EUR/AUD - Cypher sul supporto + esempio di entrata conservativa.Ciao a tutti!
Approfitto del Cypher in possibile completamento su H1 per spiegare un po' meglio cosa intendo per entrata conservativa quando si tratta di Pattern Armonici.
Io personalmente utilizzo molto spesso l'ordine limite sul punto D, soprattutto nel caso dei Bat dove il RR è sempre superiore ad 1:1 anche solo puntando al TP1, ma nel caso dei Cypher o Gartley potrebbe essere una buona idea usare un entrata più conservativa, soprattutto quando il movimento CD sta mostrando parecchia forza.
Entrata Standard/Aggressiva : Tramite ordine limite sell/buy chiaramente a seconda se il pattern è ribassista/rialzista.
Entrata Conservativa : Aspettare una reazione, seppure lieve, da parte del prezzo all'interno del range compreso tra D ed X.
Come nell'esempio sul grafico, potrebbe anche trattarsi di una morning star, candlestick pattern abbastanza comune e che potrebbe segnare l'inizio della correzione tra D ed il nostro TP1.
Non c'è una regola fissa comunque per quanto riguarda il candlestick pattern da attendere, può essere anche un engulfing, una semplice doji (che non ci indica una ripresa ma sempre meglio che entrare su una candela di forza opposta alla nostra entrata) o anche un hammer/shooting star, dipende dai propri gusti.
Comunque tornando al Cypher di EUR/AUD, si andrebbe a completare in un area di support,o anche se il trend su TF superiori inizia a scricchiolare pesantemente, e sulla possibile proiezione di un triangolo anche se non è un fattore a cui darei molta importanza.
Voi che tipo di entrata preferite? Standard con ordine limite o conservativa con conferma da parte del prezzo?
Tra l'altro proprio su EUR/AUD stamattina sarà arrivata una notifica a chi mi seguiva, dato che avevo fatto un idea per un Gartley intraday su M15 a ridosso di una resistenza. Mentre scrivevo l'idea purtroppo il prezzo era già sceso un po' quindi alla fine l'ho eliminata.
Ovviamente in questi casi il risultato è sempre questo:
😂😂
Idee di trading
EuraudSalve trader....dando un occhiata alla coppia euraud dopo un po di irregolarità in questi giorni prima delle feste natalizie sembra aver trovato momentaneo equilibrio quantomeno per dar vita a tre quinti di un bat pattern su T.F. H4..
Attendo possibile completamento subito dopo natale o comunque prima della fine dell'anno sperando che la chiusura dei mercati in questi giorni non rovinino questa prima visione .
Altro possibile scenario se il primo si invalidasse potrebbe essere la continuazione dei rimpalzi tra le aree di resistenza e supporto evidenziate su T.F. weekly e possibile rottura perche no del cuneo evidenziato in giallo
Long su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD ci troviamo in un livello di resistenza giornaliera che potrebbe ora trasformarsi in supporto. A questo livello il prezzo sta trovando difficoltà ed ha creato un doppio minimo con divergenza su RSI che mi fa propendere per un long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Bat ribassista per continuazione trend su EUR/AUDQuesto Bat si presenta su un livello molto buono per cercare uno short di continuazione del trend, perchè il trend ha violato il precedente supporto sui timeframe superiori (H4 e D). Abbiamo anche una confluenza di fibonacci con il livello 0,382 dal massimo precedente evidente H4 e il minimo (che corrisponde anche al punto A del Bat). Infine l'RSI è praticamente in ipercomprato
Eur/Aud, ultima scalata?Sembra che tutto sia a nostro favore. Abbiamo un doji in D1 a ridosso della trendline,caratterizzato da un patter volumetrico di inversione, alternanza di Elliot rispettata e fino ad ora anche regola dell'overlap; le medie mobili inoltre si sono appena incrociate e lo stocastico sta incrociando in ipervenduto. Sappiamo però che il periodo dell'anno non è dei migliori per questo un'ulteriore debolezza del gold potrebbe aiutarci a riguardo. Restiamo in attesa di eventuali dati ( anche se in D1 il rimbalz si è già ben formato).
EURAUD >> Tenkan blocca il long // Attendo il crollo 🏄🏻♀️Lo so, lo so, l'oh già analizzata ieri sera, ma questa mattina ho notato delle cose doppiamente interessati, e ho pensato fosse il caso di aggiornarvi.
Il grafico settimanale è - a parer mio - bellissimo, sia dal punto di vista di Price Action, sia dal punto di vista di Ichimoku.
Ci troviamo in un trend rialzista, ma in una fase ribassista ( >> correzione). Infatti i prezzi sono arrivati fino alla resistenza dataci dalla price action sullo stesso time frame ( >> ve l'ho segnalata con un rettangolo rotto e delle frecce), per poi cominciare a ritracciare.
Ricordo che siamo ancora in un trend rialzista, per tanto da un momento all'altro potremmo aspettarci che i prezzi facciano retro front e continuino la salita, per questo dobbiamo immedesimarci e chiederci: "Fino a dove potrebbero voler arrivare?". Qui ci vengono in aiuto dei prolungamenti SSB, ma uno in particolare è quello che fa al caso nostro >> quello che combacia con il supporto datoci dalla price action che segnala i massimi precedenti ( >> rettangolo verde + freccia rossa).
Interessante è anche il fatto che la Tenkan al momento sia sopra di noi, e potrebbe dar fastidio e frenare un'eventuale salita.
Da qui io andrei a cercare uno short, e punterei proprio alla zona verde.
Scendiamo sul Daily.
Più bello di così il Daily non poteva essere.
>> Testa spalle con rottura della Neckline.
>> Livello Kijun (importantissimo) che è stato rotto.
>> Tre candeline correttive.
Sembra proprio il momento giusto per ripartire short.
Scendo su H4 per andare con la lente di ingrandimento 🔍
Qui il trend ribassista sembra essere già iniziato, come anche Ichimoku ci mostra.
Il livello della Kijun Daily quasi corrisponde al livello della stessa linea qui su H4 ( >> ottimo direi). Si potrebbe pensare che i prezzi ritraccino fino a quel punto, e da lì andare short, anche se al momento la forza sembra un po' poca, e la Tenkan sembra dar fastidio.
Non vi faccio vedere il 15 minuti perché fa schifo, è una lateralità unica, quindi per ora metto un ordine pendente sulla Kijun, con target il supporto settimanale. Se ci arriva, bene, inserirò lo stop sul 15 per aver un buon rischio rendimento, altrimenti, se parte prima, a maggior ragione userò il 15 per entrare.
Al momento si presenta cosi:
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
analisi eur/audIl cambio eur/aud si trova in un'area molto interessante in particolare su una resistenza creata da un massimo risalente a maggio del 2016. L'area è stata ritestata e a quanto pare il prezzo rifiutato
Andando piu nel dettaglio tramite il grafico giornaliero si vede la formazione di un testa e spalle con la già rottura della neckline. calcolando l'estenzione del pattern si puo ipotizzare che i prezzi raggiungeranno il livello di 1.52000
Sul grafico h4 si puo visualizzare che il prezzo dopo la rottura della neck si trova in una pausa con una formazione a bandiera che fa presumere ad una continuazione.
EURAUD >> Analisi per il TradingView ContestBuonasera traders,
Eccoci qui con l'analisi della coppia per il Contest.
Iniziamo con un grafico settimanale .
La prima cosa che vedo è un trend rialzista , la fase , invece, è ribassista .
I prezzi hanno concluso la loro fase rialzista andando a testare un'importante resistenza che inizialmente hanno anche rotto, per poi crollare nuovamente sotto ( >> Infatti ho aggiustato la zona di resistenza).
Chissà, potrebbe essere finito il rialzo con questo doppio massimo?
Inseriamo Ichimoku.
L'indicatore non ci dice nulla di particolare, al momento resta rialzista, come il trend. I prezzi hanno invece approcciato la Tenkan, questo è sicuramente simbolo di indebolimento.
Dato il trend rialzista e la fase ribassista, in questo momento andrei a cercare uno short poiché
>> Se l'intento è quello di continuare long, credo che i prezzi non siano ancora pronti per ripartire a rialzo ( >> potrebbero prima voler testare la Kijun).
>> Se invece il loro intento è quello di andare short, a maggior ragione cerco uno short.
Ad ogni modo vedo cosa mi diranno i timeframe minori.
Scendo su un daily.
Qui quello che vedo è un bel trend rialzista , al momento in una fase correttiva ( >> Short), infatti i prezzi si stanno appoggiando su una vecchia resistenza, dataci dalla price action.
Non so voi ma io intravedo già un mini testa-spalle che potrebbe confermare la mia teoria ribassista.
Inserisco Ichimoku per vedere cosa mi dice.
Eccola che a conferma abbiamo la rottura della Kijun .
Scendo su H4 perché so già cosa aspettarmi.
Sì lo so, lo so, è molto brutto, e probabilmente non rispetta nemmeno le regole del testa spalle, ma direi che rende l'idea, facendoci capire che il trend probabilmente vuole invertire, poiché sta creando dei massimi e dei minimi decrescenti.
Così si vede meglio.
Aggiungo Ichimoku , il mio salvatore.
E infatti, lui è già pienamente ribassista. Notate come questa zona di supporto del Daily ci venga segnalata più volta sia da prolungamenti SSB, sia da prolungamenti Kijun.
Ora come ora non credo molto in uno short. Penso ci troviamo già troppo in basso. Mi piacerebbe, piuttosto, provarlo quando (e se) i prezzi torneranno vicini alla Kijun.
E da lì puntare o al supporto settimanale, o alla Kijun settimanale.
Scendo sul 15 per andare con la lente d'ingrandimento.
Questo timeframe si presenta parecchio confusionario, quindi lo lascio stare e resto dell'idea che avevo su H4.
Entro con un ordine limite sulla Kijun, lo stop lo deciderò sul 15 minuti per avere un rischio rendimento molto buono, e punto o al supporto settimanale, o alla Kijun, o a dove si fermerà il 15 minuti.
Setup rialzista su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD sto aspettando un piccolo ritracciamento per andare long. Il motivo è un'unione di diversi fattori. In primo luogo abbiamo recentemente chiuso oltre un importante livello di resistenza giornaliero, e la reazione seguita alla rottura non è stata violenta quindi presuppongo non sia stato un breakout falso. Ora, siamo tornati a quei livelli e, nel grafico orario e 4H, questo è l'ultimo supporto disponibile, dopodichè si tornerà a livelli di almeno 1.54. Qui potete vedere come si sia completata una formazione armonica (un Cypher) e il prezzo abbia reagito con un bel candelone rialzista, che sul grafico 4H risulta anche essere engulfing. Il tutto accompagnato da una divergenza RSI piuttosto marcata. Ordine d'entrata nella linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere la vostra idea, fate pure.
Ci si vede al prossimo grafico!
Neckline come supporto per EURAUD.Dalla Neckline di questo Testa e Spalle possiamo ricavare un supporto per il nostro livello del nostro pattern armonico che si sta formando.
Un Bel BAT pattern il cui livello 88.6 si poggia proprio sulla neckline del testa e spalle.
Inoltre ci troviamo anche su un livello statico in cui il prezzo sembra aver rimbalzato diverse volte.
Il trade sembra buono.
Il mio ordine è a macchina.
EURAUD ANCORA UN ALTRO PATTERN ARMONICOCiao ragazzi su questo cross si è appena chiusa in profitto un'operazione e già se ne potrebbe venire a creare un'altra altrettanto interessante, in quanto su TF H1 si sta completando un Bat Pattern. Il livello D si trova su una zona di supporto e resistenza per i prezzi nel passato anche su TF maggiori. La zona che ho segnato in rosso è molto interessante non dico per un'inversione ma quantomeno per un piccolo ritracciamento. I TP e lo SL sono i classici che utilizzo per il Bat. (comunque a breve metterò il grafico con i livelli di TP e SL)
EURAUD CYPHER INTERESSANTE SU TF H1Ciao ragazzi, guardando un po le vecchie operazioni, mi sono imbattuto nel cross EURAUD che avevo analizzato qualche settimana fa e nel TF H1 ho individuato la formazione di un Cypher Pattern quasi completato. Il punto D potrebbe completarsi nelle prossime ore, e si trova in una zona molto sentita anche in passato dai prezzi su multi TF fino ad arrivare anche a quello settimanale (sotto vi inserisco il grafico settimanale). Inoltre ho segnato con la linea azzurra un altro livello molto sentito dai prezzi nell'ultimo periodo che coincide con la soglia psicologica di 1.5500. Per quanto concerne i TP e gli SL saranno posizionati sempre con le regole classiche che utilizzo per ogni pattern armonico. (comunque metterò un grafico con i TP e lo SL).
Fatemi sapere cosa ne pensate.
EURAUD Analisi e operazione LONG di medio periodoBuongiorno,
Andiamo a vedere un possibile set up operativo per questo cross. La prospettiva è un'operazione di medio periodo . (Con medio periodo intendo quello che in America viene chiamato "swing trading", quindi operazioni che durano dai 2 ai 5 giorni, raramente si passa la settimana).
Non avendo mai trattato questo cross dobbiamo partire da un'analisi completa.
Intanto partiamo considerando che EUR / AUD è un cross cosiddetto Minor e viene calcolato dividendo le grandezze per il valore del dollaro americano, questo ci serve per considerare le varie correlazioni.
valore dell' euro/dollaro australiano = (euro / dollaro americano ) / ( dollaro australiano / dollaro americano)
Contesto del cross: Grafico Mensile
E' un cross che sente i livelli tondi, e il livello intorno a 1.60 è quello più sentito, infatti è sempre stato usato come baricentro, e principale punto di equilibrio.
Sempre sul mensile, zoommiamo sugli ultimi mesi. Vediamo come sia in corso un classico break out di volatilità su congestione. Il trend è al momento rialzista ed il contesto primario è quindi long .
Passiamo al settimanale:
Vediamo da vicino la congestione e la sua rottura. Il movimento è stato molto bello, un peccato esserselo persi.
Interessante anche vedere come si è mossa la volatilità, in questo caso usiamo l'indicatore che mostra il movimento up and down delle bande di bollinger.
Grafico daily:
Passiamo finalmente al daily, intanto vediamo che bel movimento ci siamo persi, (mannaggia!!), ma è comunque interessante per il futuro, è infatti un'altra situazione di break out di volatilità che ci avrebbe dato profitto, utile al backtesting manuale della strategia.
Ora il prezzo ha congestionato fra 1,57 e 1,56, a riprova che il cross considera molto i livelli tondi, ha poi rotto la congestione, anche se non c'è stata ancora l'esplosione di volatilità. Si aspetta rottura di 1,57 per entrare LONG previa conferma di aumento della volatilità.
(vedere i livelli nell'immagine).
Sempre sul daily evidenziamo i possibili livelli operativi, quindi entrata, stop loss e take profits:
Entrata: sopra livello tondo 1,57
Stop Loss: pochi pips sotto il supporto tondo 1,56
Si apriranno due posizioni, una di "medio" e una di "lungo" termine. 2/3 del Capitale di rischio per l'operazione andrà a quella di medio termine e 1/3 a quella di lungo termine. Quindi per esempio, se all'operazione, secondo il nostro personale Money Management, riserveremo 0,06 lotti:
- 0,04 lotti: Operazione di medio termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,58
- 0,02 lotti: Operazione di lungo termine con Take Profit intorno al livello tondo di 1,60
EURAUD BAT PATTERN SU TF H1 E NON SOLOCiao ragazzi, stasera vi propongo un BAT pattern che si potrebbe completare nelle prossime ore. La PRZ con al suo interno il punto D si trova su un livello interessante di supporto e resistenza, nonché su una cifra abbastanza tonda (1.55800). I livelli di TP e SL rimangono quelli classici per il Bat che comunque indico nel grafico.
EURAUD - Primo Target raggiuntoRipubblico l'idea sulla coppia EURAUD perchè la scorsa volta erroneamente ho scritto EURCAD e ne approfitto per dare un aggiornamento.
La congestione ha dato i suoi frutti facendoci raggiungere il primo target di medio periodo fissato su 1.5550.
Il secondo target di lungo termine non sarà immediato, si dovranno prima formare le prese di profitto, che per ora sono contenute nel 33%.
Si valuterà la ripresa del trend al primo consolidamento sopra il livello 1.5550 con una conferma sopra il livello 1.5610.
EURAUD SIAMO A METÀ STRADA (Cypher o AB=CD) TF DAILYCiao ragazzi, e buon Halloween a tutti.
Sul cross EURAUD si stanno formando due pattern interessanti, in quanto abbiamo una possibilità short ed una possibilità long.
La cosa interessante è che siamo praticamente a metà strada, e con entrambi abbiamo all'incirca lo stesso rapporto rischio rendimento.
Essendo sul TF Daily ci vorrà ancora qualche giorno per il completamento dell'uno o dell'altro.
In entrambi i casi, mi piace molto il livello di take profit di 32.8 di fibonacci, in quanto sull' AB=CD corrisponde perfettamente al punto B, mentre sul Cypher è stato un buon livello di S/R in passato.
Vediamo come procede.
EURCAD - Congestione giornalieraLa coppia EURCAD ha un chiaro trend rialzista, misurato anche sul TF mensile. Si è concessa una piccola pausa con una congestione giornaliera di circa dieci barre; venerdì ha consolidato addirittura sopra di essa dandoci un segnale long.
Un primo obiettivo di medio potrebbe essere 1.5550.