Aggiornamento DaxRapido aggiornamento sull'analisi Dax pubblicata nel fine settimana...io qui non andrei long; a livello tecnico non è uscito dal range specificato, tuttavia ha rotto il supporto con candela H1 in più la volatilità è in aumento (mostro nel grafico a destra VSTOXX).
Ciò non significa che non possa rimbalzare o che si debba entrare short, semplicemente non abbiamo il vantaggio statistico che vorremmo avere nel fare questa operazione.
Idee operative FVS1!
VIX e VSTOXX aprono la strada ai ribassisti 21.02.2023Gli indicatori di volatilità segnalano nervosismo e proiettano gli indici USA verso i supporti ed il test delle medie lunghe. Resiste invece il DAX sopra 15200, nonostante il rialzo dei rendimenti dei bond. Cosa rende gli indici europei così forti in questo periodo?
Candela outside key reversal ribassista sul Nasdaq 23.11.2021I mercati sono in stato di estrema confusione e procedono in ordine sparso. L'aumento dei rendimenti indica che i mercati stanno scontando ripetuti rialzi dei tassi nel 2022, e questo sta scatenando reazioni a catena su cambi, materie prime e settore tecnologico. Vediamo il quadro.
Triangolo flat sul DAX 11.11.2020Gli indici mandano segnali contrastanti, il movimento al rialzo è tiratissimo e avrebbe bisogno di uno storno, ma non si escludono ulteriori spunti. Vediamo il quadro.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
tyTrading range stretto per gli indici principali 15.09.20Situazione invariata con gli indici principali ancora all'interno di range molto stretti. Possiamo attenderci da qui a qualche giorno un movimento importante?
Petrolio in recupero verso le medie discendenti che fanno da obiettivo resistenza in area 40 dollari.
Nasdaq continuerà ancora la salita? 01.09.20Gli indici USA "salvano" il DAX che nel pomeriggio si avviava a rompere dei supporti importanti.
Il Nasdaq continua ad impennarsi con valori record di ADX. Lo storno sarà quindi violento, quando ci sarà.
Titolicome Apple e Tesla non hanno alcun senso in termini di investimento, vediamo perchè.
Il CEO di Apple ha veduto azioni Apple per oltre 120 milioni di dollari. Occorre farsi delle domande.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Si vede un testa e spalle? MIB TSLA UAL DIA 16.04.20Su scala intraday si sono formate figure potenzialmente ribassiste su tutti gli indici.
Il petrolio va verso nuovi minimi?
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
After Market 2 marzo C'è speranza di rimbalzo?I supporti del DAX DEU30 a 11.600 per fortuna hanno per adesso retto, a differenza dei precedenti che sono stati polverizzati
Sul grafico orario si contano tre gap sul movimento della settimana scorsa, il che potrebbe aver terminato la discesa per adesso
La MM a 200 giorni è stata violata al ribasso. Fattore importante per il medio termine.
Considerata la volatilità, rimbalzi di 600 punti sul DAX sono possibili.
Situazione analoga per SP500 e il FSTEMIB. Per quest'ultimo pesano i bancari questa volta al ribasso.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.