ribassista continua, e al momento ha corretto fino alla Tenkan .
Spostandoci su H4 per vedere più nel dettaglio cosa sta succedendo, vediamo che la Tenkan Daily corrisponde a dei prolungamenti della Kijun + la SSB , quindi potrebbe trattarsi di un ottimo punto di inversione , e da qui magari potrebbe riprendere lo short . Prima però vorrei fare un'analisi completa, quindi partirei dal settimanale.
>> Settimanale <<
Su questo timeframe notiamo un trend rialzista , arrivato fino ad una vecchia resistenza data dalla Price Action ( >> Rettangolo Rosso), in una fase - però - ribassista , infatti vediamo che i prezzi sono in correzione.
A questo punto devo chiedermi quali siano le mie intenzioni, che cosa sto cercando . Essendo i prezzi in correzione potrei voler cercare un punto di supporto per rientrare long, quale potrebbe essere i massimi precedenti, oppure la Kijun Settimanale. Per la mia esperienza, però, ho imparato che questi "solchi" creati dalla Kumo spesso fanno cadere i prezzi là dentro ( >> un po' come la gravità) , quindi in questo caso andrò a cercare un'entrata long.
>> Giornaliero <<
Qui sul Daily ritroviamo il testa-spalle ribassista , con la rottura + il retest della neckline , e il trend ribassista che continua , impulso dopo correzione, dopo impulso.
Credo che al momento potremmo trovarci su un punto critico , datoci dalla Tenkan , la quale potrebbe comportarsi da resistenza e tenere già i prezzi.
I prezzi potrebbero trovarci su un buon punto per un'entrata short.
>> H4 <<
Ecco qui che la Tenkan Daily corrisponde con la SSB e la Kijun ( >> più dei prolungamenti) H4 . I l trend è chiaramente ribassista , al momento in correzione ( >> fase rialzista). Questo, però, potrebbe essere un buon punto per un'entrata .
Voglio scendere ora sul 15 minuti per precisarla ancora di più.
>> 15 Minuti <<
Qui il trend è poco chiaro , il che può essere una buona cosa, dandomi la possibilità di entrare non appena inizierà un chiaro trend ribassista, senza ritrovarmi ora a doverlo rincorrere.
Seguite l'idea per ricevere gli aggiornamenti :-)
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
EUR/AUD - Cypher sul supporto + esempio di entrata conservativa.Ciao a tutti!
Approfitto del Cypher in possibile completamento su H1 per spiegare un po' meglio cosa intendo per entrata conservativa quando si tratta di Pattern Armonici.
Io personalmente utilizzo molto spesso l'ordine limite sul punto D, soprattutto nel caso dei Bat dove il RR è sempre superiore ad 1:1 anche solo puntando al TP1, ma nel caso dei Cypher o Gartley potrebbe essere una buona idea usare un entrata più conservativa, soprattutto quando il movimento CD sta mostrando parecchia forza.
Entrata Standard/Aggressiva : Tramite ordine limite sell/buy chiaramente a seconda se il pattern è ribassista/rialzista.
Entrata Conservativa : Aspettare una reazione, seppure lieve, da parte del prezzo all'interno del range compreso tra D ed X.
Come nell'esempio sul grafico, potrebbe anche trattarsi di una morning star, candlestick pattern abbastanza comune e che potrebbe segnare l'inizio della correzione tra D ed il nostro TP1.
Non c'è una regola fissa comunque per quanto riguarda il candlestick pattern da attendere, può essere anche un engulfing, una semplice doji (che non ci indica una ripresa ma sempre meglio che entrare su una candela di forza opposta alla nostra entrata) o anche un hammer/shooting star, dipende dai propri gusti.
Comunque tornando al Cypher di EUR/AUD, si andrebbe a completare in un area di support,o anche se il trend su TF superiori inizia a scricchiolare pesantemente, e sulla possibile proiezione di un triangolo anche se non è un fattore a cui darei molta importanza.
Voi che tipo di entrata preferite? Standard con ordine limite o conservativa con conferma da parte del prezzo?
Tra l'altro proprio su EUR/AUD stamattina sarà arrivata una notifica a chi mi seguiva, dato che avevo fatto un idea per un Gartley intraday su M15 a ridosso di una resistenza. Mentre scrivevo l'idea purtroppo il prezzo era già sceso un po' quindi alla fine l'ho eliminata.
Ovviamente in questi casi il risultato è sempre questo:
😂😂
EuraudSalve trader....dando un occhiata alla coppia euraud dopo un po di irregolarità in questi giorni prima delle feste natalizie sembra aver trovato momentaneo equilibrio quantomeno per dar vita a tre quinti di un bat pattern su T.F. H4..
Attendo possibile completamento subito dopo natale o comunque prima della fine dell'anno sperando che la chiusura dei mercati in questi giorni non rovinino questa prima visione .
Altro possibile scenario se il primo si invalidasse potrebbe essere la continuazione dei rimpalzi tra le aree di resistenza e supporto evidenziate su T.F. weekly e possibile rottura perche no del cuneo evidenziato in giallo
Long su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD ci troviamo in un livello di resistenza giornaliera che potrebbe ora trasformarsi in supporto. A questo livello il prezzo sta trovando difficoltà ed ha creato un doppio minimo con divergenza su RSI che mi fa propendere per un long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bat ribassista per continuazione trend su EUR/AUDQuesto Bat si presenta su un livello molto buono per cercare uno short di continuazione del trend, perchè il trend ha violato il precedente supporto sui timeframe superiori (H4 e D). Abbiamo anche una confluenza di fibonacci con il livello 0,382 dal massimo precedente evidente H4 e il minimo (che corrisponde anche al punto A del Bat). Infine l'RSI è praticamente in ipercomprato
Eur/Aud, ultima scalata?Sembra che tutto sia a nostro favore. Abbiamo un doji in D1 a ridosso della trendline,caratterizzato da un patter volumetrico di inversione, alternanza di Elliot rispettata e fino ad ora anche regola dell'overlap; le medie mobili inoltre si sono appena incrociate e lo stocastico sta incrociando in ipervenduto. Sappiamo però che il periodo dell'anno non è dei migliori per questo un'ulteriore debolezza del gold potrebbe aiutarci a riguardo. Restiamo in attesa di eventuali dati ( anche se in D1 il rimbalz si è già ben formato).