Bund possibile allungo verso 178.Anche il Bund come tutto il comparto dei titoli di stato è riaprtito. Pensate che il Tresuary 30Y è sceso al 2% di rendimento.
Questo grafico del Bund ci dice che l’ultimo vettore ribassista Agosto -Novembre ’19 è stato annullato con il superamento del 50% di Fibonacci ed ora abbiamo alte percentuali che il Bund vadaa rivedere i massimi in area 179-179.8.
Idee operative FGBL1!
Analisi Bund futures giornalieroIl futures obbligazionario tedesco vede una ripresa sul giornaliero, e nonostante il prezzo sia ancora sotto il Supertrend, si è portato sopra il PVP del Volume Profile che si è formato. RSI che è sopra la sua media mobile, inclinata positivamente e che necessità di rompere la trendline disegnata per poter tornare verso il Supertrend che fa da resistenza dinamica e successivamente se venisse rotto, verso quota 178. Potrebbe confermare questa positività anche una chiusura sopra il massimo del 25 settembre che deve ancora essere rotto.
Analisi Euro Bund con le onde di ElliottMi ricollego allo scenario principale dell'analisi precedente a questa per andare ad osservare in un time-frame minore la struttura in via di sviluppo. Come accennato il Bund è nella sua terza onda di grado Minute che ha come possibile target il livello di estensione di Fibonacci 1.618 rappresentato sul grafico, che andrebbe anche a chiudere il gap lasciato aperto dal passaggio alla nuova scadenza del contratto. Ad invalidare lo scenario sarebbe una discesa sotto il punto etichettato come 2 Minute e che potrebbe favorire una doppia correzione di 2 Minute o di 4 Minor (solo se scendesse sotto il punto etichettato con C Minute di 4 Minor).
Analisi Euro Bund con le onde di ElliottLo scenario principale sul Bund prevede lo sviluppo di onda 5 di grado Minor. Attualmente dovrebbe trovarsi nella sua terza sub-onda. Onda 4 che si è sviluppata come flat espanso, con onda C molto grande in termini di estensione dovuta in gran parte al gap dato dalla scadenza del contratto futures.
BUND= Ripresa o CrolloTutto quello che un Trader, Risparmiatore, Investitore ...dovrebbe SAPERE !
IL BUND si è ESPRESSO !
Conclusioni =
- il Grafico lo vediamo Tutti ...se sappiamo ceh bisogna controllare l'andamento dei Prezzi del BUON BUND ...
- sapete trarne le opportune conclusioni per avere un Vantaggio Psicologico-Pianificatorio !
- Il Vostro Investimento, la Vostro singolo Trade ...come si muoverà di conseguenza?
La consulenza Finanziaria non è per TUTTI !
Il Trading non è per Tutti !
ed eè vero anche che non TUTTI possiamo diventare Ricchi :-))
Buona Riflessione e Buon trading a Tutti !
#BUND: ANALISI CICLO MENSILESi gioca tutto, o molto, i prossimi giorni il Bund. Il pattern ideale, che rispetta quanto sinora in termine di prove cicliche ha seminato nelle settimane precedenti, prevederebbe nell'immediato un tentativo, che può riuscire o meno, di ritornare sui massimi seguito, ed è questa la parte che non deve mancare, da una discesa importante
Lo stato dell'arte ci vede in ogni modo in fase rialzo su Semestrale, Intermedio (PdC al momento fermo a 163,63 e obbligo di nuovi massimi almeno ogni T+1), Mensile (obbligo di nuovi massimi nel prossimo TCY), 2° T+1 ecc ecc
Dall'altra parte del cosmo ciclico da 166,75 almeno nuovo TCY dei top con vincolo negativo da rispettare
BUND DOPATO SI O NO ? IL TEAM OCTAVUS VE LO SVELABuongiorno a tutti i lettori,
il prezzo del future obbligazionario tedesco, Bund, continua la sua salita iniziata il 5 ottobre 2018 e a parte qualche piccola inversione di poco rilievo sono 2 mesi che è in atto un trend rialzista.
Durante la sua corsa ha sfondato (facilmente) diverse aree di accumulo interessanti, ed oggi il prezzo di mercato si trova in zone in cui nel passato ha effettuato diverse distribuzioni, quindi punti ideali di lavoro.
Il punto principale in cui focalizzarci è la chiusura gap del 5 settembre 2018, che coincide precisamente con il 50% del grosso vettore ribassista che è partito il 24 giugno 2016 (162.54) e che trova il suo minimo l’8 marzo 2018.
Se a tale situazione aggiungiamo due aspetti fondamentali per il nostro modus operandi possiamo incastrare meglio il nostro puzzle:
1. Ci troviamo in zona temporale di vendita (per i fan dell’analisi ciclica siamo in gobba dx trimestrale e in quella del mese e mezzo)
2. Come anticipato prima, l’area di prezzi attorno a 162.50 è ricca di accumuli quindi è probabile aspettarsi un’inversione di tendenza.
Come di consueto selezioniamo l’operatività in opzioni che riteniamo migliore, ovviamente la nostra strategia si adatta a seconda della situazione.
In questo caso optiamo per una tecnica direzionale, se il prezzo raggiungerà il livello 162.54 entro massimo una settimana attueremo il seguente ingresso:
• Compreremo la PUT 162.50 con scadenza il 21 dicembre 2018
In questo caso abbiamo selezionato una scadenza vicina per aver un basso rischio anche in virtù di un movimento ribassista abbastanza violento che ci aspettiamo.
BundVisto che l'amico Pier me lo ha chiesto faro' una eccezione parlando un poco del bund . Sento da anni trader, forumer, analisti di tutte le categorie, da amatori a professionali , gestori blasonati dare per "spacciato" il bund e lui , noncurante di tutto, è sempre vicino ai massimi. Molti pensano di tradare un sottostante "semplice" che semplice non lo è affatto. Probabilmente la maggior parte non sa neppure che non ha un sottostante unico ma un paniere di titoli con scadenza tra gli 8 e i 10 anni. E' in sostanza un "algoritmo" che tiene conto del risk free rate e del coefficiente di conversione di ciascun titolo componente il paniere ( che ha tassi diversi a seconda dell'asta di emissione ) . Le macchinette la fanno da padrona su questo sottostante che va conosciuto bene altrimenti meglio lasciarlo perdere, la maggior parte dei trader che lo ha approcciato con cui mi sono relazionato in questi 25 anni di attività ha perso solo soldi, credetemi . Il prezzo del bund è influenzato dall'umore degli operatori sul mercato ( Fly to quality) ma anche e soprattutto , dal rendimento stesso che incorpora. Graficamente lo si puo' "rappresentare" e "constatare" dove sono i livelli in cui gli operatori decidono se "accettare" o meno determinati rendimenti. Altra cosa che ha influenzato il bund negli ultimi anni sono stati i vari QE delle Banche centrali mondiali che hanno portato i tassi in prossimità dello zero, togliendo ogni velleità di discesa al bund. Ora il QE di Draghi è in dirittura di arrivo ma la promessa di mantenere i tassi fermi per tutto il 2019 fa si che il bund mantenga il suo trading range tra 158 e 163 nella logica dei rapporti di cui sopra ( rendimento, fly to quality, livello dei tassi di interesse, liquidità presente a mercato , QE, tapering , ….e speculazione ( macchinette algo cacciastop per i trader dei 10 tik intraday ). Detto questo il livello dei 162.50 è un buon livello per aprire posizioni short. L'incombenza lasciata a 163.30 ha "chiamato" fino a li i prezzi e prodotto il ribasso auspicato( lo short ha pagato fino al 61.8% ) ed ora il rimbalzo è nel suo momento cruciale. Sopra i 162.70 si potrebbe risalire fino ai massimi scorsi (163.45) quindi per chi shorta ora occorre mettere una protezione in call ma non ci sono le "motivazioni" ( gap o lap lasciati aperti da poco ) . FATE ATTENZIONE poiché , come ho sempre detto in passato quando avevo voglia ( e tempo ) di scrivere sui forum per spiegare queste cose ai non addetti ai lavori, il bund nel mese di agosto ha sempre dato "il meglio di se" anche senza alcuna apparente logica ( inanellando serie di stop storiche, per questo consiglio di approcciarlo con strategie in opzioni che ne sfruttano il decadimento temporale e/o la volatilità in queste fasi di lateralità sono la manna , ma sono complesse o coprirsi in modo semplice con call agosto che costano poco poiché siamo vicini a scadenza e occorre dare il premio eventualmente per perso ) e il contratto in essere scade l'8 settembre ( per chi volesse fare posizione) e il successivo, il dicembre, è piu' basso di circa 250 tik , due figure e mezzo ,( sono 2500 euro ) quello è lo scotto che devono pagare gli shortisti di posizione per mantenere/rollare il contratto. Non pensate di eludere questo "dazio" con gli ETF short che replicano questo sottostante poiché le dinamiche sono le medesime, nessun pasto gratis in borsa.